IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ carlazzo 2 carletti 1 carli 3 carlo carlomagno 158 carlomanno 20 carlone 3 | Frequenza⯅⯆ 769 quest' 767 essi 766 pace 764 carlo 754 fedeli 753 troppo 750 assai | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze carlo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 7 | qui gli esempi di Carlo Borromeo, che~impetra 2 I- 7 | torti. Per questo e Carlo e Francesco~raggiunsero O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 117 | santi~Sacramenti?~ San Carlo Borromeo aveva ottenuto Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 215 | Vincenzo de' Paoli, di Carlo Borromeo e~di cento 5 I- 232 | campo del Signore.~ 3. Carlo Borromeo in tempo di~ 6 I- 238 | Agilulfo e~Teodolinda, Carlo Martello, Carlo Magno, 7 I- 238 | Carlo Martello, Carlo Magno, Enrico colla sua 8 I- 242 | e santa Catterina e san Carlo Borromeo e sant'Efrem.~ 9 I- 278(52) | Ingevone che ebbe da Carlo Magno il governo~della 10 I- 355 | per farsi santo.~ Carlo quinto per un mezzo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
11 I- 429 | Ascoltate un esempio. Carlo Borromeo si affrettava 12 I- 429 | Inorridì il cuore di Carlo e, volto uno sguardo di 13 I- 430 | sprazzi di luce mandò~Carlo! Che virtù non aggiunse 14 I- 430 | il progresso di Carlo e imitiamolo.~Riflessi~ 15 I- 430 | passi innanzi a modo di Carlo, il~santo arcivescovo di 16 I- 438 | cagionarci pena.~ Carlo v, avendo abdicato al 17 I- 439 | chiesa furono chiuse. Carlo v restò solo e rimase 18 I- 557 | sì al vivo gli animi di Carlo Borromeo vescovo~di Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
19 I- 651 | innanzi il cuore di un~Carlo Borromeo o di un 20 I- 651 | sostanze. Così e san~Carlo e san Francesco 21 I- 656 | Ponete ad esempio Carlo Borromeo.~Egli, di In tempo sacro... Vol.-Pag.
22 I- 817 | ed Agostino, Tommaso e Carlo Borromeo~conservavano 23 I- 882 | magnifichi la~pietà di Carlo Borromeo che in un sol 24 I- 882 | elemosina ricchissima,~Carlo infine non seppe più che Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
25 I- 928 | per dire.~ ./. esempio~ Carlo Borromeo, che a 22 anni 26 I- 928 | della Chiesa milanese, Carlo sentì premergli sulle~ 27 I- 928 | Vergine.~ In quella che Carlo restava genuflesso nella 28 I- 928 | di cadaveri. Onde Carlo, come per tempo consecrò 29 I- 929 | che fu~vantaggioso a Carlo Borromeo.~ ~ 30 I- 946 | ovvero a quanti Carlo Borromeo ed altri 31 I- 990 | è questo di Paolo!~ San Carlo Borromeo fu veduto per 32 I- 991 | tenero fu quello di Carlo! E l'affetto~che tu Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
33 I-1220 | il tuo prossimo. Così Carlo arcivescovo fu 34 I-1261 | la morte di un caro. Carlo Borromeo udì più~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
35 I-1284 | centenario su S<an> Carlo Borromeo, pubblicati 36 I-1335 | Eroe un Vincenzo,~un Carlo Borromeo, che tante Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
37 II1- 2 | prefazione di don Carlo Molteni, XIV-282 p); 38 II1- 3(3) | parroco~precedente don Carlo Coppini (1827-1881) Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
39 II1- 292 | la spada cristiana di Carlo Martello, di Carlo~Magno, 40 II1- 292 | di Carlo Martello, di Carlo~Magno, di Goffredo e di 41 II1- 373 | invoca l'aiuto di Carlo Martello di Francia.~ 42 II1- 374 | suscita allora~Carlo Martello, che aduna i 43 II1- 376 | in tutto l'oriente.~7. Carlo Martello resiste ai 44 II1- 377 | di Gesù Cristo.~ 2. Carlo Martello, strenuo~ 45 II1- 393 | Pipino re di~Francia, Carlo attese al buon esempio 46 II1- 394(391) | i due re de’ franchi [Carlo Magno e Carlomanno], e 47 II1- 394 | All'eccellente Carlo,~coronato da Dio, grande 48 II1- 395 | papa Leone a re Carlo ./. nostro~signore. 49 II1- 396 | Leone e vittoria a re Carlo”.~ 7. Nel 799, in giorno 50 II1- 396 | incontrarlo il sovrano Carlo con esercito~d'onore e 51 II1- 396 | della venuta di Carlo a Roma per ristaurare l' 52 II1- 396 | al sovrano, dicendo: “A~Carlo, augusto, coronato dalla 53 II1- 397 | della madre sua.~2. Carlo attende agli esempi 54 II1- 397 | alla fede. Ciò che fu Carlo in tempo di contagio.~5. 55 II1- 397 | 5. Libri carolini.~6. Carlo vince gli unni.~7. 56 II1- 397 | di sediziosi.~8. Carlo è incoronato imperator 57 II1- 398 | sclamavano: “Oh se Carlo regnasse su tutta la 58 II1- 398 | o di sostanze, perché Carlo~risparmiavali quanto gli 59 II1- 398 | le~imprese del re Carlo; san Lullo, che 60 II1- 398 | ammalati e seguendo Carlo~predice il buon esito 61 II1- 399 | Venne poi dinanzi al re Carlo dicendo: “Permetti tu 62 II1- 399 | del Re~del cielo?...”. Carlo si abbracciò all'amico, 63 II1- 400 | Adelardo nipote di Carlo Martello,~che si rese 64 II1- 400 | di~Francia, La vita di Carlo Magno, con il ritratto 65 II1- 400 | Domandò allora il re Carlo: “Di due acque quale è 66 II1- 400 | Ebbene -- conchiuse Carlo -- la scuola di Roma è 67 II1- 400 | furono il primogenito Carlo, vincitore glorioso dei 68 II1- 401 | intestazione seguente:~Carlo, per la grazia di Dio re 69 II1- 402 | Pipino, re d'Italia, Carlo e Pipino402 il Gobbo, 70 II1- 403 | si aggiunge~al nome di Carlo se ne consacrò un nome a 71 II1- 412 | N'ebbe anche un figlio, Carlo detto poi il Calvo. 72 II1- 415 | ma non~ottenne.~ Carlo il Calvo che dominava in~ 73 II1- 415 | popolo~dominato dal re Carlo e francesi i sudditi, 74 II1- 415 | Toccarono dunque a Carlo~il Calvo ./. la maggior 75 II1- 416 | attoniti. La voce o di Carlo o di Lodovico o~di 76 II1- 416 | Ma non così~valsero o Carlo o Lodovico o Lotario a 77 II1- 417 | manda <a> dire a re Carlo: “Dammi settemila libbre 78 II1- 417 | per la dappocaggine di Carlo.~I normanni, ritornati a 79 II1- 417 | regioni della Senna. Carlo intanto voleva mostrarsi 80 II1- 418 | rapita la figlia del re Carlo. Allora Lotario, 81 II1- 418 | Lotario, Lodovico e Carlo si~adunarono per dire 82 II1- 418 | e del clero inferiore.~Carlo il Calvo credette di 83 II1- 420 | che erano fra il re Carlo~e Incmaro arcivescovo di 84 II1- 421 | Alpaide, sorella di Carlo il Calvo, nel sarcofago~ ./. 85 II1- 427 | 6. Dappocaggine di Carlo~in Francia.~7. I mori 86 II1- 436 | maggiori~Lodovico e Carlo il Calvo imperatori, 87 II1- 439 | Giuditta, figlia di~Carlo il Calvo e la sposa. Il 88 II1- 440 | il trono di Lorena a Carlo il Calvo ed a Lodovico~ 89 II1- 441 | Adriano,~rivoltosi a Carlo re di Francia, disse: “ 90 II1- 441 | si erano addensati.~Ma Carlo fu indotto <a> portar le 91 II1- 441 | di~questa sconfitta di Carlo per innondare il mezzodì 92 II1- 441 | scriveva a Carlo: “Nei territori di Roma 93 II1- 442 | che l'esercito di Carlo gridasse: “Viene~ 94 II1- 442 | piè del monte Cenisio, Carlo morì. Quei di Carlomanno 95 II1- 442 | L'esercito di Carlo è come un nugolo di 96 II1- 443 | e trovò che solo Carlo il Grosso di Svevia 97 II1- 445 | contro ai saraceni. Carlo470 il Calvo e Carlomanno.~ 98 II1- 446 | A Lodovico succede Carlo.~7. I normanni innondano 99 II1- 446 | e ne ha sollievo.~8. Carlo il Grosso accorre in 100 II1- 450 | Di costui diceva~Carlo il Grosso: “Pazzia che 101 II1- 455 | accadde che~Roberto e Carlo il Semplice per division 102 II1- 467 | scorto gli antenati di~Carlo proferirsi difensori di 103 II1- 477 | Arnolfo, fingendo che Carlo, lo zio, l'assalisse e 104 II1- 477 | il suo giudizio.~Carlo chiuso in Orleans sen 105 II1- 505 | imitasse~le prove di Carlo Borromeo o del vescovo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
106 II1- 540 | moltitudine di popolo.~Carlo Martello e Carlomagno 107 II1- 669 | Allora fu~chiamato Carlo, che poi uccise 108 II1- 671 | la~riunione ma invano. Carlo di Sicilia minacciava < 109 II1- 674 | a san Luigi era Carlo~re di Sicilia, il quale 110 II1- 674 | con vessillo di lutto. Carlo s'abbraccia alla salma 111 II1- 678 | Paleologo il trono che Carlo di Sicilia minacciava di 112 II1- 679 | tasse che imponeva re~Carlo, venne allo imperator di 113 II1- 679 | dagli assalti del re Carlo. Io farò ribellare la 114 II1- 679 | la Sicilia contro~Carlo medesimo, con il 115 II1- 679 | uccisi fuori.~ ~ Il re Carlo riparò a Roma.~Vennero 116 II1- 679 | e rimandolli.~ ~ Il re Carlo scrisse con~espressione 117 II1- 679 | il pontefice, ma Carlo~temendo di apparir vile 118 II1- 680 | dato ad amministrare a Carlo; or chi~osa contraddirmi?" 119 II1- 680 | di Sicilia.~ ~ Re~Carlo220 morì. Gli~succedette 120 II1- 680 | morì. Gli~succedette Carlo ii, nipote di~san Luigi 121 II1- 685 | a~prender Sicilia. Re Carlo e <il>re d'Aragona si 122 II1- 688 | nostri~Jesu Christi. E Carlo Magno: In nome di nostro 123 II1- 700 | maggiori Giustiniano e Carlo Magno e san Luigi, che 124 II1- 716 | fiamme i loro libri. Carlo vi di Francia era caduto 125 II1- 720 | farai incoronare Carlo vii a Reims, ma 126 II1- 721 | ultimo baluardo del re Carlo,~era caduta. Ivi 1500 127 II1- 721 | di 8000~soldati del re Carlo. Il misero re giaceva in 128 II1- 723 | Di poi venuta innanzi a Carlo sì gli parlò: "Sire, mio~ 129 II1- 726 | miseramente.~ ~ Il re Carlo vii si scosse dalla sua 130 II1- 726 | di Giovanna d'Arco, Carlo chinò la fronte, si~ 131 II1- 744 | non altrimenti che Carlo vii. Luigi xi, 132 II1- 744 | gridato prigioniero. Carlo il~Temerario perde il 133 II1- 747 | diavolo!" Si presenta a~Carlo ottavo, il quale 134 II1- 753 | al pontefice Leone.~ ~ Carlo v, che padroneggiava in 135 II1- 758 | i re Francesco i e Carlo v. Francesco i voleva 136 II1- 758 | eletto in quello Stato Carlo v.~ Stando in guerra con 137 II1- 758 | Nel 1525 assediò Pavia. Carlo v, che nel teatro di 138 II1- 758 | sfida a duello il re Carlo.~ In questo frattempo i 139 II1- 758 | Clemente si duole con~Carlo v e questi gli risponde 140 II1- 758 | sborsare~all'imperatore Carlo v la somma~di 141 II1- 758 | inorridì egli stesso.~ Carlo v avrebbe potuto salvare 142 II1- 759 | i per vendicarsi di Carlo si intese con~il turco e 143 II1- 760 | si erano appellati a Carlo v, ma senza pro, per 144 II1- 763 | 4. Guerre fra Carlo v e Francesco i. 145 II1- 767 | di> Voerd a Malines e Carlo Fernand396 i quali, 146 II1- 767(396) | Voerd a Malines e Carlo Fernando, ripetuto nei 147 II1- 770 | di> esser confessore di Carlo v.~Si riduce ad una 148 II1- 770 | fu predicatore di Carlo v e arcivescovo di 149 II1- 772 | 6. Nicasio <di> Voerd e Carlo~Fernand ciechi. Santi 150 II1- 776 | l'osteggiavano. Carlo v era~insidiato dai 151 II1- 776 | la Germania. Ora Carlo v era infermo di mal di 152 II1- 777 | lo~zio dell'operoso san Carlo Borromeo, avevano 153 II1- 778 | e l'autorità di san Carlo~Borromeo. Nato in Arona 154 II1- 778 | ed ecclesiastico, Carlo meritò per tempo~l' 155 II1- 780 | gli sconvolgimenti,~che Carlo v per un mezzo secolo~ 156 II1- 780 | proprio figlio~Filippo. Carlo serbò unicamente la 157 II1- 782 | abbiano ad obbedire a Carlo, il più grande 158 II1- 782 | con freddezza da Carlo v.~Pazientò e 159 II1- 782 | siete voi?" interrogò Carlo. Ed il Cortez~rispose: " 160 II1- 782 | al Perù e conquistollo. Carlo v nominollo governatore 161 II1- 784 | disciplinari.~7. San Carlo Borromeo.~8. San Luigi 162 II1- 789 | dello~infante d<on> Carlo, donna di~austerissima 163 II1- 789 | carissime a san Carlo Borromeo. Il beato 164 II1- 789 | Sauli, amico a san Carlo Borromeo, predicava in 165 II1- 789 | 6. La vita di san Carlo Borromeo~è come il 166 II1- 790 | poi Gregorio xiv. San Carlo fu legato a latere per 167 II1- 790 | il suo epitaffio così: "Carlo, cardinale del titolo di~ 168 II1- 790 | La salma di san Carlo riposa~sotto la mensa di 169 II1- 790 | Trento. Le opere di san Carlo Borromeo~dovrebbero 170 II1- 790 | prima~comunione da san Carlo. Entrato novizio della 171 II1- 794 | delle~crociate, di Carlo Magno, di Carlo Martello, 172 II1- 794 | di Carlo Magno, di Carlo Martello, di Goffredo, 173 II1- 795 | i nostri, durando Carlo il Grande. Iddio è il~ 174 II1- 796 | Orleans agli ugonotti, Carlo ix rientra in Parigi 175 II1- 796 | la~politica cattolica Carlo ix coniò~medaglia con 176 II1- 796 | suo.~ ~ Tre rampolli di Carlo ix seguendo la politica 177 II1- 799 | Sirleto sono emuli di Carlo Borromeo, di Federico~ 178 II1- 800 | 6. Opere di san Carlo Borromeo. San~Luigi 179 II1- 805 | fatica quasi un novello Carlo Borromeo.~ ~ 5. A Lima 180 II1- 812 | sale dorate.~ ~ Re Carlo fu trucidato per~ 181 II1- 815 | Altemps, nipote di san Carlo Borromeo. Elevato~alla 182 II1- 825 | il paese.~ ~ 9. Carlo ii di Spagna moriva a 39 183 II1- 832 | aiutati in parte da Carlo v di Lorena e da Eugenio 184 II1- 837 | Metastasio fu da Roma, Carlo Goldoni <da~Venezia>513 185 II1- 839 | xvi, Luigi xviii e Carlo x.~ ~ ./. Il resto della 186 II1- 843 | 5. In Alemagna Carlo vi fa ricevere la 187 II1- 846 | al giorno per vivere. Carlo iii di Spagna, che si 188 II1- 849 | la Congregazione di san Carlo per servizio agli~ 189 II1- 855 | Il vescovo d'Autun Carlo Maurizio di Talleyrand 190 II1- 865 | della carta di Carlo Magno.~4. Costituzione 191 II1- 875 | Il re di Sardegna Carlo Emanuele~e la regina 192 II1- 881 | Incontro con Carlo Emanuele e colla regina 193 II1- 895 | Napoleone e Carlomagno! Carlo ./. nel<l'>800~scriveva: " 194 II1- 919 | di San Dionigi.~ 6. Carlo x, che vi succedé, fu 195 II1- 920 | Parigi fu assediata. Carlo x rinuncia al trono e vi 196 II1- 927 | porporati~aulici.~6. Carlo x.~7. Beguinaggi nelle 197 II1- 928 | illustri, san Carlo, il Baronio, il 198 II1- 930 | la religione~alla moda. Carlo Alberto fecelo suo primo 199 II1- 933 | non ebbe a dolersi. Ma Carlo, il figlio di Luciano, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
200 II1- 959 | Clodoveo, Carlomagno, Carlo Martello, san Luigi, 201 II1- 990 | quei prodi che furono~Carlo Martello, Carlomagno, 202 II1-1002 | a cui si inspirò il re Carlo Martello quando, allo~ 203 II1-1002 | Leone a Carlomagno: "A Carlo augusto, incoronato 204 II1-1002 | papa Leone a re Carlo~nostro signore. Beato 205 II1-1002 | Leone e vittoria a re~Carlo".~ Or~il pontefice san 206 II1-1002 | Leone nello incoronare Carlo fece coniare in segno di 207 II1-1003 | mai soggiogare da Carlo, venne come agnello ai 208 II1-1003 | in una chiesa vide Carlo quasi angelo di pietà. 209 II1-1004 | congratulandosene: "Carlo, per la grazia di Dio re 210 II1-1006 | impero, ma i fratelli Carlo il Calvo di Francia~e 211 II1-1008 | figli ed~espone al re Carlo di Svevia quanto segue: " 212 II1-1009 | tu e ci soccorri". Carlo~si affretta con tutte le 213 II1-1018 | voglio terminarlo".~ Carlo v esilia il Lutero da 214 II1-1020 | di Voerd a Malines e Carlo~Fernand122, c<i>echi 215 II1-1020(122) | Voerd a Malines e Carlo Fernando; cfr. 216 II1-1022 | e di patimenti.~ San Carlo Borromeo a Milano lavora 217 II1-1023 | si rendono emuli di Carlo e di Federico Borromeo. 218 II1-1023 | re.~Misconosciuto da Carlo v, risponde: "Io sono il 219 II1-1034 | Gesù Cristo!"~ Ed~il re Carlo Emanuele aggiungeva: "Sì, 220 II1-1055 | il par<r>oco di San Carlo, parlò: "Caro padre 221 II1-1057 | illustre predecessore Carlo Emanuele iv lasciava il 222 II1-1073 | e la patria!" Onde il Carlo vii, che~come il 223 II1-1085 | l'esempio di san Carlo e di Federico~Borromeo, Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
224 II2- 2 | Emiliani, S. Rocco,~S. Carlo Borromeo.~Pii~Riflessi e Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
225 II2- 24 | Emiliani, S. Rocco, S. Carlo Borromeo. Pii~Riflessi e 226 II2- 25 | vicario foraneo~Carlo~Dell'Oro in Dongo1~ Mi 227 II2- 25(1) | di questa borgata don Carlo Dell'Oro~(1830-1894) era 228 II2- 31 | Allora~venne un santo, Carlo Borromeo cardinale 229 II2- 40 | È morto un santo".~ Carlo Borromeo, arcivescovo di Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
230 II2- 48 | sangue. Più tardi san Carlo Borromeo,~rinvenuto un Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
231 II2- 81 | quarto e zio a san Carlo Borromeo16. Dongo ha una 232 II2- 81(16) | A Dongo aveva [...] san Carlo Borromeo contiene 233 II2- 81(16) | fu la madre di san Carlo Borromeo (cfr. Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
234 II2- 229 | del nostro pontificato.~C<arlo> card<inale> Sacconi, Nove fervorini... Vol.-Pag.
235 II2- 303 | TERZO CENTENARIO~DI~SAN CARLO BORROMEO~ ~ Il~3 236 II2- 304 | della morte di~san Carlo Borromeo (1538-1584), 237 II2- 304 | morte e miracoli di san Carlo Borromeo, pubblicata nel 238 II2- 304 | dal titolo Vita di san Carlo Borromeo. Notizie e~ 239 II2- 304 | Emiliani, S.~Rocco, S. Carlo Borromeo. Pii Riflessi e 240 II2- 305 | terzo centenario di san Carlo~Borromeo, e vi attesi 241 II2- 305 | negli esempi del beato Carlo arcivescovo e~cardinale 242 II2- 305 | del sacerdote Carlo Coppini1, che per~ ./. 243 II2- 305(1) | Don Carlo Coppini (1827-1881) fu 244 II2- 305(1) | Mazzucchi, Il parroco~Carlo Coppini, Como 1911, 240 245 II2- 306 | diletto del sacerdote Carlo Coppini ci guardi~tutti 246 II2- 307 | la famiglia di san Carlo Borromeo.~ 2.~Il conte 247 II2- 307 | ultimo condottiero di Carlo v, fu sorella altresì di~ 248 II2- 307 | de' Medici fu Carlo.~ ./. 3.~Guardate alla 249 II2- 307(4) | Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 13: “La prima 250 II2- 308 | alla persona di Carlo e lasciate di 251 II2- 308 | se potete. Carlo,~tant'alto, viene a 252 II2- 308 | sulla persona di Carlo. Ha molti che sclamano: " 253 II2- 308 | più esplicitamente: "Carlo sarà quasi angelo nella 254 II2- 308 | questa attenzione~pia, Carlo fu salvo in Milano da 255 II2- 308(5) | Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 20: “[...] il 256 II2- 308(5) | l'A.~ripete che Carlo Borromeo ricevette a 257 II2- 308 | della~scienza. Carlo Borromeo ad anni 16 di 258 II2- 308 | in Pavia7. Il nome di Carlo~passò glorioso in Italia 259 II2- 308(7) | Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 25: “[Carlo] fu 260 II2- 308(7) | san Carlo, i, p. 25: “[Carlo] fu dottorato nelle 261 II2- 309 | in fronte al giovine Carlo~rifulgeva un'aureola dei 262 II2- 309 | le mani sul capo a~Carlo e consacrollo sacerdote 263 II2- 309 | Chinò umile lo sguardo Carlo e disse: "Quest'ultimo 264 II2- 309 | Sclamò~allora Carlo: "Quest'è il voto del 265 II2- 309(9) | Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 83: “I monasteri 266 II2- 309(9) | quelli che estinse san Carlo, che~furono circa venti. 267 II2- 310 | dal fianco suo. Aveva Carlo~corrette e migliorate le 268 II2- 310 | i primati della~città. Carlo si era meritato che il 269 II2- 310 | disposto le cose~perché Carlo donasse al popolo una 270 II2- 310 | guisa di sole nascente.~Carlo~Borromeo, cardinale e 271 II2- 311 | di ossatura grossa, Carlo~aveva viso oblungo con 272 II2- 311 | e grave~nella parola, Carlo Borromeo parlava poco. 273 II2- 311 | i cuori. Fu scritto che Carlo aveva un cuore mite e 274 II2- 311 | nel mezzo vostro". Carlo~Borromeo era nato in 275 II2- 311(11) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 249.~ 276 II2- 312 | secondogenito di essa, Carlo.~ 4.~Ingresso in Milano 277 II2- 312 | cardinale arcivescovo Carlo Borromeo.~ 278 II2- 312 | universale".~ Carlo Borromeo, cardinale e 279 II2- 312 | del monte Calvario. Carlo voleva quell'arte di 280 II2- 313 | Si circondò dunque Carlo di cilizii la persona,~e 281 II2- 313 | siamo contenti"13.~ Carlo si attenne pertanto ad 282 II2- 313 | per la persona di sé Carlo, qualunque cencio gli~ 283 II2- 313 | per la persona di sé Carlo cardinale, poi indossava 284 II2- 313 | In questo modo Carlo dimagrava il suo corpo 285 II2- 313 | arcivescovo. Con ciò Carlo~ ./. divenne~eccellente 286 II2- 314 | scienza del~sacrificio. Carlo Borromeo discorreva poi 287 II2- 314 | Or ponete attenzione a Carlo nel suo cammino. Sale a 288 II2- 314 | cardinale arcivescovo Carlo sono quelle cure e 289 II2- 314 | ai nostri sensi. Carlo Borromeo incominciò~dal 290 II2- 315 | di orazione pia". Carlo Borromeo, per assicurare 291 II2- 315(17) | Giussano, Vita di san~Carlo, i, p. 112: “santa Maria 292 II2- 315(18) | Giussano, Vita di san Carlo, i, p. 112.~ 293 II2- 316 | virtù continua.~ 2.~San Carlo nel cammino del 294 II2- 317 | pastore delle anime Carlo Borromeo. Anch'egli, 295 II2- 317 | cardinale arcivescovo Carlo, quando è in Milano, 296 II2- 317 | misteri. La vista di Carlo è quasi~un'apparizione 297 II2- 317 | i fedeli in Milano, di Carlo ascoltano ogni voce, ne~ 298 II2- 317 | sfere. Lo spirito di Carlo~dona movimento a tutto e 299 II2- 318 | detto che la persona di Carlo era quasi il sacro 300 II2- 318 | viaggiare il cardinal Carlo pregava~assiduamente, 301 II2- 319(23) | Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 475: “[...] 302 II2- 319(23) | gli convenne [a Carlo] non solo andar a~piedi 303 II2- 319(24) | Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 204: “[Carlo] 304 II2- 319(24) | san Carlo, i, p. 204: “[Carlo] camminando a piedi per 305 II2- 319 | di procedure~civili. Carlo Borromeo confortava sé e 306 II2- 319(25) | Giussano, Vita di san~Carlo, ii, p. 160 “ 307 II2- 319 | con eco lamentevole.~Carlo Borromeo, non sapendo 308 II2- 320(28) | Giussano, Vita di san Carlo, i, p. 336: “Valle 309 II2- 320 | Stando in questa, Carlo Borromeo pellegrinava in~ 310 II2- 320 | giubilare nel 1575;~Carlo supplicava per il 311 II2- 320 | Venuta poi la sera, Carlo discendeva nelle~ 312 II2- 320 | nel guardare in volto a~Carlo parevagli vedere su 313 II2- 321 | alle sue pecorelle. Carlo Borromeo, ministro~del 314 II2- 321 | procedere accadde che Carlo, per alcuni dì venuto in 315 II2- 321(30) | Giussano, Vita di san~Carlo, i, p. 448: “[...] 316 II2- 322 | arcivescovo e cardinale Carlo Borromeo.~ 3.~Il cuore 317 II2- 322 | ascoltano la voce di~Carlo e la seguono.~ 318 II2- 322 | terra.~ Per questo Carlo Borromeo bramava 319 II2- 323(32) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 99.~ 320 II2- 323 | e~Simpliciano33.~Carlo~Borromeo con libri a 321 II2- 323 | il giorno del trionfo, Carlo, che~per tutta la notte 322 II2- 324(34) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 102.~ 323 II2- 324 | fatto per ordine di san Carlo è il seguente. Le strade~ 324 II2- 324 | l'altre cose aveva san~Carlo fatto coprire tutta la 325 II2- 325 | predecessore35 di san Carlo. E non mancarono di~ 326 II2- 325 | come il cardinale Carlo sarebbe stato posto egli~ 327 II2- 325 | la predica da san Carlo nello stesso tempio di 328 II2- 325(35) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 105.~ 329 II2- 325 | popolo accorso. San Carlo stesso durando le feste~ 330 II2- 325 | spirito di fede san Carlo inaugurò e compié le 331 II2- 325(36) | Giussano, Vita di~san Carlo, i, p. 495: “[...] i 332 II2- 325(37) | Giussano, Vita di san Carlo, i, p. 552.~ ./. 333 II2- 326(38) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 79: “[Carlo 334 II2- 326(38) | san Carlo, ii, p. 79: “[Carlo Borromeo] celebrò la 335 II2- 326(39) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 166.~ 336 II2- 326 | Dicevalo a tutti Carlo arcivescovo: "Siamo 337 II2- 326 | processioni di giubilo Carlo voleva <che> si 338 II2- 326 | tenerissimo.~Un santo, Carlo Borromeo, che per la 339 II2- 326(40) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 92.~ 340 II2- 326 | Luzzago si abbracciò a Carlo~e nol lasciò più mai, 341 II2- 327(41) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 68.~ 342 II2- 327(42) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 80.~ 343 II2- 327(43) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 81.~ 344 II2- 327 | e della~virtù di Carlo. L'arcivescovo di Milano, 345 II2- 327 | Pio iv, zio~materno di Carlo, stando per morire cantò 346 II2- 327 | si rivolsero a Carlo, ed ei diede loro ed~ 347 II2- 327 | v. E~morendo questi, Carlo indicò altro personaggio 348 II2- 327 | sant'Ambrogio ad Nemus.~Carlo~cardinale infondeva 349 II2- 327(44) | Originale: Carlo Emanuele;~anche per la 350 II2- 327(44) | Giussano, Vita di san Carlo, i, p. 514,~p. 529.~ ./. 351 II2- 328 | di un padre santo, Carlo il cardinale". Il re di 352 II2- 328 | arcivescovo di Milano. Carlo, con la soavità de' suoi 353 II2- 328 | infetti d'eresia, e Carlo parlò con sì benigna~ 354 II2- 328 | l'eresia luterana. Or Carlo tuonò con petto di 355 II2- 328 | mani, piansero e Carlo li benedisse. E perché 356 II2- 328 | ad una santa morte.~ Carlo Borromeo diceva spesso 357 II2- 328(47) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 54: “Gardono”, 358 II2- 330 | illustrissimo, Carlo Borromeo.~ 2.~L' 359 II2- 330 | 2.~L'arcivescovo Carlo entrò in una diocesi che 360 II2- 330 | più infame. Or Carlo vide e inorridì, ma di 361 II2- 331 | Insomma, sclamavano che Carlo si doveva~cacciare e 362 II2- 331(54) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 68.~ 363 II2- 332 | buoni si rallegrarono e~Carlo più che tutti gioì in 364 II2- 332 | spalle la riforma che Carlo voleva introdurre, però 365 II2- 332 | i doni del Signore. Carlo se ne~avvedeva, ma 366 II2- 332 | e~quasi il corpo di Carlo fosse più duro del più 367 II2- 332 | forza nella muraglia. Carlo Borromeo non volle <che> 368 II2- 332 | e del popolo. Diceva~Carlo: "Se i politici, i 369 II2- 333 | del proprio pastore.~Carlo parlava allora così: "Io 370 II2- 333 | dal volto benevolo di Carlo. Quale vista! Per 371 II2- 333 | cielo.~La~prudenza di Carlo era una vera provvidenza 372 II2- 333 | e nello esempio~di Carlo un modello di attento 373 II2- 333 | nella persona di Carlo.~ 3.~Ottimi sono gli 374 II2- 334 | della vita di san~Carlo Borromeo.~ 2.~Un 375 II2- 334 | e l'accompagna. Carlo Borromeo entra~nella 376 II2- 335 | Premesso questo, Carlo entrò in colloquio con 377 II2- 335 | d'animo straordinaria. Carlo era come una gran~ruota 378 II2- 335 | 3.~Anzitutto Carlo provvide al bene dell' 379 II2- 336 | Né~contento Carlo di esercitarsi in 380 II2- 336 | continuati, il cardinal Carlo~Borromeo veniva innanzi 381 II2- 336 | ed a più altre. Gemeva Carlo~con dire: "Alle 382 II2- 336 | Fra l'altre pratiche, Carlo Borromeo istituì fino in~ 383 II2- 336 | cattolica. Soggiunse Carlo: "Istituiremo fino in 384 II2- 336 | seguiva <ad> infierire, Carlo~predicava ai popoli suoi 385 II2- 337 | 4.~Né meno curava Carlo Borromeo il corpo de' 386 II2- 337 | ogni condizione ed età.~Carlo provvide agli adulti con 387 II2- 337 | appestati dai sani e Carlo vi provvide~fabbricando, 388 II2- 338 | pietà di un angelo. Carlo Borromeo, quando vide 389 II2- 338 | 5.~Il buon affetto di Carlo trapassò nei posteri 390 II2- 340 | nella persona di san~Carlo Borromeo. La fede e la 391 II2- 341 | in ciò l'esempio di Carlo Borromeo.~ 3.~Egli si 392 II2- 341 | 5.~L'esempio di san Carlo si perpetua fino ad 393 II2- 342 | l'anima santa di Carlo Borromeo.~ 2.~Giovinetto 394 II2- 342 | Giovinetto tant'alto, Carlo quasi colomba gemente 395 II2- 342 | intorno, sussurravano: "Carlo che prega non è egli un 396 II2- 342 | giovine avanzatuccio, Carlo doveva frequentare gli 397 II2- 342 | 3.~Così accadeva di Carlo come si dice che 398 II2- 342 | Il cuore apostolico di Carlo non temeva difficoltà. 399 II2- 343 | Il volere è potere".~ Carlo Borromeo nei principi e 400 II2- 343 | alla gloria di Dio,~Carlo Borromeo, arcivescovo e 401 II2- 343 | pensieri e le azioni di~Carlo volevano estendersi come 402 II2- 343 | la grandezza d'animo di Carlo consideri le opere~sue. 403 II2- 344 | nell'animo, venivano a Carlo ed erano soddisfatti. 404 II2- 344 | e sedevano a mensa.~Carlo Borromeo accarezzandoli 405 II2- 344 | nella famiglia di~Carlo. Or se accadeva che egli 406 II2- 345 | un cristiano santo.~ 2.~Carlo, giovinetto tuttavia, è 407 II2- 345 | agli angeli.~ 3.~Carlo arcivescovo e cardinale 408 II2- 345 | Io vi~benedico".~ Carlo Borromeo, arcivescovo 409 II2- 346 | nelle ore estreme.~ 2.~Carlo Borromeo non era più che 410 II2- 346 | incuorarli rispondeva Carlo: "Guardiamo all'alto. 411 II2- 346 | santissima nel 1584. Carlo~arcivescovo stando nella 412 II2- 346 | al gran passaggio, così Carlo partì da Milano e si 413 II2- 346(77) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 179.~ 414 II2- 346 | compagno nel sepolcro". Carlo accolse questa buona~ 415 II2- 347 | frequenti di febbre. Carlo dissimulava, ma il conte~ 416 II2- 347 | d'una festa giuliva. Carlo guardava i~suoi e li 417 II2- 347(78) | Giussano, Vita di san Carlo, i, p. 191.~ 418 II2- 347 | Fu esaudito.~Carlo ringraziò e benedisse 419 II2- 347(79) | Giussano, Vita~di san Carlo, ii, p. 202: “Successe 420 II2- 347(79) | questa morte [di Carlo] li 3 di~novembre 1584 421 II2- 348 | confine a ripetere: "Carlo, secondo Ambrogio nella 422 II2- 348 | est lucerna in Israel". Carlo arcivescovo e cardinale 423 II2- 348(82) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 208.~ ./. 424 II2- 349(83) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 207.~ 425 II2- 350 | sforzi del cuor di Carlo arcivescovo e cardinale.~ 426 II2- 350 | dinanzi allo avello di Carlo arcivescovo e cardinale. 427 II2- 350 | glorioso con Cristo89. Carlo vi discese e~l'abbiamo 428 II2- 351 | L'abbiamo scorto san~Carlo che abbracciandosi alla 429 II2- 351 | un dei~cilizii con cui Carlo immolava il corpo suo, 430 II2- 351 | potente è la vita di Carlo nello spirito dell'anima 431 II2- 351 | per intercessione di Carlo. Pregheremo di poi il 432 II2- 351(91) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 551.~ ./. 433 II2- 352 | tutta la Chiesa: San Carlo prega per noi!".~ 434 II2- 352 | il duca di Savoia don Carlo Emanuele, il duca di 435 II2- 352 | Gesù Cristo pronunziò: "Carlo Borromeo, arcivescovo di 436 II2- 352(92) | Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 557.~ ./. 437 II2- 353 | vita e miracoli di~san Carlo vivamente espressi in 438 II2- 353 | dell'anima di Carlo. Gesù~Cristo, risorto 439 II2- 353 | per tutto il~mondo. Carlo, non per virtù propria 440 II2- 353 | la venerazione di Carlo. Lode eterna sia alla 441 II2- 353 | 1.~La risurrezione.~ 2.~Carlo Borromeo parla nella Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
442 II2- 355 | FESTE CENTENARIE~DI~SAN CARLO BORROMEO~ ~ 443 II2- 356 | terzo centenario di san Carlo Borromeo (il Ricordo pio 444 II2- 356 | la cui dedica A san Carlo~Borromeo è del 14 445 II2- 356 | con la vita di san Carlo~Borromeo, presentato 446 II2- 356 | Giussano,~Vita di san Carlo Borromeo, 2 vol., Milano, 447 II2- 356 | opuscolo su san Carlo (cfr. p.~304).~ Nessun~ 448 II2- 357 | A~san Carlo Borromeo~ Sono due 449 II2- 357 | protestanti. Beato Carlo, pregate per me e per 450 II2- 360 | si~chiama mondo".~ 6.~Carlo v, allora imperatore 451 II2- 360 | salvare~l'occidente. Ma Carlo v non aveva la fede di 452 II2- 360 | v non aveva la fede di Carlo Magno. Il superbo 453 II2- 360 | Francesco odiava Carlo e per nuocergli, infamia 454 II2- 360 | Ed alla~sua volta Carlo v, che avrebbe potuto 455 II2- 361 | con~fragore inaudito.~ Carlo v, temendo di perdere i 456 II2- 368 | fede in Germania.~ 6.~Carlo v e Francesco i24.~ 7.~ 457 II2- 368 | II.~San~Carlo ed il Concilio di Trento~ 458 II2- 369 | la persona del giovine Carlo Borromeo. S'abbracciò 459 II2- 369 | a lui carissimamente~e Carlo spargeva lagrime di 460 II2- 369 | clemente". Rispose Carlo: "Così sia. Il Signore, 461 II2- 370 | di~loro"30. E conchiuse Carlo: "Un concilio generale 462 II2- 374 | 7.~Or teniamo dietro a Carlo, che tanta parte ebbe 463 II2- 374 | Concilio di Trento. <a> Carlo che, operando~ 464 II2- 374 | sclamarono di poi: "Carlo è un santo! Or se vedere 465 II2- 374 | attrattiva di santità Carlo traeva a sé i buoni per 466 II2- 374 | In tempo di pestilenza Carlo aveva~la potenza di 467 II2- 374 | che se ne ritrasse? Carlo aveva~occhio a tutto ed 468 II2- 375 | per il buon volere di Carlo vide istituite le Notti 469 II2- 375(37) | Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 112.~ 470 II2- 375(38) | Carlo Borromeo alla sua morte~ 471 II2- 375(38) | Saba - Antonio Rimoldi, Carlo Borromeo, in Bibliotheca~ 472 II2- 376 | all'alto e pregò: "San Carlo, prega per noi e per la~ 473 II2- 376 | quaggiù".~ <8.> Né san Carlo è solo in questo 474 II2- 376 | preghiamo: "San Carlo, guardate a noi ed al 475 II2- 376 | della Chiesa.~ 2.~Carlo si dispone per giovare 476 II2- 377 | del concilio.~ 7. San Carlo incontrato con trionfo 477 II2- 377 | immediatamente san Carlo~Borromeo.~Sia~lodato Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
478 II2- 428 | Emiliani, S. Rocco,~S. Carlo Borromeo.~Pii~Riflessi e Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
479 II2- 486 | Ma non fu~della fede di Carlo, ed i discendenti di lui, 480 II2- 487 | in casa altrui.~ San Carlo Borromeo aveva carissima 481 II2- 491 | nel collegio di san Carlo in Milano. Egli medesimo, 482 II2- 494 | Luigi in Sazzo, di san Carlo in Chiuro, di san~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
483 III- 13(13) | all’opuscolo di Carlo Maria Curci (1809-1891) 484 III- 61 | del re di Francia Carlo Magno. Intanto 485 III- 61 | penetrò negli Stati di Carlo affine d'espiare e, come 486 III- 61 | vescovo celebrante e da Carlo che assisteva. Se non 487 III- 61 | si buttò ai piedi di Carlo esclamando forte: "Io 488 III- 65 | di~Habsburgo ed i re Carlo ii e Carlo x, l'un di 489 III- 65 | ed i re Carlo ii e Carlo x, l'un di Spagna e di 490 III- 65 | ai fedeli, e Carlo x altresì, essendosi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
491 III- 153 | è da rispondere?...~ 3.~Carlo Borromeo, arcivescovo e 492 III- 153 | assassino~scellerato. Carlo fu salvo per miracolo. 493 III- 157 | delle umiliazioni?... E~Carlo e Francesco che~ ./. Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
494 III- 206 | da questo~discorso, Carlo Borromeo invitava alla Vieni meco... Vol.-Pag.
495 III- 339 | Abbiamo trovato che san Carlo perdonò a chi gli ebbe 496 III- 352 | amano sì vivamente. San Carlo Borromeo in un sol dì 497 III- 352 | l'esempio di san Carlo in donare, si affrettava 498 III- 352 | la~vita, come san Carlo ottenne che la donassero 499 III- 352 | era il grido di san Carlo e di Belsunce: "Al 500 III- 409 | pestilenza detta di san Carlo a Milano, milleseicento 501 III- 409 | al~confessore?...". San Carlo Borromeo era di 502 III- 418 | suonato da san Carlo avvisò che l'arcivescovo Svegliarino... Vol.-Pag.
503 III- 644 | adduco altro esempio. Carlo, cardinale arcivescovo 504 III- 644 | fosse appiccato. Ma Carlo rispose: "Io lo voglio 505 III- 679 | Ignazio e il Saverio, Carlo Borromeo e~Francesco di Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
506 III- 751 | ai piè del re Carlo vii vinto dagli inglesi 507 III- 791 | pontefice sommo, di san Carlo Borromeo~cardinale Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
508 III- 800 | degli eserciti di Carlo v. Il suolo parve 509 III- 800 | ed il nipote loro Carlo Borromeo, cardinale 510 III- 803 | nuocergli l'esercito di Carlo v e quello del duca~ Il fondamento... Vol.-Pag.
511 III- 862 | dal predecessore~don Carlo Coppini (1827-1881), che 512 III- 863(2) | fondata da don Carlo Coppini era affiliata 513 III- 909 | d'un padre amante. San Carlo~Borromeo avanti morire Il montanaro... Vol.-Pag.
514 III-1011 | monte? Che fia di Carlo, il marito e il padre in 515 III-1012 | e~lasciane partire, ché Carlo, il padre, dobbiamo 516 III-1012 | rovesciate, iscorgono~Carlo che già sen viene. 517 III-1012 | rallentano il passo, e Carlo l'affretta. "Come voi 518 III-1012 | qui?", domanda mesto Carlo…~ "Siamo venuti... e ci 519 III-1012 | e ci piace trovarvi, Carlo... Vero... queste 520 III-1012 | Orsù, non~temete, Carlo, ché case in Tartano 521 III-1013 | e che si abbia bene?... Carlo, Carlo~non dimoriamo 522 III-1013 | abbia bene?... Carlo, Carlo~non dimoriamo troppo a 523 III-1013 | atterrirlo nel cuor di Carlo e lo mettono alla vista 524 III-1016 | terzo centenario di san~Carlo Borromeo, pag<ine> 90 . . . . . . . . . . . . . " 525 III-1020 | Terzo centenario di san Carlo Borromeo . . . . " 10~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
526 III-1026 | già dai tempi di don Carlo Coppini (1827-1881) e 527 III-1047 | soleva lo stesso san Carlo~Borromeo raccomandarsi Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
528 III-1137(1) | per iniziativa di don Carlo Salerio~(1827-1870) e di Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
529 IV- 8(2) | Lario~(Como) don Carlo Coppini (1827-1881) e Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
530 IV- 35 | Il~fondator Coppini don Carlo10 di venerata memoria, 531 IV- 35(10) | Don Carlo Coppini~(1827-1881) fu 532 IV- 35(10) | MAZZUCCHI, Il parroco Carlo Coppini, Como, 533 IV- 40 | Teresa, S. Filippo, S. Carlo, S.~Pietro d'Alcantara21, 534 IV- 42(23) | ad opera di don Carlo~Coppini cfr. nota 10), 535 IV- 47(29) | nel 1871 dal conte Carlo~Lurani in favore di Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
536 p>(9) | collaboratrice di don Carlo Coppini nella~fondazione Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
537 IV- 81 | nel 18712 il parroco Carlo~Coppini, di pia memoria, 538 IV- 81(2) | e~sull'attività di don Carlo Coppini a Pianello Lario 539 IV- 81(3) | dopo la morte di don Carlo~Coppini, fu però un atto 540 IV- 89 | Alfonso de' Liguori, S.~Carlo Borromeo, S. Filippo Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
541 IV- 110 | a monsignor Andrea Carlo Ferrari (1850-1921), 542 IV- 111(1) | Sulla figura di don Carlo Coppini cfr. nota 10 a 543 IV- 113(3) | ad opera di don Carlo Coppini. Sulla figura di 544 IV- 117 | e fondatore sacerdote Carlo Coppini6. Si ascrivono~ 545 IV- 117(6) | immacolata e su don Carlo Coppini cfr.~nota 10 a 546 IV- 153 | Alfonso de' Liguori, S. Carlo~Borromeo, S. Filippo 547 IV- 156(29) | a Pianello Lario da don Carlo Coppini nel~1871 (cfr. 548 IV- 158(31) | opera del~parroco don Carlo Coppini a Pianello Lario. Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
549 IV- 162 | monsignor Andrea Carlo~Ferrari (1850-1921), lo 550 IV- 163(1) | di Pianello Lario, don Carlo Coppini. Sulla figura di Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
551 IV- 191(6) | e sulla~figura di don Carlo Coppini, che ne era Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
552 IV- 198(1) | dal 1871,~quando don Carlo Coppini, parroco di Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
553 IV- 212(2) | dal~1871, quando don Carlo Coppini, parroco di 554 IV- 212(2) | Sull'attività di don Carlo Coppini cfr. nota 10 a Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
555 IV- 422(8) | dal cardinale Andrea Carlo Ferrari~(1850-1921), Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
556 IV- 771(13) | a Milano dal chimico Carlo Erba (1811-1888).~ 557 IV- 779 | cardinale Andrea Carlo Ferrari, benedicendo al 558 IV- 781(20) | dei Missionari di S. Carlo (Scalabriniani). Dal 559 IV- 781(23) | dei Missionari di S. Carlo (Scalabriniani). Nel 560 IV- 794 | Il~cardinale <Carlo Nocella>42, ultimo 561 IV- 794(42) | Carlo Nocella~(1826-1908) fu 562 IV- 798(51) | Lario dal parroco don Carlo Coppini. Sull'azione 563 IV- 802 | parroco e padre don Carlo~Coppini61, quando questi 564 IV- 802 | spirituali di don Carlo Coppini aiutarono pur 565 IV- 802(61) | Don Carlo Coppini~morì il 1 luglio 566 IV- 802 | come il venerando don Carlo Coppini: «Vogliamo 567 IV- 803(65) | dei Missionari di S. Carlo (Scalabriniani). Fu~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
568 IV- 845(9) | nella chiesa di S. Carlo ai~Catinari a Roma, 569 IV- 850 | che è~prudente comandi.~Carlo~V, imperatore di tutto Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
570 IV-1371 | dagli Oblati di S. Carlo2 o ./. da altro 571 IV-1371(2) | dei SS: Ambrogio e Carlo, fondati da S. Carlo 572 IV-1371(2) | e Carlo, fondati da S. Carlo Borromeo nel 1578,~sono 573 IV-1373(6) | Anche~il salesiano don Carlo Maria Baratta (1861-1910) 574 IV-1392 | il molto reverendo don Carlo Lucchini, oblato.~ 575 IV-1392(39) | Francesco Balconi e don Carlo Lucchini furono nominati Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
576 IV- 919 | sono S. Abbondio3, S. Carlo~Borromeo e S. Ambrogio, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
577 IV-1021(31) | a Pianello Lana dan Carlo Coppini istituì la Pia~ 578 IV-1094 | Professi divozione a S. Carlo contro i mali~ 579 IV-1104 | special devozione a S. Carlo contro i mali di~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
580 V- 1 | ottimo sacerdote, don Carlo Coppini parroco di 581 V- 1 | carità altrui, don Carlo Coppini poté indi a poco 582 V- 2 | Undici anni dopo, don Carlo Coppini volava al cielo 583 V- 10 | al processo. Il parroco Carlo Coppini quando nel 1870 584 V- 64 | al grande san Carlo Borromeo e dirgli: « 585 V- 118 | arciprete d‹on› Carlo Dell’Oro, cotanto caro 586 V- 120 | di Dongo d‹on› Carlo Dell’Oro inviava al 587 V- 121 | foraneo di Dongo, d‹on› Carlo dell’Oro, assistito da 588 V- 128 | arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, egli che dell’ 589 V- 139 | nostro Piazzoli Carlo,~ottuagenario venerando 590 V- 139(22) | Cfr. Carlo Piazzoli. Cenni 591 V- 140 | 12 Carlo Piazzoli Cenni 592 V- 140 | la bell’anima di Carlo Piazzoli per volare al 593 V- 141 | il nome del ./. prozio~Carlo Piazzoli, parroco 594 V- 141 | di santità. Col nome di Carlo il buon Piazzoli ereditò 595 V- 141 | quindi il loro Carlo di buon’ora al lavoro. 596 V- 143 | nella vita del nostro Carlo Piazzoli, il quale seppe 597 V- 144 | cielo. La bell’anima di Carlo Piazzoli presso il trono 598 V- 145 | il cardinale Andrea Carlo~Ferrari, non mai sazio 599 V- 147 | nazioni soggette a Carlo V il sole non~tramontava 600 V- 147 | arcivescovo Andrea Carlo di Milano provò che l’ 601 V- 187 | mondo tutto. Il signor Carlo Casoretti, in via Monte 602 V- 193(59) | dei santi Biagio e Carlo ai Catinari. ./. 603 V- 196 | em‹inenza› il cardinale Carlo Andrea Ferrari in 604 V- 218(5) | ad opera del parroco Carlo Coppini (1827-1881); 605 V- 237(19) | Luigi Guanella parlò di Carlo Coppini con vero 606 V- 253(5) | eminentissimo principe Carlo Andrea Ferrari, 607 V- 279 | nella chiesa di san Carlo ai Catinari presso i 608 V- 298 | 4, festa di san Carlo. In quel ./. piano, 609 V- 301 | egli aveva fatto. D‹on› Carlo Locatelli lesse l’elogio 610 V- 311 | industriale sig‹nor› Carlo Marchetti volle 611 V- 312 | nel›la festa di san Carlo del 1900 noi siamo corsi 612 V- 320 | rev‹erendo› mons‹ignor› Carlo Brera, aiutarono don 613 V- 340 | e sostentamento. Don Carlo Molteni, di San 614 V- 343 | così, il giorno di san Carlo, tre delle nostre suore 615 V- 345 | fango il nome di san Carlo Borromeo, nome che s’ 616 V- 364 | canonico d‹on› Carlo Brera, presidente del 617 V- 376 | il pio sacerdote don Carlo Coppini, il quale 618 V- 376(23) | 1865, quando il parroco Carlo Coppini iniziò a 619 V- 376(23) | Il parroco don Carlo Coppini (1827-1881), 620 V- 379 | sant’Ambrogio e di san Carlo inculcò loro l’ossequio 621 V- 379 | come nuovo san Carlo, per tutto il giro della 622 V- 407 | monsignor Carlo Brera iniziò il Pio 623 V- 422 | Gesù e la sera a San Carlo al Corso. Nel giovedì si 624 V- 495 | figli di Ambrogio e di Carlo. Si profondono somme 625 V- 496 | ill‹ustre› monsignor Carlo Brera, il quale seppe 626 V- 524 | anima buona, monsignor Carlo Brera, canonico della 627 V- 531 | primo fondatore d‹on› Carlo Coppini e continuata poi 628 V- 533 | assistente mons‹ignor› Carlo Brera ricevano l’ 629 V- 538 | monsignor Carlo Brera, assistente, la 630 V- 554 | canonico monsignor Carlo Brera, ha dato 631 V- 555 | Consorzio mons‹ignor› Carlo Brera, tessé il 632 V- 575 | di Pianello d‹on› Carlo Coppini nella fondazione 633 V- 580 | di Como mons‹ignor› Carlo Romanò per ringraziarlo 634 V- 580(1) | il 7 novembre 1854 e Carlo Romanò morì il 13 635 V- 591(20) | e contenuti di Andrea Carlo Ferrari, Fortes in fide. 636 V- 591 | feste centenarie di san Carlo Borromeo~di qui a 637 V- 602 | l’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, [170] agli 638 V- 612 | nella chiesa di san Carlo al Corso il 4 novembre 7 639 V- 637(27) | firmata: « P‹rofessore› Carlo Mariani ». 640 V- 652 | protettore Andrea Carlo~Ferrari, suole ogni anno 641 V- 655 | 18 San Carlo e le opere nostre Anno 642 V- 655 | volò alla chiesa di san Carlo al Corso nell’occasione 643 V- 676 | e memorie ./. di san Carlo Borromeo. Verrà un 644 V- 676 | del cardinal A‹ndrea› C‹arlo› Ferrari e il glorioso 645 V- 680 | monsignor Carlo Brera, cooperatore e 646 V- 703 | dei Missionari di san Carlo e l’Opera di san 647 V- 737 | nella chiesa di san Carlo al Corso e altrove, ad 648 V- 746 | vero imitatore di san Carlo, notando~che già due 649 V- 775 | mons‹ignor› Carlo Pietropaoli vescovo di 650 V- 776 | e padre, il parroco Carlo Coppini. Ma la~ 651 V- 784 | dei Missionari di san Carlo in aiuto~dei nostri 652 V- 784 | nella chiesa di san Carlo al Corso. Roma, 653 V- 788 | principi più insigni da Carlo Magno in poi, i 654 V- 796 | dell’Immacolata a San Carlo al Corso. Ieri il 655 V- 797 | Congregazione di san Carlo, operoso e zelante 656 V- 797 | zelante parroco in~San C‹arlo› B‹orromeo›, 45 657 V- 804 | Congregazione di san Carlo del compianto nostro 658 V- 814 | Congregazione di san~Carlo, che hanno a Chicago ben 659 V- 819(18) | di Missionari di san Carlo; cfr. LDP, aprile 1913, 660 V- 819 | Congregazione di san Carlo del grande vescovo, il~ 661 V- 825(27) | dei Missionari di san Carlo, né l’autografo lo 662 V- 838 | per i Missionari di san Carlo - All’anima del 663 V- 842 | Congregazione di san Carlo a Providence, a Silver 664 V- 842 | Congregazione di san Carlo guardano con riverenza 665 V- 842 | La Congregazione di san Carlo nacque or fanno 666 V- 854 | Congregazione di san Carlo fondata dal compianto 667 V- 864(45) | Missionario di san Carlo, al suo superiore 668 V- 892 | mandata a mons‹ignor› Carlo Brera, presidente del 669 V- 904 | sacerdote parroco don Carlo Coppini metteva in 670 V- 905 | A don Carlo Coppini successe il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
671 V- 915(3) | studi teologici; cfr. Carlo Snider, L’episcopato del 672 V- 918(6) | Diversamente in Carlo Snider, L’episcopato del 673 V- 943 | il cardinale Andrea Carlo Ferrari addì 10 del 674 V- 945 | zelante parroco che fu Carlo Coppini~venticinque anni 675 V- 945 | sant’Ambrogio e di san Carlo. Che se tutti i comensi 676 V- 950 | col sacerdote parroco Carlo Coppini sono le sorelle 677 V- 950 | Lario. 3. Il parroco Carlo Coppini nel 1870 fondò 678 V- 960 | del fondatore parroco Carlo Coppini. In questo 679 V- 963 | Giovanni » 19 Iangeschi Carlo di Tomaso » 24 Giuseppe Opere santa Teresa Vol.-Pag.
680 VI - 42 | il card‹inal› Ximenes; Carlo v e Francesco di Francia, 681 VI - 59 | carico di confessore di Carlo v nel convento di San Fiore di virtù Vol.-Pag.
682 VI- 145 | 7. Il sac‹erdote› C‹arlo› Coppini Un po’ di quella 683 VI- 145 | pensava il sac‹erdote› Carlo Coppini. Egli aveva 684 VI- 146 | Agnello. Il paro‹co› C‹arlo› Copp‹ini› avviava le 685 VI- 147 | Lario Il sac‹erdote› Carlo Coppini pensava tra sé: « 686 VI- 149 | Transito del fondator Carlo Coppini Si può veramente 687 VI- 151(44) | Il parroco Don Carlo Coppini (1827-1881), 688 VI- 151(44) | dei santi / il sac. Carlo Coppini / che per 19 689 VI- 159 | al fondator d‹on› Carlo Copp‹ini›. Suor Chiara Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
690 VI - 215(72) | fondato nel~1863 da don Carlo Salerio (1827-1870) e La settimana con Dio Vol.-Pag.
691 VI - 317(20) | S. Francesco, S. Carlo, S. Pietro d’Alcantara, 692 VI - 321 | Scuole cristiane di san Carlo. 8. Quanto importerebbe 693 VI - 349 | tanto meglio. 7. Don Carlo San Martino e il 694 VI - 349(70) | Don Carlo San Martino (1844-1919), Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
695 VI - 389(3) | Si tratta di don Carlo Ferrario, parroco di 696 VI - 417 | 8. E nelle donne. 9. Carlo Coppini. 10. Famiglie 697 VI - 434(96) | Si tratta di don Carlo Coppini (1827-1881), 698 VI - 435(98) | ospizio fondato da don Carlo Coppini nel 1873, dal 699 VI - 435(98) | Il parroco Don Carlo Coppini (1827-1881), Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
700 VI - 447 | III. Il paroco Carlo Coppini Il paroco Carlo 701 VI - 447 | Carlo Coppini Il paroco Carlo Coppini, nato a Domaso 702 VI - 447 | affetto al sac‹erdote› Carlo Coppini e lo diresse con 703 VI - 447(24) | Originale: 1880. Carlo Coppini morì il 1 luglio 704 VI - 447(24) | Il parroco Don Carlo Coppini (1827-1881), 705 VI - 448 | a pigione. Il d‹on› Carlo Coppini, fra le molte 706 VI - 456 | morte del fondatore don Carlo Coppini Il paroco d‹on› 707 VI - 456 | Coppini Il paroco d‹on› C‹arlo› Coppini aveva aperto l’ 708 VI - 457 | Ma d‹on› Carlo Coppini, non vecchio ma 709 VI - 457 | inutilmente. Il d‹on› Carlo Coppini volle più volte 710 VI - 458 | gratitudine al d‹on› Carlo Coppini che l’aveva 711 VI - 458(49) | ai due luglio 1880. Don Carlo Coppini morì verso le 712 VI - 458(49) | Il parroco Don Carlo Coppini, p. 167. 713 VI - 459 | di cui ne disse d‹on› Carlo Coppini che avrebbe 714 VI - 459 | al compianto d‹on› Carlo Coppini così benefattore 715 VI - 460 | proprio~fondatore d‹on› Carlo Coppini; un anno di poi 716 VI - 461 | qui che il fondatore Carlo Coppini in ammettere una 717 VI - 462 | arciprete d‹on› Carlo Dell’Oro, affiancato 718 VI - 472 | l’anima di d‹on› Carlo Coppini e l’opera da lui 719 VI - 473 | del compianto d‹on› Carlo Coppini. Suor Chiara in 720 VI - 478 | al fianco di d‹on› Carlo Coppini e quindi dell’ 721 VI - 478 | del compianto d‹on› Carlo Coppini, la 118 Martina 722 VI - 496 | Il povero d‹on› Carlo Coppini e suor 723 VI - 504 | arciprete d‹on› Carlo Dell’Oro di Dongo cantò 724 VI - 504 | del fondatore d‹on› Carlo Coppini venne per caso o 725 VI - 505 | memoria del sacerdote Carlo Coppini con la seguente 726 VI - 505 | iscrizio?ne: « A Carlo Coppini parroco e Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
727 VI- 591 | certo chierico Carlo Cima, che poi riuscì 728 VI- 593 | per mor?te del parroco Carlo Coppini, vi fu assegnato 729 VI- 594 | di~parocchia ». Il don Carlo Coppini aveva iniziato Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
730 VI - 643 | Promotore della fede Carlo Salotti, che~fu 731 VI - 647 | ne riferiva il parroco~Carlo Coppini, esemplarissimo 732 VI - 647(8) | Il parroco Don Carlo Coppini (1827-1881), 733 VI - 649 | fu fondato dal parroco Carlo Coppini in quel~paese 734 VI - 667(18) | pratiche~del sacerdote Carlo Bertani ». A quest’opera 735 VI - 669 | sacerdote don Carlo Coppini aveva quasi un 736 VI - 697 | di Dongo, Dell’Oro Carlo. Questo concorso tanto 737 VI - 697 | fondatore parroco Carlo Coppini (come dice la~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
738 VI - 728 | il volto del nostro Carlo Gilardi che soggiornava 739 VI - 728 | rispose il vecchio~Carlo: Io mangio polenta anche 740 VI - 731 | il sacerdote don Carlo Saffratti, di Santa 741 VI - 731(26) | Carlo Saffratti fu coadiutore 742 VI - 733(34) | chiavennasco Carlo Pedretti (1836-1909) e 743 VI - 733 | e col parroco Coppini Carlo. Fu la prima e l’ultima 744 VI - 733 | che morendo il don Carlo Coppini nel~prossimo 745 VI - 740 | un chierico teologo Carlo Cima, un giovane di~ 746 VI - 744 | era morto il parroco Carlo Coppini lasciando orfano 747 VI - 744(52) | Il parroco Don Carlo Coppini (1827-1881), 748 VI - 745 | serva del compianto don Carlo Coppini. In parrocchia e 749 VI - 746(56) | Il parroco Don Carlo Coppini, pp. 95-96. 750 VI - 747 | e~amicissimo di don Carlo Coppini. Il signor 751 VI - 763 | Lario Il pio sacerdote Carlo Coppini consolava 752 VI - 764 | al nome~venerato di don Carlo Coppini e di altri nomi 753 VI - 771(100) brano è citato anche in Carlo Mariani, Il Piano di 754 VI - 773(101) da loro offerto; cfr. Carlo Mariani, Una festa 755 VI - 776 | parole il cardinale ‹Carlo Nocella› morente, ultimo 756 VI - 785 | signor cardinale Andrea Carlo Ferrari ponendo 757 VI - 796 | arcivescovo~Andrea Carlo Ferrari fu chiamata Pia 758 VI - 799 | il degnissimo canonico Carlo Brera, il quale~non 759 VI - 800 | signor cardinale Andrea Carlo Ferrari visita la Pia Corso sante missioni Vol.-Pag.
760 VI - 859 | leggono le~avventure di Carlo e di Enrichetta che 761 VI - 938 | di Luigi Gonzaga, di Carlo Borromeo, di Vincenzo L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
762 VI- 969 | data — le chiese a San Carlo al Corso, frequentata 763 VI- 969(12) | dei santi Ambrogio e Carlo. ./. 764 VI- 989(32) | Riferimento a monsignor Carlo Armandolini, (1828-1883),