grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (I)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 72 | Ciro, Cambise, Dario,~Serse82, invasa tutta l'Asia, 2 II1- 93 | Quest'ultimo fu Serse ed era succeduto dopo~ 3 II1- 93 | battaglia di Maratona. Serse~si mosse per distruggere 4 II1- 93 | Termopili l'esercito di~Serse, compresi i vivandieri, 5 II1- 93 | cartaginesi alleati. Serse poté ancor ritornare, ma 6 II1- 103 | a difendersi fuori.~ Serse, il loro re, viene con~ 7 II1- 103(160) delle~Termopili da Serse dieci anni dopo.~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
8 II1- 126 | o di Nabucco o di Serse o di Ciro o di 9 II1- 149 | emulava la gloria di~Serse, di Nabucco, di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
10 II1- 644 | di Nabucco, di Ciro, di Serse, le popolazioni si Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
11 III- 747 | Ciro, Cambise, Dario, Serse. Babilonia, nel circuito Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
12 V- 323 | curato~di Fratta, don Serse Peretto, a visitare con 13 V- 323 | Baroni e a don Serse Peretto le espressioni Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
14 V- 984 | arciprete d‹on›Serse Peretto riceve con grato Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
15 VI- 607 | del signor arciprete Serse Peretto, del caritativo
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma