O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 24 | delle tue colpe ne concepì tal doglia da~emettere 2 I- 31 | sul volto di Dio, ne concepì ancor nel senso~del Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 335 | sa dire la gioia che ne concepì~quando, dopo sì lungo Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
4 I- 932 | ancor fanciulla, concepì ardente affetto verso a Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
5 II2- 36 | e poi in abate e ne concepì senso di spavento.~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
6 II2- 91 | Ma più viva~pietà ne concepì un figlio illustre del Vieni meco... Vol.-Pag.
7 III- 278 | Enoc in scorgerlo ne concepì tanta~brama, che per l' 8 III- 317 | eternità delle pene, ne concepì tale~spavento che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
9 V- 889 | colonia di Monte Mario concepì le più liete speranze. Corso sante missioni Vol.-Pag.
10 VI - 844 al Senato romano, concepì tale orrore che
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma