Il pane dell'anima (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 411 Il filosofo <Socrate> aveva studiato per Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
2 II1- 98 da Antistene, al~quale Socrate diceva: ./. O Antistene, 3 II1- 99 dei gnostici.~ 7. Socrate, <nato> nel 470~avanti 4 II1- 99 carcere in Attica e Socrate domandò ridendo: "In 5 II1- 100 ventidue~secoli dopo Socrate e Platone: "Qual 6 II1- 102 e~laidezze.~7. Socrate li convince di falsità.~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
7 II1- 127 Labre. Meraviglia! Socrate, Platone, Aristotile 8 II1- 130 governo. Abbiamo scorto~Socrate, Aristotile, Platone. A Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
9 III- 191 umana, la filosofia~di Socrate o di Platone, tu non Nella scuola… Vol.-Pag.
10 III- 598 perché il~filosofo Socrate l'ebbe per primo in uso. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
11 III- 743 di~tutte le sfere". Socrate faceva questa 12 III- 744 talvolta i costumi. Socrate la faceva da~predicatore
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma