Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 348 libro di religione, il Corano, e proseguì ./. Eccola 2 II1- 349 un capo in aggiunta al~Corano”. Intanto si fece 3 II1- 352 Maometto scoprì il suo Corano,~Sergio compose l'eresia 4 II1- 361 libri concordano~con il Corano nostro, sono inutili, 5 II1- 380 parti, si ha ricorso al Corano, che Moawiah spiega 6 II1- 381 essendo devoto al Corano,~inviava al re di 7 II1- 381 un compendio del Corano stesso, dicendo: “ 8 II1- 408 sulla credenza che il~Corano sia eterno, increato e 9 II1- 487 di> abbracciare il~Corano, ritornarono alla fede. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
10 II1- 997 che vi~presento è il Corano, voce di verità e porto 11 II1- 998 o sono contrari al Corano, e sono a~distruggere, 12 II1- 998 e in tal caso il Corano basta esso solo per~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
13 III- 780 che~vi presento, il Corano inspirato. Il segnale Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
14 V- 401 in mucchi di rovine dal Corano e da Solimano, furono in
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma