grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 17 | allora non può darsi pace, e se non può~porvi O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 61 | più alto de' cieli~e pace in terra agli uomini di 3 I- 62 | mio nel godimento della pace e nei~tabernacoli di 4 I- 62 | è il principe~della pace, il padre del futuro 5 I- 63 | del Signore.~ 3. Oh che pace gode costui! Figuratevi 6 I- 63 | perché ha in cuore la pace del Signore. Non 7 I- 63 | di repente un colmo di pace che scende nell'animo a~ 8 I- 63 | con un bene di pace che di gran lunga supera 9 I- 63 | una benedizione di~pace altissima.~ 4. La qual 10 I- 63 | altissima.~ 4. La qual pace si fa vieppiù sensibile 11 I- 64 | molto maggiore sarà la pace quando già l'anima, 12 I- 64 | dei beni~di questa pacericca. Non ne hanno 13 I- 65 | godono in vita alta pace.~ 4. E nella morte 14 I- 67 | suo animo è entrata la pace. Con i fratelli si è 15 I- 67 | si è fatto ministro di pace. Verso~al padre si è 16 I- 69 | Chi perdona si mette in pace con Dio, con il prossimo 17 I- 97 | non potevano darsi pace. Temperarono la propria O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
18 I- 136 | si può far tregua, ma~pace non mai.~ 3.~Guardare 19 I- 139 | e fa il bene, cerca la pace~e tienle dietro sempre"7. 20 I- 140 | vantaggio grande, la pace del cuore.~Questa pace è 21 I- 140 | pace del cuore.~Questa pace è compagniacara che 22 I- 141 | Ne avremo in premio la pace di una buona coscienza.~ 23 I- 151 | godere un momento di pace?~ Ma~devono temere anche Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
24 I- 189 | <sop>portiamo in santa pace. Finalmente~chi ci ha 25 I- 224 | Come si sopportano in pace i danni nella roba, le~ 26 I- 232 | gran nazione la sua pace.~ Oh come son cari i 27 I- 255 | apportare al mondo la~pace e la prosperità. Ma qual 28 I- 256 | per non romper la pace, a seguir la~corrente. E 29 I- 262 | Caino non ebbe più pace nel~suo cuore. E nel 30 I- 267 | domenica in albis~La pace~ 1. Un bambino che~dal 31 I- 268 | Gesù~a' discepoli: "La pace sia con voi". E 32 I- 268 | serrate, ripeteva: "La pace sia con voi. La~terra è 33 I- 268 | nel paradiso"44.~ La pace sia dunque sempre con~ 34 I- 268 | per un pezzo la pace del~Signore?... 35 I- 268 | terra viaggiano con~pace quei pellegrini che 36 I- 268 | così eletta! Non è una pace al cuore, una 37 I- 269 | e dice: "Cerco la pace". Era Dante Alighieri, 38 I- 269 | era venuto a cercar pace~presso a Dio.~ Fratelli 39 I- 269 | miei, eccola la pace. Si~trova nella casa del 40 I- 269 | noi il bene della sua pace.~ 4. Altra consolazione 41 I- 270 | sarà quell'alta pace che verrà <ad> innondare 42 I- 270 | copiosa la vostra pace, o Signore! La vostra 43 I- 270 | o Signore! La vostra pace è il pane~dell'anima 44 I- 270 | eterno.~Riflessi~ 1. La pace del~Signore è bene che 45 I- 272 | dai tuoi peccati". La pace sottentra in cuore al 46 I- 272 | e conchiude: "Va, la pace è con te". In ritornare 47 I- 282 | e il nostro cuore avrà pace e sicurezza.~ 2. Questa 48 I- 288 | vuol rubargli la pace dell'animo ne ha~facile 49 I- 300 | prodigo che non si pace finché si abbraccia al 50 I- 317 | a vece di~favorire la pace, mettono la guerra infra 51 I- 325 | mettere il suo cuore in pace in quell'oro, come gli 52 I- 382 | nostri. Sopportare in pace i~difetti altrui e non 53 I- 384 | si devono tollerare in pace~da tutti per adempire la Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
54 I- 403 | gli stessi angeli della pace se ne staranno a guisa 55 I- 403 | gli angeli della pace,~gli uomini del peccato 56 I- 411 | poi sì~felicemente la pace, e con la pace le 57 I- 411 | la pace, e con la pace le scienze e le 58 I- 435 | memoria all'uomo che ha pace~nelle sostanze sue!"38. 59 I- 440 | ripongono la propria pace nei godimenti terreni!~ 60 I- 444 | Epifania~Il campo della pace~ 1. È su questa terra un 61 I- 444 | è il bene della pace. Questo è frutto celeste 62 I- 445 | vi~raccomando la pace". Questo medesimo ci 63 I- 445 | raccomanda a stare in pace.~ Supponete che il 64 I- 445 | dire: "Vi raccomando la pace"; che direste voi a 65 I- 445 | spirito nel vincolo di~pace"47.~ Abbiamo dunque 66 I- 446 | gli preme che stiamo in pace, che per tanto non gli~ 67 I- 446 | nel mondo regna la~pace, ivi è compagna la 68 I- 446 | di qualsiasi sorta di pace. Vuol pace~somma. Se la 69 I- 446 | sorta di pace. Vuol pace~somma. Se la pace non è 70 I- 446 | Vuol pace~somma. Se la pace non è con tutto il cuore 71 I- 446 | di unione e di~pace. Nella società cristiana, 72 I- 446 | che i figli sono in pace con i parenti e fra loro. 73 I- 446 | assai? Viviamo in pace, come io vi ho descritto 74 I- 446 | per assicurarci questa pace, valiamoci di tutti quei 75 I- 446 | questo l'edificio della pace~non può essere 76 I- 447 | un tesoro prezioso, la pace con i fratelli e la~ 77 I- 447 | tuttavia a ciò che la pace sia duratura vuolsi che 78 I- 448 | il bene di quella~ ./. pace~che in questo luogo il 79 I- 448 | vi promette amicizia e pace, se lo seguite. Ma come~ 80 I- 448 | mai per sé? La vera pace~viene da Dio e dalla 81 I- 448 | 1. Il~campo della pace è dei buoni cristiani.~ 82 I- 448 | a conservare la pace.~ 3. Spettacolo giocondo 83 I- 448 | giocondo è la pace nel campo della Chiesa 84 I- 448 | e avversari di questa pace.~ 5. Vera è la pace che 85 I- 448 | pace.~ 5. Vera è la pace che ha per fondamento 86 I- 463 | che sanno star in pace con tutti con~far bene 87 I- 465 | forti e~costanti. La pace del Signore sia con voi 88 I- 511 | di porgere il bacio di pace al discepolo che era 89 I- 544 | di animo e quella pace di coscienza~che innonda 90 I- 581 | basta per disturbare la pace e un frizzo di lingua è 91 I- 581 | fuori chiesa la~pace dei nostri fratelli.~ 92 I- 601 | Pregheremo assiduamente pace a noi, misericordia a Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
93 I- 631 | piissima che estende la pace e la carità sulla terra 94 I- 655 | da>i nemici della pace. Che fece~egli? Non 95 I- 692 | seguaci, dicendo: "La pace di Dio sia con voi". E~ 96 I- 723 | all'ordine ed alla pace domestica. Ma non gli 97 I- 763 | danno il saluto della pace. Pace in terra,~pace 98 I- 763 | il saluto della pace. Pace in terra,~pace agli 99 I- 763 | pace. Pace in terra,~pace agli uomini di buona 100 I- 763 | di buona volontà; pace a quei che viaggiano con 101 I- 791 | a perdere il tempo e la pace vostra quando vengono a In tempo sacro... Vol.-Pag.
102 I- 848 | cuore o sulla~fronte la pace del tuo salvatore Gesù?~ 103 I- 864 | eppur sopporta con pace. Ciò è buon segno di Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
104 I- 987 | almeno tolleri in santa pace quelle traversie che 105 I- 989 | 5. Vale tollerar in pace quelle fatiche di salute 106 I-1016 | soffra di sostenere in pace anche più giornate di 107 I-1038 | ma i giusti sono in pace.~Sapienza 363~ 1. Il 108 I-1040 | i giusti sono in pace nel paradiso. Sono poi 109 I-1040 | Sono poi in perfetta pace con~Dio, perché l'amano 110 I-1040 | a vicenda. Sono in pace con sé, perché~lassù non 111 I-1040 | siede sur un~trono di pace. Non ha più adesso a 112 I-1040 | sorta. La gloria~e la pace di Dio la ricopre come i 113 I-1041 | a Dio sarò sicuro. Che~pace sarà quella che godrò in 114 I-1042 | coronarti!~ ./. 4.~Che pace beata quando già sarai Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
115 I-1048 | rifiutato il bacio di pace dinanzi all'altare della Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
116 I-1158 | genitore non sa darsi pace e manda il figliuol suo 117 I-1164 | più alto de'~cieli e pace in terra agli uomini di 118 I-1164 | più alto de'~cieli e pace in terra agli uomini di 119 I-1187 | nell'animo tuo un'alta pace. Fisserà~quella pace che 120 I-1187 | pace. Fisserà~quella pace che è proprio del figlio 121 I-1187 | paterne. Questa pace è sì gran bene che già 122 I-1189 | ti farà godere alta pace.~ 5. E nello stesso 123 I-1190 | sì vivo affetto alla pace del cuor tuo, ascolta 124 I-1191 | la confusione con pace innanzi agli~uomini, 125 I-1218 | carità, il~gaudio, la pace, la pazienza, la 126 I-1218 | carità, di gaudio, di pace, di pazienza, di~ ./. 127 I-1219 | ti mette in cuore una pace altissima. Sai di 128 I-1219 | Il figliuoletto è in pace~quando è raccolto fra le 129 I-1220 | si divertivano con pace e~si applicavano poi con 130 I-1224 | , per~assumere con pace le tribolazioni di una 131 I-1253 | che gli angeli della pace e della mestizia ti~ 132 I-1256 | nei~tabernacoli della pace e della beatitudine ed 133 I-1269 | quelli non sanno~darsi pace. Ma Gesù: "Che temete? -- Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
134 I-1302 | ai fedeli pregano pace i membri uniti della 135 I-1333 | e~ne otteniamo pace e benedizione.~ 4. 136 I-1334 | n'abbiano~refrigerio e pace sempiterna.~Riflessi~ 1. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
137 II1- 17 | la~colomba nunzia di pace dopo il diluvio. In 138 II1- 55 | lasciato ./. in pace i cananei,~gli evei ed 139 II1- 56 | 5. Per novant'anni fu pace, ma~ritornati gli ebrei 140 II1- 57 | che Israello poté goder pace. L'Ercole dei pagani è 141 II1- 60 | popolo quand'egli è in pace con Dio, in pace con sé, 142 II1- 60 | è in pace con Dio, in pace con sé, in pace con il 143 II1- 60 | Dio, in pace con sé, in pace con il prossimo~de' suoi 144 II1- 74 | secolo, il principe di pace"87.~ E prenunziando a 145 II1- 76 | a~pregare per la tua pace?97... Morranno di vari 146 II1- 82 | le tue buone opere. La pace sia con voi, benedite 147 II1- 103 | onorevoli patti di pace, e Parmenione dicevagli 148 II1- 105 | avessero fatta pace coi romani. Mandò dunque 149 II1- 109 | che stessero pure in pace.~ Ma Timoteo e più altri 150 II1- 111 | a tutta la terra, la pace era universale, il Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
151 II1- 115 | novella di salute e di pace! Ha risuonato fino <d>a 152 II1- 115 | più alto de' cieli e pace in terra agli uomini di 153 II1- 120 | alle case dite: La pace sia con voi. Fate poi 154 II1- 121 | lasciare i peccatori in pace, ma a muover loro guerra. 155 II1- 141 | e offerse patti di pace,~ma non furono accettati. 156 II1- 141 | offerì di nuovo la pace.~Ma i giudei si 157 II1- 147 | anni~sarebbe venuto pace e prosperità su questa 158 II1- 152 | finalmente~riposò in pace. Gli amici suoi con 159 II1- 160 | legge: “Qui riposa in pace Gordiano, ambasciatore 160 II1- 191 | per cercare nella pace e nella union dei cuori 161 II1- 215 | alla lor volta pace alla terra.~ 5. 162 II1- 218 | E non ti preme della pace dello~impero?... Credilo: 163 II1- 225 | che vi governi~nella pace e nella santità”. 164 II1- 240 | fratello per pegno di pace... Usurpatore sei tu... 165 II1- 240 | tu... Io vengo colla pace di Gesù Cristo”. Intanto 166 II1- 240 | sotto l'apparenza di pace”.~ Poco stante 167 II1- 253 | dire che non~sarebbe pace nella città finché vi 168 II1- 259 | per motivo~di pace, ma fu vano. Allora il 169 II1- 259 | l'imperatore non si diè pace finché, ritrovatolo, si 170 II1- 286 | Inviate ambasciator di pace Epifanio di Pavia, ed 171 II1- 288 | fu~lasciato in pace.~ Allora volendo~imitare 172 II1- 293 | glorioso trattato di~pace: “Giammai i persiani 173 II1- 296 | per~ricomporvi la pace. Allora Daniele chiamò 174 II1- 296 | intimò: “Tu non vuoi la pace? Avrai il castigo”. In~ 175 II1- 305 | Anastasio~trattò di pace, volle richiamati 176 II1- 305 | discendere il~ben della pace.~ Nella Dardania un 177 II1- 307 | dato il ben della sua pace agli uomini quaggiù”.~ 178 II1- 323 | pratiche per avere la pace con Giustiniano, e 179 II1- 326 | firmare per 50~anni la pace e di lasciare libero l' 180 II1- 336 | era un angelo di pace. Circondava di cilizii 181 II1- 345 | moribondi: “Andate in pace, e quando sarete al 182 II1- 345 | sole e vi lascieremo in pace”. Eraclio~per molto 183 II1- 346 | offriva a Cosroe la pace, ma rifiutando~ 184 II1- 347 | furono stesi patti~di pace. Eraclio s'ebbe per 185 II1- 354 | di lasciarlo in pace nella sua solitudine.~ 186 II1- 361 | califfo Moavia~chiese pace per lo spazio di 30 anni, ./. 187 II1- 362 | conchiuse coi saraceni pace che non doveva, e la 188 II1- 362 | 692. Nel 688 ruppe la pace coi bulgari con tanto 189 II1- 365 | perché lo lasci in pace. Questi rifiuta. 190 II1- 366 | a comporre la pace. I~vescovi col re, per 191 II1- 367 | città il bene della~pace.~ Così Francia e 192 II1- 373(369) | travagliavasi~per la pace, fu da Costante [...] 193 II1- 376 | viene evangelizzando la pace ed i beni celesti374! 194 II1- 378 | il mio governo vera pace; secondo, di reprimere~ 195 II1- 410 | per~scambiarsi pegni di pace.~ Ma Lodovico ebbe la 196 II1- 424 | conchiude la pace con Bogori, re dei 197 II1- 459 | monastero, disse: “La pace sia con voi”. Or si 198 II1- 480 | Fratelli, datemi la pace”. Vi è ricevuto e~ 199 II1- 483 | cominciò da mettersi in pace con tutti i~vicini. 200 II1- 498 | questo~giuramento pace di Dio e poi tregua di 201 II1- 499 | han vinti i regni. La pace sia teco”. Compievano 202 II1- 500 | quest'alto onore per la pace, e per la pace io 203 II1- 500 | per la pace, e per la pace io ridiscendo se fa~uopo... 204 II1- 503 | 8. San Leone ix.~9. La pace di Dio in Francia.~10. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
205 II1- 526(6) | aprire trattative di pace; ma il popolo~negò di 206 II1- 533 | maledetti. Vivete in pace. Io me ne parto. 207 II1- 558 | per convenire di pace nella città di Magonza, 208 II1- 562 | un pastore, la pace~ai popoli, la buona fede 209 II1- 571 | Spira compose le ire in pace.~ Aveva or ora Norberto 210 II1- 574 | gli uomini della pace. Oh~come son belli i 211 II1- 574 | viene annunciando la pace ed i beni~celesti59!~ ~ 212 II1- 575 | d'Italia a predicare la pace e~l'unione al pontefice 213 II1- 575 | per consolidarvi la pace. Intanto a~Milano 214 II1- 576 | e indurli alla pace. Discese pure in Italia 215 II1- 584 | il>luogo e rimise la pace. In ritornare era 216 II1- 584 | 3. Annunzia tutta la pace in Francia e~nell'Italia.~ 217 II1- 590 | firmavano trattati di pace e di com<m>ercio. I 218 II1- 595 | stese<ro> trattati di pace fra~Danimarca e Norvegia. 219 II1- 597 | gridando: "Voglio la pace; datemi la pace". Invoca 220 II1- 597 | la pace; datemi la pace". Invoca che il 221 II1- 597 | avrebbe voluto pace~assoluta, ma non 222 II1- 597 | Federico giurerà pace~per 15 anni con il re 223 II1- 597 | Promise~di giurare la pace e l'attese. Allora gridò 224 II1- 597 | di> disturbare la pace". Risposero i 225 II1- 610 | Datemi il bacio di~pace...". Aggiunse Riccardo: " 226 II1- 610 | Or datemi il bacio di pace". Riccardo baciò in~ 227 II1- 612 | con dire: "Ho avuto pace con tutti~e non la vinsi 228 II1- 622 | fronte il bacio della pace.~ Intanto Ottone di 229 II1- 622 | così: "Lasciatemi in pace ché io vi pagherò tanta 230 II1- 624 | Canteremo l'inno della pace e metterò poi a parte 231 II1- 628 | regola, otterrà la pace del cuore"151.~ 12. Da 232 II1- 635 | annunziate la pace a tutta la terra".~ Egli, 233 II1- 637 | Luigi si umilia e fa la pace con Enrico.~ Altro 234 II1- 638 | il pontefice rassoda la pace fra~milanesi e 235 II1- 638 | alla carità ed alla pace di Gesù salvatore.~ Così 236 II1- 652 | l'Italia predicando la pace.~Le città della penisola 237 II1- 652 | suoi: "Io vi do la mia pace, io vi lascio la mia 238 II1- 652 | io vi lascio la mia pace"178 e~termina con 239 II1- 652 | gridando: "La~pace, la pace!" E per 240 II1- 652 | gridando: "La~pace, la pace!" E per ottenere che il 241 II1- 652 | il mondo tutto goda la pace del~Signore, si 242 II1- 654 | furono lasciati in pace finché si attennero a 243 II1- 666 | civili, conchiuse la pace con il re~d'Inghilterra 244 II1- 671 | a farsi mediatore di pace e prometteva le~più 245 II1- 694 | ai dadi; 6) vivere in pace; 7) essere divoto alla 246 II1- 704 | Cristo!" e componeva la pace.~ ~ Il beato Tomaso, il 247 II1- 708 | le condizioni di pace che mi propone il 248 II1- 712 | xi per indurle alla pace era ritornato~ad 249 II1- 714 | perdé giammai la sua pace e non venne meno allo~ 250 II1- 714 | universalmente la pace e ottenne che migliaia a 251 II1- 728 | Fu dunque lasciato in pace. L'arciduca~Sigismondo 252 II1- 733 | magnificamente della pace e della fede. Pio,~ 253 II1- 739 | di perdono e di pace, ottenne che 254 II1- 789 | Era~salutato angelo di pace ed espose Avvertimenti e 255 II1- 793 | Selim ii aveva~giurata pace, ma secondo il vangelo 256 II1- 815 | per trattare di pace e conchiudono un aborto 257 II1- 815 | scrive Voto~per la pace ecclesiastica. Eleva 258 II1- 825 | due re, finché nella pace di Utrecht si 259 II1- 843 | di Aquisgrana ottiene pace per sé e per il regno 260 II1- 879 | trattò le condizioni di~pace con le nazioni d' 261 II1- 880 | che per il~bene della pace non si turberanno gli 262 II1- 880 | che è utile per~la pace del popolo".~ ~ Bossuet 263 II1- 884 | e di Wagram596 firmò la pace a~Vienna. Attese poscia 264 II1- 887 | il dovere~della pace verso tutti, senza 265 II1- 894 | vittoria di Wagram e la pace di Vienna,~addì 26 266 II1- 902 | venne a~trattazioni di pace col papa. Ma Pio vii 267 II1- 905 | parole: "Io sono in pace col genere umano". 268 II1- 907 | non~potersi più avere pace o tregua con Napoleone, 269 II1- 907 | turbare in avvenire la pace d'Europa".~ Di poi l' 270 II1- 918 | goduto di una vera pace, e non ne godranno mai a Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
271 II1- 979 | che vi governi nella~pace e nella santità".~ Quei 272 II1- 980 | Nel deserto è la pace...". I~persecutori 273 II1- 982 | e nel monachismo è pace e~sicurezza, nel mondo è 274 II1- 982 | per~conservarsi in pace i popoli fra loro. Ma 275 II1- 989 | glorioso trattato di pace: "Giammai i~persiani 276 II1- 995 | con dire: "Andate in~pace e pregate poi per me".~ 277 II1-1001 | il mio governo vera pace; secondo, di~reprimere 278 II1-1012 | epoche~nell'anno, dette pace di Dio e tregua di Dio, 279 II1-1012 | e si interponeva per la pace universale.~ Quando 280 II1-1014 | libri Della pace~della fede106. Giovanni 281 II1-1014(106) | Originale: Della pace e della fede; cfr. 282 II1-1015 | d'un tratto~agnelloin pace. Morendo Ferdinando v di 283 II1-1040 | sclamò: "Io sono in pace col genere~umano!" e 284 II1-1041 | Non potersi più~aver pace o tregua con Napoleone, 285 II1-1041 | turbare in~avvenire la pace d'Europa". Una voce 286 II1-1052 | a Pio. Dite che preghi pace a me, salute alla mia~ 287 II1-1052 | Nessun desidera la pace più di noi, battuti da~ 288 II1-1052 | ma più ancora della pace~abbiamo cara la 289 II1-1052 | difendere col sangue la pace del paese,~la libertà 290 II1-1059 | otterrebbero quella pace e quella felicità eterna 291 II1-1065 | sposa la libertà e la pace".~ E~per quello di bene 292 II1-1078 | si~firmasse la pace, ma nel frattempo 293 II1-1079 | mi~piangete; vivete in pace questa breve vita, 294 II1-1086 | parimenti a passare in pace gli ultimi ~del loro 295 II1-1094 | nazioni pronunciò: "Pace!" E venne la~pace alla 296 II1-1094 | Pace!" E venne la~pace alla parola del Vicario 297 II1-1094 | Scozia si riveston di~pace, poiché il suo popolo e 298 II1-1095 | elemento di ordine e di pace.~ Lo~scià di Persia, ben Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
299 II2- 10 | case e diceva: "La pace del Signore sia con voi", 300 II2- 11 | viene evangelizzando la pace ed i beni celesti5! 301 II2- 18 | ma quelli sono in pace"18. Sono trascorsi Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
302 II2- 30 | di~ingresso è scritto: "Pace". Sullo scuro di quelle 303 II2- 30 | interne è~scritto: "Pace, pace". Di giorno e di 304 II2- 30 | è~scritto: "Pace, pace". Di giorno e di notte 305 II2- 30 | Che cercate?...". "La~pace". "E voi che sperate qui". " 306 II2- 30 | che sperate qui". "La pace che altrove non ho~mai 307 II2- 30 | questo è il luogo della pace.~Qui~trovate di far la 308 II2- 30 | Qui~trovate di far la pace con Dio. Qui di subito 309 II2- 30 | Qui di subito siete in pace~ ./. col~prossimo dei 310 II2- 31 | amano. Presto sarete in pace con voi, perché~avrete 311 II2- 31 | molti6 scritti: "La pace, la pace". Attese poi ad 312 II2- 31 | scritti: "La pace, la pace". Attese poi ad 313 II2- 31 | a sé il tesoro della pace di~Dio. Quello è bene Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
314 II2- 68 | misericordia e ti dia pace29. Il Signore ti dia la Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
315 II2- 94 | e~fissarono trattati di pace. Fu dunque restituita la Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
316 II2- 112 | loro desidera la santa~pace nel Signore. Sappiate 317 II2- 113 | tutti e~vi desidera la pace.~Considerate~ 318 II2- 121 | Annunziate a~tutti la pace, ma abbiatela siccome 319 II2- 135 | per far riposare in pace quelli che~fra noi 320 II2- 139 | Il Signore vi~dia la pace... Pace e bene, pace e 321 II2- 139 | vi~dia la pace... Pace e bene, pace e bene a 322 II2- 139 | la pace... Pace e bene, pace e bene a tutti". Ma 323 II2- 139 | ricevessero tutti la~pace del Signore, ma 324 II2- 146 | che Gesù e la sua pace ed a questi si~affidò. 325 II2- 157 | a consiglio <di> pace. Eccede ogni meraviglia 326 II2- 167 | Onde la domestica pace e la tranquillità 327 II2- 171 | potrebbe tollerare con pace un~religioso che 328 II2- 177 | nella giustizia, nella pace e nel gaudio che viene 329 II2- 183 | il saluto di pace che loro~annunziava. " 330 II2- 189 | per comporre la pace fra le città discordi. 331 II2- 192 | ed avremo un'eterna~pace". Rispose il padre 332 II2- 197 | la terra a predicare~la pace cristiana, la salute 333 II2- 211 | loro desidera la santa pace nel Signore.~Sappiate 334 II2- 212 | tutti e vi desidera la pace.~Considerate~ 335 II2- 224 | confratello l'eterna pace.~ 336 II2- 231 | nell'unità e nella pace fraterna.~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
337 II2- 254 | Sia tu~sempre in pace". In ritornare dal 338 II2- 275 | che hanno riposto in pace una sorella diletta.~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
339 II2- 287 | a dire una parola di pace, a raccomandare la 340 II2- 300 | ma elleno sono in pace"35. Il passaggio dall' Nove fervorini... Vol.-Pag.
341 II2- 306 | e poi lasciateli in pace, ché Dio per essi Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
342 II2- 384 | Addio tutti, vivete in pace. Per istare in pace~ 343 II2- 384 | in pace. Per istare in pace~acquietate il tumulto 344 II2- 419 | intiera a virtù, a pace, a~prosperità? Non 345 II2- 419 | profanarla!~Vivete in pace e pregate per noi sempre, 346 II2- 423 | vivo e sano, vattene in pace e non ti dar~fastidio se Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
347 II2- 429 | della fede, della pace domestica. Oh, san Rocco 348 II2- 433 | e fuori di voi, la pace tra voi e con voi, la 349 II2- 433 | umane, essa sola è pace e prosperità universale;~ 350 II2- 434 | salvatore. Vivete in pace e pregate per me. 1877.~ 351 II2- 434 | Ospizio marino. Quanta pace ed aura di santità 352 II2- 451 | in ispirito~di pace e di carità. Il fatto Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
353 II2- 492 | in più trattati di pace che~le potenze 354 II2- 527 | dire: "Lasciatemi in pace o~dirollo99 alla mamma 355 II2- 527(99) | Originale: pace, e dirollo; cfr. ed.~ 356 II2- 544 | di perdono e~di pace.~ ~ ./. 357 II2- 548 | ma se l'abbiano in pace.~Io mi accosto al buon 358 II2- 553 | Lasciatemi in pace od il Signore vi punirà". Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
359 II2- 600 | quasi nunzio di pace e ambasciatore ricco dei~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
360 III- 40 | figli e~spirate poi in pace almeno col Signore Iddio 361 III- 45 | per~confermarli nella pace del Signore i badenesi 362 III- 46 | Ci promettevano~pace, gli ipocriti, e ci 363 III- 46 | che siete ministrodi pace ritornateci alla pace 364 III- 46 | pace ritornateci alla pace col Signore~Iddio nostro".~ 365 III- 46 | a te nunzio di pace e di~benedizione. 366 III- 61 | nel~darsi il bacio di pace, Vitichindo non poté più 367 III- 67 | Noi~pregheremo che la pace scenda su tutti i buoni, 368 III- 70 | può più godere~veruna pace, così accadde di noi 369 III- 72 | quelli voi sarete in pace e~ne avrete onor grande. 370 III- 76 | di benedizione e di pace~temporale ed eterna.~ 371 III- 78 | l'uomo, sibbene la pace con Dio e cogli uomini e 372 III- 90 | flagello e in perfetta pace. Ma un giovane il quale~ 373 III- 92 | gustavate che giorni di pace, or siete chiamati ad 374 III- 95 | ai vostri e di pregar pace a tutto il mondo. Dirò 375 III- 95 | di Gesù Cristo: "Dio di pace, voi permettete~la 376 III- 95 | maggiormente verso la pace vera ed eterna che~ 377 III- 95 | in cielo. Dio di pace, date la pace a tutta la 378 III- 95 | Dio di pace, date la pace a tutta la terra, ma 379 III- 95 | e Maria,~spiri in~pace con voi l'anima mia.~( Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
380 III- 99 | in Dio l'uomo trova pace e~prosperità... Domani Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
381 III- 114 | stanno in somma pace, e i seggi di gloria 382 III- 115 | il Pater ottieni quella pace e quell'armonia maggiore 383 III- 166 | bisogno di essere in pace con Dio, di trovarti in 384 III- 166 | con Dio, di trovarti in pace coi fratelli,~in pace 385 III- 166 | pace coi fratelli,~in pace con te medesimo, e 386 III- 171 | vostra famiglia, la pace dei figli vostri.~ 9.~ 387 III- 179 | Perdono ai peccatori, pace e riposo alle anime~dei 388 III- 180 | donatemi intanto la pace del~Signore.~Alla~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
389 III- 186 | gode perfetta pace accanto alla fonte di 390 III- 194 | non~perdette mai la pace del suo cuore. All'ora 391 III- 194 | ottenne~per sé una gran pace di cuore, mercé la quale 392 III- 195 | lui a possedere alta pace di coscienza ed a godere 393 III- 210 | 4.~Or tu sei in pace con te, sei in pace con 394 III- 210 | in pace con te, sei in pace con il prossimo e ti 395 III- 210 | tu sei dunque beato. La pace con te l'hai ottenuta~ 396 III- 210 | e mite e dolente. La pace con il prossimo l'hai 397 III- 211 | i membri della~stessa è pace e concordia. Così 398 III- 211 | è l'immagine della pace. In te come si~trova 399 III- 211 | è possibile~ch'abbia pace, perché non est pax 400 III- 211 | est pax impiis29. La pace è per chi~ama la legge 401 III- 211 | non~goda parimenti alta pace.~ 2.~E se hai la pace 402 III- 211 | pace.~ 2.~E se hai la pace con Dio, tu sei beato. 403 III- 212 | più alto de' cieli e pace in terra agli~uomini di 404 III- 212 | incontrava dicendo: "La~pace sia con voi"32. Quest'è 405 III- 213 | il grado di questa pace e quindi~della 406 III- 213 | che per conservare~la pace con sé, l'ordine nella 407 III- 214 | tu godi quella pace intima che gode il 408 III- 214 | tuo.~Riflessi~ 1.~La pace è il miglior bene della 409 III- 214 | 3.~Con il bene della pace il tuo cuore acquista 410 III- 218 | bene celeste che è la pace.~Finalmente, dopo un 411 III- 221 | perfezione domandò la pace per sé, l'ordine per gli 412 III- 221 | Più, per quella pace che Francesco conservò L'angelo del santuario Vol.-Pag.
413 III- 241 | in coro il segno di pace. Alla Comunione un 414 III- 256 | est~Sac. Requiescant in pace.~Ch. Amen.~(La~ 415 III- 260 | Sac. Procedamus cum pace.~Ch. In nomine Christi.~ Vieni meco... Vol.-Pag.
416 III- 290 | Noi ci abbracciamo alla pace del Salvatore.~Dimoriamo 417 III- 310 | abbracciamoci~nella pace del Signore. Carissima 418 III- 311 | dona~il regno di pace e si abbraccia all'indo 419 III- 319 | pietosa: "Riposate in~pace, anime dilette". Poi 420 III- 323 | e le lodi di pace, di ringraziamento e di 421 III- 360 | e se ne stanno in pace. Ecco spuntata la~luce 422 III- 360 | luogo~di perdono e di pace. I fedeli, i quali 423 III- 360 | anzitutto?~Domandano la pace e il perdono. Appunto, 424 III- 360 | è scritto: "Perdono e pace". Vi~s'accostano ./. e 425 III- 361 | domandano perdono e pace, e tutti~l'ottengono. 426 III- 361 | nel quale Iddio~dona la pace e la grazia ai figli.~ 3. 427 III- 364 | vi porgono angeli di pace, i fedeli che partono 428 III- 393 | per la vita eterna. La pace sia~con te, e Satanasso 429 III- 394 | sino alla fine. Sia in pace~sempre e il Signore sia 430 III- 396 | si prega un luogo di pace.~ 7. Attendano~con 431 III- 398 | del Signore, la pace sia con te". In ultimo~ 432 III- 403 | preme di ritornare alla pace~del Signore? Deh, pietà 433 III- 408 | essere confessato. La pace rientra in quel cuore 434 III- 408 | ~supplica: "Datemi la pace, datemi la pace". 435 III- 408 | la pace, datemi la pace". Quindici anni di poi 436 III- 426 | sono~senza confine. La pace quando verrà? Un momento 437 III- 426 | al letto e dice: "La pace del~Signore sia con te, 438 III- 429 | Lasciateci in pace". Noi viviamo accanto~ 439 III- 437 | Lasciateci in pace. Preghiamo per noi, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
440 III- 458 | al quale annunziava la pace ed i beni celesti.~ ~ ./. 441 III- 476 | in te il tesoro della pace rinvenuta e mantieni 442 III- 485 | più alto de' cieli e pace in terra agli uomini di 443 III- 501 | città dei santi dove la pace è piena, l'amor 444 III- 541 | pregarti per sempre la pace del Signore.~ 13. Or 445 III- 580 | è il prezzo della~pace quaggiù, della 446 III- 581 | or ecco che un'alta pace ti innonda l'anima. Sia Svegliarino... Vol.-Pag.
447 III- 641 | che si godono in~pace i loro beni, che 448 III- 675 | lo~possederete in una pace perenne. Lasciate or che 449 III- 694 | Abbiate in vostra buona pace pazienza. Vo'~addurvi un 450 III- 712 | ebbimo tempi di pace ed altri di guerra. Ma 451 III- 725 | potrebbe tollerare in pace le immagini vive, gli 452 III- 728 | pregare quando siamo in pace perché non ci 453 III- 729 | cadere, quando si è~in pace per non essere tentato.~ 454 III- 730 | Pervenuti godono pace, perché allo ingresso e 455 III- 730 | alle pareti è scritto: "Pace, pace". Il profeta 456 III- 730 | è scritto: "Pace, pace". Il profeta Abacucco Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
457 III- 758 | mille anni~verrebbe la pace e la prosperità alla 458 III- 782 | il mio~governo vera pace; secondo, di reprimere Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
459 III- 857 | metodo economico della pace armata: mai tanti Il fondamento... Vol.-Pag.
460 III- 911 | di Dio ti metta la pace in cuore e ti accompagni 461 III- 922 | onesto, non può aver pace finché non abbia 462 III- 925 | ossequio tuo riponi in pace il cuor tuo~nell'animo 463 III- 965 | appieno la pace del cuore. Perché non ti 464 III- 971 | celesti annunciano la pace, e come cherubini d' 465 III- 973 | prossimo il~dono della pace, che è bene sommo. In 466 III- 973 | che~ricompone in pace gl'individui, le 467 III- 973 | io per il bene della pace?".~ 12. Filotea, tu 468 III- 978 | a far disertare la pace e la carità.~ 6.~Però Il montanaro... Vol.-Pag.
469 III- 994 | e il mio godimento è la pace nella famiglia,~la pietà 470 III-1003 | che egli è,~ministro di pace, padre dei popoli e Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
471 III-1032 | suo Vicario e doni la pace alla sua Chiesa. Or fa 472 III-1037 | nel vincolo della~pace13, affinché ritornino al 473 III-1038 | meritare finalmente la pace~in questo secolo, e 474 III-1040 | e che non può aver pace lontano da voi? O vita~ 475 III-1049 | la contentezza e~la pace dove non è! O mio 476 III-1060 | seno ad un ministro di pace~la confession dei loro 477 III-1075 | e voi godrete una gran pace di paradiso.~ Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
478 III-1081 | in cruda guerra o in pace:~pien di~gioia verace,~ 479 III-1082 | solo nel~tuo voler pace ha il mio cuore.~Dimmi 480 III-1082 | anni~e vivrò~pure in pace.~Dimmi,~mio Ben, mio Dio,~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
481 III-1093 | prega: "Ministro di pace, deh!, voi in nome del 482 III-1093 | nome del Signor della pace~pronunciate su di me una 483 III-1099 | sacramento, e vivete in pace ed in dilezione~ 484 III-1111 | e lasciano in pace o~rimettono in pace il 485 III-1111 | in pace o~rimettono in pace il prossimo. Allo 486 III-1111 | loro asili è scritto: "Pace! Pace!". Fu un tempo che 487 III-1111 | asili è scritto: "Pace! Pace!". Fu un tempo che nella 488 III-1112 | Lasciateci in pace con i nostri morti! I 489 III-1117 | ci porga il bacio di pace, ci stringa al seno con 490 III-1123 | alla Chiesa e vivere in pace nello spirito di carità 491 III-1127 | O Signore, date bene e pace alle~anime pie di 492 III-1131 | oh, dateci voi la pace!...~Al Domine~non sum 493 III-1131 | dignus~ Io~voglio la pace con Dio... io voglio la 494 III-1131 | con Dio... io voglio la pace con il prossimo mio... Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
495 III-1145 | alcuna volta in~pace. Possono essere 496 III-1147 | per~operare sempre con pace e soavità.~ 19. 497 III-1148 | e contribuisce~alla pace e alla tranquillità 498 III-1150 | Operate adagio, con pace ed una cosa per volta,~ 499 III-1155 | da noi, ma sempre con pace e dolcezza.~ 4.~Se 500 III-1161 | e~mantiene la sua pace, che quell'altro che 501 III-1164 | Signore ci darà la sua pace in questa vita in quel 502 III-1166 | da correggere. Datevi pace~e preparatevi a sempre Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
503 III-1172 | Annunziate a tutti la pace, la giustizia, la 504 III-1175 | gloria a Dio~e pace agli uomini. Ave.~ 505 III-1176 | che se ne vada in pace il~tuo servo". Ave.~ 506 III-1182 | ufficio proprio, e la pace rientrerà nel mondo.~ 507 III-1185 | Li~rassicurò e disse: "Pace con voi"8. Ave.~ Permise 508 III-1190 | Dio, dove è giustizia, pace e verità.~ 4.~La Chiesa, 509 III-1190 | casa di giustizia, di pace e di verità... Qual~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
510 IV- 43 | di coscienza e la pace che si gode.~Conviene 511 IV- 55 | Unzione ci si separa in pace e tutti i si Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
512 IV- 83 | conseguire la pace del cuore e~il buon 513 IV- 100 | di passare in pace gli ultimi giorni della Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
514 IV- 145 | turbare l'armonia e la pace.È loro~possibilmente Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
515 IV- 173 | fra loro~l'armonia e la pace, vegli perché nel tempo Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
516 IV- 272 | frutto di carità~e di pace.~d)~Con le ricoverate si Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
517 IV- 418 | e con tranquillità e pace aspettate che il Signore 518 IV- 456 | del male che la pace della coscienza.~Se la 519 IV- 484 | Maria, spiri in pace con voi l'anima mia», e 520 IV- 530 | che disturbano~la pace della comunità.~ 521 IV- 552 | bramano che i frutti di pace e di fervore~si facciano 522 IV- 588 | per il tempo e per la pace e contentezza della 523 IV- 634 | fa addormentare~nella pace del Signore e nella 524 IV- 642 | e mettere in pace il proprio cuore.~Non è ./. 525 IV- 644 | è ./. a dire quanto la pace dell'anima~conferisca al 526 IV- 670 | loro cresca nella pace e nella~prosperità, Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
527 IV- 779 | evangelizzando la pace~e insinuando i beni 528 IV- 779 | pronte? Partitevene in pace.~ 529 IV- 791 | vengono a portare la pace, i piedi che portano il Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
530 IV- 820 | A TRE A TRE PORTANO LA PACE~ ~Il~divin Salvatore 531 IV- 820 | due uscite a portare la pace~al mondo»6.~I vostri~ 532 IV- 820 | il vostro ufficio di pace, presentandovi con 533 IV- 820 | venite con ufficio di~pace, serve del Signore e 534 IV- 820 | che è di essere in pace tra~voi, di desiderare 535 IV- 820 | voi, di desiderare la pace fra tutti.~Le~persone 536 IV- 821 | siete figlie della pace e voi avete per~incarico 537 IV- 821 | di conservare la pace al di fuori di ogni 538 IV- 821 | amate come figlie della pace, come la vostra Madonna 539 IV- 822 | XV. LA PACE~ ~La pace~è bene supremo. 540 IV- 822 | XV. LA PACE~ ~La pacebene supremo. Perciò 541 IV- 822 | i suoi~dicendo: «La pace sia con voi»7.~E voi,~ 542 IV- 822 | borgata,~pregate: «La pace sia nelle case e in 543 IV- 823 | sopportare e vivere in pace è l'esercizio più santo 544 IV- 826 | il saluto della~pace, il balsamo del conforto Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
545 IV-1390 | di cuore ne augura la pace del~Signore.~ 546 IV-1394 | di tutti lo spirito di pace, di azione, di 547 IV-1406 | prezioso~il saluto di pace che anche a noi, come 548 IV-1406 | di noi lo spirito di pace~e la concordia di azione.~ 549 IV-1407 | il tesoro della vera pace, che deriva~dalla fonte 550 IV-1415 | voti migliori di pace e di~benedizione da 551 IV-1418 | porge~per ottenere la pace.~Seguendo pertanto, come 552 IV-1419 | il buon augurio di pace.~V'invito prima di tutto 553 IV-1424 | per la conversione e la pace del mondo, anche noi non 554 IV-1424 | coi voti la sospirata~pace.~Dal vostro Cuore divino 555 IV-1424 | a darsi il bacio della pace,~voi, che a prezzo del 556 IV-1424 | la tranquillità e la pace.~Voi pure, o Vergine ./. 557 IV-1425 | i benefici della pace, e ciò dall'ultima messa 558 IV-1425 | regina della pace, misericordia e perdono Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
559 IV- 946 | e così conservare la pace con Dio~e con i fratelli. ./. Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
560 IV-1147 | incarnata Carità.~La pace~e la carità che Gesù 561 IV-1153 | perdere il tempo e la pace~nei pettegolezzi e nei 562 IV-1158 | direzione è un regno di pace e di carità.~5. Ma~un Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
563 IV-1249 | serve al Signore, alla pace, alla carità.~Per questo 564 IV-1278 | cuore, per vivere in~pace con se stessi e in 565 IV-1320 | della prosperità e pace, pace e~prosperità che 566 IV-1320 | prosperità e pace, pace e~prosperità che si Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
567 IV- 865 | esposto. La grazia e la pace del santo Natale ci Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
568 V- 12 | evangelizzando la pace ed i~beni celesti4 569 V- 29 | dei peccatori, per~la pace della Chiesa e per i 570 V- 52 | ai tempi nostri ». Sia pace pure all’anima di 571 V- 74 | nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di 572 V- 74 | nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di 573 V- 76 | li accomiatarono in pace. Questo è l’albero del 574 V- 84 | la grazia di portare in pace~quelle pressure che la 575 V- 86(14) | Se vuoi la pace, prepara la guerra ». 576 V- 88 | 10 Pace all’anima del 577 V- 88 | al processo. Sia pace all’anima del sacerdote 578 V- 88 | del moriente. Or sia~pace all’anima del sacerdote 579 V- 89 | e la preghiera ché in pace riposi la benedetta 580 V- 103 | volta entrava angelo di pace nella diocesi di Como e 581 V- 113 | della ‹Madonna della› Pace a Nobiallo. [183] La 582 V- 113 | a quella Madonna della Pace e per affetto a quel 583 V- 113(54) | a S. Maria della Pace a Nobiallo (Menaggio, 584 V- 121 | non cessa di implorare pace e~benedizione. 585 V- 127 | alla carità ed alla pace col prossimo, figlio del 586 V- 143 | Gloria, onore, e pace a chiunque opera il bene » 26 . 587 V- 152 | di loro presenza. Pace all’anima pia di Annetta 588 V- 163 | con il saluto della pace del Signore. 589 V- 208 | auguriamo a tutti la pace e la rassegnazione di 590 V- 212 | se ne stia in pace che si abbia i 591 V- 213 | se volete gustare la pace, se volete trovare la 592 V- 214 | e fate che la pace~apportata dagli angioli 593 V- 214 | con loro e con noi. Pace! Pace! ». 594 V- 214 | loro e con noi. Pace! Pace! ». 595 V- 228 | sua famiglia ma si pace, perché trova 596 V- 235 | di attendere con pace e con profitto all’ 597 V- 239 | e di far pregare per la pace di quell’anima generosa 598 V- 241 | che vi circonda, la pace che allieta la vostra 599 V- 245 | di benedizione e di pace, manca ancora fra gli 600 V- 247 | conceda il buon Dio la pace dei giusti. 601 V- 251 | vessillo di amore e di pace, è il pietoso pastore 602 V- 254 | ogni buona~fortuna di pace e di beni materiali è 603 V- 256 | labbro, e spirò colla pace del giusto. Da tempo 604 V- 257 | nel 19 gennaio 1899. La pace del Signore sia con te, 605 V- 272 | i suoi santi ideali: la pace fra le nazioni e il 606 V- 281 | ordine, la pulizia e la pace regnano sovrane nelle 607 V- 284 | ai suoi seguaci la pace riservata in cielo agli~ 608 V- 320 | supplicando da Gesù la pace e la fede alle anime 609 V- 320 | dal cuore e vi darà la pace. Ma perché la carità 610 V- 322 | la prosperità e la pace. Dio vi benedica, anime 611 V- 330 | la prosperità, la pace. Aiutate, o benefici, il 612 V- 340 | alle famiglie pane e pace e conserva ed aumenta 613 V- 345(28) | Immanuel Kant, Per la pace perpetua, Appendice, I). 614 V- 350 | di nascondimento e di pace. Un comitato di dame, 615 V- 352 | salute, prosperità e pace alle persone e alle 616 V- 377 | era più sulla terra. Pace all’anima sua! ./. 617 V- 381 | onesta agiatezza, nella pace e nella felicità: vita 618 V- 381 | domestico, nella pace~della famiglia, riposo 619 V- 406 | e alle vostre famiglie, pace, sanità e gioia prega 620 V- 409 | 1902, pp. 93-94. La pace che gli angeli cantarono 621 V- 412 | di assistenza e di pace. ./. 622 V- 432 | gioia ineffabile della pace con Dio,~con se stesso, 623 V- 434 | e vi si spande, colla pace,~la prosperità e la 624 V- 434 | pacificazione e della pace, sempre troviamo l’ 625 V- 443 | regni~col lavoro la pace, a somiglianza dell’ 626 V- 472 | nei patimenti e la loro pace inalterabile è tale da 627 V- 472 | concesso una dolcissima~pace nel cuore e una 628 V- 482 | terra la serenità e la pace ed una vita lunga in 629 V- 488 | Natale, vi auguro la pace con Dio, la pace~con voi 630 V- 488 | la pace con Dio, la pace~con voi stessi, la pace 631 V- 488 | pace~con voi stessi, la pace con tutti, comprendendo 632 V- 488 | Esso, l’uomo della pace, vi saluta. vi benedice, 633 V- 488 | benedice, vi predica la pace. Il sembiante venerando 634 V- 489 | nell’amplesso della pace. Venite a me tutti! ». « 635 V- 489 | abbiano sicurezza e pace. Adunate e avvalorate 636 V- 489 | nello spirito della pace. Crescano nella 637 V- 490 | giubilo che apporta la pace nelle anime. Pace a me, 638 V- 490 | la pace nelle anime. Pace a me, pace a voi tutti, 639 V- 490 | nelle anime. Pace a me, pace a voi tutti, sacerdoti 640 V- 490 | delle nostre case. Pace ai coadiutori nostri, ai 641 V- 490 | nostri cari ricoverati, pace a chi nella pienezza~ 642 V- 490 | sanità lavora e merita, pace a chi nella malattia si 643 V- 490 | altrui di~peso. La pace del Signore consoli 644 V- 490 | santa volontà di Dio. Pace alle suore che dirigono 645 V- 490 | molto volete operare ». Pace alle nostre ricoverate, 646 V- 490 | sopra tutto la pace ed ogni bene ai 647 V- 490 | vi troviate in perfetta pace. Abbiatevi adunque tutti 648 V- 512 | salute, prosperità e pace a voi e alle vostre 649 V- 545 | l’inizio di una vera pace, figlia della carità; 650 V- 545 | della carità; quella pace dalle famiglie e dai 651 V- 563 | prosperità economica la pace e la fede. Ora vero 652 V- 569 | delle anime, la pace e il benessere della 653 V- 587 | abbandonate, desiose di pace, la Casa della~ 654 V- 587 | e pane ma sopra tutto pace, quella pace che nel 655 V- 587 | tutto pace, quella pace che nel secolo è ignota 656 V- 587 | e la prosperità e la pace richiameranno nella 657 V- 587 | del Signore, nella pace di Dio, le insegni la 658 V- 588 | buono, amante della pace e coraggioso~credente 659 V- 588 | legge~del Signore. Pace all’anima sua! 660 V- 592 | il tesoro della pace » 22 accostandoci al 661 V- 596 | nelle loro case la pace, la prosperità, la 662 V- 602 | la religione e la pace, prosperino le~terre, i 663 V- 610 | una gioia intensa, una pace~durevole e tutte le 664 V- 618 | Chiesa trionfi e la pace regni sovrana tra noi. 665 V- 621 | Provvidenza pregano~pace all’anima benedetta di 666 V- 622 | a Menaggio. Preghiamo pace all’anima cara di don 667 V- 631 | aumento di salute, di pace, di benessere. Le~ 668 V- 660 | augurio di salute, di pace e di benessere! A tutte 669 V- 663 | la salute e la pace erano entrate nelle loro 670 V- 672 | di San Pietro. Pace all’anima benedetta di 671 V- 683 | pregano incessantemente pace a chi è morto, 672 V- 683 | è morto, conversione e pace a chi vive. A Monza, 673 V- 685 | auguri di benessere, di pace, di santità. [7] Quel 674 V- 692 | parroco e padre. Sia pace all’anima dell’arciprete 675 V- 721 | nel più alto de’ cieli! Pace agli uomini di buon 676 V- 727 | spirito di soavità e di pace in coloro che, 677 V- 760 | da Dio~sanità, pace e buona fortuna. [115] 678 V- 761(29) | giungono e così godo la pace che mi offre la 679 V- 762 | di prosperità e di pace. Sac‹erdote› Luigi 680 V- 781 | più o meno invalidi. La pace e la carità vi regnano 681 V- 781 | tutti divenuto asilo di pace, su cui si possono 682 V- 782 | nell’acquisto della pace in seno alle famiglie, 683 V- 798 | Per~lasciarle in pace dovetti promettere loro 684 V- 820 | accolto come angelo di pace da quegli insigni 685 V- 822 | immensi di legname. Pace all’anima del buon 686 V- 865 | morti riposino in pace nella~terra benedetta 687 V- 881 | un arcobaleno di pace che segni~un avvenire di 688 V- 884 | e supplicare per la pace e impetrare il trionfo~ 689 V- 900 | la sua preghiera per la pace. Ci parve poter contare 690 V- 901 | regina e madre della pace. Il desiderio colla 691 V- 905 | il ristabilimento della~pace universale, per la 692 V- 909 | di salute~e di pace. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
693 V- 928 | di propiziazione e di pace si innalzerà, una voce 694 V- 976 | divino Infante *** [2r] pace e prosperità. Qui a Roma 695 V- 983 | sorgente di~serenissima pace e di grandi conforti 696 V- 994 | desideroso della pace~universale, iniziò in 697 V- 994 | voti agli amanti della pace, per una preghiera ed 698 V- 994 | a santa Maria della~Pace. Tutti possiamo pregare 699 V- 996 | simbolo~e augurio di pace; di Castaneda, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
700 VI - 10 | ché ormai godeami una pace di paradiso? Ma verrà 701 VI - 19 | non si perdesse la pace interiore, e che egli ci~ 702 VI - 33 | a Dio e ?godea alta pace nell’anima. Se ancora 703 VI - 59 | Dell’orazione e Della pace dell’anima. Declinò il 704 VI - 85 | da un fiume di pace, ed è presa da un 705 VI - 86 | luce si riconosce alla pace e serenità dell’anima. 706 VI - 92 | È gran sorgente di pace l’esser schietti con chi 707 VI - 92 | luogo di Dio, e questa pace l’avrò finché starò con 708 VI - 92 | più delicato... « Dalla pace 356 della propria casa 709 VI - 92(356) Originale: /Dio/ Dalla pace /del proprio ritiro/. 710 VI - 97 | mettessero il cuore in pace. A persone di chiusura, 711 VI - 99 | come Giona per aver~la pace. In visione vidi il 712 VI - 101 | parole che dicono: La~pace sia con voi... Fate che 713 VI - 102 | di guisa che la sua pace non è più disturbata. Ma 714 VI - 102 | lo Sposo suo ed è in pace... È colla sorgente d’ 715 VI - 102 | Signore. Qui entro è pace vera, ma s’avvede che 716 VI - 105 | suore sono rimaste in pace, come se nulla fosse. Il 717 VI - 110 | Ella sopporta in pace la croce delle~ 718 VI - 119 | il gusto della vostra pace! Siam pellegrini, ci par 719 VI - 132 | ed io non posso aver pace finché nol 521 torni a Fiore di virtù Vol.-Pag.
720 VI- 151 | in comunione, eppur la pace non si alterava~giammai. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
721 VI - 213 | dire e ti lascino in pace. 722 VI - 213 | O Signore, è la pace che io voglio, quella 723 VI - 213 | che io voglio, quella pace con voi, con il prossimo 724 VI - 213 | il prossimo mio, quella pace di~coscienza la quale è 725 VI - 213 | Maria, Regina della pace, pregate per me! ./. 726 VI - 224 | tu parti con la pace di Dio, con la pace 727 VI - 224 | la pace di Dio, con la pace della~casa tua 107 . 728 VI - 224 | tentazione e datemi la pace vostra. Vergine 729 VI - 236 | in modello di perfetta pace.~Mi metto alla santa 730 VI - 257 | io posso rimanermi in pace 206 all’uf?ficio che la 731 VI - 257(206) Originale: pace /al mio/. 732 VI - 257 | conciliazione ed alla pace con noi, alla 733 VI - 257 | conciliaz‹ione› ed alla pace colla Chiesa, alla 734 VI - 257 | conciliaz‹ion›e ed alla pace con Dio! Pater, Ave, 735 VI - 260 | Chi vuol vivere in pace 224 vede, ascolta e tace. 736 VI - 260(224) vuol /la/ vivere in pace /ascolta, soffre/. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
737 VI - 397 | Non~sapeva darsi pace come uomini di studio si 738 VI - 407 | che li porti con pace quando pur usando 739 VI - 423 | 1. Stima il bene della pace in sé. 2. Nella famiglia. 740 VI - 423 | un‹a› preghiera per la pace di sua famiglia. 10. 741 VI - 425 | Predicator della pace continua. Messa per 742 VI - 426 | D’Antuono. Voleva la pace e non l’ebbe mai e morì 743 VI - 426 | l’ebbe mai e morì senza pace. Figli in publico 744 VI - 427 | con molti e metteva pace, subito pace. ./. Vide 745 VI - 427 | e metteva pace, subito pace. ./. Vide due fratelli Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
746 VI - 464 | ma suvvia ci lasci in pace, che noi pensiamo far~ 747 VI - 464 | furono rimandate in pace: il s‹igno›r giudice non 748 VI - 483 | giorno pareva non darsi pace e corse ‹a› 749 VI - 499 | argomento lasciatemi in pace, perché il primo medico Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
750 VI - 512 | soffriva con~pienissima pace senza risentimento di 751 VI - 526 | paese si~diceva: « La pace di quelle due tortorelle 752 VI - 541 | non conviene turbare la pace e la carità ». Era tutta 753 VI - 572 | si abbia a rompere la pace per queste misere cose ». 754 VI - 578 | lasciatemi morire in pace ». Onde i medici, per Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
755 VI- 628 | vi perdura ministro di pace, pastore di anime 68 . Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
756 VI - 653 | in tanta tranquillità e pace invariabile. Le sue pene 757 VI - 670 | di godere l’eterna pace, ma prevaleva sempre Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
758 VI - 718 | di Prosto. Sia pace all’anima dei nostri 759 VI - 718 | e Gaudenzio Bianchi. Pace a loro, come ai sepolcri 760 VI - 725 | fronte il bacio della pace. Anche per~questo 761 VI - 749 | andatevene dunque in pace ». In una serata di 762 VI - 790 | trecento per?corrono in pace gli ultimi giorni del Corso sante missioni Vol.-Pag.
763 VI - 824 | passioni 6 , di dare la pace ai nemici 7 , di fare 764 VI - 862 | Eva, e gli angeli della pace~coprendosi colle loro 765 VI - 935 | dicevagli Gesù: « La pace sia con voi. Sono io, L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
766 VI- 975 | arrese a lasciarlo in pace se la curia di Como gli
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma