Il pane dell'anima (I corso)
  Vol.-Pag.
1 I- 305 malinconica e un nero cupo~che viene a fissarsi Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 805 La malinconia viene dal cupo~vedere. Ma chi ben pensa In tempo sacro... Vol.-Pag.
3 I- 896 è?". Si~fece allora più cupo silenzio intorno il Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
4 II2- 5 di minuto risuona cupo all'orecchio, come il 5 II2- 5 si~dolse di cuore nel cupo di quelle tenebre!~ Ed~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
6 III- 234 monte, annunziato dal cupo suon di tromba. All' Vieni meco... Vol.-Pag.
7 III- 423 l'avesse mai fatto! Un cupo terrore li occupò Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
8 IV- 780 immensità del mare e il cupo della notte avvolge~ Fiore di virtù Vol.-Pag.
9 VI- 178 demonio. Era un senso cupo e insieme~dilettevole,
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma