IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ cristianissimo 7 cristianità 82 cristianizzare 1 cristiano cristina 3 cristino 2 cristo 3197 | Frequenza⯅⯆ 1075 cosa 1075 meglio 1070 su 1065 cristiano 1063 persona 1061 affetto 1059 case | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze cristiano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 6 | II.~Santo Stefano~Il cristiano paziente è personaggio~ 2 I- 7 | persecutore del nome cristiano. Gesù sulla croce~pregò 3 I- 36 | entra in cuore al cristiano, non solo~infonde nell' 4 I- 38 | è data per simbolo al cristiano~che desidera intendersi 5 I- 55 | Figuratevi~che un cristiano venga per onorare Maria, 6 I- 55 | Figuratevi che altro cristiano venga <per> onorarla, ma O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 65 | i gemiti~del fervoroso cristiano. Scorse che erano 8 I- 67 | orrore a~stare con un cristiano che non perdona. Dunque 9 I- 74 | quando il cristiano offenda, benché 10 I- 82 | Fu già un pio cristiano il quale, per alta brama 11 I- 82 | di Gerusalemme il~buon cristiano perdette la vista e non 12 I- 90 | a perfezionare l'essere cristiano~dell'uomo religioso. La 13 I- 96 | indizio~manifesto di un cristiano infermo e debole troppo 14 I- 101 | mirabile nel cuore del cristiano. Vediamo quanto è O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
15 I- 131 | Ma~il dabben cristiano conosce il merito e l' 16 I- 156 | benanco di ogni~dabben cristiano il quale teme il Signore Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
17 I- 190 | nato libero"6. Guai al cristiano che~non vuol portare le 18 I- 198(12) | persone è richiesto al~cristiano un intervento salvatore.~ ./. 19 I- 200 | Invero qual è il cristiano che~non possa con 20 I- 208 | ci detta la ragione del cristiano. Direte: son tanti 21 I- 219 | Almeno almeno ogni cristiano~dev'essere buon soldato 22 I- 220 | trova tanto nel laicato cristiano che forse meglio non fu 23 I- 225 | salva e~che fa beato un cristiano.~Riflessi~ 1. Un~nemico 24 I- 233 | anno, ecco il tutto del cristiano.~Ma vi rispondo che se 25 I- 242 | impossibile che un cristiano frequenti questi~ 26 I- 243 | un buon cuore~cristiano. Se i vostri figli 27 I- 247 | di~ciascuno, ogni cristiano ha il suo~ ./. 28 I- 259 | possiamo avvicinare un cristiano santo, ci pare di essere~ 29 I- 259 | gran lunga. Quando il~cristiano sa d'aver beneficato, 30 I- 263 | una ingiuria da un cristiano, che vuol~dire da un 31 I- 263 | di una colpa nel cristiano. Noi abbiamo dinanzi 32 I- 263 | spezzarono... Pure un cristiano a sangue freddo~ 33 I- 263 | A sangue freddo un cristiano contamina sé con le 34 I- 264 | male della colpa in un cristiano è~un'enormità di male.~ 35 I- 264 | spiace~l'enormità di un cristiano che ha veduto Gesù a 36 I- 264 | salire~al cielo! Un cristiano che offende Dio commette 37 I- 280 | mio cuore!". Di questo cristiano~che ne giudicate, o 38 I- 286 | altamente. Il cristiano impaziente è uomo vinto, 39 I- 288 | rovinano il cuore di un cristiano con metterlo sossopra.~ 40 I- 290 | 1. Meglio il~paziente cristiano o l'impaziente?...~ 2. 41 I- 293 | a pietà. Il buon cristiano bussa <al>la porta ed 42 I- 301 | spingere più~alto un cristiano buono?... Sì che lo 43 I- 304 | che guasta il cuore del cristiano è l'avarizia. Uno~ 44 I- 305 | ma che~non può il cristiano con l'aiuto della divina 45 I- 305 | che su quel volto di cristiano brilli una scintilla di 46 I- 306 | corrompe il cuore~del cristiano.~ 3. Fa perdere la~mente, 47 I- 314 | del~mondo~ 1. Il cristiano che~cammina in questo 48 I- 314 | massimo nel viver~cristiano è quello di certuni i 49 I- 319 | il sentiero dell'uomo cristiano quaggiù. Quel ricco 50 I- 322 | fino a Dio l'anima del cristiano.~Riflessi~ 1. Speranza e~ 51 I- 330 | un danno~pessimo. Il cristiano che non ripudia le lodi 52 I- 334 | paragonare il cristiano al giumento, ma se Iddio 53 I- 341 | persecuzione che un cristiano languido troppo~nell' 54 I- 343 | quelli nella~qualità di cristiano. La nostra religione, la 55 I- 343 | sapienti onorati. Un cristiano è savio quando sappia~ 56 I- 361 | che al dabben~cristiano, il quale cammina 57 I- 362 | a' suoi fratelli.~Un cristiano saggio attende per 58 I- 362 | numero. Or come può il cristiano essere misericordioso~ 59 I- 365 | ricco e potente,~un cristiano deve avere viscere di 60 I- 365 | occhi e vedere.~ 9. Il cristiano che usa~misericordia si 61 I- 368 | Siatelo santi tutti.~Un cristiano si fa santo con eseguire 62 I- 368 | quanto importa~che il cristiano si faccia santo.~ 2. Che 63 I- 371 | si richiede~perché un cristiano si faccia santo?~ 2. 64 I- 374 | difficile è scorgere un~cristiano che sia seguace 65 I- 376 | e che per il cielo un cristiano si vergogni a~fare un 66 I- 377 | Osserviamo anzitutto il cristiano obbediente.~Figlio 67 I- 381 | è> impossibile che un cristiano si salvi. Ascoltiamone 68 I- 382 | Un amico vero è un~cristiano santo. Volete intendere 69 I- 384 | A questo solo patto un~cristiano può piacere a Dio e 70 I- 396 | falso. Giova, perché un~cristiano si faccia santo, tutto 71 I- 398 | salvi.~Riflessi~ 1. Il cristiano che~guarda alla Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
72 I- 404 | di pio e perfetto cristiano commuove vivamente l' 73 I- 413 | miserabili?~ Ah, se un cristiano ha ricevuto le 74 I- 422 | e aprì la sua scuola di~cristiano lavoro e aggregò intorno 75 I- 424 | Sicché quale è mai~cristiano che volendo non possa 76 I- 424 | Là il povero cristiano compirà con maggior 77 I- 427 | dei perfetti. Quando un cristiano è~pervenuto a quest' 78 I- 427 | il quale Gesù~dice al cristiano: "Dammi il tuo cuore che 79 I- 431 | all'anima di un cristiano ancor fedele.~ ./. 2. 80 I- 439 | può ben vivere un cristiano modesto che si contenta 81 I- 440 | se è così,~pazzo quel cristiano che aderendo 82 I- 442 | in punto di morte il cristiano il~quale ha sempre 83 I- 442 | Fortunato in morte quel cristiano il quale in ogni~giorno 84 I- 443 | eppure da~filosofo cristiano scrive agli imperatori 85 I- 443 | Lattanzio, il~Cicerone cristiano, scrive le sue 86 I- 458 | l'animo in ciascun cristiano di un salutare timore.~ 87 I- 460 | Riflessi~ 1. Il~cristiano raccoglie in cielo il 88 I- 460 | di Quinquagesima~Cristiano o pagano?~ 1. Importa 89 I- 460 | Croce. Il segno del cristiano è il segno della santa 90 I- 461 | un fratello nostro, cristiano o pagano?... Scorgiamolo 91 I- 464 | per far loro bene è da~cristiano. Piacer loro per 92 I- 464 | pagano.~ ~Riflessi~ 1. Cristiano o pagano è il seguace al 93 I- 464 | di Quaresima~Il soldato cristiano~ 1. Accadde che noi 94 I- 466 | perché un soldato cristiano deve esserlo intrepido e 95 I- 469 | Riflessi~ 1. Il soldato cristiano.~ 2. Egli si merita la 96 I- 472 | degli angeli.~ Il cristiano Fruttuoso si incamminava 97 I- 475 | garbato, di un~cristiano esemplare.~ Tutt'altri è 98 I- 475 | non~può.~ Che è il cristiano vizioso? È uno schiavo 99 I- 484 | grave è la sciagura del cristiano che, aderendo~ai 100 I- 484 | son di salute, nessun cristiano perduri ad essere stolto 101 I- 487 | peccatori.Ridurre un cristiano dal suo~vivere 102 I- 489 | delle vanità. Il cristiano che s'attacca ai <beni> 103 I- 497 | indizio manifesto di un cristiano infermo e debole troppo 104 I- 513 | quanto di bene opera un~cristiano che ascolta la legge del 105 I- 514 | quinta~dopo Pasqua~Il cristiano~sapiente~ 1. Noi ci 106 I- 514 | ma fa maggior gusto~il cristiano gagliardo nella mente e 107 I- 517 | san Giacomo che~ ./. il~cristiano il quale crede ottiene 108 I- 517 | bella la sapienza del cristiano. Domandiamola a Dio con 109 I- 518 | Riflessi~ 1. Il~cristiano più che altro dono deve 110 I- 518 | dell'Ascensione~Il cristiano è un altro~Cristo~ 1. 111 I- 519 | vane osservazioni. Il cristiano è un altro Cristo. 112 I- 519 | Non~illudiamoci: il cristiano è come un altro Cristo. 113 I- 521 | cuore? Ricordiamolo: il~cristiano è un altro Gesù Cristo. 114 I- 521 | Riflessi~ 1. Il~cristiano è un altro Cristo.~ 2. 115 I- 522 | mirabile nel cuore del cristiano. Vediamo quanto è 116 I- 526 | Ma se intanto~sia un cristiano peggiore di gran lunga, 117 I- 543 | la virtù nostra? Un cristiano tanto è perfetto, quanto 118 I- 544 | in mezzo al popolo cristiano fedeli che hanno sempre 119 I- 545 | che può godere il cristiano quaggiù.~ 120 I- 547 | al cuore. Quando un cristiano opera con amore e~non 121 I- 550 | dei vizi. Quando un cristiano dimora~ ./. nell'ozio, 122 I- 553 | alle vanità. Misero il cristiano poi che abusasse di 123 I- 554 | dagli amici, e il~cristiano, che fa egli mai? Il 124 I- 554 | che fa egli mai? Il cristiano si abusa della vita per 125 I- 554 | i cuori di un popolo cristiano?~ 4. Ed ha dippiù l' 126 I- 554 | ha dippiù l'eccesso del cristiano. Questi si trastulla ne' 127 I- 554 | Dunque il cristiano si serve di Dio come di 128 I- 555 | Dio che benefica e il cristiano che imperversa, che~ 129 I- 556 | è quello del cristiano che imperversa mentre 130 I- 556 | pagani.~ 4. Ma il cristiano dice che Dio è buono; 131 I- 556 | è il~miglior senso del cristiano. Avere volontà per far 132 I- 558 | egli rivelò a più di un~cristiano fedele, le anime 133 I- 562 | tutta l'opera del~cristiano. E se egli adempia 134 I- 563 | più caro a Dio?... Il cristiano che maggiormente lo loda 135 I- 565 | mortale nell'anima del cristiano. Un uomo fedele~bensì, 136 I- 569 | dopo Pentecoste~Il cristiano~dabbene~ 1. Figliuolo 137 I- 570 | è il carattere del~cristiano dabbene. Poniamovi 138 I- 570 | dippiù Iddio da un cristiano che non lascia di fare 139 I- 572 | buono~farà in cuore al cristiano sentire una voce di 140 I- 572 | Riflessi~ 1. Cristiano~dabbene è chi fatica e 141 I- 572 | dopo aver eseguito, il cristiano deve riporre in Dio la~ 142 I- 578 | perverte la~mente di un cristiano, corrompe il cuore di un 143 I- 579 | che quanto un cristiano~iniquo gode su questa 144 I- 582 | punto uomo religioso o cristiano buono.~ 3. La lingua è 145 I- 582 | lo fa trascorrere. Un cristiano che non pecca~mai con la 146 I- 583 | il carattere dell'uomo cristiano. Chi ha soda virtù in 147 I- 583 | malav<v>ezzo di cristiano. 2. Il~parlar cauto fa 148 I- 586 | riconoscente, e l'uomo cristiano, quando scorge che Dio~ 149 I- 586 | Cristo sospira verso al cristiano che gli è~tornato figlio 150 I- 591 | basta il cuor del cristiano.~Ha una sicurezza 151 I- 591 | premio.~ Fortunato il cristiano il quale avanti si ha un 152 I- 592 | dopo Pentecoste~Un cristiano~nel secolo decimonono~ 1. 153 I- 592 | col tuo Dio"169. Un cristiano~verace nel secolo 154 I- 592 | di Dio. Scorgiamolo un cristiano nel secolo nostro. Ci 155 I- 592 | credere che un dabben cristiano è degno di alto rispetto.~ ./. 156 I- 593 | in questa famiglia è un cristiano~santo, che in quell' 157 I- 593 | il carattere dell'uomo cristiano. Se trovate che egli sia~ 158 I- 593 | che abbiamo a~fare. Il cristiano che opera altrimenti 159 I- 593 | del Signore!~ 4. Un cristiano fedele esercita altresì 160 I- 594 | 5. Finalmente un cristiano verace deve camminar 161 I- 594 | divino. E così il cristiano nel secolo nostro non 162 I- 594 | degli~avversari.~ Il cristiano è forte nella sua 163 I- 594 | gli~inspira, Eccolo un cristiano nel secolo decimonono. È 164 I- 594 | vergine del Signore, è cristiano dal petto di bronzo al~ 165 I- 594 | della fede. Egli è cristiano il quale all'uopo dona 166 I- 594 | Gesù Cristo. Quest'è il cristiano nostro.~Inchiniamoci al 167 I- 594 | a Dio.~Riflessi~ 1. Un~cristiano nel secolo decimonono.~ 168 I- 594 | secolo decimonono.~ 2. Cristiano vero.~ 3. Egli giudica 169 I- 609 | scorgete talvolta un cristiano che muore. I capegli si 170 I- 609 | non aver<lo> saputo un cristiano,~con tanti libri santi, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
171 I- 623 | si deve dolere un cristiano così sciagurato! 172 I- 623 | la~iniquità di un cristiano. Nabucodonosor re eresse 173 I- 623 | eccessi! Ma il~cristiano quando ad occhi aperti, 174 I- 623 | E poi ditemi che~un cristiano con un peccato mortale 175 I- 624 | per cui vengono guai al cristiano se egli non istà in 176 I- 624 | ne riceve vigore. Un cristiano riceve la sua vita dalla 177 I- 625 | 7. Con questo il~cristiano rinuncia alle follie 178 I- 630 | 2. Nel mezzo del mondo cristiano~abbiamo una mostruosità 179 I- 631 | è disonorevole all'uomo cristiano non mostrarsi e non~far 180 I- 636 | il mondo contro al cristiano obbediente?~ E tanto 181 I- 637 | obbedienza con cui il cristiano ottiene trionfo sopra il 182 I- 646 | ha a fare da un~soldato cristiano in tempo di milizia.~ 3. 183 I- 648 | Ma gli è permesso al cristiano~che è afflitto da 184 I- 650 | cose altrui. Se è~come cristiano, non si vergogni, ma 185 I- 652 | è il carattere del buon cristiano.~Facciamo così tutti e 186 I- 652 | Iddio nel~nome del cristiano che portiamo.~ 187 I- 653 | quanto possa l'uomo cristiano nella Chiesa~di Gesù 188 I- 653 | Con la grazia di Dio il cristiano tutto~può. Vediamolo 189 I- 655 | Con l'aiuto di~Dio il cristiano tutto può. Che se altri 190 I- 655 | della potenza del cristiano sovrat<t>utto è segnato 191 I- 655 | Io dono il~mio cuore al cristiano che mi regala il proprio". 192 I- 656 | con l'aiuto di Dio il cristiano può quello che vuole. 193 I- 656 | è dal cielo.~ 4. Il cristiano vi pone la cooperazion~ 194 I- 657 | Il combattimento~cristiano~ 1. Lo scorgete a~prova 195 I- 660 | 1. Il combattimento cristiano.~ 2. Consiste nel 196 I- 673 | a poco anche un~fedel cristiano può cadere in un eccesso 197 I- 688 | che già il cuor del~cristiano attende per lasciar Dio, 198 I- 693 | che egli è un cattivo cristiano.~ Succede un viandante 199 I- 694 | dello stesso genere cristiano. Ha di quelli che~vivono 200 I- 694 | appartiene?~ 3. Chi è cristiano cattivo si~apparti di 201 I- 701 | che si possa dare al cristiano che per malizia~sua si 202 I- 703 | vite~inaridito.~ 3. Il cristiano messo fuori dalla~vigna 203 I- 704 | è assai. L'uomo ed il cristiano commette eccessi di male~ 204 I- 705 | Curvati giù". E il cristiano non contende, non 205 I- 705 | dice semplicemente al cristiano: "Incurvati perché io~ 206 I- 705 | aggiunge altro. Ma il cristiano che fa? Il~cristiano non 207 I- 705 | il cristiano che fa? Il~cristiano non solo curva il dorso, 208 I- 706 | 2. Il demonio dice al cristiano: "Incurvati, che ti 209 I- 707 | Pasqua~Un tentatore~cristiano~ 1. Il divin~Salvatore 210 I- 707 | È la figura del~cristiano che volendo domandare a 211 I- 710 | supplicare come un cristiano divoto è ottima cosa e 212 I- 710 | Supplicare come~un cristiano tentatore è cosa pessima 213 I- 710 | Riflessi~ 1. Un cristiano~tentatore.~ 2. Due figli 214 I- 724 | degli~uomini.~ Un cristiano, benché dabbene, si 215 I- 731 | quinta~dopo Pentecoste~Cristiano a~metà?~ 1. Nei primi 216 I- 732 | può starne sicuro un cristiano a metà?... Nientemeno. E 217 I- 735 | fino alla morte!~Un cristiano a metà impossibile è che 218 I- 735 | si salvi!~Riflessi~ 1. Cristiano a~metà?~ 2. Il Signore 219 I- 740 | fede e del costume cristiano, ci rivolgono un~ 220 I- 740 | atterrito a me: quale cristiano sono io?... Cerco poi in 221 I- 742 | questa terra, quando un cristiano non~cerchi altra stima 222 I- 745 | iniquità? E il dabben~cristiano come è che si rimane 223 I- 745 | In questo senso il cristiano~ ./. che la dura la 224 I- 746 | troppo sforzo. Ogni cristiano, sol che lo voglia, può 225 I- 751 | è proprio~ ./. del cristiano. Se poi vi~aggiungiamo 226 I- 751 | allora la vita del cristiano è spirituale. In questo 227 I- 755 | Evangelo e~domando: il cristiano peccatore, che è egli? E 228 I- 758 | Qual pietà che un cristiano,~potendo esser figlio di 229 I- 760 | diaboliche, il dabben cristiano si vale per~ 230 I- 760 | massima questa del cristiano?... Si~trova altri che 231 I- 760 | che possa, come il cristiano, ottenere che gli si 232 I- 764 | Che vuol dire esser cristiano?... "Christianus~alter 233 I- 771 | Sia come si voglia un cristiano, povero e cencioso,~ 234 I- 781 | i loro discorsi.~ 2. Un cristiano~saggio si porta sì bene 235 I- 783 | Ben avventurato quel cristiano il~quale è atto a 236 I- 787 | altrimenti. Un~fedel cristiano niente desidera allo 237 I- 790 | In un tempio santo il~cristiano ottiene una delle due, 238 I- 794 | sempre dabben giovane cristiano e poi sacerdote pio e 239 I- 799 | provare la virtù~del cristiano. Sicché la tribolazione 240 I- 803 | Voglio il battesimo cristiano,~perché voglio la mia 241 I- 803 | mente e nel cuore di un cristiano fedele? Lo preservano 242 I- 810 | Agostino -- guai a quel cristiano che prima~di credere In tempo sacro... Vol.-Pag.
243 I- 823 | a questa condizione il cristiano è beato.~ 244 I- 827 | al sangue. E~quando un cristiano, potendo, omette di 245 I- 828 | Sicché tu, cristiano, sei peggiore di un 246 I- 828 | Muoviti dunque, o cristiano, a pietà delle anime 247 I- 833 | Signore nell'animo del cristiano giusto.~ Girolamo in 248 I- 833 | le parti del mondo cristiano.~ Agostino e Ambrogio, 249 I- 835 | ascoltare un sapiente cristiano, ossia un personaggio 250 I- 838 | Se~tu credi <di> essere cristiano forte nella virtù, temi.~ 251 I- 839 | X.~Il godimento del cristiano~è nel patire~Beato l' 252 I- 840 | immagine o le ossa del cristiano eroico e, additandolo a 253 I- 841 | 1. Il godimento del cristiano è nel patire.~ 2. Questo 254 I- 842 | Che ti pare adunque? Il cristiano che si vede spalancato 255 I- 843 | XII.~Per salvarsi il cristiano deve~essere sollecito~ 256 I- 852 | fine.~Riflessi~ 1. Il~cristiano per salvarsi deve 257 I- 857 | colomba, che vuol dire cristiano senza fiele di~sorta. In 258 I- 859 | ti raffiguri dinanzi il cristiano che da terra si 259 I- 862 | allora se hai cuor di cristiano devi come i Girolami e 260 I- 866 | XXI.~Il cristiano che pecca diventa~ 261 I- 872 | XXIV.~Il cristiano deve essere un prode~ 262 I- 880 | essere sempre degno cristiano che milita sotto agli 263 I- 894 | divino tu crescerai un cristiano perfetto e oltrepasserai 264 I- 894 | uomo gigante, ossia di cristiano eroico, perché l'anima 265 I- 899 | Riflessi~ 1. Tu~che sei cristiano, ossia figlio diletto, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
266 I- 917 | a guidare l'animo del cristiano. Mi sono~valuto in ciò 267 I- 918 | Primo giorno~Il cristiano, come Maria, si deve~ 268 I- 918 | 1. Il tuo cuore, o cristiano, è come un tempio santo 269 I- 921 | immacolata~impara il cristiano ad essere per~sé~almeno 270 I- 925 | tempio convien che il~cristiano offerisca~ancor egli il 271 I- 934 | crescerai perfetto cristiano.~ ./. 2. O se ti 272 I- 937 | giorno della vita il~cristiano deve pregare e poi 273 I- 944 | certo meno cattivo cristiano. Ma io riprovo il male 274 I- 945 | mie.~Ingratissimo cristiano! Quel di bene che Dio mi 275 I- 945 | si ricava che il cristiano anche è santo quando ha 276 I- 949 | tanto?~Riflessi~ 1. Il~cristiano che ama è cristiano per 277 I- 949 | Il~cristiano che ama è cristiano per il paradiso.~ 2. 278 I- 953 | come~sono ancor freddo cristiano! Il bisogno di amare lo 279 I- 969 | essere l'affetto del cristiano per Iddio~Il fuoco del 280 I- 977 | il cuore di un cristiano~ostinato nel cuore di un 281 I- 977 | nel cuore di un cristiano dolente. Vergine, quando 282 I- 986 | fino al paradiso un cristiano forse pesante come un 283 I-1000 | del mortificarsi cristiano. Vergine~mia, siatemi in 284 I-1019 | l'uomo~eroico, il cristiano santo. Se ti preme 285 I-1032 | a lungo il~cuore di un cristiano cotanto pietoso.~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
286 I-1052 | del catechismo cristiano, perché sia poi ammessa 287 I-1069 | la fede del giovane~cristiano".~orazione~ Vergine 288 I-1100 | L'opportunità pel cristiano è il momento della 289 I-1105 | Mediterò come il mondo cristiano ha sì gran bisogno di 290 I-1112 | di combattimento cristiano ce lo additate voi~per 291 I-1112 | il giorno del trionfo~cristiano.~ossequio~ Reciterò il 292 I-1115 | qual gioia al mondo cristiano in riconoscervi che voi 293 I-1133 | Chiesa~e al suo popolo cristiano". Rispose mons<ignor> 294 I-1135 | I fedeli del mondo cristiano piansero di tenerezza e~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
295 I-1164 | mente~ed il cuore del cristiano che imita la povertà di 296 I-1169 | sparsa~nel cuore di un cristiano lo rende così amorevole. 297 I-1170 | l'affetto del figlio cristiano, che dirà egli, Gesù 298 I-1182 | dell'altro. Così il cristiano~che obbedisce a Gesù 299 I-1187 | casa del genitore. Il cristiano~convive con Gesù, 300 I-1191 | questa vittoria~l'uomo cristiano ha ottenuto omai il 301 I-1197 | abbisognano per essere cristiano santo. Raccomanda con 302 I-1215 | Piace a Gesù il cristiano pio, ma gli dispiace il 303 I-1215 | pio, ma gli dispiace il cristiano sprezzante. Gli umili~ 304 I-1218 | Nell'uomo e nel cristiano la parte nobile è l' 305 I-1219 | nel~cuor dell'uomo e il cristiano vive del cuore di Gesù. 306 I-1219 | Quando ti incontri con cristiano pio, il cuor tuo si 307 I-1227 | queste parole: tu sei cristiano che ami fare il~bene, e 308 I-1246 | dovresti paventare tu, cristiano, se tuttavia continui a~ 309 I-1252 | tu scorgi un caro cristiano che per ottenere un bene 310 I-1261 | ora collo esempio di un cristiano pio. Quando ti chiama~ 311 I-1271 | e l'anima del fervido~cristiano volò al paradiso a 312 I-1274 | cuore hai? Hai cuore di cristiano~affettuoso ovvero di 313 I-1274 | affettuoso ovvero di cristiano crudo?~ ./. 5. Il mondo Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
314 I-1284 | meditazioni sul culto cristiano~dei defunti seguendo lo 315 I-1289 | speranza e del trionfo cristiano. Ne avremo bene noi. Ne~ 316 I-1290 | le plebi del popolo cristiano.~ 6. Noi preghiamo e ne 317 I-1304 | festa. Si trovò che un~cristiano alla foresta levasse ad 318 I-1304 | Fu scoperto~anche il cristiano e condannato ad essere 319 I-1314 | ottima parte del vivere cristiano. Vi chiamate con 320 I-1336 | Conviene che~il cristiano sostenga a guisa di Gesù 321 I-1337 | sa desiderarne. Il cristiano che si offre vittima al 322 I-1337 | Molto più se egli cristiano sappia desiderare assai. 323 I-1337 | sostiene. Così se un cristiano si esibisce~al patimento 324 I-1337 | a quelle anime, il cristiano che soffre è vittima che Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
325 II1- 7 | necessaria all'universo cristiano. Invero senza l'autorità 326 II1- 18 | immagine dell'anima del cristiano che, dopo aver faticato 327 II1- 20 | poi all'anfiteatro lui cristiano e la belva presa, il 328 II1- 25 | cruda al cuore~del cristiano pio.~Riflessi~1. Caduta 329 II1- 68 | in~confronto del popolo cristiano. Noi, fedeli del Signore, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
330 II1- 125 | che tutto il mondo è cristiano.~Dieci sovrani, che son 331 II1- 125 | a lor credere, un~cristiano che per caso ancor possa 332 II1- 126 | Giuliano, dapprima cristiano e~poi apostata ed 333 II1- 127 | Isidoro. Il mondo cristiano di oggidì~cade riverente 334 II1- 129 | 5. La vita di un cristiano santo~inebbria i cuori 335 II1- 130 | quanto un filosofo cristiano abbiasi a preferire ad~ 336 II1- 132 | gentili che si rende cristiano, e dopo di lui si 337 II1- 138 | con il filosofo cristiano. Chi apparirà salvo in 338 II1- 138 | le opere del filosofo~cristiano; scorgeste pure le opere 339 II1- 149 | il mondo si farebbe cristiano~e chiusi per sempre si 340 II1- 160 | si facesse o giudeo o cristiano, si commisero tanti 341 II1- 162 | cristiana~elevò il cristiano da terra per 342 II1- 166 | attestavano avere il cristiano in quelli inscritto 343 II1- 170 | in verità era filosofo cristiano d'alta virtù,~subito ./. 344 II1- 180 | in oggi del nome cristiano, cessate dalle~ 345 II1- 189 | è mezz'uomo e mezzo~cristiano, creatura vile e spesso 346 II1- 196 | invitta.~ 7. Il mondo cristiano respirò. In~Africa erano 347 II1- 197 | ulteriore un~Frumenzio, cristiano illustre per virtù, 348 II1- 198 | Riflessi~1. Il cristiano all'uopo dev'essere~ 349 II1- 200 | pur diceva di essere cristiano e di voler favorire la 350 II1- 202 | scrittura di teologo~cristiano o di filosofo pagano. 351 II1- 208 | dunque 141 di senso cristiano contro 19 di errore 352 II1- 208 | deciso in senso cristiano. L'imperatore~mandollo 353 II1- 209 | divine... Ti~spacci cristiano e sei un nuovo nemico di 354 II1- 210 | innanzi al~mondo cristiano.~ 355 II1- 211 | anni si era~infinto cristiano fervido, monaco 356 II1- 212 | noi è esser vinti da un cristiano, cui vincere non~ci 357 II1- 215 | dello insegnamento cristiano. Basilio e Gregorio, 358 II1- 221 | sorse sclamando: “Son cristiano e Dio~mi aiuta a 359 II1- 223 | Di~che tutto il mondo cristiano traeva a compatirli. 360 II1- 225 | loro diceva: “Cristiano è il mio nome e 361 II1- 238 | dice Graziano il più~cristiano dei principi.~ Graziano 362 II1- 242 | Se~tagli il capo ad un cristiano non glielo puoi 363 II1- 248 | si preparava a divenir~cristiano. Concorsero a ciò 364 II1- 250 | Del~combattimento cristiano, Della fede ./. nelle 365 II1- 273 | a salvezza. Il mondo cristiano inorridì novellamente. 366 II1- 277 | un Vasag200, fingendosi cristiano,~introdusse i nemici e 367 II1- 289 | gravi mali”. Il mondo~cristiano disse: “Al combattimento!” 368 II1- 289 | inciampò. Disse che il cristiano~per operar la giustizia 369 II1- 308 | in terra ovvero del~cristiano beato nel paradiso.~ La 370 II1- 310 | Gallia il filosofare~cristiano. San Remigio con la 371 II1- 315 | al cielo. Non sei tu~cristiano?” E conoscendo che il re 372 II1- 319 | cittadino romano e di cristiano fervido. Scrisse il 373 II1- 319 | Boezio è il Platone cristiano che colla ragione si 374 II1- 329 | da pagano si era reso cristiano assai pio, si~collega a 375 II1- 341 | In dirlo il re si rese cristiano con la maggior~parte de' 376 II1- 344 | scorrere il sangue cristiano sgozzarono, dicesi, 377 II1- 360 | gli~intimò: “Non sei tu cristiano? Or perché ti mostri 378 II1- 360 | Se tu sei imperatore cristiano, perché non distruggi il 379 II1- 373 | sedeva in alto posto un cristiano fatto servo, che le 380 II1- 378 | Dio e tutto il popolo~cristiano godano sotto il mio 381 II1- 382 | a quella di~un popolo cristiano vengono alle 382 II1- 383 | Cina381. Ma egli è cristiano~fervoroso che edifica 383 II1- 386 | il Damasceno -- Qual cristiano mai intese che la 384 II1- 386 | Obbrobrio d'un re cristiano!... Arrivederci al 385 II1- 387 | a Costantinopoli e cristiano bestemmiatore, le 386 II1- 395 | sono Vitichindo, eccomi cristiano e suddito~vostro”. 387 II1- 414 | del~battagliare cristiano.~Riflessi~1. I cristiani 388 II1- 423 | tomba di un monarca cristiano, Carlomagno~redivivo, 389 II1- 425 | essergli~troncato.~ Un cristiano, Badize437, apostata 390 II1- 425 | il mondo non divenisse cristiano. Raddoppiò dunque il 391 II1- 435 | Pagano non più, cristiano sempre con il popol mio”. 392 II1- 439 | eterni nemici del nome cristiano. Lodovico non diè passo~ 393 II1- 440 | Cessino in un regno cristiano gli scandali degli 394 II1- 442 | si versa il~ ./. sangue cristiano... Chi scampa al ferro e 395 II1- 449 | fare da~parte di un re cristiano”. Quale linguaggio! Si 396 II1- 457 | perfezionare il costume cristiano in una casa di regolare~ 397 II1- 461 | disse ad un missionario cristiano: “Tu esponi che Gesù è 398 II1- 462 | Aroldo re si rese~cristiano con il popolo suo. A 399 II1- 466 | né dormano con~verun cristiano; malati non possano 400 II1- 476 | Acconsento se ti fai cristiano”. E Vladimiro: “E'~per 401 II1- 477 | nel mezzo di un popolo~cristiano si mutano non solo i 402 II1- 478 | santità e nel popolo cristiano un fervor di fede 403 II1- 485 | prolissa. Finché un~cristiano cresimato testé dal 404 II1- 486(553) è un egiziano cristiano che subisce~il martirio 405 II1- 496 | la verità. Sono cristiano. Vengo per felicitarvi~ 406 II1- 501 | Non fu poi regno cristiano che il~santo pontefice 407 II1- 512 | campo del combattimento cristiano, stanno spiegati due 408 II1- 515 | ne ottenne un eroe cristiano. Giovinetto tant'alto, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
409 II1- 545 | persuadersi che~un cristiano potesse o dovesse far la 410 II1- 557 | circonda il principe cristiano, mentre cinquanta 411 II1- 571 | un tal cavaliere cristiano contro tre pagani 412 II1- 574 | La via di~Dio~ <1.> Il~cristiano di fede prega il Signore. 413 II1- 589 | la destra di un cristiano. Or Gilberto~fuggissi e 414 II1- 602 | di scorger un cristiano~sull'orlo d'un abisso 415 II1- 602 | ai poveri <d>a quel cristiano che avesse~proferita 416 II1- 606 | tali perdite sul campo cristiano che ambedue gli~eserciti 417 II1- 608 | armato da~cavaliere cristiano. Quando poi nel giorno 418 II1- 608 | finché il vessillo cristiano sventolò sulle mura 419 II1- 611 | col nome di frate Cristiano. Il re~di Francia l' 420 II1- 612 | adopera con il vescovo Cristiano per istrappare gli 421 II1- 629 | sottile, che diceva il cristiano membro naturale e fisico~ 422 II1- 633 | si incontrano in un cristiano di~semplici modi e di 423 II1- 645 | uccidere169. Il mondo cristiano torse spaventato il~ 424 II1- 645 | in cielo. Il mondo cristiano si adunò a piangere sul 425 II1- 645 | è con la Chiesa sua.~Cristiano fedele, non temere 426 II1- 648 | reso interamente~cristiano.~ ~ Ma Federico aveva 427 II1- 648 | era più musulmano che cristiano. Aspirava ad un 428 II1- 655 | prega <che> ti faccia cristiano". Soggiunse il re: " 429 II1- 659 | tutta la dignità del cristiano e del re. Tentato di 430 II1- 659 | rispose: "Renditi prima cristiano". Gli emiri ammirati a~ 431 II1- 678 | perpetui del nome cristiano". La voce del gran khan 432 II1- 681 | le mosse dello esercito~cristiano. Promisero che per 433 II1- 683 | confortarono il mondo cristiano nella seconda metà del 434 II1- 684 | L'impero cristiano in occidente~innalzò i 435 II1- 688 | intrepidezza il~mondo cristiano il pontefice sommo 436 II1- 692 | che dicevano potere il cristiano abbandonarsi a qualsiasi 437 II1- 696 | Tutto il mondo cristiano ne fu commosso. I 438 II1- 705 | dice poter l'anima del~cristiano vivere abitualmente in 439 II1- 712 | far~inorridire il mondo cristiano. Onde a Londra si adunò 440 II1- 715 | tre pontefici. Il mondo cristiano si trovò così diviso in~ 441 II1- 733 | barbarie. Nel progresso cristiano si affretta colui che 442 II1- 755 | giorno della prova il~cristiano mostra di non aver fede 443 II1- 757 | con pervertire tutti. Cristiano ii nel giorno che fu 444 II1- 763 | manchevoli nel coraggio cristiano.~ ~Riflessi~ ~1. Lo 445 II1- 767 | fede e del costume~cristiano. Tommaso Kempis copista 446 II1- 773 | a distinguere un cristiano~fedele.~12. Il Saverio 447 II1- 775 | Nuovo. Il mondo cristiano guarderà con ossequio in 448 II1- 777 | augustissimi. Il mondo cristiano guardò e rallegrossi in 449 II1- 778 | il libro del popolo cristiano.~ ./. Sant'Ignazio,~ 450 II1- 781 | il titolo di primo cristiano e di primo barone della~ 451 II1- 793 | il sacerdote, il cristiano~dev'essere tutto di 452 II1- 804 | sacrificio. Il Giappone~cristiano inorridì e volse lamenti 453 II1- 808 | i ./. nemici del nome cristiano". Favorì la Lega 454 II1- 813 | quasi~impossibili al cristiano viatore. Altro libro, Il 455 II1- 826 | del sacerdozio~cristiano non fu mutato nulla 456 II1- 828 | Può benissimo il cristiano per un istante e di 457 II1- 841 | e l'Emilio. Diceva: "Il cristiano per esser virtuoso non 458 II1- 914 | tanto~più il fervore cristiano.~ Benedetta quella voce 459 II1- 917 | a dirigere il movimento~cristiano a Roma è il De Maistre. 460 II1- 930 | perché la~vita del cristiano è una penitenza continua. 461 II1- 935 | di Gesù Cristo. Il cristiano confronta quei misteri 462 II1- 939 | di Lutero dice: "Ogni cristiano battezzato è re ed è Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
463 II1- 950 | necessaria all'universo cristiano.~ Deh, cantiamolo su con 464 II1- 951 | e in cuor del cristiano sette doni~celestiali, i 465 II1- 957 | esser sovrano se non è cristiano". Lo che molto~ 466 II1- 974 | Fin qui il mondo cristiano applaudì allo imperatore 467 II1- 976 | divine... Ti spacci cristiano e sei un nuovo nemico~di 468 II1- 983 | Se tagli il capo ad un cristiano non glielo puoi~ 469 II1- 991 | scorrere il~sangue cristiano, ordirono un orribile 470 II1- 993 | a salute il mondo cristiano a mezzo dell'umiltà, 471 II1- 993 | Boezio, il vero Platone cristiano, dettava le Consolazioni 472 II1- 994 | e la gioia del mondo cristiano~ Percorriamo anche in 473 II1- 995 | riordinò il costume cristiano in Sicilia. A~Teodolinda80, 474 II1-1001 | Dio e~tutto il popolo cristiano godano sotto il mio 475 II1-1004 | Carlomagno da cristiano di fede intestava le sue 476 II1-1008 | si versa il sangue cristiano... ./. Chi scampa al 477 II1-1009 | pontefice e~del nome cristiano, ed il pontefice in 478 II1-1011 | fare da parte di un re~cristiano...".~ Intanto con la 479 II1-1012 | comandare se non~era cristiano. Però i popoli movevano 480 II1-1016 | Altra volta un servo cristiano, Scanderbeg114, sfuggito 481 II1-1016 | Perché non ti rendi tu~cristiano?... Diverresti glorioso 482 II1-1020 | rassicura il mondo~cristiano con dire: "Il Signore è 483 II1-1021 | la Spagna e il mondo cristiano con la riforma~dei 484 II1-1024 | questo è proprio del cristiano".~ Leone xi134 485 II1-1026 | valore di combattimento cristiano.~ Accadde che mercanti 486 II1-1042 | il sentimento cristiano in~quelle popolazioni e 487 II1-1047 | Pio~IX e l'universo cristiano~ Quando sta male il capo, 488 II1-1059 | in una parola l'eroismo cristiano.~ Sclamava il vescovo di 489 II1-1064 | Additarono al mondo cristiano lo splendore~della 490 II1-1070 | dei mali del popolo cristiano, dolevasi anche per sé~ 491 II1-1090 | benediceva al popolo cristiano.~ Leone xiii, quasi il Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
492 II2- 6 | mai a dolersene. L'eroe cristiano~rivesìviscere di immensa 493 II2- 7 | e vivete".~L'uomo~cristiano quando si scorge padre, 494 II2- 9 | all'ultimo".~ Al~lavoro cristiano si applicò in ogni modo 495 II2- 14 | giustizia"12.~Ah, il~cristiano che soffre è oggetto di 496 II2- 15 | consola scorgere il cristiano giusto che abbandona~ 497 II2- 15 | X.~Il~cristiano giusto che abbandona Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
498 II2- 53 | ultime che aspettano il cristiano oltre alla tomba. Fu 499 II2- 60 | nemicissimo del nome cristiano. Questi invitò la plebe 500 II2- 62 | Io ti perdono!". Un cristiano da noi offeso ci 501 II2- 67 | che fanno il cristiano virtuoso e santo. I doni~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
502 II2- 75 | ILLUSTRE~DEL~POPOLO CRISTIANO~CENNI~BIOGRAFICI INTORNO 503 II2- 77 | illustre del popolo cristiano, il~venerando padre 504 II2- 78 | di un figlio del popolo cristiano, un sacerdote e 505 II2- 91 | Può egli un cristiano, che vive in piena luce 506 II2- 96(42) | titolo Martirio di un cristiano fu pubblicata la lettera 507 II2- 96 | mai il male. Io sono cristiano~e lo sarò sempre! Il suo 508 II2- 96 | fu gettato l'intrepido cristiano. Giovanni seguiva <a> 509 II2- 100 | sontuosità di un tempio cristiano; entro~vi fa 510 II2- 102 | illustre~del popolo cristiano~ Il mondo degli ebrei e 511 II2- 102 | illustre del popolo cristiano, Eusebio Maria Semprini 512 II2- 105 | illustre del popolo cristiano! Avete ricevuto il~ 513 II2- 105 | figlio del~popolo cristiano! Pregate per tutti noi.~ 514 II2- 106 | illustre del popolo cristiano, il~vescovo Eusebio 515 II2- 106 | figlio del popolo cristiano,~seguitate <a> parlare 516 II2- 107 | un figlio del popolo cristiano. Ricordiamo qui il 517 II2- 108 | figlio del popolo cristiano, intrepido confessore 518 II2- 108 | illustre del popolo cristiano, benedite, benedite e i Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
519 II2- 112 | colla descrizione~d'un cristiano interessato che muore 520 II2- 118 | per riformare il mondo cristiano e~avevano ferma fiducia 521 II2- 120 | e predicate11"~ Il cristiano in qualsiasi atto di 522 II2- 127 | per il popolo cristiano, che i figli degli 523 II2- 127 | ne' Libri santi che il cristiano deve essere consepolto~ 524 II2- 128 | come uno di noi. L'uomo cristiano per mezzo di Cristo Gesù 525 II2- 128 | sua per mezzo dell'uomo cristiano, molto più quando un 526 II2- 128 | molto più quando un cristiano ricopi con~zelo in sé le 527 II2- 130 | Iddio stampa in viso al cristiano santo un'aureola 528 II2- 130 | che tutto tira a sé. Il cristiano santo tutti trae a 529 II2- 148 | anno 1216, il mondo cristiano~ebbe una provvidenza 530 II2- 158 | delle quali niun cristiano ha ragione di~ 531 II2- 165 | è la castità. Tanto un cristiano è fedele esemplare, 532 II2- 168 | volontà, epperciò il cristiano obbediente, comec<c> 533 II2- 169 | Di più,~lo spirito cristiano trae seco il sottostare 534 II2- 182 | le anime"~ Il cuore del cristiano è somigliante al cuore 535 II2- 187 | e per poco non si fece cristiano egli stesso e la sua~ ./. 536 II2- 196 | perdonati". Così un cristiano fervido, qual Mosè 537 II2- 202 | appena si trovava un cristiano che non si fosse ancor 538 II2- 207 | come nelle parole".~Il~cristiano di fede risplende come 539 II2- 210 | il mondo~ Il cuore del cristiano è grande della vastità 540 II2- 210 | salvatore. E un cuore cristiano vuol salvi tutti. Il 541 II2- 216 | del purgatorio, come cristiano e come terziario".~ In~ 542 II2- 220 | le orecchie del popolo cristiano non rimasero chiuse.~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
543 II2- 250 | padre perché vivesse da cristiano esemplare. L'avete 544 II2- 262 | del Cattolicismo. Ogni cristiano deve scegliere per sé 545 II2- 271 | suon di campana che un cristiano lotta con l'estrema~ 546 II2- 274 | sono il trionfo del cristiano che parte vittorioso dal Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
547 II2- 282 | al passaggio del cristiano che fatica.~Noi~ 548 II2- 286 | scrisse al~mondo cristiano questo testamento: " 549 II2- 289 | di~Sales, che il cristiano semplice e mite come l' 550 II2- 290 | Vero filosofo cristiano, sotto ai nostri occhi, 551 II2- 291 | ecco l'uomo del cuore cristiano e~della fede viva pregar 552 II2- 291 | Ma che non può il~cristiano con l'aiuto della divina Nove fervorini... Vol.-Pag.
553 II2- 312 | disse: "Sposa del cristiano è la virtù,~figli di 554 II2- 312 | terra e nel~cielo. Il cristiano, che è fatto per la 555 II2- 318 | una condotta di vivere cristiano e santo. Visitava 556 II2- 323 | trovata la salma di un cristiano illustre chiamava 557 II2- 329 | militante.~ 3.~Un santo cristiano trae a sé i cuori di un 558 II2- 329 | la~prudenza fa essere cristiano timido e vigliacco. 559 II2- 335 | diè l'esempio di un cristiano che tiene nella sua 560 II2- 341 | La~vita interiore di un cristiano santo~ 1.~Di Massillon68, 561 II2- 342 | che la metà del mondo cristiano, eppur non si doleva che 562 II2- 345 | l'interiore vita di un cristiano fedele è oggetto 563 II2- 345 | la vita interiore di un cristiano santo.~ 2.~Carlo, 564 II2- 349 | potenza! Il cuore del cristiano santo è fatto per l' 565 II2- 350 | Cristo nel~sepolcro! Cristiano fedele, leggi l' 566 II2- 353 | la virtù salvatrice del cristiano, che~avendo creduto non Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
567 II2- 361 | pure i nemici del~nome cristiano. L'Europa in questo Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
568 II2- 382 | dell'uomo e del cristiano. Sono congiunti e 569 II2- 383 | freddo~di un popolo cristiano. Quale spettacolo! Oh 570 II2- 383 | Oh come si eleva il cristiano che~posando in terra si 571 II2- 393 | corpo che è il~popolo cristiano, ond'egli è capo, di 572 II2- 400 | Agrippino~ Il genitore cristiano nella famiglia egli è 573 II2- 403 | Santo nell'animo di un~cristiano illustre e per esso 574 II2- 416 | in quelle~fattezze di cristiano eroico, di pontefice 575 II2- 417 | che si accollano al cristiano, Confessioni e~Comunioni 576 II2- 418 | soavemente il cuor del cristiano e l'eleva alla grandezza 577 II2- 418 | la pietà che un figlio cristiano esercita intorno al 578 II2- 421 | accontentano il cuore~cristiano. Oh come è buono Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
579 II2- 432 | gran testa, egli è il cristiano di fede e di carità. Nel 580 II2- 436 | scende in cuore ad un cristiano benedetto.~Fateci~ 581 II2- 437 | lo spirito~nel mondo cristiano. Crediamolo al Signore 582 II2- 438 | alla Chiesa ed al mondo~cristiano. Fu un tempo nel quale 583 II2- 441 | poi attira sul genere cristiano, colpevole, in copia la 584 II2- 449 | per tutto il mondo cristiano. San~Rocco nel mio 585 II2- 460 | si ingannassero a dirlo~cristiano perfetto; però 586 II2- 466 | all'Europa, al mondo cristiano universo. E s' 587 II2- 469 | che avendoci~inviato un cristiano illustre, per mezzo di 588 II2- 472 | proprio dell'uomo e del cristiano <in> stare vicino a Dio Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
589 II2- 481 | sacrilego1. Un~cuore cristiano oh come~ ./. sanguina~ 590 II2- 482 | intorno ad~un eroe cristiano. D'una cosa peraltro 591 II2- 486 | nemici del nome cristiano. Carlomagno gloriavasi 592 II2- 522 | la purezza del vivere~cristiano. Buoni e cattivi 593 II2- 526 | fine del~mondo. Ogni cristiano poi è un piccolo mondo 594 II2- 527 | XXXV.~L'eroe~cristiano~ Al~cospetto del mondo 595 II2- 528 | sono servo~inutile"102. Cristiano eroico è colui che con 596 II2- 528 | mi~circondano". Eroe cristiano, come sei ammirabile! Ed 597 II2- 533 | carissima al cuore~cristiano".~ 598 II2- 536 | Dio". Poco stante il cristiano del miracolo chinò~ ./. 599 II2- 538 | un Faraone in abito di~cristiano il quale disse: "Non 600 II2- 551 | conviene che dal cristiano si faccia uso del 601 II2- 558 | celesti come elevano il cristiano da terra e lo 602 II2- 559 | la massa del popolo cristiano. Ma sovrat<t>utto è da 603 II2- 559 | da Dio. Il~mondo cristiano pervertito non ha tanto 604 II2- 590 | di questo il~ ./. cristiano~è un legno arido... è un 605 II2- 591 | tremanti dove è un buon cristiano... Temiamo <di> Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
606 II2- 600 | la gioia del mondo cristiano. I~milanesi vi vollero 607 II2- 606 | le virtù dell'eroe cristiano, oh qual pro!~Confermate, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
608 III- 7 | Che più? Come ogni buon~cristiano gode tanto di essere 609 III- 9 | affinché nessun cristiano più creda loro. Che se 610 III- 11 | il mondo: il Catechismo cristiano dato in mano alla prima 611 III- 17 | intieri nel cuor d'ogni cristiano, proseguono coi soliti 612 III- 23 | Ragione, perché~ogni cristiano dovesse od adorare quel 613 III- 33 | popolo, quel qualunque cristiano il quale possa~vivere e 614 III- 41 | e peccato per un cristiano cattolico il quale sì 615 III- 58 | vostra di genitore e di cristiano e non vogliate 616 III- 61 | cattolico deve esser cristiano~di~buon esempio, di 617 III- 62 | io non esiga da ogni~cristiano tal perfezione che li 618 III- 64 | deve essere oggigiorno cristiano di ingente coraggio.~Il 619 III- 67 | preghiera, del~coraggio cristiano, ma nol potrete giammai. 620 III- 81 | che è bello al vivere cristiano, decente ed~onesto. 621 III- 94 | eroi di coraggio cristiano, soldati~prodi di G<esù> Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
622 III- 101 | aiutano perché il cristiano sia più umile, più puro, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
623 III- 108 | I.~La~preghiera del cristiano~Io~griderò come il 624 III- 110 | ti ha~chiamato ad esser cristiano? Per esser molto caro a 625 III- 116 | tutto quello che un~cristiano può sperare e desiderare 626 III- 123 | Con questa virtù il~cristiano piace a Dio e consola i 627 III- 129 | viver tuo, perché un cristiano per essere diletto~deve 628 III- 133 | di Dio nel cuore del cristiano giusto; è altresì la~ 629 III- 135 | alla presenza del cristiano santo perché sopra il 630 III- 140 | colmo della santità del~cristiano. Tu non potrai giungere 631 III- 141 | cuor tuo. Il cuore del cristiano soddisfa il cuore di~ 632 III- 144 | eucaristica. Qui il cristiano siede~ad una mensa che 633 III- 146 | che deve sostentare te, cristiano e figlio~diletto? 634 III- 146 | la tua~voce: "Il cristiano fortunato che con una 635 III- 154 | venisse scoperto per cristiano~e fosse condotto al 636 III- 154 | gridare: "Io stesso son cristiano... Conducetemi pure ai 637 III- 154 | e così il mondo cristiano~intese con esempio 638 III- 176 | anima, fatemi perfetto cristiano. Godo poi~supplicarvi 639 III- 178 | esser chiamato ancora cristiano e~seguace vostro.~Al~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
640 III- 190 | tu, scorgendo nel mondo cristiano maggior numero di poveri 641 III- 197 | alla miseria di un~cristiano in colpa grave, 642 III- 201 | mensa. Domandalo al cristiano pio e ti risponderà che~ 643 III- 213 | 4.~Per tale guisa il cristiano non solo acquista 644 III- 216 | parte di mondo~ ./. cristiano!~La terra di Siria è 645 III- 218 | massima è del cristiano che soffre per amor di L'angelo del santuario Vol.-Pag.
646 III- 232 | fino al suolo. Un cristiano genuflette <così> tutte 647 III- 233 | al~sacrificio.~ Il~cristiano che aiuta a vestire il 648 III- 233 | noi gente del popolo cristiano. I~libri del Nuovo 649 III- 234 | Nella santa Messa il cristiano in ispirito si avvia su 650 III- 238 | bene e la pratichi il cristiano che serve~all'altare. 651 III- 238 | il figlio del popolo cristiano. Un cristiano~che 652 III- 238 | popolo cristiano. Un cristiano~che divotamente assiste 653 III- 238 | dell'anima~propria. Un cristiano che frequentemente ancor 654 III- 243 | questo è il~dover del cristiano, perché l'uomo dalle~ ./. Vieni meco... Vol.-Pag.
655 III- 273 | profonda. L'uomo cristiano,~ammaestrato alla scuola 656 III- 281 | Quanto a noi del popolo cristiano, noi che siamo i figli 657 III- 296 | la nostra virtù.~ 2. Il~cristiano su questa terra è un 658 III- 297 | sulla bilancia del cristiano benché giusto. Ma voi~ 659 III- 298 | nella~ ./. copia! Un cristiano bagnato per~divina 660 III- 302 | parti della terra. Un cristiano che ha ricevuta in~copia 661 III- 309 | pietà dei~gemiti del cristiano il quale credette e 662 III- 318 | Confortiamoci. Un cristiano che esca di vita, come 663 III- 319 | dinanzi al quale~nessun cristiano passa o guarda senza 664 III- 319 | quelle anime! Il dabben cristiano~solleva le anime sante 665 III- 321 | a quella nella quale un~cristiano entra dopo il transito 666 III- 326 | E nel popolo cristiano quelli che seguono la 667 III- 338 | volontà di~Dio. Il cristiano che pensa con quello che 668 III- 338 | a Dio Signore, questi è cristiano santo. Mercé questa 669 III- 338 | Santo. A favor di cristiano sì buono si avverano le~ 670 III- 345 | il bene?". Allora il cristiano volge il~guardo in alto 671 III- 354 | vessillo cattolico del cristiano oggidì.~ 6. Il demonio, 672 III- 369 | obbidisce a Dio.~ 4. Il cristiano obbediente~è prosperato.~ 673 III- 371 | dell'animo prospera il cristiano quaggiù. Che importa~che 674 III- 372 | uomo e la~maestà del cristiano. Il divin Salvatore, 675 III- 380 | a faticare sempre. Un cristiano che~rimane nell'ozio o 676 III- 388 | alla nazione, al mondo cristiano un~colmo di tanti mali 677 III- 398 | del gran~Re! Novato, cristiano sconsigliato e superbo, 678 III- 411 | necessità del popolo cristiano.~ 4. E mira, in donar 679 III- 419 | gioia! È la gioia del cristiano fedele in trovarsi 680 III- 421 | d'onde. Ma quando un cristiano scientemente e che con~ 681 III- 423 | invadesse il corpo di cristiano o di cristiana sacrilega. 682 III- 423 | annida in cuore di quel cristiano che dice: "Morire ma non~ 683 III- 438 | del Matrimonio~Son cristiano, sono con~l'angelo~del 684 III- 439 | Anch'io voglio farmi cristiano. Datemi il Battesimo che 685 III- 439 | le acque di salute". Cristiano, eccolo il tuo angelo, è 686 III- 439 | ci accompagni sempre. Cristiano mio, giovine o~fanciulla 687 III- 439 | affetto si addice al~cristiano fedele. Però disponiti 688 III- 441 | per sempre: "Sono cristiano, non~mi contaminerò". La 689 III- 442 | Riflessi~ 1. Son cristiano, mi segua~sempre l' Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
690 III- 445 | il padrefamiglia~ed il cristiano qualsiasi si invitano 691 III- 446 | in fronte il segno del cristiano~e dire con divozione: " 692 III- 449 | Lezione~terza~Il cristiano per~giungere al paradiso 693 III- 450 | SECONDA~CLASSE~Qui il cristiano che ha già offeso il~ 694 III- 450 | Lezione~prima~Il cristiano si~riconosce dal~segno 695 III- 459 | all'anima di ogni~cristiano quando~esce di vita, si 696 III- 462 | Lezione~sesta~Il cristiano che~è adorno di virtù 697 III- 462 | I.~Il primo bene~del cristiano è~vedere fino al~cielo 698 III- 465 | II.~L'aiuto del~cristiano è il braccio dell' 699 III- 465 | l'apostolo Paolo: Il cristiano tutto può coll'aiuto del~ 700 III- 466 | III.~Il cristiano ama~Iddio suo Padre ed i~ 701 III- 469 | IV.~Il cristiano~santo come un dabben 702 III- 472 | VI.~Il cristiano~alla fonte di 703 III- 478 | tu appari non~sol come cristiano pietoso ma a guisa di 704 III- 483 | gli~ebrei, ma tu cristiano e figlio eletto devi 705 III- 486 | croce guarda altresì il~cristiano fervido e questi sospira: " 706 III- 498 | e nell'anima del cristiano il~centro della vita è 707 III- 499 | giudeo in un Paolo cristiano, ma se tu~supplichi a 708 III- 503 | Parte~seconda~IL CRISTIANO CHE~INVOCA IL DIVINO 709 III- 503 | prima~Uno sguardo al~cristiano che prega~ 1. L'aquila 710 III- 506 | beni tuoi.~ 3. Un padre cristiano genera il~suo figliuolo, 711 III- 512 | intanto non morire. Il cristiano che vive nel mondo e che~ 712 III- 513 | si scoraggiò il dabben cristiano, anzi~prese tant'animo a 713 III- 513 | si fé santo.~ 5. Tal cristiano che non~confidava ancora 714 III- 514 | Lezione~terza~Il saluto cristiano~alla propria Madre~ 1. 715 III- 520 | ma in far ciò sia cristiano fervido, non mai giudeo~ 716 III- 524 | desolato.~ 2. Il cristiano è benedetto~quando porta 717 III- 524 | Anch'io vo' essere cristiano".~ 5. Se tu vuoi imitare 718 III- 533 | I.~Il popolo~cristiano è una famiglia nella 719 III- 539 | terza~L'arma del~cristiano~ 1. Il divin Salvatore 720 III- 541 | illustre. Sia anche tu cristiano eroico in assumerti 721 III- 543 | Signore parla al popolo cristiano entro la nube delle 722 III- 551 | grande Sacrificio~del cristiano è l'offerta~del Corpo e 723 III- 554 | di sante virtù.~ 5. Un cristiano che piange può~versare 724 III- 557 | Alfonso racconta~di un cristiano che per sedici volte si 725 III- 558 | anima tua, benché ogni cristiano possa da se stesso 726 III- 561 | 5. Ogni uomo ed ogni cristiano sovrat<t>utto ha una 727 III- 562 | mi assicuri che il cristiano è quale il compagno che 728 III- 565 | le colpe tue. Un cristiano sebben giovine~si 729 III- 566 | poi che l'uomo cristiano usasse verso a Gesù 730 III- 569 | tua elezione, perché il cristiano che ha peccato deve 731 III- 570 | possibile trovare un cristiano che dica: "La 732 III- 573 | grande unisce l'uomo~cristiano colla donna cristiana e 733 III- 573 | 2. Quando dunque il cristiano si~accosta al sacramento 734 III- 574 | più belli~ornamenti del cristiano~ 1. Il Signore che ha 735 III- 574 | sempiterno l'anima del cristiano.~ 5. I frutti della fede 736 III- 574 | La fede è~l'occhio del cristiano~ 1. Con il lume degli 737 III- 574 | il lume della fede il cristiano non tarda a~riconoscere~ ./. 738 III- 575 | II.~Il conforto del~cristiano~ 1. Giobbe nel suo 739 III- 579 | terza~La felicità del~cristiano~è nelle~beatitudini 740 III- 581 | così è verissimo~che il cristiano giusto ancora in terra 741 III- 582 | Lezione~quinta~Il cristiano è~misero quando pecca~ 1. 742 III- 586 | settima~La difesa del~cristiano~ 1. Il figlio è sicuro Nella scuola… Vol.-Pag.
743 III- 595 | le massime del vivere cristiano,~il cuore che lo 744 III- 595(3) | Nell'ed. 1933, p. 91: «cristiano, che commuovono il cuore Svegliarino... Vol.-Pag.
745 III- 626 | un terzo di mondo è~cristiano di nome ed è pagano nel 746 III- 629 | Bisogna che ogni cristiano~sia disposto a difendere 747 III- 634 | Molto più che quando un cristiano da parte sua pose~quell' 748 III- 639 | 4. Il buon cristiano mostra buona intenzione 749 III- 640 | lavoro". E il dottor cristiano~aggiunge: "Fa che io ti 750 III- 642 | da ogni dabben cristiano e fervido per l'onor~ 751 III- 660 | rabbia contro al nome~cristiano, sorprendeva i fedeli 752 III- 661 | di tanti demoni? Ah, un~cristiano che si danna sarà nello 753 III- 679 | quello~che è un cristiano, tempio vivo del Signore.~ 754 III- 688 | detto: "Volete essere cristiano nella mia Chiesa?". 755 III- 689 | giudaico con il popolo cristiano che si~emise a professar ./. 756 III- 690 | del cattolico.~ 2. Il cristiano può essere cittadino 757 III- 697 | in albero. Così il~cristiano vive bene quando come 758 III- 705 | l'arme.~ 2. Arma del cristiano è il pensiero dei 759 III- 710 | ed avvenire~ 1. Il cristiano saggio non dovrebbe 760 III- 732 | si dispone il cristiano per morire santamente.~ 761 III- 736 | Questo è il conforto cristiano, la luce di~dottrina che Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
762 III- 745 | cose dello Egitto cristiano e santo. Dello stesso~ 763 III- 752 | Viva la~fatica!". Il cristiano viene alla casetta di 764 III- 762 | con furore il~popolo cristiano. Dicevano che i 765 III- 764 | nostro".~ Nel campo cristiano erano traditori gli 766 III- 768 | nelle divine. Ti spacci cristiano e sei un nuovo nemico di 767 III- 778 | i mali del~popolo cristiano. Agostino stando in 768 III- 782 | Dio e tutto il popolo cristiano godano sotto il mio~ 769 III- 786 | limpida sorgente. Il cristiano che si~incammina nel 770 III- 790 | esser proprio del~cristiano saggio esser reputato Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
771 III- 796 | un'esemplare figura di cristiano e benefattore; all'epoca~ 772 III- 808 | e par che dica al~cristiano: "Lavora e sii giusto, 773 III- 809 | o del~comunismo cristiano. Il piccolo palagio posa 774 III- 812 | bellissimo del lavoro cristiano".~ Da~un trono di virtù 775 III- 814 | godi come il filosofo cristiano che dalla sua cattedra Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
776 III- 825 | la lotta ed il trionfo~cristiano nel martirio di santa 777 III- 835 | di tutto il mondo cristiano.~ 2.~Il vescovo d'Ivrea 778 III- 839 | cordoglio al cuore del cristiano onesto. La trista moneta 779 III- 849 | sciagure è il cuor del cristiano di fede.~ 5.~ 780 III- 860 | metropoli del mondo cristiano. Più, in Parigi, nell' Il fondamento... Vol.-Pag.
781 III- 863 | dar mano al fedele cristiano di qualsiasi condizione 782 III- 876 | ed~obbligazioni~del cristiano~ 783 III- 876 | eletto.~ 2.~In cuore al cristiano è un seme divino, 784 III- 878 | è il tutto~dell'uomo cristiano.~ 8.~E dopo aver pregato 785 III- 892 | il mondo da pagano in cristiano è disceso~lo Spirito 786 III- 911 | che~abita in cuore del cristiano, io starei in patimenti 787 III- 916 | ha dichiarato~beato un cristiano che fu illustre per 788 III- 918 | peccare".~ 8.~Esser cristiano verace vuol dire aver 789 III- 930 | Iddio buono trae il cristiano alle cognizioni~ 790 III- 931 | del Signore! Il cristiano nasce nel Battesimo, si~ 791 III- 934 | corpo e coll'anima il~cristiano presta il suo culto allo 792 III- 938 | vedesi in viso al cristiano.~ 23. Ci accostiamo 793 III- 972 | Beato il cuor~del cristiano che a te si disposa!~ 7.~ Il montanaro... Vol.-Pag.
794 III- 987 | Ti porgo il saluto cristiano, o buon montanaro. Sia 795 III- 994 | montanaro dabbene~ "Son cristiano di nome e son cattolico 796 III- 996 | E poi vivere da cristiano~casto... non sono turchi 797 III- 996 | Quand'io addivenga cristiano più dabbene, allora il 798 III- 998 | induramento. Al dabben cristiano ed onesto~che alza la 799 III-1013 | mio e d'ogni cuor cristiano è il discorso blasfemo 800 III-1016 | illustre del popolo <cristiano>. Cenni biografici di~ 801 III-1018 | che sveglia amore a cristiano sentire,~figlio del 802 III-1023 | d'uomo dignitoso, di~cristiano sodo, di cittadino Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
803 III-1037 | che è l'arma del cristiano; 5. di eccitarci~alla 804 III-1037 | di tutto~il popolo cristiano, come l'anno della 805 III-1038 | che non è cuore cristiano il quale non se ne 806 III-1039 | dell'uomo divenuto cristiano".~ 5. "Uomini di un 807 III-1042 | più al vero reggime cristiano, già puossi~comprendere 808 III-1059 | gloria alla nobiltà del cristiano. Quando un~sacerdote... Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
809 III-1088 | II.~Cristiano~cattolico d'un pezzo 810 III-1088 | un pezzo solo~ Son qui cristiano cattolico d'un pezzo 811 III-1088 | l'intendano che io son cristiano cattolico d'un pezzo~ 812 III-1089 | quanto mi sarà dato. Cristiano~cattolico d'un pezzo 813 III-1089 | uomo e il segno mio di~cristiano! In questo proposito mi 814 III-1089 | nelle~sante missioni. Cristiano cattolico d'un pezzo 815 III-1089 | docile alla Chiesa... cristiano~umile di Gesù Cristo?... 816 III-1089 | ti ravviso... tu sei cristiano sospetto... e i tuoi 817 III-1090 | Dicono alcuni: "Cristiano sono anch'io... ma io 818 III-1090 | oserai tu chiamarti cristiano?~Or tu ci insulti tutti 819 III-1090 | profession pretesa di cristiano ./. Oh, ma non 820 III-1091 | VI.~Il~saluto cristiano~ Vi~mandiamo il saluto 821 III-1091 | Vi~mandiamo il saluto cristiano, figli e fratelli nostri 822 III-1092 | La~giornata del cristiano è giornata di paradiso. 823 III-1092 | paradiso. Al mattino il cristiano sorge~come il gallo 824 III-1092 | con Dio!". Ed egli il cristiano~intanto incomincia <a> 825 III-1092 | E~continua il dabben cristiano: "Alla mensa con voi io 826 III-1093 | la giornata del cristiano? La~ammirino tutti. Il 827 III-1093 | La~ammirino tutti. Il cristiano dabbene, come dabben 828 III-1093 | la lezione~che il cristiano vi dà: cercate prima di 829 III-1093 | la mente ed egli, il~cristiano giustificato nel sangue 830 III-1094 | irradia dal volto del cristiano comunicato. Il~mirano 831 III-1095 | gioia in tutto il mondo cristiano che si protrae per~molti 832 III-1103 | il~mondo si dichiarasse cristiano omai. Così i maestri 833 III-1105 | la preghiera del~cristiano, la divozione dei popoli, 834 III-1108 | il suo carattere di cristiano, è un offendere l'occhio~ 835 III-1108 | il bel giglio del cristiano e il modo a ben 836 III-1108 | il cuore perverso del cristiano empioOnde il volto~e la 837 III-1116 | giammai". Il mondo cristiano fu mai sempre ammirato 838 III-1122 | alla preghiera del cristiano, il rosario, che è 839 III-1125 | alta la mia fronte di~cristiano... io apro il mio cuore Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
840 IV- 8 | circostanza del vivere cristiano.~«Dio ci vede»: questa Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
841 IV- 26 | e qualsiasi cuore~di cristiano e di uomo.~Quasi~fonti 842 IV- 47 | è in cuore dell'uomo cristiano. Si ricordi don Bosco, Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
843 IV- 147 | le pratiche del buon~cristiano. Si esortano ad Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
844 IV- 278 | comune l'uso del saluto~cristiano: Sia lodato Gesù Cristo.~ Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
845 IV- 323 | grande fortuna~per il cristiano religioso, come è Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
846 IV- 342 | osservanza del celibato cristiano e l'astensione da Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
847 IV- 381 | osservanza del~celibato cristiano e l'astensione da Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
848 IV- 430 | del paradiso a quel cristiano che già era con~un piede 849 IV- 456 | niente di più nobile al cristiano che di unirsi al suo 850 IV- 470 | fede e nel coraggio~cristiano! E allora? Volete darla 851 IV- 480 | per quel che siete di cristiano e per quel che operate 852 IV- 580 | di pasta, il popolo cristiano, che è per uscirne~pane 853 IV- 670 | vostra e del popolo cristiano tutto.~Il voto vostro e Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
854 IV- 792 | dei figli del popolo cristiano e dello~stesso popolo 855 IV- 792 | dello~stesso popolo non cristiano».~Mirabile~visione! Ora 856 IV- 793 | a decoro di un popolo cristiano, alla salvezza della 857 IV- 793 | dello insegnamento cristiano. Non sentite la~voce del Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
858 IV- 825 | santo. Tutto il mondo cristiano fa in casa il santo 859 IV- 828 | atti grandi di eroismo cristiano.~Direte: «Fino a quando Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
860 IV- 851 | e converte l'uomo da cristiano in pagano e peggio.~Il~ Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
861 IV- 922 | generale deve essere cristiano per sé,~sacerdote per Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
862 IV- 949 | L'essenza del vivere cristiano si comprende nelle due~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
863 IV- 974 | cuore e colla mente del cristiano.~E la vita di Dio nell' 864 IV-1023(39) | vittoria~dell'esercito cristiano a Belgrado nel 1456.~ 865 IV-1045 | filosofo e del vero~cristiano di fede.~2. Intorno allo 866 IV-1064 | è propria dello spirito cristiano.~d) Sovrattutto si 867 IV-1069 | ovvero si fa~peggior cristiano a seconda delle Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
868 IV-1110 | religione e del~vivere cristiano e indirizzandoli ad un' Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
869 IV-1150 | ISTITUTO~ ~1. Un~cuore cristiano che crede e che sente 870 IV-1176 | perché~in ./. essa il cristiano sveste tutto ciò che è 871 IV-1181 | sacerdoti;~c) un~buon cristiano ordinario diverrà nello Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
872 IV-1232 | davvero.~Ogni cristiano poi non può contentarsi 873 IV-1260 | Il gran dovere di ogni cristiano è di non tremare davanti~ 874 IV-1267 | felicità di un verace cristiano religioso.~ 875 IV-1267 | mezzo della quale un cristiano, da semplice servo, 876 IV-1267 | certamente persuade il cristiano a ritirarsi nella 877 IV-1280 | e secondo~fede.~Il cristiano casto e puro deve essere 878 IV-1281 | che santo.~Il cuore del cristiano casto è a somiglianza 879 IV-1281 | macchia qualsiasi.~Il cristiano casto nelle facoltà, nei 880 IV-1283 | di tutta la vita di un~cristiano.~Bisogna mortificare i 881 IV-1283 | sono~implacabili.~Il cristiano casto deve vivere vita 882 IV-1284 | le anime nostre.~Il cristiano religioso deve amare 883 IV-1291 | in me~ed io in lui.~Il cristiano che mangia la mia carne 884 IV-1292 | dei~sacerdoti il popolo cristiano, istituì l'Associazione 885 IV-1293 | Gesù Cristo dà vita al cristiano~religioso, lo fa muovere 886 IV-1297 | la vita di un uomo cristiano.~Bisogna non istancarsi 887 IV-1298 | segua»44.~La vita del cristiano è compresa nelle due 888 IV-1306 | buon ammalato, da buon cristiano e da fervido religioso,~ 889 IV-1309 | là del diritto umano e cristiano, siamo inclinati~colla 890 IV-1315 | A più forte ragione il cristiano religioso sente l' 891 IV-1331 | uomo di Dio»60, cioè al cristiano di molta preghiera.~ 892 IV-1351 | Ma qual sarà quel cristiano che distingue nella Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
893 V- 11 | le famiglie~del popolo cristiano, benedire i cuori dei 894 V- 20 | croce e del catechismo cristiano. Conviene che 895 V- 24 | e lo spirito del vero cristiano in cuore ai propri 896 V- 27 | è la vigilanza. Il cristiano che voglia attendere al 897 V- 84 | così del ben pregare cristiano. Discorreremo tanto più 898 V- 91(20) | illustre del popolo cristiano. Cenni biografici 899 V- 92 | mons‹ignor› Beniamino Cristiano, di nazione belga, pure 900 V- 99 | di conforto cristiano da parte di tutti i 901 V- 100 | sollievo onestissimo al cristiano che generalmente per 902 V- 108 | providenza per il mondo cristiano. I cattolici di fervore 903 V- 140 | operaio eminentemente cristiano che con un lavoro 904 V- 142 | in senso prettamente cristiano, l’amò come un castigo e 905 V- 165 | e benefico nostro, cristiano di fede e di~coraggio, 906 V- 169 | gran famiglia del mondo cristiano, il gran~negozio della 907 V- 169 | Il mondo cristiano è sempre più o meno 908 V- 170 | propri e del mondo cristiano. La divina Providenza ha 909 V- 194 | cielo e terra. Il cristiano fervoroso imita~in 910 V- 201 | di fede e di coraggio~cristiano, che il Signore terrà 911 V- 284 | ai divini voleri. Che cristiano è mai quello che, 912 V- 313 | di vaglia e buon~cristiano, tutta questa roba si 913 V- 316 | provenga, necessario e~cristiano è il dovere di 914 V- 394 | spirito essenzialmente cristiano dei francescani di 915 V- 404 | il pensiero di ogni cristiano corre a~Betlemme. Chi 916 V- 436 | e nei nostri tempi ogni cristiano dev’essere un puntello 917 V- 448 | il vero democratico cristiano. Impariamo anche noi la 918 V- 449 | miracoli. La vita del cristiano deve essere spirituale, 919 V- 453 | la carità è un dovere cristiano e che noi siamo poveri. 920 V- 458 | capitale del~mondo cristiano. Sarà questa copiosa 921 V- 471 | ridà il vedere, mi farò cristiano e proclamerò i suoi 922 V- 477 | cuori aumento di fede e cristiano coraggio per sostenere 923 V- 488 | in un solo amore cristiano gli~amici ed i nemici. 924 V- 521 | sapendo quell’aforismo cristiano Chi s’aiuta, il ciel l’ 925 V- 636 | causa è più degna di un cristiano e più importante ai 926 V- 662 | promessa di farsi poi cristiano gli~fece comperare certi 927 V- 667 | in fronte la sigla del cristiano cattolico e~molti vanno 928 V- 685 | di fede e di soccorso cristiano. Affrettiamo l’erezione 929 V- 706 | Gesù Cristo, corpo di cristiano, di sacerdote, di 930 V- 722(36) | commercio. Era egli un cristiano convinto e praticante, 931 V- 724 | 11. Mandiamo un evviva cristiano, cordiale, fraterno ai 932 V- 822 | di casa, il calzolaio Cristiano Levi, era perito~ 933 V- 822 | Pace all’anima del buon Cristiano Levi! Le costruzioni 934 V- 829 | rispondeva: « Io sono cristiano e mi glorio di esserlo. 935 V- 829 | su di sé il segno del cristiano. Gli si amputarono le 936 V- 834 | egoistico e punto cristiano! Per [74] questi ed 937 V- 859 | a Dio in~celibato cristiano e passano i giorni della 938 V- 871 | il~sentimento cristiano fra la corruttela del 939 V- 881 | onnipotente il cristiano che supplica. Preghiamo~ 940 V- 896 | tutto il [23] popolo cristiano al Cuore sacratissimo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
941 V- 914 | modello del fanciullo~cristiano, ne prenunciavano grandi 942 V- 988 | incessante. Il cristiano per mezzo~di molta 943 V- 989 | pii, a buon modello del cristiano fedele, della vera Opere santa Teresa Vol.-Pag.
944 VI - 25 | o morire; voglio essere cristiano: coll’aiuto di Dio 945 VI - 25(77) Originale: uomo /e cristiano/. 946 VI - 29 | cielo com’è alto, e il ?cristiano che v’è di mezzo come si 947 VI - 31 | dono d’orazione, il cristiano congiunge l’ufficio di 948 VI - 31 | mercé il quale il cristiano, come se già si trovasse 949 VI - 31 | s’affretti a Dio. Il cristiano prova che Dio è sì 950 VI - 35 | stampata in volto al cristiano di fede, il quale però 951 VI - 45 | mio, il quale ?divenne cristiano di gran purezza di 952 VI - 68 | e di tutto il mondo cristiano. Il governo~spagnuolo 953 VI - 70 | del cuore Il cuore del cristiano giusto è sede del trono ‹ 954 VI - 87 | 32. Il sentire cristiano Fa piacere il buon 955 VI - 87 | sentire poi dell’uomo cristiano in tutto rallegra il 956 VI - 90 | 33. Saggio di governo cristiano Nel Cristianesimo, 957 VI - 90 | di questo governo cristiano. « Mie signore, madri e 958 VI - 93 | sapiente di un governo cristiano può tutto in pro di sé e 959 VI - 93 | che solo un governo cristiano può rendere felice un 960 VI - 97 | meglio di virtù che il cristiano può esercitare. ./. 961 VI - 99 | la miglior gloria del cristiano è dedicarsi intieramente 962 VI - 109 | Confessione e il ? ./. cristiano si mette come al punto 963 VI - 120 | sei anima fedele 468 , cristiano. Il grano di frumento 964 VI - 123 | campo. Il cuore del~cristiano maturo alle opere di 965 VI - 125 | per cui il cristiano ./. gridi: « Vivo io ma 966 VI - 130 | sparsa. Benavventurato cristiano! Ei si sente l’anima Fiore di virtù Vol.-Pag.
967 VI- 143 | agrimensore, era buon cristiano e buon padre ‹di› 968 VI- 171 | bello e caro il cuo?re cristiano! Con questo solo ella Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
969 VI - 200 | cooperi al vincolo cristiano della famiglia! 2. 970 VI - 212 | del cuore cristiano. La prima festa del mese 971 VI - 255 | il re: « Io mi farei cristiano, ma temo che il popolo 972 VI - 255 | tosto io mi farò cristiano e i sudditi miei 973 VI - 262 | indegno del nome di cristiano. G‹esù› C‹risto› è morto Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
974 VI- 266 | venato di~paternalismo cristiano di cui è esplicita 975 VI- 267 | commuovono il cuore del cristiano. E~sette industrie 976 VI- 268 | di bontà divina che il cristiano il ricopra tutto un 977 VI- 268 | e come il cuore 11 del cristiano nelle operazioni morali, 978 VI- 270 | prove come il cuore del cristiano virtuoso. Or dategli un~ 979 VI- 271 | cuor dell’uomo e del ?cristiano faticherà meno per dare 980 VI- 272 | perfezion del cuore del cristiano 32 si paragona allo 981 VI- 272 | virtù morali d’un cuore cristiano. 4. Il lavorio delle 982 VI- 274 | appunto come nel cristiano spesse volte la 983 VI- 279 | Nell’ordine morale il cristiano modesto acquista ben più 984 VI- 280 | come il cuor del cristiano umile il~quale quanto 985 VI- 280 | di questa massima. Il cristiano riceve 76 dal Signore un 986 VI- 280(76) | La terra L’uom‹o›/ Il cristiano riceve /fin dal 987 VI- 280 | occorre che in copia il cristiano domandi per sé il 988 VI- 280 | crescano in cuore al cristiano pio le piante della 989 VI- 282 | un~campo, come nel cuor cristiano un’umiltà affettata non 990 VI- 283 | adopera di cura il cristiano umile per~mantenere in 991 VI- 283 | il suo concime, così il cristiano la virtù nel cuore, e 992 VI- 284 | e di natura. 2. Il cristiano ha bisogno di 993 VI- 284 | più utili. 4. Però il cristiano adopera cura in sé come 994 VI- 284 | a correggere. 6. Il cristiano nasconde la virtù 995 VI- 286 | umiltà cristiana. 4. Il cristiano che vi si presenta porta 996 VI- 288 | agricoltore, come il cristiano savio, va con corredo di 997 VI- 288 | come il buon cristiano, distingue i tempi e le | 998 VI- 300 | da alto che vengono al cristiano fedele, e~concimazioni 999 VI- 302 | un orto di ./. cuore~cristiano le virtù di fede, di 1000 VI- 302 | e delicato, come il cristiano che avendo cuor