Il pane dell'anima (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 504 | delle pecorelle rendano mite e amorevole il~ 2 I- 601 | ipocriti se ne rendano meritevoli. I tristi Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 232 | benedetto148, rendano ./. popolosa e Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
4 IV- 201 | per questo mezzo che si rendano abili a~diffondere il Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
5 IV- 253 | degli uffici e~si rendano abili alle prime Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
6 IV- 933 | ed ufficio, perché si rendano~atti a molteplici Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
7 IV-1074 | i corsi, perché si rendano atti~ed utili in qualche Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
8 IV-1138 | fine di ognisemestre ne rendano resoconto al~superiore Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
9 IV-1185 | da coltivare,~onde si rendano atti ad uffici maggiori.~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
10 IV-1221 | di ogni semestre ne rendano resoconto al superiore~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
11 V- 370 | le~nostre case non si rendano immeritevoli delle molte 12 V- 534 | nostri benefattori e li renda‹no› felici in questa e nell’ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
13 VI - 255 miei adoprerò che si rendano pure cristiani ».
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma