grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 77 | dispone quaggiù in diverso modo e tempo il calice Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 451 | altro il modo fu assai diverso, e però ebbero anche Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 447 | porgono personaggi di diverso sentire.~ 2. Luitprando Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
4 III- 574 | 2. Questa forza è di diverso~genere. L'una ti Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
5 IV- 322 | persone di eguale o di diverso sesso.~9.~Dovendo Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
6 IV- 999(17) si legge un~elenco diverso, che forse riferisce un Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
7 V- 391 | perché l’uno è sempre diverso dall’altro e tutto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
8 V- 990 | venire utilizzati in diverso modo. Una pesca annuale Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
9 VI- 307 | ai climi, al genere diverso di coltivazione. I Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
10 VI - 385 | con uno stile ben diverso dalla sua tipica 11 VI - 386 | più esteso ma comunque diverso da una contestualizzata Appendice v. VI Vol.-Pag.
12 VI - 814 | l’esistenza di un diverso ed esplicito vincolo tra
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma