IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ luccicar 1 lucciola 2 lucciole 1 luce luceat 1 lucem 2 lucente 18 | Frequenza⯅⯆ 693 fuori 685 bisogno 685 cuori 678 luce 676 celeste 676 parole 673 numero | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze luce |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 3 | partono raggi di luce splendida.~Guarda pur là 2 I- 4 | gli uomini badano a luce per altro sì viva, ma 3 I- 4 | un~gufo sdegna la luce del giorno, lasciano 4 I- 5 | 2. Da Betlemme è la luce~che illumina il mondo, 5 I- 29 | suoi mandano sprazzi di~luce divina alla mente e 6 I- 29 | del Redentore~come una luce di paradiso entrò a 7 I- 30 | a ciascuna di quelle la luce e la vita sua.~Sicché 8 I- 31 | in un barlume di divina luce sul volto di Dio, ne 9 I- 31 | un solo istante con luce più chiara, veniva poi~ 10 I- 38 | mente di quelli~la luce sua ed essi rimarranno 11 I- 39 | da quella divina luce.~ 4. Come tu scorgi, a 12 I- 39 | sprazzi di vivissima luce.~Questi ascendono 13 I- 42 | disse: "Sia fatta la luce" e la pose,~la luce, 14 I- 42 | la luce" e la pose,~la luce, come anello di 15 I- 44 | sono illuminati dalla luce di Dio, eterna~ 16 I- 45 | veduto~il Salvatore. Luce sarà alle genti, sarà 17 I- 46 | che dal cielo venga~la luce, e questa viene per la 18 I- 47 | l'intelletto,~si riceve luce da alto.~ 3. Con leggere O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
19 I- 62 | notte vi~risplende una luce di raggio celeste e 20 I- 67 | tale! Però un raggio di luce scende nella sua mente e 21 I- 82 | più mai scorgere la luce del dì. Ed~egli non solo 22 I- 87 | disse: "Sia fatta la luce" e la~luce fu. In un 23 I- 87 | Sia fatta la luce" e la~luce fu. In un eccesso di 24 I- 88 | strascico di luce apparve e si offerse <di> 25 I- 92 | Salvatore a guisa di luce ineffabile è entrata <ad> 26 I- 100 | solennità di Pentecoste~Luce dal cielo20~ 1. Siamo in 27 I- 100 | della~religione. Una luce dal cielo era venuta 28 I- 100 | allegrezza, che una luce dal paradiso~scenderà 29 I- 100 | sorprendenti opera la~luce! Ci fa scorgere l' 30 I- 101 | Santo del Signore è luce viva la quale penetra~ 31 I- 101 | la scacci tosto. Questa luce è dono~che si dice del 32 I- 101 | Santo del Signore è luce la quale~discopre tutte 33 I- 101 | lo Spirito del Signore luce di~scienza per 34 I- 101 | i pericoli ascosi. È luce di fortezza per~ 35 I- 101 | cristiani! Se una luce di Spirito Santo 36 I- 102 | poi come angelo di luce~e intanto si fa ricevere 37 I- 102 | trovò che da angeli di luce~si trasformarono, come 38 I- 102 | fine. Benedetta quella luce che venendo dal cielo ci 39 I- 102 | Riflessi~ 1. Una~luce dal cielo, la grazia 40 I- 103 | festa~di Pentecoste~Luce nel mondo~ 1. La luce 41 I- 103 | Luce nel mondo~ 1. La luce nel mondo è godimento 42 I- 103 | Tutti sospirano alla~luce materiale del dì. Ma non 43 I- 103 | Ma non tutti bramano la luce spirituale dell'anima. 44 I- 103 | è il giudizio, che la luce venne nel mondo e gli~ 45 I- 103 | le tenebre che la luce, perché cattive erano le~ 46 I- 103 | malamente odia la luce e non viene~alla luce, 47 I- 103 | luce e non viene~alla luce, perché non sieno 48 I- 103 | la verità~viene alla luce, perché sieno 49 I- 103 | vita. La verità, che è luce, non si ascolta~ 50 I- 103 | questi non bramano la luce del dì. Bramano 51 I- 103 | giudizio nel mondo: "La luce venne nel~mondo, ma gli 52 I- 103 | più le tenebre che la luce". Scorgiamo parte~a 53 I- 103 | dai fanali di luce~viva. Hanno poi il 54 I- 103 | le finestre alla luce del dì per godersi~in 55 I- 104 | un dì di piena luce. Non parrebbe possibile 56 I- 104 | tenebre trasmutarle in luce. Cristiani cosiffatti 57 I- 104 | odiano qualsiasi luce~di verità, e questi sono 58 I- 105 | poi tanto dà loro di luce quanto esse dispongonsi 59 I- 105 | abborrono affatto la luce del Signore~e chiudono 60 I- 105 | le tenebre che~la luce. E se fosse così, oh 61 I- 106 | non vi tolgano la luce del giorno della~verità, 62 I- 106 | più le tenebre che la luce il giudizio è fatto omai. 63 I- 106 | non vollero~ricevere la luce del salvatore Messia. E 64 I- 106 | E già che Gesù Cristo, luce in questo mondo, si è 65 I- 106 | Riflessi~ 1. La~luce nel mondo.~ 2. Notte di 66 I- 112 | Persevera come la luce nel firmamento con 67 I- 118 | terra senza sole, senza luce, con ghiaccio perenne 68 I- 124 | non sia uscito alla~luce, aderisce alla madre da Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
69 I- 191 | aprono un sole di luce alla mente, al cuore 70 I- 201 | circonvicini videro una luce misteriosa; un angelo 71 I- 214 | Oh che colonne di luce, che nubi di splendore! 72 I- 214 | loro~deserto. Quanta luce di dottrina parte 73 I- 214 | secolo! Che sprazzi di luce perenne partono~da un 74 I- 275 | Quando la donna dà in~luce un figlio, sta in pena 75 I- 280 | Ma guardate in alto: la luce della fede risplende, il 76 I- 284 | ci fece scorgere la luce~di un buon esempio. Ci 77 I- 290 | di quella notte una luce sorprendente irradia e 78 I- 293 | ed entra. Cielo!~Una luce celestiale... una figura 79 I- 316 | trasforma in angelo~di luce per sedurre le anime. 80 I- 319 | dei figliuoli~della luce. Ed io dico a voi: 81 I- 339 | chiuda la vista alla luce del dì!". Tenerissimi 82 I- 344 | fede in quei padri, che luce di celeste splendore in 83 I- 344 | sprazzi di una viva luce di paradiso a~tutte le 84 I- 344 | terra. Sul vertice è la luce che venne in questo 85 I- 344 | pianeti che, ricevendo luce dall'astro~solare, 86 I- 347 | mandateci un raggio di~luce che scenda dal paradiso! 87 I- 365 | sapienza che si fanno luce al cieco?... Chi lo vuol 88 I- 385 | falla la via, perché è luce divina che venne in~ 89 I- 388 | le sue~parole ci sono luce alla mente. Noi 90 I- 395 | non darà più la sua~luce e cadranno dal cielo le Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
91 I- 406 | La fede non teme la luce~ 1. Dicono che la 92 I- 406 | brama apparire nella luce~del mezzodì. Quale 93 I- 407 | la fede non teme la luce.~ 2. Rappresentiamoci 94 I- 410 | spandono ./. tanta luce di verità, tanto 95 I- 410 | quasi fari di luce nel mare della vita. 96 I- 410 | in essere~posta alla luce. La religione cristiana 97 I- 410 | 1. La~fede non teme la luce.~ 2. Gioia in leggere 98 I- 411 | aveva sparso sprazzi di luce in mezzo agli uomini del 99 I- 428 | verace, noi figli della luce ci lasciassimo vincere 100 I- 430 | e fuori. Che sprazzi di luce mandò~Carlo! Che virtù 101 I- 449 | C<risto>, un faro di luce ai~seguaci del Salvatore 102 I- 484 | che Abramo~vedesse la luce. Ve lo dico in vero che 103 I- 493 | Salvatore a guisa di luce ineffabile è~entrata <ad> 104 I- 498 | aperti gli occhi alla luce in questa terra e ci 105 I- 515 | Apriamo<li>. È una luce di~sapienza che abbaglia. 106 I- 516 | l'arrivo di una luce propizia che~ 107 I- 521 | Solennità di Pentecoste~Luce Dal Cielo104~ ~ 1. Siamo 108 I- 522 | della religione. Una luce dal cielo era venuta 109 I- 522 | allegrezza,che una~luce dal paradiso scenderà 110 I- 522 | sorprendenti opera la~luce! Ci fa scorgere l' 111 I- 522 | Santo del Signore è luce viva la quale penetra 112 I- 522 | la scacci tosto. Questa luce è dono~che si dice del 113 I- 522 | Santo del Signore è luce la quale~discopre tutte 114 I- 523 | lo~Spirito del Signore luce di scienza per 115 I- 523 | i pericoli ascosi. È~luce di fortezza per 116 I- 523 | cristiani! Se una luce di Spirito Santo 117 I- 523 | poi come angelo di luce~e intanto si fa ricevere 118 I- 523 | trovò che da angeli di luce si~trasformarono, come 119 I- 524 | fine. Benedetta quella luce che venendo dal cielo ci 120 I- 524 | Riflessi~ 1. Una~luce dal cielo, la grazia 121 I- 545 | cara come un raggio di luce che scende dal cielo. Oh 122 I- 546 | che i figli~della luce nella loro generazione. 123 I- 546 | Noi siamo i figli della luce. Gesù Cristo, che è 124 I- 595 | poco vale una fioca luce di lucerna terrestre. 125 I- 607 | non darà più la sua luce e cadranno dal cielo le 126 I- 609 | chiare più che la luce del sole!~Il Signore sa Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
127 I- 643 | senza uno spiraglio di luce:~questa è la fossa d' 128 I- 644 | la notte aspetta la luce del dì e questa al fine 129 I- 644 | aprire gli occhi alla luce della verità.~ 130 I- 644 | voi potrete goder la luce del paradiso, ovvero che 131 I- 644 | segno è~che amate la luce e che la luce vi 132 I- 644 | amate la luce e che la luce vi rallegrerà un dì. Ma 133 I- 645 | chiusi gli occhi alla luce della verità.~ 134 I- 645 | apre gli~occhi alla luce del giorno, si scorge in 135 I- 665 | dinanzi in piena luce del dì il fantasma delle~ 136 I- 712 | ora dippiù, quando la luce ci invita al godimento. 137 I- 744 | dei figliuoli della luce. Ed io~dico a voi: 138 I- 762 | Viaggiate a<lla> luce del giorno~ 1. 139 I- 762 | se potendo a<lla> luce di giorno compiere~il 140 I- 762 | in cammino con la bella luce del~giorno. A quegli poi, 141 I- 762 | di buona~lena con la luce del giorno che ci 142 I- 763 | viaggiamo in piena luce di un giorno~benedetto!~ 143 I- 763 | 3. In mezzo alla luce di un bello~e sacro dì, 144 I- 763 | non camminano a<lla> luce di giorno, ma brancicano~ 145 I- 764 | vi guardi~ ./. che in luce di pieno giorno~ 146 I- 765 | 1. Viaggiate a<lla> luce del giorno.~ 2. Il lieto 147 I- 774 | trasformò in angelo di luce e disse: "Voi potete 148 I- 784 | Pentecoste~Un po' di~luce~ 1. Fratelli miei,~ 149 I- 784 | a noi almeno un po' di luce. Gli invidiosi ce la 150 I- 784 | togliere affatto. La luce del giorno è così vasta 151 I- 785 | ci~rischiara un po' di luce innanzi gli occhi. I 152 I- 785 | Cristo"144.~ Quanta luce nel discorso~apostolico! 153 I- 785 | sono sprazzi di~luce divina atti per diradare 154 I- 785 | mentre aveva~in casa la luce di ottima guida!".~ 155 I- 786 | Stolto chi lascia la luce del cielo per brancicare 156 I- 786 | fosse fatta un po' di luce. Fu Francesco d'Assisi. 157 I- 786 | quello~splendor di luce che veniva dalla povertà 158 I- 786 | lo splendor di quella luce che veniva~da Gesù, il 159 I- 786 | un torrente~di luce, la sua presenza un sole 160 I- 786 | questa terra! Un po' di luce, o~fratelli! Imploriamo 161 I- 786 | alto almeno un po' di luce agli occhi nostri.~ 4. 162 I- 788 | buon esempio? Un po' di luce, o Signore, anche a noi! 163 I- 788 | scenda un po' di luce dal cielo!~Riflessi~ 1. 164 I- 788 | Riflessi~ 1. Un po' di luce.~ 2. I beni della terra 165 I- 807 | non darà più la sua luce e cadranno dal cielo le In tempo sacro... Vol.-Pag.
166 I- 819 | confermato: "Io vi darò luce alla mente e coraggio 167 I- 831 | virtù di Gesù, che qual luce vivificante stendeva ad~ 168 I- 833 | gettare vivi sprazzi di luce~ancora intorno ai 169 I- 849 | cristiani, che in piena luce di Evangelo non~ 170 I- 858 | apparenze di angelo~di luce43, e allora ti insinua 171 I- 860 | tu devi entrare a luce di giorno nel 172 I- 886 | menti di quelli~colla luce della dottrina di Gesù 173 I- 887 | i quali o rigettano la luce del Vangelo di Cristo, 174 I- 887 | vedano un raggio di luce? Non solo non vedono 175 I- 888 | tampoco scorgere la luce di verità che è Gesù,~ 176 I- 902 | qualche raggio di luce intorno alla nascita, 177 I- 902 | che tu nella piena luce di Cristianesimo hai 178 I- 911 | alle genti la luce dell'Evangelo di Gesù 179 I- 913 | desioso: "Voglio la luce della fede, voglio la 180 I- 913 | la sua grazia, una luce vivificante~scendeva nel 181 I- 913 | fissando~l'occhio alla luce del cereo che ti fu 182 I- 913 | devi~mantener viva la luce della fede sì che quando Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
183 I- 917 | anch'io per mettere in luce~un corso di sacre 184 I- 922 | Insomma, sia tu quella luce che vuol san Matteo che 185 I- 922 | in te. Sia la tua~la luce degli apostoli che <la> 186 I- 922 | parti della terra,~la luce dei vergini e dei 187 I- 922 | celeste. Sia la~tua la luce dei santi e delle sante 188 I- 924 | siatela voi sempre la luce che rischiara in mezzo 189 I- 924 | Otteneteci dall'alto la luce che valga a fugare 190 I- 924 | abisso. Siatela voi la luce nel mezzo del nostro 191 I- 924 | siatela sempre voi la luce nel mezzo del mio cuore 192 I- 924 | Oh, sia io per sempre~luce di buon esempio che 193 I- 924 | scopo sia tu come Maria luce di santo esempio.~ 3. E 194 I- 926 | Signore riempie di sua luce la~mente a lei, infiamma 195 I- 927 | per vedere fino alla~luce del paradiso, perché non 196 I- 950 | Ciò è sì chiaro come la luce del sole nel~suo pien 197 I- 961 | tanti sprazzi~di viva luce a tutta la terra. In 198 I- 965 | quella nacque la vera luce che venne in questo~ 199 I- 965 | come in un mare di viva luce la grotta e con essa il 200 I- 966 | se si avveda di quella luce prodigiosa che la~ 201 I- 968 | cuore: "Maria,~siate luce alla mia mente".~ 202 I- 970 | ti circonda, che la luce ti~illumina in ogni 203 I- 970 | Signor tuo. Egli con la luce della sua divinità 204 I- 975 | apparirà come angelo di luce per trarti~nello inganno, 205 I- 976 | Quando Dio parla, una luce di paradiso scende nella 206 I- 978 | avvantaggiò con dare in luce l'autore~della purezza e 207 I-1011 | tuo~quell'alta copia di luce che basta a farti 208 I-1031 | del Salvatore, come una luce luminosa, era entrata ad~ 209 I-1035 | Nel medesimo tempo una luce misteriosa si farà~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
210 I-1055 | Lo splendore della luce in cui era avvolta, 211 I-1056 | una~idea. Una smorta luce non può valere a far 212 I-1070 | umana ti ha reso la luce agli occhi tuoi".~ Come 213 I-1072 | giorno~Un raggio di luce celeste~sensibile~ Non è 214 I-1073 | del Signore questa luce ineffabile~di 215 I-1073 | periodico che vede la luce in Lourdes una volta 216 I-1074 | Un raggio di divina luce, apparendo di tempo in~ 217 I-1074 | per noi è un raggio di luce celeste!~esempio~ Enrico 218 I-1079 | che, recando dessi una luce vivissima di paradiso, 219 I-1084 | omai il soggiorno della luce e~delle gioie spirituali. 220 I-1084 | nuotano in un mar di~luce durante le illuminazioni 221 I-1113 | posta così in chiara luce la verità~dell' 222 I-1113 | dinanzi a Dio ed alla luce delle prove del~vero 223 I-1125 | Or è giorno~nella luce del dì ed anche nell' 224 I-1138 | nel suo meriggio la~luce od il calore del sole?~ 225 I-1142 | che la vedesse la luce del sole. Intanto~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
226 I-1157 | forse un grado di luce o di calore al~sole che 227 I-1160 | tu comparissi alla luce del dì.~ 4. Il Figliuol 228 I-1163 | più povero.~ Una luce di paradiso poi occupava 229 I-1164 | è segno di quella luce di celeste consolazione 230 I-1165 | aperti gli occhi~alla luce di questo mondo e già 231 I-1167 | sua misericordia. Una luce~splendida, quasi sole 232 I-1176 | volte ti è apparso con luce, sebbene scarsa.~ 5. Ti 233 I-1176 | 5. Ti apparirà con luce più viva al più tardi in 234 I-1180 | Sacro Cuore di Gesù, di luce irradiate la mia mente, 235 I-1212 | sebbene cinto di luce viva e di gloria 236 I-1250 | L'esempio di Gesù è luce che~sfavilla dinanzi 237 I-1256 | Era~spuntata appena la luce del terzo dì. L'anima 238 I-1256 | al sepolcro e, quasi luce vivificante, entrò ad 239 I-1257 | quasi angeli di luce, nelle cattedre delle Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
240 I-1292 | a vedere non so qual luce della~divinità del 241 I-1302 | anima di questi e la luce di eterna~beatitudine 242 I-1308 | di lei~risplenda la luce di beatitudine eterna".~ 243 I-1331 | è circondata dalla luce ammirabile del Taborre. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
244 II1- 6 | I fedeli costanti sono luce nel mondo e la Chiesa~di 245 II1- 10 | Dio disse: Sia fatta~la luce. E la luce fu fatta. E 246 II1- 10 | Sia fatta~la luce. E la luce fu fatta. E Dio vide che 247 II1- 10 | E Dio vide che la luce era buona. E~divise13 la 248 II1- 10 | buona. E~divise13 la luce dalle tenebre. E la luce 249 II1- 10 | dalle tenebre. E la luce nominò giorno e le 250 II1- 10 | il primo giorno"14. La luce rifletté dunque su 251 II1- 10 | è la terra nostra.~ La luce, qual mistero! Noi la~ 252 II1- 10 | uno~spiraglio di luce. Ma a questo punto non 253 II1- 10 | erano creati. Era~una luce o di fosforo o di gas 254 II1- 10 | oggidì alla scienza. La luce si vede, si sente, ma 255 II1- 11 | secolo di tempo.~ La luce è amata dai buoni, è 256 II1- 13 | notte e dividessero la~luce dalle tenebre. E vide 257 II1- 13 | opaco circondato da luce~luminosa. Con questa fa 258 II1- 13 | i pianeti. La luce del sole corre~ 259 II1- 13 | Il sole manda la sua~luce in una goccia d'acqua e 260 II1- 13 | immense; quella luce è come la ispirazion di 261 II1- 13 | suoi fedeli. Come la luce ha sette colori, l'aria 262 II1- 15 | intorno a Dio.~3. La luce nel mondo è come la 263 II1- 32 | e con lo esempio era luce agli uomini che lo~ 264 II1- 68 | fiammella presso alla luce di eterna verità. Chi ci~ 265 II1- 100 | gloria~sua e in tanta luce che vi sparsero Mosè ed Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
266 II1- 133 | Ci avete illuminati con luce di paradiso. La vostra 267 II1- 140 | da misteriosa luce. Scorgevansi cocchi per 268 II1- 153 | dei greci. Con luce di verità scrive il 269 II1- 154(41) | p.~70: «[...] diede in luce un discorso assai più 270 II1- 177 | rimase immobile e una luce di~paradiso la circondò, 271 II1- 185 | un~raggio di celeste luce. Si diede tosto a 272 II1- 202 | giorno non sarà ./. luce ma freddo e gelo... e~vi 273 II1- 202 | e sulla sera sarà la luce105... In quel giorno, 274 II1- 203 | croce, formata di densa luce che stendeasi fino al 275 II1- 208 | in angelo di~luce... Sopportiamo 276 II1- 246 | perché fossero altrui luce di~buon esempio.~ Il più 277 II1- 260 | da prodigiosa~luce. Ormisda182, di 278 II1- 270 | la città in un mare di luce. I monaci di 279 II1- 308 | anni tre non vide la luce del sole. Molta gente 280 II1- 337 | ai piedi. Mandavano luce di esempio i santi 281 II1- 356 | oriente è venuta la luce. Ma gli uomini dell' 282 II1- 356 | non la curarono. Questa luce di fede, di scienza, di 283 II1- 361 | sperdevano quella luce di verità in oriente, 284 II1- 361 | di quei monti la luce della fede. Avvalorò con 285 II1- 363 | Riflessi~1. La luce di verità vien meno in~ 286 II1- 363 | della verità~ 1. La luce~naturale di sole è la 287 II1- 363 | che ne circondano. La luce sopran<n>aturale di 288 II1- 364 | sta bene~presso alla luce per essenza, Gesù Cristo 289 II1- 364 | si sparse questa luce di paradiso verso il~ 290 II1- 367 | raggiungere la~perfetta luce dello Evangelio 291 II1- 394 | e~rischiararli della luce del santo Vangelo. In 292 II1- 394 | innondato di gioia e di luce vivissima. Onde datosi a~ 293 II1- 399 | di~ricchezza e una luce di esempio santissimo. 294 II1- 424 | e vi fanno brillare la~luce del santo Vangelo. 295 II1- 436 | Cristo. Siate tutti luce al mondo,~sale della 296 II1- 487 | poi, cioè nel~1841, la luce del dì vedrà in Francia 297 II1- 494 | suoni e sette gradi di luce, e~coprendola di uno 298 II1- 505 | desolante. Rifiutano la luce di pieno~giorno che lor Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
299 II1- 532 | sono cari come la luce di stelle che appaiono 300 II1- 539 | caro. Quanto viva è la luce di fede che illumina la 301 II1- 590 | vivissimi sprazzi di luce.~ Gli ebrei stessi si 302 II1- 633 | che avrebbe dato in luce un cane di ferma voce. 303 II1- 633 | il figlio che darete in luce da far sentire i suoi 304 II1- 659 | di timore. Metteva in luce un figlio che fu 305 II1- 664 | che presto le venne~in luce.~ ~ Giovinetto tant'alto, 306 II1- 672 | senza mai vedere la~luce del sole, purché egli e 307 II1- 681 | questo~bambino sarà la luce e la gloria di questa 308 II1- 700 | cui sparsero sprazzi di luce vivissima le dottrine~ 309 II1- 722 | quasi percossi da luce sovrumana erano in 310 II1- 768 | il Signore manda una luce da cielo e un riposo 311 II1- 773 | e fuori ne apparisce la luce di verità cara come lo 312 II1- 775 | e tenebre in cambio di luce. Tanto vale la parola di 313 II1- 777 | sprazzi vivissimi di luce intorno alla~istituzione, 314 II1- 790 | Il Sassi diede in luce le opere~del Borromeo in 315 II1- 799 | popolosa città.~ ~ La luce e la virtù di tutto 316 II1- 818 | con più vivo fulgor di luce illuminare gli~erranti e 317 II1- 823 | altri lavori diede in luce lo Spicilegium o 318 II1- 913 | nel 1845, diede in luce un opuscolo Quatto~anni Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
319 II1- 951 | quale riceve calore e luce, non~altrimenti che 320 II1- 965 | divino, ché questa è luce di paradiso che illumina, 321 II1- 976 | in angelo di luce... Moriamo con Cristo 322 II1- 981 | vivissimi di una~luce di paradiso.~ Sant' 323 II1- 981 | dolevasi di tanta luce, come l'uccello notturno~ 324 II1- 990 | della sua~purissima luce alle menti degli uomini, 325 II1- 990 | aprire gli occhi alla luce per affondarsi tanto più~ 326 II1- 999 | gettano~sprazzi di luce celeste, come san 327 II1- 999 | qua e là un faro di~luce, una Chiesa cattolica 328 II1-1009 | Medio evo risplendé di luce anche più vaga. Il 329 II1-1018 | da Dio e angelo di luce~sono io, Martin Lutero, 330 II1-1021 | sprazzi di vivissima luce e~scintille di divina 331 II1-1064 | la~colonna splendida di luce fiammante".~ A~motivo 332 II1-1080 | nato, aveva veduta la luce addì 2 marzo 1810, e 333 II1-1097 | che spandono fasci di luce quaggiù con il motto 334 II1-1097 | predetto e salutato "Luce dal cielo, Lumen de 335 II1-1099 | ogni bisogno di novella luce ripeteva: "Andiamo al 336 II1-1099 | Egli è giustizia e~luce del mondo, pietra Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
337 II2- 2 | pp. 41-73 del~volume Luce di Santi. S. Gottardo 338 II2- 6 | vede venir fuori alla luce i~suoi pulcini, si Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
339 II2- 24 | pp. 9-39 del volume Luce di Santi. S.~Gottardo 340 II2- 28 | ai posteri la luce~di dottrina che è nei 341 II2- 37 | un pensiero come una luce di paradiso li rasserenò. 342 II2- 42(17) | Novamente mandata in luce dal molto Rev[erendo] 343 II2- 42 | Frova, diede a luce in Como in un libro la Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
344 II2- 49 | asinello e qui diede in luce un bambino che~poi 345 II2- 55 | risplendere ovunque la luce del buon esempio.~Sono 346 II2- 57 | esempio nel mondo e luce nella terra". La 347 II2- 62 | mio". Allora una~luce in forma di raggio acuto 348 II2- 67 | da~uno splendore di luce celeste.~ Era morto in 349 II2- 72 | la luna appariva come luce che si dispone a coprire 350 II2- 73 | fin del mondo e sarete luce~cara della terra". Dopo Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
351 II2- 91 | che vive in piena luce di mezzodì, guardare 352 II2- 100 | dinanzi ad un angelo di luce e di conforto ed ei Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
353 II2- 129 | e circondato da luce straordinaria~ed elevato 354 II2- 130 | fede. Ha bisogno di una luce superna che diradi le 355 II2- 136 | tre giri. In~quella luce ammirabile i discepoli 356 II2- 153 | senza pericolo una luce che lo rischiarerà~di 357 II2- 205 | lo specchio dell'eterna luce e che gli~ammirabili di 358 II2- 207 | come fiammella di cara luce nel mondo~caliginoso212 359 II2- 207 | per iscorgere questa~luce di verità! Ci aiuti 360 II2- 208 | cosa, videro una gran luce che riempiva la chiesa e 361 II2- 209 | circondato da una gran luce, per mezzo di cui vide Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
362 II2- 275 | questa fedel serva e la luce di eterna beatidudine Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
363 II2- 284 | scorgeva la luce delle lampade che, 364 II2- 302 | quasi un fascio di luce che illumina il tumulo Nove fervorini... Vol.-Pag.
365 II2- 304 | alle pp.~169-258 di Luce di Santi. S. Gottardo 366 II2- 311 | cui aprì gli occhi~alla luce è detta dei tre laghi, 367 II2- 329 | alla prima, date in luce~il vostro manoscritto 368 II2- 345 | Calvario in croce, la luce vera che venne in questo 369 II2- 346 | del~Signore ti sarà luce e compagno nel sepolcro". Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
370 II2- 359 | per questo odiavano la luce della~ ./. verità.~ 371 II2- 366 | In~far questo diede in luce un libro con questo Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
372 II2- 384 | mani spruzzi di quella luce di paradiso~che è Gesù, 373 II2- 420 | animati da viva~luce parlarono con un cuore Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
374 II2- 428 | pp. 75-167 del~volume Luce di Santi. S. Gottardo 375 II2- 432 | di Cristo. La fede è la~luce nelle tenebre, la grazia 376 II2- 433 | Essa deve essere luce per voi, guida e maestra 377 II2- 463 | un debole~fascio di luce. Quando il sole per 378 II2- 465 | Ed or mi si fa luce a scorgere nei santi Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
379 II2- 504 | nel 1830 dava in luce il libro Nuovo~metodo di 380 II2- 533 | alle menti come una luce dal cielo, la sua~ 381 II2- 533 | grandi lanterne a luce elettrica, che vedute 382 II2- 534 | telegrafico, come la luce magnetica descritta. Or 383 II2- 565 | in cuore quasi luce~vivificante ed Andrea 384 II2- 568 | fedeli. Un fascio di luce vien dal~cielo ad Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
385 III- 116 | del Pater è come la~luce di fanale che ti guida 386 III- 121 | Maria al~sorgere della luce di ogni dì in Nazaret si 387 III- 123 | tutta la~ ./. terra di~luce per vedere il Padre. Chi 388 III- 126 | sino a questa terra la luce delle stelle più lontane, 389 III- 126 | e intanto manda la sua~luce e il suo calore tanto al 390 III- 135 | regno del Padre. Una luce divina li circonda~ed è 391 III- 159 | emette raggi di luce celeste.~Lo splendore Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
392 III- 198 | e nella mente una luce celeste che giunge sino 393 III- 208 | barriere dei secoli, la luce lontanissima del Messia 394 III- 209 | tutti i fasci di luce~del sole, così il cuor 395 III- 216 | vide in cielo una luce~purissima e ascoltò la L'angelo del santuario Vol.-Pag.
396 III- 228 | lezioni di~virtù e di luce celeste. Siamo al 397 III- 243 | ma si affretta alla luce di giorno pieno11.~All' Vieni meco... Vol.-Pag.
398 III- 267 | che~illumina e quella luce di luna o delle stelle 399 III- 271 | che~la terra. La loro luce percorre rapida come il 400 III- 275 | e~ai fratelli dopo la luce del giorno del 401 III- 277 | rilucere un raggio di luce: la fede e la~speranza 402 III- 279 | e videro con tanta luce quasi mille anni 403 III- 279 | di più sfolgorante luce; quella, donna della 404 III- 280 | di Dio ed una fioca luce~dall'esempio28 di alcuni 405 III- 281 | riverenti, perché la luce dello Altissimo è~più 406 III- 281 | di~Mosè, un poco di luce avuta in prestito dal 407 III- 291 | Gesù, discese a modo di luce e penetrò nel limbo dei~ 408 III- 291 | gli~albori di prima luce del terzo dì. L'anima 409 III- 291 | del Salvatore come luce~vivificante entrò 410 III- 291 | rifulge di beatifica luce. Chi~lo vede è 411 III- 308 | intorno raggi di divina luce.~Tutti la possono vedere 412 III- 315 | mai goder un raggio di luce, o se~hanno un fioco di 413 III- 315 | o se~hanno un fioco di luce è per fissar lo sguardo 414 III- 323 | di vedere non so~qual luce della divinità 415 III- 324 | II.~Luce e tenebre~ 1. La luce è~ 416 III- 324 | Luce e tenebre~ 1. La luce è~da Dio, le tenebre son 417 III- 324 | misterioso, la luce~rischiarata dalla 418 III- 324 | guidare dalla luce celeste ottennero~ 419 III- 325 | argomento. Vediamo la luce nel mondo~dei buoni, le 420 III- 325 | al cielo come una luce di lanterna~lascia 421 III- 325 | casa paterna. Questa luce di lanterna è in cuore a 422 III- 325 | ancor~più lontani. Una luce di soprannaturale 423 III- 325 | del Salvatore. Una luce di~soprannaturale 424 III- 325 | da ognuno. E una luce di sovrannaturale 425 III- 325 | cose già avvenute. Qual luce e quanta in questi 426 III- 325 | sino alla fine. Quanta luce di~paradiso diffondono 427 III- 325 | figlio. Questo forma la luce della tradizione,~che 428 III- 326 | loro volta sprazzi di luce vivissima. Oggidì stesso 429 III- 326 | noi guardiamo a questa luce di Scrittura divina,~di 430 III- 326 | Signore camminavano con luce per una via seminata di 431 III- 326 | quelli che seguono la luce del santo~Evangelo, 432 III- 327 | fra noi, quanta luce maggiore di celeste 433 III- 327 | i primi a~ripudiare la luce del vero Dio per 434 III- 329 | alla facella di luce~indefettibile, il 435 III- 329 | il Vangelo e la luce di Gesù Cristo. Questo è 436 III- 329 | con fermezza. La~luce è più forte che le 437 III- 329 | le tenebre. Dove si fa luce, l'oscurità delle 438 III- 330 | Riflessi~ 1. Luce e tenebre nel~mondo.~ 2. 439 III- 330 | nel~mondo.~ 2. La luce del santo~Evangelo è 440 III- 341 | mattino scorgessimo la luce del dì senza aver 441 III- 343 | si affrettava~come la luce o come l'elettro. Or 442 III- 360 | pace. Ecco spuntata la~luce di un giorno santo. 443 III- 361 | e intanto un baleno di luce rischiara la loro mente, 444 III- 374 | in alto, lieta come una~luce di sereno dì, adesso si 445 III- 427 | mani di Dio.~ 3. Una luce vivificante~viene nella 446 III- 427 | allo infermo. Questa luce gli fa balenare intorno 447 III- 427 | Quel baglior di luce fa poi segnare un raggio 448 III- 428 | il riposo eterno, e la luce eterna di~beatitudine 449 III- 429 | aprendo gli occhi alla luce~del dì preghiamo: "O 450 III- 433 | È ignorante": ma se la luce della civiltà cristiana 451 III- 436 | nuotante in un mar di luce proferiscono: "È nato Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
452 III- 451 | divina grazia come una~luce vivificante scese nella 453 III- 453 | dice: "Fiat lux", e la luce compare7.~ 17. Gli 454 III- 456 | gli occhi alla luce dei miracoli domandavano: " 455 III- 458 | La divinità, quasi luce di paradiso, glorificava~ 456 III- 462 | come male. Segui questa luce e~sarai caro a Dio, come 457 III- 463 | Per~la forza di questa luce Pietro abbandonò la 458 III- 480 | di Gesù Cristo è~luce che illumina, è fuoco 459 III- 480 | di Gesù dischiuse alla luce gli~occhi del cieco di 460 III- 487 | Redentore, a guisa di luce gloriosa, scese dalla 461 III- 489 | ecco allo spuntar della luce~nel terzo dì il monte 462 III- 492 | carcere apparve~una luce celeste. A Maddalena 463 III- 502 | che rischiara è la luce dell'Agnello~immacolato. 464 III- 512 | del giorno una luce di paradiso appariva 465 III- 524 | la Madre e segui la luce di sante virtù dei~ 466 III- 538 | con un fiat creò la luce, così con un~atto solo 467 III- 538 | aperti gli occhi alla luce di questo mondo.~Importa 468 III- 539 | sino alla morte la luce del tuo buon esempio! 469 III- 548 | mente si diffonde la luce di verità eterna e nel 470 III- 572 | con raggi di divina luce. Il~sacerdote ha nell' 471 III- 579 | che è come una luce di paradiso che dissipa Svegliarino... Vol.-Pag.
472 III- 637 | proprio deve ricevere luce dal sole. Gli stolti, 473 III- 661 | che può~produrre una luce di fuoco. Quel fuoco 474 III- 679 | d'amor santo come la luce di lampada che arde 475 III- 689 | ai quali non fa~luce bastevole la dottrina 476 III- 706 | di~notte, vede alla luce come nelle tenebre. 477 III- 736 | conforto cristiano, la luce di~dottrina che è venuta 478 III- 736 | di lucerna, benché dia luce~ancor fioca, cagiona 479 III- 736 | questa terra non ci dà luce di sole. Ora ci dà lume 480 III- 737 | non è atta a dare luce di celeste splendore. 481 III- 737 | santi un'apparizione di luce di paradiso. Statevi 482 III- 737 | 2. Questi ci fanno luce come un lume di lucerna.~ 483 III- 737 | 3. Abbiamo cara questa luce.~ 4. Seguiamola sino Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
484 III- 755 | fasci di misteriosa luce. In alto vedevansi 485 III- 768 | in angelo di luce... Sopportiamo 486 III- 782 | appieno. Roma~divenne luce di verità, monte santo, Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
487 III- 804 | del vero. Dopo che~la luce venne in questo mondo8, 488 III- 804 | mondo8, i figli della luce e nostri veri~fratelli Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
489 III- 832 | d'Imola, diede in luce un libro testé con il~ 490 III- 836 | faccia splendere la luce della sua~faccia sopra 491 III- 857 | l'età di~ogni luce muta, come stava ferma 492 III- 858 | Egli accese di insolita luce questa~vaga stella i cui 493 III- 858 | Cattolica, che vede sua luce nella stessa~città di 494 III- 859 | nella neve per dar luce e respiro agli abitatori Il fondamento... Vol.-Pag.
495 III- 865 | gode specchiarsi~nella luce, nel calore e nel colore 496 III- 867 | disse: "Sia fatta la luce", e la luce fu4. Prega~ 497 III- 867 | fatta la luce", e la luce fu4. Prega~che Dio 498 III- 872 | nello splendore di luce~celeste, consolò le 499 III- 873 | del Redentore a modo di luce vivificante rientrò nel~ 500 III- 905 | in tenebre odiano la luce11, ed essi saranno in 501 III- 964 | Santo a guisa di luce purissima rischiara la 502 III- 964 | mente del pontefice. La~luce di Spirito Santo, dalla 503 III- 976 | Lucifero, da angelo di luce in uno spirito~tenebroso.~ 504 III- 983 | e fate che la~luce di beatitudine risplenda Il montanaro... Vol.-Pag.
505 III- 999 | si estese~poi con luce vivificante a tutta la 506 III-1019 | mia pochezza per dar in luce le trentotto~operucce di 507 III-1022 | noi che~siamo la luce del mondo e il sale Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
508 III-1028 | una meravigliosa luce di~santità; si 509 III-1038 | indossate le armi della luce18, cessate di essere 510 III-1043 | di tutto viene alla luce, diede natura le mani, Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
511 III-1079 | mente come un raggio di~luce celeste, bene al cuore Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
512 III-1087 | Prefazione~ Ho dato in luce testé l'opera Da Adamo a 513 III-1089 | del giorno che dalla luce del dì di~subito 514 III-1093 | e un raggio di divina luce gli rischiara la mente 515 III-1110 | far l'indifferente, la luce fosse già~troppo10, e 516 III-1116 | a tutti con luminosa luce... Oh, se avessimo tutti 517 III-1118 | per il popolo... Sono luce nel mondo e sale della~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
518 III-1174 | 5.~Intanto una luce celestiale illumina le 519 III-1175 | Ave.~ Ivi dà alla luce il Re del cielo e della Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
520 IV- 52 | Devono~essere luce del mondo con il loro Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
521 IV- 204 | devono~riflettere la luce della purezza santissima Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
522 IV- 311 | diritto riflesso della luce.~3.~L'orario di studio~a) Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
523 IV- 504 | sale della terra e luce nel mondo.~Non è per 524 IV- 514 | la~superbia l'angelo di luce, Lucifero, si trasformò 525 IV- 532 | prudenti~vegliano colla luce della fede, colla fiamma 526 IV- 546 | voce come un lampo di luce celeste e nel cuore~come 527 IV- 578 | mente, illuminata dalla luce della fede di~questi 528 IV- 604 | in espandere raggi di luce celeste sulla sua 529 IV- 610 | misericordia sia come luce nel mondo, come sale~ 530 IV- 618 | metterà nella mente una~luce celeste, che scaccia da 531 IV- 618 | vi~vuole, piene di luce, piene di forza a 532 IV- 626 | che i figli della luce.~Riepilogate in mente 533 IV- 652 | perché la troppa luce~non ferisca il volto Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
534 IV- 773 | della scienza, piene di luce di dottrina e di buon 535 IV- 790 | La~verità per sé è luce che piace a tutti.~La~ 536 IV- 793 | ad~entrare angeli di luce anche nelle scuole 537 IV- 801 | secoli~refrattarie alla luce del Vangelo, dopo che Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
538 IV- 852 | i cibi di~polenta, la luce sottilissima del 539 IV- 853 | superiore e con la luce pratica anche nel Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
540 IV- 914 | a quest'epoca diede in~luce oltre cinquanta operette Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
541 IV- 977 | trasforma in angelo di luce~e fa intendere che è Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
542 IV-1152 | notare~1) che~sono la luce del mondo e il sale Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
543 IV-1234 | Venga dal cielo la luce della verità e dissipi 544 IV-1247 | sacerdoti per essere la luce che dirada le tenebre 545 IV-1254 | proprie e~diffondere luce e calore nel cuore della 546 IV-1297 | è Dio stesso, fonte di luce e di carità, ed emularne 547 IV-1326 | cuori~discenda come luce sfolgorante a 548 IV-1339 | sfavillare colla luce del buon esempio e~ 549 IV-1340 | è come il sole che è luce e calore e~fa crescere i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
550 V- 14(5) | Con la luce [della stella] ricercano 551 V- 14(5) | stella] ricercano la Luce, / offrendo il dono lo 552 V- 19 | Providenza, che vede la luce coi tipi della Piccola 553 V- 28(19) | divote pratiche vede la luce per la quinta volta, 554 V- 36 | vedrà per intero la luce nel corrente mese e 555 V- 42 | in un mar di luce. L’altare artistico del 556 V- 42 | circondato da fasci di luce, che al vivo facevano 557 V- 45 | il sale della terra, la luce del mondo 34 e la fonte 558 V- 49 | vasti locali di gran luce per uso~della cucina e 559 V- 55 | il~vescovo Pecci fu luce alle regioni di tutta ./. 560 V- 87 | e guidati alla luce delle~verità religiose e 561 V- 104 | Piccola Casa diede in luce il suo Ricettario 562 V- 140 | Agata di Como vedeva la luce il nostro Piazzoli, 563 V- 143 | breve discorso in bella luce le molteplici virtù 564 V- 145 | che sarà apportatore di luce e di amore, la Picc‹ola› 565 V- 168 | bene della fede e della luce evangelica. Nel 1877 566 V- 171 | eucaristico ha data in luce un bell’opuscolo, Il 567 V- 179 | pietoso supplicare, una luce che certamente discende 568 V- 182 | Capitolo e non vediamo luce~sufficiente ». Quel 569 V- 200 | Il libretto vide la luce in Cassano d’Adda con i 570 V- 202 | al cielo che un po’ di luce il nostro periodico 571 V- 204 | nella chiesa un po’ di luce. Fu chi, trasportata dal 572 V- 237(19) | D’Antuono) mettendo in luce il gran bene che aveva 573 V- 250 | a te splenda la luce perpetua e rimeriti 574 V- 261 | sfavillante di luce ancor egli, al par~degli 575 V- 262 | già uscito alla luce coi tipi di A‹chille› 576 V- 263 | perpetuamente la sua luce sulla terra natale e sul 577 V- 270 | l’impianto della luce elettrica, l’apertura di 578 V- 270 | la prima volta vide la luce questo nostro periodico~ 579 V- 280 | case vivono nella luce né cercano punto l’ombra, 580 V- 282 | di calore, in fari di luce,~e faccia in esse 581 V- 283 | e sfolgora di nuova luce come capo delle famiglie 582 V- 334 | assaissimo, aver gaz,~luce elettrica, acqua 583 V- 345 | assurdo il dire che la luce produce le tenebre, ma 584 V- 350 | e ponendola in giusta luce le guadagnò le simpatie 585 V- 351 | acqua, calore e luce. Le necessità igieniche 586 V- 351 | e sana, calore e~luce sufficiente, non sono 587 V- 351 | di caloriferi e di luce costante, ed avremo~ 588 V- 351 | malati acqua buona, luce chiara e~un po’ di 589 V- 351 | questo: acqua, calore e luce. I poveri ./. nostri,~ 590 V- 357 | di dare acqua buona e luce sufficiente al nuovo~ 591 V- 358 | poveri acqua potabile e luce, sicura per lunga 592 V- 362 | giornaletto che~vede la luce una volta al mese. 593 V- 441 | acquistino altrettanta luce e altrettanta lena nel 594 V- 464 | in Lourdes un raggio di luce tutta divina nelle 595 V- 475 | scintillio dei fasci di luce elettrica che dentro e 596 V- 475 | rischiarati anch’essi a luce elettrica. Una via di 597 V- 476 | anch’essa illuminata a luce elettrica la notte) 598 V- 517 | XIII gettò sprazzi di luce nel buio caliginoso 599 V- 562 | e si scriveva alla luce fioca d’un lumicino, si 600 V- 597 | e dell’impianto della luce e sarà una festa della 601 V- 619 | si levò ad offuscare la luce smagliante dell’eterna 602 V- 630 | lumeggiati~alla luce del nuovo venerabile. Se 603 V- 631 | le mettono in falsa luce. Vi~hanno alcune dame 604 V- 698 | eterna requie, nella luce eterna don Luigi 605 V- 709 | che sapeva dar fiamme e luce a quel corpo estenuato, 606 V- 722 | cui zelo spande vivida luce sulle nostre case, 607 V- 777 | sparse larga copia di~luce! Qui come nella nostra 608 V- 802(6) | tanta e sì grande luce di civiltà nell’universo 609 V- 806 | il quale è forza e luce indefettibile. Quando le 610 V- 824 | che avete creato e luce e cieli e terra e mari, 611 V- 865 | cari morti, perché la luce santa perpetua del 612 V- 872 | sono piccoli fari di luce e di calore~vivificante. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
613 V- 917 | ed a lui che~colla luce di santo esempio 614 V- 956 | di cooperative, di luce elettrica, di latteria e 615 V- 972 | biografici venuti alla~luce sul numero di novembre 616 V- 997 | poi una~fiamma di luce evangelica per tutta la 617 V- 997 | ancora dal chiarore di luce di paradiso. Orribile e Opere santa Teresa Vol.-Pag.
618 VI - 31(108) Originale: quasi /una luce/. 619 VI - 38 | non osi guardar la luce del bel dì. Oh la 620 VI - 65 | molto è ?diversa la luce dalle tenebre; io son 621 VI - 65 | pur da sé restar nella luce; tanto gli è ciò 622 VI - 65 | l’anima di ritener la luce è il ben comprendere che 623 VI - 65 | che la divina luce sta in lei, se m’al? 624 VI - 69 | tutta folgorante di luce e con lo~splendore dei 625 VI - 73 | lasci sempre un po’ di luce. Sembrano talvolta a un 626 VI - 86 | Tomaso che l’angelo di luce si riconosce alla pace e 627 VI - 106 | senza spiraglio di luce, in luogo umido~e al 628 VI - 126 | del Signore. O come la luce che da due finestre 629 VI - 126 | in sala amena si fa una luce sola,~così un solo il Fiore di virtù Vol.-Pag.
630 VI- 148 | desidera, si mette alla luce, si favorisce... 631 VI- 160 | illuminato di più viva luce. Si sarebbe detto che 68 632 VI- 160 | che 68 lo sprazzo di luce interna rifletteva Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
633 VI - 225 | quasi angelo di luce, voglia~essere ed Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
634 VI- 278 | sono l’umidità, la luce, il calorico e gli 635 VI- 305 | Intanto il calore, la luce, l’umidità, le nebbie, 636 VI- 305 | il calor di carità, la luce di fede, le umidità di Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
637 VI - 391 | ogni ripresa di dare in luce un figlio ricadeva in 638 VI - 397 | scioglieva con limpida luce tutte le difficoltà 639 VI - 404 | non additarlo come una luce fulgida nella fosca luce, 640 VI - 404 | fulgida nella fosca luce, o meglio nelle tenebre 641 VI - 415 | emerga, una face di luce risplenda e una voce Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
642 VI - 440 | e ripercorsa alla luce delle sue esemplari 643 VI - 471 | Sacramento abbiamo la luce del mondo, il sole della 644 VI - 486 | come raggi di luce che venivano da lungi, 645 VI - 495 | e spuntò un raggio di luce per la guarigione almeno Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
646 VI - 511 | di Dio ha veduto la luce in Campodolcino, nella 647 VI - 534 | quell’abbondanza di luce di cui era soffusa. L. 648 VI - 551 | di carità e colla luce semplice di verità, 649 VI - 554 | mi appariva come una luce ?sempre crescente di 650 VI - 554 | di splendore nella luce della fede, nel fervore Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
651 VI- 594 | si voleva oscurare una luce del giorno, l’assistente 652 VI- 614 | scomparendo fu come la~luce di una meteora luminosa 653 VI- 622 | allo scopo di dare in luce opuscoli e~foglietti 654 VI- 631 | lo si provvide di luce elettrica, di acqua~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
655 VI - 643 | i ricordi e mette in luce la profondità di un Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
656 VI - 718 | per mezzo di luce elettrica, che sarebbe 657 VI - 739 | spandeva bagliori di luce nella mente. Sia eterna 658 VI - 744 | dal cielo un barlume di luce sul suo avvenire. E l’ 659 VI - 745 | apparire non so~qual luce di mente e qual 660 VI - 763 | monumento raggiante di luce~elettrica additasse, al 661 VI - 767 | la descrizione vide la luce in tanti articoli sull’ 662 VI - 786 | qualche sprazzo di luce nelle oscurità del 663 VI - 800 | e getta sprazzi di luce e calore di quell’ 664 VI - 803 | i quali furono luce e fiamma nel cammino 665 VI - 803 | di virtù e darli in luce sulla vita e sugli Corso sante missioni Vol.-Pag.
666 VI - 826 | di santità, e come la luce di fiacole ardenti 667 VI - 830 | disse: « Sia fatta la luce » e la luce fu 32 . Di 668 VI - 830 | fatta la luce » e la luce fu 32 . Di poi stese il 669 VI - 831 | da noi che la loro luce benché corra come il 670 VI - 841 | infinitamente la luce del sole e nella 671 VI - 864 | male, ma~danno poi in luce figliuoli i quali, come 672 VI - 867 | ne valga? Ha perduto la luce di fede, il senso di 673 VI - 869 | morte. Aveva dati in luce due~figliuoli, Abele e 674 VI - 877 | la luna non darà più luce e che le stelle, a guisa 675 VI - 879 | penetrare più che la luce e l’elettro. Di fronte 676 VI - 920 | Gesù appena spuntò la luce del terzo giorno 677 VI - 921 | nel~firmamento, e luce più viva emetteranno 678 VI - 929 | a voi, vuole che la luce dei~vostri buoni esempi