Il pane dell'anima (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 542 gusto, che indurisca il tatto~alla fatica, che si Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 675 angeliche, contento il tatto in gustare~la presenza Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
3 II2- 514 tener lungi perfino il~tatto delle mosche vane.~Ah,~ Svegliarino... Vol.-Pag.
4 III- 691 Curi il senso del tatto perché non si accostumi Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
5 III- 810 spinosa ma~liscia al tatto, e dice: "Pare Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
6 IV- 700 ma che hanno un tatto pratico e una Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
7 IV- 823 della loquela, del tatto tutto.~La~croce vi fa Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
8 IV-1281 del gusto, del~tatto, dell'odorato.~La 9 IV-1298 bisogna castigare il tatto perché~questo povero Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
10 V- 917 di Parma, con~quel tatto che lo contradistingue
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma