grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 485 | di tutti ed è~pigro e malav<v>ezzo, del 2 I- 502 | è~robusto, ma cattivo e pigro, non vuol piegare il Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 732 | era soldato timido~e pigro. A questi disse In tempo sacro... Vol.-Pag.
4 I- 905 | 1778~ 1. Il pigro mai è~che dica: "Morrò 5 I- 905 | io morrò". Però come il pigro poco a poco si Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
6 I- 935 | sia un cavallo o troppo pigro e insieme testereccio.~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
7 II1- 17 | Scrive Salomone: "Va, o pigro,~dalla formica e il ./. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
8 II1- 953 | della formica: "Va, o pigro, dalla formica impara ad Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
9 II2- 174 | malinconia per rendermi pigro e svogliato, ma quando Nove fervorini... Vol.-Pag.
10 II2- 343 | gli~istinti del pigro senso diceva70: "Il 11 II2- 343(70) gli estinti del pigro! santo diceva; cfr. ed. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
12 III- 585 | come il vampiro e pigro come la fiera domestica,~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
13 IV- 145 | mostrasse renitente e pigro agli ordini dei
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma