grassetto = Testo principale
              grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 462 | di vista se nol vedesse tuttodì con gli occhi 2 I- 484 | Io fui prima che Abramo~vedesse la luce. Ve lo dico in Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 655 | si incomoderebbe se non~vedesse nel figlioletto tanta Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
4 I-1142 | indegna che la vedesse la luce del sole. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
5 II1- 26 | sua fede, perché non vedesse la morte, e non fu Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 173 | Apocalissi66 come egli vedesse la gran meretrice a Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
7 IV-1342 | di sviluppo, come la si~vedesse ormai compiuta.~Bisogna Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
8 V- 154 | edificante~come se vedesse apertale dinnanzi la Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
9 VI - 228 e la Vergine in tutto vedesse cogli occhi suoi propri. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
10 VI - 577 la Serva di Dio già si vedesse come nell’anticamera del Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
11 VI - 687 Agnese che quando la vedesse dormire sì tanto, l’ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
12 VI - 710 vestimenta, come se vedesse~tuttora 8 cogli occhi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma