IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ capiva 1 capivano 1 capivo 1 capo capo-gruppi 1 capo-mestieri 1 capobanda 1 | Frequenza⯅⯆ 1063 persona 1061 affetto 1059 case 1057 capo 1053 sei 1052 piccola 1049 nome | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze capo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Fiore di virtù Vol.-Pag.
1001 VI- 177 | poi anche il mal di capo. Mi avviene poi anche di~ 1002 VI- 178 | ella senza crollar il capo mostrava che vi aveva 1003 VI- 184(134) | poi anche il mal di capo. Mi avviene poi anche di~ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
1004 VI - 261 | mortale ?tremavate dal capo ai piedi e poi che Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
1005 VI- 277 | del cielo pendente sul capo. Il buon Dio, il~quale 1006 VI- 283 | confusione fin sopra il capo, e tutta la~persona con 1007 VI- 290 | ancor esse più mali di capo e disturbi 132 nelle 1008 VI- 290 | vi batta su con il capo, o tanto~ristretta che La settimana con Dio Vol.-Pag.
1009 VI - 359(86) | Le mie prigioni, capo xcviii. 1010 VI - 360(87) | doveri degli uomini, capo ix, Vero patriotta. 1011 VI - 361(88) | Le mie prigioni, capo lxxxviii. 1012 VI - 361(89) | Cfr. ivi, capo lxxvii. 1013 VI - 362(90) | Le mie prigioni, capo lxviii. 1014 VI - 362(91) | Ivi, capo xvii. 1015 VI - 362(92) | doveri degli uomini, capo xv, Scelta d’uno stato. ./. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
1016 VI - 377 | metto il ber‹r›etto in capo... », e voleva dire: « Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
1017 VI - 394 | per breve momento il capo su di una tavola e poi, 1018 VI - 397 | ricchezze sono spine al capo ed al~cuore... Non 1019 VI - 404 | e rispettato; quando fu capo di famiglia,~divenne una 1020 VI - 407 | e poi si facevano da capo, e allora Raimondo~ Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
1021 VI - 445 | se ne scopriva il capo e recitava l’Ave, Maria. 1022 VI - 449 | e con zelo di 28 capo di casa l’ 1023 VI - 465 | Un capello 79 del capo è scritto che non verrà 1024 VI - 466 | una contrazione di capo; restava~immobile come 1025 VI - 472 | le quali si facevano da capo a entrare in chiesa e ? 1026 VI - 481 | Polesine di Rovigo. A capo della~piccola spedizione 1027 VI - 485 | sorella, ma poi col capo fe’ cenno che non 1028 VI - 487 | fronte e cadeva col capo semispenta fra le mani 1029 VI - 491 | la destra per vezzo sul capo di una~fanciulla 1030 VI - 504 | provvidenza tumulato in capo al viale~del cimitero e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
1031 VI - 530 | molte volte a~dolori di capo e di stomaco, la si 1032 VI - 531 | sbalzo fu percosso sul capo e morì quasi 1033 VI - 541 | al quale facevano capo da tutto il mandamento 1034 VI - 552 | La Serva di Dio~faceva capo a me, teste, perché mi 1035 VI - 559 | producevano dolori di capo, indigestioni, 1036 VI - 570 | a molti malori di capo. Mi~ricordo che parlando 1037 VI - 570 | merito posta da Dio sul capo della sua Serva all’atto Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
1038 VI- 616 | Padre — fatemi pure capo di codesti deficienti e Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
1039 VI - 707 | e beni in~Fraciscio. Il capo di casa Guanella Lorenzo, 1040 VI - 756 | e sasso fa~passare il capo e poi mano mano il resto Corso sante missioni Vol.-Pag.
1041 VI - 823 | un legger filo sopra il capo di chi sedeva al posto 1042 VI - 823 | desso. Sopra il tuo capo pende per un legger filo 1043 VI - 828 | colla spada sovra il capo. 2. I peccatori non 1044 VI - 842 | si è scelto, inchina il capo, abbassa la persona e si 1045 VI - 848 | teste~d’uomini come il capo di un uomo solo. 1046 VI - 854 | venga a rompere il capo infernale a questo 1047 VI - 872 | infelice, e sopra il capo un fulmine di flagello 1048 VI - 876 | non sa dove posare il capo in sicuro e~corre come 1049 VI - 885 | scarichino più mali di capo, di petto, di cancrene 1050 VI - 903 | a scaricarsi sopra il capo di Adamo ed Eva dopo che~ 1051 VI - 912 | la quale emerge come capo sopra gli altri. Si 1052 VI - 920 | sulla croce apparve da capo a~piedi coperto di 1053 VI - 923 | di posare comodo il capo in una notte, e che là 1054 VI - 940 | non viene tolto dal capo~di un cristiano se Dio L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
1055 VI- 981 | chi si possa mettere a capo di opere laggiù. ./. 2. 1056 VI- 992 | e più anni a capo del paese) diceva sempre: « 1057 VI-1005 | ed egli: « Tornerei da capo ». 5. (Da don Prospero