IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ istituiva 10 istituivano 3 istituti 174 istituto istitutor 1 istitutore 18 istitutori 3 | Frequenza⯅⯆ 918 buona 917 male 917 sangue 914 istituto 912 pp. 909 consiglio 908 via | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze istituto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
1 I-1150 | Scuola Tip<ografica> Istituto S<an> Gaetano, pp. 263), Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
2 II1- 2 | Scuola Tipografica~Istituto S. Gaetano, prefazione Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 114 | Scuola~Tipografica Istituto S. Gaetano, XIV-282 p.); 4 II1- 501 | a sé e costituì un istituto rinomato,~che fu detto Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
5 II1- 569 | di ammonizione a quello istituto, già si celebre. I 6 II1- 571 | del suo novello istituto, quando pervenuto a 7 II1- 809 | di Francesco fondò l'istituto~delle monache della 8 II1- 827 | direttore dello istituto delle Nuove Cattoliche o 9 II1- 911 | alle chiese povere. L'Istituto cattolico della~Gran 10 II1- 932 | giovinetti orfani nello istituto~del muratore Giovanni 11 II1- 932 | altri giovinetti~nello istituto di San Michele, finché Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
12 II1-1027 | al primiero fervore l'istituto~dei trappisti. Il 13 II1-1092 | conversione del grande Istituto de~Propaganda fide; in Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
14 II2- 76 | Cattoliche, a cura dell'Istituto delle Missioni Estere di Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
15 II2- 126 | abbracciavano l'istituto di Francesco. Monasteri 16 II2- 144 | anni si era iniziato l'istituto di san Francesco, e già 17 II2- 183 | predisse di più che lo istituto si sarebbe diffuso, e 18 II2- 218 | benignità, così in ogni~istituto della Chiesa riluce tal 19 II2- 219 | Noi già quest'esimio istituto del patriarca san Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
20 II2- 278 | entrarono nello stesso istituto~religioso (cfr. p. 294, Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
21 II2- 424 | i monaci hanno per istituto di~far bene a~ ./. Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
22 II2- 428 | Monza, Tipografia~dell'Istituto dei Paolini di Luigi Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
23 III- 26 | uno Stato non trovano istituto per affidare i propri Vieni meco... Vol.-Pag.
24 III- 304 | di~essere, in un istituto pio, padre ed amico ad Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
25 III- 797(2) | buoni rapporti con l’istituto, per cui l’A. le chiese Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
26 III- 848 | il protettore~di un istituto così altamente Il montanaro... Vol.-Pag.
27 III-1014 | della buona stampa e di~istituto pio. Ricevimi, o lettore, 28 III-1021 | od in~oggetti in pro di istituto pio, sentonsi così di Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
29 III-1078 | Regolamento per l'Istituto di Serve povere~in Como, Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
30 III-1136 | aveva annesso al suo istituto di Como.~ L'A.~espone 31 III-1137(1) | Istituto femminile sorto nel 1863 Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
32 IV- 5 | REGOLAMENTO~PER~L'ISTITUTO DI SERVE POVERE~IN COMO~ 33 IV- 7 | DI PROGRAMMA PER UN ISTITUTO DI SERVE POVERE~SOTTO 34 IV- 7 | ZITA1 IN COMO~ ~1. Lo istituto si dice delle serve 35 IV- 7 | di abnegazione.~2. Lo istituto educa le allieve per un 36 IV- 7 | la direzione dello istituto ne~prende tuttavia cura 37 IV- 7 | figlie adottive dello istituto medesimo.~4. E così una 38 IV- 7 | una lira al giorno.~L'istituto poi, a piacimento dei 39 IV- 7 | altra figlia dello istituto.~5. Quando poi una serva 40 IV- 8 | esser ricevuta nello istituto, sua vita natural 41 IV- 8 | 6. Si ricevono nello istituto quelle figlie che, 42 IV- 8 | e la direzione dello istituto si assume dal~sacerdote 43 IV- 8(3) | alle necessità dell'Istituto delle Server povere con~ 44 IV- 8 | SERVIZIO DOMESTICO~NELL'ISTITUTO DELLE SERVE POVERE IN 45 IV- 9 | sulle~ ./. mura dello istituto e si stampi in cuore a 46 IV- 10 | tempo ritorneranno allo istituto per una~visita alle 47 IV- 13 | a lire cinquanta.~L'istituto riceverà come mezzo di 48 IV- 13 | offerta spontanea all'istituto.~Nei periodi in cui le 49 IV- 13 | si riceveranno nell'istituto, pagando una diaria~da 50 IV- 13 | famiglie faran~no all'istituto quell'elemosina che Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
51 IV- 21 | denominazione che allo istituto fu dato di Piccola Casa 52 IV- 21 | a quelle persone dello istituto che, essendo più~giovani 53 IV- 31 | considerano il proprio istituto come una cara~solitudine, 54 IV- 35 | Merici11, comecché l'istituto~molto prende dalle Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
55 p>(9) | dando~stabilità all'istituto e ottenendo nel 1917 l' Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
56 IV- 76 | mansioni utili nello istituto in compatibilità del Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
57 IV- 90 | per Regola dello istituto il digiuno in ogni Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
58 IV- 119 | diverse mansioni dello istituto, allora anche~questi 59 IV- 127 | allontanarsi dall'istituto per~sempre, le si 60 IV- 133 | alle~pie pratiche dello istituto con la miglior frequenza 61 IV- 134 | con i membri dello~istituto.Protettrice celeste 62 IV- 140 | il~catechismo nello istituto e, secondo le 63 IV- 155 | voi la Regola di questo istituto e siete~disposta ad 64 IV- 155 | ammessa a questo pio istituto».~Dir. «Il Signore 65 IV- 158 | i miei superiori~dello istituto, insinuati dal prudente Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
66 IV- 163 | perché sia ammessa nell'istituto delle Figlie della 67 IV- 163 | almeno la natura~dell'istituto, intenda la importanza 68 IV- 163 | a cui è dedicato l'istituto e presenti le fedi~ 69 IV- 164 | vestiranno l'abito~dell'istituto, che consiste per la 70 IV- 165 | su tutti i membri dell'istituto, ma~non può rimuovere 71 IV- 166 | la vigilanza su tutto l'istituto. Avrà occhi all' Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
72 IV- 182 | volta) e l’incipiente istituto maschile dei Figli del 73 IV- 184 | in chiesa e fuori dell'istituto~vanno col capo coperto 74 IV- 190 | di una aspirante~nell'istituto. ./. Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
75 IV- 196 | dalla fondazione dell’istituto femminile fa pensare al 76 IV- 200 | in~chiesa e fuori dell'istituto vanno col capo coperto Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
77 IV- 210 | l’anno di inizio dell’istituto~femminile. La stesura 78 IV- 217(12) | a vestire l'abito in un istituto religioso richiedessero 79 IV- 218(14) | il governo dell'istituto, le~pratiche di pietà e 80 IV- 218(14) | nelle Costituzioni dell'istituto delle Figlie~di santa Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
81 IV- 219 | COSTITUZIONI~DELL'ISTITUTO~DELLE~FIGLIE DI SANTA 82 IV- 220 | Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di santa~ 83 IV- 221 | SCOPO ED INDOLE DELL'ISTITUTO~ ~ 84 IV- 221 | ai diversi~uffici.~L'istituto non è ricco, ma in esso Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
85 IV- 244 | la separazione tra l’istituto maschile e quello 86 IV- 256 | disciplinari dell'istituto;~d)~trattano della 87 IV- 271 | o la proprietà dell'istituto o la~salute delle 88 IV- 282 | di pratica in qualche istituto adatto.~ 89 IV- 304 | miglior andamento~dell'istituto.~d)~Bisogna che a poco a 90 IV- 313(20) | il Regolamento per l'Istituto~di serve povere in Como, Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
91 IV- 324 | e perfezione di ogni istituto religioso.~Bisogna~che Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
92 IV-3328 | delle Costituzioni~dell’istituto delle Figlie di santa 93 IV- 329 | prima.~CARATTERE DELL'ISTITUTO~ ~ 94 IV- 330 | alla Regola del loro istituto, servendo con perfetta 95 IV- 332 | accettate in verun istituto o per l'età o~per 96 IV- 333 | in liti per cui l'istituto abbia a~patirne danno.~ 97 IV- 341 | è di proprietà dell'istituto.~13. Vitto, vestito e 98 IV- 342 | la vita dell'istituto ovvero l'osservanza 99 IV- 361 | per il bene dell'istituto,~dare voto deliberativo 100 IV- 364 | chiunque è~proposto all'istituto di nascondere veruna Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
101 IV- 368 | Milano,~Tipografia dell’Istituto S. Gaetano, 1909; cm 102 IV- 371 | prima.~CARATTERE DELL'ISTITUTO~ ~1. La congregazione si 103 IV- 373 | opere proprie dell'istituto e la voce attiva e 104 IV- 375 | in liti per cui l'istituto abbia a~patirne danno.~ 105 IV- 376(5) | concludono: dopo che l'istituto abbia ottenuto dalla~ 106 IV- 377 | di fare donazioni all'istituto~come è proibito all' 107 IV- 377 | come è proibito all'istituto di riceverle.~30. In 108 IV- 378(7) | delle religiose e dell'istituto, è fissata...~ 109 IV- 378 | cauzione della dote all'istituto~avanti la vestizione; si 110 IV- 378 | o venga dimessa dall'istituto,~le si deve restituire 111 IV- 380 | anche in favore dello istituto se credono,~dell'uso e 112 IV- 380 | se~credono, al proprio istituto quando questo creda 113 IV- 380 | se la figlia esce dall'istituto, allora si intende~ 114 IV- 381 | ovvero per riguardo all'istituto, tutto è per l'istituto 115 IV- 381 | istituto, tutto è per l'istituto e~proprietà dell' 116 IV- 381 | e~proprietà dell'istituto.~59. Nell'istituto tutti 117 IV- 381 | dell'istituto.~59. Nell'istituto tutti i beni sono comuni10 118 IV- 382 | la vita dell'istituto ovvero~l'osservanza 119 IV- 390 | l'infermità nell'istituto dopo i voti.~Se 120 IV- 391 | importantissimi dell'istituto durante il sessennio di~ 121 IV- 392 | impedita.~Quando l'istituto sarà diviso in province, 122 IV- 399 | contrarsi in~nome dell'istituto e nella venditao 123 IV- 399 | casa principale~dell'istituto ./. a questoscopo 124 IV- 400 | per il bene~dell'istituto e dare voto deliberativo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
125 IV- 438 | a curare i bisogni~dell'istituto, e però bisogna non 126 IV- 438 | che abbandoni l'istituto.~Fissata e firmata la 127 IV- 438 | In questo caso l'istituto rimane maggiormente 128 IV- 440 | di sé, rende contento l'istituto,~soddisfatte le persone 129 IV- 440 | tempo e il decoro dell'istituto che le~ha ricoverate. ./. 130 IV- 442 | sono di regola in ogni istituto religioso. ./. Le figlie 131 IV- 446 | affetto vivo all'istituto ed alle istitutrici 132 IV- 498 | servizi in favore dello istituto.~Queste circostanze 133 IV- 498 | o dovesse~lasciar l'istituto, almeno si abbia di 134 IV- 540 | disciplina~esterna dell'istituto.~Con questa regola è Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
135 IV- 782 | consorelle di altro~istituto.~Vi~incontrerete con Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
136 IV- 816 | vi obbliga a voi, all'istituto vostro, alla società del Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
137 IV- 847 | delle~religiose di un istituto, che vorrebbe vedere in Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
138 IV-1370 | contemporaneamente all’istituto~femminile; a suo luogo 139 IV-1371 | personale dirigente l'istituto, assumendo~in aiuto del 140 IV-1371 | ed il consolidarsi~dell'istituto dei Servi della Carità.~ 141 IV-1371 | in uso nello istituto, perché a poco a~poco 142 IV-1371 | le gravi mansioni~di un istituto nascente.~2. E come in 143 IV-1372 | Carlo2 o ./. da altro istituto opportuno un soggetto 144 IV-1372 | allo indirizzo~dell'istituto i Servi della Carità a 145 IV-1372 | la necessità di un~istituto o comparto di istituto 146 IV-1372 | istituto o comparto di istituto per inaugurarvi uno 147 IV-1374 | di una casa dello istituto~estende un diario delle 148 IV-1374 | dei ricoveri dello istituto dei Servi della~Carità e 149 IV-1374 | di direttore~dell'istituto, costituì il consiglio 150 IV-1374 | di direzione dello istituto, assumendosi a~ 151 IV-1374 | miglior sviluppo dello istituto.~Per ultimo avvertiamo 152 IV-1374 | e~religiosa che nello istituto è tracciata.~Sia lodato 153 IV-1376 | consolidamento dell'istituto.~E gli gode l'animo di 154 IV-1376 | e benevole all'istituto.~È bene che avvertiate 155 IV-1377 | dello spirito~dell'istituto ed a rassicurarne meglio 156 IV-1380 | incaricato dal pio istituto delle~Figlie di santa 157 IV-1384 | spirituale~dell'istituto, è specialmente 158 IV-1386(32) | le Costituzioni dell'istituto dei Servi della Carità 159 IV-1386 | a Dio, di affetto all'istituto che il Signore benedica.~ 160 IV-1386 | e singoli i membri dell'istituto dei Servi della~Carità.~ 161 IV-1387 | intenzioni,~perché l'istituto e le Costituzioni dei 162 IV-1391 | dalla Santa Sede dello~istituto nostro, che si sono 163 IV-1392 | giovare allo istituto nostro, designò a 164 IV-1392(39) | visitatori~dell'istituto maschile il 17 gennaio 165 IV-1394 | viene~fissata nell'Istituto di S. Gaetano in Milano.~ 166 IV-1397 | oggetto il nostro~caro istituto.~Le nostre Opere sono 167 IV-1398 | del nostro~umile istituto.~Voi ne comprendete di 168 IV-1399 | concesso al~nostro istituto dalla Sacra 169 IV-1399(44) | delle Costituzioni dell'istituto~dei Servi della Carità 170 IV-1406 | le Regole dell'istituto nostro.~Vi ricordo i 171 IV-1409 | del nostro istituto.~Ogni confratello rechi 172 IV-1413 | nelle varie case~dell'istituto di santa Maria della 173 IV-1419 | del caro nostro istituto con altri argomenti~ 174 IV-1421 | servizio prezioso~dell'istituto; e si promuovano e 175 IV-1422 | ed espansione dell'istituto; auguro che~con la Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
176 IV- 876 | stretto legame tra l’istituto maschile e quello 177 IV- 882 | di un aspirante~nell'istituto.~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
178 IV- 891 | e mantenere un istituto ./. nella disciplina e 179 IV- 892 | 8. Chi dentro l'istituto o fuori di esso viene a Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
180 IV- 913 | CENNI STORICI DELL'ISTITUTO DEI FIGLI~DEL SACRO 181 IV- 913 | allo impianto di un istituto maschile, chepoi si~ 182 IV- 913 | corrente nell'attuale istituto, detto dei~Figli del 183 IV- 914 | lire ventunomila.~ L'istituto dei Figli del sacro 184 IV- 914 | persone avverse. L'istituto nascente fu più volte 185 IV- 914 | E SCOPO~DELL'ISTITUTO DEI FIGLI DEL SACRO 186 IV- 914 | DEL SACRO CUORE~ ~1. L'istituto prende il nome dei Figli 187 IV- 915 | DEGLI ASPIRANTI~AL PIO ISTITUTO~ ~ 188 IV- 915 | per far del bene nell'istituto.~ 189 IV- 915 | di buona riuscita~nell'istituto. ./. 190 IV- 916 | laici si ammettono all'istituto dagli~anni sedici agli 191 IV- 917 | in diversi uffici dell'istituto ed uno spirito~ 192 IV- 917 | 3. Fra i membri dell'istituto è sommamente 193 IV- 918 | sta alla direzione dell'istituto.~ 194 IV- 918 | motivi di utilità all'istituto~ed all'individuo può 195 IV- 920 | nei diversi uffici dell'istituto. Trattano pure~delle 196 IV- 920 | amministrazione è~nell'istituto autorità massima, 197 IV- 921 | di~tutti i membri dell'istituto, perché gli serva di 198 IV- 922 | allo spirito dell'istituto.~i) Assegna i confessori 199 IV- 924 | ai membri dell'istituto.~Dà avviso che tosto 200 IV- 925 | direttore generale dell'istituto dei Figli del sacro 201 IV- 926 | al buon~governo dell'istituto.~ 202 IV- 928 | nelle case dell'istituto; 5. di~predicare e 203 IV- 929 | di ascriversi allo istituto dei Figli del sacro 204 IV- 929 | sacerdoti~professi dell'istituto, sufficientemente 205 IV- 929 | studi in generale nell'istituto è tale~che, approfondita 206 IV- 929 | sacerdote professo dell'istituto, che verrà designato dal 207 IV- 930 | 5. L'indole dell'istituto è di educare 208 IV- 933 | nel senso che l'istituto possa disporre~di un 209 IV- 933 | 3. E nel costume dell'istituto dei Figli del sacro Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
210 IV- 942 | si esigeva che l’istituto femminile fosse Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
211 IV-1076 | mensile, affinché l'istituto ne abbia un aiuto.~e) Si 212 IV-1080(61) | la casa madre dell'istituto femminile.~ ./. 213 IV-1096 | con chiave.~In un istituto religioso anche la 214 IV-1099 | sia licenziato da altro~istituto per mancanza di relativa 215 IV-1099 | che nel secolo od in un istituto non~possa essere 216 IV-1099 | faccia bene in un altro istituto e sotto un~particolare Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
217 IV-1108 | costituzionale per~l’istituto maschile, da presentare 218 IV-1109 | Parte I CARATTERE DELL'ISTITUTO~ ~Il carattere dell' 219 IV-1109 | Il carattere dell'istituto dei Servi della~Carità~1) 220 IV-1109 | che aspirano a questo istituto~1) non devono altro aver 221 IV-1109 | Il carattere dello istituto è altresì di venire in 222 IV-1109 | l'intento suo l'istituto ha~1) scuole onde 223 IV-1109 | e~perfezionarle.~L'istituto pure si compone~1) di 224 IV-1109 | mansioni dell'istituto stesso. ./. L'istituto 225 IV-1110 | istituto stesso. ./. L'istituto si compone di un 226 IV-1110 | Capo I.~DEL FINE DELL'ISTITUTO~ ~ Il fine dello 227 IV-1110 | Il fine dello istituto altro è primario ed 228 IV-1110 | i propri ricoverati,~l'istituto si occupa pure di 229 IV-1111 | II.~DEI MEMBRI DELL'ISTITUTO~ ~I membri dell'istituto 230 IV-1111 | I membri dell'istituto sono: 1) sacerdoti, ai 231 IV-1111 | di direzione~dell'istituto;~2) uomini laici, ai 232 IV-1111 | servigi prestati nello istituto.~Ambedue le classi dei 233 IV-1111 | veramente figli dell'istituto e ne godono ugualmente~ 234 IV-1111 | che~corporali dell'istituto stesso.~3) Talora fra i 235 IV-1111 | insieme dello istituto, i quali bramano di 236 IV-1111 | e si hanno nello istituto in qualità di protettori,~ 237 IV-1111 | esterni alle case~dello istituto. ./. 238 IV-1112 | DEGLI ASPIRANTI ALL'ISTITUTO~ ~1. L'istituto è caro e 239 IV-1112 | ALL'ISTITUTO~ ~1. L'istituto è caro e prezioso ai 240 IV-1112 | gli dipendono.~Nello istituto si tratta il negozio 241 IV-1112 | deve essere tratto allo istituto non da~altro fine, che 242 IV-1112 | o~perpetui in altro istituto;~f) chi non è atto a 243 IV-1112 | grave disturbo allo istituto. ./. Da parte dei 244 IV-1113 | dei superiori dello istituto sono gli impedimenti~ 245 IV-1113 | l'espulsione da altro istituto.~Convien ricorrere alla 246 IV-1113 | ai superiori dello~istituto per la dispensa degli 247 IV-1113 | per tutte le case dell'istituto; i superiori di varie 248 IV-1114 | gli allievi per lo istituto,~onde è necessario~a) 249 IV-1115 | il postulante, sia l'istituto possano più liberamente 250 IV-1116 | di mira di aiutare l'istituto e insieme di non venir 251 IV-1116 | degli aspiranti allo istituto.~Se ne porge poi avviso 252 IV-1117 | anche del proprio istituto.~A persone benviste 253 IV-1117 | ovvero al proprio istituto possono pur~cedere l' 254 IV-1117 | uscisse dallo istituto.~5. Nondimeno sia la 255 IV-1117 | mercé dei voti allo istituto.~6. La disposizione 256 IV-1117 | poi i confratelli dell'istituto che emettono i~voti 257 IV-1118 | poi a pieno favore dell'istituto tutti quei beni~che in 258 IV-1118 | o in riguardo dell'istituto, possano~ottenere dopo 259 IV-1118 | è comune~ai membri dell'istituto.~Ma quanto alle vesti di 260 IV-1119 | nella~Costituzione dell'istituto.~5. Il confratello poi 261 IV-1119 | le Costituzioni dell'istituto.~6. Raramente per altro 262 IV-1120 | Comunione, benché~nell'istituto se ne raccomandi la 263 IV-1122 | astinenza propria dell'istituto, vi~aggiungono il 264 IV-1122 | e~penitenze dello istituto, ma si raccomanda di 265 IV-1122 | persone estranee~allo istituto si recano in parlatorio.~ 266 IV-1123 | fanciulli od altri dell'istituto.~3. Dovendo uscire per 267 IV-1123 | confratelli membri dell'istituto.~6. Si osserva con 268 IV-1124 | LICENZIAMENTO DALL'ISTITUTO~ ~1. Il diritto di 269 IV-1124 | superiori maggiori dell'istituto, i quali in tale~ 270 IV-1124 | le Costituzioni dell'istituto medesimo o tenore i~ 271 IV-1125 | voti~si allontana dall'istituto, conviene che egli 272 IV-1125 | lo contrasse nello istituto o se già l'aveva~dinanzi 273 IV-1125 | sopportare~i pesi dell'istituto.~7. Alla partenza di un 274 IV-1125 | in cui si trovano.~L'istituto provvede perché in modo 275 IV-1125 | altro religioso del~suo istituto, possa difendersene.~Che 276 IV-1125 | dai membri del proprio istituto.~Esaminata la difesa, il ./. 277 IV-1126 | volle partirsi da un~istituto o che ne fu licenziato 278 IV-1126(5) | di~un religioso dal suo istituto.~ 279 IV-1126 | E DELL'ORGANISMO DELL'ISTITUTO~ ~1. L'istituto si 280 IV-1126 | DELL'ISTITUTO~ ~1. L'istituto si governa in modo 281 IV-1126 | 2. Il governo dell'istituto costituito secondo le 282 IV-1126 | Non può questo nell'istituto e nemmeno nelle case 283 IV-1126 | nelle case singole~dell'istituto.~ 284 IV-1126 | elezioni generali dell'istituto. ./. 2. Questa 285 IV-1127 | gravi a discutere dell'istituto.~5. Fuori tal tempo, per 286 IV-1127 | VOTO IN~CAPITOLO~ ~1. L'istituto può e non può essere 287 IV-1128 | generale. ./. 3. Nell'istituto dei Servi della Carità, 288 IV-1128 | 8. Quando per caso l'istituto fosse diviso per 289 IV-1129 | allora, trovandosi l'istituto in Europa, l'elezione è 290 IV-1130 | e l'economo dell'istituto.~2. A queste cariche si 291 IV-1131 | più gravi concernenti~l'istituto.~Si trattanoquelle più 292 IV-1132 | e amministra tutto l'istituto affidatogli, secondo le 293 IV-1132 | o centro di tutto~l'istituto.~Non potrebbe trasferire 294 IV-1132 | altrove la sede dello istituto~senza il consenso della 295 IV-1132 | che riguardino l'intero istituto~come una o più case in 296 IV-1132 | visita l'intero istituto in ogni triennio ed 297 IV-1132 | visitatore per tutto l'istituto,~allora il superiore 298 IV-1132 | 7. Nelle case dell'istituto nelle quali sono scuole,~ 299 IV-1133 | pure nelle case dell'istituto che sono~nella loro 300 IV-1133 | secondo le Regole~dell'istituto, se in qualche cosa 301 IV-1133 | ed~economico del suo istituto.~Il resoconto deve 302 IV-1135 | Il licenziamento dall'istituto di un novizio ovvero di~ 303 IV-1135 | da visitare l'intero istituto.~10) La determinazione 304 IV-1135 | a farsi in nome dell'istituto e ragioni da~discutere e 305 IV-1136 | per il bene dell'istituto.~17) Il segretario 306 IV-1136 | amministrare l'intero istituto, come son richiesti dal 307 IV-1137 | l'amministrazione dell'istituto.~2. È pur suo dovere di 308 IV-1137 | sono di spettanza dell'istituto.~ 309 IV-1137 | DEI BENI DELL'ISTITUTO~ ~1. Dei beni che 310 IV-1137 | Dei beni che possiede l'istituto, altri si amministrano~ 311 IV-1137 | amministrano~da tutto l'istituto, altri dalle province 312 IV-1137 | dalle province dell'istituto ed altri dalle singole~ 313 IV-1137 | immobili e mobili dell'istituto in quanto sono~dell' 314 IV-1137 | in quanto sono~dell'istituto vengono amministrati 315 IV-1138 | economico di tutto l'istituto;~i ragguagli della resa 316 IV-1139 | per divina grazia l'istituto crescesse e avesse~ 317 IV-1140 | accudire, allora l'istituto si dividerebbe per 318 IV-1140 | Ma sia per dividere l'istituto in province sia per~ 319 IV-1140 | di sei membri dell'istituto.~4. Per aprire nuova 320 IV-1142 | AI VOTI TRIENNALI~NELL'ISTITUTO DEI SERVI DELLA CARITÀ~ ~ 321 IV-1142 | di appartenere all'istituto dei Servi della~Carità».~ 322 IV-1142(7) | di appartenere all'istituto~dei Servi della Carità?».~ 323 IV-1143 | opera tra i membri dell'istituto dei Servi della Carità Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
324 IV-1147 | misericordia del nostro istituto e otterremo ampia la~ 325 IV-1147 | prima.~CARATTERE DELL'ISTITUTO~ ~Carattere~è ciò che 326 IV-1147 | e che distingue.~L'istituto~deve indicare quello che 327 IV-1148 | gli uomini in genere.~L'istituto~deve distinguersi per 328 IV-1148 | CARATTERI GENERALI DELL'ISTITUTO~ ~ 1.~Pensiamo con 329 IV-1148 | con piacere che l'istituto sia voluto da Dio.~Ce ne~ 330 IV-1148 | in favore~dello istituto.~Si è~cominciato e 331 IV-1148 | continuati viaggi.~L'istituto~così suscitato dobbiamo 332 IV-1148 | al~prossimo.~3.~Ora l'istituto sorto di mezzo a molte 333 IV-1148 | ai figli suoi.~4.~L'istituto deve pur contraddire 334 IV-1149 | II.~SCOPO PRIMARIO DELL'ISTITUTO~ ~1.~La salute dell' 335 IV-1149 | trovarsi felici nelloistituto ed~essere sicuri di 336 IV-1150 | SCOPO SECONDARIO DELL'ISTITUTO~ ~1. Un~cuore cristiano 337 IV-1151 | ricovero e di un~istituto collegiale in favore dei 338 IV-1151 | le opere dell'istituto dei Servi della Carità, 339 IV-1151 | DEI MEMBRI DELL'ISTITUTO~ ~ 340 IV-1152 | e) E~che nello istituto anche i deboli, purché 341 IV-1152 | maggiormente~nell'istituto un soggetto povero di 342 IV-1152 | a far parte di un istituto pio!.~ 343 IV-1153 | ai vari uffici dell'istituto;~b) come~l'istituto ha 344 IV-1153 | istituto;~b) come~l'istituto ha mansioni molteplici e 345 IV-1154 | SACERDOTALI ALL'ISTITUTO~ ~Il~Signore, che è il 346 IV-1155 | degli aspiranti all'istituto dev'essere l'uomo di~Dio, 347 IV-1155 | che le porte dell'istituto a veruno si debbano~ 348 IV-1155 | adulto, alle prove dell'istituto, si~verificano le fedi 349 IV-1155 | e senza danno per l'istituto.~ 350 IV-1155 | per gli aspiranti all'istituto è non solo opportuna, ma 351 IV-1155 | come in favore dell'istituto.~ La~vita dell'uomo 352 IV-1155 | i primi passi nell'istituto.~Questi~bisogna 353 IV-1155 | lo spirito dell'istituto.~Si~abbandonano quasi 354 IV-1156 | terza.~DIREZIONE DELL'ISTITUTO~ ~1.~L'istituto dei 355 IV-1156 | DELL'ISTITUTO~ ~1.~L'istituto dei Servi della Carità è 356 IV-1156 | I~superiori dell'istituto vi devono essere quasi 357 IV-1156 | la cara salute.~2. L'istituto~è quasi famiglia, la 358 IV-1157 | case e delle operedello istituto è di crescere ad~ 359 IV-1158 | unità di direzionenello istituto: un superiore generale~ 360 IV-1158 | 7.~Iddio buono nell'istituto dell'unione concorde 361 IV-1159 | della casa madre e dell'istituto.La conferenza è~indetta 362 IV-1159 | miglior progresso dello istituto.~6. Il~Consiglio 363 IV-1159 | anche estranei allo istituto.~7. I~superiori 364 IV-1160 | I.~<DEL GOVERNO DELL'ISTITUTO>~ ~ 365 IV-1160 | e padre e governa l'istituto con alto~dominio sulle 366 IV-1160 | dei~membri dell'istituto, perché possa 367 IV-1160 | morali e religiosi dell'istituto con le~massime autorità 368 IV-1161 | nella casa madre dell'istituto lavora al fianco del~ 369 IV-1163 | mansioni fuoril'istituto senza speciale permesso, 370 IV-1163 | propri.~6. Deve~nell'istituto compiere le funzioni 371 IV-1163 | e l'uso dell'istituto, valendosi~sovrattutto 372 IV-1163 | dell'economia nell'istituto. ./. a) Deve~però essere 373 IV-1164 | e le provvisioni dell'istituto basano~sovrattutto nello 374 IV-1164 | l'indirizzo dell'istituto.~Quanto~al cibo, si 375 IV-1164 | quanto l'indirizzo dell'istituto suggerisce, senza~ 376 IV-1165 | sacerdoti e laici~dello istituto.~Si cura~che almeno 377 IV-1165 | 4.~L'insegnamento nell'istituto si impartisce con 378 IV-1166 | superiore.~2.~Essendo l'istituto composto di religiosi 379 IV-1167 | persone e le cose~dell'istituto19.~ 380 IV-1167 | o più sacerdoti~dell'istituto, i quali generalmente 381 IV-1167 | le altre~case dell'istituto. ./. 1)~Quanto ai 382 IV-1168 | le~anime.~3)~Quanto all'istituto, i Servi della Carità 383 IV-1168 | e della missione all'istituto, dal quale riceveranno~ 384 IV-1172 | FRA CASE E CASE DELLO ISTITUTO~ ~1.~Le relazioni devono 385 IV-1172 | le case principali dell'istituto, che sono costituite e 386 IV-1172 | alla casa madre~dell'istituto.~5. E~per l'appunto la 387 IV-1173 | DI COOPERATORI~NELL'ISTITUTO E DI ALTRA FAMIGLIA 388 IV-1173 | 1.~Nell'interno dell'istituto si danno talvolta casi 389 IV-1173 | e spirituali dello istituto, benché~questi non se ne 390 IV-1173 | le opere buone che~nell'istituto si fanno.~2.~Ovvero sono 391 IV-1173 | persone educate nello istituto e che ora sono negli 392 IV-1173 | colla carità dell'istituto e vi si~recano in 393 IV-1173 | Questo~è buona cosa e l'istituto dispone anche per questi 394 IV-1173 | al bene che nello istituto si fa.~3.~Parimente si 395 IV-1173 | e di meriti collo istituto.~Questi~alla lor volta 396 IV-1173 | opere buone che nello istituto si fanno.~ 397 IV-1174 | superiore~dell'istituto.~La casa~è come la 398 IV-1175 | anni di fondazione dell'istituto che i novizi si 399 IV-1176 | dei superiori dello~istituto.~4. Si~sbriga pure di 400 IV-1176 | nel servizio dello istituto, al quale fu chiamato~ 401 IV-1176 | alle varie case dell'istituto stesso, perché in ogni~ 402 IV-1180 | ai loro~capitani.~Nell'istituto~dei Servi della Carità 403 IV-1180 | e nella natura dell'istituto ha stretto bisogno del~ 404 IV-1180 | i diversi uffici~dell'istituto. ./. c) Si~scelgano da 405 IV-1181 | ordinario diverrà nello istituto pure un buon religioso.~ 406 IV-1181 | sacerdoti~dello stesso istituto.~ 407 IV-1181 | negli uffici dell'istituto;~b) si~adoperi dolcezza 408 IV-1182 | leggera ferita per~l'istituto.~f)~Non però bisogna 409 IV-1182 | un~tesoretto nell'istituto, apportatore di bene 410 IV-1184 | f) Ai~principi dell'istituto si può tollerare che 411 IV-1185 | posti importanti nello istituto~a)~negli uffici di 412 IV-1185 | i religiosi laici dell'istituto è bene che abbiano molta 413 IV-1185 | classi di persone dell'istituto.~e)~Niente però è da 414 IV-1185 | persona da fuori dello istituto, purché religiosa~e atta 415 IV-1185 | sacerdoti e laici dell'istituto dei Servi della Carità 416 IV-1188 | varie proprietà~dell'istituto. ./. 417 IV-1190 | individuale e dello istituto;~b)~ovvero che comandano 418 IV-1190 | dell'individuo e dello istituto. ./. 6. Il~superiore Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
419 IV-1193 | COSTITUZIONI~DELL'ISTITUTO~DEI~SERVI DELLA CARITÀ~( 420 IV-1195 | Capo I.~DEL FINE DELL'ISTITUTO~ ~Il fine dell'istituto 421 IV-1195 | ISTITUTO~ ~Il fine dell'istituto altro è primario ed 422 IV-1195 | II.~DEI MEMBRI DELL'ISTITUTO~ ~3. I membri dell' 423 IV-1195 | 3. I membri dell'istituto sono i sacerdoti, ai~ 424 IV-1195 | il governo dell'istituto stesso, la direzione 425 IV-1196 | i membri dell'istituto ed i ricoverati~si 426 IV-1196 | i soggetti dell'istituto~all'ordinazione 427 IV-1197 | quei soggetti dell'istituto che dovranno essere 428 IV-1197 | DEGLI ASPIRANTI ALL'ISTITUTO~ ~7. Ogni aspirante deve 429 IV-1197 | deve essere tratto all'istituto non da~altro fine che da 430 IV-1197 | essere ricevuti nell'istituto senza la~dispensa della 431 IV-1197 | o~perpetui in altro istituto;~5) chi non è atto a 432 IV-1197 | grave disturbo all'istituto.~Da parte poi dell' 433 IV-1197 | Da parte poi dell'istituto stanno gli impedimenti 434 IV-1197 | e l'espulsione da altro~istituto.~10. Badi il Consiglio 435 IV-1198 | dei sacerdoti dell'istituto è l'abito nero~talare.~ 436 IV-1199 | vestire l'abito dell'istituto.~Evitano poi tutto 437 IV-1200 | sia il postulante sia l'istituto possano più liberamente 438 IV-1201 | e legato al nostro pio~istituto (per tre anni, od, in 439 IV-1202 | quando uno esca dall'istituto e però all'atto~di 440 IV-1202 | di uscita~dallo istituto stesso.~43. Compiute le 441 IV-1203 | per~riguardo dello istituto iServi hanno potuto 442 IV-1203 | diviene proprietà dello istituto medesimo.~52. Nella 443 IV-1204(5) | la vita dell’istituto ovvero l’osservanza 444 IV-1205 | nelle Costituzioni dell'istituto.~59. Il confratello poi 445 IV-1205 | le Costituzioni dell'istituto.~60. Raramente per altro 446 IV-1206 | Comunione,~benché nell'istituto se ne raccomandi la 447 IV-1207 | astinenza propria~dell'istituto vi aggiungono il digiuno 448 IV-1207 | e~penitenze dell'istituto, ma si raccomanda di 449 IV-1207 | persone estranee~all'istituto, si recano in parlatorio.~ 450 IV-1207 | fanciulli od altri dell'istituto.~82. Dovendo uscire per 451 IV-1208 | confratelli membri dell'istituto.~85. Si osserva con 452 IV-1209 | LICENZIAMENTO DALL'ISTITUTO~ ~98. Il diritto di 453 IV-1210 | lo contrasse nello ./. istituto~o se già l'aveva dinanzi 454 IV-1210 | sopportare i pesi dell'istituto.~102. Alla partenza di 455 IV-1210 | in cui si trovano.~L'istituto provvede perché in modo 456 IV-1210 | altro religioso del~suo istituto, possa difendersene.Che 457 IV-1210 | dai membri del proprio istituto.~Esaminata la difesa, il 458 IV-1210 | volle partirsi da un~istituto o che ne fu licenziato 459 IV-1211 | E DELL'ORGANISMO DELL'ISTITUTO~ ~104. L'istituto si 460 IV-1211 | DELL'ISTITUTO~ ~104. L'istituto si governa in modo 461 IV-1211 | 105. Il governo dell'istituto, costituito secondo le 462 IV-1211 | non può questo~nell'istituto e nemmeno nelle case 463 IV-1211 | nelle case singole dell'istituto.~ 464 IV-1211 | elezioni generali dell'istituto.~107. Questa 465 IV-1211 | gravi a discutersi dell'istituto.~110. Fuori dal tempo, 466 IV-1212 | in Capitolo~ ~114. L'istituto può e non può essere 467 IV-1212 | generale.~116.~Nell'istituto dei Servi della Carità, 468 IV-1213 | 121. Quando per caso l'istituto fosse diviso per 469 IV-1214 | allora, trovandosi l'istituto in Europa, l'elezione è 470 IV-1214 | e l'economo dell'istituto.~137. A queste cariche 471 IV-1215 | più gravi~concernenti l'istituto.~Si trattano quelle più 472 IV-1215 | Santa Sede.~149. L'istituto professa piena 473 IV-1216 | e amministra tutto l'istituto affidatogli secondo le 474 IV-1216 | o centro di tutto~l'istituto.~Non potrebbe trasferire 475 IV-1216 | altrove la sede dell'istituto senza~il consenso della 476 IV-1216 | che riguardino l'intero~istituto, come una o più case in 477 IV-1216 | visita l'intero istituto in ogni triennio ed 478 IV-1216 | visitatore per tutto l'istituto,~ ./. allora il 479 IV-1217 | 157. Nelle case dell'istituto nelle quali sono scuole,~ 480 IV-1218 | il licenziamento dall'istituto di un novizio ovvero di~ 481 IV-1218 | da visitare l'intero istituto;~10) la determinazione 482 IV-1218 | a farsi in nome dell'istituto e ragioni da~discutersi 483 IV-1219 | per il bene dell'istituto.~167. Il segretario 484 IV-1219 | amministrare l'intero istituto come sono richiesti dal~ 485 IV-1220 | l'amministrazione dell'istituto.~174. E pur suo dovere 486 IV-1220 | sono di spettanza dell'istituto.~ 487 IV-1220 | DEI BENI DELL'ISTITUTO~ ~175. Dei beni che 488 IV-1220 | Dei beni che possiede l'istituto altri si~amministrano da 489 IV-1220 | amministrano da tutto l'istituto, altri dalle province 490 IV-1220 | dalle province dell'istituto ed altri~dalle singole 491 IV-1220 | immobili e mobili dell'istituto, in~quanto sono dell' 492 IV-1220 | in~quanto sono dell'istituto, vengono amministrati 493 IV-1222 | economico di~tutto l'istituto; i ragguaglidella resa 494 IV-1223 | per divina grazia l'istituto crescesse e avesse~ 495 IV-1223 | accudire, allora l'istituto si dividerebbe per 496 IV-1223 | Ma sia per dividere l'istituto in province sia per~ 497 IV-1223 | di sei membri dell'istituto.~201. Per aprire una Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
498 IV-1228 | delle Costituzioni~dell’istituto dei Servi della Carità 499 IV-1228 | Gatteo, Tipografia dell’Istituto Fanciulli poveri, 1910; 500 IV-1229(2) | le Costituzioni dell'istituto dei Servi della Carità 501 IV-1230 | Capo I.~DEL FINE DELL'ISTITUTO~ ~ 502 IV-1230 | Il fine primario dell'istituto dei Servi della~Carità è 503 IV-1230 | che ogni membro di un istituto, come ne ha il dovere 504 IV-1231 | retta intenzione nell'istituto, che abbia le attitudini 505 IV-1233 | del proprio istituto Lo~otterranno 506 IV-1234 | vizio.~I membri dell'istituto alla loro volta 507 IV-1234 | nelle case~dell'istituto~ ~I criteri in parola 508 IV-1235 | all'indole~dell'istituto, che profitteranno dello 509 IV-1235 | probabile pericolo all'istituto, ben s'intende di 510 IV-1235 | alle urgenze dell'istituto.~Conviene agire con 511 IV-1235 | in parte al~danno dell'istituto, che pure vive di 512 IV-1235 | benemerenza dell'istituto ./. non devono~far 513 IV-1236 | bilancia a danno dell'istituto stesso.~Si ritenga buono 514 IV-1237 | atte a sollevare l'istituto dai più forti dispendi e 515 IV-1239 | sia al buon nome~dell'istituto, sia al contentamento 516 IV-1240 | aspiranti all'istituto~ ~I giovanetti nostri 517 IV-1240 | al servizio~dell'istituto.~Intanto non si 518 IV-1240 | in tutto a carico~dell'istituto e perché gli allievi con 519 IV-1240 | non voler servire nell'istituto, allora si potrà 520 IV-1240 | L'indirizzo dell'istituto dei Servi della Carità 521 IV-1240 | limita~alla natura di istituto - ricovero.~Ma questo 522 IV-1241 | guadagno~all'istituto.~Non è punto conveniente 523 IV-1241 | e la continuazione~dell'istituto.~Quanto alle colonie 524 IV-1246 | II.~DEI MEMBRI DELL'ISTITUTO~ ~ 525 IV-1246 | siano i membri dell'istituto~ ~I~membri dell'istituto 526 IV-1246 | I~membri dell'istituto altri sono sacerdoti, 527 IV-1246 | e a servire nell'istituto, perché ambedue gli 528 IV-1246 | per il progresso~dell'istituto, perché ambedue questi 529 IV-1247 | nella famiglia di~un istituto religioso; tanto meno ha 530 IV-1247 | intorno a sé in un istituto, nel~quale <essi> sono 531 IV-1247 | Per questo è che nell'istituto dei Servi della Carità, 532 IV-1249 | coloro che entrano nell'istituto, per questo stesso~di 533 IV-1251 | andamento stesso~dell'istituto.~ 534 IV-1253 | V.~Il corpo dell'istituto dei Servi della Carità~ ~ 535 IV-1253 | chiama l'assieme di un istituto, perché per nascere, 536 IV-1254 | persone~che dirigono l'istituto.~In conseguenza, tutti 537 IV-1254 | Nella casa madre dell'istituto risiede il Consiglio~ 538 IV-1254 | Vale a dire, un istituto religioso è un corpo che 539 IV-1255 | anche delle~membra dell'istituto è di declinare da ogni 540 IV-1255 | di organizzazione~dell'istituto~ ~Appena si può 541 IV-1255 | dirigere~utilmente un istituto religioso senza il 542 IV-1257 | Si~premette che l'istituto dei Servi della Carità 543 IV-1257 | intorno all'istituto fratelli di lavoro; è 544 IV-1257 | La carità dell'istituto dev'essere calamita che 545 IV-1257 | La carità dell'istituto dei Servi della Carità è 546 IV-1260 | al Signore che anche l'istituto~dei Servi della Carità 547 IV-1261 | di forze fisiche.~Un istituto nascente, che ha bisogno 548 IV-1261 | virtù generica di un istituto.~ Altri difetti meno 549 IV-1262 | in ./. generale dell'istituto.~Anche qui si ripetono 550 IV-1262 | trionfi.~Ciascuno istituto si dirige in conformità 551 IV-1262 | nell'indirizzo dell'istituto.~Se ne consulti dunque 552 IV-1263 | difetto riservato all'istituto e non meno facili a 553 IV-1263 | più luoghi e finché~l'istituto è nascente, finché urge 554 IV-1263 | che la direzione dell'istituto sia~più facile a 555 IV-1263 | massimo interesse che l'istituto, il~quale assume la 556 IV-1264 | parimente toglie l'istituto da una~serie di dubbi e 557 IV-1264 | sé, quasi venendo~nell'istituto si immaginino di 558 IV-1264 | maggiore favore all'istituto con~venire che non l' 559 IV-1264 | con~venire che non l'istituto col riceverli.~Altro 560 IV-1265 | nella confidenza~dell'istituto.~Queste felici 561 IV-1265 | del noviziato.~Benché l'istituto appoggi il presente e l' 562 IV-1265 | generoso coll'istituto che, quasi padre, lo 563 IV-1265 | La direzione dell'istituto dev'essere prudente 564 IV-1266 | l'abito del nostro istituto.~ E un abito che si 565 IV-1268 | Alla sua volta poi l'istituto riceve il postulante al~ 566 IV-1268 | di tanta importanza;~l'istituto alla sua volta conserva 567 IV-1269 | già detto, e cioè che l'istituto riceva~con gratitudine 568 IV-1269 | di fondazione ad un istituto nascente.~Un buon 569 IV-1270 | di vita ad un istituto da poterne risentire il 570 IV-1270 | Regola e~direzione dell'istituto.~Bisogna accomodare così 571 IV-1270 | di fare il bene dell'istituto.~Bisogna altresì 572 IV-1271 | mirano lo scopo dell'istituto, le Regole e~ 573 IV-1274 | definitiva per l'istituto ed è prossimo omai alla 574 IV-1279 | ad essa dei membri dell'istituto.~Farebbe troppo male chi, 575 IV-1287 | nome di Dio governa l'istituto.~ Il terzo grado di 576 IV-1289 | del medesimo istituto.~ 577 IV-1291 | Eucaristia, vita dell'istituto~ ~La divina Eucaristia è 578 IV-1293 | renda somigliante all'istituto che, come~padre, lo ha 579 IV-1294 | secondo la pratica~dell'istituto, le preghiere del 580 IV-1300 | I.~Carattere dell'istituto dei Servi della Carità~ ~ 581 IV-1300 | quello che~distingue un istituto da altri congeneri.~Il 582 IV-1300 | Il carattere dell'istituto dei Servi della Carità 583 IV-1302 | dei confratelli e dell'istituto.~Parimente i Servi della 584 IV-1302 | benevolenzadel proprio istituto, il quale loro è padre 585 IV-1303 | e carità.~In un istituto religioso deve 586 IV-1305 | dei membri singoli dell'istituto.~Lo dice la ragione: i 587 IV-1305 | ragione: i membri dell'istituto hanno dato un~addio 588 IV-1305 | a favore~dell'istituto che pure hanno scelto in 589 IV-1305 | proprio.~Tra l'istituto ed i singoli membri 590 IV-1305 | e all'aumento dell'istituto e questo si è obbligato 591 IV-1305 | per costituire~l'istituto, per trovare nell'aiuto 592 IV-1305 | intorno ai figli dell'istituto, i quali, prima che di 593 IV-1306 | e l'indirizzo dell'istituto; il secondo è di 594 IV-1308 | E poi pio costume nell'istituto che, quando il 595 IV-1311 | LICENZIAMENTO DALL'ISTITUTO~ ~ 596 IV-1311 | Il~licenziamento dall'istituto è come la sentenza 597 IV-1311 | un membro del~medesimo istituto.~Non si può pronunciare 598 IV-1311 | ad un~membro dell'istituto che se ne è demeritato; 599 IV-1311 | e salvaguardia per l'istituto.~Nondimeno i castighi 600 IV-1311 | superiore dell'istituto per le gravissime cause 601 IV-1311 | della~persona e dell'istituto.~Si tratta di 602 IV-1311 | tratta di membri dell'istituto, i quali sono~religiosi 603 IV-1312 | in relazione a Dio, all'istituto ed a~quello stesso che 604 IV-1313 | Lo stesso avviene nell'istituto. Quando un confratello~ 605 IV-1313 | un piccolo re~nell'istituto, finalmente si scorga un 606 IV-1313 | tribolazione è per l'istituto quando debba adunare~ 607 IV-1314 | epidemia morale nell'istituto, allora gridano con pari 608 IV-1314 | all'ingresso nell'istituto, ma non si~potrebbe a 609 IV-1315 | E DELL'ORGANISMO DELL'ISTITUTO~ ~ 610 IV-1315 | o nei~confratelli dell'istituto.~ In questo senso si 611 IV-1315 | a che anche l'istituto dei Servi della Carità~ 612 IV-1316 | nelle quali l'istituto~deve affrettarsi per 613 IV-1316 | di questi tre casi l'istituto deve sollecitare la~ 614 IV-1317 | altresì allo intiero~istituto il buon vantaggio di una 615 IV-1317 | delle diverse case~dell'istituto.~I singoli membri dell' 616 IV-1317 | I singoli membri dell'istituto naturalmente guardano al~ 617 IV-1317 | a membri dell'istituto, per la elezione del~ 618 IV-1317 | momento in favore dell'istituto; è bene pertanto che i 619 IV-1318 | frutti gustosi.~Nello istituto dei Servi della Carità è 620 IV-1318 | superiore generale dell'istituto, vivono della vigoria di 621 IV-1318 | molteplici rami dell'istituto stesso.~L'istituto è 622 IV-1318 | dell'istituto stesso.~L'istituto è come una famiglia che 623 IV-1318 | le membra.~L'istituto è una scuola, nella 624 IV-1318 | ardore per operare.~L'istituto è altresì quasi luogo di 625 IV-1319 | saranno i membri dell'istituto che più da~vicino sono 626 IV-1319 | chiamati per dirigere l'istituto medesimo? Saranno quelli 627 IV-1319 | perpetuamente all'istituto, con voti detti~perciò 628 IV-1319 | al legno di vite dell'istituto per mezzo dei voti 629 IV-1319 | e lo sviluppo dell'istituto, così è~prescritto che 630 IV-1319 | piacendo al Signore, l'istituto dei Servi della~Carità 631 IV-1320 | ossia Capitolo, dell'istituto in sì solenne~ 632 IV-1320 | alla~vita prospera dell'istituto.~Devono intervenire nel 633 IV-1320 | sempre che da tutto l'istituto in~complesso e dai 634 IV-1320 | dai singoli membri dell'istituto si rivolgano speciali 635 IV-1320 | ed i~desideri dell'istituto, per poter contentare 636 IV-1321 | intiero del medesimo istituto.~Devono dunque recarsi 637 IV-1322 | fissi i membri dell'istituto e~il cuore giulivo, a 638 IV-1322 | conoscere minutamente l'istituto e provvedervi e nello 639 IV-1322 | migliore~andamento dell'istituto.~Che se si voglia 640 IV-1323 | uno solo per dirigere l'istitutocon indirizzo unico, 641 IV-1323 | di ordine interno dell'istituto, ovvero trattande 642 IV-1323 | e l'accrescimento dell'istituto medesimo.~Cose a 643 IV-1324 | bisogni dell'istituto.~Non è a trascurare lo 644 IV-1325 | della sua carità per l'istituto, del suo vivo affetto 645 IV-1325 | per la prosperità dell'istituto!.~ 646 IV-1325 | le singole case dell'istituto; ./. quello poi che non 647 IV-1326 | e singoli i~membri dell'istituto e come fonte salubre di 648 IV-1326 | gli interessi dell'istituto.~ 649 IV-1326 | agli individui ed all'istituto.~Inutile avvertire che 650 IV-1327 | fede~e di costume nell'istituto.~Il detto di S. Ignazio58, 651 IV-1329 | la~prosperità dell'istituto e le fatiche, che vi si 652 IV-1330 | e singoli i membri dell'istituto siano edotti in ciò~che 653 IV-1330 | ai membri dell'istituto.~ 654 IV-1330 | della benemerenza dell'istituto.~Conviene pure che 655 IV-1333 | singole le persone dell'istituto.~Deve pure~avere in 656 IV-1333 | madre la Regola dell'istituto e saperla~interpretare 657 IV-1334 | che sono per lo istituto il vaso della vita 658 IV-1335 | dei~confratelli del pio istituto.~ 659 IV-1341 | affezionati all'istituto,~pieni di gara santa per 660 IV-1341 | le figlie maggiori dell'istituto e quasi sorelle minori 661 IV-1345 | più della vita dell'istituto ed a sacrificarsi di 662 IV-1346 | indirizzo del proprio istituto.~ 663 IV-1347 | speciale di quell'istituto; vi apponga sotto un 664 IV-1351 | non si confà con l'istituto religioso, in servizio Norme - 1915 Vol.-Pag.
665 IV-1357 | essa la prosperità~dell'istituto, non desista mai dallo 666 IV-1358 | andamento di tutto l'istituto, prospero~andamento 667 IV-1361 | di quanto avviene nell'istituto.~Quindi mensilmente si 668 IV-1362 | e il maggior utile dell'istituto.~29. S'aiutino 669 IV-1363(6) | Milano, Tipografia dell’Istituto S. Gaetano; pp. 284), 670 IV-1364 | PERSONE ESTERNE ALL'ISTITUTO~ ~41. Esterni si 671 IV-1364 | con persone esterne all'istituto~siano quelle volute dai 672 IV-1365 | al giornaletto dell'istituto La divina Provvidenza7. Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
673 IV- 861 | desidera che il vostro istituto cresca di numero e di~ 674 IV- 862 | supplite~aiutando l'istituto dei Servi della Carità e 675 IV- 862 | allo spirito del~vostro istituto. La direzione di asili e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
676 V- 1 | fondato questo pio~istituto sotto il nome di Piccola 677 V- 1 | cenno su tale istituto. Era l’ottobre del 1870 678 V- 13 | generale dell’opera. L’Istituto Colombo aduna chierici 679 V- 13 | i missionari dell’Istituto Colombo per l’impianto 680 V- 13 | nei missionari dell’Istituto Colombo ravvivano la 681 V- 13 | di gran cuore~allo Istituto Colombo e di gran cuore 682 V- 44 | parti dello~istituto; esaminò i lavori che vi 683 V- 79 | di~parocchia ovvero d’istituto pio si recasse ad una 684 V- 109 | di intervenire all’Istituto della divina 685 V- 149 | per due volte allo Istituto dei Ciechi, per una 686 V- 165 | concerto nel grandioso Istituto~dei Ciechi e nel 687 V- 172 | e non domandare. L’istituto Bosco prega e domanda. 688 V- 188 | Cuore, il benemerito istituto della Presentazione si 689 V- 191 | dozzina, a favore dello istituto. Questo libro lo si 690 V- 226 | visitarci per vedere l’istituto e per conoscere più 691 V- 229 | ritornare nel loro istituto. Con~questo non si 692 V- 232 | passato nel salone dell’Istituto dei Ciechi, molti 693 V- 232 | che darà nome al nuovo istituto. In quell’occasione si 694 V- 233 | gran sala del loro istituto, una rappresentazione~ 695 V- 233 | nella chiesa dell’istituto. E per il Piccolo 696 V- 235 | dentro e fuori dell’istituto... dappertutto e sempre: 697 V- 248 | dei membri del suo istituto. In fede. Sac‹erdote› 698 V- 248 | una membra del suo istituto », ci fa meravigliare e 699 V- 255 | Abbiamo nel nostro istituto non pochi fanciulli e 700 V- 263 | 8 Programma dell’Istituto Sant’Anna in 701 V- 263 | II-IV di copertina. L’istituto I. L’Istituto Sant’Anna 702 V- 263 | L’istituto I. L’Istituto Sant’Anna venne fondato 703 V- 263 | per l’avvenire. Questo istituto occupa un posto distinto 704 V- 263 | ecc‹etera› Del resto l’istituto è posto sotto l’alta 705 V- 265 | alla direzione dell’istituto, accompagnando la 706 V- 265 | dell’ingresso nell’istituto, il rimanente nel mese 707 V- 265 | verrà fornita dall’istituto, su modello, e sarà tale 708 V- 265 | può venir fornito dall’istituto dietro retribuzione di 709 V- 266 | debbon trovarsi~nell’istituto; alla fine di giugno si 710 V- 266 | alla direzione dell’istituto, la quale s’incarica di 711 V- 266 | licenziati da altro~istituto. Il direttore 712 V- 281 | meta più agognata dell’istituto, il quale si sforza di 713 V- 289 | in Isvizzera. Il pio istituto è posto sotto l’alta 714 V- 295 | Zaboglio, dell’Istituto Colombo di Piacenza, 715 V- 301 | settimana nel~nostro istituto a Santa Maria alla Binda 716 V- 302 | sacerdoti dirigono l’Istituto di Sant’[84]Anna ed 717 V- 326 | quarant’anni di vita l’Istituto di Sant’Anna, 718 V- 326 | che si tennero nell’istituto tecnico-ginnasiale 719 V- 335 | questo e quello. L’istituto, impegnatosi per questo 720 V- 337 | scuola agronomica nell’istituto dei salesiani a Sondrio - 721 V- 337 | Direttore di detto istituto. ./. 6. Stato agricolo, 722 V- 342 | fare una visita al caro istituto. Prego intanto il 723 V- 355 | case, la Schenardi~e l’Istituto di Sant’Anna. La colonia 724 V- 369 | le opere nostre, e l’Istituto di Sant’Anna e il 725 V- 400 | con grande interesse l’istituto salesiano che raccoglie 726 V- 433 | mentre l’aiutare un istituto pio, ma povero, è 727 V- 437 | invalidi, presso l’istituto che raccoglie 728 V- 455 | intorno alla Colonia o Istituto di San Giuseppe sul 729 V- 491 | Orione, fondatore dell’istituto degli Eremiti ‹della 730 V- 501 | della colonia agricola Istituto San Giuseppe a Monte 731 V- 501 | La conduzione dell’Istituto agricolo industriale San 732 V- 501(6) | della colonia agricola Istituto San Giuseppe a Monte 733 V- 501 | Commissione dell’Istituto San Giuseppe dà il 734 V- 502 | coi rifiuti dati~all’Istituto agrario industriale di 735 V- 502 | d‹on› Guanella e dell’Istituto San Giuseppe, come alla [ 736 V- 502 | che si fa nella colonia Istituto San Giuseppe e~nelle 737 V- 502 | a mezzo del suo istituto delle Figlie di santa~ 738 V- 502 | Per la Commissione dell’Istituto di San Giuseppe Conte 739 V- 503 | suoi sacerdoti dell’istituto ‹dei Figli› del sacro 740 V- 505 | E voi, Figli dell’istituto del sacro Cuore, voi 741 V- 506 | della vicina colonia. L’Istituto di San Giuseppe ricambiò 742 V- 508 | nelle nostre mani quell’istituto, ne faccia sorgere delle 743 V- 509 | a~far parte dell’istituto dei Figli del sacro 744 V- 510 | Comunione generale dell’istituto. Il rev‹erendissi›mo 745 V- 520 | figli del lavoro. L’Istituto di San Giuseppe, che 746 V- 525 | dei buoni verso il pio istituto e chi si impegni a~ 747 V- 525 | si è dato il nome di Istituto di San Gaetano. Se 748 V- 526 | al grande istituto milanese,~fidente che 749 V- 544 | e assistenti dell’istituto, come dalla Provvidenza 750 V- 544(11) | anniversario dell’Istituto Sant’Anna di Roveredo fu 751 V- 547 | molto bene operi nell’istituto cui ha consacrato i 752 V- 557 | quest’anno il nuovo istituto sarà aperto per dare 753 V- 559 | nel~mantenervi quell’istituto di educazione. Questo 754 V- 559 | di educazione. Questo istituto — disse egli — sorse in 755 V- 559 | continui l’opera sua l’Istituto Sant’Anna. Mio vivo 756 V- 559 | dissi, è che cotesto istituto accolga i figli del 757 V- 561 | felici auguri per l’istituto, benché per l’affluenza 758 V- 561 | d’insegnamento. Ora l’Istituto di Sant’Anna, assunto 759 V- 561 | prende la forma di~istituto di semibeneficenza. È 760 V- 561 | abbia frequentato l’Istituto di Sant’Anna, ritorna in 761 V- 561 | il programma dell’istituto non ha che a farne 762 V- 583 | Questo provvido istituto, del quale è assai 763 V- 583 | nella Città eterna un istituto di ricovero. La 764 V- 583 | e fondatore dell’Istituto pei Fanciulli Poveri, 765 V- 584 | esistenti, quali sono l’istituto pei fanciulli poveri, il 766 V- 586 | promotore di un nuovo istituto di agricoltura che ha 767 V- 602 | per i sacerdoti dell’istituto Servi della Carità, per 768 V- 611(5) | e poi a Milano nell’istituto di Sant’Ambrogio ad 769 V- 612 | assunsero in proprio l’Istituto di San Giuseppe e la 770 V- 624 | del R‹egio› Istituto Lombardo, dell’Accademia 771 V- 635 | del nostro umile~istituto, il quale non si limita 772 V- 653 | a pochi passi~ ./. l’Istituto di San Gaetano per la 773 V- 659 | filarmonica dell’istituto anche nell’accompagnare 774 V- 666 | un cospicuo legato l’Istituto San Gaetano di Milano. 775 V- 698 | per tutto il benemerito istituto. Ringrazio pure 776 V- 698(16) | che ella e cotesto istituto di Santa Maria della 777 V- 703 | fondò in Piacenza l’istituto per le sordomute e nel 778 V- 704 | le missioni del suo~Istituto Cristoforo Colombo. 779 V- 704 | superiore generale dell’Istituto Cristoforo Colombo nel 780 V- 704(22) | Scalabrini e l’istituto de’ suoi missionari, 781 V- 706 | 19 Istituto Fanciulli Poveri Gatteo 782 V- 706 | nel bollettino dell’Istituto Fanciulli Poveri, 783 V- 707(25) | nel periodico dell’istituto: « Il giorno 19 marzo [ 784 V- 707(25) | mia casa” » (Bollettino Istituto Fanciulli Poveri, anno 785 V- 712 | Padova, attragga sull’istituto di don Ghinelli la 786 V- 713 | maestra. Visitò pure l’Istituto di San Gaetano, al quale 787 V- 719 | serva di succursale all’Istituto San Gaetano in Milano. 788 V- 734 | V, 5). Nel nascente istituto nostro di Ferentino 789 V- 736 | di sacrificio del loro istituto, leveremo le mani al 790 V- 738 | giganteggia il nostro istituto ed è una fra le più sane 791 V- 740 | fanciulli poveri dell’istituto assorbe il più ed il 792 V- 740(13) | al Bollettino Istituto Fanciulli Poveri, 793 V- 752 | fondatore dell’Istituto dei Fanciulli Poveri di 794 V- 752 | e che sulla fronte dell’istituto da lui fondato sia 795 V- 753 | san Giuseppe. A questo istituto sarà annessa una nuova 796 V- 755 | dentro le mura dell’istituto, ma altresì nelle città 797 V- 771 | con le suore dell’istituto. ./. 4. Per il decoro 798 V- 774 | Provvidenza e~dell’istituto dei Servi della Carità, 799 V- 776 | a Pianello, culla dell’istituto, ma altresì a Como, la 800 V- 792 | visita cara all’Istituto Cristoforo Colombo, 801 V- 840 | figli prediletti nell’Istituto Cristoforo Colombo di 802 V- 876(4) | verso il santo nostro istituto; a questa sola 803 V- 878 | nostri giovinetti dell’istituto dei Fanciulli Poveri in 804 V- 879 | e la povertà di questo istituto dei poveri di San 805 V- 885 | la ragazza d’un istituto di Roma che, affetta di 806 V- 905 | Pia Casa dei Poveri e l’Istituto San Gaetano, e man mano 807 V- 910 | col Signore per l’istituto, per voi; non desisto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
808 V- 920(15) | Originale: /nello istituto/. 809 V- 921 | ricoverati in questo istituto e in nome dei buoni che 810 V- 921 | e da servire~per lo istituto in discorso che, la Dio 811 V- 936 | a favore del mio istituto della Providenza 78 , l’ 812 V- 939 | cortili addobbati dello istituto mediante concerti della 813 V- 940 | che incolse ieri l’istituto della Piccola Casa della 814 V- 940 | ridotto ad un rudere l’istituto, che ricovera oltre 815 V- 940 | già povere dell’istituto, onde la maggior parte 816 V- 943 | offriva lire mille all’istituto di don Luigi Guanella a 817 V- 948(91) | Riferimento all’istituto femminile aperto nel 818 V- 949(93) | all’assistenza presso l’istituto di Lora, vi rimase fino 819 V- 953 | un’opera autonoma, l’Istituto dei Sordomuti poveri. 8. 820 V- 970 | della colonia agricola Istituto San Giuseppe a Monte 821 V- 970 | della colonia~agricola Istituto San Giuseppe a Monte 822 V- 970 | Notizie - L’Istituto di San Giuseppe, 823 V- 971 | che si~fa nella colonia Istituto San Giuseppe e nelle 824 V- 971 | a mezzo del suo istituto delle Figlie di santa~ 825 V- 973 | Scuola tip‹ografica› Istit‹uto› San Gaetano ». [1v] A 826 V- 983 | dove si consacrò all’istituto dei Servi della Carità, 827 V- 984 | patria celeste nello istituto nostro in Milano Anno 828 V- 985 | proprio e tanto caro istituto dei Servi della Carità. 829 V- 994(185) conservi ancora all’istituto suo benemerito fondatore” » ( Opere santa Teresa Vol.-Pag.
830 VI - 16 | a membri di un istituto 44 persone ricche di 831 VI - 16(44) Originale: istituto /sogg‹etti›/. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
832 VI - 194 | aprile 1886, si pone l’Istituto di Serve povere dedicato 833 VI - 194 | il Regolamento per l’Istituto di Serve povere in Como ( 834 VI - 211(55) aprì per il suo istituto una casa a Bormio ed 835 VI - 215(72) Casa della Provvidenza, istituto fondato nel~1863 da don Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
836 VI- 266 | Tipografia del~Pio Istituto di Patronato. È un’opera La settimana con Dio Vol.-Pag.
837 VI - 349(70) fondò a Milano il Pio Istituto pei Figli della Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
838 VI - 366 | di Mondovì, nell’istituto aperto grazie ai coniugi 839 VI - 380(24) sono accolto nel suo istituto, sono deciso di andare Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
840 VI - 386 | da poco accolto nell’istituto: « Dirai al S.r curato [ 841 VI - 435(98) dell’A. si sviluppò l’istituto delle Figlie di santa Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
842 VI - 448 | economica e morale dell’istituto progettato. Marcellina 843 VI - 455 | perché in esso come in istituto nascente 40 difettava di 844 VI - 455 | ne possa sperare per l’istituto, o non forse temo che 845 VI - 456 | ispecie, aggregata allo istituto nascente del~Sacro Cuore 846 VI - 461 | non pensasse oltre allo istituto delle~canossiane, ma 847 VI - 461 | tenerezze di quello istituto~e consolata più volte da 848 VI - 461 | parevale che in quello istituto ella avesse~potuto 849 VI - 473 | mano. I membri dell’istituto, che certamente vivevano Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
850 VI - 511 | del?la Carità e dell’istituto delle Figlie di santa 851 VI - 544 | il progetto. Il piccolo istituto doveva sorgere in~ Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
852 VI- 588 | di~Piacenza fondò l’Istituto ‹Cristoforo› Colombo per 853 VI- 594 | dalla direzione dell’istituto e man mano sempre ben 854 VI- 598 | mano mano il famoso istituto delle serve finì quasi 855 VI- 598 | quasi interamente. L’istituto delle serve era stata 856 VI- 604 | già istituiti nell’Istituto San Gaetano, e dalle 857 VI- 615 | Servi della Carità l’Istituto dei Fanciulli Poveri, 858 VI- 616 | carità, non ancora è un istituto per i poveri deficienti. 859 VI- 617 | STORICI~INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE~OPERE DEI SERVI 860 VI- 618 | prime fondamenta dell’istituto dei Servi della Carità. 861 VI- 618 | visse, il secondo l’Istituto di San Gaetano a Milano. ./. 862 VI- 620 | allievi del crescente istituto si rendevano presto atti 863 VI- 624 | Bozzetto 5. Istituto San Gaetano di Milano La 864 VI- 625 | quasi totale dall’Istituto San Gaetano e col tempo 865 VI- 635 | utilmente per l’istituto ed utilmente per i 866 VI- 637 | 18. Opportunità dell’istituto~dei Servi della Carità~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
867 VI - 644 | superiore di fatto dell’istituto, dal quale anche fui 868 VI - 645 | della vita e dell’istituto feci preghiera e feci 869 VI - 645 | Dio dalle~sorelle dell’istituto con effetto 870 VI - 649 | allo spirito del loro istituto, la rimandarono~con vero 871 VI - 668 | in Como e in altre dell’istituto la santa epigrafe: « Il 872 VI - 672 | o travagli dell’istituto, dei superiori o di 873 VI - 672 | ancora adesso vige nell’istituto la medesima pratica. d) 874 VI - 672 | ritornassero poi~all’istituto con offerte di danaro o 875 VI - 672 | ed allo sviluppo dell’istituto. E noto segnatamente che 876 VI - 674 | per la sorella e l’istituto, ma indubitabilmente il 877 VI - 675 | peccati, il bene dell’istituto e la conversione di 878 VI - 679 | e ordinata dell’istituto, ove la Serva di Dio 879 VI - 679 | andamento dell’istituto, al già detto aggiungo 880 VI - 680 | sua malattia sopra l’istituto, la portava a dolersi 881 VI - 683 | all’ordine dell’istituto, che volesse 882 VI - 684 | minaccie ai danni dell’istituto, in particolar modo 883 VI - 684 | spirito confacente all’istituto. Parimenti ricordo d’ 884 VI - 685 | emergere il decoro dell’istituto e delle consorelle. ./. 885 VI - 689 | e se entrò nell’istituto ciò fu per ossequio alla 886 VI - 689 | al bene dell’istituto, specialmente nella casa 887 VI - 689 | è perseverante nell’istituto ove spessissimo si fa 888 VI - 693 | sui conviventi nell’istituto, tutti premurosi di 889 VI - 699 | sempre crescendo nell’istituto e fuori, e cresce tutt’ 890 VI - 699 | delle Regole dell’istituto ‹delle Figlie› di santa Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
891 VI - 707(2) | II SE, Campodolcino, Istituto Geografico Militare, 892 VI - 738 | cattedrale e di un istituto~universitario, ma don 893 VI - 752 | Io voglio fare un istituto per le serve », e lì con 894 VI - 753 | terreno dove oggi è l’Istituto della Sacra Famiglia, ma 895 VI - 754 | direttore dell’Istituto San Gaetano, ed il 896 VI - 755 | di vittime nell’istituto maschile dei Servi della 897 VI - 756 | chierici, laici nell’istituto nascente dei Servi della 898 VI - 756 | la Regola dell’istituto e della stessa carità 899 VI - 762(84) alla~sommità del suo istituto di Lora, che dominava 900 VI - 764(90) divina Provvidenza, istituto fondato da Giuseppe~ 901 VI - 764(90) di denominazione dell’istituto di Como fu comunicato in 902 VI - 781 | nella costruzione dell’istituto dei Servi della Carità. ./. 903 VI - 783 | quotidiana. L’istituto dei nostri Servi ha pure 904 VI - 783 | vera Provvidenza e l’istituto se ne loda non poco dei 905 VI - 789 | il fatto seguente. L’Istituto Grimm di Milano mandò le 906 VI - 795 | Lanzani dove ora è l’Istituto di San Gaetano e poi 907 VI - 797 | 1914 coi tipi dell’Istituto di San ?Gaetano 155 , 908 VI - 800 | Pia Casa dei~Poveri e l’istituto vicino di San Gaetano e 909 VI - 808 | molto disturbavano l’istituto monacale, e se n’ebbero 910 VI - 808 | e che produssero all’istituto il danno di qualche L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
911 VI- 968(11) | canonica dell’istituto, la cui pratica giunse 912 VI- 980 | quando si tratta dell’istituto ». 9. Guardando ai 913 VI- 999 | toccar niente dell’istituto. Si faccia quel che si 914 VI-1002 | di Abruzzo, nessun istituto fece quanto noi a~Roma: