Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 308 il giovine è come il polledro? Bisogna che abbia 2 I- 333 padrone ha più <di> un polledro vispo e che li lascia~ 3 I- 334 come un padrone il suo polledro con la sferza.~ Dardi 4 I- 334 che scorreva~sul suo polledro, niente meno sbrigliato Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 435 uomini che a guisa del~polledro si credono nati per la 6 I- 580 dopo Pentecoste~Un polledro~scorretto~ 1. Bellissimo 7 I- 580 Bellissimo e caro è un polledro in una mandra di cavalli, 8 I- 580 che è uno stolto. Quel~polledro è la lingua nostra. Non 9 I- 581 L'impedimento è il polledro sfrenato della lingua. 10 I- 582 3. La lingua è come un polledro. È impossibile che 11 I- 582 lasciata a sé è un polledro infuriato che impazzisce 12 I- 583 Riflessi~ 1. Un~polledro scorretto è il discorso Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
13 I-1235 interminabili, come il polledro che si mostra~restio al Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
14 II2- 512 mano, corre incontro~al polledro e gli salta in groppa e
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma