Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 236 | divina parola con cuore docile ed ottimo, la~ 2 I- 236 | quelli che con cuor~docile ascoltano la parola del Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 661 | divina parola con~cuor docile ed ottimo, la Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
4 I-1190 | in casa, che sia docile alla voce del maestro. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
5 II1- 18 | animale intelligente, docile, vivace,~instancabile e 6 II1- 71 | E questi fu più~docile alla voce del Signore e Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
7 II1- 228 | Sia tu sempre figlio docile e, quando sii chiamato, 8 II1- 240 | Chiesa, la~sommessione docile dello impero. Pure ha 9 II1- 242 | contenersi, ma ascoltò docile la voce della Chiesa. In~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
10 II2- 397 | egli sclamò come il più docile: "Roma ha~parlato, la Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
11 III-1089 | del Signore... figlio docile alla Chiesa... cristiano~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
12 IV-1273 | il novizio sia scolaro docile, il quale riceve~le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
13 V- 241 | subito fra i primi e, docile alla voce del Signore Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
14 VI - 215 mite. 2. Considera che docile e mansueta tu devi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma