grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Cento lodi in ossequio...
   Vol.-Pag.
1 II2- 497 | i seguenti: beata Agnella da Gravedona, lodata~da 2 II2- 498 | compagna della b<eata> Agnella; beato Pagano,~martire a Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
3 VI - 214 | tu devi essere quell’agnella e la mamma tua sarà la 4 VI - 214 | cuor tuo. Orbene sia tu agnella mite inverso alla casa 67 5 VI - 214 | sono genitori. Sia tu agnella mite con i fratelli e 6 VI - 214 | come tu scorgi che l’agnella non si stanca giammai di 7 VI - 215 | sii loro continuamente agnella mite. 2. Considera che 8 VI - 215 | e verace~al pari dell’agnella, e tu ben vedrai. Sono 9 VI - 216 | Oh se io posso essere agnella senza amarezza! Lo vedo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
10 VI - 466 | e~diceva: « Questa è agnella 84 che ha la for?za del 11 VI - 466(84) Originale: agnella /più cor‹aggiosa›/. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
12 VI - 653 | Ma questa è un’agnella che ha una forza di
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma