Nel mese del fervore...
   Vol.-Pag.
1 I-1232 | tanta gloria~abbia resa al Signore quanta Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 549 | per tradimento la resa della~città. Acciano, il 3 II1- 549 | Sei tu disposto alla~resa?", e inteso che no, gli 4 II1- 604 | 1187; Gerusalemme~fu resa dopo 80 anni che la 5 II1- 769 | dalle catene nella resa del castello di Treviso.~ Vieni meco... Vol.-Pag.
6 III- 315 | in~provarti?". E resa animosa gridava poi alle Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
7 III- 818 | l'arte~industriosa l'ha resa oltremodo ricca. In Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
8 IV-1138 | i ragguagli della resa dei conti si fanno dall' Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
9 IV-1222 | i ragguaglidella resa dei conti si fanno~dall' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
10 V- 132 | civiltà moderna, aveva resa così esausta la cassa 11 V- 411 | durante l’inverno verrà resa abitabile per uno o due 12 V- 831 | Lord North, dopo la resa di Cornwallis, gridò: « Opere santa Teresa Vol.-Pag.
13 VI - 87 è grandissima... Sono resa tetragona alle Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
14 VI - 368 a Don Bosco viene resa pubblica solo nel 1988, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
15 VI - 558 tanto che si era resa come morta a se stessa.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma