IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ cupolino 1 cupolone 1 cur 2 cura curadenti 5 curae 3 curai 2 | Frequenza⯅⯆ 743 pietro 743 pur 742 milano 731 cura 728 salute 728 vescovi 725 giuseppe | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze cura |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 2 | B<eata> Vergine~per cura del Sac<erdote> Don~ 2 I- 57 | gli sarà~d'accanto con cura speciale per guidarlo, O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 60 | B<eata> Vergine~per cura del Sac<erdote> Don~ 4 I- 68 | infermi meritevoli di cura~diligente. Chi è infermo 5 I- 76 | dispone intorno a lui cura di~medici, varietà di 6 I- 90 | saggio.~Con egual cura attende perché cresca 7 I- 119 | avrebbe usata ogni cura per ben allevarlo, e O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 128 | B<eata> Vergine per cura~del Sac<erdote> Don 9 I- 158 | noi così?... Ma usiamo cura per corrispondere con Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
10 I- 216 | di potergli affidar la cura~di un ministero sacro. 11 I- 216 | i peccatori~nell'anima, cura nel corpo i lebbrosi, i 12 I- 217 | del Signore che cura tutte le infermità 13 I- 222 | bisogna che abbia gran cura del suo nome. È 14 I- 261 | vi è chi ne prende cura e mi renderà giustizia. 15 I- 338 | ad un~albergo e prese cura di lui. Il giorno 16 I- 348 | queste cose si prendono cura i~gentili, ma il vostro 17 I- 354 | dispostogli con tanta cura.~All'indomani il 18 I- 360 | tratta con tutta cura~le cose del suo padrone. 19 I- 369 | proprio marito nella cura delle~domestiche 20 I- 375 | eseguiscono con alta cura. I vergini pii credono 21 I- 386 | e non~ascoltano chi cura <di> salvarli, ma <a> 22 I- 391 | certamente si prenderà cura sollecita del ben nostro.~ 23 I- 398 | cotanto, eppure Dio ha~cura di noi. Noi siamo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
24 I- 442 | e per questo adopera cura e si avvia con 25 I- 450 | fanciullo raddoppia di cura e di attenzione nelle~ 26 I- 456 | reso~a noi l'importante cura d'aver liberato il cuore 27 I- 486 | il paradiso e non si cura dell'inferno. In tutto 28 I- 511 | in tempo opportuno! Che cura per fargli~apprendere il 29 I- 527 | rispondere: ./. Medico, cura te medesimo112. E con 30 I- 542 | inviziati. Ahimè, chi~cura una società infralita 31 I- 589 | Mostrano poca cura in un interesse massimo, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
32 I- 630 | perché ognuno~deve aver cura del proprio buon nome...~ 33 I- 641 | di un centurione per~la cura di un servitor suo. In 34 I- 643 | caduti entro! Ma qual cura adoperiamo per non 35 I- 670 | adoperiate sol tanta cura per servirlo,~quanto di 36 I- 684 | questo è la cura massima dei gaudenti. Ed 37 I- 690 | dell'amico con quella~cura con cui tratta i propri. 38 I- 698 | Verbo incarnato. Con cura infinita ella si~mostra 39 I- 708 | terrestri, se non si~ha cura di purgare appieno l' 40 I- 716 | poi con~religiosa cura ogni parola, e così 41 I- 719 | padre, che sia tutto cura per i suoi dipendenti, 42 I- 723 | un padre che~è tutto cura pe' suoi figli. Tre di 43 I- 725 | avete adoperato ogni cura per condurre su buona 44 I- 730 | congiungeva altra cura di zelo e fuoco di 45 I- 739 | nostre passioni.~ 3. Si cura con il rimedio~della 46 I- 740 | il premio. Mettereste cura perché tutti~seguano il 47 I- 749 | carcere dell'anima. Che cura si ha da avere per un 48 I- 751 | O l'una o l'altra: chi cura~sol la carne dà morte 49 I- 766 | queste cose si prendono cura i gentili,~ma il vostro 50 I- 792 | sovra tutto. Teniamo cura del tempo che Dio ci ha 51 I- 808 | che furono con tanta cura cavati fuori dal fango In tempo sacro... Vol.-Pag.
52 I- 822 | Se uno l'offende non si cura,~se altro fratello lo 53 I- 824 | ovvero che non si cura dei peccati degli~uomini"? 54 I- 899 | attendere con molta cura per~ammonire, per Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
55 I- 935 | non abbia ad aver molta cura? O tu hai da esercitarti 56 I- 946 | su e~affrettarsi. Non cura disagio di viaggi, non 57 I- 976 | salvezza mia". Poni poi cura al~raccoglierti oggi in 58 I- 983 | per molto tempo e con cura assidua~intorno alla 59 I- 984 | si commise tutto alla cura~di Maria. Questa alla 60 I-1002 | ogni altro pensa~con cura attenta al grave negozio 61 I-1009 | a riconoscere l'ottima cura ricevuta, e il cuore 62 I-1036 | poi prese special cura di sua madre dopoché 63 I-1038 | ne ha di loro continua cura. Specialmente le 64 I-1041 | 2. Iddio avrà sempre cura di te, ma specialmente Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
65 I-1044 | La scarsa~cura tipografica e le 66 I-1079 | li debbo con special cura assistere.~ Verissimo è 67 I-1106 | il Signore si prende cura delle~creature, perché 68 I-1123 | che si applicano alla cura degl'infermi. Il Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
69 I-1156 | cielo, che usa tanta cura per un vermiciattolo4 70 I-1181 | anzitutto con una cura singolare al~nutrimento 71 I-1197 | sempre più", e poni la~cura di venire subito oggi a 72 I-1205 | Gesù poneva poi cura a~guarire sovrat<t>utto 73 I-1219 | si> prenderà sempre cura di te. Il figliuoletto è 74 I-1228 | sempre più". Intanto cura a sostener~per Iddio un 75 I-1234 | Dio, di usar tutta la cura per crescere di giorno Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
76 I-1301 | vero. Si ridono della cura con cui altri ammassò un 77 I-1303 | e per ciò ne prese cura. Adoperossi perché egli 78 I-1312 | campo? Quanto più avrà cura di voi che gli siete 79 I-1325 | i~quali hanno cura di assistere in ogni dì 80 I-1326 | Un sacerdote in cura d'anime invita e~prega e 81 I-1328 | poi non si davano cura. Mormorare ad ogni 82 I-1328 | beneficenza e quella cura sì poco~vigile dei figli, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
83 II1- 2 | che trascorse nella cura pastorale~della 84 II1- 3(3) | Como, fu affidata alla cura~pastorale dell’A. nel 85 II1- 25 | non omette~d'averne cura pietosa. Questi son 86 II1- 43 | dei poveri bisogna aver cura. E parimenti quando 87 II1- 43 | trattamento. Abbiate cura a non molestar la madre Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
88 II1- 143 | di cui ne aveva special cura. Raccomandò la carità al 89 II1- 163 | che si aveva più cura~della pecora per la lana 90 II1- 163 | la lana che offre, che cura56 di un popolo a~ 91 II1- 163(56) | Originale: che per la cura.~ ./. 92 II1- 167 | sacerdoti che avevano cura di 1500 vedove e vergini 93 II1- 177 | a Campania per aver cura dei~cristiani che 94 II1- 203 | di~predicazione in cura delle anime ed ebbe 95 II1- 234 | non vogliate prendervi~cura di render contenta la 96 II1- 246 | poter trasferirsi per cura di studio o per amore di 97 II1- 284 | ma~vi attese con tanta cura che divenne santo e gran 98 II1- 303 | Cesario aveva dato la cura delle~temporali cose ad 99 II1- 312 | attese con più viva cura a~santificarsi. Avuta in 100 II1- 334 | aveva sovrat<t>utto cura a purgare la Chiesa~ 101 II1- 336 | Gontranno re poneva sua cura in~edificare monasteri, 102 II1- 347 | aveva sì diligente~cura, che nel combattimento 103 II1- 398 | Carlomagno prendevasi cura dei~monasteri. Perché 104 II1- 401 | i vescovi con~molta cura potessero trattar le 105 II1- 401 | il monarca~ha cura del culto santo e delle 106 II1- 402 | amaramente. Pose poi cura a sollevarne le anime 107 II1- 459 | 5. Edmondo re poneva cura in~dilatare il fervore 108 II1- 462 | buon avviso: “Abbi cura della purezza cristiana”. 109 II1- 471 | Anche Zimisce si cura di riparare~ai danni 110 II1- 486 | di Inghilterra, dispose cura attenta a salvarli 111 II1- 490 | a Bamberga”. Enrico ha cura di promuovere i 112 II1- 490 | il monaco ed io prendo cura dell'anima tua, ma tu 113 II1- 493 | novello. Poneva sua cura in beneficare a' suoi~ 114 II1- 504 | i beneficii in cura d'anime, non che lo 115 II1- 506 | i~sacerdoti in cura d'anime non pensavano 116 II1- 508 | genitrice, ponendo ogni cura nello zelo di preghiera Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
117 II1- 537 | pure con tanta cura da~attirare a sé 118 II1- 539 | diligentissima~cura per disporre il pane ed 119 II1- 541 | a~Clermont e partì in cura della Chiesa alla volta 120 II1- 542 | con~troppa cura in apparecchio dell' 121 II1- 602 | pontefice attese con cura~ad ordinare le cose 122 II1- 607 | della fede e per~la cura dei feriti e degli 123 II1- 614 | con lui~dedicossi alla cura degl'infermi. La beata 124 II1- 615 | e si offrono alla cura degl'infermi. San 125 II1- 623 | prete, lasciata la cura del suo scarso popolo, 126 II1- 630 | attese con immensa cura a riformare il pubblico 127 II1- 667 | che s'occupi in cura delle anime.~ ~ Allo 128 II1- 674 | del corpo, così con cura egualmente sollecita~gli 129 II1- 695 | Gesù~Cristo, che non si cura delle gare umane, ma di 130 II1- 714 | Si applicò alla cura di persone~inferme e di 131 II1- 715 | pazienza, ponesse cura ad~eleggere cardinali e 132 II1- 727 | Pregate Dio, abbiate cura della mia famiglia e 133 II1- 740 | lo Ximenes le prestò cura sì diligente e amorevole, 134 II1- 744 | se ne dà sollecita cura e vi ripara. A Firenze 135 II1- 769 | delle~traviate e in cura agli appestati, dopo 136 II1- 778 | aveva cooperato la cura e l'autorità di san 137 II1- 807 | si dona a Dio ed alla cura~degli infermi e trae 138 II1- 810 | erigi un seminario, ivi cura le anime abbandonate ./. 139 II1- 811 | uomini~e donne alla cura degli infermi, dei 140 II1- 841 | al re ed il re poneva cura per correggere gli 141 II1- 886 | così: "Io prendo più cura della religione che non~ 142 II1- 893 | che mi ha commesso la cura della sua Chiesa?" E si~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
143 II1- 987 | il suo giuoco, ha cura di dire ai suoi~adepti 144 II1-1012 | i sudditi ed in aver cura dei più poverelli. I~ 145 II1-1085 | con istraordinaria cura tolse ad edificare i 146 II1-1098 | e poi affrettatevi in cura dei~colerosi, ché nessun Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
147 II2- 24 | dell'opuscolo, a cura di don Leonardo 148 II2- 42 | di> accettare la cura delle loro anime. Il pio Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
149 II2- 46 | di Assisi riprodotta a~cura del m. r. p. Luigi da 150 II2- 46 | insieme all'altra a cura di don Leonardo~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
151 II2- 76 | Missioni~Cattoliche, a cura dell'Istituto delle 152 II2- 76 | seconda edizione uscì a cura di don Leonardo 153 II2- 101 | chiesa venne eretta per~cura del r<everendo> padre~ 154 II2- 106 | s'adoperano~intorno con cura paterna. In questo è Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
155 II2- 110 | di Assisi riprodotta a cura del m. r. p. Luigi da 156 II2- 110 | la seconda edizione, a cura di don Leonardo 157 II2- 115 | Commise allora la cura ad una eletta di 158 II2- 119 | tavola, quanto maggior cura avrò~de' miei proprii 159 II2- 126 | finora alla mia cura. Voi sapete che~le mie 160 II2- 127 | si abbia da ognuno cura ad esercitare lo spirito 161 II2- 139 | pure al~Signore la cura de' vostri bisogni ed 162 II2- 145 | di lui sapienza63. La cura che Dio ha della nostra 163 II2- 149 | son certo che Dio avrà cura di~me".~ Di~questa guisa 164 II2- 162 | i miei frati;~abbiatene cura voi stessi". Nel 165 II2- 176 | rivelazione commessa la cura dell'Ordine a frà Elia. 166 II2- 179 | il Terz'ordine, abbiate cura che i pastori di anime 167 II2- 187 | avrà di voi tutta la cura, voi siete sotto la 168 II2- 199 | e principi presero~cura perché in modo speciale 169 II2- 201 | unione fraterna, d'aver cura~particolare degli 170 II2- 202 | dicendo: "Io avrò cura~de' tuoi figli, perché 171 II2- 212 | Parimenti abbiasi cura di raccogliere e di 172 II2- 221 | di rivedere con~ogni cura la primitiva Regola de' 173 II2- 223 | In famiglia abbiano cura di essere di esempio 174 II2- 223 | soggetti.~ IX. Abbiano cura di mantenere tra loro e 175 II2- 230 | almeno ogni mese. Esso cura, insieme col visitatore ./. 176 II2- 232 | Il~sagrestano avrà la cura di tutto ciò che si Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
177 II2- 256 | giglio fu coltivato con cura speciale dalla~mano di 178 II2- 273 | destro del~sacerdote in cura di anime, sono l' Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
179 II2- 278 | dall'A.~durante la cura d'anime che svolse in 180 II2- 292 | e mi provvede con tanta cura, come se non avesse Nove fervorini... Vol.-Pag.
181 II2- 309 | voto del cuor mio, la cura delle anime.~Beneditemi 182 II2- 311 | in ospedale a~cura dei soldati. Così la 183 II2- 315 | fatti sacerdoti, in cura di quelle parrocchie~ 184 II2- 318 | proprio cuore per darsi cura ad~ogni momento 185 II2- 332 | volevano~morto e pose cura sollecita per iscampare Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
186 II2- 402 | carne. Ed egli aveva cura di trattare con i Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
187 II2- 441 | corpo e rassegnare la cura delle terrene cose, e 188 II2- 442 | intieramente alla cura ed alla salute~dei 189 II2- 445 | Abbiti miglior cura pel corpo, e delle~ 190 II2- 459 | suggerivagli ad aversi cura e non esporsi, 191 II2- 460 | la Provvidenza avrà cura di me". E venne sotto 192 II2- 464 | del luogo non si diede cura di esaminare l'affare 193 II2- 468 | Figliuol mio, abbiati cura nella tua malattia.~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
194 II2- 524 | Intanto non~ ./. cura i~calori cocenti del Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
195 III- 7 | guardarsene con somma cura.~ È da~saper adunque che 196 III- 17 | terra. Che bisogna aver cura del proprio buon nome e 197 III- 56 | dieci figli con somma cura, ottennero anche~che il 198 III- 90 | perché non ebbero cura di chi loro apparteneva92. Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
199 III- 154 | che~a Dio abbandoni la cura di te. Per salvarsi Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
200 III- 193 | di Sales, ma perché usò cura ad~emendarsi divenne in 201 III- 197 | Intanto non si cura del vitto, non bada al 202 III- 203 | parte almeno di quella cura che ebbe Paolo? Perché 203 III- 220 | egli a rassegnare la cura delle terrene cose e~ Vieni meco... Vol.-Pag.
204 III- 283 | ciechi, risana storpi, cura infermi e~risuscita i 205 III- 284 | le turbe perché abbiano cura di loro salvezza eterna. 206 III- 322 | provvide102 con tanta cura, a quella madre che ci 207 III- 379 | regioni infuocate. Non cura il mangiare, non il bere. 208 III- 379 | consacrano a Dio nella cura~degli infermi in un 209 III- 383 | ma intanto né si danno cura~per guadagnarsi il cielo 210 III- 389 | occupazione,~hanno cura soverchia di trattare 211 III- 403 | e in~far questo cura le piaghe della carne 212 III- 438 | Guai a chi non se ne cura. Guai tre volte~a chi se 213 III- 439 | del Signore. Però cura che~l'amor del santo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
214 III- 476 | Signore.~ 32. Abbi poi cura massima di~conservare in 215 III- 500 | Signore. Questi, colla cura che per te ha il~tuo 216 III- 521 | alla madre: "Abbiate cura dei figli vostri"? Santa 217 III- 521 | Santa Chiesa ha sì~gran cura del poverello e dell' 218 III- 553 | di benedirti, così cura che sovrat<t>utto alla Nella scuola… Vol.-Pag.
219 III- 593 | propri perché ne abbia~cura come un buon padre.~ 3. 220 III- 593 | i suoi, pone sua cura~attenta alle scuole per 221 III- 595 | giovani allievi~si dà cura di insegnar loro a 222 III- 611 | grado.~ 4. Altra cura del maestro è di Svegliarino... Vol.-Pag.
223 III- 619 | per il sacerdote in~cura d'anime. Ma per fare il 224 III- 627 | di umani~riguardi o di cura di sé, il più delle 225 III- 652 | agli angeli suoi d'aver cura di te, perché ti 226 III- 659 | sollecitate con ogni cura per essere pianta 227 III- 673 | Dio non subito si cura della sua gloria, perché 228 III- 685 | fiamme. E se Dio non si cura a~far ciò, l'anima è 229 III- 688 | al mio Stato? Io n'avrò cura di voi". Quegli accetta. 230 III- 690 | soldati. Il capitano ha cura di mantenere alla porta 231 III- 697 | troppo che poniate cura in discernere nel cuor 232 III- 708 | Attendete con molta cura~per non sprecare invano 233 III- 710 | il Salmista~non altra cura aveva che di ripetere: " 234 III- 727 | Ma in~mostrarvi abbiate cura di piacere a Dio in 235 III- 733 | in lui, perché egli ha~cura di voi"90. Che dubitate 236 III- 733 | Questi~avranno cura costante di te. Siate 237 III- 733 | 3. Ed egli di noi ha cura. Benché moltissime sieno 238 III- 734 | prendesse di loro una cura speciale~affatto e che 239 III- 734 | io nemmeno vo' darmi cura a cercare un'elemosina 240 III- 735 | 3. Prenderà di voi cura speciale.~ 4. N'avrà 241 III- 735 | speciale.~ 4. N'avrà cura tanto più sollecita Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
242 III- 742 | Per addivenire~ad una cura radicale bisogna, come 243 III- 778 | non vogliate prendervi cura di render contenta la~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
244 III- 822 | edizione nel 1931 a cura di don Leonardo 245 III- 843 | si danno tuttavia alla cura~del cholera; nondimeno Il fondamento... Vol.-Pag.
246 III- 867 | affine~di averne tanta cura come se a te solo, e non 247 III- 876 | sé ed è coltivata~con cura. Buona è la terra del 248 III- 877 | tutti gli orfani o cura~tutti gli infermi che 249 III- 884 | Filotea, dev'essere una cura diligente a fine di~ 250 III- 885 | con più special cura, affinché il~confessore 251 III- 885 | ciò, fa di usare~almeno cura ordinaria, e così statti 252 III- 898 | Figliuolo eterno.~Una cura sola tu devi avere, o 253 III- 901 | mostri di~non avere cura somma per la santa 254 III- 902 | la voce del superiore, cura, o anima fedele, a~non 255 III- 917 | di Dio. Filotea, tu~cura sovrat<t>utto di piacere 256 III- 921 | sacro.~ 7.~Specialmente cura altresì che in giorno 257 III- 933 | non far troppo e abbiti cura, ché il primo dovere è~ 258 III- 950 | attendi con diligenza? Cura~più sollecitamente.~ 10. 259 III- 953 | esponiti con maggior cura, e poi~attienti 260 III- 960 | La Chiesa ne ha cura come de' figli suoi più 261 III- 965 | superiore non ti~ ./. cura~davvantaggio. Misera te 262 III- 966 | Bisogna che~m'abbia cura perché viva in buona 263 III- 971 | cuor tuo. Abbiti però cura, istruisci la mente, 264 III- 978 | che sei ben fragile, cura a non cadere in certe Il montanaro... Vol.-Pag.
265 III- 991 | pastorello che alla cura~del gregge accompagni il 266 III- 999 | oratori festivi, nella cura delle compagnie divote 267 III-1004 | fatte di recente per~cura del parroco Magoni d<on> Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
268 III-1062(38) | ed.~critico-pratica a cura del can. Giuseppe 269 III-1069(46) | d’Assisi riprodotta a cura del m. r. p. Luigi da 270 III-1070 | a Francesco -- Io avrò cura de' tuoi figli perché~ 271 III-1071 | è da guardare con gran cura che maggiormente~s' Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
272 III-1103 | è grande. Indi datevene cura perché la~casa del 273 III-1119 | e si prendano ./. poi cura de'~suoi diletti, i Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
274 III-1141 | egli ne ha presa la cura e la farà giungere a 275 III-1141 | a buon~porto.~ 10. La cura negli affari è più 276 III-1141 | più s'approssima alla cura che~ha Iddio di noi. 277 III-1142 | stesso, ma né pure si cura di essere compatito da 278 III-1143 | ha da governare ed aver cura d'altri.~ 6.~Dio non 279 III-1156 | permette che si abbia cura del buon nome, che molto 280 III-1165 | lasciare a lui tutta la cura di noi!~ 3.~Nelle Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
281 IV- 7 | ne~prende tuttavia cura e ne assume informazioni 282 IV- 7 | tempo, sarà~ricevuta in cura nella casa, 283 IV- 8(2) | Guanella, oltre alla~cura della parrocchia di Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
284 IV- 20 | nella abitazione.~Una cura~tutta speciale si ha da 285 IV- 23 | addettealla casa.~Una~cura anche speciale è da 286 IV- 24 | proprio, s'adopera con cura~diligente e ottiene con 287 IV- 35(10) | dell'A. nella cura d'anime a Pianello Lario~( 288 IV- 39(17) | momentaneamente nella cura d'anime a Savogno ( 289 IV- 46 | Si abbia cura per i malati~esterni che Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
290 p> | di S. Giovanni di Dio4 cura gli infermi della 291 p> | Lellis5 abbraccia la cura degli infermi e dei~ 292 p> | Piccola Casa e per la cura delle anime fuor della 293 p>(8) | che si dedicano alla cura degli orfani.~ 294 p> | obbligano altresì alla cura di infermi contagiosi Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
295 IV- 66 | educazione, studio, cura degli infermi, scuola, 296 IV- 67 | di predicazionee in~cura pastorale di anime, 297 IV- 67 | apostolato è la cura degli orfanelli, la 298 IV- 67 | agli studenti, la~cura agli infermi della casa, 299 IV- 67 | il vescovo, alla cura degli infermi~contagiosi.~ 300 IV- 68 | e si applicano alla cura degli infermi della casa.~ Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
301 IV- 75 | il ministero della cura d'anime, giudicansi~per Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
302 IV- 91 | vari specie~nella cura di infermi, di fanciulli, 303 IV- 94 | del catechismo.~Ed ha~cura dell'istruzione delle 304 IV- 95 | sono affidate alla cura ed alla~industria delle 305 IV- 95 | Una~assistente adopera cura perché il lavoro non 306 IV- 97 | le circostanze.~Pongano~cura a trattar fedelmente ciò 307 IV- 99 | comportano, ma hanno cura di corrispondere il 308 IV- 105 | assistente.~E si~prende cura di apprendere dalla 309 IV- 105 | delle singole persone. Cura ./. che ogni persona 310 IV- 106 | e degli arredi sacri.~Cura~che dinanzi al 311 IV- 106 | atto di~adorazione.~Cura~perché al mattino per 312 IV- 106 | e~chiuse le porte.~Ha cura~speciale del vino e Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
313 IV- 116 | si applicano alla cura degli infermi nella~casa, 314 IV- 120 | più adatta. Si ha poi~cura di istruirle in un'arte 315 IV- 120 | in una famiglia.~ Si cura perché, ben ./. 316 IV- 122 | son di difficile cura e si propende ad 317 IV- 129 | si accinga~all'opera di cura, che in essa adoperi 318 IV- 129 | dopo tutta e intera la cura di sé in mano alla~ 319 IV- 130 | evidentemente una cura di dispendio, non 320 IV- 131 | DELLA CURA CHE LE SUORE DEVONO 321 IV- 137 | suora abitualmente. Cura l'economia e la mondezza 322 IV- 138 | refettori, che hanno in cura la cantina ovvero la~ 323 IV- 140(26) | vennero ripubblicati a cura~di don Leonardo 324 IV- 140 | chiesa~ Le suore hanno cura a tenere pulito il 325 IV- 141 | dicommestibili si ha cura di~attenersi a quelle 326 IV- 143 | delle anime nella cura parrocchiale od~ 327 IV- 143 | diocesano e si usa~loro cura come a padri venerandi 328 IV- 145 | tutti.~Si abbia gran cura della moralità dei 329 IV- 147 | vecchi il rispetto, la cura e la carità, che si deve 330 IV- 147 | chirurgicamente.~La cura viene esercitata sotto 331 IV- 151 | della casa, nella cura degli infermi,~nella Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
332 IV- 174 | studio è la principale~cura, così per gli Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
333 IV- 200 | più accette alla cura dei fedeli e meno Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
334 IV- 211 | di oratori festivi, di cura dei malati in casa ed 335 IV- 215 | terrene si hanno in cura solo tanto~quanto sono Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
336 IV- 221 | poi si~applicano alla cura delle orfanelle, delle 337 IV- 230 | a parte la casa. Ha cura~delle ammalate. Riceve 338 IV- 230(20) | I ms inserisce qui: Ha cura delle ammalate. Con 339 IV- 231 | la maestra di lavoro21.~Cura che la maestra degli 340 IV- 231 | della igiene e della cura degli~infermi, mediante 341 IV- 231 | manuali appositi.~Cura che la maestra dei 342 IV- 231 | d'uso~più comune. Ha cura dei depositi, dei Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
343 IV- 250 | consorella si usi molta cura perché~la carità di Dio 344 IV- 253 | mediate~sommissione e cura nell'esporre la riuscita 345 IV- 257 | conferenze;~a)~abbiano cura che in ogni venerdì, in 346 IV- 259 | carità;~c)~mettano cura massima nello studiare 347 IV- 259 | circostanze;~f) abbiano~cura della regola 348 IV- 269 | maestra si adoperi con cura~materna e osservi il 349 IV- 272 | quelle suore che hanno cura di valersi di persone~ 350 IV- 273 | per le case filiali la cura che usa per la casa 351 IV- 280 | della casa, nella cura~delle vecchie, delle 352 IV- 282 | di~igiene, di cura degli infermi.~c)~Devono 353 IV- 282 | g)~Suore atte per la cura di ammalati si mandano, 354 IV- 282 | morale,~3) le~regole di cura a tenersi con gli 355 IV- 283 | tendenze fisiche nella cura degli infermi affetti da 356 IV- 283 | ufficio.~3.~Nella cura delle ammalate la buona 357 IV- 285 | praticadiligente della cura degli infermi e relative~ 358 IV- 285 | carattere che sono in cura~speciale del medico;~f)~ 359 IV- 287 | stagnati;~e) si~abbia cura a riparare nelle 360 IV- 290 | insieme;~b) si~abbia cura di non insudiciarle in 361 IV- 290 | abbia compartimento e cura speciale;~e) le~ 362 IV- 295 | di chiesa con gran cura; ./. b) ma~non son da 363 IV- 298 | s'attiene alla cura spirituale.~c)~L' 364 IV- 299 | molto prosperata, se ha cura diligente dei poveri e 365 IV- 301 | e) In~argomento della cura in generale si 366 IV- 304 | venissero affidate alla cura disciplinare ed alla~ 367 IV- 305 | da riservare per la cura~de' infermi al domicilio.~ 368 IV- 306 | stato degli infermi che cura;~e) si~desidera pure che 369 IV- 307 | della casa.~e)~Sarà cura di compiacere a quegli 370 IV- 307 | f) La~prestazione di cura si fa ad ogni caso per 371 IV- 307 | 5.~Quanto all'orario di cura, si badi~a)~che sia 372 IV- 316 | che abbisognano di cura climatica per qualche Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
373 IV- 321 | in~famiglie e far lacura di persone inferme.~In Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
374 IV- 329 | quindi porre ogni cura~per non lasciarsi 375 IV- 341 | 14. Ogni religiosa ha cura di non portare o 376 IV- 345 | mettendo una religiosa~cura a questo pio esercizio 377 IV- 348 | due suore adatte per la cura~delle inferme e sorvegli 378 IV- 348 | tanto riguardo alla~cura e ai medicinali come 379 IV- 367 | deve con ogni~cura impegnarsi a tenere 380 IV- 368 | volta all'anno si abbia cura di leggere la~Regola nel Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
381 IV- 372 | quindi porre ogni~cura per non lasciarsi 382 IV- 381 | avranno speciale cura nella sobrietà del vitto, 383 IV- 384 | mettendo ogni religiosa cura a~questo pio esercizio 384 IV- 388 | due suore adatte per la cura~delle inferme e sorvegli 385 IV- 388 | tanto riguardo alla~cura ed ai medicinali, come 386 IV- 405 | volta all'anno si abbia cura di leggere le~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
387 IV- 440 | Cura delle figlie bisognose~ ~ 388 IV- 440 | figlie bisogna averne cura nel corpo,~nella mente, 389 IV- 440 | aria buona, si ha cura degli attuali~ 390 IV- 454 | più sicurezza.~Ma nella cura degli ammalati si 391 IV- 454 | il metodo di cura.~ Ma se c'è caso in cui 392 IV- 458 | quanto segue: nella cura degli~ammalati si usano 393 IV- 498 | della congregazione ha cura di custodire le~piccole 394 IV- 554 | tanto~occupati nella cura d'anime abbiano ad 395 IV- 616 | quanto potete da ogni cura terrena e nei giorni di 396 IV- 646 | sofferente.~Per la cura di un'ammalata si 397 IV- 646 | istruita nella cura degli~infermi in genere 398 IV- 656 | congregazione di aver cura di voi, quasi madre Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
399 IV- 764 | e non vi trattenga la cura di veruna cosa~terrena.~ 400 IV- 770 | introducono per avere cura speciale degli italiani; 401 IV- 770 | volete limitarvi alla cura e quindi alla lingua~ 402 IV- 772 | negli ospedali di cura della grande regione~ 403 IV- 773 | Ovvero~vi piace la cura degli ammalati, il 404 IV- 783 | che vi assegnano, nella cura dei~malati e dei 405 IV- 787(29) | si deve portare ogni cura nella pratica delle Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
406 IV- 837 | con speciale cura voi e loro stesse.~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
407 IV-1376 | La nostra maggior cura deve~essere rivolta ad 408 IV-1379 | i fratelli laici e~cura grande perché abbiano a 409 IV-1383 | si abbia non solo cura, ma si ritenga~stretto 410 IV-1402 | 9. Cercherete con ogni cura di tornare di 411 IV-1411 | della casa.~Sia nostra cura che ogni classe di 412 IV-1421 | stessa.~Una speciale cura voglio che sia prestata Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
413 IV- 890 | hanno bisogno di una cura climatica ed è 414 IV- 890 | accompagnare a una cura le loro figliuole e~non 415 IV- 892 | codeste persone si avrà cura che siano notoriamente 416 IV- 893 | della casa; ha cura delle lettere dei 417 IV- 896 | dei novizi~a) ha cura di scegliersi, d'accordo 418 IV- 897 | e delle consorelle e ha cura che siano letti in 419 IV- 898 | i capi di~bottega e cura perché le ore di lavoro, 420 IV- 898 | con gli operai;~i) ha cura perché non manchi mai né 421 IV- 898 | per esso;~l) ha cura che le singole arti 422 IV- 899 | letture e si avrà cura di mettere tutti in 423 IV- 900 | della scuola, avendo cura che a ogni~materia sia 424 IV- 900 | dei singoli docenti e cura che sia~svolto 425 IV- 901 | dalla casa e ne cura~gl'imballaggi e s' 426 IV- 901 | pagamento;~d) ha cura dei magazzeni e dei 427 IV- 901 | e dei depositi;~e) ha cura dei fabbricati e 428 IV- 903 | chi per esso e avranno cura d'istruirsi~secondo le 429 IV- 904 | addetti alla cura di questi disgraziati,~ 430 IV- 907 | 2. Il portinaio~a) cura che nessuno si fermi 431 IV- 908 | i mezzi e si avrà~cura d'attendere fino a che Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
432 IV- 927 | case filiali.~6. Ha cura degli ammalati della 433 IV- 929 | maestro degli studi ha cura che siano preferiti 434 IV- 930 | le compere.~4. Ha cura dei fabbricati e Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
435 IV- 943 | Provvidenza.~Non hanno cura di accrescere patrimoni, 436 IV- 943 | applicano con speciale cura i Figli~del sacro Cuore.~ 437 IV- 946 | mi segua...~Non abbiate cura di quello che avrete a 438 IV- 951 | medesimo si prende una cura tutta~speciale della 439 IV- 956 | propria o d'altri.~Ha cura degli ammalati.~Riceve 440 IV- 957 | superiore generale.~Ha cura degli ammalati.~Dirige 441 IV- 957 | semplice e prudente.~Ha cura di scegliere buoni 442 IV- 957 | di uso più comune.~Cura i depositi, i fabbricati Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
443 IV- 985 | vivi che defunti.~d) Ha cura di ricevere almeno una 444 IV- 985 | per quanto è possibile cura il detto~dell' 445 IV- 986 | sopraintendono.~d) Ha cura degli ammalati e ne 446 IV- 988 | Gli uffici pietosi di cura ai derelitti, agli 447 IV-1001 | chiuso.~n) L'assistente cura che non si leggano libri 448 IV-1001 | o~pericolosi.~o) Cura che non si corrispondano 449 IV-1003 | le gelosie.~r) S'abbia cura a promovere le 450 IV-1004 | bisogno.~S'abbia gran cura di non mischiare le 451 IV-1004 | dei malati, s'abbia cura per~quanto si può.~a) 452 IV-1007 | età, si~può affidare la cura dei fanciulli idioti, 453 IV-1022 | del sacro Cuore hanno cura di spandere in molta~ 454 IV-1024 | della chiesa ha cura dello~insegnamento delle 455 IV-1031 | massima~dev'essere la cura per togliere ogni offesa 456 IV-1035 | dia segno di speciale cura per loro.~g) Nel caso di 457 IV-1047 | e) Si abbia gran cura quando cadono malati~ 458 IV-1050 | degli artigiani ha cura del~materiale di 459 IV-1053 | si tengono in cura quelli che~sono 460 IV-1054 | Il maestro abbia cura.~a) di conservare la 461 IV-1054(52) | Applicò metodi di cura idroterapica e di 462 IV-1055 | all'ingrosso.~g) Si cura l'economia nell'officina.~ 463 IV-1055 | I falegnami hanno cura.~a) di esercitarsi in 464 IV-1058 | 2) il~prato,~3) la cura della stalla e degli 465 IV-1058 | prato ha pur bisogno di cura nella~concimazione, nel 466 IV-1060 | ornamento;~e) si abbia cura a conservarli mondi 467 IV-1065 | fisica una cura più diligente;~b) quando 468 IV-1072 | i) Specialmente hanno cura degli infermi e dei 469 IV-1089 | nella mente per~averne cura.~c) Corrisponda colle 470 IV-1090 | disinfettanti, s'abbia cura ad~adoperarli con gran 471 IV-1094 | di tarda età ed atta li cura con amorevolezza e~ 472 IV-1094 | c) Tosto si affidano a cura medica.~d) Se ne 473 IV-1100 | insegnamento si dà cura esatta per la materia~ 474 IV-1101 | scuola ogni insegnante cura la disciplina~ed il 475 IV-1103 | orazione vocale;~3) ha cura della mondezza degli 476 IV-1105 | con intelligenza e cura, per venire in aiuto~di Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
477 IV-1110 | si occupa pure della cura di~anime nello esercizio 478 IV-1114 | in modo speciale nella cura degli ammalati,~per 479 IV-1123 | pure si prenderà cura per gli alimenti e le~ 480 IV-1124 | il quale abbia cura di aiutare il morente 481 IV-1139 | che possano impedire la cura od il regime dei novizi.~ 482 IV-1141 | della casa.~2. Ha cura degli oggetti della 483 IV-1141 | della chiesa e ne cura la~pulitezza e l'ordine.~ 484 IV-1141 | della disciplina.~7. Cura che sia osservato l' Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
485 IV-1148 | provvede con sollecita cura di padre ai figli suoi.~ 486 IV-1150 | Signore affida~loro in cura~a) i~fanciulli derelitti 487 IV-1163 | preghiera,~perché la cura delle anime è l'arte 488 IV-1165 | dello istituto.~Si cura~che almeno taluno dei 489 IV-1165 | in ogni semestre.~g) Cura~che non circolino 490 IV-1168 | affidate alla loro cura, devono essere pastores~ 491 IV-1169 | missione.~b) Egli~abbia cura della salute corporale e 492 IV-1182 | che inclinano alla cura dei~cronici e degli 493 IV-1182 | e gli~elementi di cura nelle malattie ordinarie 494 IV-1182 | e della gioventù è cura delicatissima e non Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
495 IV-1199 | dei~ricoverati e nella cura degli infermi e cronici, 496 IV-1208 | pure si prenderà cura per gli alimenti e le~ 497 IV-1209 | il quale abbia cura di aiutare il morente 498 IV-1222 | che possano impedire la cura od il regime dei~novizi. ./. 499 IV-1224 | della casa.~210. Ha cura degli oggetti della 500 IV-1224 | della chiesa e ne cura la~pulitezza e l'ordine.~ 501 IV-1225 | della disciplina.~215. Cura che sia osservato l' Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
502 IV-1233 | con energia per aver~cura dei figli poveri, dei 503 IV-1236 | rimetterli a luoghi di cura più opportuna e~utile.~ 504 IV-1238 | gusto.~I bagni per cura di salute e di igiene 505 IV-1242 | Parimente si abbia cura che le loro vestimenta 506 IV-1245 | Sovrattutto si abbia cura del bene spirituale 507 IV-1252 | oltre quello della~cura dei figli poveri e 508 IV-1255 | sue conseguenze.~Onde cura massima del capo 509 IV-1255 | Certa cosa è che nella cura dei figli poveri e 510 IV-1255 | agli altri ministeri di cura d'anime e possono~essere 511 IV-1273 | Anzi e specialmente la cura degli ammalati è obbligo 512 IV-1273 | bisogno di maggior cura, perché~sono tenuti alla 513 IV-1276 | loro volta ne avranno cura molto~diligente, perché 514 IV-1276 | attenzioni di cura e di sollecitudine.~L' 515 IV-1286 | tutti si diedero cura a studiare la virtù 516 IV-1294 | lo circondano.~Non le cura perché, astratto ne' 517 IV-1300 | scopo prefissosi, la cura dei figli poveri, dei 518 IV-1305 | deve prendersi cura dello stato~dell' 519 IV-1318 | altresì quasi luogo di cura nel quale medici~valenti, 520 IV-1324 | fissare.~Si abbia cura del tesoro prezioso che 521 IV-1344 | mediati, riporre ogni cura~propria.~A poco a poco 522 IV-1350 | La prima e la massima cura l'ebbe il divino~ Norme - 1915 Vol.-Pag.
523 IV-1362 | 30. Si abbia grande cura di mantenere la 524 IV-1365 | XIII.~DEGLI IMPIEGHI IN CURA D'ANIME~ ~43. Poiché è 525 IV-1365 | della Carità che alla~cura dei figli e dei vecchi 526 IV-1365 | popolo s'aggiunga la cura d'anime, così~può darsi 527 IV-1365 | Nessuno ambisca la cura d'anime e, messovi a 528 IV-1365 | 44. Chi è preposto alla cura d'anime vigili perché 529 IV-1365 | Servi della Carità in cura~d'anime, vale per tutti Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
530 V- 10(2) | Scritti e documenti, a cura di Elda Soscia e 531 V- 62 | in beneficio ed in cura degli infermi uomini, 532 V- 63 | apprendano la facile cura e sappiano nel bisogno 533 V- 92 | me ne ha la più amorosa cura e sollecitudine; però 534 V- 106 | e pastore stando nella cura di Campodolcino.~Or le 535 V- 116 | periodo d’anni fu alla cura del popolo di Pianello 536 V- 143 | anche qui si prendeva cura dei ragazzi ricoverati e 537 V- 150(31) | Operaio addetto alla cura e al rifacimento dell’ 538 V- 225 | Quelle che hanno cura della~gioventù sono al 539 V- 226 | cuoce le vivande con cura, con amorevolezza e 540 V- 240 | Lasciate a lei la cura di rimunerarvene. Una 541 V- 242 | anima si sente. Grande cura ebbe sempre del 542 V- 293 | continuare anche nella cura climatica il~proprio 543 V- 325 | l’egregio ingegnere cura il buon esito della 544 V- 327 | il nome, venuti ivi per cura, non lo aiutassero 545 V- 348 | asilo infantile e cura d’anime nella Mesolcina, 546 V- 369 | ivi accorse per~farvi cura climatica. San Vincenzo 547 V- 369 | Coira ne affiderebbe la cura ad uno dei nostri~ 548 V- 373 | ne’ cieli...” 20 , avrà cura di me. Lui che non 549 V- 385 | ma a nulla valse ogni cura e fu trovata morta~nella 550 V- 429 | di beneficenza per cura delle zelanti dame del 551 V- 450 | manicomi ed in essi la cura consiste nello sforzo~ 552 V- 450(28) | sue realizzazioni, a cura di Alejandro Dieguez, 553 V- 453 | ribelli ad ogni cura, l’avere tentato di 554 V- 536 | che chi vi assiste e vi cura vi ama anche se vi 555 V- 546 | per impulso e per cura di d‹on› Luigi Guanella, 556 V- 561 | e di carità. Si ha cura di coltivare negli 557 V- 565 | tre dame, che~fecero la cura climatica nelle nostre 558 V- 566 | chiamano lassù per la cura climatica molte persone. 559 V- 570 | che se ne prendono cura come fossero le~proprie 560 V- 570 | quasi aspettando la cura delle acque. ./. Don 561 V- 571 | a questo servizio di cura climatica pei mezzo 562 V- 571 | l’occorrente per far la cura delle acque. L’ospizio 563 V- 571 | ospizio per la triplice cura: la cura idroterapica, 564 V- 571 | la triplice cura: la cura idroterapica, la 565 V- 571 | la climatica e la cura del~latte, poiché vi 566 V- 571(27) | 1905, pp. 105-106; La cura climatica per i poveri, 567 V- 574 | Provvidenza ne abbiano cura. La Casa della divina 568 V- 577 | anni si dedicò alla cura delle anime, ora 569 V- 587 | senza la~tormentosa cura del domani, riposati e 570 V- 605 | Conservate con gelosa cura quell’oggetto prezioso 571 V- 611 | per essere assunta in cura dei colerosi, ma Dio~non 572 V- 625 | ove fu addetto alla cura delle anime. Era molto 573 V- 635 | sacerdoti che ne hanno cura li scorgono facilmente 574 V- 647 | Ogni casa filiale avrà cura di spedire gli effetti 575 V- 660 | laghi e dei luoghi di cura trovano~modo di zelare 576 V- 661 | nel 1866, trovandosi in cura d’anime, per sette anni 577 V- 675 | i marmi sono lavati con cura ogni mattina, sicché 578 V- 705(24) | Memorie e documenti, a cura di Angelo Scalabrini, 579 V- 734 | di Roma. Durante la cura andammo più volte a 580 V- 737 | di ammalati, con una cura e un trattamento [44] 581 V- 750 | può diventare casa di cura climatica ./. tanto per 582 V- 751 | il che permette una cura quasi individuale nell’ 583 V- 777 | lo nutrisce, lo cura, lo ama. Quale tripudio 584 V- 786 | cui i sacerdoti~hanno cura continua di quella 585 V- 796(4) | d’un gran vescovo, a cura di Vittorio Gregori, 586 V- 803 | sarà messo fuori dalla cura d’anime. I sacerdoti 587 V- 805 | quando è malato si cura in casa; tutti all’ 588 V- 809 | al mondo. Fu eretto per cura del rev‹erendissi›mo 589 V- 813 | di più perfetto nella cura d’una malattia si può 590 V- 813 | vi stette un mese in cura dopo un’operazione 591 V- 845 | ospedale pagando per la cura somme favolose; là non 592 V- 850 | americana con la cura di presentarsi~pulito 593 V- 853 | anni 42 assisté con cura e zelo i parenti di mia 594 V- 860(44) | anast.: Bologna 1989) a cura dei figli dell’autore, 595 V- 882 | ai funerali e per cura dei~nostri sacerdoti di 596 V- 893 | lavora indefesso e non cura~pericoli. L’altro giorno Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
597 V- 915 | novello sacerdote alla cura delle anime ed inviollo 598 V- 950 | tre anni attese alla cura d’anime e, coll’aiuto di 599 V- 951 | Lario. Qui alla cura d’anime e dell’ospizio, 600 V- 962 | nella casa ed~anche in cura di malati fuori, e in 601 V- 969 | è demandata la grave cura d’anime troveranno un 602 V- 969 | di Promontogno, per cura 128 specialmente 603 V- 980 | 1v] in pompa magna per cura di questo 604 V- 988 | sacerdotali in cura delle anime. Gli uffici 605 V- 992 | che hanno per iscopo la cura dei più miseri ed 606 V- 995(187) | di Coira assumendo la cura parrocchiale di Arvigo; Opere santa Teresa Vol.-Pag.
607 VI - 3 | Concezione, a cura del gesuita Camillo 608 VI - 29 | di divozione, oh qual cura s’ha da avere perché 609 VI - 37 | D’ora innanzi tu avrai cura del mio onore, non 610 VI - 72 | vero distacco è nella cura di non offender Dio. 611 VI - 73 | co?munità! I modi di cura son due, cioè commoverle 612 VI - 73 | le vie del cuore. Qual cura e quanto~studio per 613 VI - 84 | ad evadere~con cura alle religiose, perché, 614 VI - 114 | offendere la salute. La cura smodata in ciò, oh come Fiore di virtù Vol.-Pag.
615 VI- 137 | Scritti e documenti, a cura di Elda Soscia e 616 VI- 145 | 1848. Consacrato alla cura~delle anime 26 , diceva: « 617 VI- 150 | canonica perché cura d’anime non voleva, e 618 VI- 152 | che mi fare... La cura d’anime non ?bastava in 619 VI- 170 | le altre, e usava cura. In quelle che vedeva~ 620 VI- 173(98) | Originale: cura e. 621 VI- 176 | si obbligava ad aversi cura, ed ella ne soffriva 622 VI- 188 | vino aveva pensiero di cura, affetto di~venera?zione 623 VI- 188 | senza Dio. Aveva alta cura perché le orfanel?le Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
624 VI - 199 | ed egli con più vigile cura penserà a me... Il mio 625 VI - 205 | e 28 tu nel mezzo in cura assidua di difesa per te, 626 VI - 208 | che ognuno abbia cura del suo prossimo, e~ 627 VI - 210 | alta, gli occhi bassi. Cura i sensi~del vedere, 628 VI - 217 | con prestarti sollecita cura. Onora il medico per il 629 VI - 227 | ad altrui. Prenditi cura a non toccar 117 d’altri 630 VI - 231 | si presti la massima cura all’ultimo della vita. 631 VI - 243 | si può prestare alla cura dell’anima tua. ./. 3. 632 VI - 245 | Poni attenzione alla~cura anche più viva che il Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
633 VI- 271 | e assistetelo con cura paterna, e vedrete 634 VI- 280 | con minuziosa cura, conservandole in vasi 635 VI- 281 | abitanti tenendo 88 cura di tutte ‹le› spazzature, 636 VI- 283 | e quanto adopera di cura il cristiano umile per~ 637 VI- 284 | il cristiano adopera cura in sé come il contadino 638 VI- 294 | casa e la distingue - cura la maternità. E provvede 639 VI- 296 | vuolsi attenzione, come cura diligente richiedesi 640 VI- 297 | in vigoria. La cura dello zolfo vale come la 641 VI- 297 | zolfo vale come la cura del medico verso allo 642 VI- 300 | attenzion di lavoro e cura di studio assiduo. Al~ 643 VI- 300 | come l’anima fedele che cura fra tutti un cibo ottimo 644 VI- 302 | popolo colto che con cura non ne eseguisca 645 VI- 303 | ma si possono con cura diligente~superare. 646 VI- 306 | Vi si semina con cura e poi si diradano le 194 La settimana con Dio Vol.-Pag.
647 VI - 315 | della terra e avrà cura di noi sovrat‹t›utto in 648 VI - 321(26) | contributi~reciproci, a cura di Alejandro Dieguez, 649 VI - 327 | coraggiosi. 11. Per la cura d’infermi. 12. Per lo 650 VI - 342 | corpo in assai. 4. Si cura questo egoismo colla 651 VI - 342 | trinciatori. 7. Si cura questo male colla 652 VI - 352 | 3. Come s’abbia d’aver cura ‹per› l’acquisto d’un Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
653 VI - 373(14) | v (1876-1877), a cura di Francesco Motto, Roma 654 VI - 380(24) | iv (1873-1875), a cura di Francesco Motto, Roma 655 VI - 380(25) | iii (1876-1880), a cura di Eugenio Ceria, Torino Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
656 VI - 384 | periodo trascorso nella cura pastorale di Pianello, 657 VI - 384 | a ricostruire con cura l’ambiente e le vicende 658 VI - 387 | del 1901, quando la cura dei due~istituti 659 VI - 415 | onorato di averlo in cura fra suoi ospiti... Parla 660 VI - 434(94) | a~sostituire l’A. nella cura pastorale di Savogno 661 VI - 434(94) | bisogno di aiuto nella cura pastorale poiché doveva 662 VI - 434(95) | dell’A. nella cura pastorale di Pianello Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
663 VI - 447 | diresse con particolar cura nel pastorale ministero. 664 VI - 447 | Coppini entrato in cura della parochia di 665 VI - 447 | Coppini prese special cura della gioventù femminile, 666 VI - 449 | ultime figlie; abbine~cura ». E Marcellina 667 VI - 452 | dal Signore. La molta cura di Dina era di compiere 668 VI - 458 | in quella insigne cura 51 . Il Guanella, per la 669 VI - 465 | lo lui che si prenda la cura di tutti noi e sarà 670 VI - 479 | che nel peccato 121 e cura tutte le nostre miserie 671 VI - 489(166) Scritti e documenti, a cura di Elda Soscia e 672 VI - 491 | dover gemere. Oh quanta cura aveva suor Chiara: 673 VI - 495 | soggiornava in~cura diurna e notturna della 674 VI - 502 | Vero è che si aveva cura a soddisfarla 208 sullo Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
675 VI - 510 | contributi~reciproci, a cura di Alejandro Dieguez, 676 VI - 510 | della Provvidenza, a cura di Franca Vendramin, 677 VI - 522 | ricoverati. Si dava poi cura~per aiutare per la 678 VI - 527 | Queste parole e la cura sollecita e non mai 679 VI - 527 | Serva di Dio più la cura dell’anima che quella 680 VI - 527 | la finezza di cura della Serva di~Dio. 681 VI - 527 | di Maria del paese e in cura di~ammalati. ./. Il suo 682 VI - 554 | la Serva di Dio aveva cura speciale che avrebbe 683 VI - 576 | cammino per recarsi in cura a~Chiavenna, presso la 684 VI - 577 | pretesto di qualche cura ed agio migliore, ma in 685 VI - 579 | Dio furono esumati per cura di me, teste, come in 686 VI - 584(44) | 1588-1982), a cura di Ivo Beaudoin, 1982, Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
687 VI- 589 | anno fu trasferito alla cura di economo spirituale in 688 VI- 601 | di ministero ovvero in cura di salute. ./. Accadde 689 VI- 603 | I sacerdoti vecchi in cura e riposo nella Casa 690 VI- 607 | cinquantesimo~anno di cura parocchiale a Villanova 691 VI- 611 | padre amoroso in quella cura d’anime, abbiano a 692 VI- 624 | lavori esercitando con cura. Altri pure tengono loro 693 VI- 626 | quindici giorni di cura sui gioghi di 694 VI- 628 | Servo della Carità la cura d’anime in pro di 695 VI- 628 | intorno un~ospizio per cura climatica 67 spendendovi 696 VI- 635 | che si applicano alla~cura dei vecchi, dei cronici, 697 VI- 639 | dei~nostri Servi in cura dei figli poveri e dei 698 VI- 639 | aggiungere che la cura~della gioventù è mezzo Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
699 VI - 645(5) | Scritti e documenti, a cura di Elda Soscia e 700 VI - 657 | poi in tisi. Alla cura dell’ammalata io 701 VI - 658 | Noto in particolare la cura scrupolosa di mantenersi 702 VI - 673 | a spesa veruna per la cura della sua malattia, e 703 VI - 681 | LIV. a) Della sua cura verso i bisognosi 704 VI - 682 | idea di offrirsi per la cura di quei colerosi; 705 VI - 691 | io ammirai più volte la cura speciale che la Serva di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
706 VI - 722 | Luigi ne aveva una cura quasi materna e veniva 707 VI - 727 | poi, specialmente nella~cura di Savogno, il novello 708 VI - 728 | e formaggio; ho avuto cura di tener difese le 709 VI - 733 | don Guanella nella cura della parrocchia~e nel? 710 VI - 738(43) | iii (1876-1880), a cura di Eugenio Ceria, Torino 711 VI - 742 | dare al Guanella una cura di anime sopra~un pizzo 712 VI - 743 | alcuni mesi nella cura spirituale di Olmo ed 713 VI - 767 | ne potrebbe prendere cura e direzione? Io ne farei 714 VI - 773 | Salvatore continua la cura di una cinquantina di 715 VI - 774 | assegnata in cura alla malattia del~ 716 VI - 776 | Grossi,~vedeva la cura delle nostre suore per 717 VI - 779 | di~due monachelle nella cura dei bambini: e questo è 718 VI - 781 | le loro attitudini alla cura degli infermi, alla 719 VI - 789 | le sue allieve per cura di salute a Promontogno, 720 VI - 792 | di malattia. Si ha cura da ognun di noi di far 721 VI - 808 | ragioni si rilasciò la cura generale al signor 722 VI - 809 | volle rinunciare alla~cura medica obbligatoria, non 723 VI - 809 | volle rinunciare alla cura gratuita dei nostri~ 724 VI - 809 | passare un’ora di cura e di svago insieme. Corso sante missioni Vol.-Pag.
725 VI - 915 | si adopera con cura tutta~provvidenziale 726 VI - 916 | perché usate ora minore cura per un vostro diletto? L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
727 VI- 965(7) | di Scalabrini, a cura di Gaetano Parolin e 728 VI- 970 | interrogato della cura assai dolorosa non 729 VI- 971 | emigranti, prendersi cura di quella nuova Italia. 730 VI- 979 | così, non quando avevo cura d’anime, perché allora 731 VI- 998 | e lì neppure. Fui in cura ‹d’anime› a Prosto e a