grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Nove fervorini...
   Vol.-Pag.
1 II2- 338 | in cielo?". Intanto, augurando a sé ed al~popolo un Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
2 III-1068 | commendollo altamente, augurando che il Terz'ordine Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
3 IV-1353 | sopra fatti certi, ben augurando che in tutto e sempre si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
4 V- 140 | congratulazioni, augurando loro lunga, prospera l’ 5 V- 459 | Staglieno, e ne partì augurando a Genova, la Superba, di 6 V- 498 | periodico - lettori ed augurando lungo trionfale 7 V- 503 | i nostri ricoverati. Augurando prosperità alle case ed 8 V- 514(18) parroco don Piccinelli, augurando a sé ed a lui che l’ 9 V- 538 | d‹ivina› Provvidenza augurando che queste si estendano 10 V- 555 | disposizioni varie ed augurando da Dio ogni maggior 11 V- 643 | del mondo cattolico,~augurando che la modesta 12 V- 718 | col valoroso prelato, augurando che la sua condotta 13 V- 765 | 1 Augurando Anno XVIII, n. 1, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
14 V- 991 | impulso di riconoscenza~augurando alla s‹ignoria› v‹ostra›
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma