Sulla tomba dei morti...
   Vol.-Pag.
1 I-1291 | Quest'è il grido dell'esule.~Due volte il popolo d' Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 600 | Solo rimase un Alessio, esule~nella Russia, e questi 3 II1- 903 | Luciano Bonaparte,~esule da 10 anni in 4 II1- 906 | e Napoleone è tradotto esule a~Sant'Elena.~13. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
5 II1-1046 | Pio ix sarebbe morto se esule non~avesse potuto 6 II1-1047 | Il pontefice sommo, esule a Gaeta, giaceva in 7 II1-1047 | avevano mandato a lui esule in Gaeta la firma dei~ 8 II1-1053 | vaso entro al quale~esule Pio vi recava la 9 II1-1070 | iii sconfitto, esule nella Inghilterra, spirò Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
10 II2- 438 | avuto paura di mandarlo~esule in un'Avignone, ed or Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
11 II2- 538 | sia divelto e mandato esule". Il popolo di Morbegno~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
12 V- 692 | dal cielo proteggano l’esule e lo sostengano nelle 13 V- 840 | le lagrime dell’esule, le anime angeliche che Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
14 VI - 751 lo trascinò a morire esule e svergognato fuori di
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma