grassetto = Testo principale
             grigio = Testo di commento
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
   Vol.-Pag.
1 I-1120 in cantici divoti.~ Il metropolita di Parigi si accostò Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
2 II1- 191 esiglio, e con lui il~metropolita91 Eusebio di Nicomedia.~ 3 II1- 269 Nel 427 era morto il metropolita~Sisinnio e vi si faceva 4 II1- 401 di Dio, ad~Elipando metropolita di Toledo e agli altri 5 II1- 407 di Sinnada, Eutimio metropolita di~Sardi, Emiliano 6 II1- 425 al martirio. Il metropolita non solo non desisté, ma~ 7 II1- 436 e~tu, Anscario, metropolita e legato che in quelle 8 II1- 483 vescovadi, costituì un metropolita a~Strigonia. Il 9 II1- 483 dallo arcivescovo metropolita.~ L'imperatore con zelo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
10 II1- 560 lo stesso Enrico, ma il metropolita non volle celebrare alla 11 II1- 591 non fuit aequum".~ Il metropolita di Milano in sua~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
12 II1-1004 di Dio,~ad Elipando, metropolita di Toledo, e agli altri Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
13 II2- 380 a Como da Giovanni, metropolita di Aquileia, nel primo~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
14 V- 64 perché egli è metropolita nostro e perché nel 1891
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma