grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Nel mese dei fiori...
   Vol.-Pag.
1 I- 996 | Stanislao si riebbe ben presto in salute e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
2 I-1153 | cadavere quatriduano si riebbe, levossi su e posesi <a> Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 197 | a morte. Questa si riebbe~d'un tratto e così fu 4 II1- 390 | d'un tempio. Stefano si riebbe, operò~prodigi. Gente di Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
5 II2- 464 | Ora di poi si riebbe,~guardò intorno e diede Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
6 V- 46 | povero piccino tosto si riebbe dalla~paura del pericolo 7 V- 88 | e parve morire, ma si riebbe mercé le cure diligenti 8 V- 113 | Agostina in pochi si riebbe. Nel giorno di san Rocco 9 V- 201 | Estrema Unzione, ma si riebbe. I nostri orfanini 10 V- 203 | ma grazie al cielo si riebbe. I nostri orfanelli - 11 V- 523 | che in un punto riebbe vita e sanità. Quel re Opere santa Teresa Vol.-Pag.
12 VI - 100 | sua volta, quando si riebbe, cantò: « Fuor di me Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
13 VI - 376(21) non solo don Deppert si riebbe e don Bosco fu il primo
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma