IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ comm. 2 comma 2 commandamenti 1 commedia commediante 1 commedianti 4 commedie 3 | Frequenza⯅⯆ 14 colti 14 comandato 14 combatti 14 commedia 14 commessa 14 commetta 14 comoda | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze commedia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 269 | volume della Divina Commedia, l'Inferno, e dice: " Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 640 | al~divertimento di una commedia. Là su quel muro è la 3 I- 646 | guerra non si va alla commedia di divertimento. Or come Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
4 II1- 615 | le parti della stessa com<m>edia. Una sola soprav<v>ive a 5 II1- 706 | La~sua opera, la Divina commedia, è il primo lavoro del Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
6 III-1054 | e così finì quella commedia.~ "Pigliate~un romanzo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
7 V- 316(4) | Dante Alighieri, Divina commedia, Inferno, III, 18. ./. 8 V- 422(5) | Dante Alighieri, Divina commedia, Inferno, II, 24. 9 V- 474(48) Dante Alighieri, Divina commedia, Paradiso, XXXIII, 14-15. 10 V- 482(59) Dante Alighieri, Divina commedia, Purgatorio, III, 123. 11 V- 490(66) Dante Alighieri, Divina commedia, Inferno, II, 24. 12 V- 546(13) Dante Alighieri, Divina commedia, Paradiso, V, 76-78. ./. 13 V- 563(23) Dante Alighieri, Divina commedia, Inferno, V, 121-123: « 14 V- 585(12) Dante Alighieri, Divina commedia, Inferno, II, 24. ./.