Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 164 li solleva sopra i loro concittadini...”.~ Noi discorriamo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 590 che i propri concittadini pretendevano ricevere Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
3 II2- 412 popoli ed a' suoi o concittadini o convalligiani. Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
4 II2- 499 dei santi nostri concittadini che sonosi resi~chiari Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
5 III- 5 come a compagni e concittadini.~ Tutti quanti siamo, 6 III- 87 tanto a' suoi concittadini di non recarsi a Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
7 IV-1390 si estenda dai nostri~concittadini della diocesi di Como a Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
8 V- 840 piangenti, dei concittadini pericolanti nelle Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
9 V- 914 de’ suoi cari e dei concittadini i quali, tutti [9] Corso sante missioni Vol.-Pag.
10 VI- 927 avversari i giudei suoi concittadini, trovò quei pagani che
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma