IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ nostrorum 1 nostrum28 not 1 nota notabile 2 notabili 2 notabilità 1 | Frequenza⯅⯆ 644 morire 644 sacramento 636 serva 635 nota 633 santissimo 632 gioia 629 piedi | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze nota |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 2 | di Maria santissima, si nota~nuovamente la dipendenza O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 60 | di Pentecoste (cfr. nota 23 a p. 101) consente Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 510 | Ma quando battono la nota del fa, allora quei Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
4 I-1058 | mente.~ La cosa si fece nota ai vicini. Un gruppo di 5 I-1087 | guarigioni ottenute, e nota in~ispecie intorno al 6 I-1114 | pregate per noi!".~ Nota. Dalla storia del Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
7 II1- 40(56) | Originale: Canaam; cfr. nota 46.~ ./. 8 II1- 47(60) | Originale: Canaam; cfr. nota 46.~ 9 II1- 66(78) | come l'arca santa; cfr. nota 58.~ 10 II1- 105(169) | Cfr. nota 45.~ 11 II1- 105(170) | Originale: Canaam; cfr. nota 45.~ 12 II1- 106(174) | originale: Sparta; cfr. nota 167.~ ./. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
13 II1- 145(30) | Originale: zanne; cfr. nota 20.~ 14 II1- 155(46) | Marcocheba; cfr. nota 28.~ 15 II1- 209(118) | Originale: Manete; cfr. nota 108.~ ./. 16 II1- 305(248) | Originale: Monzo; cfr. nota 236.~ 17 II1- 356(339) | Colombano; cfr. nota 328.~ 18 II1- 432(450) | al fratello; cfr. nota 48.~ 19 II1- 432(451) | il fratello; cfr. nota 48.~ 20 II1- 454(480) | Eramone; cfr. nota 477.~ ./. 21 II1- 467(509) | Racemiro; cfr. nota 501.~ 22 II1- 478(538) | san Venceslao; cfr. nota 518.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
23 II1- 558(38) | francese; cfr. nota 37.~ 24 II1- 585(82) | d'Ungheria; cfr. nota 77.~ 25 II1- 613(123) | libertà»; cfr. anche la nota 85.~ 26 II1- 625(148) | Murzulfo; cfr. nota 145.~ 27 II1- 660(189) | IX, p. 749, e nota 180.~ ./. 28 II1- 673(207) | Ruysbrok; cfr. nota 199.~ 29 II1- 683(232) | Raimondo da Sullo; cfr. nota 230.~ 30 II1- 687(240) | Cfr. Nota 238.~ ./. 31 II1- 702(278) | Usterwalden; cfr. nota 239.~ 32 II1- 704(289) | Rohrbacher~X, p. 884 e nota 247.~ ./. 33 II1- 720(324) | Rohrbacher~XI, p. 908 e nota 320.~ 34 II1- 727(332) | 362: «Unterwald»; cfr. Nota 239.~ 35 II1- 741(359) | Firenze¸cfr. nota 352.~ 36 II1- 764(392) | gli alemanni; cfr. nota 380.~ ./. 37 II1- 772 | pensante nella fede. "Nota -- dice egli -- se uno 38 II1- 789 | Italia santa Catterina,~nota maggiormente sotto il 39 II1- 796(433) | Montemorency; cfr. Nota 413.~ 40 II1- 798(437) | Cfr. Nota 208.~ 41 II1- 817(473) | Beuvais; cfr. nota 457.~ ./. 42 II1- 845(532) | Maria Stuarda; cfr. nota 505.~ 43 II1- 857(553) | Fenelon; cfr. nota 494.~ 44 II1- 887(600) | di Talleyrand; cfr. nota 578.~ 45 II1- 889(610) | Da qui si rimanda alla nota posta a p. 452 dell’ 46 II1- 889(610) | p. 452 dell’originale: «Nota alla pagina~395. Un 47 II1- 889(610) | cose correlative». La nota intende~citare KUNO 48 II1- 904(639) | Chateaubriand; cfr. nota 635.~ ./. 49 II1- 908(646) | Chateaubriand; cfr. nota 635.~ 50 II1- 917(674) | Chäteaubriand; cfr. nota 635.~ 51 II1- 918(678) | nei Riflessi; cfr. nota 635.~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
52 II1- 957(10) | Originale: Balac; cfr. nota 9.~ 53 II1-1067(266) | Originale: Renan; cfr. nota 236.~ ./. 54 II1-1087(288) | Ferreti; cfr. nota 243.~ 55 II1-1089 | E~nel dì susseguente nota il cardinale Bonnechose, 56 II1-1089(289) | Catterini; cfr. Nota 6.~ Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
57 II2- 2 | pp. 248-253), opera nota all'A. ed utilizzata per Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
58 II2- 24 | utile~trascrivere in nota alcuni brani della Vita [ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
59 II2- 69(31) | Cfr. nota 17.~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
60 II2- 77(3) | p. [1][003-PDC][1], nota 1.~ ./. 61 II2- 80(11) | Sulla; anche per la nota 12 cfr. ed. 1933, p. 132.~ 62 II2- 82(17) | Maria Semprini, p. 12, nota 2: “Dongo ebbe parecchi 63 II2- 84(21) | dire; anche per la nota 22 cfr. ed. 1933, p. 140.~ 64 II2- 86(28) | Maria Semprini, p. 12, nota 4.~ 65 II2- 93(37) | spiccare; anche per la nota 38 cfr. P. Balan, 66 II2- 93(39) | ranza; anche per la nota 40 cfr. P. Balan, 67 II2- 96(47) | Originale: Russia; cfr. nota 30.~ ./. Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
68 II2- 121(13) | Vedi nota 7.~ ./. 69 II2- 122(15) | ancora; anche per la nota 16 cfr. C.~Chalippe, 70 II2- 145(65) | risoluto; anche per la nota 66 cfr. La Civiltà 71 II2- 159 | Il~Vadingo93 nel 1623 nota che alla corte di Madrid 72 II2- 159(94) | d'Austria; anche per la nota 95 cfr. C. Chalippe, 73 II2- 166(113) | ripigliar; anche per la nota 114 cfr. C.~Chalippe, 74 II2- 168(121) | col uomo; anche per la nota 122 cfr. ed. 1924, p. 75 II2- 172(130) | tutto; anche per la nota 131 cfr. C. Chalippe, 76 II2- 175(140) | Vedi nota 7.~ ./. 77 II2- 187(164) | anche per la nota 165 cfr. C. Chalippe, 78 II2- 198(193) | compressa; anche per la nota 194 cfr. C. Chalippe, 79 II2- 201(200) | Aggiugni; anche per la nota 201 cfr. C. Chalippe, 80 II2- 205 | morte di san Francesco nota che nelle pubbliche 81 II2- 207(213) | pp.~265-266); cfr. nota 203.~ 82 II2- 215(227) | anche per la nota 228 cfr. ed. 1924, p. 83 II2- 219(233) | 1 Gv 4, 16; nella nota dell'originale: Ioan, IV, 84 II2- 219(234) | Eb 7, 25”; nota dell'originale.~ 85 II2- 221(235) | ciò torni; anche per la nota 236 cfr. La Civiltà~ 86 II2- 229(240) | padri visitatori”; nota dell'originale.~ 87 II2- 235(242) | omettendolo più sotto”; nota dell'originale.~ 88 II2- 239(243) | e si dice la seguente”; nota dell'originale.~ ./. 89 II2- 242(244) | impartita dal vescovo”; nota dell'originale.~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
90 II2- 255(7) | Nota dell'ed. 1933, p. 24: “ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
91 II2- 278 | religioso (cfr. p. 294, nota 26; cfr. lettera di 92 II2- 278 | Morello (cfr. p. 249, nota 1). È dedicato al 93 II2- 279(2) | di Savogno, p. 295, nota 39: “Motalli”.~ ./. 94 II2- 293(24) | stavale; anche per~la nota 25 cfr. ed. 1933, p. 105.~ 95 II2- 300(37) | 1877; anche per la~nota 38 cfr. p. 278.~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
96 II2- 323(32) | tempo; anche per~la nota 33 cfr. G. P. Giussano, 97 II2- 327(44) | Emanuele;~anche per la nota 45 cfr. G. P. Giussano, 98 II2- 328(46) | sottili è aggiunta in nota.~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
99 II2- 365 | più riprese. Giammai,~nota il Cobbet14, Inghilterra Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
100 II2- 386(6) | p. 40: “Olonio”, e in~nota: “Patria [di sant' 101 II2- 388(9) | Vedi nota 6.~ 102 II2- 392(14) | anche~per la nota 15 cfr. ed. 1932, p. 52.~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
103 II2- 428 | il frontespizio; una Nota dopo il testo raccoglie 104 II2- 436(7) | come a santo”; Nota alla fine del testo.~ 105 II2- 438(11) | Per l'integrazione cfr. Nota alla fine del testo.~ 106 II2- 440(16) | da cui furono desunti”; Nota alla fine del testo.~ 107 II2- 447(26) | le debite precauzioni”; Nota alla fine del~testo.~ 108 II2- 458(37) | venuto; anche per~la nota 38 cfr. ed. 1930, p. 132.~ 109 II2- 470(52) | Originale: pisani; cfr. nota~51.~ ./. 110 II2- 477 | Sia~lodato Gesù Cristo.~Nota~ Dove a pag<ina> 20~si Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
111 II2- 480 | da quest'opera (cfr. nota 145 a p.~582).~ L' 112 II2- 481(1) | ed. 1932, pp. 9-10, nota 1: “Il senso di profondo 113 II2- 488(18) | 295; anche per la~nota 19 cfr. F. S. Quadrio, 114 II2- 501(54) | Tecana; anche per~la nota 55 cfr. F. S. Quadrio, 115 II2- 501(56) | Castelli; anche~per la nota 57 cfr. F. S. Quadrio, 116 II2- 501(60) | Tecca; anche per~la nota 61 cfr. F. S. Quadrio, 117 II2- 564(125) | sull'ed.~1932, p. 141, nota 10: “Soave ricordo de' 118 II2- 582(145) | Nell'ed. 1932, p. 170, nota 13: “Del P. Chiesa, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
119 III- 2 | e i contenuti della nota introduttiva L'editore e 120 III- 10(9) | 19 ottobre 1867» (ivi,~nota 1).~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
121 III- 107(1) | e~preghiera»; nota dell’originale.~ ./. 122 III- 131(21) | probabile: giudei; cfr. nota 50.~ Vieni meco... Vol.-Pag.
123 III- 421 | 3. La storia con nota di~esecrazione fa cenno 124 III- 438 | al divin~Salvatore, ma nota san Giovanni che il Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
125 III- 444 | se incompleto: cfr. nota 32 a p. 479) che 126 III- 495(52) | nel paragrafo; cfr. nota precedente.~ 127 III- 577(116) | nel paragrafo; cfr. nota precedente.~ Nella scuola… Vol.-Pag.
128 III- 609 | a voce.~ 4. Il maestro nota in apposito registro, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
129 III- 740 | dati bibliografici cfr. nota 2).~ La~prima edizione Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
130 III- 825 | notizie, esso medesimo nota che in quest'anno~1881 131 III- 831(3) | Originale: 29; cfr. nota 2.~ 132 III- 835 | per la~Chiesa vera alla nota di carità eroica che è Il fondamento... Vol.-Pag.
133 III- 885 | in quello puranco la nota delle grazie e delle~ Il montanaro... Vol.-Pag.
134 III- 986 | con segnalazione in~nota) i capitoli XXI-XIV Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
135 III-1038 | onore appo tutti. Nota qui lo stesso 136 III-1044 | del culto divino -- nota lo stesso Machiavelli25 -- 137 III-1053 | ed empio? "Eppure -- nota qui La Civiltà Cattolica -- 138 III-1061 | ricadano. È difficile, nota sant'Alfonso,~che i Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
139 III-1104 | Ma vi è in calce la nota di qualche abuso~altresì, Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
140 III-1159 | La vostra modestia sia nota a tutti gli uomini8, e Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
141 IV- 11(5) | Cfr. nota 2.~ ./. Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
142 IV- 40(20) | Cfr.~nota 11.~ 143 IV- 42(23) | don Carlo~Coppini cfr. nota 10), che in quest'epoca 144 IV- 49(36) | 2 febbraio 1889 (cfr. nota 34).~ ./. Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
145 p> | del tutto (cfr. nota 1). Vi si trovano, 146 p>(5) | Cfr. nota 12 a p.~36.~ ./. 147 p>(6) | Cfr. nota 1 a p. 7.~ 148 p>(9) | di don Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
149 IV- 68(2) | Cfr. nota~1.~ 150 IV- 69(3) | Cfr.~nota 1.~ 151 IV- 69(4) | Cfr. nota 12 a p. 36.~ Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
152 IV- 75(1) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ ./. Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
153 IV- 81(2) | a Pianello Lario cfr. nota 10 a p. 35.~ 154 IV- 82(4) | Cfr.~nota 9 a p. 61.~ 155 IV- 84 | della comunità si nota il transito di una 156 IV- 89(9) | Cfr.~nota 1 a p. 65.~ 157 IV- 89(10) | Cfr.~nota 11 a p. 35.~ 158 IV- 97(15) | Cfr.~nota 14.~ 159 IV- 106 | la porta.~Tien~nota di quei della casa che Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
160 IV- 110 | sono segnalate in nota.~ ~ 161 IV- 111(1) | don Carlo Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ 162 IV- 113(3) | questo sacerdote~cfr. nota a p. 35.~ 163 IV- 117(6) | don Carlo Coppini cfr.~nota 10 a p. 35.~ 164 IV- 124(9) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 165 IV- 126(11) | Cfr. nota 3.~ 166 IV- 131(12) | Cfr. nota 4 a p. 59.~ 167 IV- 133(15) | Cfr. nota 2 a p.~59.~ 168 IV- 134(16) | Cfr. nota 1 a p.~7.~ ./. 169 IV- 135(17) | macchina tessile cfr. nota 14~a p. 95.~ 170 IV- 136(19) | Cfr. nota 4 a p. 59.~ 171 IV- 138(23) | Cfr. nota 14 a p.~95.~ 172 IV- 139 | L'assistente tiene nota scrupolosa delle~ 173 IV- 139 | e delle uscite e con nota~del profitto che le 174 IV- 139(25) | in provincia di Como, nota per l'arte del merletto.~ ./. 175 IV- 152 | casa per tempo~invia nota dei propri bisogni ed 176 IV- 153(28) | Cfr. nota 11 a p. 35.~ 177 IV- 156(29) | Coppini nel~1871 (cfr. nota 10 a p. 35). Con questa 178 IV- 158(30) | Cfr. nota 29.~ 179 IV- 158(31) | sua istituzione cfr. nota 10 a p. 35.~ Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
180 IV- 163(1) | da lui suscitata cfr. nota 10 a p. 35.~ Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
181 IV- 170 | è stata riprodotta~in nota.~Esso si dirige al Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
182 IV- 188(3) | sulla quale cfr. nota 9 a p. 61.~ 183 IV- 190(4) | Cfr.~nota 2.~ 184 IV- 191(6) | primo animatore, cfr. nota 10~a p. 35.~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
185 IV- 198(1) | di Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
186 IV- 210 | testo, segnalandovi in nota, con~l’abbreviazione I 187 IV- 212(2) | don Carlo Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ ./. 188 IV- 218(13) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
189 IV- 220 | A. Abbiamo segnalato in nota le~divergenze 190 IV- 225 | si~è fatta rilasciare nota di ricevuta all'ingresso 191 IV- 227(12) | Cfr nota 1 a p. 185.~ ./. 192 IV- 228(15) | Cfr. nota 12 a p. 217.~ 193 IV- 230(19) | Cfr. nota 9 a p. 61.~ 194 IV- 235 | della casa, tien nota~delle persone benemerite 195 IV- 237(26) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 196 IV- 238(28) | Cfr. nota 8 a p. 88.~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
197 IV- 258 | suora segretaria tenga nota e trasmetta poi a 198 IV- 263 | edificati; ./. g) tenga nota delle persone 199 IV- 263 | suggeriscono.~ ~Nota importante~La~superiora 200 IV- 264 | sollecitudini;~e)~tenga nota in un diario delle 201 IV- 278(6) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 202 IV- 283(8) | Cfr. nota 29 a p. 239.~ ./. 203 IV- 294(11) | delle lavandaie. Cfr. nota 21 a p. 137.~ ./. 204 IV- 303(15) | cfr. Nota 14 a p. 95.~ 205 IV- 309(19) | altre «coroncine», cfr. nota 29 a p. 239.~ 206 IV- 315 | nella casa e vi si nota il cognome, nome, 207 IV- 315(21) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
208 IV- 336 | noviziato.~Prenda pure nota del denaro, delle 209 IV- 345(7) | Cfr. nota 8 a p. 88.~ 210 IV- 346(8) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 211 IV- 346(9) | Cfr. nota 29 a p. 239.~ ./. 212 IV- 364(12) | Christo, § 2, IX; cfr. nota 11.~ 213 IV- 366(14) | Christo, § 2, III; cfr. nota 11.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
214 IV- 368 | pp. 84).~Segnaliamo~in nota le divergenze che il 215 IV- 375(4) | Cfr. nota 3 a p. 334.~ ./. 216 IV- 377 | noviziato.~Prenda pure nota del danaro, delle 217 IV- 383(11) | Cfr. nota 5 a p. 343.~ 218 IV- 385(14) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
219 IV- 442 | che in generale si nota nelle religiose una~ 220 IV- 496 | non è regola a tutti nota per diritto di giustizia,~ 221 IV- 520(39) | Cfr. nota 26 a p. 44.~ 222 IV- 538(49) | Cfr. nota 8 a p. 422.~ ./. 223 IV- 552(59) | Cfr. nota 57.~ ./. 224 IV- 616(81) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ ./. 225 IV- 624(85) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 226 IV- 654(94) | Cfr. nota 18 a p. 458.~ ./. 227 IV- 688(102) | di quest'ultima cfr.~nota 9 a p. 61.~ ./. Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
228 IV- 762 | agili capitoletti, si nota un triplice gruppo di 229 IV- 789(31) | Cfr.~nota 29.~ 230 IV- 791(37) | Cfr. nota 8 a p. 60.~ ./. 231 IV- 798(51) | della Provvidenza, cfr. nota 10 a p. 35.~ 232 IV- 798(55) | Cfr.~nota 11 a p. 511.~ ./. 233 IV- 801(60) | Cfr.~nota 9 a p. 61.~ ./. 234 IV- 802(61) | svolse il Coppini, cfr.~nota 10 a p. 35.~ 235 IV- 803(63) | Cfr.~nota 20.~ 236 IV- 803(64) | sul quale cfr. nota 27 a p. 140.~ 237 IV- 803(66) | Cfr.~nota 54. Il ritratto si trova 238 IV- 803(67) | Cfr.~nota 11 a p. 511. Il ritratto 239 IV- 804(69) | Cfr.~nota 21.~ 240 IV- 804(70) | Cfr.~nota 22.~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
241 IV- 831(12) | di S. Giuseppe (cfr. nota 2 a p. 1359) fin dalla 242 IV- 833(16) | già riprodotta nella nota 72 a p. 804.~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
243 IV- 841(6) | Cfr. nota 61 a p. 570.~ 244 IV- 844(8) | e di Belgioioso, cfr, nota 8 a p. 825.~ 245 IV- 845(10) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. 246 IV- 856(17) | già riprodotta nella~nota 72 a p. 804.~ ./. Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
247 IV-1370 | è~stata fatta alcuna nota per i numerosi nomi di 248 IV-1371(1) | Cfr. nota 7 a p. 60.~ 249 IV-1372(4) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. 250 IV-1373(7) | Sacramento, cfr. nota~5 a p. 882; per l’ 251 IV-1373(7) | della preghiera, cfr. nota 34 a p. 1021; per la~ 252 IV-1373(7) | del sacro Cuore, cfr. nota i a p. 185; per la 253 IV-1373(7) | della Provvidenza, cfr. nota 9 a p. 845.~ ./. 254 IV-1377(12) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 255 IV-1377(13) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ ./. 256 IV-1378(14) | Sacramento, cfr. nota~5 a p. 882.~ ./. 257 IV-1379(16) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ ./. 258 IV-1380(18) | sulla quale cfr.~nota 9 a p. 61.~ 259 IV-1382(21) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 260 IV-1382(22) | Cfr nota 9 a p. 845.~ 261 IV-1383(25) | Cfr. nota 8 a p. 88.~ 262 IV-1384(27) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 263 IV-1384(28) | Cfr. nota 17.~ ./. 264 IV-1386(33) | Cfr. nota 30.~ ./. 265 IV-1387(34) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ 266 IV-1388(35) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ 267 IV-1388(36) | Cfr. nota 46 a p. 795.~ 268 IV-1388(37) | Cfr. nota 22 a p. 781.~ ./. 269 IV-1390(38) | Cfr. nota 10 a p. 865.~ ./. 270 IV-1394(40) | Cfr. nota 39.~ 271 IV-1394(41) | Cfr. nota 10 a p. 865.~ ./. 272 IV-1395(42) | Cfr. nota 32.~ ./. 273 IV-1401(45) | Cfr. nota 44.~ 274 IV-1401(46) | Cfr. nota 39.~ ./. 275 IV-1404(47) | Cfr. nota 2 a p. 1359.~ ./. 276 IV-1406(49) | Sacramento, cfr. nota~10 a p. 865.~ 277 IV-1406(50) | Cfr. nota 10 a p. 865.~ ./. 278 IV-1407(51) | di tale progetto, cfr. nota 14 a p. 867.~ 279 IV-1407(52) | Cfr. nota 12 a p. 867.~ ./. 280 IV-1408(53) | Colombi, sul quale cfr. nota 56 a p. 799.~ ./. 281 IV-1411(55) | Sacramento, cfr. nota 5~a p. 882.~ ./. 282 IV-1414(56) | Cfr.nota 54.~ 283 IV-1416(59) | di S. Giuseppe (cfr. nota 2 a p. 1359).~ 284 IV-1417(61) | Cfr. nota 3 a p. 813.~ ./. 285 IV-1419(62) | dall'A., cfr. nota~29 a p. 239.~ 286 IV-1420(64) | 1847-1914), del quale è nota soprattutto la~brillante 287 IV-1420(65) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ ./. 288 IV-1422(66) | Girelli (cfr. nota 67), si trovava un suo 289 IV-1422(68) | di S. Giuseppe (cfr. nota 2 a p. 1359).La sua 290 IV-1422(68) | Pedrini (sul quale cfr.~nota 12 a p. 831).~ Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
291 IV- 878(1) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ 292 IV- 882(4) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
293 IV- 893 | comunicazione o~nota scritta.~ 16. Per 294 IV- 894 | le offerte, e ne tiene nota, e ne dà~comunicazione 295 IV- 894 | li rappresenta;~l) tien nota dei reclami di qualunque 296 IV- 894(2) | del quale~cfr. nota 27 a p. 140.~ 297 IV- 895 | istituzione;~r) tien nota degli ammalati e 298 IV- 895 | della casa madre tiene nota in apposito~registro 299 IV- 896 | lui affidati;~b) tiene nota di tutto ciò che deve 300 IV- 898 | e dei~clienti;~d) dà nota degli ammalati all' 301 IV- 900 | crede opportuno, tiene nota~delle classificazioni 302 IV- 901 | nella casa e ne tiene nota in~appositi registri e 303 IV- 904(3) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ ./. 304 IV- 906 | presentata senza la sua nota;~d) consegna la 305 IV- 906 | rispondere;~e) tiene nota di tutte le spese per il 306 IV- 909 | dei confratelli e~tiene nota di quanto ha portato Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
307 IV- 914(1) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 308 IV- 919(2) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 309 IV- 919(3) | Cfr. nota 7 a p. 60.~ 310 IV- 919(4) | Cfr. nota 12 a p. 60.~ 311 IV- 919(5) | Cfr. nota 8 a p. 60.~ 312 IV- 921 | dei confratelli e~tiene nota di quanto ha portato 313 IV- 922(7) | Cfr. nota 8 a p. 124.~ 314 IV- 932(9) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ 315 IV- 932(10) | Cfr. nota 5 a p. 882.~ 316 IV- 936 | sua visita e ne~lascia nota all'assistente della Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
317 IV- 942 | e corretto dall’A. In nota ne segnaliamo le 318 IV- 950(14) | Cfr. nota 12 a p. 217.~ ./. 319 IV- 954(16) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 320 IV- 955 | superiore generale tien nota di tutti i membri della 321 IV- 955 | congregazione.~Tiene nota delle cifre di dote da 322 IV- 955(17) | Cfr. nota 8 a p. 124.~ 323 IV- 961 | della~casa; tien nota delle persone benemerite 324 IV- 963(19) | dall'A., cfr. nota 29 a p.~239.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
325 IV- 988(15) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 326 IV- 990 | si~ammaestri alla vera nota liturgica. ./. h) 327 IV-1002(18) | dall'A., cfr. nota 29 a p. 239.~ ./. 328 IV-1010(24) | Cfr. nota 29 a p. 239.~ ./. 329 IV-1013(25) | cfr. Nota 63 a p. 572.~ 330 IV-1013(26) | Cfr. nota 19.~ 331 IV-1014(27) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 332 IV-1018(28) | Cfr. nota 3 a p. 206.~ 333 IV-1018(29) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ ./. 334 IV-1021(31) | azione del Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ 335 IV-1021(32) | Cfr. nota 25 a p. 237.~ 336 IV-1021(33) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ 337 IV-1022(35) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 338 IV-1022(36) | Cfr. nota 2 a p. 77.~ ./. 339 IV-1023(37) | Cfr. nota 12 a p. 36.~ 340 IV-1023(38) | Cfr. nota 8 a p. 60.~ 341 IV-1024(40) | cfr. Nota 2 a p. 77.~ 342 IV-1026(41) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ 343 IV-1061 | le piccole arti si nota.~a) Arti suddette sono 344 IV-1067(56) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 345 IV-1076(57) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ 346 IV-1078(58) | Cfr. nota 14 a p. 300.~ 347 IV-1078(59) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ 348 IV-1082(62) | Riportiamo in questa nota quello dello stampato~ 349 IV-1083(63) | dall'A., cfr. nota 29 a p. 239.~ 350 IV-1084(65) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 351 IV-1086(67) | spesso dall'A., cfr.nota 29 a p.~239.~ ./. 352 IV-1088(69) | Cfr. nota 52.~ 353 IV-1089(70) | Cfr. nota 61.~ ./. 354 IV-1101(74) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ ./. 355 IV-1102(75) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 356 IV-1103(76) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
357 IV-1120(3) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ 358 IV-1124(4) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ ./. 359 IV-1138 | generale prenda sempre nota accurata di quello~che 360 IV-1139(6) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
361 IV-1167 | Brevemente~si nota qui talune norme~1)~ 362 IV-1169(21) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. 363 IV-1177(25) | Cfr. nota 9 a p. 981.~ 364 IV-1178(29) | Cfr. nota 20 a p. 1009.~ ./. Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
365 IV-1203 | che ognuno tenga nota degli abiti propri 366 IV-1221 | generale prenda sempre nota accurata di~quello che 367 IV-1222(9) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
368 IV-1228 | testo o segnalato in nota.~Nella~storia della 369 IV-1235(10) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ ./. 370 IV-1237(12) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ ./. 371 IV-1240(13) | Cfr. nota 1.~ 372 IV-1243(14) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 373 IV-1262(22) | Cfr. nota 20.~ 374 IV-1290(38) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 375 IV-1292(41) | Cfr. nota 5 a p. 882.~ 376 IV-1324(56) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ 377 IV-1332(61) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 378 IV-1337(67) | Cfr. nota 21.~ ./. Norme - 1915 Vol.-Pag.
379 IV-1359(1) | sorella dell'A. (cfr. nota 54 a p. 798) e suor 380 IV-1359(1) | Chiara~Bosatta (cfr. nota 11 a p. 511).~ 381 IV-1359(2) | Giuseppe a Roma (cfr. nota 1 a p. 1229) e riunisce 382 IV-1359(2) | della preghiera (cfr. nota 34 a p. 1021).~ ./. 383 IV-1363(3) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 384 IV-1363(4) | qui si accenna, cfr. nota 12 a~p. 831; sui libri 385 IV-1363(4) | A. qui ricordati, cfr. nota 26 a p. 140.~ 386 IV-1365(7) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
387 IV- 861 | sempre.~Vi accompagno nota delle persone che 388 IV- 861(2) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ 389 IV- 861(3) | Cfr. nota 11 a p. 511.~ ./. 390 IV- 862(5) | Cfr. nota 9 a p. 61.~ ./. 391 IV- 864(7) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ 392 IV- 865(9) | Cfr. nota 8.~ 393 IV- 865(10) | Giuseppe a Roma (cfr. nota 8), e nel 1913,~dando 394 IV- 866(11) | Cfr. nota 11 a p. 511.~ ./. 395 IV- 867(13) | della~Provvidenza, cfr. nota 29 a p. 239.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
396 V- 2(2) | Nota dell’originale: « Vedasi 397 V- 5(4) | Nota dell’originale: « 398 V- 10(1) | Cfr. nota 1 a p. 3. 399 V- 10(2) | Nota dell’originale: « Vedi 400 V- 10(3) | Nota dell’originale: « Vedi 401 V- 18(9) | Cfr. nota 8 a p. 9. ./. 402 V- 23 | pietà e generosità è nota a tutto il Bel Paese, 403 V- 33(24) | Nota dell’originale: « Verso 404 V- 43(33) | Nota dell’originale: « I nomi 405 V- 62(55) | Nota dell’originale: « I nomi 406 V- 66(61) | citata alla nota 8 a p. 9. 407 V- 66(63) | non reperita; cfr. nota 6 a p. 7. 408 V- 66(64) | citata alla nota 2 a p. 4. 409 V- 66(65) | Bosatta è citata alla nota 2 a p. 10; inoltre l’A. 410 V- 69(70) | citata alla nota 2 a p. 4. 411 V- 71(72) | 1893 citata alla nota 60 a p. 66. ./. 412 V- 77(3) | 1893 citata alla nota 60 a p. 66. 413 V- 78 | Cuore in Como (già nota), che dal Santo Padre 414 V- 79(6) | citata alla nota 8 a p. 9. ./. 415 V- 85(13) | lettera citata alla nota 60 a p. 66. 416 V- 92(21) | Caterina Guanella cfr. nota 65 alle pp. 66-67. ./. 417 V- 111(49) | citata alla nota 8 a p. 9. 418 V- 111(50) | Cfr. nota 8 a p. 17. ./. 419 V- 129(10) | primo testo citato alla nota 20 a p. 91. 420 V- 131(13) | Cfr. nota 1 a p. 3. ./. 421 V- 139(20) | Cfr. nota 58 a p. 118. 422 V- 144(27) | Cfr. nota 58 a p. 118. ./. 423 V- 152 | De Mojana, di ben nota celebrità. Le nostre 424 V- 156(37) | Non è nota una parrocchia pavese 425 V- 156 | al processo. A tutti è nota la Pia Opera del Pane di 426 V- 159(40) | Originale: 1890; cfr. nota 16 a p. 134. ./. 427 V- 173(48) | 1870 è impreciso; cfr. nota 1 a p. 3. 428 V- 185(53) | Cfr. nota 58 a p. 118. ./. 429 V- 204(66) | Cfr. nota 63 a p. 200. ./. 430 V- 209 | mi risponde con la nota che per opportuna 431 V- 217(3) | Nell’originale segue la nota redazionale: « Si 432 V- 218(5) | 1827-1881); cfr. nota 1 a p. 3. ./. 433 V- 221(7) | Cfr. nota 58 a p. 118. ./. 434 V- 237(19) | Pianello del Lario cfr. nota 1 a p. 3. 435 V- 243(3) | citata~alla nota precedente; l’A. ha 436 V- 246 | Sacramento. Nota bene. Le cappelle della 437 V- 252(4) | Cfr. nota 3 a p. 250. ./. 438 V- 274 | dell’annata; cfr. nota 14 a p. LXXX.~La nobil 439 V- 315(3) | del Lavoro citato alla nota 1 a p. 311. ./. 440 V- 321(8) | Cfr. nota 72 a p. 211. 441 V- 353(37) | prosegue con la Nota delle operette in 442 V- 361(8) | Cfr. nota 4 a p. 218; 443 V- 369(15) | Cfr. nota 4 a p. 218. 444 V- 377(26) | Cfr. nota 4 a p. 218. 445 V- 397 | europea. Il Rohrbacher nota che ai tempi di Salomone 446 V- 428(8) | Cfr. nota 72 a p. 211. ./. 447 V- 437(15) | Cfr. nota 72 a p. 211. ./. 448 V- 440(17) | È degno di nota che questa chiesettina, 449 V- 455(30) | Cfr. nota 24 a p. 445; ripetuto 450 V- 481(57) | temporale cfr. nota 23 a p. 376. 451 V- 492(68) | Cfr. nota 24 a p. 445. 452 V- 493(69) | Cfr. nota 18 a p. 372. ./. 453 V- 499(5) | La direzione; cfr. nota 3 a p. 497. 454 V- 501(7) | Cfr. nota 31 a p. 456. ./. 455 V- 503(9) | Cfr. nota 4 a p. 218; 456 V- 509(14) | Cfr. nota 4 a p. 218; 457 V- 520(25) | Opera dei Rifiuti; cfr. nota 31 a p. 456. ./. 458 V- 530(35) | Cfr. nota 24 a p. 445. ./. 459 V- 535(4) | Cfr. nota 4 a p. 218. ./. 460 V- 546(12) | Cfr. nota 58 a p. 118. 461 V- 553 | famiglia. Degna di nota è la famiglia del 462 V- 554(18) | Cfr. nota 72 a p. 211. 463 V- 582(7) | Cfr. nota 48 a p. 111. 464 V- 582(8) | citata alla nota 51 a p. 112. 465 V- 582(9) | Cfr. nota 58 a p. 118. 466 V- 596(24) | Cfr. nota 1 a p. 3. 467 V- 619 | città italiane, si nota un grande aumento di 468 V- 633(23) | Cfr. nota 1 a p. 3. 469 V- 633(24) | Cfr. nota 4 a p. 611. 470 V- 638(29) | sono citate alla nota 2 a p. 10 e alla nota 65 471 V- 638(29) | nota 2 a p. 10 e alla nota 65 alle pp. 66-67. 472 V- 647(6) | l’articolo citato alla nota 3 a p. 642. ./. 473 V- 652(9) | Cfr. nota 72 a p. 211. 474 V- 668(20) | del periodico;~cfr. nota 25 a p. 634. 475 V- 695(11) | Cfr. nota 22 a p. 375. ./. 476 V- 702(18) | Caterina Guanella cfr. nota 28 a p. 637; la 477 V- 702(18) | Bosatta è citata alla nota 2 a p. 10. All’epoca era 478 V- 710 | e nel rimirare la nota effigie di colei che, 479 V- 732(7) | Cfr. nota 28 a p. 637. 480 V- 747(19) | Albini Crosta; cfr. nota 18 a p. 702. 481 V- 752(23) | Cfr. nota 13 a p. 740. ./. 482 V- 755 | in quanto~sono degne di nota. Quanto più il 483 V- 775(4) | Nota dell’originale: « Lo 484 V- 782(10) | Cfr. nota 13 a p. 740. 485 V- 796(4) | due pubblicazioni~cfr. nota 1 a p. 793. 486 V- 802(6) | Nota dell’originale: « Si 487 V- 802(6) | del periodico una nota intorno al regime 488 V- 805(7) | Nota dell’originale: « Si 489 V- 832(31) | Stati federati cfr. nota 21 a p. 821. 490 V- 852(41) | da Genoa City; cfr. nota 30 a p. 762 e nota 12 a 491 V- 852(41) | cfr. nota 30 a p. 762 e nota 12 a p. 810. Il secondo 492 V- 859 | generale vi domina una nota sì viva di 493 V- 878 | del mio genitore fu nota a Vittorio Emanuele II e 494 V- 884(5) | 12 febbraio 1914; cfr. nota 3 a p. 874. 495 V- 887(1) | sono trascritti in nota. 496 V- 904(15) | Cfr. nota 1 a p. 3. ./. 497 V- 905(16) | Stati federati cfr. nota 21 a p. 821. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
498 V- 925(54) | Cfr. nota 6 a p. 7. ./. 499 V- 926(58) | Bosatta, citata alla nota 2 a p. 10, non risulta 500 V- 932 | il possono, danno nota dei pellegrini 501 V- 932(68) | Cfr. nota 66 a p. 930. 502 V- 936(77) | l’identificazione cfr. nota 29 a p. 35. 503 V- 936(78) | Nota dell’originale: « Como - 504 V- 938(81) | Provvidenza, p. 6 e nota 60 a p. 66. Il 505 V- 945(88) | impreciso; cfr. nota 1 a p. 3. 506 V- 949(94) | citata alla nota 2 a p. 4. ./. 507 V- 950 | da tutti sempre, per la nota di novità, per il 508 V- 951(99) | Cfr. nota 5 a p. 581. ./. 509 V- 952(100) | del 1891 citata alla nota 19 a p. 908. 510 V- 952(102) | Cfr. nota 28 a p. 637. 511 V- 954(105) | Cfr. nota 8 a p. 17. 512 V- 956(106) | Cfr. nota 1 a p. 3. 513 V- 958(107) | Cfr. nota 4 a p. 218. 514 V- 958(109) | nell’articolo, cfr. nota 4 a p. 218. 515 V- 958(110) | citata alla nota 2 a p. 4. 516 V- 960(113) | periodici citati cfr. nota 5 a p.~581. 517 V- 961(114) | Cfr. nota 103 a p. 952. 518 V- 961(115) | Cfr. nota 104 a p. 953. 519 V- 961(116) | del 1891 citata alla nota 19 a p. 908. ./. 520 V- 967(122) | trascritto nella nota 32 a p. 348, al termine 521 V- 967(124) | socialismo citata alla nota 12 a p. 328 o ai due 522 V- 970(129) | Cfr. nota 3 a p. 497. 523 V- 970(130) | Cfr. nota 24 a p. 445. ./. 524 V- 981(157) | le altre edizioni cfr. nota 28 a p. 637. 525 V- 985(161) | Cfr. nota 158 a p. 982. 526 V- 987(163) | Cfr. nota 20 a p. 702. ./. 527 V- 988 | 4); 1910 (cfr. testo e nota 164 a p. 989). A titolo 528 V- 993(180) | e l’integrazione cfr. nota 3 a p. 261. 529 V- 998(191) | da dicembre 1908; cfr. nota 164 a p. 989. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
530 VI - 2 | della trattazione~(cfr. nota 3 a p. 6), che ./. pur 531 VI - 52(201) con la relativa nota del traduttore: « Et 532 VI - 53(202) esplicita è in nota a Opere, ii, Istoria 533 VI - 54 | illusa da tanti anni e nota a tutta la Cristianità, 534 VI - 57(215) carm‹elitano› »; nota dell’originale. 535 VI - 89(345) i, 1560-1577, p. 127, nota 1: « [Isabella di Gesù] 536 VI - 105(407) del brano citato nella nota 405; la seconda a p. 51, Fiore di virtù Vol.-Pag.
537 VI- 148(32) | del Lario;~cfr. nota 27. 538 VI- 155(54) | segnalazioni in nota) la corretta numerazione. 539 VI- 177(105) | del documento;~cfr. nota 134. 540 VI- 184(134) | che ha già citato~(cfr. nota 105), il cui contenuto Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
541 VI - 195 | di santa Cristiana (nota anche come santa Nino), « 542 VI - 196 | solo come titolo~(cfr. nota 199 a p. 256), mentre la 543 VI - 197(1) | segnalazioni in~nota. 544 VI - 198(7) | segnalazioni in~nota. 545 VI - 256(205) segnalazioni in~nota. ./. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
546 VI- 291(137) | al chil.~L. 96.000.000 (Nota: Un tal prezzo è molto La settimana con Dio Vol.-Pag.
547 VI - 311 | riferimento in nota quando è sembrato 548 VI - 312 | viene citata in nota a~riscontro di qualche 549 VI - 312 | senza segnalazioni in nota.~ ./. 550 VI - 353(77) | p. 391, è riportato in nota, con richiamo a questo Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
551 VI - 367 | minime eccezioni:~cfr. nota 27 a p. 381, nota 31 a 552 VI - 367 | cfr. nota 27 a p. 381, nota 31 a p. 382) e qui 553 VI - 367 | autografa dell’A.~(cfr. nota 13 a p. 373). Per una 554 VI - 367 | è descritto o citato in nota. Secondo l’originaria 555 VI - 370(8) | Cfr. nota 4. ./. 556 VI - 371(9) | C (fogli 22-23); cfr. nota 14. Testo dell’allegato 557 VI - 371(9) | presente collana;~cfr. nota 4. Nell’originale il 558 VI - 372(11) | Cfr. nota 4. 559 VI - 373(14) | Originale: E; cfr. nota precedente. Si tratta 560 VI - 373(14) | all’allegato A;~cfr. nota 9. 561 VI - 373(15) | Cfr. nota 1. 562 VI - 374(16) | Cfr. nota 12. 563 VI - 375 | gli premeva toccar la nota dell’economia diceva: « Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
564 VI - 384 | poi ad altri~(cfr. nota 32 a p. 399) e fu in 565 VI - 385 | ed indicata in nota in forma abbreviata. 566 VI - 385 | Gallio di Como~(cfr. nota 32 a p. 399). La breve 567 VI - 386 | del totale, ./. cfr. nota 54 a p. 411), ma il 568 VI - 387 | postuma del 1933~(cfr. nota 37 a p. 400). Egli 569 VI - 388 | sono citati in nota nell’edizione 1933 (pp. 570 VI - 392(13) | Originale: dodici; cfr. nota 11. 571 VI - 406(46) | segnalazioni in nota. 572 VI - 425(74) | ebbe dieci figli;~cfr. nota 11. 573 VI - 427(81) | Originale: 7 anni;~cfr. nota 34. 574 VI - 435(98) | Bosatta~(cfr. nota 93), è nominato il 575 VI - 437(108) Olimpino dal 1891;~cfr. nota 32. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
576 VI - 456(42) | segnalazioni in nota. Con~questo capitolo 577 VI - 456(45) | Originale: 1880; cfr. nota 24. 578 VI - 493(185) Chiara Bosatta~cfr. nota 166. 579 VI - 497(196) Chiara Bosatta~cfr. nota 166. ./. 580 VI - 501(202) Chiara Bosatta~cfr. nota 166. 581 VI - 505(230) articolo di cui alla nota precedente, sul quale Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
582 VI - 508 | della biografia~(cfr. nota 40 a p. 580) scritta dal 583 VI - 510 | invece trascritti in nota pochi brani dell’ 584 VI - 546(17) | Cfr. nota 4. 585 VI - 548(18) | Cfr. nota 9. 586 VI - 560 | della Serva di Dio era nota ai~compaesani, i quali 587 VI - 569(28) | Cfr. nota 2. 588 VI - 574(35) | Cfr. nota 5. 589 VI - 575 | fosse alla Serva di Dio nota da un anno prima l’epoca 590 VI - 584(44) | Caterina Guanella~cfr. nota 40. Nell’Archivio Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
591 VI- 587 | mani principali~(cfr. nota 4 a p. 590 e nota 51 a 592 VI- 587 | cfr. nota 4 a p. 590 e nota 51 a p. 621) ed altri 593 VI- 588(1) | sono più segnalati in nota. 594 VI- 590(4) | il~manoscritto;~cfr. nota 51. 595 VI- 603(25) | Cfr. nota 16. 596 VI- 608(33) | Cfr. nota 31. 597 VI- 620(48) | per l’integrazione~cfr. nota 18. ./. 598 VI- 621(51) | è di altra mano;~cfr. nota 4. 599 VI- 632(73) | Cfr. nota 49. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
600 VI - 642 | spirituale~(cfr. nota 53 a p. 695 e la 601 VI - 643 | sono riportati in nota i brani dell’ 602 VI - 667(19) | Cfr. nota 5. I successivi 603 VI - 667(19) | più segnalati in nota. ./. 604 VI - 690(47) | Cfr. nota 15. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
605 VI - 702 | articolo xxvi (cfr. nota 170 a p. 807), vanno 606 VI - 702 | corrente anno » (cfr. nota 95 a p. 767), è 607 VI - 702 | in quell’anno~(cfr. nota 155 a p. 797). È inoltre 608 VI - 703 | per ogni notizia~(cfr. nota 166 a p. 805). Agli 609 VI - 703 | senza~segnalazioni in nota. È invece segnalato l’ 610 VI - 742(47) | dell’A. nel 1881. Non è nota una chiesa di Milano con 611 VI - 743(50) | Cfr. nota 32. 612 VI - 756(71) | Cfr. nota 67. ./. 613 VI - 761(80) | Cfr. nota 67; per l’appendice cfr. 614 VI - 761(80) | in corrispondenza della nota 71. 615 VI - 765 | per ricordo storico si nota semplicemente che 616 VI - 769(99) | per l’integrazione cfr. nota precedente. 617 VI - 774(105) Cfr. nota 67. ./. 618 VI - 778(116) Cfr. nota 110. ./. 619 VI - 803(165) Martino Cugnasca; cfr. nota 163. 620 VI - 807(170) da una terza mano~(cfr. nota 159) ed è scritto su Corso sante missioni Vol.-Pag.
621 VI - 819 | primo quaderno~(cfr. nota 95 a p. 860). Ma è 622 VI - 819 | mediante una nota posta al termine di 623 VI - 821 | Come documentato in nota, l’edizione del 1934 è 624 VI - 942(232) segnalazioni in nota. 625 VI - 950(251) Cfr. nota 143. ./. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
626 VI- 960 | di due persone~(cfr. nota 44 a p. 999, si può 627 VI- 961 | senza segnalazioni in nota, allo scopo di rendere 628 VI- 963 | l’esame ed ebbi la nota Praevaluit. Don Bosco se 629 VI- 978 | Alludeva alla nota visione). Si mangiò a 630 VI- 978(18) | Cfr. nota precedente. ./. 631 VI- 984(26) | Cfr. nota 11. 632 VI- 987(30) | Cfr. nota 19. ./. 633 VI- 988(31) | Cfr. nota 23. 634 VI- 994(38) | Cfr. nota 36. 635 VI-1005(47) | Cfr. nota 41.