grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 295 | Siete contenti di ./. firmare la lettera che tengo in~ 2 II1- 326 | poi con Giustiniano di firmare per 50~anni la pace e di 3 II1- 352 | astuzia finissima fa firmare da Ciro di~Alessandria 4 II1- 430 | lui per costringerlo a~firmare la sua rinuncia con un Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
5 II1- 524 | il concilio da poter firmare una savia legge.~ I 6 II1- 610 | e giunse <a> fargli firmare una~costituzion~ ./. del 7 II1- 880 | E tosto si applicò per firmare la~convenzione fra sua Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
8 IV- 381 | compiere scritture e~firmare atti di legge.~56. A Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
9 IV-1203 | possono~disporre e firmare atti di proprietà in Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
10 VI - 583 | racconto che poi faceva firmare dai cointeressati con Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
11 VI - 765(92) Per difendermi le piace firmare l’unita carta come fanno
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma