IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ popolazzo 1 popolerà 1 popoletto 1 popoli popolo 2001 popolò 1 popolosa 16 | Frequenza⯅⯆ 623 fin 621 vivere 619 servi 617 popoli 616 presto 609 ecco 607 mani | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze popoli |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 7 | alla fede innumerevoli~popoli, i quali per conseguenza 2 I- 11 | dei diversi popoli della terra. Questi 3 I- 28 | folgore in~soggiogare i popoli. Ma quando si~ ./. 4 I- 52 | della storia di quei popoli.~ Che dirò poi dei 5 I- 52 | Che dirò poi dei popoli recenti del O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 62 | i rappresentanti dei popoli d'Europa con quelli di 7 I- 90 | per benedirli~tutti i popoli della terra. Ah, ci 8 I- 98 | di perdizione. Allora i popoli come figli salvati~si 9 I- 98 | con entusiasmo i popoli! E noi come ammireremo 10 I- 110 | attoniti tutti i popoli della terra.~ Noi ci O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
11 I- 158 | alla loro volta ai popoli della~terra. Dissero una 12 I- 160 | paese. Le espande ai popoli di Francia,~di Germania, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
13 I- 182 | luna e nelle stelle; i~popoli della terra saranno 14 I- 215 | a~condurre salvi popoli intieri! Ricordate il 15 I- 216 | Intanto è~là. I popoli di Francia muovono a 16 I- 216 | dunque ad Ars. I popoli lo seguono~per ascoltare 17 I- 223 | da dire di altri popoli, perché io ne gelo~di 18 I- 224 | che seduce i popoli. 6. Il ribaldo del 19 I- 224 | che in sé contiene. I popoli prenderanno a 20 I- 233 | si deve esercitare. I popoli della montagna che 21 I- 233 | più robusti. E tutti i popoli che sanno~regolarsi così 22 I- 237 | benedizione per tutti i popoli di un regno. Boleslao 23 I- 271 | circonda si presenta ai popoli e dice: "Il Signore mi~ 24 I- 274 | che cresce~maestro ai popoli.~ 3. Egli salva le anime.~ 25 I- 344 | possono vedere tutti i popoli~della terra. Sul vertice 26 I- 358 | si~umilia è esaltato. I popoli presero <a> sclamare: "È Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
27 I- 406 | la rovina de' suoi popoli; questa si nasconde 28 I- 411 | si chiamarono felici i popoli. Egli~governò con cuore 29 I- 431 | del~liberalismo. I popoli vi s'accostarono ed egli 30 I- 477 | Erano~onorati dai popoli di tutto il mondo. Erano 31 I- 491 | con~generosità ai popoli. Per questo crebbero 32 I- 512 | lo rese maestro ai popoli, predicatore alle plebi, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
33 I- 613 | luna e nelle stelle. I popoli della~terra saranno 34 I- 615 | fine~del mondo.~ Questi popoli, sterminati di~numero, 35 I- 728 | della Croce tutti i popoli che ne sono ancor~ 36 I- 778 | tenete in ischiavitù i popoli e~li governate con verga In tempo sacro... Vol.-Pag.
37 I- 834 | si amano a vicenda. I popoli delle regioni vicine~ 38 I- 841 | rendono infelici i popoli e non sono~per durare. 39 I- 896 | il distruggitor dei popoli. Napoleone si~allontanò Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
40 I- 920 | giorno solenne invita i popoli ad ascoltare la~parola 41 I- 973 | al punto di condurre popoli innumerevoli, per lo Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
42 I-1076 | potente di intieri popoli uniti".~ ./. esempio~ 43 I-1078 | il vero angelo dei popoli che da Dio è illuminato 44 I-1079 | qual~benedizione per i popoli di questa diocesi e per 45 I-1079 | ad irradiare fra miei popoli, i quali essendo~in 46 I-1087 | santa in Gerusalemme popoli di molti linguaggi 47 I-1087 | pentecoste novella, i popoli d'Europa~accorrendo 48 I-1092 | a' pellegrini dei popoli della terra. Così questo 49 I-1127 | e l'entusiasmo dei popoli non hanno~per niente 50 I-1130 | poco stante. I popoli della~Francia anzitutto 51 I-1131 | ha parlato, i popoli la obbediscono riverenti. Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
52 I-1165 | remoti~paesi pastori di popoli, sovrani magnifici, i Re 53 I-1169 | a> tributar loro i popoli della terra. La morte 54 I-1188 | dei santi costumi. I popoli accorrevano a Bernardo e 55 I-1193 | ascoltatelo tutti". I popoli si accostarono dunque a Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
56 I-1286 | della santa croce; i popoli di quella terra saranno 57 I-1288 | in soccorso tutti i popoli della terra. Ma con 58 I-1336 | salvatrice applaudono i popoli della terra.~ Che dite Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
59 II1- 14 | succedono le eclissi. I popoli indiani si disperano~ 60 II1- 24 | E non solo di Dio, ma i popoli~ritengono qualche 61 II1- 25 | Perfino appo certi popoli pagani~d'America, il 62 II1- 29 | 6. Da Iafet vengono i popoli~conquistatori, i barbari, 63 II1- 31 | mille anni circa, fra~i popoli sorsero maestri o 64 II1- 32 | stati benedetti i~popoli. Abramo era nato in Ur45; 65 II1- 32 | salvatori e santi.~ I popoli vivevano~allora in 66 II1- 35 | e Giuseppe con altri. I popoli guardavano a quel~ 67 II1- 46 | mezzo al territorio dei popoli sparsi~qua e là.~ Il 68 II1- 46 | punti cardinali.~ 4. I popoli intorno in ascoltare~e 69 II1- 46 | di ciò passò dai popoli vicini ai più~lontani. I 70 II1- 46 | in natura tutti i popoli. Chi a questa vuol 71 II1- 47 | obbediscono tutti i popoli del mondo cattolico, 72 II1- 47 | al~deserto.~4. I popoli circostanti ammirano e 73 II1- 51 | di paura invadeva i popoli di quella terra.~ Cinque 74 II1- 53 | Ma quando aderisca ai popoli dediti alla idolatria e 75 II1- 54 | terra promessa.~7. I popoli scacciati da Palestina~ 76 II1- 55 | gli evei ed altri popoli che già ricordammo. 77 II1- 55 | gli ebrei contro ai popoli del Libano. Ogni città 78 II1- 60 | allontanano affatto i~popoli paganie per questo hanno 79 II1- 61 | re in Israello.~ 2. I popoli si abbracciano a lui~ 80 II1- 62 | movesse guerra a~quei popoli e li scacciasse. Per 81 II1- 64 | e mite, tanto più i popoli gli aderivano con 82 II1- 65 | alle nazioni remote, i popoli della attuale Europa.~La 83 II1- 65 | principi del regno e i popoli presentarono le loro 84 II1- 65 | i principi~lontani e i popoli forastieri ne recarono 85 II1- 65 | tempio aduna tutti i popoli della terra; esso è 86 II1- 68 | al veggente. Tutti i popoli della~terra hanno 87 II1- 68 | luogo un confronto.~ I popoli pagani sono stati~ 88 II1- 70 | annichileranno passando popoli e re all'appressar di 89 II1- 74 | si affratelleranno~coi popoli più civili dell'Italia, 90 II1- 74 | un semplice pastore.~ Popoli della terra, volete~ 91 II1- 81 | avrebbe adunati tutti i popoli della terra.~ 6. Isaia 92 II1- 84 | modo che Dio usò con i popoli antichi.~ Mosè 93 II1- 91 | Africa, all'Europa. I popoli di Africa, i popoli di 94 II1- 91 | I popoli di Africa, i popoli di Spagna e~d'Italia 95 II1- 93 | che Dio alletta i~popoli ad entrare nella città 96 II1- 94 | in predicazione ai popoli della terra, come prima 97 II1- 96 | greci era la stessa dei popoli dell'oriente, ma i 98 II1- 101 | e~un furioso pazzo. I popoli in iscorgere o si 99 II1- 101 | e predicatore fra popoli pagani.~2. Onesti 100 II1- 102 | eccolo il grido dei popoli. Facciamoci a intendere 101 II1- 106 | nascerà un bambino. I popoli ne ascolteranno di lui~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
102 II1- 126 | e~precipitò alcuni popoli in un abisso di tenebre 103 II1- 132 | di lui si incamminano popoli da tutta la~terra.~ 4. 104 II1- 138 | pagani~struggono i popoli e se stessi.~2. Gli 105 II1- 139 | sacro, additò ai popoli della terra i misteri di~ 106 II1- 140 | turpissime~eccitavano i popoli alle ribellioni. I 107 II1- 142 | nelle carni dei popoli della terra e che~ 108 II1- 143 | primo sigillo che due~popoli, l'ebreo ed il romano, 109 II1- 153 | si concede a tutti i popoli della terra,~perché si 110 II1- 159 | al settentrione i popoli venuti dal Sennaar~dopo 111 II1- 173 | prostituzione i re ed i popoli, e le sette teste della~ 112 II1- 174 | in dissanguare i popoli con le imposizioni,~a 113 II1- 187 | Misero di me, che i popoli mi credono qualche cosa 114 II1- 189 | fremono le genti e i~popoli macchinano vani disegni? 115 II1- 191 | di~giudicare i nostri popoli e noi medesimi... 116 II1- 214 | al~suo carro perfino i popoli della China, egli 117 II1- 222 | e si affrettavano, ma i popoli~accorgendosene si 118 II1- 237 | funerali, onde molti~popoli dei goti si dichiararono 119 II1- 241 | in visita dei loro popoli, i quali li incontravano~ 120 II1- 247 | pratica della virtù nei popoli. In Ossirinco erano~20 121 II1- 263 | Bretagna, onde quei popoli furono costretti <ad> 122 II1- 265 | civilizzatrice vera dei popoli rimane la~Chiesa. Questa, 123 II1- 267 | che tu faccia felici i popoli di~Auxerre”186. Germano 124 II1- 268 | conversione di quei popoli, mandò per coadiuvare 125 II1- 274 | ed egli guarivali. I popoli dall'Asia e dall'Europa 126 II1- 274 | tutti i perseguitati. Popoli di~oppressi venivano a 127 II1- 279 | In questo momento dieci popoli compiono le~profezie dei 128 II1- 283 | imperi per condurre i~popoli alla civiltà cristiana.~ 129 II1- 286 | di Lione, liberava i popoli dalle tirannie degli 130 II1- 286 | Laureac218 liberava i popoli dalle irruzioni dai~ 131 II1- 290 | Intanto~guerreggiò coi popoli germani e trionfante 132 II1- 291 | nella Liguria. I popoli erano~inermi. Allora i 133 II1- 292 | tanta sicurezza da quei popoli. Veramente il nome di 134 II1- 293 | fede per spargere~ai popoli più rimoti”.~ 4. Lotte 135 II1- 299 | intese che quei popoli erano facili alle 136 II1- 303 | nelle contese fra popoli e popoli. Accusato per 137 II1- 303 | contese fra popoli e popoli. Accusato per la terza 138 II1- 305 | eccitò a ribellione i popoli della Mesia e della~ 139 II1- 306 | la unione fra scissi~popoli. Quando il popolo nella 140 II1- 310 | convertì alla fede popoli intieri di pagani.~ 141 II1- 311 | re~ottengono che i popoli sieno salvi omai.~ ./. 142 II1- 314 | in questo momento i popoli dell'Arabia. Dunaano264, 143 II1- 317 | questo esempio i~popoli del Tauro.~ 7. 144 II1- 322 | martiri e ubbriacava i~popoli col vino della sua 145 II1- 331 | governi in nome mio”. I popoli del mondo, vedutolo poi 146 II1- 334 | le miserie dei popoli. Ai patrizi~decaduti ed 147 II1- 335 | a ben reggere i popoli; i vescovi sono gli 148 II1- 336 | di tanti castighi, popoli e principi ritornavano 149 II1- 343 | nella Persia, i popoli avevano richiamato il 150 II1- 346 | province a>i317 popoli~degli slavi, dei croati, 151 II1- 346 | per difendere i suoi~popoli. Greci e romani, usi ad 152 II1- 354 | il risorgimento dei popoli francesi. Si accennano 153 II1- 355 | e san Birino~educando i popoli con il latte di un' 154 II1- 367 | erano ancora molti~popoli pagani.~ 5. Nella Italia 155 II1- 376 | erige chiese e~salva i popoli battezzati dall'eretico 156 II1- 385 | avevano supplicato i popoli al~pontefice che li 157 II1- 395 | la fede fra molti popoli. I cattolici di Spagna 158 II1- 398 | stessi musulmani. I popoli da lui~soggiogati non 159 II1- 407 | moriva denunziando i popoli al giudizio di Dio.~ 160 II1- 409 | Egli aveva adunato i popoli di Francia, di~Spagna, 161 II1- 415 | a noi?... E noi e i popoli che ci~sono obbedienti 162 II1- 415 | in accondiscendere ai popoli~che vollero ciascuno 163 II1- 416 | muto entro una tomba. I popoli, che si avevano udita 164 II1- 417 | il paese è ricco, i popoli son di poco cuore;~per 165 II1- 417 | amante delle caccie. I popoli sclamavano: “Che ne 166 II1- 426 | in loro vece sorsero i popoli della Danimarca e della 167 II1- 426 | intorno alla croce. I popoli franchi si infervorarono~ 168 II1- 427 | ai principi e ai popoli i loro doveri insieme~ 169 II1- 427 | diritti propri.~ Così i popoli dell'occidente,~ 170 II1- 435 | E' la~buona guida dei popoli, l'ottima madre dei 171 II1- 435 | è dessa e non altra.~ I popoli si succedono, le nazioni~ 172 II1- 436 | per sempre guida~ai popoli che avete chiamato”. 173 II1- 436 | della terra, salute ai popoli”.~ Orico, re di 174 II1- 437 | è la salvezza dei popoli e la difesa del buon~ 175 II1- 442 | mendicano per vivere, i popoli~contrastano colla fame”. 176 II1- 444 | d'Inghilterra divise i popoli così. Un~consiglio di 177 II1- 451 | moravi, bulgari~erano popoli divisi in tribù di cento 178 II1- 458 | e~pregavano.~ I popoli pieni di fede nei loro~ 179 II1- 474 | Però entrato in sede, i popoli non si mostrarono meglio 180 II1- 479 | Il pontefice riceve i popoli barbari, che~presi dalla 181 II1- 490 | che hanno guidato i popoli a salute. Ricchi~e 182 II1- 493 | in beneficare a' suoi~popoli. Provvide che i sudditi 183 II1- 498 | valevano sì~poco, che i popoli erano lasciati in balia 184 II1- 499 | cui si~disse testé, i popoli si affrettarono in 185 II1- 500 | era proprio appo~molti popoli di allora. Nella Italia 186 II1- 500 | a> visitare i lor popoli. Onde i più esperti fra 187 II1- 500 | ma ritornando, i popoli si rivolgevano 188 II1- 502 | le sorti dei popoli nelle guerre che pisani 189 II1- 503 | fede in Corrado e nei~popoli che gli dipendono.~2. 190 II1- 505 | avviliti e screditati popoli nella~società dei 191 II1- 515 | di poi morì Aroldo, e i popoli venutigli~incontro a 192 II1- 518 | il governo dei popoli?” Dolevasi che per 193 II1- 518 | di ottimi reggitori popoli a lui~vicini, come 194 II1- 518 | cose in Ispagna.~4. Più popoli del settentrione Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
195 II1- 533 | grazie a Dio~e ammonì i popoli dicendo: "Guardatevi da 196 II1- 534 | per molte~settimane. I popoli venivano 197 II1- 540 | nazioni! Sono venti popoli di linguaggio e di~ 198 II1- 542 | illustri arrivati.~ I popoli d'Europa erano gagliardi~ 199 II1- 545 | avevanlo come padre, i popoli come sostegno.~ I ricchi 200 II1- 547 | e qui si dissetarono. I popoli~cristiani dell'Asia 201 II1- 555 | di guerra che animava i popoli si è rivolto in~pro 202 II1- 561 | fu intimata a~tutti i popoli la tregua di Dio. Enrico 203 II1- 562 | un pastore, la pace~ai popoli, la buona fede nel 204 II1- 562 | l'affetto di quei popoli. Con mostrare 205 II1- 562 | la fede in quei cuori. Popoli~intieri venivano per 206 II1- 567 | governava nell'ordine i popoli sommessi, ma i figli di 207 II1- 568 | con Dio commuove i popoli, ridesta la terra e fa 208 II1- 570 | interdetto al re ed ai popoli~di sua giurisdizione, e 209 II1- 572 | nella Pomerania. I popoli testé battezzati nelle~ 210 II1- 572 | tanti prodigi che quei popoli~vacillanti si 211 II1- 573 | replicare.~ Intanto i popoli si confermavano~nella 212 II1- 580 | ai principi ed ai popoli di Europa gridando: "La 213 II1- 581 | le truppe latine con i popoli greci,~questi con il lor 214 II1- 582 | attese a premunire i popoli contro siffatti errori. 215 II1- 584 | un lutto universale. I popoli traevano~ 216 II1- 586 | della Chiesa e dei popoli sant'Isidoro di Siviglia 217 II1- 587 | a> commuovere i popoli ed eccitarli al sangue. 218 II1- 587 | il padre dei re e dei popoli, il mediatore~tra l' 219 II1- 588 | il padre~dei re e dei popoli.~ I regni d'Europa erano 220 II1- 590 | sovrano di tutti i popoli. Da lungo tempo i 221 II1- 610(119) inondazione dei popoli di Danimarca e poi 222 II1- 614 | a~questo tempo nei popoli della città e dei 223 II1- 615 | scena di~questo mondo. Popoli e re che si avvolgono in 224 II1- 618 | dei re, il freno dei popoli.~ Se n'era ito al cielo 225 II1- 620 | sì miseramente quei popoli, che languendo in 226 II1- 621 | tre~fosse incoronato. I popoli illanguidivano nelle 227 II1- 622 | quei reggitori e quei popoli! Ben non si distingueva 228 II1- 637 | tutelare i diritti dei popoli. Nella~Inghilterra a re 229 II1- 639 | 2.> In oriente i popoli~cristiani adunavansi in 230 II1- 640 | In annunziare poi ai popoli la parola di Dio siate 231 II1- 644 | suo progresso.~ ~ 9. I popoli della Georgia, che~sono 232 II1- 647 | era la sicurezza dei popoli. Lo stesso protestante 233 II1- 647 | i principi e i popoli del mondo <le> loro 234 II1- 648 | un angelo in~carne. I popoli della Pomerania erano 235 II1- 648 | porrà il piede~suo". I popoli guardarono a Federico 236 II1- 649 | come santo da quei popoli, era sposo a santa 237 II1- 660 | e ritornò in Europa. I popoli l'accolsero con 238 II1- 676 | sciagure. Diceva ai popoli suoi: "Amate i pastori 239 II1- 678 | francesi e più altri popoli d'occidente mandarono~ 240 II1- 684 | indulgenziata, onde i popoli più lontani~della 241 II1- 684 | puranco da' suoi popoli, sclamasse: "Viva Gesù~ 242 II1- 684 | e la~felicità dei popoli.~ ~ In oriente poi, e 243 II1- 684 | in occidente~innalzò i popoli a florida prosperità, l' 244 II1- 684 | in oriente ridusse i~popoli alla barbarie. Credetelo, 245 II1- 686 | che è il padre dei popoli".~ ~ Ora Alberto fu 246 II1- 692 | proprietà, inducendo i popoli a~tutte le scelleratezze 247 II1- 700 | san Vittore. Oh, se i~popoli ed i potentati si 248 II1- 701 | sola dominare ai due popoli. Isabella avrebbe 249 II1- 701 | porsero nell'Elvezia i popoli ./. di Schwitz, di Uri, 250 II1- 702 | per annientare quei popoli liberi, eglino mandarono < 251 II1- 702 | riconosciuto da tutti i popoli d'Europa e venerato 252 II1- 715 | e temuto presso ai popoli ed ai grandi~d'Europa 253 II1- 715 | nazioni. Ma intanto i~popoli erano divisi. In Roma 254 II1- 715 | in tutta~buona fede i popoli, e con essi personaggi 255 II1- 731 | invia poi a quei~popoli cardinali legati e 256 II1- 740 | il buon governo dei popoli, la fece~rinsavire, di 257 II1- 741 | battaglia.~Intorno ai popoli di Santo Domingo o dell' 258 II1- 745 | avrebbero ritornati i popoli nella barbarie.~ ~ 7. 259 II1- 748 | sempre più, e però i popoli dell'Asia ricaddero 260 II1- 750 | formidabile. Molti popoli della colpevole Europa 261 II1- 752 | mantengono servi i~popoli; il papa e i suoi son 262 II1- 756 | in rivoluzione i popoli della sua nazione e li 263 II1- 757 | e nella Danimarca i popoli invero erano cattolici, 264 II1- 758 | straziavano i popoli italiani. Il pontefice, 265 II1- 763 | dato uno~sguardo ai popoli dell'Europa nel primo 266 II1- 763 | cattivo invade fra i~popoli d'Europa.~2. Ulrico 267 II1- 767 | presso a tutti i popoli il regno del Portogallo. 268 II1- 772 | in ogni anno. Paesi e popoli~intieri in udirlo 269 II1- 778 | a larga mano sui popoli alle loro~cure affidati 270 II1- 778 | alla virtù.~Atterriva i popoli con la presenza della 271 II1- 779 | In Annecy di Savoia i popoli~avevano ricevuto gli 272 II1- 782 | universale~sciagura i popoli dell'Europa intiera.~ 13. 273 II1- 782 | vivificare i cuori dei popoli pagani.~ Fernando Cortez, 274 II1- 783 | e~convertì turbe di popoli. In Amangucci battezzò 275 II1- 783 | per ridurre tutti i popoli a<i> piedi della croce 276 II1- 789 | personaggi traevano~i popoli ad ammirarli. Teresa 277 II1- 799 | commovono vivamente i popoli alla fede.~ ~ Il Ricci, 278 II1- 805 | mano ad instaurare nei popoli di sua giurisdizione i 279 II1- 805 | guarigione. Predice~ai popoli eventi futuri e minaccie 280 II1- 806 | trasformavano quei popoli di selvaggi in una 281 II1- 807 | che trucidarono più popoli d'Europa.~ ~ 8. I poeti 282 II1- 818 | salvatori dei popoli.~ ~ 2. Il pontefice 283 II1- 821 | successo da commovere i popoli a conversioni strepitose.~ 284 II1- 824 | francesi e di più~altri popoli d'Europa, mentre tutto 285 II1- 824 | la legge da' suoi popoli, è l'ultima calamità in 286 II1- 827 | buon esempio dei suoi popoli, alla giustizia in~ogni 287 II1- 832 | di> ridurre i suoi popoli alla civiltà~ ./. delle 288 II1- 833 | scienza~traevanli quei popoli e quei dotti alla 289 II1- 837 | anni, le discordie dei popoli, la rovina dei monasteri. 290 II1- 837 | pure con loro canti i popoli di intiera Europa.~ ~ 291 II1- 838 | la vita in missione ai popoli ignoranti della campagna. 292 II1- 842 | tutti voi russi siate popoli~civili come le nazioni 293 II1- 843 | perché trattò i~popoli come un gregge di pecore, 294 II1- 843(529) componeva di paesi e di popoli molto diversi~d'origine, 295 II1- 844 | invero con trionfo dai popoli, ma non ottenne~da 296 II1- 846 | tempo,~in maestro ai popoli d'Europa il Signore 297 II1- 847 | uopo di sollevare i popoli contro ai sovrani. Molti 298 II1- 847 | e la venerazione dei popoli di Francia.~ ~ 8. Sul 299 II1- 847 | re". Tenerissimi dei popoli ./. e solleciti del 300 II1- 852 | e la felicità~dei popoli".~ ~ Ma nel mezzo era il 301 II1- 855 | che tiene servi i popoli". Ma il deputato~ 302 II1- 875 | ben~movevansi i popoli. Questi accorrevano in 303 II1- 887 | e la tranquillità dei~popoli è inseparabilmente 304 II1- 917 | e colla felicità dei popoli, non che della sua 305 II1- 920 | tempo, trovarono i popoli che ne scossero il giogo. 306 II1- 922 | cappuccini688. I popoli del Vallese689 307 II1- 923 | al~delitto e danno ai popoli esempio miserando.~ 308 II1- 939 | missioni persuadono i~popoli. I protestanti vogliono 309 II1- 940 | Sede~apostolica. I popoli cattolici vogliono 310 II1- 941 | delitto".~ Nella Cina i popoli si perdono~nelle 311 II1- 942 | sue fatiche fra i~popoli della Nigrizia.~ 12. Le Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
312 II1- 950 | il padre spirituale dei popoli credenti.~ Carissimo 313 II1- 955 | di tutti i popoli della terra. Questi~ 314 II1- 957 | e~l'additò a' suoi popoli, l'apprese Cicerone e 315 II1- 957 | e dichiarollo alto ai popoli del~mondo romano.~ Papa 316 II1- 957 | il ripeté poco fa ai popoli tutti: "La~salvezza 317 II1- 957 | universale la fede, nei popoli~cristiani ottiene la 318 II1- 958 | e geme perché i popoli belligeranti smettano il 319 II1- 958 | sommo, o ne verrebbe ai popoli~un colmo di gravi mali.~ 320 II1- 959 | è meraviglia~a tutti i popoli nella terra. Mercé di 321 II1- 960 | vale in pro di tutti i popoli della terra.~ 322 II1- 963 | la mente e i cuori dei popoli che io verrò~soggiogando 323 II1- 967 | a maggior terrore~dei popoli si frammischiano agli 324 II1- 968 | invidia, dal furore dei~popoli stanchi. Finché Roma 325 II1- 981 | popolare la solitudine popoli di gente, che poi~ 326 II1- 981 | alla prosperità dei popoli ed emetteva dalla mente 327 II1- 982 | conservarsi in pace i popoli fra loro. Ma dove 328 II1- 982 | un moderatore e <per> i popoli un patrocinante.~ ./. La 329 II1- 984 | morendo lasciò in lutto popoli intieri coi loro 330 II1- 986 | ingannano i~governi e i popoli, gabbano il suffragio 331 II1- 988 | a matura~santità i popoli della terra.~ Con questo 332 II1- 989 | come la gioia dei popoli, il fermo sostegno delle 333 II1- 990 | martiri e~ubbriacava i popoli col vino della sua 334 II1- 993 | di~virtù cristiana ai popoli.~ Cassiodoro scriveva 335 II1- 995 | i~protettori dei popoli. Dall'assemblea dei 336 II1- 996 | in~maledizione dai popoli della terra. L'oriente 337 II1- 997 | un dio e imporre ai popoli che mi onorino~come il 338 II1- 998 | ascetici.~ I~popoli d'occidente si 339 II1-1000 | era gran luminare ai popoli. Leone~sparse il sangue 340 II1-1003 | Carlomagno soggiogava i popoli ancora barbari dell' 341 II1-1003 | di Gesù Cristo". I popoli vinti domandavano: " 342 II1-1003 | la gioia de' suoi popoli, perché non addiviene l' 343 II1-1005 | i principi ed i popoli torsero sempre più 344 II1-1006 | I nostri popoli il~vogliono e noi pure 345 II1-1007 | conventi, premuniva i popoli contro le eresie di 346 II1-1007 | Radberto scrissero pei popoli già convertiti~volumi di 347 II1-1008 | scandolezzava~i popoli e faceali gemere in 348 II1-1008 | Sia tu scomunicato, e i~popoli che s'abbiano altro 349 II1-1009 | pane per~vivere, i popoli contrastano colla fame... 350 II1-1010 | re Edmondo: "Quando i popoli onorano Iddio, allora 351 II1-1012 | era cristiano. Però i popoli movevano incessanti 352 II1-1012 | di virtù ai loro popoli. "Salva la tua anima! 353 II1-1016 | insorgano intrepidi i popoli della Polonia e~della 354 II1-1019 | gli assassini crudi dei popoli di Svezia, di Norvegia, 355 II1-1021 | come la gioia di quei popoli settentrionali.~ Sant' 356 II1-1021 | Ignazio~in aiuto dei popoli del Nord istituisce in 357 II1-1025 | di dolcezza, guadagnò popoli intieri di eretici~ 358 II1-1025 | carestia di isfamare i popoli di due grandi provincie.~ 359 II1-1031 | e la felicità~dei popoli". Quando il Terzo stato 360 II1-1033 | della Vandea". Quei popoli intrepidi non~deposero 361 II1-1035 | tremanti i corpi dei popoli d'Europa, ché non 362 II1-1036 | che la tranquillità dei popoli è inseparabilmente~ 363 II1-1041 | Una voce generale dei popoli del mondo insisteva~ 364 II1-1041 | il primo la parola.~ I~popoli dell'Europa sentivan 365 II1-1052 | poi rende miseri i popoli". Né vedendosi ascoltato, 366 II1-1059 | quella~nazione... Altri popoli l'hanno perduta... 367 II1-1059 | Tremino principi e popoli se per~loro colpa si 368 II1-1062 | per incamminare i~popoli nelle via del progresso 369 II1-1064 | della verità apparsa. I popoli guidati dai loro 370 II1-1074 | si raggrupperà come i popoli fedeli intorno~al loro 371 II1-1082 | comuni medesimi. Onde i popoli, ben sì avvisando~che la 372 II1-1082 | e spirituale di quei popoli. Attese a rialzare~il 373 II1-1084 | trentadue anni gridò ai popoli della sua diocesi: " 374 II1-1086 | circolari ad ammonire i popoli contro~allo irrompere 375 II1-1087 | Eccola la salvezza dei~popoli!"~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
376 II2- 33 | piedi in un sol dì. I popoli correvano a gara per~ 377 II2- 35 | sacro si presentava ai popoli e questi lo~seguivano. 378 II2- 37 | spirituale di tanti popoli. Guardate a Gottardo: oh 379 II2- 38 | il cuore di tutti. I popoli accorrevano sulle vie 380 II2- 39 | È morto un santo". I popoli vicini~accorsero in 381 II2- 42 | e rappresentò ai popoli del terziere superiore e 382 II2- 42 | vita di~san Gottardo. I popoli valtellinesi ne furono Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
383 II2- 49 | e volle che a quello i~popoli si rianimassero nella 384 II2- 52 | e~maestro ai popoli, che ti ascolteranno". 385 II2- 65 | Intorno intorno i popoli adunati dalle terre Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
386 II2- 79 | quando di un gruppo~di popoli e vi provvede con animo 387 II2- 85 | Infervora<va>no i popoli nel~ministero delle 388 II2- 90 | apostoli. Ma quei popoli~ricaddero in una 389 II2- 91 | di questi infelici popoli chinesi".~ 390 II2- 92 | signora e madre dei popoli di Europa, e quanti si 391 II2- 100 | duce e maestro ai popoli. Il figlio del falegname~ 392 II2- 100 | ad insegnare a quei popoli l'arte della~agricoltura, 393 II2- 100 | è un incanto fra quei popoli pagani.~Gli~vengono 394 II2- 108 | benedite, benedite e i popoli in~voi e per voi saranno Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
395 II2- 126 | l'Italia i popoli gli uscivano parimenti 396 II2- 157 | che rapiva89 i popoli dietro a~Francesco. 397 II2- 167 | che~gli prodigavano i popoli). Imperocché poderoso 398 II2- 185 | perché fosse maestro ai popoli e~predicatore egregio 399 II2- 191 | frutti di salute a~quei popoli.~ Il~pontefice Onorio 400 II2- 196 | sopra i~figli dei popoli della terra.~ 401 II2- 210 | alle brame~instanti dei popoli cristiani il gran 402 II2- 216 | i terziarii dei diversi popoli o di America o di Africa Nove fervorini... Vol.-Pag.
403 II2- 321 | con Dio. Allora i~popoli <lo> lamentavano come il 404 II2- 323 | e con lettera a tutti i popoli della diocesi ordinò~che 405 II2- 326 | dopo aver tratto i popoli a seguire il trionfo dei 406 II2- 336 | Carlo~predicava ai popoli suoi così: "Sia fatto il 407 II2- 344 | il cardinal Borromeo. I popoli, che in~massa non 408 II2- 346 | come madre benevola". I popoli in udire piangevano come 409 II2- 352 | il concorso insieme dei popoli, i quali venivano in Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
410 II2- 357 | molte regioni d'Europa popoli intieri perduti nella 411 II2- 360 | che avrebbe ricevuti i popoli ed i sovrani di~Germania. 412 II2- 365 | per indurre i popoli alla~totale apostasia 413 II2- 374 | cristiani.~ Ed~i popoli traevano in folla a 414 II2- 375 | delle~anime de' suoi popoli, fondò le conferenze dei 415 II2- 375 | fuori. Altrove beneficò popoli e~principi. La città Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
416 II2- 385 | diceva protettrice dei popoli. Pretendeva <di> 417 II2- 389 | per imporre ai popoli leggi di utilità e di 418 II2- 395 | spirituale di tutti i popoli della terra, il 419 II2- 401 | visita della~diocesi, i popoli traevano in folla a lui 420 II2- 404 | nella persona dei popoli che corroborò nella fede. 421 II2- 408 | dai~principi, dai popoli, venivasi in trionfo per 422 II2- 408 | le turbe~dei popoli venuti dalle regioni 423 II2- 412 | in~copia a' suoi popoli ed a' suoi o 424 II2- 418 | avrete estimazione dai popoli della diocesi~e da altri 425 II2- 421 | annunziavano ai popoli del trivio valtellinese~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
426 II2- 440 | invase.~ Quando i popoli d'Europa, stanchi che 427 II2- 449 | egli ama ed è amato.~I popoli muovono a gara per 428 II2- 450 | bello è in te, Roma dei popoli. In te la grandezza 429 II2- 450 | virtù che fa~prosperi i popoli, la carità cattolica, 430 II2- 450 | a morir contentoPopoli intieri dalla Francia 431 II2- 450 | si incontravano con i popoli di questa~penisola, 432 II2- 457 | in Lombardia e altri popoli altrove i quali erano 433 II2- 459 | che~egli castiga?".~ I~popoli udivano questo 434 II2- 467 | la divozione dei popoli, la Chiesa~permise che 435 II2- 468 | della diocesi di Sens i popoli furono parimenti 436 II2- 470 | accadde che popoli di fede gareggiassero 437 II2- 471 | al desiderio~dei popoli, che sapendo dell' 438 II2- 471 | Alla sera di quel dì~i popoli di Venezia e delle isole 439 II2- 473 | trassero a seguirli i popoli di una generazione e 440 II2- 473 | Rocco è venerato fra i popoli di Francia, è applaudito 441 II2- 473 | è applaudito fra i popoli~d'Italia, è voluto bene 442 II2- 473 | terra perché traggano i popoli a salute.~ Vediamo 443 II2- 474 | tutte le virtù. Tutti i popoli~fedeli si rallegreranno 444 II2- 474 | pastori; gli stessi~popoli infedeli tratti dal buon 445 II2- 475 | Noi vediamo tutti i popoli fedeli in Italia, in 446 II2- 475 | nell'Oceania, vediamo i popoli allegrarsi dei buoni~e 447 II2- 475 | a sé i figliuoli ed i popoli che l'avevano 448 II2- 476 | Oh, mandate a quei popoli lontani pastori santi 449 II2- 476 | santi rendono santi i popoli.~ Glorioso san Rocco, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
450 II2- 481(1) | di verità e di pietà i popoli di fede,~ritraendone un 451 II2- 483 | per ricchezza di popoli, per abbondanza di grani, 452 II2- 484 | di triumplini i popoli~delle Tre Pievi, di 453 II2- 486 | Andrea parlava e i popoli di Valtellina in 454 II2- 487 | per gli ingegni di quei~popoli, non pure all'erudizione 455 II2- 492 | più tiranno~ma padre ai popoli della Valtellina. 456 II2- 497 | loro intendere che i popoli sono~felici quando, 457 II2- 500 | plebi per condurre~i popoli a Dio47. Di questo modo 458 II2- 525 | terra del paradiso ai popoli della Valtellina. In 459 II2- 526 | leggeva in fronte ai popoli assembrati, come in 460 II2- 526 | e dirigevali a virtù. I~popoli, incamminandosi con la 461 II2- 532 | Levossi e gridò ai popoli della valle: "Conduciamo 462 II2- 544 | al mattino udì che due~popoli frementi circondavano la 463 II2- 544 | la chiesa. Erano i popoli del piano della valle~ 464 II2- 544 | bastò perché i~due popoli agguerriti se ne 465 II2- 545 | necessità proprie e dei popoli tribolati di~Valtellina 466 II2- 545 | baluardo di salute ai popoli nostri". Disse, le genti~ 467 II2- 546 | ci può~salvare", i popoli della provincia 468 II2- 552 | o di tempo sacro i popoli~alle loro cure affidati. 469 II2- 557 | dovunque, quando i~popoli stanchi sclamarono: " 470 II2- 557 | ritornavano di cuore i popoli dall'errore alla verità. 471 II2- 559 | loro volta pastori di popoli~abbandonati e padri di 472 II2- 561 | di un santo, i popoli volgevano le spalle al~ 473 II2- 563 | per l'ultima volta i popoli~della Valtellina. Si 474 II2- 567 | Così i morbegnesi e i popoli circonvicini~guardavano 475 II2- 577 | con tutti gli altri popoli circonvicini, che con 476 II2- 581 | popolazione. Buoni popoli di~Valtellina, preghiamo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
477 III- 7 | di far prosperare i popoli col favorire in modo 478 III- 8 | lor volta a corrompere popoli intieri.Né~qui è il 479 III- 44 | Ma~almeno i popoli d'allora meglio che i 480 III- 69 | voler render felici i popoli~con tante scuole ed 481 III- 81 | che cosiffatti sieno i popoli del Perù d'America,~i 482 III- 84 | con famiglie e di popoli con popoli, perché 483 III- 84 | e di popoli con popoli, perché giungono al Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
484 III- 135 | divin Redentore. Quei popoli poi sono i cristiani~ 485 III- 136 | Non hai tu veduti popoli~intieri inchinarsi e 486 III- 141 | applaudiranno tutti i popoli della terra, per parte 487 III- 156 | pietoso. Muniti così, i popoli~cristiani diedero quelle Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
488 III- 194 | quasi tutti i~popoli della terra diceva: "Io L'angelo del santuario Vol.-Pag.
489 III- 227 | In dirlo si~disponevano popoli intieri alla partenza. 490 III- 242 | sovrani che governano i popoli. Mostratevi degni~sempre Vieni meco... Vol.-Pag.
491 III- 273 | vuol congiungere i popoli con la velocità~del 492 III- 274 | divina la odono tutti i popoli della terra, dice il 493 III- 275 | delle città e~dei popoli. A me sanguina il cuore 494 III- 276 | uomini si combattevano popoli con popoli, famiglie con 495 III- 276 | combattevano popoli con popoli, famiglie con famiglie,~ 496 III- 278 | questo, ma soggiogare i popoli di Canaan~e farsi 497 III- 294 | primo guardava ai popoli della terra. Scorgevali 498 III- 305 | del divin Salvatore. I popoli accorsero a lui~dall' 499 III- 305 | sommo.~Principi e popoli andavano a gara per 500 III- 305 | bambini a benedire e i popoli con osanna applaudivano~ 501 III- 314 | ribelle, la via dei popoli che~hanno gridato con 502 III- 367 | eccesso che attira sui~popoli le maledizioni del 503 III- 368 | per castigo ai popoli cattivi. Ma se questi si~ 504 III- 368 | Ottenete che i popoli obbediscano, i figli che 505 III- 407 | in~ribellione. Perfino popoli armaronsi contro popoli 506 III- 407 | popoli armaronsi contro popoli e lasciarono poi sul 507 III- 411 | generale. Allora i popoli traevano~là in sì gran 508 III- 430 | Un angelo tutelare dei~popoli~ 1. Nella~vita di 509 III- 430 | tutelare che protegge i popoli della terra.~ 2. In 510 III- 433 | mondo dell'Europa o dei popoli civili non basti al loro 511 III- 434 | Un angelo tutelare dei~popoli.~ 2. Iddio elegge dal Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
512 III- 493 | ai piedi di Gesù i popoli~della terra.~ 11. Di 513 III- 517 | le cose e rende beati i popoli della~terra.~ 3. Né 514 III- 523 | è quello di due popoli, di fratelli che si~ 515 III- 533 | Governate in mio nome i popoli". Alle genti pari<menti> 516 III- 579 | in~apostolo di molti popoli un pastore di quattro Svegliarino... Vol.-Pag.
517 III- 639 | lo sguardo intorno ai popoli di uno Stato i~quali Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
518 III- 742 | a terra e predica ai popoli che l'ascoltano ./. Dio 519 III- 743 | chinesi, diceva: "I popoli per essere prosperati 520 III- 747 | aduna intorno a sé i~popoli di tutta la terra e dura 521 III- 751 | l'avvenire dei popoli della~terra.~ 8.~ 522 III- 752 | nel primo sigillo due popoli sono a giudicare, l' 523 III- 755 | ladroni a spogliare i popoli. Stando quest'orrendo 524 III- 759 | in Europa gridò ai popoli: "Ecco la salvezza~ 525 III- 771 | Bretagna, onde questi popoli furono costretti <ad> 526 III- 771 | petti o~perdona ai popoli nostri". Rispose Alarico: " 527 III- 772 | civilizzatrice vera dei popoli rimane la Chiesa. Questa, 528 III- 772 | periodo di tempo dieci popoli~compiono le profezie dei 529 III- 779 | supplicato guardava ai popoli che erano accorsi per 530 III- 779 | di pubbliche sciagure i popoli traevano alla celebre 531 III- 779 | e traeva pur a sé~popoli ed i regnanti.~ Quest'è 532 III- 779 | a~civilizzare i popoli dell'oriente e dell' 533 III- 779 | paludi,~ammaestrava i popoli all'agricoltura, alle 534 III- 779 | della terra. E i~popoli della terra, percossi le 535 III- 782 | monte santo, e i popoli d'occidente lasciato il~ 536 III- 783 | che di condurre tutti i popoli d'Europa ai~piedi del 537 III- 783 | strazianti desolavano i popoli. Una madre fu veduta 538 III- 784 | anni lieti per i popoli e per la Chiesa finché i 539 III- 786 | Erano venti80 popoli di costume e linguaggio~ 540 III- 788 | nostro~Gesù Cristo". I popoli d'occidente 541 III- 788 | tenerezza muovevano i popoli a pianto generale.~Più Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
542 III- 812 | a~domandarle grazie i popoli della riviera e nel suo 543 III- 815 | dei rami il costume~dei popoli accorsi ad una città Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
544 III- 829 | a tutto il mondo: "I popoli senza Dio non si 545 III- 856 | lo stato ordinario dei popoli, le sommità sociali~si Il fondamento... Vol.-Pag.
546 III- 871 | un nome glorioso dai~popoli, che come voce di un 547 III- 969 | gli individui ed i popoli".~ 4.~Col dono di pietà Il montanaro... Vol.-Pag.
548 III-1003 | di pace, padre dei popoli e sacerdote che salva le 549 III-1006 | nomi e li addito ai popoli di Valtellina. Maria 550 III-1010 | ed a Talamona.~Quei due popoli avevano vegliato tutta 551 III-1019 | sicura a ben dirigere i popoli e le~famiglie della 552 III-1022 | augustissimo, noi e i popoli nostri? Sacerdoti del 553 III-1022 | siamo~sempre tali e i popoli che ascoltano la nostra Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
554 III-1044 | quali furono travolti i popoli dacché furono costretti~ 555 III-1053 | Presso tutti i popoli nulla è più spregevole 556 III-1070 | parimenti~ascoltato. I popoli cristiani, ammaestrati Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
557 III-1091 | conquistatori dei popoli, siatelo egualmente 558 III-1103 | mondo". Il dottore dei popoli~Leone xiii replica alla 559 III-1103 | rendo~cattolici tutti i popoli della terra". Perché il 560 III-1105 | la divozione dei popoli, l'arma di salute della Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
561 IV- 250 | e il padre di tutti i popoli della terra.~d) L'amore~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
562 IV- 504 | Non rare volte i popoli perdono il rispetto a 563 IV- 672 | a disporre i popoli alla sua predicazione, Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
564 IV- 790 | in mezzo agli stessi popoli pagani? Voi~avrete a 565 IV- 798 | una confederazione di popoli, come nei membri di una~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
566 IV-1424 | una guerra che travolge popoli e~nazioni, ci rifugiamo, 567 IV-1424 | voi ai reggitori e ai popoli consigli di mitezza;~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
568 IV-1260 | colla salvezza dei popoli anche l'aiuto di buone 569 IV-1266 | in mezzo a popoli più o meno civili ovvero 570 IV-1266 | ovvero in mezzo a popoli dissidenti~o, che è 571 IV-1328 | le grandi famiglie dei popoli credenti nella~terra Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
572 V- 56 | riverenti tutti i popoli della terra. Ben lo 573 V- 56 | è la salute dei popoli 44 . Nel consesso 45 del 574 V- 91 | al processo. I popoli della diocesi di Como, 575 V- 105 | in Pianello Lario. I popoli industri di Cremia e di 576 V- 145 | nel cuore dei popoli, ha intimato pel venturo 577 V- 148 | la salvezza dei popoli 30 . In questo congresso 578 V- 160 | l’amico celeste dei popoli, onde i popoli tolsero a 579 V- 160 | dei popoli, onde i popoli tolsero a gara ad 580 V- 197 | la sicurezza dei popoli! Nel decorso numero 581 V- 199 | d’innanzi a tutti i popoli il decoro ed il valore 582 V- 215 | infaticabili fra i popoli che non sono ancora 583 V- 224 | vengano dunque i popoli~dove noi stiamo per 584 V- 340 | conserva ed aumenta nei popoli la fede, e colla~fede la 585 V- 380 | Andate, edificate quei popoli d’oriente: pregate Dio 586 V- 383 | e del bene vero dei popoli, e disse che sempre ha 587 V- 396 | non di meno, da questi popoli primitivi poveri e 588 V- 402 | mussulmane, tutti i popoli si riuniscano in una 589 V- 409 | carità anche tra i popoli meno disposti. Versate 590 V- 441 | la divozione dei popoli che sempre e dappertutto 591 V- 476 | metri~speciali. Sono popoli interi che come un 592 V- 581(5) | insidie settarie i popoli della campagna, 593 V- 598(26) | vicende attuali dei popoli e delle lotte cui è 594 V- 630 | alla venerazione dei popoli. Don Luigi Guanella, i 595 V- 745 | dei sovrani e dei popoli, giunga~il reverente 596 V- 745 | popolo, anzi da tutti i popoli, è la più bella lode di 597 V- 802(6) | evoluzione dei popoli — un’era novella; 598 V- 824 | degli individui e dei~popoli e che colle vostre leggi 599 V- 827 | il quale, rivolto ai popoli governati, gridò: « Il 600 V- 831 | dalla Spagna e allora i popoli americani s’avviarono 601 V- 850 | ai santi Sacramenti. I popoli di altre nazioni e 602 V- 858 | richiamare in folla i popoli vicini ed eccitarli a 603 V- 882 | del Signore, e che i popoli ne intendessero i 604 V- 884 | voti che vi guardino i popoli in guerra~e ascoltino la 605 V- 885 | salute a~cui guardino i popoli come a segno della 606 V- 889 | abbia pietà dei poveri popoli! Le Case della divina 607 V- 897 | dei governanti e dei popoli delle singole~nazioni, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
608 V- 915 | da Cristo redente! Quei popoli, attratti dall’esemplare Opere santa Teresa Vol.-Pag.
609 VI - 26 | a spargere infra i popoli circostanti. San Pietro Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
610 VI- 292 | ha tempo a sedurci. I~popoli più laboriosi sono i più La settimana con Dio Vol.-Pag.
611 VI - 330 | Negl’infedeli paesi, popoli 48 interi si convertono. ./. 612 VI - 330(48) Originale: paesi e popoli. ./. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
613 VI - 421 | salutare castigo dei popoli. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
614 VI- 589 | Ammonimenti ai popoli di campagna) 2 che gli 615 VI- 620(47) | Originale: dei popoli. Corso sante missioni Vol.-Pag.
616 VI - 849 | i monti, sicché i popoli intieri rimangono prima 617 VI - 856 | scandalosi massimi dei popoli rovinano~le nazioni.