grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 48 | fatto di me secondo la~parola vostra".~ su nel 2 I- 50 | che Maria dica una parola in mio favore, io mi 3 I- 57 | che non potrà poi o una parola o una supplica di lei?~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 68 | con l'esempio e con la~parola insegnano doversi 5 I- 68 | al sangue! Per una parola di~insulto. E così sono 6 I- 87 | con semplicità. Ho una parola solo a dirvi; avanti 7 I- 90 | che è~la iniziale della parola santità, della parola 8 I- 90 | parola santità, della parola scienza, della~parola 9 I- 90 | parola scienza, della~parola sanità. La santità vale 10 I- 106 | per quelli una parola~di scusa? Non vollero 11 I- 108 | altrui~ogni parola di discorso laido. 12 I- 119 | ella impetra~con una parola sua dall'Onnipotente? E 13 I- 121 | a dire una buona parola a ciascuno ed a tutti. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
14 I- 158 | terra. Dissero una parola a questi che Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
15 I- 193 | la eloquenza della sua parola tira <genti> 16 I- 197 | di Anna e di Caifa, la parola di Dio si fe' sentire 17 I- 201 | a Dio, con cuore una parola affettuosa al~prossimo 18 I- 204 | mia mente". E attese la parola.~Elisabetta cominciò da 19 I- 205 | lasciavano cadere una parola di quel giovinetto~ 20 I- 213 | che potete, dite una parola~e l'ammalato mio guarirà". 21 I- 214 | i santi Evangeli, viva parola~del divin Salvatore. 22 I- 216 | per venire a dirgli una parola, a sentirne~un'altra sua.~ 23 I- 216 | ascoltare ancora una parola di lui. Il sacerdote 24 I- 218 | forza di~braccio o di parola per recarle sollievo? 25 I- 225 | l'inimico colla parola, colla penna e con l' 26 I- 229 | incendio. Così una parola udita in~chiesa da 27 I- 235 | per~intiero e parola a parola il Vangelo del 28 I- 235 | per~intiero e parola a parola il Vangelo del nostro 29 I- 235 | questa. La semenza è~la parola di Dio. Quelli che sono 30 I- 236 | che, udita la divina parola, la accolgono con~ 31 I- 236 | che udirono la divina parola, ma lasciarono che 32 I- 236 | ascoltato la divina parola con cuore docile ed 33 I- 236 | ottimo seme è la divina parola. È seme ottimo a tutti 34 I- 236 | docile ascoltano la parola del Signore e la 35 I- 236 | quelli che ascoltano la parola del Signore e che la 36 I- 236 | buon~frutto della santa parola di Dio. Lo sciagurato 37 I- 237 | ascoltata la divina parola, riteniamola. E per non 38 I- 237 | di Gesù~Cristo. La parola del Signore, perché 39 I- 237 | c'è dubbio, è stata la parola del Signore. Questa 40 I- 237 | del Signore. Questa parola~del Signore, distribuita 41 I- 237 | fratello.~ La santa parola del Signore è~seme che 42 I- 237 | Il seme della divina parola~ha fatto illustrile 43 I- 238 | seme sacro della divina parola. E tra i~guerrieri 44 I- 238 | anche i seguaci della parola del divin Salvatore~ 45 I- 239 | è quello~della divina parola.~Riflessi~ 1. Un buon 46 I- 239 | buon seme è~la divina parola.~ 2. Ascoltiamo tutti la 47 I- 239 | 2. Ascoltiamo tutti la parola del~Salvatore.~ 3. 48 I- 240 | soffocar in gola~la parola. Ma il poveretto 49 I- 245 | vive l'uomo, ma di ogni parola che~esce dal labbro di 50 I- 245 | Non poteva egli con~una parola salvare tutto il mondo?... 51 I- 253 | e poi gli ridonò la~parola. Credereste? Le turbe 52 I- 261 | Chi è da Dio ascolta la parola di Dio. Voi perciò non~ 53 I- 262 | conosco e ne osservo la~parola. Abramo vostro padre 54 I- 272 | lor volta di dire una~parola all'orecchio del 55 I- 273 | fa le veci. Egli con la parola e con~l'esempio ci 56 I- 280 | come un Cicerone nella parola, elegante nel~tratto 57 I- 299 | in proposito la parola dello stesso~divin 58 I- 303 | a lui per~ascoltare la parola di Dio. Gesù vide alla 59 I- 303 | preso, ma~sulla vostra parola getterò le reti. Avendo 60 I- 309 | piangeva in udire una~parola men che onesta. Alfonso 61 I- 320 | aggiunge sempre~qualche parola di severità e qualche 62 I- 350 | vive l'uomo,~ma d'ogni parola che viene da Dio... Il 63 I- 361 | poteva replicargli parola, né vi~fu chi ardisse da 64 I- 367 | Evangelio, perché ogni~parola del Salvatore è vita 65 I- 386 | discorsi, perché ogni parola sua era~balsamo a quei 66 I- 386 | affabilissimo nella parola. Lietissimo pellegrino, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
67 I- 402 | bene, tuttavia non dirò parola, ma mi metterò~ 68 I- 409 | perché non altra che la parola~del Signore può 69 I- 419 | e, per dirla in una parola, si gode la vita. Di 70 I- 435 | casa mia, ma dite una parola e il~fanciullo mio, che 71 I- 454 | Mi piace che una~parola di encomio l'abbiate 72 I- 457 | Il seme è la~divina parola. Ed or chi semina tra 73 I- 457 | sono che ascoltando la parola con cuore~buono e ottimo, 74 I- 470 | direte ad alcuno una parola~di ciò che avete veduto, 75 I- 474 | quelli che ascoltano la parola di Dio e che~la 76 I- 475 | epperciò vien~meno alla parola data. Dimora volontieri 77 I- 480 | dica loro una~parola o che muova una minaccia. 78 I- 483 | perché non ascoltate la parola di~lui". Ma quei giudei 79 I- 484 | chi~ascolta la vostra parola non morrà in eterno? 80 I- 512 | con l'esempio e con la parola erudiva le anime nella 81 I- 515 | di~avere vergata una parola. Ci passano dinanzi i 82 I- 515 | impegnato in ciò la sua parola.~Se alcuno ha~ ./. 83 I- 531 | a Gesù per ascoltare la~parola di Dio, ed egli stava 84 I- 532 | prendemmo, nella tua parola però metterò giù~le reti. 85 I- 545 | al loro cuore quasi parola di angelo, e la presenza 86 I- 554 | Ah, se per ogni parola blasfema si enfiasse la 87 I- 556 | loro che non facessero parola ad alcuno. Ma quelli~ 88 I- 559 | di fatica.~ In una parola, che gioverebbe se noi 89 I- 566 | di tratto o di~parola per tutto l'oro del 90 I- 580 | poteva rispondergli parola, né alcuno osò da~quel 91 I- 581 | e poi rivolgere una parola a lui e~un discorso ai 92 I- 583 | discorsi. Tanto vale la parola quanto~vale il carattere 93 I- 586 | o con la parola o con il fatto: "Non Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
94 I- 613 | ne ha impegnata~la parola sua. Eccovi ciò che in 95 I- 631 | affetto credano alla parola di~Gesù che è verità per 96 I- 631 | sono~empi che negano la parola di Dio, sono empi che 97 I- 632 | dovrà più credere alla parola di un uomo che a quella 98 I- 636 | il predicare con la~parola, quando prima non si 99 I- 636 | esempio val~più che la parola, perciò impiegò anni 100 I- 644 | accecamento di cui è parola. Aggiungete i tormenti 101 I- 660 | con fedeltà la santa parola del Signore. A mezzo di 102 I- 661 | disse: "La semenza è la parola di Dio. Quelli che~sono 103 I- 661 | loro dal cuore la parola udita, perché non si 104 I- 661 | che, udita la divina~parola, la accolgono con 105 I- 661 | che udirono la divina parola, ma lasciarono~che 106 I- 661 | ascoltato la divina parola con~cuor docile ed 107 I- 661 | Questo frutto della~parola del Signore è simile al 108 I- 662 | ora che intorno alla~parola del Signore s' 109 I- 662 | perché è detto che la parola di Dio è germe di~vita 110 I- 662 | che chi~ascolta la parola del Signore non morrà in 111 I- 662 | nell'anima. La divina parola è rimedio per non morire 112 I- 663 | Ma chi ascolta la parola di Dio non è possibile 113 I- 663 | subito nella~divina parola trova di porsi in sicuro 114 I- 663 | rimedio della divina parola. Chi ne usa, verissimo è 115 I- 663 | A fine che~la divina parola abbia ad operare in noi 116 I- 663 | bene se la divina parola la custodiremo con~il 117 I- 663 | Anzitutto la divina parola dobbiamo~custodirla con 118 I- 663 | trasporto della divina~parola, ad ogni occorrenza 119 I- 664 | viva.~ 3. La divina parola fa vivere e~nel corpo e 120 I- 666 | chi dice per lui una parola di~mediazione presso al 121 I- 669 | sol di pane, ma~d'ogni parola che esce dal labbro di 122 I- 685 | ogni passo ed ogni parola vostra. Sono 123 I- 685 | dice: "Ascoltate la parola di Dio, se volete essere 124 I- 695 | che un motto, che una~parola, che un ghigno possa<no> 125 I- 716 | con~religiosa cura ogni parola, e così disponevasi ./. 126 I- 719 | uno vi dica una sola parola di affronto, subito la~ 127 I- 726 | a lui per~ascoltare la parola di Dio. Gesù vide alla 128 I- 727 | preso, ma sulla vostra parola getterò le reti.~Avendo 129 I- 729 | appena sappiamo dir parola per comprimere l'audacia 130 I- 775 | vive l'uomo, ma di ogni parola che vien dal labbro di~ 131 I- 777 | poteva~replicargli parola, né vi fu chi ardisse da 132 I- 782 | rigorosamente ogni parola che in questo proposito~ 133 I- 804 | ogni pensiero o di~ogni parola proferita, possibile che In tempo sacro... Vol.-Pag.
134 I- 825 | medesimo! Tanto vale la parola come vale l'uomo, ma se 135 I- 832 | poi tanto adorano la parola come la persona del 136 I- 833 | d'una medesima parola quei sensi veri che il 137 I- 835 | La voce del Signore è parola~che santifica~Io sono il 138 I- 835 | altresì di~ascoltare la parola di Dio! Antonio di 139 I- 836 | l'esempio. Gesù e colla parola della bocca e colla 140 I- 837 | ti ammaestra colla parola, ti porge conforto coll' 141 I- 852(35) | A pagina 80 ultima parola dell'ultima linea in 142 I- 862 | ti devi adoperare colla parola, ti devi~studiare coll' 143 I- 867 | per lui la più acerba~parola di rimprovero. Il ciel Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
144 I- 918 | viva~si manifesterà la parola del tuo Dio.~ Appena poi 145 I- 920 | popoli ad ascoltare la~parola del Signore.~orazione~ 146 I- 935 | a predicar la divina parola? Anche di ciò devi~ 147 I- 950 | basti saperlo che ogni parola della Vergine è~un 148 I- 954 | egli ne ascolta ogni parola del tuo discorso, e se 149 I- 955 | quello che dici alla parola del~Signore.~ 3. In un 150 I- 955 | anime ha salvate colla parola, quante n'ha liberate~ 151 I- 959 | quando un ti dica una parola in contrario del genio~ 152 I- 962 | Ma Maria non aggiunge parola di osservazione. Nel~suo 153 I- 975 | appena udiva una parola da Gesù, subito prendeva 154 I- 977 | Buon Gesù, la vostra~parola perfino opera il 155 I- 977 | 2. Ti parla con la parola e ti predica poi con l' 156 I- 984 | viva e spontanea la parola che il figlio ingenuo 157 I- 988 | Vergine e poi prese la parola. Discorse poi~con tanto 158 I- 989 | , guidato dalla parola del Padre eterno, si 159 I-1007 | con ossequio ogni parola,~perché egli è la verità Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
160 I-1057 | ma più tardi e colla parola e coi fatti 161 I-1068 | mai articolato una sola parola. Ciò nulladimeno i 162 I-1111 | per pronunciare la parola miracolo un~giudizio 163 I-1131 | Un'apparizione ed una parola della Vergine quanto non 164 I-1133 | Cretoni~prese la parola per ispiegare coll' 165 I-1134 | Pio ix pronunciò tal parola che~poi commosse in 166 I-1146 | Il merito e la corona~ Parola di Dio è la seguente: " Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
167 I-1158 | al Padre, con una parola di~preghiera avrebbe 168 I-1190 | che ci~ammaestra con la parola, ci conforta con l' 169 I-1190 | lo esempio e la parola del tuo divin Maestro.~ 170 I-1192 | sarà cara a tutti. La parola del tuo labbro leverà~di 171 I-1193 | alla fine, perché la parola e lo esempio di Gesù 172 I-1193 | mio, l'effetto della parola e dello esempio vostro~ 173 I-1194 | sol di pane, ma di ogni parola che procede dal Verbo~ 174 I-1200 | a~protestare, e colla parola e collo esempio, che 175 I-1211 | Or se~Gesù dice una parola a tuo favore, è 176 I-1243 | l'estensione della parola per la giustizia.~ 5. Tu 177 I-1250 | della divinità. Una parola e uno sguardo di Gesù Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
178 I-1286 | Santa. Entro è la~parola di Dio. Qual fortuna per Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
179 II1- 32 | e~intanto con la parola e con lo esempio era 180 II1- 71 | suo sangue, secondo la parola~detta dal Signore...~ 6. 181 II1- 75 | Signore. "Quest'è la parola di Dio -- dice il~ 182 II1- 96 | nel vero senso della parola. Credono alcuni che il 183 II1- 100 | e per~ ./. ultima parola disse più in modo di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
184 II1- 133 | ci rassicura~come la parola di Gesù Cristo stesso”. 185 II1- 134 | con eloquenza la parola di Dio che~sentiva in 186 II1- 134 | di~seguito annunziò la parola di salute. Caccia il 187 II1- 138 | A dir tutto in una parola, ciò che è l'anima~nel 188 II1- 152 | con tanta~forza di parola e di esempio che allo 189 II1- 160 | leggere i dettati della~parola di Spirito Santo. Infine 190 II1- 161 | e ricevi da lui~la parola di vita”. Poco stante 191 II1- 184 | e con~soavissima parola facevasi a consolar 192 II1- 191 | gli~indirizzò la parola in greco e Costantino 193 II1- 210 | Nella greca favella la parola apostata segna il numero 194 II1- 246 | allontanarli da ogni parola di~maldicenza. Bramò 195 II1- 274 | la potenza~della sua parola convertivali. La 196 II1- 288 | ed ai barbari. Con~la parola e con l'esempio 197 II1- 304 | più volte”. Attese la~parola. In conversare con 198 II1- 310 | Ma Equizio e con la parola e~con l'esempio 199 II1- 322 | luogo all'impero della~parola e della fede.~ Come 200 II1- 343 | esempio, rialza con la parola. Chi è~guidato al mal 201 II1- 358 | Assur ricevano la tua parola. Le conquiste di 202 II1- 413 | e da Gerusalemme la parola del Signore... Delle 203 II1- 416 | vigore e la vita della parola di Carlomagno.~ 3. I 204 II1- 449 | coll'esempio, colla~parola, colla preghiera. 205 II1- 459 | poi, piuttosto che dir parola in ora reputata~d' 206 II1- 483 | sorriso od udirne una parola. I forastieri colmavali 207 II1- 495 | e ne' suoi una semplice~parola oziosa. Quando i 208 II1- 513 | e per mezzo della sua parola gettò~scintille di vera 209 II1- 517 | dovunque predicare la parola di Dio. Simone~conte di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
210 II1- 541 | con queste e con la parola che Dio moverà dal~mio 211 II1- 616 | che con un accento di parola soggioga le volontà 212 II1- 630 | ma non~attenendo la parola, i conti gli si 213 II1- 640 | poi ai popoli la parola di Dio siate 214 II1- 641 | il pane della~divina parola.~ ~ 4. In questi anni, 215 II1- 643 | per sentire una parola da lei viva ovvero per~ 216 II1- 663 | con accento breve una parola che pur giustamente~ 217 II1- 667(197) | l'origine della parola. Il nome di religione, 218 II1- 677 | con la forza della sua parola~elettrizzava gli animi 219 II1- 698 | appoggia alla~parola del Signore che dice: 220 II1- 705 | al valor della~parola in sé, nel senso 221 II1- 711 | sciagure. Rivolse la parola~sua al re di Francia e 222 II1- 725 | del male vi ho~detto parola di impazienza". Alcuni 223 II1- 751 | ciò dell'oracolo della parola e dell'organo della~ 224 II1- 775 | di luce. Tanto vale la parola di Dio come il Corpo~di 225 II1- 785 | inducono colla semplice parola~riverenti gli uomini 226 II1- 808 | con qualsiasi parola ingiuriosa~giammai. Il 227 II1- 809 | e della divina parola, con la conoscenza~ 228 II1- 814 | la spada della divina~parola scrisse e predicò che 229 II1- 825 | ho piacere" e non disse parola in più. Il Parnaso della~ 230 II1- 899 | ai cosacchi. In dar la parola di ritirata svenne.~ ~ 231 II1- 907 | abbia il primo~la parola in ogni conferenza delle 232 II1- 910 | inglese, divenne per~la parola il re d'Irlanda, si ebbe Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
233 II1- 960 | o sia che castighi, la~parola del pontefice, per 234 II1- 962 | è nel mondo~come la parola di Dio e l'aiuto del 235 II1- 962 | Leone xiii grida~colla parola e col fatto: "Amo Iddio 236 II1- 970 | A dir tutto in una~parola, ciò che è l'anima nel 237 II1- 980 | il ./. quale colla parola e coll'esempio~alla sua 238 II1- 981 | e Antonio colla~parola e coll'esempio trasse a 239 II1- 989 | mi predicate". E dalla parola dei ./. pontefici~vivi 240 II1-1039 | Napoleone in~dare la parola di ritirata svenne. 241 II1-1041 | congressi il primo la parola.~ I~popoli dell'Europa 242 II1-1041 | al 1828 divenne per la parola il re~d'Irlanda, finché 243 II1-1058 | un~tribunale, ogni sua parola somigliava ad una 244 II1-1059 | virtù,~rinascere in una parola l'eroismo cristiano.~ 245 II1-1063 | intrepidi.~ La~parola dell'angelico Pio 246 II1-1071 | di principii. Dirò la parola e~non posso tacerla: ciò 247 II1-1094 | E venne la~pace alla parola del Vicario di Gesù 248 II1-1094 | ferma tempra".~ La~parola del pontefice predicata Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
249 II2- 53 | le malattie colla parola e colla imposizione 250 II2- 54 | non poté ricordare una parola dello~scritto suo. 251 II2- 54 | di Francesco. La~parola del predicatore nostro 252 II2- 56 | e sclamavano poi: "La parola~dei santi come discende 253 II2- 63 | Mi basta la vostra parola.~Gesù, la~Madonna e gli 254 II2- 65 | In ascoltare la~parola di misericordia, il 255 II2- 67 | ciascuno ed a tutti una parola di conforto. Diceva: "Il 256 II2- 69 | era per dire l'ultima parola di salute~universale: " Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
257 II2- 80 | labbra il miele della parola. Con il cuore si 258 II2- 87 | sino al~termine. La parola del Semprini era la voce Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
259 II2- 114 | esatto nel mantener la parola, coraggioso e disinvolto; 260 II2- 121 | si senta tra voi alcuna parola inutile e oziosa; benché 261 II2- 141 | Così Francesco con la parola e con l'esempio~ 262 II2- 141 | le genti.~Con la parola~e con la fede vinceva 263 II2- 141 | parimenti e con la parola e con56 l'esempio 264 II2- 141 | lettera la nostra~parola, non solo a fin di 265 II2- 146 | più di~quello della parola. D'altronde nell' 266 II2- 181 | il santo imitare colla parola e coll'esempio e dire al 267 II2- 181(155) | Udivano il santo colla parola e coll'esempio dire al 268 II2- 206 | esatto nel mantener la parola, coraggioso e disinvolto; 269 II2- 208 | mi basta la vostra~parola; se questa indulgenza216 270 II2- 208(216) | Originale: parola; la quale indulgenza; 271 II2- 216 | proposito ascoltiate la~parola del sommo pontefice 272 II2- 226 | o, avendo perduta la parola,~col cuore il santissimo Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
273 II2- 257 | o con lo zelo della parola o dello esempio pio. Ma 274 II2- 263 | ed or a quegli una parola di conforto, un cenno di~ 275 II2- 265 | modi, eloquente nella parola. Aveva poi un tesoretto Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
276 II2- 281 | nel volto, franca nella parola, e rappresentava che~ 277 II2- 287 | famiglie a dire una parola di pace, a raccomandare 278 II2- 298 | cuore, ma dite una parola ed io sarò salva"32. In~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
279 II2- 311 | nei gesti e grave~nella parola, Carlo Borromeo parlava 280 II2- 317 | per avere una parola di~conforto; beato chi 281 II2- 317 | a guisa della parola di uno spirito 282 II2- 318 | volgeva loro~una parola di incoraggiamento e 283 II2- 344 | nell'opere e nella parola tragga gli uomini~all' Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
284 II2- 366 | con~l'eloquenza della parola e del fatto. Che se un 285 II2- 371 | mani noi riceviamo la parola di Dio scritta,~la 286 II2- 371 | di Dio scritta,~la parola di Dio tradizionale. I 287 II2- 374 | lodollo con ferma~parola e gli commise il Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
288 II2- 405 | Egli è desso che con parola infiammata arringa i 289 II2- 411 | ancora oggidì della parola di un santo! La presenza 290 II2- 415 | parmi sentir la sua parola sempre~soave. Padre! O 291 II2- 415 | redita ogni~accento di parola,~ ./. sente~dolor vivo Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
292 II2- 433 | sostenetela colla parola, cogli scritti, colle 293 II2- 435 | con le opere e con la parola e~predica ancor con le 294 II2- 439 | sempre manifeste di parola e di fatto. E~fra non 295 II2- 459 | in ricevere da lui una parola di conforto, un segno di~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
296 II2- 481(1) | Il disgraziato (con parola adatta di verità e di 297 II2- 481(1) | il libertinaggio della parola ("bocca~d'inferno") e 298 II2- 508 | ma egli che dica una parola~ed entri nella casa 299 II2- 533 | provincia nostra. Una parola di~Andrea valeva come un 300 II2- 534 | accurata della santa parola del Signore. Oh, sorga 301 II2- 534 | a tutti dicendo: "La parola del~Signore è in questo~ ./. 302 II2- 535 | Noi saremo salvi per la parola del Vangelo di Gesù~ 303 II2- 539 | Io vi espongo la parola di Dio come Iddio buono 304 II2- 548 | per ascoltare una sua parola, per riceverne un 305 II2- 548 | per ogni~beneficio di parola o di sacramento che mi 306 II2- 557 | gigante Golia. In~una parola Andrea rovesciò le 307 II2- 593 | perfezioniamo e con la~parola e con l'esempio, sì~ ./. Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
308 III- 19 | al rispetto della parola di Dio e dei suoi~ 309 III- 21 | tampoco~sopportare una parola d'insulto che uno ci 310 III- 29 | Allora si stimava la parola del sacerdote~come 311 III- 29 | del sacerdote~come parola di chi tiene in sua mano 312 III- 34 | in avvenire, perché~è parola di Dio quella che 313 III- 34 | useremo altrui29. Però parola del Signore, ma sdegnato 314 III- 35 | col cibo~della divina parola! Ingiustizia somma! 315 III- 43 | di amarezza per ogni parola men~che onesta che lor 316 III- 70 | Se non che la parola del Signore è ancor l' 317 III- 74 | non voler ascoltare la~parola del sacerdote. Onde voi, 318 III- 74 | il pane della divina~parola a tutti in generale Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
319 III- 127 | paterno,~con la parola di maestro infallibile. 320 III- 127 | in ogni~atto e parola tua come se ancor tu con 321 III- 132 | saggi, i quali e colla parola e coll'esempio sanno 322 III- 142 | ti fa intendere la sua parola, egli parla a te con~ 323 III- 161 | in sé significa ogni parola~ed ogni senso di 324 III- 162 | Amen!". Questa voce è parola~sacra che si usa in L'angelo del santuario Vol.-Pag.
325 III- 234 | tenerezza in legger la parola~divina. Si trova chi ne 326 III- 234 | si sfregi da veruno la~parola del Signore che si 327 III- 247 | sentire un suon di~parola che dica: "Io ti perdono! 328 III- 250 | mio cuore,~ma dite una parola e l'anima mia sarà salva20. Vieni meco... Vol.-Pag.
329 III- 273 | e sapeva poi recitarlo parola a parola~incominciando 330 III- 273 | poi recitarlo parola a parola~incominciando ancora in 331 III- 273 | la comunicazione della parola, e vi giunge. L'uomo 332 III- 303 | ad ogni occorrenza una parola di buon esempio per far 333 III- 310 | santi. Li educa alla parola del santo Evangelo~di 334 III- 326 | In udir la divina~parola nella chiesa stavano 335 III- 339 | Fateci intendere una parola che dica: "Io ti perdono! 336 III- 355 | ma che gli mancano di parola, che gli~ ./. imprecano 337 III- 356 | occhi nostri? Per~una parola disgustosa che uno senta, 338 III- 357 | di voi in mancar di parola ad un uomo. Non temete 339 III- 361 | nostro, ma dite una parola e l'anima nostra sarà 340 III- 404 | o Signore". Questa parola gli commoverà un buon 341 III- 411 | alla Chiesa, dite una parola in nostro~favore, 342 III- 439 | mondi, castigata la tua parola. Bene sta, perché questo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
343 III- 475 | e ti soffoca la~parola, perché discorrendo non 344 III- 479 | coraggio,~quella della parola e della santa orazione, 345 III- 502 | ma non verrà meno la parola~di Dio: è impossibile 346 III- 515 | e ridonò a Zaccaria la parola70, sicché la~stessa 347 III- 518 | vale Dio come vale la parola sua. Se tu perdessi un~ 348 III- 520 | se è ingiuria mancar~di parola ad un uomo, è delitto 349 III- 534 | è chi osserva questa~parola"80.~ 2. Parlò così: " 350 III- 535 | 5. Il Signore con una parola~risuscita i Lazari 351 III- 535 | quatriduani, con una parola guarisce gli~storpi ed i 352 III- 535 | ed i ciechi, con una parola santifica i peccatori e 353 III- 543 | l'onnipotenza~della sua parola, di subito converte quel 354 III- 543 | santa Messa, colla parola di Dio onnipotente, è 355 III- 547 | voi, ma se voi dite una~parola a mio prò, questa 356 III- 554 | Maddalena quando~dalla parola di Gesù udì che le sue 357 III- 562 | con l'esempio e con la~parola ti eccitino 358 III- 563 | 6. A questo scopo, una parola~ovvero un segno talora 359 III- 575 | di ascoltare la sua parola tu saresti~colpevole 360 III- 589 | a quelli la voce~della parola, congiungi gli affetti Nella scuola… Vol.-Pag.
361 III- 596 | una sillaba, e poi una parola e un~periodo ed una 362 III- 596 | dall'allievo una parola nelle~sillabe e nelle 363 III- 600 | ben intendere che ogni parola è composta di sillabe, 364 III- 601 | senso della prima parola. Questo modo di 365 III- 601 | è atto a leggere una parola ovvero una proposizione, 366 III- 601 | cosa vuol dire quella parola, che cosa significa 367 III- 601 | sul cartolaro quella parola o quella proposizione 368 III- 602 | consonante unita, della parola e della~proposizione e 369 III- 602 | a far distinguere parola da parola~dall'allievo, 370 III- 602 | distinguere parola da parola~dall'allievo, e che 371 III- 606 | del fanciullo una~parola, un periodo, un discorso, 372 III- 606 | ne cancella l'ultima parola e poi fa replicare l' 373 III- 606 | il segno di altra parola e gli fa ridire intiera 374 III- 613 | uno~scolaro. Una parola di biasimo, un posto di Svegliarino... Vol.-Pag.
375 III- 622 | il Signore con la~parola e con il buon contegno, 376 III- 625 | voce~del liberalismo è parola di infingimento, e le 377 III- 649 | Non avete che muover parola in domandare. Non~mel 378 III- 658 | ivi starà"35. Quest'è parola del Signore.~Attendete 379 III- 675 | poi il Signore una parola di benedizione e dirà: " 380 III- 700 | gli sarebbe bastato una parola di domanda.~Invece 381 III- 723 | la soavità della sua parola. Da parte nostra poi il~ 382 III- 736 | e il senso d'ogni parola. In ascoltarne la Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
383 III- 743 | testimonio, non dite parola disonesta,~non siate 384 III- 750 | A dir~tutto in una parola, ciò che è l'anima nel 385 III- 782 | e da Gerusalemme la parola del Signore... Dalle 386 III- 782 | a Roma~per ascoltare la parola di vita dal Vicario di Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
387 III- 826 | e pur trovava una parola per ogni cuore trafitto. 388 III- 828 | gli~rivolse una parola di incoraggiamento. Se 389 III- 833 | in questo luogo la parola impareggiabile di 390 III- 838 | di madre che~ama, è parola di maestra che educa a 391 III- 839 | Diciamo una sola parola: che , su~quelle 392 III- 840 | da una tremenda~parola: il terremoto! Salto dal 393 III- 846 | benché enormi.~ 2.~La parola del Signore è sì ovvia Il fondamento... Vol.-Pag.
394 III- 968 | che con la forza della parola e delle opere proprie 395 III- 968 | a~questo gruppo, una parola a quella persona 396 III- 981 | santo della divina parola. Tu fa~altrettanto, e Il montanaro... Vol.-Pag.
397 III- 991 | con l'esempio e con la parola porge ammonimenti 398 III- 995 | serberò pure la parola con il~prossimo mio. 399 III-1000 | e con la divina parola del santo~Evangelo. S' 400 III-1022 | taglio della divina parola16 che convince la mente Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
401 III-1032 | la sua augusta parola ed i suoi paterni 402 III-1035 | sfugga mai dal labbro parola che sia di~offesa al 403 III-1051 | guardatevi dal dir parola a chicchesia e dal 404 III-1071 | a quella di Dio. In una parola, bisogna quanto è~ 405 III-1073 | metallica si leva la parola del santo padre Leone 406 III-1073 | quella del papa ci è la parola di tutto l'episcopato, 407 III-1073 | e divulga il giubileo; parola che si compone~di Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
408 III-1093 | su di me una parola di celeste conforto, 409 III-1111 | mercè l'aiuto della parola santità: un gruppo di 410 III-1118 | di potere e colla parola e coll'esempio essere 411 III-1119 | dite una buona parola, e in loro aiuto 412 III-1129 | Io~credo alla vostra parola, o Signore... Io credo... 413 III-1129 | di gioia, la~vostra parola è il mio conforto... Nel 414 III-1132 | avete ammaestrati colla parola, ci avete guidati coll' 415 III-1132 | Oh, ci sia la vostra parola vita ai cuori nostri~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
416 III-1158 | animare e, in una parola, divinizzare le anime, Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
417 III-1177 | voce del pontefice è la~parola del cuore ed il discorso Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
418 IV- 23 | Sacramenti e la divina Parola, tutto è scintilla che 419 IV- 24 | con il cuore e con la parola, si deve procurare la 420 IV- 34 | possibile, da ogni parola~superflua.~Se~punto non Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
421 IV- 83 | a Dio.~In una~parola le Crocine devono amarsi 422 IV- 83 | solo, un affetto, una parola che non fosse per Iddio 423 IV- 88 | DELLA DIVINA PAROLA~ ~ Le~Crocine per una 424 IV- 88 | quanto alla divina Parola le~regole seguenti.~In 425 IV- 88 | conferenza. Fin qui la Parola di Dio predicata.~Hanno~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
426 IV- 123 | scomposte, di facile parola ma non ciarliere, Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
427 IV- 239 | consacrare ogni mia parola, ogni~opera ed ogni Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
428 IV- 256 | a trattare e ne fa parola~anticipatamente ai 429 IV- 267 | bocca di lui~ascolta la parola della consolazione! Dopo Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
430 IV- 364 | perché possa colla parola e coll'esempio allevare~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
431 IV- 402 | perché possa colla parola e coll'esempio~allevare Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
432 IV- 410 | vedere e al fianco la parola fedele di chi ci guida.~ 433 IV- 464 | senza aggiungere una~parola in favore di talune 434 IV- 478 | del cibo della divina Parola, della santa Comunione,~ 435 IV- 506 | cuor mio»35.~Questa è parola che vale ben più ed a 436 IV- 512 | VOTO DELLA CASTITÀ~ ~La parola castità è voce generica 437 IV- 536 | il senso della parola di Dio la~quale dice: «E 438 IV- 536 | ben~persuase della parola di Dio che dice: «Chi 439 IV- 560 | pregatele a dirvi una parola, a sciogliere un dubbio~ 440 IV- 604 | voi, se studiate la parola di Dio e la custodite 441 IV- 614 | Capitolo XXIII~PAROLA DI DIO, ESERCIZI DI 442 IV- 614 | più che potete della Parola di Dio.~Già lo si disse 443 IV- 614 | sono mai stanche della~Parola di Dio.~Non istancatevi 444 IV- 614 | davvero mai, perché la Parola di Dio vi fa~molto bene, 445 IV- 614 | sprona alle opere!~La Parola di Dio è spada a doppio 446 IV- 614 | dice S. Agostino - la Parola di Dio come il~Corpo di 447 IV- 614 | dei viandanti».~La Parola di Dio bisognerebbe 448 IV- 614 | ginocchioni, perché è parola di Gesù Cristo.~Ci 449 IV- 614 | in leggere telegrafo o parola o saluto~del vicario del 450 IV- 614 | più venerata è la parola degli~Evangeli e la 451 IV- 614 | degli~Evangeli e la parola in generale del Signore 452 IV- 614 | cielo.~Questa divina parola leggetela alla fonte che 453 IV- 616 | lettura, vale la Parola di Dio~predicata dal 454 IV- 616 | nutre~per mezzo della Parola di Dio80. Scegliete 455 IV- 616 | il buon effetto della Parola di Dio dalla santità di~ 456 IV- 616 | squisiti di divina~parola; aiutatevi 457 IV- 618 | La divina ./. parola vi metterà nella mente 458 IV- 618 | religiosa.~La divina parola vi illumina così la 459 IV- 620 | per ascoltare la Parola di Dio e Dio è lui che 460 IV- 620 | al silenzio~nella parola, all'ozio delle mani 461 IV- 622 | animo e parlerete la parola che~il Signore vi pone 462 IV- 622 | studiatela bene.~Parola di Dio... pratiche di 463 IV- 624 | di questo esercizio una parola più~particolare ed 464 IV- 624 | Meglio è se questa parola venga predicata come si 465 IV- 634 | dell'animo, come la~parola la quale ha origine e 466 IV- 668 | santo della fede».~Una parola riverente è pure da Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
467 IV- 777 | significa questa parola anche il passare da una 468 IV- 790 | ha dato efficacia alla parola degli apostoli~per 469 IV- 793 | gli affamati figli, in~parola di vita nelle scuole 470 IV- 793 | Questa è voce ed è parola di Gesù Cristo... 471 IV- 805 | pertanto la veneranda parola del Vicario di Gesù Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
472 IV- 808 | potuto sostituire la parola~diretta.~L’opuscolo è 473 IV- 810 | i miei sensi e la parola.~Difendetemi~da ogni 474 IV- 812 | manchi non altro che la parola... qui altari e quadri 475 IV- 815 | con tutti, ma fatene parola anche alla~mamma, che ne 476 IV- 821 | il sereno.~Molto~può la parola e l'esempio della suora.~ 477 IV- 822 | colla potenza della parola e~del miracolo.~Imitate~ 478 IV- 832 | al pascolo della divina Parola, perché è scritto: « 479 IV- 832 | quelli~che odono la parola di Dio e l'ascoltano»13.~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
480 IV- 851 | e della stessa Parola di Dio una personapuò Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
481 IV- 987 | il pane della~divina Parola, degli esempi santi, 482 IV- 989 | ministero della divina Parola, osservi le~norme 483 IV- 990 | santità, non smozzichi parola o sillaba veruna e nel 484 IV-1032 | g) Riflettano sopra la parola divina che dice esser 485 IV-1039 | acquisite, onde la loro parola e il contegno loro 486 IV-1039 | dei discenti.~c) La parola del maestro è gutta che 487 IV-1041 | persona in ogni atto e parola un profumo~di dolce Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
488 IV-1234 | col farne susseguire la parola di dottrina santa.~In 489 IV-1234 | istituto~ ~I criteri in parola sono propri dei 490 IV-1243 | speciali.~La divina Parola si cerca di dispensare 491 IV-1247 | condimento alla terra, parola di saluteal cuor degli 492 IV-1247 | della divina~Parola e dei santi Sacramenti, 493 IV-1250 | e salutare della divina Parola, nell'apprendere i 494 IV-1262 | adunque intiera la parola del Signore e meno~ 495 IV-1265 | Pure è da dire una parola circa gli interessi 496 IV-1302 | la fame della divina Parola,~dei discorsi santi, 497 IV-1307 | provvedervi.~Però con parola dolce ed energica è bene Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
498 IV- 862 | vi ho soggiunto è pur parola e sentimento della~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
499 V- 35 | sue labbra uscisse una parola di lamento, un affetto 500 V- 37 | miei~figli » 31 . La parola di sua eccellenza è la 501 V- 37 | di sua eccellenza è la parola di Dio che illumina, è 502 V- 37 | Dio che illumina, è la parola del vescovo che parla ex 503 V- 37 | Sensibilmente la sua parola è benedetta dalla 504 V- 38 | Cuore per sentirvi la parola del nostro vescovo ». Il 505 V- 54 | santa Messa e la~divina parola. All’ora di mezzodì si 506 V- 54 | per sentire la sua parola fervida, soave, incisiva, 507 V- 74 | nel santo Vangelo, come parola divina porta seco una 508 V- 95 | muteremo 27 . Udiste la parola tremenda dell’Apostolo? 509 V- 107 | onde ha [162] per sua parola d’ordine le medesime 510 V- 118 | virtù, di sentirne la parola del consiglio e del 511 V- 132 | al sacro Cuore. In una parola, vi ha luogo per~tutti 512 V- 142 | alla Chiesa, alla parola di [260] Dio, ai santi 513 V- 142 | attento orecchio alla parola di Dio. ./. Al dopo 514 V- 143 | coll’esempio, colla parola e coll’opera un bene 515 V- 154 | mai ebbe per essi una parola di quell’affetto 516 V- 156 | volto, e~con ferma parola sul labbro ripeteva 517 V- 157 | il poter spendere una parola di lode e di~ 518 V- 159 | onde precederci colla parola e coll’esempio sempre 519 V- 161 | anima, colla divina parola e coi santi Sacramenti. 520 V- 161 | si dispensa~la divina parola nei giorni feriali e più 521 V- 191 | con frutto la divina parola. Il libro postumo è del 522 V- 202 | Povera e disadorna la parola della Providenza, ma 523 V- 202 | della società. La parola della stampa è ritornata 524 V- 235 | loro di frequente la parola, di non lasciarli a 525 V- 246 | fortemente~parlato la parola del popolo che è parola 526 V- 246 | parola del popolo che è parola di Dio. Orario - 527 V- 262 | inutile aggiungere parola. La~Repubblica Argentina 528 V- 280 | 6 Una parola sullo stato economico 529 V- 308 | dell’opera sua. Una parola piena di riconoscenza al 530 V- 310 | in quell’ora che la parola è più efficace quando 531 V- 336 | bricciolo di libertà di parola, di quella libertà santa 532 V- 347 | Indi avvalorava la sua parola dicendo che pochi anni 533 V- 361 | Preghiamo perché la parola pontificia, che quasi 534 V- 374 | provveduto a~tutto. La parola del Cottolengo era 535 V- 383 | Chiesa di Cristo. La parola~del Vicario di Cristo 536 V- 416 | perché la sua parola semplice, chiara, calda 537 V- 421 | e Dio provvede. È la parola che spiega al ricco la 538 V- 421 | anzi la santifica. È la parola potente che ha fatto 539 V- 421 | la confidenza. È la parola davanti alla quale, se 540 V- 425 | spargere la sua divina parola, quasi seme di vita, nei 541 V- 426 | coll’esempio e colla parola. Ascoltiamo Gesù che ci 542 V- 426 | di Palestina, colla sua parola calda e feconda~spiegava 543 V- 427 | L’arcivescovo tenne la parola e le Case della divina 544 V- 437 | ad ascoltare la parola del nostro insigne~ 545 V- 446 | perché non ne esca una parola francamente cattolica ai 546 V- 447 | e col zelo della parola. Passato mezzo secolo, 547 V- 464 | ch’è acerba ». La parola di mons‹ignor› Turinaz 548 V- 470 | guisa si verifica la parola del profeta che ogni~ 549 V- 473 | secondo la divina parola, atte a movere i ./. 550 V- 488 | autorevole e dolce sua parola. Esso, l’uomo della pace, 551 V- 505 | memoria! Una sola parola, un sorriso di Pio X 552 V- 520 | insieme pendono~dalla parola dei due sacerdoti che, 553 V- 523 | disprezzata; ma la parola che essa aveva~udito dal 554 V- 524 | e troppe volte la~parola, per uscir dolce dalla 555 V- 524 | 19 La parola commuove ma l’esempio 556 V- 525 | dell’idea, della parola, dell’opera di carità, e 557 V- 525 | come è detto più su, la parola commove ma l’esempio 558 V- 528 | non è giunta la divina parola ed a proteggere i poveri 559 V- 532 | famiglia, e la sua parola vibrò calda, infocata, 560 V- 534 | un obolo e una buona parola che ne rialzi il 561 V- 547 | qualche modo la divina parola possa entrare nelle 562 V- 548 | le sue pecorelle colla parola di Dio. Non basta 563 V- 556 | con l’apostolica sua parola; non disdegnò 564 V- 557 | ricoverati ripetendo la parola~detta loro altre volte: « 565 V- 560 | dalla calda e viva parola dell’egregio dottor 566 V- 569 | andarono a predicare la parola di Dio e~della patria 567 V- 570 | hanno necessità di una parola che ricordi loro la 568 V- 575 | labbra non uscì mai una parola di lamento, ma sempre: « 569 V- 585 | che — in una parola — la coltivazione della 570 V- 591 | d’oro » secondo la parola dell’immortale Pio X, a 571 V- 592 | degli~angeli. Possa la parola dotta e santa del nostro 572 V- 598(26) | che onesto, ad ogni parola meno che casta. 573 V- 608 | lasciava mai senza una parola di religioso conforto, 574 V- 610 | forti della parola e della benedizione del 575 V- 614 | ardente di~fede e dalla parola scultoria illustri 576 V- 624 | aggiungendovi una parola di~ringraziamento per le 577 V- 625(16) | da: « Lasciamo la parola ad un suo antico 578 V- 637 | affrontare. Cediamo la parola all’egregio nostro 579 V- 644 | molta edificazione la parola del m‹olto› r‹everendo› 580 V- 669 | del cuore 21 con parola disadorna ma sentita, 581 V- 677 | rivolgeva sovente la parola agli~italiani che vi 582 V- 688 | il seme della divina parola. Orsù, divoti di san 583 V- 695 | e amici nostri, una parola. Quando scorgete le 584 V- 709 | paradiso, di Dio. La parola rozza dell’ex sagrestano, 585 V- 712 | il balsamo della sua parola - della sua benedizione 586 V- 716 | estinto e di dire una parola di affettuoso compianto 587 V- 719 | Ghebbo, i quali colla parola, coll’opera e colle 588 V- 722(36) | e franco, colla sua parola calma e serena, coll’ 589 V- 731 | viene insegnando colla parola e coll’esempio di 590 V- 744 | ancora due volte. La~parola di quel santo parve a me 591 V- 764 | dicevano a vicenda la parola dei discepoli di Emmaus: « 592 V- 779 | e il pane della divina parola a molte migliaia~di 593 V- 780 | suore a Berra - La parola di mons‹ignor› Morganti - 594 V- 800 | di grido. La divina parola s’imparte qui, come da 595 V- 801 | replicare, la loro parola è decisiva; è proverbio 596 V- 801 | è proverbio che la parola dell’americano è come un 597 V- 841 | che di fede nella parola del suo~vescovo, e la Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
598 V- 916 | col fatto e colla~parola ad una pietà soda e 599 V- 917 | le menti, col calore di parola sapiente~ed amorosa 600 V- 918 | parlò. La melodiosa sua parola piegò a rassegnazione i 601 V- 923 | giugno 1892. [2r] Una parola d’introduzione Nella 602 V- 989 | delle due fondazioni in parola, con molta fiducia e con 603 V- 990 | Questa la modesta parola dei due istituti sotto 604 V- 990 | in~Ferentino. Questa parola in modo vario ed in Opere santa Teresa Vol.-Pag.
605 VI - 40 | conto faceva ella d’una parola del suo superiore o del 606 VI - 54(206) Parola cancellata nell’ 607 VI - 61(228) Nell’originale la parola è ripetuta e la prima 608 VI - 63 | con animo di non dir parola in sua discolpa, ma di 243 609 VI - 68(262) Nell’originale la parola è ripetuta e la prima 610 VI - 70 | a comandare. Ogni parola sua incuteva rispetto ed~ 611 VI - 107 | ma che non può la parola di anime sante! ». « Io 612 VI - 110(417) Nell’originale la parola è ripetuta e la prima 613 VI - 110 | e non dire giammai parola di scusa~per qualunque 614 VI - 112(424) mandi /sovente/; la parola tuttodì è ripetuta e la 615 VI - 119 | qualsiasi. Talora una parola mi riesce insopportabile 616 VI - 133 | ottengono che una~lor parola tocchi il cuore alle Fiore di virtù Vol.-Pag.
617 VI- 138 | e parla poco, ogni sua parola è quasi una sentenza: è 618 VI- 162(75) | Nell’originale la parola è ripetuta. 619 VI- 166 | colle allieve; colla parola, col gesto, con l’ 620 VI- 171 | Suor Chiara con la sua parola e col suo esempio 621 VI- 171(94) | Parola non attestata, 622 VI- 172 | guardava l’anima: una parola, un guardo; pregava lei 623 VI- 190 | e la Verg‹ine› è ivi. Parola che alcune si dieno a Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
624 VI - 203 | senza spendere una ./. parola oltre il convenevole. 625 VI - 208 | lasciar cadere una parola di spirituale~profitto. 626 VI - 212 | conforto al cuore! La parola di Dio opera mirabili 627 VI - 231 | sulle labbra la parola sarà Iddio medesimo e 628 VI - 249 | qualche tratto di parola di Dio e raccoglierti 629 VI - 257(208) Nell’originale la parola è ripetuta e la prima Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
630 VI- 271(30) | Parola non attestata, ripetuta 631 VI- 281(88) | Nell’originale la parola è ripetuta e la prima 632 VI- 281(90) | Nell’originale la parola è ripetuta e la prima La settimana con Dio Vol.-Pag.
633 VI - 313 | che rispondo: la buona parola impartita con l’aiuto di 634 VI - 316 | loro, ma è anche la parola di fam‹iglia› e di Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
635 VI - 376(21) | Una misteriosa parola [don Bosco] disse pure, 636 VI - 377 | aveva l’animo e la parola a confortar la persona Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
637 VI - 391(11) | Nell’originale la parola è cancellata e seguita 638 VI - 396 | Ascoltava la divina parola con gusto squisito. 639 VI - 399 | facevano lagrimosi e la parola vivamente commossa. Era~ 640 VI - 400 | lasciò sfuggire qualche parola di sorpresa e di dolce 641 VI - 400(37) | cristiano della parola e della sofferenza, 642 VI - 409(52) | Nell’originale la parola primavera è cancellata. 643 VI - 412 | che tanto vale~la parola di Dio come il Corpo di Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
644 VI - 453(35) | Nell’originale la parola è sottolineata. 645 VI - 460 | famelica della divina parola 59 . Affrettava i giorni 646 VI - 460 | gioia intima. La divina parola per lei era arma a 647 VI - 460(59) | Originale: parola. /Contava/. 648 VI - 460 | ascoltamento della parola di Dio a lei più adatta: 649 VI - 462 | salutare della divina ?parola, e doversi non più 650 VI - 474 | gioia ed una salutare~parola al cuore. Eccola la 651 VI - 474 | qui aggiungere che una parola e un guardo di suor 652 VI - 478 | per dir loro una buona parola, la buona donna che era 653 VI - 480(124) Parola non attestata, ripetuta 654 VI - 496 | a stento proferiva una ?parola, fe’ cenno che si Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
655 VI - 519 | cui non avrebbe detto parola se non necessaria od 656 VI - 522 | e con tanta energia di parola, da non aver bisogno né 657 VI - 530 | gli stralci di vita con parola~incisiva. Spesso parlava 658 VI - 534 | fede. Dell’ascoltare la parola di Dio era avidissima 659 VI - 534 | un brano di divina parola. Ricordo che me ne 660 VI - 534 | Anche questa è parola di Dio ». L’ascoltava, 661 VI - 535 | per ben custodire la parola di~Dio. LII. Dagli anni 662 VI - 536 | non bisogna mutilare parola ». In pregare in comune 663 VI - 536 | comune usava energia di parola, di espressione, onde la 664 VI - 541 | valore. Dessa non disse parola di lamento contro il ? 665 VI - 557 | Dio. Io non~ricordo una parola sola di risentimento. 666 VI - 563 | trascorresse a veruna parola lombarda (alludo a 667 VI - 563 | lombarda (alludo a parola di strapazzo), avesse~ 668 VI - 568 | rigorosissimo per~ogni parola o fatto me?no che onesti, Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
669 VI - 653 | che ne facesse mai parola con chicchessia, per 670 VI - 663 | di ascoltare la~parola di Dio, dettatale 671 VI - 663 | di ricevere la~parola di Dio predicata dai 672 VI - 663 | della~divina parola, si studiava sempre e 673 VI - 664 | che questa fame della parola di Dio ella sempre 674 VI - 669 | suo ossequio~alla parola del confessore lo 675 VI - 690 | da me conseguito una parola d’ordine più concreto, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
676 VI - 707 | a parlare e l’ultima parola era la sua anche al 677 VI - 719 | si mise in mente: la parola ai sordomuti, come a 678 VI - 721 | volle replicare altra parola. Girando sulle montagne 679 VI - 721 | maggiore era viva la parola e lo zelo del direttore 680 VI - 739 | che traeva, e la sua~parola parca e misurata 681 VI - 751 | Il giudice, di cui era~parola, era ebreo. Successe 682 VI - 763(86) | due lettere della parola sono cancellate con un 683 VI - 784 | il quale colla parola e col fatto segue l’ 684 VI - 800 | la soavità di sua parola e getta sprazzi di luce Corso sante missioni Vol.-Pag.
685 VI - 823 | dell’udito della divina parola 3 , ma se tu rifiuti 686 VI - 823 | come puoi intendere? La parola di Dio annunziata~dai 687 VI - 823 | così per mezzo della parola divina si la fede. Lo 688 VI - 825 | per mezzo della parola sacerdotale sia 689 VI - 825 | solennità questa divina parola. Un solo discorso santo 690 VI - 827 | Qui la grazia della parola di Dio e dei santi 691 VI - 829 | 4. Di mente. 5. Parola di Dio vivifica. 6. La 692 VI - 873 | della vita, volgeva la parola ai compagni~e diceva 693 VI - 900 | cuore, non muove una parola sola di~lamento. Ma 694 VI - 912 | i~proprii figliuoli. La parola è dunque diretta tutta a 695 VI - 934 | questi giorni, è vera parola di Dio. Questa parola è 696 VI - 934 | parola di Dio. Questa parola è la stessa che un 697 VI - 938 | e, per dire una sola parola, esercita le virtù, 698 VI - 940 | vera è che né una parola né un atto solo si può 699 VI - 941 | ho annunciato la~sua Parola, ed a voi che ne chiegga 700 VI - 942 | Natano che avvisa. 2. Parola di Dio è spada. 3. Come 701 VI - 943 | preghiere. 13. Divina parola. 14. Vi confermate. 15. 702 VI - 947(243) Parola apposta sul margine 703 VI - 954(257) Parola apposta nell’interlinea L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
704 VI- 962 | ed inediti — della sua parola e de’ suoi ricordi varrà 705 VI- 962 | segnate man mano dalla parola~e dalla consuetudine di 706 VI- 965 | 11. Soleva scambiare la parola con tutti, trattarli con 707 VI- 965 | risentiva: sempre una parola buona. Li conduceva alle~ 708 VI- 967 | sulla frequenza della parola di Dio, con molti 709 VI- 969 | ricoverate, cambiarono parola e chiesero L.~1200. Dopo 710 VI- 970 | dicembre 1912~1. Ha una parola di una eccezionale 711 VI- 979 | se fraintendono la sua parola ». Non si leggono i
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma