IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ 1860-1889 1 1860-1936 1 1860-1943 1 1861 1861-1910 1 1861-1939 1 1861-1946 1 | Frequenza⯅⯆ 15 170 15 1850 15 1858 15 1861 15 187 15 212 15 218 | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze 1861 |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
1 II1-1056 | o morte!" Cavour nel 1861 spirava mormorando: " 2 II1-1057 | I giornali poi del~1861 nelle spogliazioni del 3 II1-1058 | generale biasimo".~ Nel 1861 per cagione di multe, di 4 II1-1079 | addì 2 febbraio 1861.~ I soprav<v>issuti alle~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
5 III- 10 | sendoché il 16 luglio 1861 da Caprera scriveva alla 6 III- 26 | in data del 31 luglio 1861 gli inviava lettera d' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
7 V- 820 | 18 febbraio 1913 (E 1861). I Mia zia quasi 8 V- 830 | 18 febbraio 1913 (E 1861). IV Grido di riscossa 9 V- 843 | 18 febbraio 1913 (E 1861). VII Osservazioni nuove Fiore di virtù Vol.-Pag.
10 VI- 143(17) | morì il 23 ottobre 1861 e sua figlia Dina entrò Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
11 VI - 370 | 1. d‹on› Bosco verso il 1861 5 predicando gli 12 VI - 370(5) | dal 4 al 9 febbraio 1861; cfr. Giovanni Battista Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
13 VI - 389(3) | del Lario dal 1856 al~1861; cfr. Leonardo Mazzucchi, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
14 VI - 446(22) e morì il 23 ottobre 1861, sua figlia Dina era Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
15 VI - 649(9) | morì il 23 ottobre 1861, mentre Dina lavorò per ?