grassetto = Testo principale
              grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 303 | Concios<s>iaché restò~sopraffatto dallo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 439 | furono chiuse. Carlo v restò solo e rimase ancor Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 727 | Conciossiaché restò~sopraffatto dallo In tempo sacro... Vol.-Pag.
4 I- 902 | sì da lontano pur ne restò ammirato, e tu che~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
5 II2- 209 | né la sua aspettativa restò~delusa. Ecco in qual Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
6 IV- 966 | primitiva sede di Como restò riservata ai~religiosi.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
7 V- 208 | Tutto il paese ne restò compreso e tutti 8 V- 223 | E in Villapizzone restò poi, vivendo sempre come 9 V- 399 | 86] cadde da cavallo e restò colpito ad un occhio, ma Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
10 VI - 195 per le domestiche restò comunque vitale per un Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
11 VI - 649 come sorella, e che vi restò per sempre meglio 12 VI - 689 dei superiori, e vi restò per la convinzione L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
13 VI- 985 | conoscere e l’altro restò ; ma lo tolse d’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma