grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
   Vol.-Pag.
1 I-1136 | America del Sud) ebbe i natali~nel 1847. Giunta all'età Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
2 II1- 257 | personaggio di alti~natali, chiese confidentemente 3 II1- 315(266) nel medesimo secolo i natali ad un pio ed elegante~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
4 II1- 726 | che, parigino di natali,~francese per lingua, si 5 II1- 758 | in~parte a celebrare i natali del proprio figlio Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
6 II2- 127 | terra~che gli diè i natali, né alle vicine contrade Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
7 II2- 416 | fra le tue terre ebbe i natali, fra te crebbe a virtù e Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
8 II2- 459 | da' suoi alti natali provavansi per avvilirlo -- Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
9 V- 914 | Ferrari, sortiti i natali da religiosissima Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
10 VI - 443 | di Como ebbe i suoi natali Dina Bosatta, della 11 VI - 462 | a cotal donna povera di natali e bisognosa: conveniva
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma