grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 32 | in bocca a~voi le parole perché sappiate O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 66 | ed a contrasti di parole"4.~ 2. Il meschinello 3 I- 70 | si perde in contese di parole. Quanto meglio è 4 I- 89 | con ampollosità di parole e con minor~forza di 5 I- 93 | a pro nostro queste parole~dello Apostolo e 6 I- 93 | non fa che balbettare parole ed è un miracolo se una 7 I- 95 | emettono un torrente di parole? Appunto in multiloquio~ 8 I- 125 | l'attenzione su quelle parole che dicono: Godi, o O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 140 | vivamente, e così le parole del nostro labbro e gli 10 I- 147 | confessarle con le parole. Di~subito dobbiamo 11 I- 158 | Accompagnavan loro parole con un~portamento di 12 I- 161 | non l'avete,~le vostre parole non irrigano, non Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
13 I- 198 | Dio". Ascoltiamo queste parole di Giovanni e facciamo~ 14 I- 206 | quando gli rivolgano parole di scherno.~Costui vi 15 I- 224 | contro con le parole. Il tristo è un vile. Se 16 I- 226 | mondo"24. Fin qui le parole testuali del santo 17 I- 234 | ma si dice che le sue parole erano come una battaglia. 18 I- 239 | quale numera~tutte le parole che diciamo per sua 19 I- 239 | in istima le sue~sante parole, il Signore gioconderà 20 I- 247 | tolse a meditar quelle~parole del vescovo: "La 21 I- 262 | Gesù si sforza con parole a farsi~conoscere il 22 I- 273 | sola riceve quelle parole e le custodisce in pro 23 I- 293 | Ciò~significano le parole evangeliche: "Date e vi 24 I- 293 | Gesù se avesse udite parole di pietà per~lui e 25 I- 297 | valgo ad esprimere con~parole il gaudio che li occupa 26 I- 312 | divin Salvatore: le sue parole perché partono da un 27 I- 329 | affidiamoci, e non alle parole vane delle creature~ 28 I- 352 | agli uomini quest'altre parole di conforto:~quelli che 29 I- 354 | senso delle accennate parole.~ 2. Il contadino in 30 I- 362 | in san Luca questa parole: "Siate misericordiosi~ 31 I- 376 | regolo prestò fede alle parole dettegli da Gesù e partì. 32 I- 382 | Valgono molto a parole e meno ai fatti i 33 I- 388 | al cuore, le sue~parole ci sono luce alla mente. 34 I- 395 | passeranno, ma le mie parole non passeranno" (San 35 I- 397 | giorno ci rappresenta a parole un~quadro ben terribile Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
36 I- 410 | con sicurezza parole~di alto conforto al 37 I- 413 | nei pensieri, nelle parole e nelle~ ./. opere.~ 38 I- 416 | cristiani, i quali con parole~ ./. si~dolgono, con 39 I- 420 | l'opera più che con le parole.~ 3. E non aspettare 40 I- 435 | riferisce in brevi parole l'angoscia~del gaudente: " 41 I- 448 | in volto e nelle parole un assieme di bontà che~ 42 I- 453 | che~diciamo con le parole! Perché se un fratello 43 I- 454 | in aperto~conflitto di parole.~ Parve più prudente il 44 I- 481 | al senso di quelle parole~che dicono: sempre beato 45 I- 493 | a prò nostro queste parole~dello Apostolo e 46 I- 493 | non fa che balbettar parole ed è~ ./. un~miracolo se 47 I- 496 | emettono un torrente di parole? Appunto in multiloquio~ 48 I- 499 | risponde tanto con le parole come~si sforza con i 49 I- 506 | ve lo fa noto in poche~parole chiaramente. Dice egli: " 50 I- 511 | assai e con le parole e con l'esempio, 51 I- 526 | ma con un diluvio di parole e con uno~scroscio di 52 I- 544 | sì pio affetto queste parole: "Sia fatta la volontà 53 I- 592 | Michea traccia in brevi parole il carattere dell'uomo 54 I- 597 | che non lo dicono in parole, ma lo manifestano con 55 I- 600 | azione eroica. Dicono a parole di voler moltiplicare lo 56 I- 608 | passeranno, ma le mie parole non~passeranno"182.~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
57 I- 613 | sua Chiesa. Eccone~le parole testuali: "La ventola è 58 I- 630 | ed in~contrasti di parole"18. Misero adunque chi 59 I- 632 | perdano in conflitto di~parole. Quanto alle questioni, 60 I- 633 | perdono in conflitto di parole.~ ./. 61 I- 641 | sappiamo che disse parole di alto~spavento. Il 62 I- 642(29) | 1878, quindi le parole seguenti, sulla base 63 I- 650 | con il fatto o con~le parole abbiano a mettere lo 64 I- 657 | reprobo"47. Con queste parole l'Apostolo ci addita due 65 I- 705 | se non con le parole, certo con il fatto, che 66 I- 707 | gli viene innanzi con parole arroganti e gli dice: " 67 I- 708 | che già, se non con le parole direttamente, almeno con~ 68 I- 729 | i cuori. Le sue parole erano come una battaglia. 69 I- 730 | cadevano vinti alle sue parole erano i più sicuri.~ 70 I- 730 | Il~Saverio con le parole congiungeva altra cura 71 I- 732 | gli disse queste crude parole: "Niuno che~mette sua 72 I- 732 | Dio". Minacciosissime parole! O per regno di Dio si 73 I- 734 | i quali son generosi a parole indicando~che bisogna 74 I- 738 | siamo più facili alle parole~che ai fatti? Non vi 75 I- 781 | sempre sorridente, le~parole~ ./. soavi, che l'animo 76 I- 789 | regolo prestò~fede alle parole dettegli da Gesù e partì. 77 I- 807 | passeranno, ma le mie parole non passeranno"164.~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
78 I- 819 | malamente, ma~con parole di affetto e di 79 I- 826 | come oracoli e le loro parole si raccoglievano come 80 I- 836 | meglio che le parole, così il tuo~divin 81 I- 841 | è una confusione di parole e di fatti che ti fa~ 82 I- 864 | sopra di lui~le parole sacramentali dell' 83 I- 885 | di sentire in queste parole? La voce di una creatura 84 I- 902 | in alto ricorda le parole che disse agli~ ./. 85 I- 912 | essere salvi.~ Care parole, come scendete soavi in Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
86 I- 951 | Sarebbe una~carità di parole, che non approda che a 87 I- 961 | celesti? Io confesso a parole che è gaudio il patire 88 I- 991 | la fede in queste parole dell'Apostolo e~ 89 I-1006 | verità per essenza. Le parole che escono dal suo 90 I-1012 | o~Madre, e voi le parole mano mano che escono dal 91 I-1020 | suo cammino con~queste parole: "Dalla Siria fino a Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
92 I-1050 | ripetendo le stesse parole più e più volte, ma la 93 I-1073 | non~contentandosi alle parole vennero ai fatti, e si 94 I-1083 | e pronunciò queste parole: "Io~sono l'immacolata 95 I-1083 | quelle benedette parole: "Io sono l'immacolata 96 I-1088 | numero ha con~sé le parole del Salvatore: Nolite 97 I-1097 | a me". In dir queste parole sulle~vie di 98 I-1107 | espongono~non altro che parole prive di senso. Dove non 99 I-1108 | ha di strano nelle mie parole. Ciò che avrebbe~ 100 I-1127 | hanno scritto le due parole: Dio e~il prossimo. Ella 101 I-1132 | Pio ix!". Dopo alcune parole calorose del compianto Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
102 I-1174 | sé ed i suoi con le parole~del profeta: "Aspettate 103 I-1203 | la verità delle vostre parole: "Il mio giogo è soave e 104 I-1205 | della soavità delle~parole, della prontezza dei 105 I-1206 | Gli bastano queste parole: "Ho~peccato". Gli basta 106 I-1226 | fratel mio, in queste parole un alto conforto.~Tu sei 107 I-1227 | te stesso con~queste parole del profeta: "Non sono a 108 I-1227 | per tuo conforto queste parole: tu sei cristiano che 109 I-1227 | incontro un turbine di parole. Ma che sono mai quei 110 I-1227 | mai quei fatti e quelle parole?~Quelle risate sono come 111 I-1227 | sul tuo capo, e quelle parole sono come la scarica di~ 112 I-1229 | fatto sono scherni, in parole sono~bestemmie.~ 3. Ma 113 I-1239 | imparò a ripetere certe~parole offensive che erano 114 I-1250 | alla mente. Le sue parole contengono in sé il 115 I-1252 | Intendi anche tu le parole dell'Apostolo. Fortunato 116 I-1270 | innanzi a dire due~parole di scherno, e intanto Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
117 I-1305 | Di poi volgevano parole di vivo affetto a Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
118 II1- 35 | aspettato". Le parole di Dio sonosi avverate. 119 II1- 71 | Signore". In queste parole era un insulto sacrilego 120 II1- 76 | fidanza in quelle parole:~Il tempio del Signore, 121 II1- 83 | non credessero alle~sue parole. Venne Ciassare, che 122 II1- 92 | profeta ne scrisse con parole di alta minaccia. 123 II1- 96 | testimonio, non dir parole disoneste,~non essere Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
124 II1- 119(3) | di queste ultime parole? San~Giovanni ci scopre 125 II1- 122 | è il miracolo di quelle parole che~fino ad oggidì e 126 II1- 132 | qui testimoni con le parole,~qui con i fatti. Eccovi 127 II1- 141 | di bocca altre~parole che le suddette: “Guai! 128 II1- 150 | dalla sua bocca parole di~conforto.~ Ignazio 129 II1- 153 | in tutte le~mie parole non miro ad altro che a 130 II1- 161 | è il fiato delle vostre parole; andatevene, che~siete 131 II1- 178 | di~croce con queste parole scritte: ./. In hoc 132 II1- 182 | Come poi intese quelle parole del Vangelo~ ./. che 133 II1- 188(83) | espressione così o~con parole simili il dottor santo; 134 II1- 208 | al~martirio con quelle parole: L'angelo di Satana si è 135 II1- 218 | altro dice con le parole ed altro rumina in cuor~ 136 II1- 271 | e dette gravi parole allo imperatore, lesse 137 II1- 273 | di Cilicia udì le~parole evangeliche: “Beati 138 II1- 339 | Rispondimi non colle parole~ma con i costumi”. Alla 139 II1- 339 | gli scrisse con~parole di gran bontà e il 140 II1- 377 | de' suoi e mesce alle parole il pianto.~ In perorare 141 II1- 384 | Supplicava~con queste parole: “Cessate da contristare 142 II1- 394 | Finché persuaso dalle parole dei missionari venuti da 143 II1- 434 | Non ricordate le parole~con cui il Salvatore si 144 II1- 456 | Ne vennero conflitti di parole, finché si acquetarono 145 II1- 489 | premetteva queste parole: “Se sei degno, ricevi 146 II1- 496 | a Canuto una~di quelle parole che salvano. Canuto si 147 II1- 509 | allora Nicolò,~volse parole di rimprovero a quei 148 II1- 512 | minaccia di quelle parole che dicono: Maledetto Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
149 II1- 557 | era venuto a contesa di parole con Daimberto36, vescovo 150 II1- 573 | Il Signore benedisse le parole dello zelante abate. Lo 151 II1- 585 | scolastico in poche parole abbraccia immense verità, 152 II1- 589 | altro che queste due parole: "Londra! Gilberto!" E 153 II1- 603 | E mescendo alle parole i singhiozzi narrò i 154 II1- 617 | glorioso"136. In queste parole è spiegata la virtù del 155 II1- 618 | con la fermezza delle parole~acquetò i malcontenti 156 II1- 634 | finché udì~queste parole evangeliche: "Chi vuol 157 II1- 642 | Federico, prometteva a parole, ma nel fatto più si 158 II1- 652 | apre il discorso con le parole colle quali il divin 159 II1- 654 | nobiltà, vennero dalle parole ai fatti sì che alcuni~ 160 II1- 679 | con queste parole: "Agnello di Dio che 161 II1- 686 | dapprima con parole di pretese ragioni e poi 162 II1- 713 | discorso: "Ascolta le parole che io ti rivolgo: 163 II1- 714 | farle intendere queste parole: "Tu mi sarai simile in 164 II1- 743 | ascoltate le sue~parole, Pio ii, personaggio di~ 165 II1- 752 | Fuggi le dispute di~parole, ma dopo un rimprovero o 166 II1- 783 | il suono delle sue parole. In Meaco416, capitale 167 II1- 787 | amore dinanzi a Dio.~Le parole di Filippo erano dardi 168 II1- 787 | per gl'infermi e parole confortanti ai moribondi.~ 169 II1- 801 | sventolano con queste~parole d'ordine: "Combattere e 170 II1- 804 | di cristiani volgevano parole di conforto e si 171 II1- 854 | rispose con benevoli parole~e il popolo allora 172 II1- 883 | il Santo Padre: "Non ho parole per esprimere quanto 173 II1- 905 | pronunziò queste parole: "Io sono in pace col 174 II1- 911 | un cuor bianco colle parole Jesu~Christi passio.~ 7. 175 II1- 925 | una medaglia con queste parole: "O lo scisma o lo 176 II1- 934 | del 1848 in Roma.~9. Parole di un illustre polacco.~ 177 II1- 941 | perdono con queste~parole: "Noi sappiamo che voi 178 II1- 942 | giammai le tue parole".~ In Alsazia era un 179 II1- 943 | ed in Olanda.~Dirige parole di bontà ineffabile agli Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
180 II1- 955 | venerando pontefice le parole: "Sacro a Dio" e~le 181 II1- 966 | In bocca tua porrò le parole a dirsi dinanzi ai 182 II1- 976 | al martirio con quelle parole: L'angelo di Satana~si è 183 II1-1008 | Il~Signore confermò le parole del suo Vicario perché, 184 II1-1048 | giammai le~tue parole". Le congregazioni del 185 II1-1048 | ed in Olanda. Dirige parole di bontà ineffabile~agli 186 II1-1062 | a noi delle vostre parole, ed a voi~che cale di 187 II1-1074 | dalle~fondamenta". Alle parole del pontefice facevano 188 II1-1100 | contenti alle semplici parole, centomila dall'Italia Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
189 II2- 11 | durissima, ma le sue parole si dice che erano come 190 II2- 11 | del peccato, ma le sue parole erano come quei~fulmini 191 II2- 13 | Dio? Eccovelo in brevi parole.~ ./. Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
192 II2- 41 | XV.~Due~parole dalle sponde del massimo 193 II2- 42 | XVI.~Due~parole alle sponde dell'Adda e Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
194 II2- 65 | potuto ottenerlo".~ Le~parole di Francesco parvero Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
195 II2- 99 | faceva~ ./. sue le~parole del vescovo d'Angers51 < Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
196 II2- 112 | nel Signore".~ Queste parole del santo infiammarono i 197 II2- 114 | nelle azioni come~nelle parole".~ ~ ./. Era il 16 198 II2- 118 | notte passata sono le parole del santo~Evangelo, l' 199 II2- 122 | cammino un frate~usasse parole di scortesia verso un 200 II2- 139 | direte queste stesse~parole". I novelli missionari 201 II2- 139 | l'esempio che con le parole, a far penitenza e ad 202 II2- 145 | l'instruisca colle sue~parole e col suo esempio.~ 203 II2- 145 | ricordiamo le parole del~vescovo ammiratore e 204 II2- 147 | suo esempio e colle sue parole, per redimerli col suo 205 II2- 153 | con~ ./. queste~parole: "Vi seguano dunque con 206 II2- 156 | di Chiara, carissime le parole del Signore. Fortunati~ 207 II2- 165 | Secondo le sue parole, coloro che~vanno 208 II2- 166 | sbrigarsi con~poche parole. Qual altro affare può 209 II2- 180 | secondo~le sue parole, coloro che vanno 210 II2- 183 | direte queste stesse~parole". Gli predisse di più 211 II2- 189 | disunite. Le sue parole erano benedette. I cuori~ 212 II2- 192 | il superiore con queste parole: "Noi~rendiamo grazie a 213 II2- 193 | a' suoi compagni~quelle parole di Gesù, colle quali 214 II2- 201 | di evitar~tutte le parole di giuramento, gli 215 II2- 204 | ne fanno campioni più a parole che a fatti, poiché è~l' 216 II2- 207 | nelle azioni come nelle parole".~Il~cristiano di fede 217 II2- 208 | Cristo pronunciò~queste parole: Francesco, la grazia 218 II2- 212 | qui vi espongo in poche parole. Facciamo riflessione 219 II2- 212 | e contro le santissime~parole per mezzo delle quali se 220 II2- 212 | onesto il nome e le sue parole, qualora si trovino in Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
221 II2- 256 | forma~somigliante di parole testificarono quanto Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
222 II2- 290 | interpretando queste parole dice: "Io non darei una 223 II2- 297 | ma solo per dire poche parole e rassicurarli. Nove fervorini... Vol.-Pag.
224 II2- 323 | valiamoci in ciò~delle parole testuali del sacerdote 225 II2- 333 | fare". In~queste parole di Pio ix è un argomento 226 II2- 347 | il senso di queste parole: "Poco mi~rimane... ci Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
227 II2- 358(3) | che, secondo le parole~di s. Pietro: Voi siete 228 II2- 367 | Fuggi le~dispute di parole, ma dopo un rimprovero o 229 II2- 369 | Pio iv con queste parole: "Mi~sento venir meno Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
230 II2- 394 | una di quelle vostre parole che ottengono salute. 231 II2- 400 | quanta unzione nelle~parole! Il suo volto brilla di 232 II2- 410 | scritto in piombo le parole seguenti: B<eati> 233 II2- 420 | una contesa tenera di~parole, una gara pietosa di 234 II2- 424 | e~con esempi e non con parole! Piacesse poi a Dio che Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
235 II2- 440 | compreso in~queste due parole: combatti e guarda all' 236 II2- 449 | lasso~me!, che se a parole propongo un voto, con il 237 II2- 470 | quanto noi". E dalle50 parole amichevol<i> scendevano Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
238 II2- 484 | di storia patria. Le parole del padre~diletto 239 II2- 533 | tutta~la terra e che le parole loro si fecero intendere 240 II2- 539 | dicevangli: "Le vostre parole sono un conforto ai~ 241 II2- 576 | Il seguito delle parole fu corroso dal~tempo, 242 II2- 581 | con il cuore, con le parole, con le opere. Sia lode Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
243 III- 6 | Pio~queste memorande parole: "Ciò che io temo non 244 III- 6 | religione". Colle quali~parole intendeva cioè l'augusto 245 III- 8 | lettere d'inferno e parole da Satanasso, giacché 246 III- 9 | loro proteste~furono parole vane, ché pur troppo gli 247 III- 13 | sangue". Queste forti parole del Cortés~si avverarono 248 III- 16 | loro in gola le male parole~dei libertini, questi 249 III- 21 | sol ieri disse tai parole che più belle~non 250 III- 22 | in quelle~evangeliche parole con cui Gesù Cristo 251 III- 39 | con canzoni, con parole, con tratti osceni!~Si 252 III- 46 | volta per volta~parole di consiglio, brevi sì 253 III- 47 | che non faranno le parole e le opere di tanti~ 254 III- 48 | accomiato da voi colle parole dell'angelico nostro Pio: " 255 III- 48 | non contento delle parole, si lasciò crocifiggere 256 III- 50 | battezzarli"49. A tali~parole, non altrimenti che se 257 III- 56 | cosa per lui". A tai parole quel padre si rosso~ 258 III- 67 | sta ancor in quelle parole dello stesso immortal 259 III- 69 | a dito con queste parole: "Ai giorni nostri i~ 260 III- 76 | di promettere~colle parole al Signore di servire a 261 III- 79 | credettero~le sue parole poco men che evangeliche 262 III- 87 | bene sono eguali alle parole le opere. Infatti molti 263 III- 87 | i più in teoria, colle parole, ma i più nella pratica 264 III- 88 | a cancellar le suddette~parole dall'Evangelio, sarete Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
265 III- 99 | molto dal senso delle parole.~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
266 III- 107 | riepilogare in~brevi parole quello che si è detto in 267 III- 130 | il~suono delle tue parole. Tanto opera una fiamma 268 III- 140 | tu~scorgi, in queste parole e in questa dottrina è 269 III- 151 | 1.~Eccoti in queste parole un prodigio di 270 III- 155 | Supplicando con queste parole tu devi dire: "Sono 271 III- 161 | rivolgono saluti con~parole di senso e di lingua che 272 III- 164 | tutto", tu con queste parole schiacci in te quell' 273 III- 174 | con~credere alle vostre parole. Io credo dunque ai 274 III- 179 | l'accento di~quelle parole benedette? Spero che Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
275 III- 198 | ha inteso da Gesù le parole: "Ti sono perdonati~i 276 III- 216 | In udire queste parole tutto il popolo dei~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
277 III- 245 | Buon Gesù! le vostre parole istituiscono discorsi Vieni meco... Vol.-Pag.
278 III- 269 | vive in~me"9. Benedette parole! Oh, se fossimo 279 III- 280 | di Francesco udivano le parole ma non osavano guardare,~ 280 III- 287 | Ascoltiamo dapprima le parole sue. Con accento 281 III- 291 | alla vista ed alle~parole di Gesù!" 52. Gesù 282 III- 300 | Dovranno sentire parole di~altissima 283 III- 303 | con cuore freddo. Le parole di Pietro erano un fuoco. 284 III- 310 | e sapiente! Le vostre~parole mi sono balsamo al cuore 285 III- 327 | Padre" fino a quelle parole: "Patì...", e in dirle 286 III- 334 | slanci del cuore, le parole infuocate d'amore!~Anime 287 III- 339 | abbiamo inteso queste parole: "Padre, perdonate a 288 III- 367 | sopra~al figlio parole di maledizione, la 289 III- 393 | è la materia e quelle parole sono la forma del~ 290 III- 394 | l'acqua e proferendo le parole,~intenda fare ciò che fa 291 III- 409 | dal sacerdote udito parole di conforto e di perdono! Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
292 III- 446 | segno di salute con le parole latine dicendo: "In 293 III- 462 | a Gesù e~ascolta le sue parole che son discorsi di vita 294 III- 464 | in~credere a quelle parole. Fra i giorni santi, 295 III- 466 | 10. Salutala con quelle parole~benedette che l' 296 III- 482 | credo", sino a quelle parole: "Patì", allora la scure 297 III- 506 | II.~Le prime parole~della celebre Orazione 298 III- 517 | con poco più che dieci~parole, dirige perfettamente 299 III- 523 | te medesimo ricorda le parole del Signore che dicono: " 300 III- 538 | e pronunciano queste parole: "Io ti battezzo nel 301 III- 541 | Santo". Con queste parole ti pone l'armi in mano a~ 302 III- 554 | quando sopra di sé ode parole di perdono e di 303 III- 554 | Ah, l'accento di~quelle parole scenda caro al tuo cuore 304 III- 565 | della fronte che con le parole della bocca.~ 13. Però 305 III- 581 | è segnato in quelle parole dell'Apostolo: "Il cielo Nella scuola… Vol.-Pag.
306 III- 596 | e poi le sillabe e le~parole e i periodi, 307 III- 596 | le sillabe~o le parole od i periodi di un 308 III- 597 | le consonanti, indi le parole ed i~periodi con il 309 III- 601 | voce al valor delle parole. Questo5 sistema si 310 III- 601(5) | Originale: parole voci. Questo; cfr. ed. 311 III- 601 | a scrivere una o più parole e poi proposizioni. Per~ 312 III- 602 | poi sulla lavagna le parole che ricordano i pensieri 313 III- 606 | a cancellar tutte le parole dalla lavagna~e Svegliarino... Vol.-Pag.
314 III- 674 | San Matteo, 25) 45. Parole benedette del Signore, 315 III- 692 | ciò che voi fate in parole ovvero in opere,~fate Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
316 III- 758 | anime così: "Ascolta le parole che~io ti rivolgo. 317 III- 768 | al martirio con quelle parole: l'angelo di Satana si è 318 III- 778(67) | iv, p. 152, le parole pronunciate da san~ 319 III- 783 | tutti. Così sia". Alle~parole ben corrispondevano i Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
320 III- 827 | infamia in queste parole! La menzogna non è~ 321 III- 833 | Chiesa madre, oda le parole e tenga dietro~ai passi 322 III- 834 | di un moribondo, dissi parole di conforto, nell' 323 III- 834 | aggiunsi altre parole di~consolazione ed egli 324 III- 839 | atti violenti e parole sgarbate, della 325 III- 849 | degli uomini.~ 2.~Parole del Machiavelli in Il fondamento... Vol.-Pag.
326 III- 912 | amica, ma che la è in parole, non~nei fatti. Tu 327 III- 932 | per materia e colle parole per formola, una 328 III- 952 | Sangue di Gesù, nelle parole della assoluzione, Il montanaro... Vol.-Pag.
329 III-1001 | e poi~ascoltiamo parole di conforto ineffabili, Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
330 III-1034 | lontanissime dal dir parole satiriche o di 331 III-1048 | è vero che le vostre parole sono parole di vita e~ 332 III-1048 | le vostre parole sono parole di vita e~che in esse 333 III-1048 | dimentichiamo le vostre parole? O Dio del mio cuore,~ 334 III-1049 | Signore, che le vostre parole non m'escano mai dalla 335 III-1060 | ascolta ed accoglie le parole del conforto che escono~ 336 III-1065 | che, udite tali parole,~possa mai perdere la Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
337 III-1088 | vengo~dicendo con le parole... Farò quel bene come 338 III-1111 | male che in fatto o in~parole uno possa aver loro 339 III-1125 | quelle piissime parole: "Io ti assolvo da' tuoi~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
340 III-1141 | nella lingua con belle parole, portarlo nel cuore con 341 III-1148 | sorte di offesa che con parole si faccia al prossimo.~ 342 III-1149 | regolare i pensieri, parole ed opere~non dalle 343 III-1159 | 23. Non gettate via le parole dove non avete speranza 344 III-1166 | i portamenti e le~parole. Gli abiti convenienti 345 III-1166 | e senza leggerezza e le parole civili senza arroganza.~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
346 III-1178 | il mistero di tali parole e le chiuse in cuore. 347 III-1189 | ne fu maestra colle sue~parole, contegno ed atti. Ave.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
348 IV- 23 | dalla bocca uscirannoparole come~dardi infuocati, 349 IV- 24 | nei cuori altrui.~Le~parole più sono poche e calde 350 IV- 37 | usano discorsi brevi, parole franche, modischietti, 351 IV- 51(39) | un carro!); in altre parole: ha più valore il poco Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
352 IV- 94 | ascoltano~speciali parole di conforto dai Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
353 IV- 116 | spesso ma con brevi parole, è dolce ma non 354 IV- 123 | guardano da soverchie parole.Sono allegre ma non~ 355 IV- 158 | tutti i~miei pensieri, parole ed opere. Conosco pure Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
356 IV- 212 | in modo speciale alle parole evangeliche che dicono: « Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
357 IV- 240 | ricordatevi~delle parole ./. dell'apostolo S. Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
358 IV- 259 | a persone, a fatti, a parole, a difetti~troppo minuti 359 IV- 260 | di seminare pensieri o parole atte ad~intiepidire il 360 IV- 262 | c)~sbrighi in brevi parole le visite e si mandi 361 IV- 267 | se ne spicci con brevi parole.~d) La~lettura di buoni 362 IV- 284 | coi fatti e meno colle parole;~e)~porga di tempo in 363 IV- 301 | giovano spesse e brevi parole di conforto spirituale 364 IV- 302 | incoraggiare con buone parole di aiuto morale, con Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
365 IV-3328 | Sede aggiungeva anche parole di incoraggiamento per~ 366 IV- 338 | se crede, dirige alcune parole alle novizie~genuflesse, 367 IV- 339 | seguono, poscia rivolge parole di conforto e di~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
368 IV- 420 | La bocca mette fuori parole e discorsi secondo che 369 IV- 432 | la sostanza~di queste parole e le conservano come 370 IV- 468 | non bisogna prendere le parole troppo materialmente~ 371 IV- 474 | poco, non tanto con le~parole quanto con l'esempio, le 372 IV- 516 | saper misurare le parole,~gli sguardi, gli atti 373 IV- 524 | si usano poche~parole, modeste parole, 374 IV- 524 | poche~parole, modeste parole, brevissime parole, e 375 IV- 524 | parole, brevissime parole, e tirate innanzi.~Il 376 IV- 524 | ne diremo ancor poche parole in apposito articolo.~ 377 IV- 530 | non perdete il tempo in parole inutili, in chiacchiere 378 IV- 530 | con diletto le avanzate~parole di lode.~Che brutta cosa 379 IV- 542 | voglio obbedire» o dice parole simili che manifestano 380 IV- 552 | fiducia, perché dalle parole del sacro~ministro e 381 IV- 572 | Salvatore, vi dirige parole di alto conforto.~Pio IX 382 IV- 604 | ed a Maria...~Le parole di comando benedetto che 383 IV- 604 | fine~del mondo»...~Che parole grandi, buone, 384 IV- 612 | rivolgerà a voi parole amorevolie vi dirà: « 385 IV- 620 | e raccontate~le belle parole udite; se semplicemente 386 IV- 626 | udire i suoni e~le parole, ma un suono sregolato 387 IV- 652 | confuse, senza parole~nei casi gravi di 388 IV- 668 | Vi incoraggerà con parole di zelo e voi ricevetele 389 IV- 670 | Ve ne porgerà di nuovo parole di rallegramento e di~ 390 IV- 702 | semplicità di modi e di parole.~Nelle conferenze solite Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
391 IV- 763 | Parole d'introduzione.~QUELLO 392 IV- 764 | MISSIONARIE~ ~Sono~parole chiare e sono sicure e 393 IV- 767 | nelle opere che nelle~parole.~ 394 IV- 778 | bastano poche parole.~ 395 IV- 784 | Avete~proferito a parole: «Gesù mio, tutta vostra, 396 IV- 794 | sulle pareti le parole di uneminentissimo padre Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
397 IV- 822 | Imitate~l'apostolato di parole degli stessi apostoli di 398 IV- 822 | a Gesù Cristo.~Parole~inutili non ne fate, Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
399 IV- 835 | PAROLE DI CONFORTO~AL CONSIGLIO 400 IV- 838 | due con queste~semplici parole: «Andate poi d'accordo Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
401 IV-1382 | la~forza delle divine parole che stabiliscono il più 402 IV-1382 | quella espansione di parole e di fatti, che meglio 403 IV-1385 | che è contenuta nelle parole divine: «Pax multa~ 404 IV-1389 | dirigervi alcune parole.~1. Vogliamo tutti 405 IV-1415 | suoi cari, presenta le parole di S. Vincenzo, che~sono Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
406 IV- 949 | si comprende nelle due~parole: «Abstine et sustine».~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
407 IV- 972 | decoro di tratto e di parole.~h) Conviene assai 408 IV- 997 | dall'ordine e dalle parole tecniche proprie del 409 IV-1021 | dal nome, così dalle parole e dalle opere dei Figli~ 410 IV-1032 | c) nello sguardo, nelle parole, nel gesto, nel 411 IV-1032 | fatti~della carità in parole ed in opere.~f) Si abbia 412 IV-1032 | avverta che~come delle parole, così è delle opere.~ 413 IV-1036 | mostri ai fatti od alle parole speciale~estimazione per 414 IV-1070 | volta addimostra colle parole e coi~fatti di servire Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
415 IV-1139 | saper essere con le parole e~con l'esempio modello Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
416 IV-1153(14) | preti e buoni preti.~Parole di un sacerdote al clero 417 IV-1157 | miei».~5.~In queste parole sono gravissimi 418 IV-1181 | molta dolcezza~a)~nelle parole, ogni qualvolta convenga 419 IV-1186 | ammirazione di parole e di fatti in cui non è~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
420 IV-1222 | saper essere con~le parole e con l'esempio, modello Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
421 IV-1234 | della~Carità che non a parole, ma a fatti hanno 422 IV-1240 | Conviene che non solo a parole, ma anche a fatti~ 423 IV-1276 | fratelli aggiungano parole di congratulazione e di 424 IV-1280 | è descritta in quelle parole del Vangelo: «Beati i 425 IV-1294 | del senso delle parole, dei discorsi che tiene 426 IV-1297 | perfettamente alle parole di Gesù Cristo: «Chi 427 IV-1298 | è compresa nelle due parole: «Astienti,~sopporta».~ 428 IV-1332 | possa rispondere parole di assicurazione 429 IV-1336 | la forza delle parole evangeliche che dicono: « 430 IV-1351 | cale i desideri e le parole~del Cuore di Gesù Cristo? Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
431 V- 18 | degnarono pure inserire parole di caldo affetto.~Questo 432 V- 32 | tempio di Rho. Parole~non bastano ad esprimere 433 V- 51 | buon effetto di quelle parole che promettono il 434 V- 53 | indirizzò soavissime parole di cuore e di fede come 435 V- 57 | fede cattolica. Le parole del pratico oratore 436 V- 58 | Piatti estendeva parole di caldo appello ai 437 V- 60 | coll’efficacia delle parole e colla potenza del 438 V- 64 | in ricordare le parole con cui ai 23 giugno~ 439 V- 64 | un’anima ». Queste parole di saluto corrispondono 440 V- 64 | corrispondono alle parole ultime di addio quando 441 V- 90 | del~vescovo perché le parole sue sono sue, improntate 442 V- 103 | nostro come con le parole così con l’opera si 443 V- 105 | venerata con infuocate parole. Salutolla con carissimi~ 444 V- 107 | d’ordine le medesime parole del divin Redentore: « 445 V- 109 | calore di fede e con parole di santa semplicità, ./. 446 V- 111 | esposto in brevi parole sia in italiano che in 447 V- 116 | seguitelo come in parole di ieri 25 novembre, 448 V- 118 | in acconce e figliali parole esprimere l’affetto del 449 V- 127 | dalle buone parole sono la più eloquente 450 V- 135 | ancora terminate queste parole,~quando in fondo all’ 451 V- 136 | tante smanie, gesti e parole che per non parere di 452 V- 152 | del~Signore. Diremo parole di edificazione in altro 453 V- 153 | conforto o di buone parole o di~sollievo qualsiasi. 454 V- 154 | confortava con soavi parole all’amore di Dio ed al 455 V- 154 | Parca nelle parole, timida di carattere, 456 V- 156 | sua morte salutò con parole di alta speranza il 457 V- 177 | a buon intenditor poche parole: la lezione parla di per~ 458 V- 187 | d‹ivina› Provvidenza o parole sufficenti ad indicare 459 V- 200 | nella forza delle sue parole, il soldato sacerdote 460 V- 205 | il senso di quelle parole che si leggevano nel 461 V- 205 | per ascoltare altre parole di conforto e~ 462 V- 206 | del cuore aggiungendo parole attinte~alla fede ed 463 V- 207 | concordi inviarono parole di conforto riflettendo 464 V- 207 | Dio è per tutti. Le parole accompagnarono con 465 V- 217 | con affettuose parole dal reverendissimo 466 V- 223 | di~lui, dicendo con parole piene d’affetto: « Il 467 V- 224 | regnerà e vincerà ». Parole d’oro! Sì, il mondo una 468 V- 225 | gettando dietro loro le~parole di Geremia: « Quelli che 469 V- 233(15) | amici~e benefattori. Le parole dell’A. sono così 470 V- 233(15) | Providenza. Le sue parole, accolte con religioso 471 V- 235 | e sempre: con le buone parole, i savi consigli, i bei~ 472 V- 237(19) | 1896, pp. 73-79. Le parole dell’A. sono così 473 V- 243 | dei chierici nostri con~parole di consolazione e di 474 V- 247 | nell’arduo cammino con parole e consigli degni della 475 V- 247 | ricorderemo queste sue parole come segno della sua 476 V- 250 | brevi ma sincere parole. Ci stanno ancora in 477 V- 251 | non significabile~a parole in udendo da quelle 478 V- 251 | tripudiante le dolci parole e la benedizione. È l’ 479 V- 254 | gli ripetevano queste parole: « Da che abbiamo preso 480 V- 255 | sente rispondere or~con parole lusinghiere che non 481 V- 257 | piacere le affettuose parole scritte da d‹on› Davide 482 V- 257 | mano che vergava queste parole tra il buio e~il dolore 483 V- 259 | a questa circolare le parole che si leggono nel 484 V- 271 | che si compendia nelle parole:~fare il bene, farlo 485 V- 274 | che, accompagnati da parole dolci e sorrisi,~ 486 V- 292(12) | arcivescovo che con parole di paterno affetto 487 V- 292(12) | non si contentò di parole e volle con una 488 V- 294 | e disse alla comunità parole infiammate di carità, 489 V- 298 | cattolici lombardi con parole assai lusinghiere,~la 490 V- 301 | salutò con toccanti parole i parrocchiani di San 491 V- 307 | larghi di aiuto e di parole d’incoraggiamento. 492 V- 309 | tra i fatti e le parole,~regalano cesti 493 V- 333 | Provvidenza fa sue le parole del pontefice di santa e~ 494 V- 337 | ordine seguente: 1. Due parole d’introduzione - 495 V- 344(27) | con il medesimo titolo Parole smentite dai fatti, nn. 496 V- 373 | e grazie pure delle parole cortesi con cui essi 497 V- 375 | poi a confermare le parole di don Bosco, al quale 498 V- 375 | rispondere colle parole di quell’illustre 499 V- 379 | Leone XIII, ed ebbe parole tenerissime per 500 V- 389 | al quadro, e per le~parole felicissime sgorgate dal 501 V- 399 | Sepolcro, rivolgeva~parole affettuosissime al 502 V- 414 | cardinale ci rivolse parole di gaudio e di tenerezza 503 V- 417 | modo fomentato dalle parole del~principe di santa 504 V- 433 | onorare e difendere con parole queste case dove aleggia 505 V- 444 | nostri lavori ed ebbero parole di incoraggiamento e di 506 V- 446 | incoraggiano a parole le istituzioni di~carità, 507 V- 460 | con voce poderosa, con parole infocate faceva 508 V- 465 | protestarono non colle parole ma coi~fatti, 509 V- 480 | cari morti ». Queste parole, nell’intenzione del 510 V- 489 | queste testuali parole: « Benedico in modo 511 V- 489 | lo confortò con parole dalle quali trapelava 512 V- 490 | Ad esse ripeto le parole del papa: « Pregate 513 V- 499 | Ed il fatto conferma le parole, ma intanto la prudenza 514 V- 503 | Ricovero Pio X. Oh, le parole del pontefice rimarranno 515 V- 503 | aiutatevi! ». Le parole del Vicario di Cristo 516 V- 505 | e nella vostra mente le parole di Pio X al direttore: « 517 V- 509 | dai propri vescovi parole di incoraggiamento, e~ 518 V- 509 | i nuovi leviti. Le parole dei venerati presuli e 519 V- 516 | Guanella disse in poche parole l’origine e lo sviluppo 520 V- 529 | l’opera nostra di sole parole, e chi non può aiutare 521 V- 545 | l’uditorio. Lesse pure parole eloquenti il professor 522 V- 555 | con opportune parole a continuare nella 523 V- 556 | rivolgendo loro brevi~parole di conforto a sopportare 524 V- 556 | della~Galilea. Ebbe parole di lode per le suore 525 V- 560 | È inutile che io spenda parole per raccomandarvi l’ 526 V- 565 | prete, ovvero onorata a parole ma non a fatti come fece 527 V- 568 | Un sacerdote [146] Alle parole del pio sacerdote noi 528 V- 579 | e con tali ultime parole la creatura si unì al 529 V- 582 | Grazie, monsignore! Le parole da voi dirette il giorno 530 V- 582 | da Roma », oh!, queste parole mi riempiono di gioia e 531 V- 615(10) | Furono le ultime parole poiché perdette la 532 V- 628 | diceva queste testuali parole: « Muoio proprio 533 V- 641 | libri~suoi ». Ebbe pure parole di compiacenza pel 534 V- 642 | pieno il cuore~delle parole di tanto incoraggiamento, 535 V- 642 | aveva a noi ripetute le parole di Cristo: « Quel che 536 V- 645 | Non è a dirsi quanto le parole del Vicario di Cristo 537 V- 662 | furono dette queste parole ruppero il risentimento 538 V- 665 | e conforto delle sue parole; è quindi doveroso e 539 V- 665 | l’opera appena nata. Le parole sante dell’uomo di Dio, 540 V- 676 | Non so esprimere a parole l’imponenza della 541 V- 680 | padre Pio X, che~colle parole, coi fatti e colla sua 542 V- 694 | casa e per chi la guida parole di riguardo e di affetto 543 V- 698 | benedice — sono sue parole — in tutto e per tutto 544 V- 698 | dolorosa ci hanno porto parole di conforto. Mi sia 545 V- 713 | e di Como, ed ebbe~parole di grande 546 V- 714 | don Luigi~Guanella con parole di altissima benevolenza 547 V- 714 | visita augusta, e le parole sentite di affettuoso~ 548 V- 744 | questi rivolgendomi parole di affettuoso~ 549 V- 747 | e videro atti e udirono parole di pentimento e di viva 550 V- 763 | i protestanti, ed ebbe parole di alto~encomio per i 551 V- 766 | svegliati~dalle vostre parole buone, si uniranno con 552 V- 779 | affermare non solo a~parole ma benanco a fatti l’ 553 V- 781 | si possono leggere le parole: « La casa dei poveri è 554 V- 799 | gentilezza di modi e di parole. Domani finalmente 555 V- 801 | L’americano vuol parole brevi - Divagazioni 556 V- 801 | ed esporre in poche parole le proprie~idee. In 557 V- 818 | della Penisola con parole ./. lusinghiere di 558 V- 823 | nell’America del nord - Parole di Beniamino Franklin e 559 V- 823 | rivolse le seguenti parole: « Io son vissuto molti 560 V- 855 | fece loro dirigere parole di alto conforto e volle 561 V- 856 | ben due volte rivolse~parole di sorpresa, di 562 V- 866 | suoi sacerdoti queste parole: « Confidiamo e non 563 V- 878 | e rampogno con forti parole quelli di parere 564 V- 878 | bene e mettono fuori parole e discorsi~che ci 565 V- 908 | inesattamente, ma con parole meglio che potei genuine, 566 V- 909 | 8 Le sue parole! Anno XXII, n. 10, 567 V- 910 | desisto dal dire a Dio parole di fuoco!... Del mio~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
568 V- 925 | Ecco le nostre due parole di introduzione. Or fate 569 V- 925 | Sacramento queste parole: « Il nostro paradiso in 570 V- 931 | ascoltare poche parole di commiato e prendere 571 V- 939 | Piccola Casa e brevi parole del sac‹erdote› Luigi 572 V- 946 | nostra valle. Le sue parole non vi~torneranno 573 V- 956 | porgono conforto di parole e aiuti di mezzi 574 V- 995 | farlo con~le nostre parole? Siccome però d‹on› Opere santa Teresa Vol.-Pag.
575 VI - 11 | gemiti e gli rivolgono parole di conforto, ma eglino 576 VI - 20 | carro trionfale queste~parole: « Veni, vidi, vici ». 577 VI - 41 | da risanare ». Le sue parole ottenevano un effetto 578 VI - 52(201) il patrio giuoco di parole usato qui~da santa 579 VI - 55 | sé. « Io sentiva certe parole chiare a stupore e 580 VI - 60 | In finir tai benedette~parole posemi al collo una col? 581 VI - 61(231) vita, p. 567, queste parole sono rivelate dal 582 VI - 66 | la forza che hanno~le parole della consecrazione... e 583 VI - 77 | colle opere che colle parole ». Nel 1568, a mezzo del 584 VI - 88 | il senso di quelle parole 341 di nostro Signore: 585 VI - 88(341) Originale: parole /che/. 586 VI - 101 | semplicemente queste parole e intenderne il senso! 587 VI - 101 | buon effetto di quelle parole che dicono: La~pace sia 588 VI - 102 | ciò si avverino quelle parole del Signore: Tu pensa a 589 VI - 103 | te in me »~In queste parole, che sono del Signore, 590 VI - 106 | di tutte è in queste parole che il Signore indirizzò 591 VI - 119 | sei tutta intenta alle parole del divin Salvatore per 592 VI - 125 | ostia vivente colle parole della transustanziazione, Fiore di virtù Vol.-Pag.
593 VI- 137 | come brevi sommari, con parole abbreviate, termini 594 VI- 142 | una di quelle sue parole che sono poco discorso 595 VI- 148 | rappresenta Dio. Sue~parole, sua pazienza, suo 596 VI- 149 | Oh come avrà inteso le parole: « Beatus vir... 597 VI- 165 | e rispondeva poche parole, ma sì ben aggiustate Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
598 VI - 209 | passi miei, dirigete le parole mie. 599 VI - 231 | la sublimità di quelle parole vostre: « Servire a Dio 600 VI - 246 | terrestre 171 dice loro parole di speranza sul 601 VI - 262 | Gloria. 2. E non solo a parole, ma ai fatti Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
602 VI- 299 | Meno leggerezze e parole abbiamo, e fatti più La settimana con Dio Vol.-Pag.
603 VI - 316 | che temete? 6. Le parole loro, ma è anche la 604 VI - 317 | la volontà... » 18 . Parole ne abbiamo fatte assai. 605 VI - 344 | morenti non dite molte parole, ma aiutateli più tosto 606 VI - 350 | di trasposiz‹ion›e di parole e dall’aria profana, che 607 VI - 353 | spigliato, dir poche parole e sbrigarsi presto. 6. 608 VI - 353(77) | brano: « Queste parole enfatiche si debbono 609 VI - 357 | e Lima 84 . 10. Ultime parole e ultimi giorni. 11. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
610 VI - 371(9) | modo di sorpresa, di parole concitate etc. Se il 611 VI - 380(24) | in seguito alle sue parole: Se non vado e non sono Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
612 VI - 396 | a tutti porgeva parole di conforto che~erano 613 VI - 410 | alla soglia e rotte le parole di saluto,~piangeva l’ 614 VI - 411 | più angelico nelle parole e in tutti i tratti suoi. 615 VI - 426 | giorno alla Messa. ./. Parole cattive ‹a› niuno; un Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
616 VI - 452 | i detti e le parole. Il sacerdote Buzzetti 617 VI - 465 | senso di quelle divine parole: « Beati quelli che 618 VI - 471 | in età, di poche parole e asciutto di modi. Ora 619 VI - 472 | bo perché era scarso di parole, e tanto meglio per lui 620 VI - 505 | credeva dire parole di pietosa 621 VI - 505 | venerando 222 disse parole di fede e di pietà, e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
622 VI - 519 | fervore, ma con~belle parole ella faceva intendere 623 VI - 519 | un discorso senza poche parole di esortazione morale. 624 VI - 522 | corredo. So che le parole ed i~consigli della 625 VI - 526 | Messa feriale. So le parole di conforto e~di 626 VI - 527 | andrò io pure ». Queste parole e la cura sollecita e 627 VI - 530 | Dio col fatto e colle parole faceva intendere~che a 628 VI - 531 | gli uscivano di bocca~parole grosse, che però non 629 VI - 531 | soavemente in~parole d’insinuazione, di 630 VI - 532 | Dio non si limitava a parole né a semplici preghiere, 631 VI - 540 | poi in bocca altro che parole di paradiso, dicendo: « 632 VI - 543 | Io interpretai queste parole come parole di un’anima 633 VI - 543 | queste parole come parole di un’anima che dona se 634 VI - 545 | usava un’energia di parole e tale persuasione di 635 VI - 547 | coll’esempio e colle parole. Promoveva le 636 VI - 555 | e sentire da lei~buone parole. La Serva di Dio in 637 VI - 571 | sé non parlava che con parole di umiltà, che lodata 638 VI - 572 | erano alle~prese di parole più o meno irragionevoli 639 VI - 574 | Io non dava a queste parole senso profetico ma mi 640 VI - 574 | favorevole nelle parole~ed efficace nel fatto 641 VI - 575 | tali~circostanze di parole, di fatti, di allusioni, 642 VI - 575 | che quanto diceva in parole avveniva nei fatti. La Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
643 VI- 586 | non firmato) Le parole di Dio, in Charitas. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
644 VI - 652 | Parimenti so che per parole di suo fratello 645 VI - 658 | esprimersi con queste parole significative: « Adesso 646 VI - 659 | presso~a poco queste parole: « Salvate l’anima che 647 VI - 663 | ministri siccome vere parole di Dio, non mai~ 648 VI - 665 | b) So che pensieri e parole e le azioni della sua 649 VI - 665 | i~genitori con parole di fede e dichiarando 650 VI - 670 | spesso faceva sue le parole del Cottolengo: « Oh 651 VI - 676 | suoi~sguardi, nelle sue parole allorché godeva di 652 VI - 683 | non faceva mai con esse parole di più, né permetteva la 653 VI - 684 | era breve nelle parole ed efficace, usava una 654 VI - 692 | negli atti, nelle parole e nei sentimenti. Nell’ 655 VI - 695 | devo far notare che le~parole « in domo propria » che Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
656 VI - 702 | non firmato) Le parole di Dio, in Charitas. 657 VI - 723 | la mente. Mi vennero le parole e le rime e chiamai: 658 VI - 728 | paese con queste due parole: « Bisogna avere 659 VI - 763 | di bocca queste parole: « Confortatevi che 660 VI - 771 | per aggiungere alle parole anche i fatti. Cara 661 VI - 776 | Con queste parole il cardinaleCarlo 662 VI - 807 | ne avvisa che le parole degli~uomini sono parole 663 VI - 807 | degli~uomini sono parole d’una piuma che vola per 664 VI - 807 | per schiacciare. Le paroleferisconospaccano Corso sante missioni Vol.-Pag.
665 VI - 818 | n. 38, 217 p.). Nelle Parole di prefazione Mazzucchi 666 VI - 832 | incarnato, udite le sue~parole di vita e provate le 667 VI - 835 | è vero che Dio con le parole e coll’opere persuade a 668 VI - 864 | sfuggite dalle labbra parolespaventose. Ma che 669 VI - 880 | tutti i pensieri e le parole e le opere fatte. 670 VI - 881 | celeste, dirà tali parole che cagioneranno a loro 671 VI - 888 | perché non credono alle parole di Gesù Cristo. Questi 672 VI - 935 | quando sentiamo quelle parole benedette: « Ecco l’ L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
673 VI- 960 | conservare precise le parole e nitidi i contenuti di 674 VI- 964 | nessuno anche dalle sue~parole di scherzo si riteneva 675 VI- 969 | sempre in mente le parole con cui ci commosse 676 VI-1006 | sia perché ultime parole care di un padre morente
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma