grassetto = Testo principale
             grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (III)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 754 calzolaio parlarono in tono di dottore cattedratico.~ 2 II1- 928 speditamente, con tono e con flessibilità, 78 Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
3 II2- 356 caratterizzato da forte tono apologetico Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
4 II2- 456 al circolo per dare il~tono agli altri e si Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
5 II2- 515 e dirgli in tono amichevole: "Ave, mio Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
6 III- 444 argomentazioni di~tono esortativo e didascalico.~ Il fondamento... Vol.-Pag.
7 III- 917 Signore ha parlato con tono di rigore dal Sinai, ha Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
8 V- 347 Poscia, con un~tono che diventava pensoso e 9 V- 729 terra; poi cambiando tono e assumendo~un’aria Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
10 V- 936 lavoro potrà dire in tono di compassione come quel
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma