grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (III)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 848 | dispose per essere il padrino della ghigliottina, 2 II1- 909 | a Roma, avendo a~padrino il celebre Overbeck.~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
3 II1-1032 | certo Guillotin assiste padrino alla~inaugurazione di Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
4 III- 65 | nel trovar il padrino~per il neonato che Vieni meco... Vol.-Pag.
5 III- 392 | E risponde il padrino e la madrina: "Vogliamo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
6 V- 137 | Prego lei pure, signor padrino 18 , a ringraziare per 7 V- 137(18) | 1885, ebbe l’A. come padrino della prima Messa. 8 V- 572 | come madrina e padrino dell’oratorio. Poteva 9 V- 648 | don Lorenzo Buzzetti, padrino e quasi padre dello Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
10 V- 965(118) 1825-1898), parente e padrino di Messa dell’A., che Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
11 VI - 458 | da~coadiutore al suo padrino di Cresima 50 e parente 12 VI - 458(50) Buzzetti fu anche padrino della prima Messa dell’ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
13 VI - 743 | don Guanella: Caro don ?padrino 51 , questo non mi sento 14 VI - 743(51) Lorenzo Buzzetti fu il padrino della prima Messa dell’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma