grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 160 | Le espande ai popoli di Francia,~di Germania, di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 200 | due donne in Orléans di Francia, sentendo che nella 3 I- 200 | della terra. Vennero da Francia, da Italia, da Austria, 4 I- 211 | Luigi xvi re di Francia diceva: "Ho passata la 5 I- 216 | i saggi. Allora nella Francia, e propriamente nel 6 I- 216 | è~. I popoli di Francia muovono a trovarlo. Quei 7 I- 223 | bussare alle porte di Francia. Gli hanno~aperto l' 8 I- 223 | che cosa è diventata la Francia~cristianissima? 9 I- 225 | dei cristiani,~come in Francia e come in Ispagna e come 10 I- 227 | fra i sacerdoti di Francia. Il governo della 11 I- 228 | nell'altre parti di Francia a rovesciarsi sopra~ 12 I- 228 | di tempo la terra di Francia fu consacrata dal~sangue 13 I- 228 | ne numera<no> oggidì e Francia, e Italia, e Germania, e 14 I- 228 | e Inghilterra!~ Nella Francia un eroe che~rinuncia al 15 I- 232 | si sente di salvare la Francia da grave sciagura. Vi s' 16 I- 354 | la figlia dei reali di Francia. A mezzo il cammino lo~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 490 | più alto e in Parigi di Francia <sono~portati> all' 18 I- 491 | paradiso.~Luigi re di Francia aveva molti beni. Ne Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
19 I- 651 | dinanzi al governo di~Francia. Giovanni di Dio si In tempo sacro... Vol.-Pag.
20 I- 845 | il santo re di~ ./. Francia,~non poteva incominciar Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
21 I-1015 | Bianca, regina di Francia, fu sempre tenerissima 22 I-1015 | e fu poi sovrano di Francia. Operò imprese gagliarde 23 I-1016 | della real~famiglia di Francia.~ ./. Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
24 I-1065 | aver attraversato la Francia, venne a spiegare~alla 25 I-1074 | paese e~venne in Francia ed a Lourdes, dove tante 26 I-1087 | si dolsero con dire: La Francia è ben colpevole ché 27 I-1093 | dei rivoluzionari di~Francia, dessi con pietà calma e 28 I-1095 | forse l'impero di~Francia se noi tranquilli ci 29 I-1100 | del pub<b>lico culto in Francia, una~filatessa di 30 I-1101 | le prime celebrità di Francia,~di Germania e della 31 I-1110 | forza.~ L'imperatore di Francia trovavasi a Biarritz. 32 I-1114 | il vescovo di~Tarbes in Francia, e ai 3 di febbraio il 33 I-1130 | stante. I popoli della~Francia anzitutto e poi quelli 34 I-1130 | a Maria di tutta la Francia. In questo 35 I-1131 | secoli gli uomini della Francia, guasti dall'incredulità, 36 I-1133 | salverà il suo regno di Francia, e colla~Francia l' 37 I-1133 | di Francia, e colla~Francia l'Italia e il papato".~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
38 I-1172 | Cedvalla, regina di Francia13, venne a Roma per 39 I-1228 | sopra il trono di~Francia, che significa uno dei 40 I-1229 | Luigi, sovrano di~Francia.~ ./. 41 I-1257 | Sono i cattolici di Francia,~che intraprendono 42 I-1258 | monti da Spagna e da~Francia fin sotto a Roma, a Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
43 II1- 4 | di quei sommi che nella Francia, sua patria, parevano 44 II1- 4 | sorti~della Chiesa di Francia. Aveva fondato una 45 II1- 64 | come oggidì il reame di Francia. In terra tuttavia non 46 II1- 66 | volte il reddito della Francia.~ Salomone esultò e 47 II1- 74 | dell'Italia, della Francia, e come agnelli saran 48 II1- 104(165) Originale: Francia, ripetuto nei Riflessi; Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
49 II1- 127 | figlio del popolo. La Francia si inchina a Genoveffa~ 50 II1- 152 | a Vienna ed a Lione di Francia. Colti~all'improvviso,i 51 II1- 154 | e da Enfantin43 di Francia e dai loro seguaci, i~ 52 II1- 224 | occidente. Martino in Francia vestiva poveramente, 53 II1- 239 | disastro di morte in Francia. Ei~se ne difese, ma 54 II1- 239 | poi, ritornando da~Francia, recò novelle consolanti 55 II1- 251 | maggiori.~ In Francia, dopo immense fatiche,~ 56 II1- 282 | amico, si~avanzò nella Francia a capo di settecento 57 II1- 284 | Pasqua.~ <2.> Nella Francia poi~erano chiaro lume 58 II1- 284 | Fu incontrato~nella Francia come il rifugio di tutti 59 II1- 284 | salma fu~trasportata in Francia, in quella che san Pier 60 II1- 292 | Veramente il nome di Francia valse~più volte come il 61 II1- 302 | 5. Ritornati in~Francia, il vescovo san Remigio 62 II1- 329 | società cristiana.~ In Francia avveniva questo.~ 63 II1- 329 | assai pregiate.~ In Francia due concilii in~Orleans 64 II1- 334 | con~pompa da Francia, e il giovinetto guarì. 65 II1- 334 | e chiamò~aiuto da Francia e da Costantinopoli. 66 II1- 336 | novello.~ 5. Nella Francia, di quattro~fratelli tre 67 II1- 340 | Questi~in passare da Francia fu aiutato da sant' 68 II1- 342 | d'Austrasia~salva la Francia. San Germano, san 69 II1- 353 | persona dei sudditi. In Francia i vescovi adunati in 70 II1- 353 | il~Mercatore.~ Nella Francia il re Teodorico~onorava 71 II1- 354 | guariva gli ossessi. Da Francia venne alla Elvezia; a 72 II1- 354(331) Probabilmente: di Francia.~ 73 II1- 364 | assai monasteri.~ La Francia, divisa nei due regni~di 74 II1- 365 | san Furseo nella Francia per ricopiare della 75 II1- 365 | in Roma.~ Nella Francia un governatore,~Ebroino, 76 II1- 366 | 4. Pipino reggeva~nella Francia con saviezza. La madre 77 II1- 367 | bene della~pace.~ Così Francia e Inghilterra,~Spagna e 78 II1- 368 | nella Spagna e nella Francia.~3. Santi personaggi 79 II1- 368 | Inghilterra e~nella Francia.~4. Re Pipino in Francia 80 II1- 368 | 4. Re Pipino in Francia e Recesvinto~sovrano di 81 II1- 373 | di Carlo Martello di Francia.~Ravenna ./. 82 II1- 374 | erano penetrati~in Francia ed ivi <avevano> 83 II1- 374 | e di sant'Ilario. La Francia era divisa da fazioni~e 84 II1- 376 | Inghilterra passò nella Francia e venne ad evangelizzare 85 II1- 376 | Inghilterra e Francia~applaudono. Italia ne 86 II1- 377 | Pipino. Le Chiese nella Francia erano alquanto decadute. 87 II1- 377 | pallii~per la Chiesa di Francia e li ottiene da Roma, e 88 II1- 378 | terre di Germania e di Francia. Santa Lioba~era molto 89 II1- 379 | 4. Stando in Francia, vide~Bonifazio quella 90 II1- 379 | che la Cristianità di~Francia, scombussolata dalle 91 II1- 380 | In questo modo la Francia addiviene la figlia~ 92 II1- 384 | principi ed ai duchi di Francia sclamando: “Soccorrete 93 II1- 384 | del sovrano di~Francia”. Non credevalo il re 94 II1- 384 | pregollo a~correre in Francia per dissuaderne il reale 95 II1- 385 | prodi~invocati. Solo la Francia poteva in questo periodo 96 II1- 386 | perché ristori in Francia la disciplina 97 II1- 393 | Figlio di Pipino re di~Francia, Carlo attese al buon 98 II1- 394 | e accompagnollo in Francia.~ 4. Più volte 99 II1- 394 | missionari venuti da Francia, egli~stesso si travestì 100 II1- 398 | rilassatezza.~Nella Francia e nella Spagna 101 II1- 400 | Gli annali dei re di~Francia, La vita di Carlo Magno, 102 II1- 409 | adunato i popoli di Francia, di~Spagna, d'Italia, di 103 II1- 415 | Calvo che dominava in~Francia e Lodovico che reggeva 104 II1- 415 | 2. Or si chiama Francia il popolo~dominato dal 105 II1- 416 | la maggior parte della Francia e della Spagna. A~ 106 II1- 416 | e la parte orientale~di Francia detta poi Lotaringia o 107 II1- 417 | re, disse: “Nella Francia il paese è ricco, i 108 II1- 417 | 845, risparmiata~la Francia, calarono con orde 109 II1- 417 | cresceva nella~Francia per la indisciplinatezza 110 II1- 417 | il mezzodì della Francia. I~normanni nel<l'>846 111 II1- 418 | dai cristiani. In Francia venne da un~vassallo 112 II1- 422 | sovrat<t>utto nella~Francia. Una madre in stendere 113 II1- 425 | ripassare a Spagna ed a Francia, si arrestò quando~ 114 II1- 426 | sacre. I vescovi di~Francia si adunarono in concilio 115 II1- 427 | Normanni~invadono la Francia.~4. Invadono pure la 116 II1- 427 | di Carlo~in Francia.~7. I mori saccheggiano 117 II1- 427 | 17. Fervore di fede in Francia. La fede~nel 118 II1- 437 | furente”.~ Nella Francia Lotario era~trascinato 119 II1- 437 | a tutti i vescovi di Francia, di Germania, di Italia. 120 II1- 441 | rivoltosi a Carlo re di Francia, disse: “Sialo or tu il 121 II1- 441 | il mezzodì della Francia, onde~l'imperatore 122 II1- 443 | del Reno, e nella Francia invadono~le provincie e 123 II1- 443 | normanni ricadono sulla Francia e assediano Parigi 124 II1- 444 | dalla Chiesa,~chiamò da Francia i monaci Grimbaldo e 125 II1- 445 | muovevano a gara dalla Francia, dalla Germania, da~ 126 II1- 446 | I normanni innondano la Francia, i~saraceni l'Italia. La 127 II1- 448 | risorto da morte.~ La Francia invero era sgovernata~e 128 II1- 448 | al governo della Francia?” Risponde il Bosone: “ 129 II1- 451 | cento anni sono e nella Francia e nella~Italia il 130 II1- 453 | più ferace~provincia di Francia nella agricoltura; fu 131 II1- 453 | nella Italia e nella Francia. I vescovi Dulcidio ed 132 II1- 455 | Cominciamo da vedere in~Francia. Conforme ai capitolari 133 II1- 457 | di vita santa nella Francia per imitarne gli esempi. 134 II1- 457 | imitarne gli esempi. Da Francia passò~all'Italia, dove 135 II1- 457 | ritornato a Toul di Francia, si abbatté in un 136 II1- 459 | sei monasteri in Francia,~che poi furono il 137 II1- 462 | del secolo x.~2. In Francia si assume al trono Odone,~ 138 II1- 476 | gli animi nella~sua Francia, in Italia e nella 139 II1- 477 | dal carcere.~ Nella Francia alla dinastia di~ 140 II1- 477 | era il cuor della Francia. Ugo Capeto ne era duca 141 II1- 477 | e dirige il trono di Francia.~ Quale esempio! Mentre 142 II1- 479 | 2. I conventi di~Francia tolleravano nel proprio 143 II1- 479 | San Maiolo nella Francia risponde~sollecito: “ 144 II1- 480 | storico~illustre nella Franciariferisce che alle 145 II1- 481 | in tutti i santuari~di Francia per i quali studiossi di 146 II1- 482 | salvarsi l'anima”.~ In Francia era Roberto che viveva~ 147 II1- 487 | la luce del vedrà in Francia un personaggio per altro 148 II1- 491 | Roberto, piissimo re di~Francia.~ Per ultima volta si 149 II1- 491 | accordò con Roberto di Francia di trovarsi poi a Pavia 150 II1- 491(566) è~riferito al re di Francia Roberto II il Santo 151 II1- 492 | che esordì nel reame di Francia. Or accadde che~Corrado 152 II1- 493 | a Roberto e ad Ugo di Francia perché eglino~stessi 153 II1- 494 | pontefice.~I vescovi da Francia o da Italia o da 154 II1- 498 | In passare da Roma a~Francia attraverso l'Italia, 155 II1- 498 | dei beni sacri.~ 9. In Francia i re valevano sì~poco, 156 II1- 499 | il volle seco nella Francia,~dove il popolo, 157 II1- 500 | nella Sassonia, nella Francia vescovi e abati 158 II1- 501 | nella Germania, in Francia, in Inghilterra. Il 159 II1- 503 | 9. La pace di Dio in Francia.~10. Movimento verso ai 160 II1- 506 | di Ostia”.~ Nella Francia narbonese, come in~ 161 II1- 511 | ai simoniaci nella Francia e~in Italia. Arialdo603 162 II1- 516 | il suo sguardo alla Francia. Scorge in quella 163 II1- 516 | strada,~disertava la Francia. Gregorio si rivolse ai 164 II1- 516 | vescovo di Die in Francia e creollo suo legato in 165 II1- 518 | Che ne sarà~della Francia se i principi più saggi 166 II1- 518 | ammonisce Filippo di~Francia. San Gregorio e sant'Ugo.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
167 II1- 528 | al pontefice~era nella Francia Berengario, il quale 168 II1- 528 | suoi studi a Reims di Francia. Gli vennero offerte 169 II1- 536 | finché, venuto a Francia ed in~Inghilterra, fu 170 II1- 539 | poveri. In Baviera, in Francia,~nella Italia venne un 171 II1- 540 | Altalena di Filippo di Francia.~8. Enrico scende in 172 II1- 545 | Questi partirono da Francia e fecero capo a Roma, 173 II1- 558(37) | Originale: Enrico II di Francia, ripetuto nel capitolo e 174 II1- 558 | anche Filippo re di Francia, che~sarebbe stato 175 II1- 558 | sacra.~ Erano in Francia in questo tempo~vescovi 176 II1- 559 | era venuto in Francia, nella Spagna, nella~ 177 II1- 561 | a> domandare aiuto a Francia e ad~Inghilterra. Ma 178 II1- 562 | ii pellegrino in Francia venne~per la Lombardia a 179 II1- 566 | tanto bene ancor nella Francia e fra i nostri~in Italia.~ 180 II1- 573 | ai vescovi e riparò in Francia.~ ~ Ludovico il Grosso, 181 II1- 576 | troppo sollecite. In Francia era ardente lo scisma~ 182 II1- 576 | Lodovico il Grosso di~Francia. Un re di Barcellona, 183 II1- 578 | onde in Italia e in Francia perfino i~poltroni di 184 II1- 580 | i torbidi del re di Francia con il conte di 185 II1- 580 | che ormai il regno di~Francia sembrava estinguersi 186 II1- 581 | Lodovico, re di~Francia, aveva giurato di 187 II1- 581 | di Germania e di~Francia non seppero tampoco 188 II1- 581 | di~Germania e di Francia combatterono fin sotto a 189 II1- 582 | Nondimeno ritornato in Francia,~tosto si diè a raccorre 190 II1- 582 | de~Bruis. E nella Francia77 paoliciani o bulgari o 191 II1- 584 | tutta la pace in Francia e~nell'Italia.~4. 192 II1- 585 | eretico.~Catari di Francia82 mascherati da san 193 II1- 586 | nelle università di Francia, finché egli stesso è 194 II1- 590 | ebrei di~Spagna e di Francia. I maomettani di cinque 195 II1- 593 | alle fiamme.~ I re di Francia e di Inghilterra~adunano 196 II1- 594 | di Luigi re di Francia. Però venne con numeroso 197 II1- 596 | Si~rivolse parimenti a Francia ed a Danimarca per 198 II1- 602 | gli ebrei~sorsero in Francia i valdesi, guidati da 199 II1- 603 | lettere per il re di Francia e d'Inghilterra. I quali 200 II1- 603 | primi i re di Francia~e d'Inghilterra. I 201 II1- 605 | Clemente predica alla Francia e~dessa assume la stessa 202 II1- 605 | una guerra col re di Francia, ammala e muore e non 203 II1- 605 | Filippo Augusto di Francia riceveva le stesse 204 II1- 607 | rimettono al re di Francia e d'Inghilterra l' 205 II1- 607 | 11. Filippo Augusto di Francia~aveva già posto piede in 206 II1- 608 | ritornò al suo regno~in Francia e Riccardo Cuor di leone 207 II1- 609 | di Inghilterra e di Francia.~ 12. Ma altri pericoli 208 II1- 609 | di Monferrato e~nella Francia Filippo, sdegnati per le 209 II1- 609 | per un prezzo doppio a Francia e questa per~un valore 210 II1- 610 | riclamava~alla Francia per il figlio. La regina 211 II1- 610 | gridò: "Cattiva Francia!... A~Roma! A Roma!" E 212 II1- 610 | muover~guerra al re di Francia. Ugo, vescovo di Lincoln, 213 II1- 611 | Cristiano. Il re~di Francia l'accolse con gioia, il 214 II1- 611 | e lo raggiunsero in Francia a Pontignì, mentre~l' 215 II1- 611 | i lor fratelli di Francia accolsero~Tomaso, or 216 II1- 611 | ne partisse. Il re di Francia in udire levò gli occhi 217 II1- 611 | quali lo stesso re di Francia parve di dover credere; 218 II1- 612 | si ottenevano. Il re di Francia ottenne la guarigione~ 219 II1- 615(131) Originale: Francia; cfr. Rohrbacher VIII, 220 II1- 619 | di questi~magnanimi. Francia muove ancor ella sue 221 II1- 621 | della Germania".~ Nella Francia il re Filippo~invero 222 II1- 621 | e invade il regno di Francia. Innocenzo intimò: " 223 II1- 622 | delitto ha macchiato la~Francia. La Chiesa, che è madre 224 II1- 622 | gemiti dei figli della Francia, finché il re~non abbia 225 II1- 623 | e degli Erodi?"~ Nella Francia s'elevano ottocento~ 226 II1- 623 | i figli del popolo di Francia, di Italia si adunano a 227 II1- 628 | ventimila, mossero~da Francia e da Germania. Arrestati 228 II1- 629 | e re Filippo di~Francia stesero forte il braccio, 229 II1- 629 | Come i manichei nella Francia~rappresentavano quello 230 II1- 631 | in~Germania. Filippo in Francia.~6. Sciocchezze di 231 II1- 634 | nel mezzodì della~Francia, in Linguadoca, quando 232 II1- 634 | la condotta del re di Francia e dei principi d'Europa 233 II1- 636 | contro Filippo di Francia, ma i signori del regno 234 II1- 637 | a re Filippo di Francia~dicendo: "Vedremo se le 235 II1- 637 | si fa <a> dire al re di Francia Filippo: "Voi avete 236 II1- 639 | Germania, di Italia, di~Francia e di Olanda pongono 237 II1- 640 | Nel 1216 in Francia erano~penetrati anche i 238 II1- 641 | Con questo la Francia~mostrò, come con più 239 II1- 641 | Filippo Augusto di Francia. Sarebbe stato sovrano 240 II1- 647 | Luigi, il~santo re di Francia, contro170 all'esercito 241 II1- 647(170) Originale: Francia, e contro.~ 242 II1- 648 | che la rivoluzion di Francia ingaggiò e che Napoleone~ 243 II1- 651 | Cantorberì e venne~in Francia, dove il santo re Luigi 244 II1- 653 | 8. San Luigi re di Francia si~incammina cinto di 245 II1- 653 | i vescovi che da Francia venivano a Roma.~Il re 246 II1- 654 | Caro nella Chiesa di Francia era~il vescovo san 247 II1- 657 | capo a san Luigi~re di Francia per ottener dal 248 II1- 658 | Europa. Il sovrano di Francia~aveva risposto: ./. Io 249 II1- 659 | Ecco la testa del re di~Francia". San Luigi si trovò 250 II1- 659 | mani.~ ~ Il monarca di Francia vinto~conservò tutta la 251 II1- 660 | 8. San Luigi di Francia. Tartari guidati~da 252 II1- 663 | San~Luigi re di Francia ./. invitavalo con 253 II1- 664 | 5. Luigi re di Francia pensava e~voleva come 254 II1- 664 | e incivilita tutta la Francia e fu in tutto~il modello 255 II1- 664 | vesti pompose~del re di Francia portava costantemente un 256 II1- 666 | accompagnò con sé~alla Francia. In accomiatarsi il 257 II1- 666 | sia fragile assai". In Francia~fu incontrato con 258 II1- 666 | testé defunto del re di Francia.~ ~ Soleva dire: "Meglio 259 II1- 668 | sua vita?" San Luigi di Francia ascoltava~queste 260 II1- 668 | la nazione di~Francia. Altri personaggi e 261 II1- 669 | a san Luigi re di Francia, il quale temendo, 262 II1- 672 | propria Isabella di~Francia, la quale passava i 263 II1- 672 | Cristo e di Luigi re di Francia, suo sergente!" Intanto~ 264 II1- 673 | 5. San Luigi re di Francia. Sua carità~in Francia, 265 II1- 673 | Francia. Sua carità~in Francia, sua fortezza in oriente. 266 II1- 674 | oggidì.~ San Luigi di Francia in un'estasi~di pio 267 II1- 674 | pio desiderio lascia la Francia, viene a Tunisi, sospira 268 II1- 674 | tomba~dei reali di Francia. Ivi è la salma del re 269 II1- 680 | nipote di~san Luigi di Francia, con la sposa Maria, 270 II1- 683 | dedicò al re di Francia il libro~dei Dodici 271 II1- 684 | dello impero!" I re di Francia e di Inghilterra ne~ 272 II1- 685 | Habsburgo, san Luigi di~Francia.~3. Edoardo d' 273 II1- 688 | Filippo il Bello~re di Francia attentava per divenire, 274 II1- 689 | 7. In occidente e nella Francia~Filippo, 275 II1- 689 | per grazia di Dio re di Francia, a Bonifacio, sedicente 276 II1- 690 | spazio di 14 anni. Francia pareva destinata pure a~ 277 II1- 694 | una buona donna".~ ~ In Francia, a Mompellieri, san~ 278 II1- 695 | sua~pula258.~ ~ 5. La Francia nondimeno in questo~ 279 II1- 698 | e dei~superbi. Nella Francia i malumori si fecero 280 II1- 701 | anno seguente 1321 in~Francia avvenne altro disastro. 281 II1- 701 | di~guerre sanguinose Francia ed Inghilterra allo 282 II1- 706 | medesimo. Italia e Francia cercavanlo a gara. 283 II1- 707 | colpevole di tutti è la Francia, la quale sostiene~suoi 284 II1- 708 | e sanguinaria.~ ~ Francia ed Inghilterra si~ 285 II1- 708 | alle pretese sulla~Francia".~ ~ 15. A Roma un 286 II1- 711 | la parola~sua al re di Francia e di Inghilterra e li 287 II1- 711 | dai Lusignani di Francia,~assalito da un nembo di 288 II1- 711 | cadde~miseramente. La Francia e l'Europa vide<ro> 289 II1- 711 | di fede e di pietà.~ Francia ed Inghilterra si~ 290 II1- 713 | prospererai".~ <6.> In Francia dicevangli~al pontefice 291 II1- 714 | troppo i parenti e la Francia.~ 7. Mentre santa 292 II1- 716 | loro libri. Carlo vi di Francia era caduto demente; 293 II1- 716 | passò all'Italia, alla Francia,~all'Inghilterra, alla 294 II1- 718 | Germania passarono in Francia, spacciando favole~di 295 II1- 720 | nella Germania e nella~Francia. Giubileo universale del 296 II1- 720 | piccolo villaggio nella Francia, è la casuccia di 297 II1- 720 | la liberatrice della Francia. Una donna scellerata,~ 298 II1- 720 | scellerata,~Isabella di Francia stessa, rovinò la 299 II1- 720 | Una donna~vergine di Francia salva il popolo con la 300 II1- 721 | essere ogni vero re di Francia".~ ~ Ora il re parlò a 301 II1- 724 | da~calpestare dalla Francia e dalle nazioni civili". 302 II1- 726 | la liberatrice della~Francia. Tosto udita la morte di 303 II1- 726 | è, la liberatrice di Francia, la verginella illustre 304 II1- 726 | meno fino ad oggidì. Francia poi fino ad~oggidì si 305 II1- 726 | di~cuore.~ ~ 2. Francia ed Inghilterra~potevano 306 II1- 735 | patria, a Venezia, a~Francia, ad Inghilterra, a 307 II1- 739 | in Alemagna, in Francia, in Inghilterra tanto 308 II1- 744 | Nuovo~Mondo.~ ~ Invece Francia si dissanguava~coll' 309 II1- 746 | principi d'Italia e di Francia lo dimandino con somma 310 II1- 746 | due secoli dippoi e la Francia solo nel~1600 e la 311 II1- 748 | durando la guerra~fra Francia e il Piemonte, fu rapito 312 II1- 758 | Per lui si dolse tutta Francia. Nel 1525 assediò Pavia. 313 II1- 762 | da Roma.~ <8.> In Francia si sparsero~libelli, 314 II1- 762 | con bollo~d'infamia. Da Francia passò in Ginevra dove si 315 II1- 764 | contro la fede in Francia.~Calvino a Ginevra.~9. 316 II1- 765 | del concilio.~ Il re di Francia Luigi xii minacciava <di> 317 II1- 766 | ricevé Francesco i di~Francia, succeduto testé a Luigi. 318 II1- 766 | testé a Luigi. Il re di Francia aveva 20 anni. In 319 II1- 775 | alla persona del re di Francia?" E~soggiunsero: "No, 320 II1- 776 | in guerra fra~loro. In Francia quelli che più 321 II1- 776 | morì Francesco i di Francia avendo anni 53. Ed 322 II1- 780 | si sposa al delfino di Francia. In ripartirsene~ 323 II1- 780 | paese sclamando: "Addio Francia! Addio per sempre!"~ 324 II1- 780 | e Spagna vincono la Francia a San~Quintino, ma 325 II1- 781 | cardinalis Poli.~ In Francia si dibattevano i~partiti 326 II1- 781 | e di primo barone della~Francia.~ 11. Durando nondimeno 327 II1- 781 | la discordia~nella Francia, Elisabetta nella 328 II1- 781 | Scozia.~ Enrico ii di Francia si collegò con i turchi 329 II1- 791 | che poi entrò~nella Francia come ./. legge di Stato. 330 II1- 794 | nella Inghilterra~ed in Francia.~ ~ 11. Nella terra 331 II1- 794 | immenso~cordoglio la Francia, veniva per ricevere la 332 II1- 795 | luterana!~ ~ 12. In Francia avvennero altresì~lotte 333 II1- 796 | diverse provincie di Francia. Avevano~disseminato 334 II1- 796 | degli~ugonotti nella Francia. Secondo la politica di 335 II1- 796 | dei tre Enrichi: di Francia, di Navarra, di Guisa. 336 II1- 796 | di Guisa. Enrico iii di Francia cade ferito e muore.~ 337 II1- 797 | lo gridò Enrico iv di Francia, ma altri gli disse: "Vi 338 II1- 797 | perdere la fede della Francia".~ ~ Finalmente il duca 339 II1- 797 | ad Enrico ed alla Francia una regina, ma l' 340 II1- 800 | per la successione in Francia.~Guerra dei tre Enrichi.~ 341 II1- 809 | Visitazione.~ ~ 11. In Francia Lorenzo~Benard455, 342 II1- 810 | di seminari in Francia. Il Condren chiamato a 343 II1- 811 | Roma e di ritornò a~Francia ed a Parigi. Posesi <ad> 344 II1- 813 | esteriore della~Francia. Questi progetti 345 II1- 813 | l'ali della carità da Francia ad Algeri per~liberare 346 II1- 816 | de' Paoli dalla~Francia guardava a quelle terre 347 II1- 820 | porge stimolo a~quei di Francia perché descrivano la 348 II1- 820 | nella Inghilterra, in Francia, nei Paesi Bassi. 349 II1- 822 | Paolo v e nella stessa Francia accolto con~applausi 350 II1- 822 | A Roma venuti da Francia erano~gli artisti Nicola 351 II1- 824 | convertito il~trono di Francia in un genere di 352 II1- 824 | perché diceva: "La Francia è il sovrano che la 353 II1- 825 | contro gli ugonotti di Francia e~li costrinse in numero 354 II1- 825 | benché da due~secoli la Francia osteggi la Spagna". 355 II1- 826 | firmato~dalla Chiesa di Francia, in virtù del quale ella 356 II1- 827 | santa, percorresse la Francia e~l'Italia dimorando 357 II1- 828 | tutti i buoni~di Francia e del mondo intiero.~ ~ 358 II1- 828 | giovinette, percorse la Francia gridando: "Prossima è la 359 II1- 829 | macchia?"~ ~ La Francia come una figlia~ 360 II1- 829 | a> protestare: "La Francia sono io". Intanto 361 II1- 830 | sua~vita.~ ~ In Francia riboccava lo spirito~ 362 II1- 830 | avvelenati.~ ~ Nella Francia meridionale~edificava501 363 II1- 831 | 14. Era in Francia certa famiglia~Rancé503 364 II1- 834 | adulatoria in Francia. Madama di Maintenon.~9. 365 II1- 839 | Comunione.~ ~ In Francia era del~buono nella 366 II1- 839 | divenne regina di~Francia e divenne la consorte di 367 II1- 841 | la corruzione524 della Francia e in~molta parte d' 368 II1- 842 | che per salvare la Francia sostenne il rogo, il 369 II1- 842 | popolo di Parigi e di Francia intiera. Infamia e~ 370 II1- 843 | Antonietta regina~di Francia.~ ~ Ma poco stante i 371 II1- 846 | Labre da Boulogne in Francia, che percorrendo 372 II1- 847 | dei popoli di Francia.~ ~ 8. Sul trono di 373 II1- 847 | 8. Sul trono di Francia nel 1774~salì Luigi xvi, 374 II1- 848 | era e rimandollo, ma in Francia non gli mancarono onori.~ 375 II1- 848 | rivoluzione in Francia.~ ~ 9. In questo 376 II1- 849 | in Italia.~ ~ Nella Francia dopo~Bourdaloue537 377 II1- 850 | cristiani.~ ~ La Francia pose uno stabilimento~in 378 II1- 850 | e dopo morte.~ ~ In Francia, presso Parigi,~rendeva 379 II1- 851 | e la~casa reale di Francia. Decadenza della nobiltà 380 II1- 852 | decimottavo nella Francia e nel mondo.~Volgiamo 381 II1- 852 | veduto come~nella Francia i filosofanti, i 382 II1- 852 | voluto il bene della Francia e della~religione.~ ~ Il 383 II1- 855 | alle città della~Francia sobillando: "Lo Stato ha 384 II1- 855 | Che bisogno è in Francia~di tanti vescovi? 385 II1- 856 | morranno".~ ~ 5. La Francia cattolica inorridì;~i 386 II1- 856 | reputati prudenti~nella Francia. Ma questi, prudenti 387 II1- 856 | Sciagura! La Francia fu all'atto~di perdere 388 II1- 856 | del clero in Francia.~ ~ Ai primi <di> 389 II1- 857 | Sia lode al clero di Francia! La grandissima~ 390 II1- 857 | un battaglione.~ ~ In Francia erano molte parrocchie~ 391 II1- 858 | per assalire poi la Francia rivoluzionaria~e 392 II1- 859 | che la salute della Francia... Io mi aspetto la 393 II1- 859 | del clero>557 di Francia, ed il vescovo di 394 II1- 860 | noi vi lasciassimo in Francia, voi fareste come Mosè,~ 395 II1- 862 | 12. Intanto nella Francia~seguivasi <a> predicare 396 II1- 863 | Il sovrano della Francia emise un sospiro e disse: " 397 II1- 864 | nipote Maria Teresa di Francia. Addì 9 maggio~1794, 398 II1- 865 | 2. I tre stati in Francia~addì 4 maggio 1789.~3. 399 II1- 865 | 3. Costituzione in Francia e~Dichiarazione dei 400 II1- 865 | del clero in Francia.~7. Guerre nella Vandea 401 II1- 866 | e dei~cattolici nella Francia.~12. Luigi xvi 402 II1- 866 | del 1800.~ ~ 2. In Francia al governo~dell' 403 II1- 866 | venne il Terrore nella Francia. Gli uomini della~ 404 II1- 867 | un cimitero della Francia,~anziché tralasciare di 405 II1- 869 | per~ricollocare la Francia e l'Europa ed il mondo 406 II1- 869 | 6. I rivoluzionari di Francia~sfogarono per ultimo la 407 II1- 870 | Possa il nuovo clero~di Francia aver la fortezza di 408 II1- 871 | ai danni della~Francia e della cristiana 409 II1- 871 | 2. Il terrore nella Francia sotto il~governo del 410 II1- 871 | patimenti da Italia a~Francia, scrisse piangendo 411 II1- 872 | 2. I sacerdoti di Francia erano perseguitati~per 412 II1- 872 | Russia, Germania e Francia~rivoluzionaria. La 413 II1- 873 | xvi, convennero colla~Francia per dividersi lo Stato 414 II1- 873 | riguardo~agli affari di Francia dal 1789 fino al 415 II1- 876 | a Brianzone, a vista di Francia.~ ~ I pochi che furono 416 II1- 878 | per marciare contro la Francia, quando addì 11~ottobre 417 II1- 880 | esercitata in Francia.~2) Si farà col governo 418 II1- 880 | Si trovò gente in Francia e nella~Inghilterra che 419 II1- 880 | massima: "Fate che la Francia divenga protestante. Voi 420 II1- 880 | nel cuor~della Francia e rovinare insieme con 421 II1- 881 | 11. Concordato della Francia col~pontefice.~ ~ ./. 422 II1- 882 | sta che il Faraone di Francia sia~punito". E si movono 423 II1- 882 | eserciti. Si vantava la~Francia con dire: "Ciò che sanno 424 II1- 882 | parevano non temere. La Francia~nel 1802 estendevasi 425 II1- 883 | protestante la ./. Francia che con ciò voi stesso 426 II1- 883 | il~Cattolicismo in Francia, perché il Cattolicismo 427 II1- 883 | è la religion della Francia, perché è quella~di mio 428 II1- 885 | rodevasi~di rabbia. Francia e Italia, Olanda ed 429 II1- 887 | fosse in guerra colla Francia, che le fortezze dello 430 II1- 892 | Maria Clotilde di Francia, regina di Sardegna, la 431 II1- 894 | ci approssimavamo alla Francia, più cresceva l' 432 II1- 895 | detti del clero di~Francia, che ben meriterebbero 433 II1- 895 | specie di missione in Francia, fece trasportar a 434 II1- 897 | Erano 95 prelati di Francia, d'Italia, di~Alemagna. 435 II1- 901 | il più spesso~in Francia agli ordini dell' 436 II1- 903 | onde lo richiamò in Francia. Tutta Europa ode che 437 II1- 903 | applausi attraverso la Francia,~mentre a Napoleone si 438 II1- 904 | annui a pagarsi dalla Francia.~ Quando il 26 febbraio 439 II1- 904 | governo rendette636 la Francia~immobile. Per venti 440 II1- 906 | anzitutto occhio alla Francia.~ ./. 2. Questa 441 II1- 907 | di cattolicità.~ Francia poi alla reggenza del~ 442 II1- 912 | che ebbe rifiutato la Francia cattolica. Fece libero 443 II1- 915 | della correzione.~2. Francia paga in denaro per le 444 II1- 915 | in Europa.~Fouché nella Francia.~4. Personaggi illustri 445 II1- 915 | campagna.~ 2. Nella Francia vi erano molte 446 II1- 916 | si diffuse dalla Francia all'Alemagna, alla 447 II1- 916 | religiosi".~ 4. Nella Francia~sorsero671 pure 448 II1- 916 | Madre. Tutti i dotti di Francia loro~applaudono.~ 449 II1- 917 | il fiore dei dotti in~Francia.~ Capo a dirigere il 450 II1- 917 | 1) Considerazioni~sulla Francia; 2) Saggio del principio 451 II1- 918 | san Luigi al regno di~Francia, e continuava: "Ma se 452 II1- 918 | colla gloria della Francia".~ 5. Ma il gallicanismo 453 II1- 918 | maggiorenti della Francia un volere, ed un non 454 II1- 919 | gallicane "la Chiesa di~Francia fu messa a soqquadro, fu 455 II1- 926 | collega di Nerone.~ Francia ed Austria avrebbero ben~ 456 II1- 926 | del 1848. In Francia la dinastia degli~ 457 II1- 927 | suore dei poveri in Francia.~3. Società di soldati a 458 II1- 927 | 5. Gallicanismo in Francia; porporati~aulici.~6. 459 II1- 929 | le rivoluzioni di~Francia e di Alemagna. Cicerone 460 II1- 935 | vie coll'armi la~vita. Francia è come un Vesuvio in 461 II1- 936 | Harcourt ambasciator di Francia e~del conte Spaur 462 II1- 937 | poi ad~Austria, a Francia, a Baviera, a Sardegna, 463 II1- 937 | disse: "Sia dato alla~Francia la gloria di liberare il 464 II1- 937 | miei figli di Roma e di Francia! Quanto han dovuto~ 465 II1- 938 | Or come a Roma, così in~Francia per mezzo di 466 II1- 938 | Londra era~accorso in Francia, ma vedendo questi 467 II1- 939 | I cristiani fedeli di Francia conchiusero: "I 468 II1- 942 | nelle diocesi di Francia e continua sue fatiche 469 II1- 944 | 7. La rivoluzion in Francia. Luigi~Napoleone.~8. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
470 II1- 990 | talvolta il nome di~Francia per quello di tutta 471 II1- 998 | sant'Amando84.~ La~Francia si veniva pure popolando 472 II1-1002 | quel sovrano di Francia co' suoi~precipitò sovr' 473 II1-1006 | Carlo il Calvo di Francia~e Lodovico re di 474 II1-1008 | scende a devastare Francia ed~Italia.~ Il~pontefice, 475 II1-1010 | Di~quest'epoca in Francia alla dinastia dei 476 II1-1011 | più altri monasteri di~Francia ed eccita col suo 477 II1-1015 | Genova, da Venezia, da~Francia, da Inghilterra, ed ella 478 II1-1019 | di morte.~ Nella Francia mentre si spargevano 479 II1-1020 | e Francesco~i di Francia che manifestamente aveva 480 II1-1025 | dei matrimonii in~Francia. Maria Amica Picard141 481 II1-1027 | nella scienza. Nella Francia ebbero bel~nome i poeti 482 II1-1028 | divenuta regina di Francia educò in 10 figli due~ 483 II1-1028 | e ne paventavano. Nella Francia Bossuet,~Bourdaloue160 e 484 II1-1029 | Luigi xiv, i vescovi di Francia~nell'assemblea del 1682 485 II1-1029 | firmato dalla Chiesa di Francia, in virtù del166 quale 486 II1-1029 | La~corte del re di Francia rigurgitava di spirito 487 II1-1030 | Voltaire colmava la Francia dei suoi libri increduli 488 II1-1030 | che fu regina di Francia. Di Giuseppe ii 489 II1-1031 | sede del governo in~Francia cantando: "La religione 490 II1-1031 | di 83 in tutta la Francia, e quanto ai sacerdoti 491 II1-1032 | adesso gridavasi in Francia: "I preti alla lanterna!" 492 II1-1032 | teste dei cittadini di Francia che non la pensavano 493 II1-1033 | che la~salute della Francia... Io mi aspetto la 494 II1-1033 | sangue non scenda~sulla Francia!" Le sorelle Maria 495 II1-1034 | incamminò alla volta di~Francia fino a Valenza in mezzo 496 II1-1038 | si approssimavano alla Francia, più accresceva l' 497 II1-1039 | delle Chiese di ./. Francia, d'Italia, d'Alemagna. 498 II1-1042 | e nelle vallate di Francia, i buoni cattolici 499 II1-1043 | massa di pasta.~Nella Francia sorsero le opere della 500 II1-1043 | poi si estese a tutta Francia,~all'Alemagna, alla 501 II1-1043 | ai religiosi". Nella~Francia levarono pur alto grido 502 II1-1044 | di ripassarono alla Francia e poi a Roma. Il~ 503 II1-1045 | terrore e sangue nella~Francia; il terrore e il sangue 504 II1-1045 | si appiccò da Francia alla Italia, alla 505 II1-1047 | queste grida, finché la Francia essa sola~venne a 506 II1-1047 | miei figli di Roma e di Francia! Quanto han~dovuto 507 II1-1050 | i vostri fratelli di Francia daranno il segno, e 508 II1-1052 | fratelli".~ Nella Francia sorse monsignor Affre a 509 II1-1052 | questa terra fosse la Francia, noi saluteremmo la 510 II1-1053 | si presenta alla Francia e le parla: "Son tuo 511 II1-1053 | fino al sangue". La Francia crede e lo elegge capo 512 II1-1053 | più contento...". La Francia allora sclama: "Ebbene 513 II1-1056 | Napoleone intitolato La~Francia, Roma e l'Italia, che " 514 II1-1058 | caserma Serristori.~ In~Francia comparve il libro 515 II1-1062 | allora una voce da Francia~che sobillando all' 516 II1-1064 | di Germania colla Francia. Pio ix si adoperò con~ 517 II1-1066 | ai tradizionalisti di~Francia di soscrivere il 518 II1-1070 | dalla guerra di Francia con la Prussia e si 519 II1-1071 | vicina sorella, la Francia, che in Parigi~dedicò 520 II1-1075 | a> scrivere alla Francia: "Io ho assistito nei 521 II1-1076 | di> eresia".~ Nella Francia era il piissimo vescovo 522 II1-1078 | Finché nel 1860 Francia ed Inghilterra ottennero 523 II1-1084 | ripassò alla Francia, considerò come in uno 524 II1-1084 | sommo: "Parigi e la Francia appaiono come quelle~ 525 II1-1092 | Volto poi lo sguardo a Francia, Leone xiii insinua: " 526 II1-1093 | di cattolici, allora la~Francia dei nostri per molti 527 II1-1093 | tornò peggiore della Francia del~1794-95. Oh, se la 528 II1-1093 | del~1794-95. Oh, se la Francia cattolica fosse almeno 529 II1-1093 | miserella la~Francia se non indietreggia dal 530 II1-1100 | Spagna e il~Belgio e la Francia e le altre nazioni Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
531 II2- 12 | sé lo sguardo di tutta Francia. Patriarchi che attirano Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
532 II2- 35 | quello~di Italia e di Francia. Ve lo addito altra 533 II2- 40 | santo". Allora viene in~Francia per il concilio di Reims. Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
534 II2- 55 | terra. San Luigi re di Francia veniva in abito da 535 II2- 66 | all'Italia, alla Francia, alla Spagna. Nell' Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
536 II2- 94 | ducentomila martiri, Francia e Inghilterra si 537 II2- 99(51) | Angers (Maine-et-Loire, Francia) dal 1842; cfr. F.~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
538 II2- 148 | per la Provenza, per la Francia e per i Paesi Bassi68, 539 II2- 151(75) | che fece in Italia e Francia posteriormente~al 1355 ( 540 II2- 156 | Più tardi Isabella di Francia, sorella di Luigi re il 541 II2- 159 | San Lodovico re di Francia e santa~Elisabetta 542 II2- 165 | i~primi il santo re di Francia Luigi ix e l'eroica 543 II2- 182 | indi Luigi xii re~di Francia e poi altri ed altri in 544 II2- 182(157) di Luigi xii re di Francia (1462-1514), che in 545 II2- 190 | dal Piemonte passò alla Francia e di poi alla Spagna, 546 II2- 190 | di san~Luigi re di Francia ed il padre della regina 547 II2- 190(172) di Bianca regina di~Francia e madre di s. Lodovico [ 548 II2- 226 | 8.~Di san Luigi re di Francia, patrono celeste dei 549 II2- 227 | di~san Lodovico re di Francia, di santa Elisabetta Nove fervorini... Vol.-Pag.
550 II2- 327 | Ed Enrico iii di Francia, quando nel 1574 in 551 II2- 327 | così che~pervenuto in Francia non aveva fine in 552 II2- 344 | regioni d'Italia, di Francia, di Germania. Venivano Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
553 II2- 360 | Francesco i di~Francia, il quale alla sua volta 554 II2- 360 | infamia del sovrano di~Francia!, si alleò coi turchi e 555 II2- 367 | religiosa. Fu salva la Francia, perché fissò un 556 II2- 367 | salire il~trono di Francia se non è cattolico". La 557 II2- 368 | di Santi Raggi.~ 14. Francia e Spagna salve dalla Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
558 II2- 406 | ei pellegrinerà alla Francia, all'Italia, all' Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
559 II2- 438 | venuto in~Francia, dimorò ad Avignone. E 560 II2- 443 | in~Montpellier21 di Francia nel 1328 e che ebbe a 561 II2- 450 | Popoli intieri dalla Francia traevano a~quella volta 562 II2- 452 | che si incamminavano da Francia era Rocco,~giovine nel 563 II2- 454 | Dall'Italia~passò in Francia, donde si appiccò alla 564 II2- 461 | Alpi per ritornare alla~Francia ed a Mompellieri. Rocco 565 II2- 466 | si estese a tutta la Francia e poi all'Italia,~all' 566 II2- 467 | altre città della Francia e~della Fiandra, 567 II2- 473 | fra i popoli di Francia, è applaudito fra i 568 II2- 474 | gran rivoluzione di Francia nel secolo decimottavo; 569 II2- 475 | fedeli in Italia, in Francia, in Alemagna, in~Olanda, 570 II2- 475 | o sui patiboli di Francia,~sino ai nostri fratelli 571 II2- 475 | efficacia~che non la Francia. I più valenti ingegni Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
572 II2- 556 | sparsi in Italia, in Francia, in Ispagna, in~America, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
573 III- 8(7) | Pirenei~Orientali, Francia) dal 1854.~ 574 III- 9 | e si cominciò dalla Francia. La quale perciò nuotò~ 575 III- 23 | al mezzodì~della Francia, massacrano centinaia a 576 III- 24 | del 1793~in Francia furon poi quelli del 577 III- 24 | che nella medesima Francia, nel decorso anno 578 III- 34 | e quelli di parte della Francia e di tutta Inghilterra! 579 III- 43 | viii ancor egli re di Francia, i quali, quantunque 580 III- 53 | gran guerra che fu tra Francia~e Prussia ed invasa di 581 III- 61 | grande del re di Francia Carlo Magno. Intanto 582 III- 65 | x, l'un di Spagna e di Francia l'altro?~Eppure essi, 583 III- 69 | dei massonici~ Il~re di Francia Clodoveo nel Venerdì Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
584 III- 131 | ? Clodoveo, re di Francia, nella ricorrenza del~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
585 III- 194 | replicò: "Imponete alla Francia una religione e voi Vieni meco... Vol.-Pag.
586 III- 304 | nello~esiglio di Francia. Allora un fanciulletto 587 III- 317 | per la terra. Da~Francia passò al Piemonte ed a 588 III- 371 | a piedi il viaggio da Francia a Roma.~Credetelo: la 589 III- 392 | alla capitale di Francia e già aveva ottenuto che 590 III- 407 | secolo passato, che in Francia si gridò contro alla~ 591 III- 421 | di rivoluzionari in Francia, allo scorcio del~secolo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
592 III- 553 | 7. Clodoveo re di Francia~assistendo in giorno del Svegliarino... Vol.-Pag.
593 III- 735 | in più luoghi o di Francia o d'Italia o di altrove. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
594 III- 743 | udire san Luigi ix di Francia che sclama: "Io~amo Dio 595 III- 751 | finché io parta. La Francia attende il mio soccorso, 596 III- 751 | soldati per liberare la Francia. Sollecitate, io ve ne 597 III- 751 | il re incoronato~di Francia che deve proteggere la 598 III- 754 | tardi accadde che nella~Francia apparisse un numero 599 III- 759 | ix, il santo re di Francia. Soleva dire~questo re 600 III- 759 | la fatica Luigi ix di Francia santificò se stesso.~ 601 III- 759 | virtù del santo~re di Francia e sclama: "Luigi ha reso 602 III- 759 | ed incivilita tutta la~Francia e fu in tutto il modello 603 III- 774 | mila soldati devastò la Francia. Venuto dinanzi al 604 III- 783 | nel mezzodì della Francia per menare carneficine 605 III- 785 | da Germania e~ripassò a Francia, e giù calando con 606 III- 786 | ritornò all'Europa ed a Francia, ed emise gemiti sì 607 III- 788 | tardi san Luigi re di Francia si incammina con fede 608 III- 791 | in~predicazione da Francia all'Italia ed a Germania Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
609 III- 822 | colerica~del 1884 in Francia e in Italia e le 610 III- 843 | in vasta cloaca". Da Francia il cholera venne in 611 III- 845 | atea.~ 2.~Il cholera in Francia e nella Italia.~ 3.~La Il fondamento... Vol.-Pag.
612 III- 965 | fra i cisterciensi di Francia. Quando il sovrano 613 III- 965 | perseguitato. Il~re di Francia l'accolse con trionfo Il montanaro... Vol.-Pag.
614 III- 999 | Nel secolo~passato la Francia pareva perire omai con Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
615 III-1030 | da Gesù Cristo".~ "O Francia, o nazioni moderne! -- 616 III-1069 | San Lodovico re di Francia e santa Elisabetta~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
617 IV- 39(16) | scalza di Tours (Francia). Mossa~da ispirazioni 618 IV- 47(30) | diocesi di Rennes, Francia)~nel 1839. Avevano Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
619 IV- 185(1) | di Bourg-en-Bresse (Francia) per~iniziativa della Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
620 IV-1382(23) | 1908) a Toulon (Francia) il 12 marzo 1890 ed~ 621 IV-1405(48) | direzione di Le Havre (Francia), dove si imbarcò; al Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
622 V- 20 | E ottenne che la Francia non morisse, ma 623 V- 83 | Providenza suscitò in Francia nel 1844, quasi 624 V- 113 | alla volta della sua Francia munita di un piccolo 625 V- 146 | nell’Italia, nella Francia, nella Spagna, nel 626 V- 156 | tutte le chiese di Francia e d’Italia. Né giova qui 627 V- 157 | delle chiese di Francia, stabilito di~decorare 628 V- 160 | popolo d’Italia e di Francia. Il Pane dei poveri di 629 V- 178 | quattro fraticelli in Francia con questa pratica hanno 630 V- 387 | soppresse di Francia che tenderebbero 631 V- 397 | potente come la Francia ne’ suoi tempi migliori. 632 V- 415 | fatto un giro nella~Francia, aveva raccolto una 633 V- 443 | In tale frangente la Francia~miscredente tiene acceso 634 V- 443 | tornarle alla fede. La~Francia cattolica invece invoca 635 V- 460 | stato della Chiesa in Francia e della~persecuzione 636 V- 461 | Pirenei che dividono la Francia dalla Spagna. Il 637 V- 466 | meraviglie della Francia: chiese e monumenti, 638 V- 527 | stabilita in Isvizzera, Francia, Germania, Inghilterra, 639 V- 585 | nella Germania e nella Francia. Oggidì la cara patria 640 V- 589 | E prega e prega che la Francia, figlia primogenita, 641 V- 673 | In Parigi e in tutta la Francia si fa anche oggigiorno 642 V- 674 | quell’ultimo lembo di Francia, attraversammo la Manica 643 V- 727 | che difendono la Francia dall’invadenza straniera, 644 V- 727 | raccomandiamo la Francia stessa perché, colpita 645 V- 727 | l’Italia, guarda la Francia, guarda il mondo tutto 646 V- 831 | armi. L’esempio della Francia fu seguito dalla Spagna 647 V- 904 | per la guerra in Francia, in parte in procinto di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
648 V- 928 | cui› il sant’uomo di Francia il ven‹erabile› Leone Opere santa Teresa Vol.-Pag.
649 VI - 30 | Genova, a Milano, nella Fr‹ancia› o nella Germania, pure 650 VI - 42 | Carlo v e Francesco di Francia, i 151 cristiani e la 651 VI - 79 | di Spagna e Luigi di~Francia, fu carissima a san Fiore di virtù Vol.-Pag.
652 VI- 146 | Come nel popolo di Fr‹ancia› dopo la Rivoluz‹ione›. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
653 VI- 280(78) | Originale: Francia; cfr. Giulio Cappi, 654 VI- 281 | aduna ossa da tutta Francia e da tutta Italia e dopo 89 655 VI- 286(111) al confronto della Francia/. 656 VI- 286 | L. 639,~laddove la 112 Francia ne lavora un’ettara e 657 VI- 286 | L. 40 e ne trae 213,~Francia ne impiega 5 e ne ricava 658 VI- 291 | della loro fede. La Francia manda~fuori oltre 500 659 VI- 297 | I vini del Reno, di Francia, di Spagna si vendono 660 VI- 297 | quel di Germania e di Francia ed è almeno eguale a 661 VI- 298 | l’Oceania compera dalla Francia, ma si ha stima della La settimana con Dio Vol.-Pag.
662 VI - 316 | Sonderbund, vandeesi in Francia e più altri fatti. ./. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
663 VI - 443 | della Svizzera, di Francia, di Germania, e più Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
664 VI - 787 | il vescovo di Monaco di Francia e il vicario generale di Corso sante missioni Vol.-Pag.
665 VI - 858 | rea? Solamente dalla Francia sono venuti una~colluvie 666 VI - 875 | dei divini giudizii, da Francia passò in Italia per 667 VI - 918 | la madre~di Luigi di Francia, desideravano tanto che L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
668 VI- 966(10) | finché rintracciato in Francia fu riaccolto da Luigi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma