Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 189 osservato". Quelli partironsi.~Allora Gesù rivolto Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 618 avete inteso". Quelli partironsi. Il divin~Salvatore si 3 I- 768 agli, a quelle carni. Partironsi dunque di e~vennero Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
4 I-1089 a monsignor Peyramale e partironsi, sus<s>urrandosi a Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
5 II1- 33 quei viziosi abitanti.~ Partironsi dunque i pellegrini, e~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 294 cattolici.~Questi partironsi, ma ricusarono <di> 7 II1- 324 i romani tutti quanti partironsi. Per quaranta Roma fu~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
8 II1- 612 ciò, quattro scellerati~partironsi dalla corte nella notte 9 II1- 690 angelo bianco vestito e partironsi~atterriti. Tre giorni di Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
10 II2- 263 terra"14. Gli inviati partironsi. Per istrada, agli ebrei~ ./. 11 II2- 275 segno di redenzione e partironsi commossi, come fratelli~
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma