grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 82 | prò ne ebbe quel buon cristianello dall'esser sempre Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 352 | chiama a ciò, qualsiasi cristianello col divino aiuto è~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 783 | altissima che un cristianello~possa dar saggio di In tempo sacro... Vol.-Pag.
4 I- 901 | dalla fortezza~del cristianello semplice, lungi assai Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
5 II2- 83 | del popolo, che è il cristianello della~abnegazione, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
6 II2- 452 | conseguenza il semplice cristianello~riceve il vigore della Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
7 III- 209 | come lo~scoglio ed il cristianello divoto effondere in un Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
8 III-1093 | giorno del Signore~ Il~cristianello in udire per tempissimo 9 III-1094 | trionfante. E quando il cristianello fervente~che ratto si 10 III-1094 | scagliano in~cuore al cristianello credente! Questi alla Opere santa Teresa Vol.-Pag.
11 VI - 29 | Che farà il cristianello intanto? Starsi supplice 12 VI - 35 | noi ». L’umilissimo ?cristianello 126 arrossisce e divien 13 VI - 35(126) Originale: cristianello /si tinge in color di 14 VI - 89 | contento che un ?cristianello possa dal suo labbro
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma