Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 349 un'immagine di vanità mondana. Perché nol terremo <un> 2 I- 370 mondano, la vanità mondana, la~mondana 3 I- 370 la vanità mondana, la~mondana soddisfazione che come Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 682 i pericoli di~una vita mondana e gaudente. Scorgiamo di 5 I- 735 come prima alla vita mondana, vi ritornano coll' 6 I- 742 ogni brama di lode~mondana, non ci atteniamo più 7 I- 743 e vago di gloria mondana. Ma si ravvide col~ 8 I- 743 alla~vaghezza di stima mondana.~ 5. Il giusto che 9 I- 751 in ogni~allegrezza mondana, se non forse in ogni In tempo sacro... Vol.-Pag.
10 I- 892 dall'idolo della~vanità mondana! Ma non riuscendo, basta Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
11 II1- 398 erano imprese di gloria mondana, sì~di fede divina. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
12 II1- 713 me? Perché la tua corte mondana rovina la mia corte Vieni meco... Vol.-Pag.
13 III- 416 burliamo della gloria mondana, perché Gesù la spregiò Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
14 III- 758 me? Perché la tua corte~mondana rovina la mia corte
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma