Da Adamo a Pio IX (I)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 62 traeva ricchezza di marmi e di pietre e copia~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
2 II1- 329 dorata, ornato di marmi e di figure assai Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
3 II1- 696 santa Casa con preziosi marmi,~seguendo i disegni del Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
4 II2- 483 d'oro e d'argento, marmi e gessi~pregiati. Sono 5 II2- 572 fredda l'anima come i marmi che li racchiudono133. Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
6 III- 805 in questo monte, cioè i marmi coi quali furono elevati Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
7 IV- 812 Musso1, il più duro dei marmi del~lago di Como.~Vedete~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
8 V- 165 per~molta varietà di marmi. [287] Più volte siamo 9 V- 475 argento, di pietre e di marmi preziosi, e un’arte 10 V- 675 di colonne e di~marmi ma, quello che è più 11 V- 675 le scalinate ed i marmi sono lavati con cura 12 V- 788 coperto interamente dei marmi~più ricercati, adorno di 13 V- 797 dove~abbondano i marmi trasportati dall’Italia.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma