IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ dicastero 3 dicate 1 dicati 1 dice diceagli 1 diceanmi 1 diceasi 1 | Frequenza⯅⯆ 1038 esempio 1035 sotto 1032 giovanni 1031 dice 1021 ancor 1018 mia 1017 poveri | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze dice |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 24 | e con voce pietosa ti dice: "Ti perdono, o figlio, 2 I- 35 | bussa alla tua porta e dice: "Lasciami entrare". 3 I- 55 | soavità di linguaggio! Dice la benedetta: "Venite 4 I- 56 | È un figlio che~dice alla madre: "Non voglio 5 I- 57 | là e "Per te -- dice il Padre -- io ritiro il 6 I- 57 | terra", "Per te -- dice il Figlio eterno -- io 7 I- 57 | carne", "Per te -- dice lo Spirito -- io mi O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 67 | una copertina e dice: "Vedi! Eccolo don 9 I- 68 | legge del Signore che dice: "Perdonate, perdonate"?~ 10 I- 70 | buon contemplativo~ 1. Dice il mondo del secolo 11 I- 70 | istinto~dell'aquila e dice: "Forseché l'aquila si 12 I- 72 | che~con la sua bava dice di voler impinguare la 13 I- 75 | molti di numero. Ha chi dice essere stati~trecento di 14 I- 79 | salutare: "Vigilate -- dice Iddio -- vigilate perché 15 I- 82 | Quando il Signore dice: "Siate preparati", egli 16 I- 83 | Eccovelo.~ 2. Dice il Signore: "Maledetto 17 I- 84 | piangendo di mestizia dice: "Non è dubbio, un grave 18 I- 87 | Un angelo appare loro e dice: "Incamminatevi che il 19 I- 87 | è per apparire". Allora dice il Vangelo che una 20 I- 90 | tesoretti e li mostra e dice: "Sapessi, o figlio, 21 I- 94 | e maestro universale~dice: Questo è da credersi 22 I- 101 | luce è dono~che si dice del timor santo. Poi lo 23 I- 103 | nell'odierno Evangelo. Dice~Gesù Cristo per bocca di 24 I- 107 | a due mense opposte. Dice san Paolo: "Voi non~ 25 I- 118 | arcangelo Gabriello che dice: "Benedetta tu fra tutte 26 I- 124 | Mirabile mistero! Così,~dice san Tomaso, il figlio di O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
27 I- 131 | massima di alto prò. Dice~Iddio nell'Ecclesiastico: " 28 I- 134 | Quello dei~vergini, dice san Bernardo, è 29 I- 139 | bontà vorrà concederci. Dice il Signore~nel libro dei 30 I- 147 | Talora il padre dice: "Donami una di~quelle 31 I- 147 | con affetto di padre e dice: "Dammi quella mente che~ 32 I- 151 | e le~nostre miserie, e dice di continuo: "Padre 33 I- 152 | e confessati davvero?~ Dice il Signore nel 34 I- 152 | reale palazzo"? Non lo dice perché facilmente 35 I- 159 | Chi crede in me, come dice la Scrittura, avrà nel 36 I- 167 | d'amor santo ci dice: "Amate la Madre del~ 37 I- 174 | precede la umiltà", dice il Signore stesso nel 38 I- 175 | Il Signore -- dice ella -- mi possedé fin Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
39 I- 182 | di questo~giorno dice: "Saranno dei prodigi 40 I- 189 | alle sue catene e dice: "Queste catene mi 41 I- 190 | esser liberi. Costoro dice il santo Giobbe che sono~ 42 I- 198 | L'apostolo san Giacomo dice: "Chi avrà fatto 43 I- 208 | vi~rispondo. San Luca dice: "Guai a voi che ora 44 I- 222 | le medesime.~ Oggi ti dice: "Pensare al~cielo lo si 45 I- 234 | di amor di Dio non dice: "Basta fin qui!". 46 I- 234 | spargere sangue,~ma si dice che le sue parole erano 47 I- 234 | Padre~vostro celeste", dice il Signore in san Matteo28. 48 I- 240 | È Gesù Cristo che dice a' suoi~discepoli: "Un 49 I- 242 | San Francesco di Sales dice: "Il tempo di carnovale 50 I- 242 | e balli e maschere, dice che non sono~altro che 51 I- 245 | pietre nelle~mani e dice: "Se siete Figlio di Dio, 52 I- 251 | piove dalla fronte e dice: "Questo è~che frutta un 53 I- 259 | nel Renzo al quale dice: "Che senti del signor~ 54 I- 259 | fra Cristoforo gli~dice: "E se tu lo vedessi il 55 I- 263 | al Padre eterno e che dice: "Perdonate a' cristiani, 56 I- 264 | è la settimana che si dice santa per il sacrificio 57 I- 269 | Quello che il genitore dice a fare, noi eseguiamo, e 58 I- 269 | Commedia, l'Inferno, e dice: "Cerco la pace". Era 59 I- 271 | presenta al genitore e dice: "Io voglio farmi~prete". 60 I- 271 | si presenta ai popoli e dice: "Il Signore mi~ha fatto 61 I- 272 | sollevando la destra dice: "Io ti assolvo dai tuoi 62 I- 272 | il~cielo e il fratello dice al buon pastore: "Eccola 63 I- 274 | compare a noi e ci dice: "Volete voi diventare 64 I- 275 | ma tronche, e~dice: "Un poco di tempo e poi 65 I- 278 | Gesù Cristo dice loro apertamente che se 66 I- 282 | e otterrete -- ci dice Gesù -- otterrete finché 67 I- 292 | il Salmista quando dice: "Beato chi intende il 68 I- 297 | molti di noi sarà cara. Dice in questo luogo Gesù 69 I- 310 | massima evangelica che dice: "Meglio è obbedire che 70 I- 310 | Sovrat<t>utto ha chi dice che~egli non provvede, e 71 I- 320 | avveduto, talora ci dice: "Sallo ben Dio che voi 72 I- 320 | volta il demonio ci dice: "Che serve che tu ti 73 I- 326 | pertanto~che il Signore dice: "Beati i poveri di 74 I- 329 | profeta: "Popolo mio -- dice Iddio -- quelli che ti 75 I- 338 | tanto.~ 2. "Amatemi -- dice il Signore e Padre 76 I- 339 | lo sguardo in alto e dice: "In~paradiso, lassù 77 I- 341 | Il primo d'essi dice: "Io amo il padre mio~ 78 I- 343 | coscienza cattolica ci~dice: "Lavorate con giusto 79 I- 344 | un~fanciullo fatuo che dice: "Più non so quel che mi 80 I- 345 | suddito del peccato?... Dice il Signore: "La sapienza~ 81 I- 348 | al mondo. "Chiunque -- dice~san Giacomo -- il quale 82 I- 354 | è la vita nostra? È -- dice il~Signore in san 83 I- 358 | ovvero di utensili~e dice: "Questo è mi", e via se 84 I- 368 | Nell'Ecclesiastico dice il Signore: "In tutte le 85 I- 372 | Qui è il~padre che dice: "Avanti, figliuoli, ./. 86 I- 375 | di bene.~ 4. Pure che dice qui il Signore?~Avanti 87 I- 376 | dinanzi~ad un legno e dice: "Tu sei il mio dio", 88 I- 376 | dinanzi ad un sasso e dice: "Tu m'hai generato". Un 89 I- 377 | nel Libro dei Re e dice: "Disobbedire è come un 90 I- 377 | obbediente è colui che dice: "Mio padre sa assai più 91 I- 377 | Eccolo. È il figlio che dice: "Mio padre comanda 92 I- 378 | Quando il~superiore dice una cosa, è lecito per 93 I- 378 | famiglia. A questi dice: "Comandate in~nome mio... 94 I- 378 | di Gesù Cristo dice di credere o di 95 I- 380 | spalle di ognuno~ 1. Si dice che~questa terra è luogo 96 I- 382 | supplicazione.~ 2. Dice il Signore: "Chi ha~ 97 I- 385 | tutti a~seguirlo e dice: "Venite che io sono la 98 I- 387 | Il divin Salvatore dice: "Chi vuol venir~dietro 99 I- 388 | l'arco del trionfo e dice al figlio: "Tutto questo~ 100 I- 390 | al seno paterno e dice: "Or~ ./. sono sicuro e 101 I- 395 | del Signore.~ 2. Dice taluno che per farsi~ 102 I- 398 | Il santo Giobbe dice che era come un naufrago Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
103 I- 408 | con la destra il viso e dice: "Son contento". Indi si 104 I- 412 | Ascoltiamone ciò che ne dice lo stesso Ecclesiastico: " 105 I- 417 | Ecco ciò che ne dice il Signore per bocca di~ 106 I- 419 | Lo~sente gemere, allora dice: "Aspetta che io mi sia 107 I- 420 | del buon padre che~dice: "Attesi ed ho ascoltato; 108 I- 423 | di~tribolazioni. Che vi dice il cuore vostro? 109 I- 426 | scrivendo agli Efesini dice: "Eseguendo poi la~ 110 I- 427 | mercé il quale Gesù~dice al cristiano: "Dammi il 111 I- 427 | addivenga migliore -- dice il Signore -- e chi è~ 112 I- 428 | si tratta di danaro~dice: "Mille e poi mila, 113 I- 432 | ancor fedele.~ ./. 2. Dice Giosuè nel suo libro: " 114 I- 433 | del cielo.~ ./. 3. Dice taluno: le consolazioni 115 I- 435 | centurione: "Va -- gli dice -- che il figlio tuo è 116 I- 441 | a questo proposito. Dice in quel luogo Iddio: " 117 I- 445 | un~discorso affettuoso, dice: "Soprat<t>utto vi~ 118 I- 445 | del Signore che ci dice: "Vi~scongiuro", ma non 119 I- 447 | il~precetto divino che dice: "Amate tutti, amate i 120 I- 449 | Il regno dei cieli -- dice Gesù Cristo -- è simile 121 I- 449 | di eterna~dannazione. Dice il Signore in san Luca: " 122 I- 449 | il padre si leva su e dice all'uno: "Tu recati a 123 I- 450 | è mai quella che ci dice: "Anch'io vorrei fare e~ 124 I- 461 | piacere agli~uomini? -- dice san Paolo -- Non sarei 125 I- 463 | loro un altare e dice: "Ecco l'iddio~nostro!". 126 I- 465 | al suo~Timoteo egli dice: "Chi combatte ./. nella 127 I- 468 | gli fa onore quando dice: "La~mia vita è nelle 128 I- 475 | che non sa che si dice, è~uno stolto che 129 I- 486 | dell'Apostolo, il quale dice: "L'uomo~animale non 130 I- 495 | e maestro~universale dice: Questo è da credersi 131 I- 499 | il corpo. Lo spirito ci~dice che è vergogna cederla 132 I- 501 | dal santo altare e dice: "Io sono il vostro 133 I- 501 | Ascoltiamo ciò~che ne dice a tutti il Signore nel 134 I- 506 | parole chiaramente. Dice egli: "Conducono nei 135 I- 509 | noi se l'ascoltiamo! Dice il Salmista: "Beato l' 136 I- 512 | del catechismo, che dice: "Chi vi ha creati e per 137 I- 512 | amano~Dio e fanno come dice Gesù Cristo~ ./. nell' 138 I- 514 | tutti il più~ricco"96. Dice il Signore medesimo nel 139 I- 516 | che gli sarà data.~ 3. Dice il Signore che in 140 I- 516 | crediamogli!~ Dice il Signore per bocca 141 I- 519 | ammaestrato, subito gli dice: "Ora tieni dietro a me. 142 I- 522 | luce è dono~che si dice del timor santo. Poi lo 143 I- 525 | Ascoltatene ciò che ne dice il santo~Evangelo. Il 144 I- 525 | a~voi stessi". Dice poi a noi anche una 145 I- 526 | Evangelo accennato. Dice Gesù Cristo: "A che tu~ 146 I- 534 | Questo è <ciò> che si dice estasi di volontà. ./. 147 I- 536 | anzitutto quel che ne dice san Matteo nell'odierno 148 I- 536 | avviso eccellente. Dice egli: "Sia poi ogni uomo 149 I- 539 | un lamento generale che dice: "Miseria,~miseria!". E 150 I- 540 | propria condizione. Dice il Signore nei Proverbi: " 151 I- 540 | un poco con i compagni, dice che ciò gli è necessario 152 I- 542 | son come gli alberi, dice il divin Salvatore. Un 153 I- 546 | in quello che ne dice san Paolo scrivendo ai~ 154 I- 549 | per~bocca di san Marco. Dice Iddio: "Guardate, 155 I- 551 | gli occhi al cielo e~dice: "Benedite, o Signore, 156 I- 552 | si presenta a voi e dice: "Son povero,~prestatemi 157 I- 554 | del celeste~impero e dice: "Un enorme delitto ha 158 I- 554 | infami~godimenti e poi dice: "Dio è buono ed egli 159 I- 556 | 4. Ma il cristiano dice che Dio è buono; intanto 160 I- 557 | bagnato di sangue e ci dice: "Aiutatemi <a> salvare 161 I- 562 | Piace a Dio chi gli dice: "So che voi~siete 162 I- 567 | S'accosta e~ ./. dice: "Dunque questo fu 163 I- 573 | Signore. Già lo Spirito dice che si riposino dalle 164 I- 575 | lo Spirito del Signore dice che fatichiate 165 I- 575 | Da quel momento dice lo Spirito che riposino~ 166 I- 575 | lo Spirito del Signore dice alle anime che riposino 167 I- 576 | severissima minaccia.~Dice che non crediamo al 168 I- 580 | è vizio detestabile. Dice egli: "Se alcuno~crede 169 I- 586 | Dio~l'ha prosperato, dice: "Allontanatevi pure, 170 I- 586 | i parenti e gli amici e dice loro: "Adoperatevi tutti 171 I- 591 | più viva una voce che dice: "Tu sei salvo omai!". I 172 I- 592 | dell'uomo religioso e dice: "Te lo indicherò io, o 173 I- 593 | si~può tenere, e si dice che al corpo conviene 174 I- 594 | santissima va innanzi e dice: "Fate al~prossimo il 175 I- 596 | giudizio del Signore ei dice: "Avverrà poi in quel 176 I- 599 | cospetto del Signore! Dice il santo Giobbe: "I 177 I- 600 | angosciosi al cielo~e dice: "O Signore, ché mi 178 I- 608 | interroga se medesimo e dice: "Che farò io, quando Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
179 I- 613 | ventola~nella destra e dice di volere con quella 180 I- 629 | di Gesù Cristo che dice: fate bene a tutti... 181 I- 631 | allude~san Paolo. Ha, dice, di quelli che non si 182 I- 631 | la casa del~Padre. Gesù dice: "Amate il Signore e i 183 I- 632 | Ascoltate e inorridite. Dice il Signore: "Quello che 184 I- 634 | a Giuseppe e gli dice: "Prendi il fanciullo e 185 I- 634 | il proprio appetito. Dice il Signore ne' suoi 186 I- 635 | sopra al mondo. Questo dice che è magnanimo chi sa 187 I- 637 | teme. Guarda in alto e dice: "Ti conosco, sei un' 188 I- 638 | dell'Ecclesiastico che dice: "Che bisogno è all'uomo 189 I- 638 | Attendete. Il padre gli dice~adunque: "Recati a quel 190 I- 639 | Allora si~duole e dice: "Che t'importa, o 191 I- 639 | salvi in patria? Dice il~ ./. filosofo: "Age 192 I- 642 | orrore! Questi, questi,~dice l'apostolo Giuda, sono 193 I- 651 | dar regola su di ciò. Dice: "Dolervi è permesso, 194 I- 651 | Ora l'un fratello dice: "Pazienza", e si mostra 195 I- 664 | immagine di mestizia e dice: "Un momento~ancora e 196 I- 665 | è, o fratelli. Ce lo dice il Signore nel libro de' 197 I- 666 | ai vermi. E poi, chi dice per lui una parola di~ 198 I- 667 | del cuore, questa lor dice: "Voi siete salvi omai".~ 199 I- 674 | prove mie ed io -- dice Gesù Cristo -- dispongo 200 I- 675 | nostro~Padre. E non si dice già convito o mensa 201 I- 684 | si esprime chiaramente. Dice che quelli che bramano~ 202 I- 685 | medesimo, mentre Gesù~dice: "Ascoltate la parola di 203 I- 686 | un eccitamento che vi dice: Via di~qui, via di qui! 204 I- 691 | 5. Carissima~corona! Si dice quaggiù che uno ha 205 I- 693 | massa di terra terrena. Dice agli apostoli suoi: " 206 I- 693 | un buontempone che dice allegramente che il 207 I- 694 | Ma il buon capitato vi dice: "Son pellegrino, un 208 I- 697 | per le~sue pecorelle. Dice che egli le conosce 209 I- 697 | sostegno~indefettibile. Dice il Signore in san 210 I- 700 | fine nella malignità! Dice il Signore in~san 211 I- 700 | eterno i peccatori~mai. Dice anche Gesù Cristo nell' 212 I- 705 | di~iniquità. Il demonio dice semplicemente al 213 I- 706 | vera.~ 2. Il demonio dice al cristiano: "Incurvati, 214 I- 707 | parole arroganti e gli dice: "Il meglio che potete~ 215 I- 711 | fuori il~timore! Dice il Signore a bocca dello 216 I- 714 | fermato patto~con te -- dice il Signore Iddio -- e tu 217 I- 717 | alla Maddalena e le dice: "Recati ai fratelli 218 I- 720 | Dio, e se il cuore ci dice~che tal sia, poniamoci 219 I- 727 | Gesù e li scuote e~dice: "Non sapete che il 220 I- 733 | le sue monete al banco dice: "Seguimi", e tosto~gli 221 I- 733 | fulmine di~minaccia. Dice il Signore: "Niuno che 222 I- 734 | parla in modo generico. Dice: Nemo~mittens104... 223 I- 736 | alle umane passioni. Dice il Signore nell' 224 I- 740 | Il divin Salvatore dice~nell'odierno Evangelo: " 225 I- 745 | vinci il male"112.~ 2. Dice dunque l'Apostolo: "Non 226 I- 756 | per figlio.~Questo si dice aver figli per adozione. 227 I- 756 | i peccatori. Ma uno si dice figlio di altro perché è 228 I- 756 | Ovvero uno si~dice figlio di tal padre 229 I- 762 | che~scrivendo ai Romani dice: "Passeggiamo come di 230 I- 765 | alle cose di terra.~ Dice il Signore nel santo~ 231 I- 766 | Che vi dice intanto il cuor~vostro? 232 I- 767 | coscienza vostra. Se vi dice che voi~non avete 233 I- 772 | motto con questo~che ne dice il santo Evangelo della 234 I- 775 | con atto furioso e dice: "Pazzi, che faceste mai? 235 I- 775 | se il Lucifero vi~dice: "Ritornate ai godimenti 236 I- 777 | da scena. "Io vidi -- dice il Salmista -- l'empio 237 I- 782 | Santa Teresa dice che~sarebbe volontieri 238 I- 789 | del~tempo nostro. Dice san Paolo: "Vedete come 239 I- 791 | et redime tempus", dice Agostino. Meglio perdere 240 I- 792 | Chi cammina cauto si dice sapiente~che sa 241 I- 794 | fortuna~ ./. opposta. Dice san Paolo in~scrivere 242 I- 801 | dei maligni.~ San Paolo dice che nell'Asia~ 243 I- 802 | provvide il buon Dio. Dice il~Signore nell' 244 I- 804 | che ne attende.~ 4. Dice il Signore: "Ricordate i 245 I- 805 | addita il paradiso e ci dice: "Saliamo in~alto, In tempo sacro... Vol.-Pag.
246 I- 815 | 1. Il padre che ama dice talora al figlio: " 247 I- 829 | uomo che la Scrittura dice essere venuto fino a 248 I- 840 | suoi figli credenti, dice: "Chi vuol essere salvo 249 I- 847 | il guardo~pietoso e dice: "Venite a me e sarete 250 I- 860 | tuo cammino la guida ti dice: "Ecco là~una vipera", 251 I- 869 | che sentendosi toccare dice: "Non mi~molestare!".~ 2. 252 I- 889 | che di questa vita ti~dice e Paolo e Giovanni, che 253 I- 894 | nella casa si dice che vive della vita 254 I- 902 | e tergendo il~suo viso dice: "Non ho fatto male 255 I- 904(76) | più che, dove il latino dice in adolescentia, l'ebreo 256 I- 904 | come l'adultera fa, e dice: "Non ho operato male di 257 I- 906 | pellegrino, il quale dice di voler giungere alla 258 I- 908 | implora mercé e dice: "Si usi pietà all'uomo, 259 I- 911 | cuor tuo.~ Gente che si dice di scienza e di sapienza Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
260 I- 918 | cose~che il cuor tuo ti dice esser bene ad eseguirle 261 I- 929 | Questa seconda via si dice sentiero ed è propria 262 I- 938 | al Signore e gli~dice: "O mio Dio, voi che 263 I- 938 | È san Paolo che dice doversi pregare così, 264 I- 939 | geme colla voce e dice che è il più misero di~ 265 I- 940 | La tradizione dice che il bastone arido di 266 I- 944 | che i tuoi, ma che ti~dice qui il Signore? Ti dice 267 I- 944 | dice qui il Signore? Ti dice che cerchi la 268 I- 945 | pure se il cuor ti dice che tu~ ./. ami~davvero 269 I- 949 | bastare l'Opera~che si dice della santa Infanzia del 270 I- 954 | Geremia~1526~ 1. Chi dice la verità è un santo. I 271 I- 969 | essere nutrito, ella dice: "Pasciti che tu sei l' 272 I- 971 | tu il Signore? Che ne dice il cuor tuo? E le opere 273 I- 979 | Spesso lo Spirito ti dice: "Il giumento del tuo 274 I- 979 | i suoi gemiti e ti~dice: "Meschinello, se mi fai 275 I- 986 | compare a Giuseppe e dice: "Ora riprendi la madre 276 I-1006 | è verità. Quando uno dice il vero, gli si~crede 277 I-1009 | vigore della vita e gli dice: "Guarda~a me". Questi 278 I-1027 | petto. Ode una voce che dice: "Consummatum ./. est"59, 279 I-1029 | è~l'amor proprio. Te lo dice pure il Signore che tu 280 I-1030 | 1. A~tutti Gesù dice che si carichino della 281 I-1031 | Tutte le~mattine dice la tradizione che Maria Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
282 I-1061 | san Filippo Neri che dice: "Curate le anime, ma 283 I-1107 | che con negare nulla si dice. "Ai~veri savi -- scrive Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
284 I-1153 | di poi viene Gesù e dice alle sorelle: "Andiamo a 285 I-1162 | un bue ed un asinello,~dice la tradizione che 286 I-1171 | infernale.~ Questo si dice brama di salvare le 287 I-1182 | 1. Il figlio si dice che è vivo alla grazia 288 I-1186 | a Giuseppe e gli dice: "Erode che cercava a 289 I-1192 | anche Gesù e questi gli dice: "Battezzami".~Ed~il 290 I-1197 | quale sa bene vivere, dice~sant'Agostino, sa bene 291 I-1200 | campi di Gerusalemme e dice: "Seguitemi che io non 292 I-1200 | Signore. Il mondo ti dice: "Avanzati e procura 293 I-1206 | sua sposa immacolata, dice: "Il più~grave dolor 294 I-1208 | che vede quel tripudio dice: "Molto maggiore è il~ 295 I-1209 | i~tesori della casa e dice: "Questi, o figli, che 296 I-1210 | la voce del Padre che dice: "Questi è il mio 297 I-1211 | del Padre. Or se~Gesù dice una parola a tuo favore, 298 I-1221 | ne hanno da ciò non si dice frutto, ma si nomina 299 I-1231 | del bimbo un sasso e~dice: "Scaglialo là dove è 300 I-1241 | lo presenta al popolo e dice: "Ecco l'uomo", quasi 301 I-1243 | gente di cristiani che dice: "Tanto che io possa 302 I-1245 | e~prima di spirare gli dice: "Abbi di me pietà". E 303 I-1246 | le addita Giovanni e le dice: "Ora costui è il 304 I-1273 | sangue sparso e intanto dice: "Padre, perdonate,~ 305 I-1278 | di giovar loro. Che dice il~padre tuo? Egli parla Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
306 I-1286 | del cuor nostro ci dice: "Deve esistere il 307 I-1307 | in atto pietoso e vi dice: "Pietà~del misero!". 308 I-1309 | questo linguaggio e dice: "Io~non so più che 309 I-1309 | E la madre pia dice: "Venite e prendete. 310 I-1309 | indulgenze. Venite -- dice la Chiesa -- assumete 311 I-1310 | trova un amico vero, dice il~Signore, ha trovato 312 I-1321 | viene Gesù Cristo e dice: "Io vi appoggio colla~ 313 I-1329 | grande.~Quando si dice un rosario o che si dona 314 I-1333 | presenta~all'Eterno e dice: "Padre perdonate, Padre 315 I-1335 | rivolge a Pietro e gli dice: "Vuoi tu~seguirmi". E Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
316 II1- 6 | Chiesa~cattolica, me lo dice il mio carissimo padre 317 II1- 9 | che la Sacra Scrittura~dice cardini o perni. Il 318 II1- 19 | che ha la tromba dice: Vah (Andiamo); sente da 319 II1- 20 | intorno. "L'uomo -- dice sant'Ambrogio -- è un' 320 II1- 25 | orecchio alla donna -- dice un~proverbio cinese, e 321 II1- 26 | che fu trasportato, dice san Paolo36, pel merito 322 II1- 33 | scrive: "Ecco -- dice l'Altissimo per bocca 323 II1- 34 | amorevole che gli dice: "Ti chiamerai~Israele, 324 II1- 34 | al quale Giacobbe~dice: "I giorni del mio 325 II1- 35 | di Isacco sono, dice san Paolo52, tutti i 326 II1- 36 | buono è il Signore! Dice~sant'Agostino che, salvo 327 II1- 48 | ogni sapore. Mosè dice al popolo: "Ecco~la 328 II1- 55 | grano nell'aia, e gli dice: "Dio vuole che tu sia~ 329 II1- 56 | e piangeva, e gli dice70: "<Tua moglie> avrà un 330 II1- 56(70) | Originale: e le dice.~ 331 II1- 60 | il Signore che gli dice: "Sarai padre di 332 II1- 63 | al~fanciullo un sasso e dice: "Gettalo al sepolcro 333 II1- 64 | un angelo gli compare e~dice: "Perché hai fatto ciò, 334 II1- 75 | è la parola di Dio -- dice il~profeta -- Ecco che 335 II1- 78(104) | di Davidde tuo padre dice così: [...] ecco che io 336 II1- 87 | deserto: "Io ebbi -- dice egli -- in una notte 337 II1- 108 | Antioco, del quale dice Daniele: "Non sarà dato 338 II1- 109 | opere del padre. Di lui dice la Scrittura santa che " Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
339 II1- 116 | discorso alla madre e dice: “La tua anima sarà 340 II1- 117 | le si presenta e dice: “Io sono l'umile serva 341 II1- 118 | acque del Giordano, gli dice: “Or~battezzami”; il 342 II1- 118 | terra. Chi parla, dice san Giovanni, è lo~sposo ./. 343 II1- 121 | far visita a Gesù, gli dice: “Maestro, noi 344 II1- 123 | Pietro ed agli altri e dice: “Or ricevete lo Spirito 345 II1- 128 | Chiesa nostra la quale dice: “Tutti possono 346 II1- 131 | apostolo, scrivendo, dice che Roma era la 347 II1- 132 | scioglie le catene e dice: “Vieni meco che~t' 348 II1- 132 | ogni sorta di cibi e dice: “Mangia, o Pietro”. Gli 349 II1- 132 | di milizia, e gli dice: “Domanda di Pietro~in 350 II1- 136 | Spirito del~Signore gli dice: “Va innanzi e accostati 351 II1- 138 | salvo in quel dì? Dice il~Signore: “Dal frutto 352 II1- 150 | di essere meschino e dice: “Comec<c>hé io sia 353 II1- 156 | erano scacciati.~ Così, dice san Girolamo, gli~ebrei 354 II1- 176 | testimonio oculare, dice che si tormentavano 355 II1- 176 | costanza dei martiri e dice: “Chi potrebbe tutti 356 II1- 202 | In quel giorno, dice il~Signore, il sole 357 II1- 218 | Credilo: Atanasio altro dice con le parole ed altro 358 II1- 231 | di~dottrina. Li dice leggieri come una foglia, 359 II1- 235 | ad Ambrogio, il quale dice al~sole: Fermati, ed 360 II1- 238 | padre. Sant'Ambrogio dice Graziano il più~ 361 II1- 241 | che in atto~spregiativo dice: “Non so che fare dei 362 II1- 298 | stesso santo~Evangelo. Dice Gesù Cristo: “Il regno 363 II1- 316 | si poté~liberare. Si dice che gli antiocheni, 364 II1- 334 | sé dodici poveri. Si dice che Gesù Cristo gli 365 II1- 335 | vergini, alle~quali dice: “Voi che siete come 366 II1- 347 | percossi sol dieci si dice che morirono.~ In Persia 367 II1- 348 | una~pietra nera che si dice discesa dal cielo. 368 II1- 350 | corna, dieci regni, dice che~l'ultimo corno ha un 369 II1- 361 | quattromila~bagni. Si dice che per sei mesi 370 II1- 373 | un~monaco Cosma che dice: “Non mi duole morire in 371 II1- 375 | novizi e 16 fanciulli e dice agli~altri: “ 372 II1- 383 | come un prode illustre dice: “Io sono servo~inutile. 373 II1- 417 | a lui un regno. Si dice~che 300 lupi adunatisi 374 II1- 446 | la destra sul cuore e dice ai flutti: “Acquietatevi” 375 II1- 461 | dell'Apostolo che dice: “Prega, minaccia con 376 II1- 476 | vita di san~Romualdo, dice che il santo monaco 377 II1- 490 | i 35~vescovi adunati e dice: “Io non mi leverò 378 II1- 491 | a> parlare al mondo e dice: “Im<m>agine del secolo 379 II1- 494 | venne a morte. Si dice che una persona santa ne Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
380 II1- 533 | sant'Ugo di Clunì e gli~dice: "Aiutami con l'opera e 381 II1- 544 | Personaggio~virtuoso si dice colui che per acquistare 382 II1- 555 | nella Chiesa. Lo dice il~Signore: "Lo vuoi 383 II1- 569 | guarda al cielo e dice: "Dio provvederà".~ Un 384 II1- 579 | sua giurisdizione. Si dice che, morta una donna~ 385 II1- 581 | Il conte De Maistre dice che~nessuna delle 386 II1- 583 | ultimi tre sigilli dice essere riservato negli 387 II1- 605 | a quel pugno d'oro. Dice una cronaca antica: " 388 II1- 623 | il primato di Pietro. Dice Balsamone: "Come la 389 II1- 630 | ed emette~quello che si dice Gran Carta, o concordato 390 II1- 662 | questo di san Paolo che dice: "Provate tutto e 391 II1- 662 | Entrate nella cella -- dice Gersen -- troverete 392 II1- 698 | di Giustiniano che dice:~Date immensamente alla 393 II1- 698 | parola del Signore che dice: Chi ascolta voi ascolta 394 II1- 703 | al Tibet. Scrivendo dice <di> aver vedute~ 395 II1- 705 | di Fénélon290, che dice poter l'anima del~ 396 II1- 706 | presso un libro. Ha chi dice che il risorgimento~ 397 II1- 708 | si sommette e dice: "Accetto~le condizioni 398 II1- 716 | un corpo umano, in cui dice che la coda313, i 399 II1- 717 | Non si crederà -- dice il Petrarca320 che v' 400 II1- 744 | la politica che si dice~machiavellica da Nicolò 401 II1- 748 | in maggior numero.~Dice il Signore per Isaia: " 402 II1- 749 | in Giorgio Scolario gli dice: "Sii patriarca e il 403 II1- 755 | furono incendiate. Si dice che~centomila perissero 404 II1- 757 | ciascuno a vicenda, ma~dice il Capitone: "Il papato 405 II1- 758 | sino al termine. Dice Cicerone: "I decreti~ 406 II1- 761 | Giammai Inghilterra, dice il Cobbet, vide atto più 407 II1- 772 | nella fede. "Nota -- dice egli -- se uno rinuncia 408 II1- 773 | mezzo di quelli"407, dice Gesù Cristo.~ Nei 409 II1- 774 | massima di Maometto che~dice: "Lo Stato sono io, l' 410 II1- 775 | Corpo~di Gesù Cristo, dice sant'Agostino".~ 4. Di 411 II1- 786 | lavori di cucina e gli dice: "Tu, che non volesti 412 II1- 788 | quello d'Isaia che dice: "Dio renderà~i suoi 413 II1- 802 | e di cuor~sensibile. Si dice che il giudice avendo 414 II1- 803 | in abito da nozze e~dice: "Sollecitate che lo 415 II1- 812 | un nerbo de' suoi e dice: "Recatevi sopra <il> 416 II1- 813 | al pontefice, ma dice <di> poter egli 417 II1- 818 | il divin Salvatore che dice ai venti: "Acquetatevi"474, 418 II1- 818 | lo stesso dice al fuoco: "T'arresta al~ 419 II1- 832 | Lo storico~Cobbet dice che i cattolici erano 420 II1- 842 | Pietro i il Grande dice: "Voglio che tutti voi 421 II1- 851 | Un secolo fa da~noi~ 1. Dice~l'inspirato del Signore: " 422 II1- 854 | illuminazione.~ ~ Dice l'Ecclesiastico: " 423 II1- 880 | L'articolo 13 dice che per il~bene della 424 II1- 896 | di~Lione nel 1274, che dice nulle le istituzioni < 425 II1- 913 | di una compagnia che si dice Associazione di san~ 426 II1- 928 | un falegname <ch>e gli dice: "Io dal mio~lavoro odo 427 II1- 929 | e di Alemagna. Cicerone dice: "La legge è una sola ed 428 II1- 931 | Ricciardi698 poi dice la~ragione perché non fu 429 II1- 939 | che Napoleone farà come dice".~ Addì 21 dicembre 1851 430 II1- 939 | che a bocca di Lutero dice: "Ogni cristiano 431 II1- 943 | profezia di Isaia che dice: "Io vengo, dice Jehova, 432 II1- 943 | che dice: "Io vengo, dice Jehova, a raunare da 433 II1- 943 | santo di Gerusalemme, dice il Signore, come quando 434 II1- 943 | sacerdoti e dei leviti, dice il Signore, imperocché 435 II1- 943 | e il vostro nome, dice il Signore. E di mese in 436 II1- 943 | dinanzi a me, dice il Signore. E~usciranno Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
437 II1- 949 | Gregorio papa, il~quale dice che non son da 438 II1- 950 | per mezzo di Pietro, dice tuttodì: "La terra è mia~ 439 II1- 953 | che ha la~tromba dice: Vah! (Andiamo!). Sente 440 II1- 958 | quegli per cui si dice da noi in terra che è un 441 II1- 983 | ad Ambrogio, il quale dice al sole:~Fermati, ed ./. 442 II1-1020 | è salute del mondo"123, dice il~Signore. In Europa 443 II1-1042 | membro propone e dice: "Io prometto,~coll' 444 II1-1048 | annuncia: "Io vengo, dice Jehova, a raunare da~ 445 II1-1049 | santo di Gerusalemme, dice il Signore, <come> 446 II1-1053 | di autorità la legge e dice: "Io comando, e in~ 447 II1-1058 | per la sua salute. Si dice~che l'anima sua non sia 448 II1-1060 | la salvezza del mondo, dice il Signore244. Io mi 449 II1-1065 | naturali". "Dio -- dice Fichte -- è l'io 450 II1-1069 | di ieri e di oggi~ Dice il Signore: "Se tu vuoi 451 II1-1088 | che gli stava di fianco dice: "Osservai che il 452 II1-1091 | apostolo san Paolo che dice: "Quando io sono infermo, 453 II1-1092 | addita al mondo tutto e dice: "Studiate in questi~ 454 II1-1093 | da~Windthorst300, dice: "Ripetetelo pure le Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
455 II2- 7 | del~bambino e dice: "La vita mia, o figlio, 456 II2- 9 | faticano al suo fianco dice: "Suvvia, intuonate un 457 II2- 11 | ma le sue parole si dice che erano come una 458 II2- 17 | del combattimento, e dice: "Benedite, o Signore, Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
459 II2- 32 | potente e diletto vi dice: "Venite che io vi 460 II2- 32 | di un rosso verecondo e dice: "Mi ha fatto grande il~ 461 II2- 35 | vescovo è là che dice all'imperatore: "Non l' 462 II2- 36 | otto anni, poi vescovo~ Dice il Signore nel suo Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
463 II2- 50 | voce dall'alto che gli dice: "Ripara la mia Chiesa". 464 II2- 59 | questi suoi fratelli e dice: "Eccolo, quest'è il 465 II2- 62 | ci sorride in viso e dice: "Io ti~perdono". Noi ne 466 II2- 63 | nel mezzo del mondo e dice a tutti: "Io perdono! Io 467 II2- 64 | in forma d'angelo e gli dice: "Che fate, o Francesco, 468 II2- 65 | la voce celeste che dice: Io ti perdono! Io ti 469 II2- 66 | amano Dio e fanno come dice Gesù Cristo nell' 470 II2- 69 | stando in croce, si dice che addolorava vicino~al Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
471 II2- 84 | vuole una cosa~ ./. dice21: "Io voglio farmi 472 II2- 84 | le stanche membra.~Dice a sé: "Il corpo si Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
473 II2- 116 | di san Francesco dice che "Dio manifestò la 474 II2- 118 | doversi vivere come dice strettamente il~Vangelo, 475 II2- 128 | Dammi il cuor tuo35 -- dice Gesù Cristo -- che io ti 476 II2- 129 | un'estasi meravigliosa dice ai frati suoi: "Fatevi 477 II2- 138 | del~17 settembre 1882 dice che in riguardare a 478 II2- 151(75) | 1932, pp. 45-46, si~dice ascritta al Terz'ordine; 479 II2- 164 | la possiede è~beato. Lo dice il Signore: "Beati i 480 II2- 165 | del Terz'ordine, dice: "Utilità grandi, è 481 II2- 166 | in sulle bragie, come dice la Scrittura,~senza 482 II2- 167 | castità. Con la castità~dice il Signore che vengono 483 II2- 168 | Altissimo. "Obbedite -- dice il Signore -- obbedite 484 II2- 172 | tutta consolazione129. Dice il pontefice Leone nella 485 II2- 180 | massima del Savio che dice: "La morte e la vita 486 II2- 188 | opera, come sa e come dice. Se ne~veggon tanti che 487 II2- 193 | Scrittura Santa che dice: "Chi riceve il profeta 488 II2- 196 | voce in cuore che loro dice: "Voi siete~perdonati". 489 II2- 216 | popolo italiano e loro dice: "Questo con più calore 490 II2- 239(243) | dei terziari si dice questa orazione, 491 II2- 239(243) | si omette questa e si dice la seguente”; nota dell' 492 II2- 241 | Così sia".~ Quindi si dice il Te Deum, ovvero il Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
493 II2- 270 | di un sospiroso dì e~dice: "Addio, fratelli! 494 II2- 272 | da un'estasi e che dice per ultimo: "Arrivederci 495 II2- 272 | dai piedi dell'altare e dice: "Avanti~nel Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
496 II2- 288 | cieli"14. Il fanciullo dice sì quello che è sì, no 497 II2- 289 | carissimo a tutti.~Dice il~Signore ne' suoi 498 II2- 290 | queste parole dice: "Io non darei una 499 II2- 291 | Sono vergini -- dice sant'Ambrogio -- eppure 500 II2- 292 | IX.~La~fede~ Dice la Filotea divota: "Il 501 II2- 300 | esiglio~alla patria~ Dice il Signore: "Le anime Nove fervorini... Vol.-Pag.
502 II2- 307 | credete il Vangelo dove~dice che chi dona al 503 II2- 308 | ginocchia del padre e~dice: "Mi sento in cuore una 504 II2- 313 | vivere apostolico che dice così: "Quando abbiamo un 505 II2- 316 | occhi sulle pecore e dice in~cuor suo: "Io solo, 506 II2- 334 | scomporsi menomamente dice: "Conviene che ritorni~ 507 II2- 339 | se il cuor vi dice che, pregando, vi 508 II2- 342 | di Carlo come si dice che avvenisse a Sansone, 509 II2- 346 | ginocchia del padre che dice: "Addio per sempre!". 510 II2- 349 | saluto di un~padre che dice: "Addio per sempre!", e 511 II2- 350 | La~risurrezione~ <1.> Dice il signor nostro Gesù Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
512 II2- 361 | di Maometto che dice: "Lo Stato sono io, l' 513 II2- 367 | di san Paolo che dice: "Fuggi le~dispute di 514 II2- 370 | dei sapienti, dice il Signore, è salute del~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
515 II2- 383 | e della legge umana che dice: "Fate il bene e~ 516 II2- 396 | ha errato, e se si dice~che esso ha fallato di 517 II2- 398 | fratelli. Ed alcuni,~dice Isaia, sembra che 518 II2- 415 | frena la commozione e dice: "Tuo padre ebbeti 519 II2- 415 | intanto un sospiro e dice: "Parmi vedere quel capo 520 II2- 421 | abate dell'Acquafredda dice come la era chiara colà Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
521 II2- 431 | ah, non illusione) mi~dice che le anime sante, già 522 II2- 436(7) | Dove a pag. 20 si dice: "Buon~servo di Dio 523 II2- 441 | la~sommession di chi dice: "Dio è uno solo e un 524 II2- 446 | il pietoso? Ei geme e dice: "Il sangue mio e la 525 II2- 450 | ditelo pure affettuoso, dice~delle lotte e dei 526 II2- 453 | Non si~crederà -- dice il Petrarca -- che v' 527 II2- 468 | Iddio che~suscitollo.~ Dice lo Spirito Santo: " 528 II2- 477 | Dove a pag<ina> 20~si dice: "Buon servo di Dio Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
529 II2- 483 | Pesci e cacciagioni dice che sono in copia e~ 530 II2- 485 | a ritornarsene. Tacito dice gli~antichi nostri 531 II2- 485 | antica città. Si dice~che, nello avvicendarsi 532 II2- 488 | 298, là dove ora si dice alla Torretta. E dove~ 533 II2- 492 | il forte là dove ora si dice alla Stuetta.~ I~ 534 II2- 500 | si presenta al~padre e dice: "Voglio farmi sacerdote, 535 II2- 505 | La borgata di Piuro si dice da plorare per le spesse 536 II2- 507 | ai santi altari e dice: "Amatevi a~vicenda, 537 II2- 508 | imagine della Vergine e dice: "Cara madre vergine 538 II2- 529 | massima pratica la qual~dice: o religiosi o soldati, 539 II2- 542 | L.~L'amicizia~ Dice il Signore che chi ha Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
540 III- 43(41) | 1829, p. 189, si dice: «Era di statura poco 541 III- 63 | ferventi. "La bocca -- dice il Signore -- parla 542 III- 72 | a guisa del fuoco, dice la Scrittura santa, il 543 III- 77 | e quello di piangere77, dice il Signore.~Il tempo di 544 III- 80 | l'apostolo <Giovanni> dice di non salutar manco tra Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
545 III- 101 | spirituale, che si dice attrattiva della grazia,~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
546 III- 117 | nel suo linguaggio dice: "Io amo". Il rondinino 547 III- 118 | divino a~bere e ti dice: "Così è che il Padre 548 III- 127 | Nel tuo capo si dice che risiede l'anima,~ 549 III- 150 | del Calvario e~intanto dice: "Il padre non può stare 550 III- 151 | te peccatore vile e ti dice: "Se tu~perdoni a' Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
551 III- 196 | come il~figlio che dice: "Mi rattrista il 552 III- 206 | e di pietà~che ti dice: "Ecco una scintilla L'angelo del santuario Vol.-Pag.
553 III- 232 | La genuflessione si dice doppia, e questa si~ 554 III- 245 | fino alla Comunione~ Dice Gesù: "Venite tutti. La 555 III- 261 | nos Deus, il sacerdote~dice:~Sac. Requiem aeternam Vieni meco... Vol.-Pag.
556 III- 274 | i popoli della terra, dice il filosofo. Voi 557 III- 274 | le mani all'alto e dice: "Signore, aiutatemi". 558 III- 276 | credevano far bene. Ci dice~di genitori che 559 III- 284 | condannata per morire dice: "Va, che i~tuoi peccati 560 III- 289 | Un momento ancora -- dice Gesù alla madre -- e poi 561 III- 292 | rivolto agli apostoli dice loro: "La terra è mia ed 562 III- 293 | Mostra le piaghe e dice: "Perdonate, o Padre, 563 III- 296 | buon Padre che mentre~dice: "Fate questo, fate 564 III- 300 | ogni sorta di bene. Dice il Signore: "Non 565 III- 301 | che~la si ottenga. Dice il Signore: "Beato l' 566 III- 302 | crede in me, siccome dice la Scrittura, sentirassi 567 III- 305 | più mai. Taluno si dice morisse di contento 568 III- 308 | verso a quelli e dice: "Santi del~paradiso, 569 III- 308 | i suoi figli in terra dice: "Giungete le mani tutti. 570 III- 310 | figli al tempio santo. Dice la~saggia: "Questo 571 III- 310 | estende la sua destra e dice: "In nome di Dio~vi 572 III- 321 | che siede in trono dice: "Ecce nova facio~omnia"100. 573 III- 328 | dei tristi. Egli dice: "Tutto ciò che si trova 574 III- 341 | a sì gran donna e le dice a nome del Verbo eterno: " 575 III- 344 | vogliono dannarsi. Dice il Signore: "Tutti~ 576 III- 345 | subito un affetto gli dice: "Quello che ami sarà 577 III- 347 | una voce al cuore che~dice: "Io ti perdono... Io ti 578 III- 353 | aduna tremila poveri e dice: "Io li voglio pascere. 579 III- 353 | di fede e di carità dice: "Io mi sento in cuore 580 III- 355 | suo comandamento Dio dice: "Onoratemi e non mi 581 III- 356 | e non~mi bestemmiate", dice il Signore. Ma che non 582 III- 359 | del cielo, il quale dice: "Onoratemi, non mi~ 583 III- 361 | parte dall'altare che dice: "Pellegrini che~venite 584 III- 361 | tenerissimo che dice: "Ecco l'Agnello di Dio,~ 585 III- 362 | ed il vino, figuratevi, dice il Salesio, che offre 586 III- 363 | spiccare il volo dice: "La~via che io tengo, 587 III- 366 | bene. In nome di Gesù dice bensì: "Io sono re dei 588 III- 369 | che ci dà il Signore. Dice il~mondo: "Bisogna 589 III- 369 | mostrarsi". Iddio poi dice: "Sostieni e benefica, 590 III- 370 | verissimo.~ 2. Il mondo~dice: "Godi e mostrati". Il 591 III- 372 | è tacere e~perdonare. Dice il Signore che l'ira non 592 III- 372 | Io sono l'Altissimo", dice il Signore. Chi osasse 593 III- 373 | Il divin Salvatore ci~dice: "Soffri e taci". Che ci 594 III- 373 | il~bene.~ 6. Il Signore dice~all'uomo: "Il padron 595 III- 378 | e chiama con la voce e dice: "Seguitemi, seguitemi, 596 III- 382 | Pessima inclinazione! Dice il Signore~per mezzo 597 III- 382 | del Signore che dice: "Non ruberai".~ Il 598 III- 387 | o di invidia o di ira. Dice il Signore: "Meglio è 599 III- 389 | gli innocenti. Dice~lo Spirito Santo che l' 600 III- 391 | Satanasso della bugia. Dice il Signore: "Non 601 III- 393 | le spalle e sul petto e dice: "Ebbene fortificati a 602 III- 393 | fronte alla creatura e dice nel~medesimo tempo: "Io 603 III- 393 | in forma di croce e gli dice: "Sia poi generoso in 604 III- 397 | i~vescovi e loro dice: "La terra è mia ed io 605 III- 398 | tutti~le mani in alto e dice: "Riceverete dunque la 606 III- 398 | sopra ai cresimati e dice: "La grazia dello 607 III- 402 | di rimorso che~loro dice: "Ritornate al Signore 608 III- 403 | La mia brama -- ei dice -- è la salute delle 609 III- 403 | la sua destra pietosa e dice: "Consolatevi, i vostri 610 III- 404 | Ovvero il peccatore dice: "Iniquo e crudo, che io 611 III- 405 | voce a tutta la terra e dice: "Io perdono, io~perdono". 612 III- 405 | arresta gli elementi e dice: "Acchetatevi". La terra 613 III- 405 | La~potenza in Dio dice: "Estermina l'empio". E 614 III- 410 | alla sua sequela. Dice egli: "Se~volete tenermi 615 III- 417 | del prodigo. È Gesù che~dice a tutti: "La delizia del 616 III- 423 | di quel cristiano che dice: "Morire ma non~ 617 III- 426 | morendo, la~pietosa dice: "Un momento ancora e 618 III- 426 | accanto al letto e dice: "La pace del~Signore 619 III- 426 | del suo sposo Gesù e dice: "L'aiuto mio è nel~nome 620 III- 426 | al figlio che geme~e le dice soave all'orecchio: "Con 621 III- 427 | s'accosta pietosa e dice: "Per~questa Unzione e 622 III- 427 | mondo. "Fortuna~mia -- dice l'infermo -- che in 623 III- 428 | che le stanno intorno e dice: "Pregate e confidate. 624 III- 430 | presenta al padre e gli dice: "Io voglio farmi prete... 625 III- 431 | gli impone le mani e dice: "Come il~Signore ha 626 III- 435 | intendere la sua voce e dice: "Chi vuol~ascendere al 627 III- 435 | ogni virtù santa e dice: "Fate come vi si 628 III- 436 | dall'angelo e che dice: "Gesù è~risorto". In 629 III- 437 | Santissimo Sacramento e dice: "Venite,~che io vi Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
630 III- 452 | desiderabili, come si dice che in terra il figlio 631 III- 453 | di~potenza infinita dice: "Fiat lux", e la luce 632 III- 465 | per la destra e ti dice: "Andiamo al Padre!~ 633 III- 466 | e che ti dice: "Con~questa otterrai 634 III- 466 | altresì Maria e ti dice: "La Vergine benedetta, 635 III- 476 | giudice benevolo e che dice: "Io ti assolvo da' tuoi 636 III- 486 | guarda il giudeo e dice: "È uno scandalo". 637 III- 489 | insieme uniti e dice: "Il padron della vita e 638 III- 494 | tutti i suoi e dice: "Voi mi siete tutti 639 III- 502 | Testamento Antico si dice: "Come al giumento si 640 III- 505 | Padre!". Alla sera dice~con più affetto: "Addio, 641 III- 508 | ed io penserò~a te", ti dice il Signore. E tu tardi 642 III- 511 | il medico umano~e ti dice: "La sobrietà prolunga i 643 III- 511 | celeste Padre mentre ti dice: "Perdona, che ti sarà~ 644 III- 518 | il Signore mentre ti dice: "Eseguisci gli 645 III- 518 | volare al cielo.~Dice che cantavano: "Abbiamo 646 III- 520 | sue. Un figlio che dice al~padre: "Voglio esser 647 III- 528 | al pari~del sole, e dice: "La gioia mia è il 648 III- 533 | un re~santo". Ai padri dice: "I figli che vi 649 III- 541 | le mani a benedirti dice: "Io ti segno col segno~ 650 III- 549 | vaso della medicina e dice: "Assumi almeno qualche~ 651 III- 555 | la tua contrizione si dice imperfetta perché per sé 652 III- 573 | colla donna cristiana e dice: "Amatevi come Gesù ama Nella scuola… Vol.-Pag.
653 III- 597 | in una tavola che si dice sinottica. Serve allo 654 III- 598 | di insegnamento che si dice espositiva.~ 2. Dopo 655 III- 598 | cristiana, però si~dice anche forma catechetica. 656 III- 599 | di insegnamento tale si dice di nomenclatura ./. che 657 III- 601 | modo di insegnamento si~dice sistema sillabico, utile 658 III- 602 | Comporre così si dice per imitazione.~ 3. 659 III- 602 | Scrivere così si dice con sistema di 660 III- 602 | di comporre che si~dice di invenzione.~ ~ ./. 661 III- 604 | dell'esempio. Dice il filosofo che l' 662 III- 612 | con~metodo che si dice simultaneo o diretto. 663 III- 612 | questo è sistema che si dice di insegnamento Svegliarino... Vol.-Pag.
664 III- 625 | n'avvedano essi stessi. Dice il~Signore nei Proverbi: " 665 III- 625 | dicevagli il da farsi. Dice qui il Signore: "Di'~ 666 III- 629 | suo libro dei Proverbi dice: "Non voler~amare il 667 III- 629 | uomo. E in questo luogo dice il~Signore: "Non ama<re> 668 III- 630 | Aperi~oculos tuos -- dice il Signore -- et 669 III- 631 | dell'uomo. Un uomo si dice di~cuor retto quando è 670 III- 631 | quando è buono, si dice di cuor duro quando è 671 III- 631 | Misero un cuor duro! Dice il Signore nell' 672 III- 631 | malanni molti.~ 2. Dice dunque il Signore che un 673 III- 633 | diletta~di cui si dice nel Cantico dei cantici 674 III- 634 | Che fare? Che fare?". Dice il Signore nell' 675 III- 636 | dà norma~assai sicura. Dice Iddio: "L'uomo santo 676 III- 640 | molte opere di bene. Dice il filosofo umano: " 677 III- 641 | commuovere. Dice~ivi il Signore: "Moabbe 678 III- 641 | dissipano lo spirito. Dice Geremia che Moabbe, 679 III- 645 | per provare che si ama. Dice il Signore che tu 680 III- 645 | Un amore falso, che dice di perdonare e poi che 681 III- 646 | di quella virtù che si dice pietà cristiana. Ma che~ 682 III- 649 | fede, o fratelli. Dice il Signore così: "Che 683 III- 650 | lui occhi~amorevoli, e dice: "La mia vita è per te, 684 III- 658 | parte da cui pende. Dice il Signore nell' 685 III- 662 | di altissimo spavento. Dice il Signore, a mezzo del 686 III- 665 | il santo timor di Dio. Dice il Signore per bocca del 687 III- 667 | attendetemi pure.~ 2. Dice dunque il Signore: "Come 688 III- 669 | occhioni al padre e poi dice con sospiro: "Non ne 689 III- 671 | e siate mansueti. Dice il divin Salvatore: " 690 III- 675 | con~dire opera. Mentre dice: "Venite, benedetti", i 691 III- 675 | dà loro in possesso e dice: "Venite, o benedetti, 692 III- 678 | Dio~vivo. Perché, come dice il Signore, Io abiterò 693 III- 681 | Non vi ingannate; dice il Signore~per bocca di 694 III- 683 | che sarebbe di voi? Dice~Geremia: "Invano soffiò 695 III- 684 | abbandonerà. Osservate, dice Geremia nel~luogo citato, 696 III- 684 | indurisca, allora dice: "Povero di me che ho 697 III- 687 | a tutti ed offende Dio.~Dice il Signore: "Meglio è 698 III- 695 | del Signore che vi dice: "State~disposti, perché 699 III- 699 | scrivendo agli ebrei dice: "Deponendo noi ogni~ 700 III- 715 | che ci fa il~Signore. Dice Dio ne' Proverbi: "Lo 701 III- 722 | della~coscienza. Dice il Signore in san Matteo: " 702 III- 728 | nostra. Però dice il~Signore: "Vegliate". Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
703 III- 745 | annunzia: "Ecco -- dice l'Altissimo -- quel che 704 III- 749 | a Diognete. In~essa si dice: "I cristiani, abitando 705 III- 750 | ed è per questo che si dice essere minata la società 706 III- 763 | di questa apparendo dice: "Lucia, pregalo tu 707 III- 776 | si poté liberare. Si dice che~gli antiocheni, 708 III- 778 | di Ambrogio il quale dice al~sole: Fermati, ed ei 709 III- 783 | parimenti. Si dice altresì che una truppa 710 III- 791 | da Giovanni evangelista dice che i~miracoli, le Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
711 III- 802 | di Musso e carolando dice: "Nella natura tutto è~ 712 III- 808 | da un seno di rupe dice: "Io sono il fico e col 713 III- 809 | primi raggi del sole e dice: "Al lavoro". Le 714 III- 810 | ma~liscia al tatto, e dice: "Pare tormentosa la 715 III- 813 | e ben assicurato. Si dice dello Impossibile,~ma si 716 III- 815 | e guarda ogni lato e dice: "Dio vede e Dio 717 III- 817 | non è come colui di cui dice il Salmista: "Beato il Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
718 III- 827 | frase che,~com'egli dice nel processo, poteva 719 III- 844 | canfora e dell'aceto dice servire a nulla.~ 720 III- 855 | di salvezza che dice: "A flagello terraemotus Il fondamento... Vol.-Pag.
721 III- 866 | È la voce di Dio che dice: "Io, il Signore che~ho 722 III- 877 | ti porge la destra e ti dice: "Ascendiamo". Su, che 723 III- 879 | è~vero che il cuor ti dice: "Per salvare un'anima 724 III- 879 | della temperanza,~che dice: "Non ti rallegrar 725 III- 880 | carità, o~Filotea. Dice sant'Agostino: "Ama e 726 III- 883 | semplice~imperfezione e dice fallo ciò che è mera 727 III- 911 | persone che s'amano si dice che~hanno un cuor solo, 728 III- 912 | quasi persona che ti si dice amica, ma che la è in 729 III- 918 | il sentiero a destra e dice: "Seguilo!", ci mostra 730 III- 922 | è la~sensitiva. Ei dice: "Non mi toccare". Tu 731 III- 929 | i~Consigli evangelici dice che passano rapidamente 732 III- 933 | attuale.~ 14. Dice la moda: "Bisogna fare 733 III- 945 | di divina benedizione. Dice il Signore: "Beati~ 734 III- 946 | sacerdote in nome suo dice: "Ti perdono!".~ 9.~Ma 735 III- 952 | è mezzo perdonato", si dice nel foro civile.~Nel 736 III- 952 | Nel tribunale di Dio si dice di meglio: "Il fallo 737 III- 969 | in viso.~Quel sorriso dice: "L'anima virtuosa e 738 III- 970 | i dubbi della mente e dice: "La via del cielo per 739 III- 970 | destra il~paradiso e ti dice: "Un breve cammino 740 III- 977 | mezzo del cuor tuo"52, dice il Signore; siamo Il montanaro... Vol.-Pag.
741 III- 992 | leva la destra e dice: "Benedite, o Signore, 742 III-1010 | tutti i~rovesci, dice il Signore. Ah, noi 743 III-1021 | Come è bello -- dice il Signore -- trovarsi 744 III-1023 | difficile rumpitur"18, dice il Signore. Vuolsi Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
745 III-1028 | degli~Stati ci dice che abbiamo noi a fare 746 III-1029 | La Chiesa cattolica -- dice il cardinale Alimonda -- 747 III-1030 | quella nera congiura, dice che il fomento delle 748 III-1032 | Il~ ./. pontefice~è -- dice san Bernardo -- il padre 749 III-1034 | ed~a vece dell'Ave si dice: "Gesù mio, misericordia", 750 III-1037 | giubileo straordinario dice: "...nell'incalzare di 751 III-1042 | giubileo dove dice: "Avendo noi nella~ 752 III-1044 | utile; "Credo -- dice Donoso Cortés -- che a 753 III-1044 | devote il~motto che dice: "Religione e Dio".~ 4.~ 754 III-1047 | pur quella che~si dice Opera di Maria 755 III-1064 | e beve il mio sangue -- dice il Signore -- avrà~la 756 III-1064 | suo. "E la carne mia -- dice il Signore -- è vero Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
757 III-1089 | eresia~sottile che si dice del liberalismo. E il 758 III-1090 | Scuotetevi!~ Si~dice dell'arabo che ei solo, 759 III-1093 | di ineffabile soavità e dice: "Io ti~assolvo da' tuoi 760 III-1094 | viventi". E poi ha chi dice che il popolo ha bisogno 761 III-1098 | dello Spirito Santo che dice darsi una sposa~ ./. 762 III-1101 | in questa valle che si dice lacrymarum5: non siamo 763 III-1101 | del Signore che dice: "Obbedite praepositis 764 III-1105 | con alto~onore e dice: "Vengo in nome di Dio e 765 III-1110(11) | p. 53: «vero è quel che dice Dio».~ 766 III-1125 | tabernacolo odo che~mi dice: "Io sono la purità... Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
767 III-1146 | 7.~La discrezione, dice sant'Antonio abate, è 768 III-1150 | conosce la~verità e non dice bugia.~ 29. Per molto 769 III-1151 | 6.~Quando si dice che abbiamo a spogliarci 770 III-1168 | porta. "La tromba -- dice san Gregorio Nazianzeno -- Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
771 IV- 7 | 1. Lo istituto si dice delle serve povere, 772 IV- 9 | di Gesù~Cristo che dice: «Rinnega te stesso e Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
773 IV- 18 | il lavoro di più anni? Dice bene il proverbio che il~ 774 IV- 35 | La~Piccola Casa si dice della divina Provvidenza, 775 IV- 38 | da S. Paolo che dice dover noi cercare di Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
776 IV- 106 | con gli estranei.~Non~dice e non ascolta discorsi Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
777 IV- 184 | La~seconda famiglia si dice della Immacolata.~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
778 IV- 203 | i poveri di spirito - dice il Signore - perché di~ 779 IV- 205 | di ciò che ne dice la fede, che cioè chi~ Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
780 IV- 215 | e di~ubbidienza e sono, dice S. Bernardo, come tre Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
781 IV- 222 | evangelico che dice: «Dateci, o Signore, il 782 IV- 222(1) | senso evangelico che dice...~ 783 IV- 226 | costa sacrificio; ma dice S. Tommaso che i voti~ 784 IV- 241 | apostolo S. Paolo che dice: Sono momentanei i~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
785 IV- 250 | amore al prossimo - diceS. Francesco di Sales - è 786 IV- 269 | carità, secondo che dice il Salmista: «Exultate, 787 IV- 299 | le borse, benché dice S. Teresa che strappar~ Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
788 IV- 321 | si attenga a quel che dice il Signore: «Onora il 789 IV- 323 | dell'Apostolo che dice: «La lettera uccide,~lo Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
790 IV- 331 | Questa famiglia si dice della Sacra Famiglia, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
791 IV- 422 | di Gesù Cristo che dice: «Pregate senza tregua~ 792 IV- 458 | un povero infermo.~ Si dice per altro necessità e 793 IV- 480 | spirituali.~Che vi dice dunque l'abito vostro? 794 IV- 480 | e fomento di peccato.~Dice lo Spirito Santo che uno 795 IV- 480 | santa pazienza;~però si dice per proverbio ./. che 796 IV- 482 | la virtù di pazienza si dice ed è virtù~regina.~Ora 797 IV- 506 | Beatitudini.~«Beati - dice Gesù Cristo - beati i 798 IV- 520 | scandalizzi. La virtù, dice S. Paolo, si perfeziona 799 IV- 536 | parola di Dio la~quale dice: «E meglio obbedire che 800 IV- 536 | della parola di Dio che dice: «Chi obbedisce ai 801 IV- 542 | Non voglio obbedire» o dice parole simili che 802 IV- 544 | di Gesù Cristo~che dice: «Il mio cibo è di fare 803 IV- 544 | obbediscono, come si dice; obbediscono~perché sono 804 IV- 544 | essa.~Non sono, come si dice, addentro nella 805 IV- 546 | Chi trova un amico, dice il Signore, ha trovato 806 IV- 558 | di Gesù Cristo che vi dice: «Siate~perfetti, come è 807 IV- 576 | addita Gesù Cristo e~dice: «Questi è il mio Figlio 808 IV- 578 | voce dell'angelo che vi dice: «Venite, adoremus 809 IV- 584 | septuaginta annorum, dice il Signore, perché l' 810 IV- 594 | quello di S. Paolo dove dice: «Tolga~il Cielo che io 811 IV- 614 | il cuore.~«Tanto vale - dice S. Agostino - la Parola 812 IV- 618 | ogni~giorno, e a chi vi dice che è troppo, rispondete 813 IV- 630 | chi la misura, la dura, dice il proverbio nostro.~ 814 IV- 636 | e la santità. ./. Voi - dice S. Paolo - dovete essere 815 IV- 644 | Non è per niente che si dice essere i fastidi una 816 IV- 646 | chi ha trovato l'amico, dice il proverbio, ha trovato~ 817 IV- 650 | al~Signore che dice: «Onora il medico per 818 IV- 684 | la persona, come si dice, voi possiate dire: «Mi 819 IV- 696 | di~prima mano, come si dice, ed in blocco di molta 820 IV- 702 | di S. Agostino che dice: «Nelle cose~necessarie 821 IV- 706 | in mio nome - dice Gesù Cristo - io sono in Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
822 IV- 765 | ho vinto il mondo»4. Vi dice Gesù~Cristo. E voi 823 IV- 773 | alla lettura spedita.~Dice il~filosofo: «Venero chi 824 IV- 774 | del~Savio.~«Pensa - dice - poi parla e poi fa, 825 IV- 775 | Il~secolo vigesimo si dice il secolo del culto 826 IV- 777 | l'eternità beata.~Ma si~dice e si prova talvolta che 827 IV- 782 | voi secondo che dice S. Francesco di Sales, 828 IV- 786 | datelo ai poveri, così dice Gesù~Cristo, e voi 829 IV- 786 | del~Signore, che dice: «Maledetto l'uomo il 830 IV- 787 | e~pregano per voi.~ Si~dice per altro che chi ama, 831 IV- 797 | di bene!». Chi ve lo dice? Non è già molto bene la 832 IV- 797 | all'articolo che dice: Credo nella comunione 833 IV- 800 | Io sono - dice Gesù Cristo - la Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
834 IV- 824 | e~negli abissi...? Si dice che la suora è buona, 835 IV- 832 | Dio.~«Chi~ascolta voi - dice il Signore ascolta me...» 14.~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
836 IV- 838 | di voi sia, come si dice, spirituale nel retto 837 IV- 848 | è~ciò che si dice decoro di virtù santa.~ 838 IV- 852 | operai sono pochi»14, dice il Signore.~Voi~ 839 IV- 855 | mercede16. Lo stesso si~dice anche dei confessori Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
840 IV- 939 | legge naturale~che dice: «Fa' il bene e declina Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
841 IV- 943 | del Signore che dice: «Dateci il pane 842 IV- 948 | che comandare», dice il Signore.~E la ragione 843 IV- 948 | tuo cuore, o figlio, - dice il Signore - ed io ti~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
844 IV- 969 | al regno dei cieli, dice Gesù Cristo, colui~che, 845 IV- 981 | virtù morale che si dice eutrapelia9, ma non 846 IV- 982 | salute del popolo»10, dice~il Signore nei Proverbi.~ 847 IV- 982 | nei Proverbi.~2. Si dice dei sapienti e però deve 848 IV-1032 | la parola divina che dice esser meglio~obbedire 849 IV-1032 | di S. Bernardo che dice: «Nugae,~nugae in ore 850 IV-1045 | f) Per tante ragioni si dice: «Senectus venerabilis»; 851 IV-1068 | se la coscienzagli dice che abbia compiuto Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
852 IV-1157 | voi, ascolta me - dice Gesù Cristo - e chi 853 IV-1157 | fratelli concordi, dice il Signore, 854 IV-1185 | nel mezzo di questi»31, dice Gesù Cristo. ./. d)~ 855 IV-1186 | di Gesù Cristo che dice: «Quaerite primumregnum Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
856 IV-1271 | a~me il tuo cuore23 - dice Iddio - ed io il cuor 857 IV-1274 | Novissimi, dei quali dice il Signore che~conviene 858 IV-1281 | La virtù di castità si dice verginità nei cristiani 859 IV-1283 | preghiera. «Nessuno - dice~l'Ecclesiastico - può 860 IV-1284 | Un figlio si dice ubbidiente quando cerca 861 IV-1291 | terra.~«Io son venuto - dice Gesù Cristo - ./. a 862 IV-1298 | piagato, il quale dice~continuamente: «Non mi 863 IV-1302 | sono cotali, dei quali dice il Signore: «Beati 864 IV-1304 | infermi, per quanto ne dice la ragione aiutata dalla 865 IV-1305 | dell'istituto.~Lo dice la ragione: i membri 866 IV-1318 | Io~sono la vite - dice Gesù Cristo - e voi 867 IV-1321 | chi poi è pio preghi», dice~l'adagio.~Si preferisce 868 IV-1334 | l'eterna Verità~quando dice: «Oh quanto buona e 869 IV-1343 | al proverbio che dice: «Più vedono quattro 870 IV-1351 | eterna? Questo si~dice dei cristiani che si 871 IV-1353 | In questo senso si dice che la Regola per sé non 872 IV-1353 | quello che S. Agostino dice: «Nelle cose necessarie Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
873 V- 147 | L’arcivescovo di Torino dice: « A Torino abbiamo due 874 V- 248 | signor direttore, si dice: non è vero — che la 875 V- 277 | loro madri e qualcuno dice anche meglio. Le suore~ 876 V- 293 | arriva male alloggia, dice il proverbio. Se vi 877 V- 313 | Sento che taluno dice: « Quanta, quanta roba! ». 878 V- 317 | lì alle porte e tutto dice che bisogna affrettarsi 879 V- 336 | poi è ancora carità, ci dice: « Ama Dio sopra ogni 880 V- 341 | e fidente in colui che dice: « Chiedete e vi sarà 881 V- 360 | Chiesa. — La Chiesa, si dice, è nemica della scienza. — 882 V- 360 | La Chiesa, si dice, è nemica della libertà. — 883 V- 360 | La Chiesa, si dice, invade i diritti del 884 V- 365 | staccherà la parte che dice: Si autorizza la Casa 885 V- 380 | Gesù su tutta la terra, dice: « Andate, edificate 886 V- 381 | e la~storia sacra ci dice che l’uomo fu creato per 887 V- 388 | giuochi olimpici, e si dice sieno stanziati per 888 V- 389 | osato sperare. Si dice che a Gerusalemme il~ 889 V- 440 | Riportiamo quanto ne dice l’egregio Ordine di Como 890 V- 453 | disgustosa; v’ha chi la dice anche immorale, vedendo 891 V- 485(63) | Riferiamo quanto ne dice in proposito Il 892 V- 492 | e si ./. dovette, come dice il proverbio, dare Acqua 893 V- 494 | divina Provvidenza. Si dice che per la grande 894 V- 499 | don Guanella, il quale dice senza smentirsi mai: « 895 V- 517 | della fronte » 21 , dice altresì che il lavoro 896 V- 522 | importante, di cui si dice vicino il compimento e 897 V- 525 | unione sta la forza. Si dice che Tra il detto e il 898 V- 529 | Santa Maria alla Binda,~dice a tutti che le Case 899 V- 536 | cui immagine sono fatti dice grazie a voi per ogni 900 V- 563 | il cui ricordo, secondo dice il poeta, torna ora in 901 V- 573 | sventurata terra, dice a noi che~il cuore di 902 V- 601 | dei casi, e tutto ci dice~che molte busseranno per 903 V- 634 | sonno. Taluno dice che don Guanella pare 904 V- 666 | sapiente l’aforismo che dice: Molti pochi fan l’assai. 905 V- 681 | fedeli. Esso~dice al Signore di non 906 V- 682 | Dio. Eppure la fede ci dice che tutti i~mali della 907 V- 695 | la preghiera poiché dice il Signore: « Pensa a me 908 V- 704 | nelle Americhe dice: « Quando si pensa che 909 V- 779 | del Santo Padre, che si dice pronto a ringraziarmi di~ 910 V- 795 | vi è indefesso e si dice che per il soverchio 911 V- 803 | per nottate intere. Si dice che qui il ballo non sia 912 V- 804 | un salone, che si dice basamento, e~serve ai 913 V- 808 | invita i sacerdoti e dice: « Salite alla camera 914 V- 812 | costruzione greggia. Si dice che nella parte~ 915 V- 823 | mondo. L’America — si dice da tutti — è grande e 916 V- 838 | come padre di famiglia dice ai suoi: « Voi pensate a 917 V- 839 | Non è antitaliano chi dice la verità a costo di 918 V- 848 | un compagno, perché si dice: « Bisogna provvedere 919 V- 853 | capelli si presenta e dice: « Io sono don Giorgio 920 V- 882 | sepolcro? ». « Che mi dice, Santo Padre? ». « Sì, 921 V- 888 | Che desolazione! Si dice che le rovine siano 922 V- 889 | in sacristia. Si dice che il Signore abbia 923 V- 896 | ma per l’anima? Si dice, ed è facile a credersi, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
924 V- 927 | nel cuor di persona si dice che è la sede della vita 925 V- 946 | tutto quello che vi dice di me e della~Piccola 926 V- 978 | si avverasse quello che dice il~profeta: « Verranno 927 V- 978 | avverarsi quello che dice san Giovanni: « L’ 928 V- 995 | buona ispirazione, ci dice: « Prendi la penna e 929 V- 999 | è altro proverbio che dice la verità. [2v] Sentiamo Opere santa Teresa Vol.-Pag.
930 VI - 17 | né difendendosi dice: « Castigatemi pure se 931 VI - 40 | aveva detto prima, ma dice che essa si farà assai 932 VI - 46 | orazione mentale — dice santa Teresa — ed io vi 933 VI - 48 | forza di discorso e~ti dice: « Suvvia, allegrati e 934 VI - 49 | quello strumento che si~dice noria. Anima fedele, 935 VI - 49 | è in te. « Non temere — dice il Signore — allegrati 936 VI - 51 | ora. « Quanto a me — dice santa Teresa — non parmi 937 VI - 53 | Intanto il Signore~dice all’anima: « Mira, non è 938 VI - 54 | elemosine e Maddalena, dice il Ribadeneira, « 939 VI - 61 | Isabella di San Paolo dice che era anima ? 940 VI - 64 | infra tutte e dice, perché il sappiano 941 VI - 75 | quando sarà ciò che dice, penserò a quello che 942 VI - 85 | nulla di ciò che dice. Io non posso frenare 943 VI - 95 | quel vero di cui dice il ?Signore, che chi 944 VI - 115 | mondo... La novizia che dice meritar la~professione, 945 VI - 129 | error funesto che si dice il liberalismo; insomma, Fiore di virtù Vol.-Pag.
946 VI- 143 | padre ‹di› famiglia e ?dice?va alla sua volta: « La 947 VI- 145 | istituì quella che si dice Unione delle Figlie ‹di› 948 VI- 167 | giovanile guarda là e dice: « Se io sarò savia Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
949 VI - 217 | sbrigliata che ti dice: « Corri, corri da luogo 950 VI - 226 | di Dio: è quello che si dice usurpazione del nome 951 VI - 233 | uffici. Il Signore~dice: « Dammi il cuor tuo che 952 VI - 244 | 3. Il Catechismo romano dice: è bene confessarsi ogni 953 VI - 246 | paradiso~terrestre 171 dice loro parole di speranza 954 VI - 260 | il bel motto che dice: Chi vuol vivere in pace 224 Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
955 VI- 270 | allora come la vite dice: « Fatemi povera e vi 956 VI- 270 | al carico di~frutti dice: « Se mi sollevate 957 VI- 271 | Il frutto scuotesi e dice al seme: « Stanati e 958 VI- 273 | di sassi 41 , e si dice ghiaioso quello a riva 959 VI- 282 | imitazione di Cristo dice: « Ama di non esser 960 VI- 282 | l’umiliazione, e si dice: « Sopporterei, ma se 961 VI- 286 | di gloria 114 . Si dice che la fortuna materiale 962 VI- 291 | come orsi? Dice Catone non prosperar~l’ 963 VI- 294 | intanto mangia. 4. Ei dice: « Non mi toccare ». 5. La settimana con Dio Vol.-Pag.
964 VI - 347 | prova la Benincasa che dice dover il papa agir 965 VI - 350 | udendo le quali si dice che fecero dire a Pio iv Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
966 VI - 389 | dei Masanti ». Si dice Pàmondo, contrazione di 967 VI - 395 | incontro che mi 20 dice: Certamente voi non 968 VI - 401 | vestra bona ecc. » 39 dice G‹esù› Cristo. 6. Molto 969 VI - 405 | 9. Ai giorni nostri si dice che questo si vuol 970 VI - 432 | figli e Cap‹enta› dice che poteva esser colpa. « Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
971 VI - 453 | Una prova fallita Si dice che l’uomo si agita e 972 VI - 463 | che aveva appreso e che dice: Laetari et benefacere73 , 973 VI - 489 | Dopo la morte — dice il Signore — loda pur ./. 974 VI - 490 | al neo battezzato dice: « Ricevi questa veste 975 VI - 491(172) Originale: cuore, /dice il Sig‹nore›/. 976 VI - 491 | perché a costoro Dio dice: « Datemi, figli miei, 977 VI - 497 | assai, ma il cuore mi dice che la superiora abbia a Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
978 VI - 523 | È la Caterina che fa o dice, questo basta ». Io 979 VI - 554 | il signor prevosto mi dice di chiudere un~occhio ». 980 VI - 555 | quello che il cuor mi dice ». LXXXIX. La Serva di 981 VI - 555 | suo sentimento. E lei dice la cosa come è e come la 982 VI - 561 | di terra cotti, come si dice, sotto l’acqua. Sentiva 983 VI - 569 | dodici) 28 : si dice che chi fa tocco fa Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
984 VI- 618 | e Silvio Vannoni, e dice: « Eccole, don Luigi, Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
985 VI - 646 | Della madre poi si dice che si sarebbe monacata 986 VI - 673 | ella stessa, come dice sua sorella suor 987 VI - 682 | Questa qui che cosa dice? » domandò. E suor 988 VI - 697 | Carlo Coppini (come dice la~copia dell’iscrizione Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
989 VI - 712 | era povero povero, si dice che per risparmiare la 990 VI - 719 | cruda~passione che si dice invidia. Il don Guanella 991 VI - 724 | tedeschi; si dice che studiasse dieci ore 992 VI - 731 | collegiata di Prosto si dice insigne per la sua 993 VI - 755 | in Como Il principio si dice fondamento delle cose. 994 VI - 755 | della~Provvidenza si dice da noi la lettera F 995 VI - 758 | fabbricato ed ora lo si dice uno dei più vasti 996 VI - 759 | di Gesù Cristo che dice: « Ciò che avrete fatto 997 VI - 760 | Il proverbio dice: Chi vuole domandi. Il 998 VI - 761 | di~benedizione. Si dice che l’orto deve trovare 999 VI - 763 | di Gesù Cristo. Ma si dice che dove tocca il 1000 VI - 763 | molto più di me ». Si dice che al 87 don Guanella