grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 301 | Ma si~mostrava lietissimo quando Francesca 2 I- 386 | nella parola. Lietissimo pellegrino, egli si Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 605 | è aperto un ingresso, e lietissimo. Sopra è scritto: Casa~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
4 I- 992 | è possibile.~esempio~ Lietissimo a Maria fu quel giorno Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
5 I-1175 | allora~sarai sicuro.~ Lietissimo era Luigi Gonzaga che ad Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 410 | L'imperatore ne fu lietissimo e~mandò Bernardo, re d' Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
7 II2- 134 | Ed il cardinale~lietissimo appariva poi tra i frati Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
8 II2- 388 | Partissi~adunque lietissimo nell'animo e fiducioso Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
9 II2- 512 | in abito d'un paziente lietissimo".~ Insomma Andrea de' Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
10 III- 552 | ti accompagna, e così lietissimo si rende il~corso del Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
11 IV-1423 | speranza, vi auguro lietissimo e~benedetto il santo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
12 V- 993(182) Originale: /Sarebbe poi lietissimo se qualche apparizione
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma