O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 24 | E con quei tratti di allegria e di violenza manifesta Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 240 | Finalmente un po' di allegria piace a Dio e agli 3 I- 298 | gioia di un convito è~allegria festosa.~ 3. È godimento 4 I- 325 | e si~beveva con molta allegria. Or che avvenne? La 5 I- 339 | carezze, e~muove tanta allegria che par dica: "La mia Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 666 | non invidiate punto l'allegria dei~mondani! Sembrano 7 I- 675 | in godimento,~tutti in allegria.~ Ed or quanto giubilo Svegliarino... Vol.-Pag.
8 III- 697 | l'uccello scherza con~allegria quando può saltar di Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
9 III- 825 | era il frastuono di un'allegria festosa. Nel~giorno Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
10 V- 357 | innocente ed un’allegria che dimostrava come la 11 V- 386 | comitiva una santa allegria. Nella sala di prima Opere santa Teresa Vol.-Pag.
12 VI - 75 fra tutte una dolce allegria, avevano un campanello La settimana con Dio Vol.-Pag.
13 VI - 350 col fanciullo; adulto: allegria, mestizia. 3. Il canto Corso sante missioni Vol.-Pag.
14 VI - 872 se la passeranno in allegria di banchetti~vivaci e
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma