grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 43 | la terra Dio adoperò la forza di un dito; in edificare~ 2 I- 46 | e questa viene per la forza e per il merito che 3 I- 47 | e che poi si staccò in forza di terremuoti~ 4 I- 48 | vi vo' provare con forza di~ragioni e con il peso 5 I- 50 | sappia aggiungere con~forza di discorso e in seguito O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 73 | poi mano a mano forza per pascersi~ancor delle 7 I- 74 | allora gli fe'~prendere forza con l'apparizione di 8 I- 77 | toccherebbe di bere~per forza. Lasciatelo intestarsi 9 I- 77 | amore dovrà bere per forza al calice della~medicina 10 I- 83 | uomo e che pone la sua forza in un~braccio di carne e 11 I- 84 | voi confidate nella forza di un uomo e nella copia 12 I- 89 | di parole e con minor~forza di affetti.~ 2. Il 13 I- 101 | lume della terra, forza del mondo. Tutto il 14 I- 110 | dal Signore di tanta~forza quanta appieno bastasse 15 I- 116 | parlano con molta forza~ai nostri sensi. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
16 I- 136 | sul cuore con tanta forza, che poi è impossibile < 17 I- 144 | non che s'adoperino con forza~a meritarselo". E noi 18 I- 145 | ~entro quasi a forza. Quando una folla di 19 I- 145 | è vero? Non abbiamo forza per~domandare al Signore 20 I- 161 | Santo non entrano per forza in cuore ai~cristiani. 21 I- 165 | è Maria. Vi adoperò la~forza di sua onnipotenza 22 I- 171 | e~moltiplicolla in forza di quella corrispondenza Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
23 I- 218 | noi non ci terremo~con forza nel santo tremor del 24 I- 218 | flutti, e non movete forza di~braccio o di parola 25 I- 221 | ciascuno~ha un grado di forza.~ 4. In lottare bisogna~ 26 I- 227 | della sua vita aveva forza eguale a quella di altro 27 I- 227 | altro uomo, ma questa forza si~raddoppiava a quella 28 I- 233 | E per crescere nella forza~d'animo è poi 29 I- 251 | Il Michelangelo~a forza di scalpello ridusse in 30 I- 251 | marmo.~ Noi dobbiamo a forza di colpi di~tribolazione 31 I- 270 | che anche noi avremo forza ad essere obbedienti 32 I- 321 | aiuto con quanta~forza poteva. Allora venne un 33 I- 327 | che si armasse di forza a rovesciare i banchi 34 I- 344 | con irresistibile forza e~grida: "Se tanti e 35 I- 351 | e in quelli prende forza per~godere vieppiù. 36 I- 358 | del cuore, mia la forza~ ./. di questo corpo...". 37 I- 370 | buon~Gesù. E se a forza di prieghi siamo giunti Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
38 I- 420 | e impara a far~per forza quella penitenza che non 39 I- 426 | alla povera~forza umana.~ Leggiamo nel 40 I- 433 | non lascia mancare la forza per reggersi. Insieme 41 I- 433 | vi immergete con tutta forza a pascervi fra le biade 42 I- 434 | sempre e conforto e forza.~ 4. Guardiamoci dal 43 I- 443 | parte e che appena ha forza per aggrapparsi alla 44 I- 446 | gli inimici con~ogni forza e invochiamo gli amici 45 I- 451 | ma~poco a poco, in forza di abito contratto. Poco 46 I- 453 | intelligenza di mente e~forza di volontà, subito ce ne 47 I- 459 | e con questo aggiungeva forza al suo~animo. Godeva poi 48 I- 467 | che> giungesse a tanta forza di virtù? Certamente con 49 I- 468 | di confidare nella forza di un amico,~costui sarà 50 I- 484 | si fecero a dire con forza: "Non avete ancor 51 I- 500 | è d'uopo di molta forza. Ma se voi~aspettate d' 52 I- 500 | E quando appena avrete forza a~muovere una mano o per 53 I- 513 | di presenza e~doni forza per ben apprendere.~ 4. 54 I- 520 | subito rispondono: "Per forza bisogna rassegnarsi, per 55 I- 520 | rassegnarsi, per forza bisogna patire". E così~ 56 I- 523 | lume della terra, forza del mondo. Tutto il 57 I- 530 | e vederlo prendono forza~ad amarlo con tutto l' 58 I- 544 | Ma dobbiamo con la~forza della ragione e con l' 59 I- 547 | con amore e~non per forza o per timore, allora gli 60 I- 565 | che gli fa~perdere per forza di legge tutto quel che 61 I- 570 | dubbio~voi bramate forza di gioventù, gagliardia 62 I- 606 | facendo valere con più forza le sue ragioni sclamava: " Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
63 I- 616 | saranno con minor~forza condannati, con una 64 I- 617 | Oh come si strugge con forza la paglia in una fornace 65 I- 624 | dalla grazia che~è la forza12 di Gesù Cristo. Il 66 I- 630 | si è obbligati~per forza... perdonare e non 67 I- 632 | illustri che, con la forza dello ingegno e con la 68 I- 633 | questi mostrano forza di intelletto.~ Ma 69 I- 639 | la sera e appena ha~forza per reggersi. Il padre 70 I- 654 | trasfonde in quello la forza~perché vi cooperi poi da 71 I- 654 | nessuno previde~la forza... di Gedeone o di 72 I- 655 | è segnato dalla~forza e dalla grazia dell' 73 I- 655 | Onnipotente.~ 4. Questa forza poi e questa~grazia 74 I- 658 | i nostri dardi di forza divina, e respingendola 75 I- 698 | all'Onnipotente la sua forza? Benché per caso l' 76 I- 698 | si rechino ad attinger forza. O poteva forse Gesù 77 I- 698 | un vigor particolare di forza e di attività, la colpa 78 I- 699 | Ha in essi~inspirato la forza dei miracoli, la forza 79 I- 699 | forza dei miracoli, la forza delle profezie, ha messo 80 I- 699 | in santa lega. La forza nostra è dunque Gesù 81 I- 700 | cuore~la sostanza della forza.~ 6. Il nostro dovere è 82 I- 753 | dona talenti,~dona forza di corpo. Iddio dona In tempo sacro... Vol.-Pag.
83 I- 820 | ad operare altresì con forza. Non dubito punto che 84 I- 822 | ed a donar loro la forza per sopportarle~fino al 85 I- 825 | illustri, che con forza di predicazione o con l' 86 I- 839 | e combattono~con forza a favore del padrone o < 87 I- 843 | Beato te, se a forza di preghiere e di~ 88 I- 876 | monde e Naamano riprese forza più che prima e ritornò 89 I- 877 | che li attrae con viva forza. Sicché anche per questo 90 I- 891 | sicché con più forza chi ha cuore deve 91 I- 900 | dal leone della~forza eppur non rifuggono. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
92 I- 952 | continua.~Appena aveva forza di ripetere di tempo in 93 I- 971 | immaginarlo con quanta forza amasse il suo Gesù? Se 94 I- 972 | Essi amano Dio con~forza, come hai udito, e l' 95 I- 976 | poco, gli ancor la forza di essere quel~virtuoso, 96 I- 977 | lume per intendere e forza per operare.~ 4. Gli 97 I- 984 | dia a patire e insieme forza a tollerare. Allora sarò 98 I- 986 | a tal uopo prestare la forza del~proprio braccio. Ed 99 I- 987 | come lo calpestava con forza~quest'umano riguardo 100 I- 996 | si~opponevano con piena forza, ma Stanislao 101 I-1005 | modi così insinuanti e forza così~tanta, che gli 102 I-1007 | alla tua mente, come forza al~cuor tuo? Sicché poni 103 I-1020 | Vergine a~sostenere con forza invitta.~ Venuta la 104 I-1041 | faceva a ripetere con forza: "Maria, Maria! Oh, Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
105 I-1068 | trascinato quasi da una forza occulta verso la Vergine 106 I-1075 | Decimo~giorno~Forza della pubblica~opinione~ 107 I-1075 | a' ~nostri è forza poderosa. Ella ottiene, 108 I-1076 | oppositori contro alla~forza potente di intieri 109 I-1110 | vi si adoperò con~ferma forza.~ L'imperatore di 110 I-1112 | nostri.~Protestare con forza, eppoi pregare ed 111 I-1124 | un'anima innocente e la forza~irresistibile della 112 I-1139 | io vi costringo colla forza~della ragione e vi 113 I-1141 | Vergine a darmi carità, forza e pazienza contro agli Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
114 I-1169 | a> dire: "Vedete qual forza è quella dell'amor santo?~ 115 I-1169 | 1. Vivissima è la forza dello amore. Vincenzo 116 I-1180 | lagrime!". Intanto la forza d'affetto che provava 117 I-1180 | la mia mente, di~forza corroborate il cuor mio. 118 I-1191 | mai aggiungere che alla forza esterna dell'animo~ 119 I-1200 | è un fallito, non ha forza di appoggiarti perché~è 120 I-1201 | alla volontà e forza al corpo medesimo, per~ 121 I-1211 | quei miseri ritenevano forza per salutarlo e dire: " 122 I-1227 | che ti detta con molta forza la coscienza!~ 4. Poi 123 I-1229 | un grado di quella forza divina che è nel cuor 124 I-1250 | pur trarre dalla forza dell'amor suo e intanto 125 I-1251 | 2. Per amore o per forza tutti gli uomini 126 I-1253 | Ah, se tu con~egual forza di affetto ti struggi 127 I-1275 | soggiunse allora con forza di affetto: "Croce santa Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
128 I-1306 | e in dirlo ci darà forza o ci porterà in~grembo 129 I-1309 | buono in porgermi tanta forza per sollevare altrui!~ 130 I-1309 | ci facciamo forti della forza di Dio medesimo. 131 I-1316 | regina di virtù e di forza, Maria santissima, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
132 II1- 18 | Sarai tu che darai forza al cavallo o la sua 133 II1- 36 | ha il viso enfiato a forza di piangere, oscurati~ 134 II1- 56 | me il segreto~della tua forza". E ./. Sansone a lei: " 135 II1- 57 | Sansone a lei: "La mia forza invero~è ne' miei 136 II1- 57 | non correggeva con forza~le scostumatezze e i Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
137 II1- 137 | Grozio, è~la forza e la maestà che ben si 138 II1- 152 | parlarono con tanta~forza di parola e di esempio 139 II1- 165 | tormenti, io darovvi forza sufficiente e pazienza a~ 140 II1- 194 | che vi fu introdotto a~forza di armati e che sparse 141 II1- 201 | diabolica suscitò una forza di virtù~formidabile. 142 II1- 223 | quiete biasimavano con forza.~ Vivendo Basilio, morì 143 II1- 290 | pazienza, soavità, forza.~ San Severino predisse 144 II1- 296 | con carità e con forza i delitti consumati. 145 II1- 316 | benché con~minor forza, sei mesi appresso. A 146 II1- 319 | è di convertire colla~forza materiale>269, ordinò 147 II1- 349 | Cresciuto poi in forza, Maometto, fingendosi 148 II1- 353 | il resto di~onore e di forza che ancor rimaneva allo 149 II1- 360 | il Signore darti la forza di~terminare degnamente 150 II1- 368 | e mali di molta forza. Quando ciò avverrà, 151 II1- 392 | Non costretti da forza veruna, ma~acciecati 152 II1- 470 | Otterrò ben io con la forza ciò che di buona voglia 153 II1- 487 | politica, quando con la~forza delle armi. Nell'anno 154 II1- 499 | fiate vi ritornò colla forza dell'armi. Ma~ ./. se fu Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
155 II1- 524 | di Erfurt parlarono con forza così: "Una~delle due: o 156 II1- 544 | da~intrepidi, ma la forza non valse contro al 157 II1- 546 | crociati certamente è forza di Dio, ovvero~del 158 II1- 565 | i suoi con soverchia forza alla perfezione e ne fu~ 159 II1- 566 | ciò predicava con tal~forza sulla vanità delle umane 160 II1- 567 | Carlomagno con la~forza delle armi governava 161 II1- 573 | l'interruppe con tanta forza di discorso che~l' 162 II1- 582 | Adoperò~spesse volte la forza del miracolo per farsi 163 II1- 600 | testimonio che io per forza solo e per~soccorrere al 164 II1- 616 | LXXII.~Forza~morale~ 1. Più che la~ 165 II1- 616 | morale~ 1. Più che la~forza materiale, la quale 166 II1- 616 | di obbedirle, vale la~forza morale, che con un 167 II1- 616 | più universale della forza morale quaggiù è quegli 168 II1- 616 | di dignità, grande è la forza morale~di colui che in 169 II1- 617 | merito delle virtù, la~forza morale del sommo 170 II1- 631 | soggiungesse: "La forza~morale massima non è 171 II1- 631 | Riflessi~ ~1. La forza morale è massima quaggiù 172 II1- 632 | con pazienza e con~forza".~ 2. Il sacerdote 173 II1- 653 | tiranno tedesco con la forza del denaro creò al 174 II1- 659 | ci atterrisce colla sua forza d'animo, ci~tratta come 175 II1- 661 | nostre azioni. Con la forza di ragione che Dio donò 176 II1- 677 | suo affetto e con la forza della sua parola~ 177 II1- 682 | diedero saggio di una forza sovran<n>aturale 178 II1- 689 | meno in oriente, la forza della massima cristiana.~ ~ 179 II1- 707 | della frode, della~forza. Questa politica la 180 II1- 715 | eletto costretti dalla forza.~ Allora vennero eletti~ 181 II1- 734 | non avranno iscorto la forza di una caldaia bollente, 182 II1- 740 | incontro~con quanta forza poterono i religiosi di 183 II1- 761 | reali hanno eguale forza che gli atti del~ 184 II1- 768 | con l'acqua che a forza di braccia si cava dal 185 II1- 782 | San Domingo, ottiene a forza di prieghi 10 navi da 186 II1- 808 | merito di dottrina e di forza.~ ~ Ginevra era divenuta 187 II1- 852 | La religione forma la forza degl'imperi e la 188 II1- 853 | ne usciamo che per la forza~delle baionette". Il 189 II1- 857(555) comando supremo che per forza e come consacrazione al 190 II1- 880 | che con molta forza insinuavano al Bonaparte 191 II1- 892 | che allora quando~la forza mi strapperà da essa".~ ~ 192 II1- 893 | ne riclamavano con~forza la liberazione. Ora 193 II1- 894 | si dovette usar della forza ed ora il~cardinale ed 194 II1- 895 | umano può aver forza sopra di me, ma~il solo 195 II1- 920 | alla carcere. La forza invitta addimostrata da 196 II1- 931 | il sentimento della sua forza e renderlo esigente. Il 197 II1- 939 | è bisogno di forza unica". E rivolto~ai Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
198 II1- 953 | Sarai tu che darai forza al~cavallo e la sua 199 II1- 956 | ha il viso enfiato a forza di piangere,~oscurati 200 II1- 958 | xiii che con eguale forza prosegue nel 201 II1- 985 | lioncino~che cresce a forza ed a generosità, finché 202 II1- 986 | di Gesù Cristo? La forza del leone il~Signore l' 203 II1-1016 | al mondo universo: "La forza della Chiesa~eccola in 204 II1-1031 | La religione forma la forza degl'imperi e la 205 II1-1031 | da quest'aula che a forza di baionetta", sclamò~il 206 II1-1038 | che allora quando la forza mi strapperà da~essa". 207 II1-1038 | umano può aver forza sopra di me, ma~il solo 208 II1-1051 | partito. O'Connell con forza e con pazienza pari~ 209 II1-1058 | Agite con forza, ché~non è certo che la 210 II1-1068 | E' mio onore la~solida forza dei miei fratelli. 211 II1-1070 | me269. Mi occorre molta forza, ma Dio me la concede".~ 212 II1-1074 | giorni di prova la sua~forza e la sua consolazione". 213 II1-1075 | onde i russi con più forza soffocarono nel~sangue Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
214 II2- 4 | Ma vinto dalla forza soverchiante, finalmente~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
215 II2- 58 | e comunicarsi per aver forza. Conviene pregare~nella Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
216 II2- 83 | il buon Dio mi porge forza per~operare. Pesano su Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
217 II2- 168 | suoi canti più~pieni di forza e di leggiadria ad un 218 II2- 180 | che una cosa, cioè la forza del corpo. Se il~suo Nove fervorini... Vol.-Pag.
219 II2- 328 | de' suoi modi, con la forza del~suo zelo, rianimava 220 II2- 332 | piegò colpendo con forza nella muraglia. Carlo 221 II2- 335 | popolo, rianimavalo una forza d'animo straordinaria. 222 II2- 342 | Sansone lottava con forza sul prato dei trastulli 223 II2- 349 | e padre nostro". Fu forza accontentarlo85 per Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
224 II2- 388 | di una straordinaria forza d'animo e ancora 225 II2- 411 | Francesco Sforza in forza del quale tutti~i 226 II2- 412 | care del monacello la forza intrepida e l'autorità Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
227 II2- 432 | e solo ora mi è dato forza e tempo di~prendere la 228 II2- 443 | di obbedienza e forza di carità. Rocco 229 II2- 463 | in alto disse: "Datemi forza, o Signore. Sono in Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
230 II2- 491 | dirigeva la lotta con forza e con~sapienza 231 II2- 532 | la motrice, perché forza a più altre~rotazioni 232 II2- 552 | il~bene, operiamolo con forza ed in ogni , o ci 233 II2- 555 | migliaia di lire. Che forza di~volontà possiede 234 II2- 560 | LXIX.~Forza~dell'aquila~ L'aquila è 235 II2- 560 | essa acquista novella forza.~Simile a quell'aquila, 236 II2- 560 | adoperava intorno con forza invitta di volontà. Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
237 II2- 602 | e li~sterminò colla forza del suo zelo, e collo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
238 III- 11 | sì di~numero e di forza che alla gazzetta di 239 III- 11 | il numero, noi siamo la forza. La disciplina si ordina. 240 III- 16 | declamassero con gran forza contro~i preti non che 241 III- 64 | dissegli con gran forza: "Impugna ancor~tu, 242 III- 67 | il segreto della mia~forza, ecco le ragioni della 243 III- 71 | costretti dalla forza degl'iniqui, o fuggir da 244 III- 85(88) | Originale: forza; cfr. ed. 1930, p. 165.~ 245 III- 89 | di consolazione~e di forza celeste.~ E~lui, il Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
246 III- 107 | dell'esempio e con la forza della parabola.~ 247 III- 116 | vita quaggiù, è come la forza del~cibo che rinforzò 248 III- 117 | vanno a lui con quella forza di affetto che a loro è 249 III- 125 | arma lo sguardo~con la forza de' suoi strumenti 250 III- 127 | la virtù sua che è la forza della vita. La città 251 III- 144 | da Elia gli diedero forza a salire per quaranta 252 III- 145 | tu doni~al corpo una forza che lo stesso potrebbe 253 III- 154 | mente per conoscere e forza all'animo~per eseguire 254 III- 159 | si raccomandano alla forza del suo~braccio divino. 255 III- 160 | e in queste datemi poi forza e pazienza, ché il L'angelo del santuario Vol.-Pag.
256 III- 236 | che ne vuol parlare con forza, che la~vuol credere con Vieni meco... Vol.-Pag.
257 III- 287 | e terra. I~giudei, a forza di furiosi colpi di 258 III- 308 | ammirare. Ella attinge forza e santità da una fonte~ 259 III- 309 | celeste perché prendano forza a non ricadere~più mai. 260 III- 342 | virtù, di sapienza, di~forza. Sicché Maria fu bambina 261 III- 380 | di virtù e di forza la terra. Scorgetelo l' 262 III- 404 | immenso sì, ma con forza grida: "Costui sia 263 III- 431 | si legge in fronte la forza di volontà, nel viso~ 264 III- 440 | si farà sentire con forza più pretensiva. Ma voi Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
265 III- 453 | 17. Gli uomini colla forza di~strumenti industriosi 266 III- 461 | il bene, operalo~con forza instancabile, perché 267 III- 463 | il cuore. Per~la forza di questa luce Pietro 268 III- 472 | rigagnolo e acquistano forza. Gesù, pietoso pellicano, 269 III- 472 | vita della grazia e la forza delle virtù~facendoti 270 III- 472 | vita nel Battesimo, la forza di virtù nella Cresima. 271 III- 483 | 7. Gli uomini colla forza del~loro ingegno sono 272 III- 483 | guisa che in te con forza~umana, epperciò limitata, 273 III- 493 | di bronzo e con~la forza dei miracoli nella loro 274 III- 493 | operar~miracoli di forza o di sapienza, il 275 III- 513 | virtù di dare~vigore e forza sempre nuova.~ ./. Ah, 276 III- 516 | avanzati e combatti con forza.~ 2. Imita i prodi che 277 III- 536 | poi~aggiungono forza e lena, come il convito81 278 III- 537 | ne assapori acquisti forza~per tutta la vita. Se ti 279 III- 540 | quando fu uomo esercitò forza da atleta eroico.~Così 280 III- 540 | perché fu provvisto di forza da Dio pose a terra il 281 III- 540 | ad~invocare la forza del Santo Spirito, 282 III- 574 | nel cuor tuo la forza di produrre atti buoni.~ 283 III- 574 | atti buoni.~ 2. Questa forza è di diverso~genere. L' 284 III- 583 | o Dio non ti darà forza~di salire con lui il Svegliarino... Vol.-Pag.
285 III- 632 | Rispondono: "Per forza". "Dunque su, 286 III- 644 | un servizio ci darà forza a~ben eseguirlo.~ 2. Vi 287 III- 648 | noi in vece loro, a forza~di digiuni severi e di 288 III- 663 | di una quasi per forza, dopo ciò le~altre 289 III- 672 | che al sovrano manca la forza di castigare un~ 290 III- 709 | peccatori attendono la forza per rialzarsi, tanti~ 291 III- 728 | ottenere tutta~quella forza che a compiere il Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
292 III- 776 | benché con minor forza, sei~mesi appresso. A 293 III- 787 | dei crociati~od è forza di Dio o la è del 294 III- 792 | Or Tolomeo, colpito da forza~sovrumana, cadde a terra Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
295 III- 818 | luogo è~ ./. tratta a~forza di buon volere dalle Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
296 III- 857 | Quale fra essi di forza militare manca, va in~ Il fondamento... Vol.-Pag.
297 III- 870 | di Gesù Cristo che è~la forza del tuo braccio, tu 298 III- 914 | è che con carità e forza ti difenda~contro chi 299 III- 963 | nella natura la forza della creazione. Tutto~ 300 III- 968 | virtù, e che con la forza della parola e delle Il montanaro... Vol.-Pag.
301 III- 993 | molto favore di forza e di rassegnazione. 302 III- 994 | questo nerbo di forza che Dio buono conserva 303 III- 997 | nostro snervano la forza natia e ci affondano le 304 III-1022 | volte, ma spesso e con forza ad ogni~ricorrenza Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
305 III-1030 | e conchiude: "Ora, in forza di cotesti insegnamenti 306 III-1043 | chiedere ./. la forza della virtù e gli aiuti 307 III-1051 | sé~hanno grandissima forza, per la licenza maggiore 308 III-1060 | ammirazione: "Che forza ha la Confessione pei~ 309 III-1061 | perché acquistino forza a non ricadere, e 310 III-1063 | la vite, mantengono la forza dell'uomo e gli~spargono Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
311 III-1110 | a~luogo a mezzo della forza del fuoco, allora Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
312 III-1140 | così buono che a forza d'atti viziosi non~possa 313 III-1150 | acquisterete gran forza per vincere le~grandi.~ 314 III-1154 | della Messa ha una forza maravigliosa,~e con un 315 III-1160 | non ha mai tanta forza contro di noi come Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
316 III-1189 | divise dal corpo per la~forza di una accesissima Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
317 IV- 17 | alla fatica con molta forza di volontà, non è~dubbio 318 IV- 18 | de' Paoli.~Faticare~con forza e con tranquillità nel 319 IV- 29 | che soavemente ma con forza si spingano all'operare, 320 IV- 32 | la soavità di modi, la forza del~sacrificio; ./. 7) 321 IV- 38 | ottiene più che non la forza: «In patientia vestra, 322 IV- 52 | si hanno, con un po' di forza, molta buona volontà.~ ~ 323 IV- 55 | con sapienza, con forza, con carità, come gli Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
324 IV- 95(14) | prodotto talvolta da~forza idraulica.~ 325 IV- 96 | per altro non hanno forza di obbligare, se non Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
326 IV- 156 | Voi siete la~mia forza e la mia vita; non vi Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
327 IV- 188 | la votazione.~Chi per~forza maggiore non può in Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
328 IV- 231 | onde trarre a sé per forza di virtù la mente e il 329 IV- 238 | in esso si compendia la forza e il frutto della vita Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
330 IV- 260 | assumono valore dalla forza delle materie trattate;~ 331 IV- 260 | trattate;~b)~dalla forza di ragione con cui 332 IV- 266 | suora assistente, colla forza di mente e di volontà, 333 IV- 279 | e)~Lavorano con forza di mente, con vigore di 334 IV- 298 | è tutta di soavità e di forza nel medesimo tempo,~onde 335 IV- 311 | vivo ed energico nella forza di volontà.~c) Si~devono Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
336 IV- 322 | fuggire ./. con tutta~forza.~In~proposito è da Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
337 IV- 382 | della congregazione in forza del voto di~ubbidienza Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
338 IV- 408 | perché la loro diversa~forza di ispirazione e una 339 IV- 412 | stare e di progredire a forza~di ./. società di 340 IV- 422 | hanno dal Signore~la forza di seguirlo!».~Almeno 341 IV- 466 | La fede aggiunge forza.~Di S. Cecilia si sa che 342 IV- 526 | le persone le quali,~a forza di virtù e di esercizi 343 IV- 532 | la mortificazione ha forza di~scansare tutte le 344 IV- 532 | addiviene forte della forza di~Dio, quasi 345 IV- 544 | obbediscono, ma più per forza~che per amore, nel senso 346 IV- 618 | piene di luce, piene di forza a camminare su per il 347 IV- 620 | con quiete e con forza~insieme; voi siete 348 IV- 632 | con pazienza a~forza di buone ragioni.~Sono 349 IV- 632 | quanto in voi è di forza; ponderate quanto in voi~ 350 IV- 680 | persone costituisce la~forza.~L'aggregazione di molte Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
351 IV- 765 | esempi di virtù e di forza invitta non ne~danno 352 IV- 775 | Che ne~pensate? Con forza e con soavità insieme Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
353 IV- 822 | XIV.~LA FORZA DEL BUON ESEMPIO~ ~ 354 IV- 822 | apostolato con la forza magnetica della santa 355 IV- 829 | per amore e un po' per forza, si offrono e sono altre~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
356 IV- 853 | stile di soavità e di~forza.~ 357 IV- 855 | con chiarezza e forza di esempi, il catechismo~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
358 IV-1382 | dobbiamo studiare la~forza delle divine parole che 359 IV-1391 | fervore di preghiere e forza di~applicazione per Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
360 IV- 889 | incannatoio)~mosso da forza idraulica.~Il favore 361 IV- 891 | che solo possono dar forza a un Regolamento~e 362 IV- 905 | del ravvedimento con la forza della~persuasione e non Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
363 IV- 939 | Capitolo XIV.~DELLA FORZA DEL PRESENTE STATUTO~ ~ 364 IV- 939 | dal male»13.~2. Prende forza dalla legge evangelica 365 IV- 939 | Chiesa.~4. Aggiunge pur forza di sanzione l'impulso Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
366 IV- 968 | dipendenti lavorano con forza, come fossero~soli in 367 IV- 968 | In questo sta la forza del principio e del 368 IV- 972 | è che~si ottenga colla forza del comando.~ Si 369 IV- 978 | peso del~comando alla forza degli individui.~d) Per 370 IV- 987 | obbedire colla forza della virtù che con~l' 371 IV- 998 | b) di ottenere che la forza di questo santo affetto 372 IV-1039 | da ambo~le parti, ma la forza dell'amore alleggerisce Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
373 IV-1119 | 3. Si obbedisce poi in forza di virtù e in forza~di 374 IV-1119 | in forza di virtù e in forza~di voto.~4. La 375 IV-1119 | poi obbedisce in forza del voto solo~quando il 376 IV-1119 | con~espressioni di forza pari ed in uso, secondo Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
377 IV-1158 | concorde fissò la forza della~propria 378 IV-1171 | della colonia devono a forza di~osservazioni, di 379 IV-1191 | di uso che indichino la forza del precetto;~d) un~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
380 IV-1204 | 57. Si obbedisce poi in forza di virtù e in forza di 381 IV-1204 | in forza di virtù e in forza di voto.~58. La 382 IV-1205 | poi obbedisce in forza del~voto solo quando il 383 IV-1205 | con~espressioni di forza pari ed in uso secondo Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
384 IV-1244 | di fede e non~per forza, quasi schiavi.~Chi 385 IV-1248 | e negli altri cresca la forza di virtù ./. e si 386 IV-1249 | congiunte fanno una forza~grande; l'unionedi più 387 IV-1249 | però pretendere la forza e~la chiarezza di una 388 IV-1253 | celesti e cresce in forza di vedute e opera in 389 IV-1253 | di vedute e opera in forza di divino aiuto, per~ 390 IV-1254 | aggiungere virtù e forza propria per~meritarsi 391 IV-1254 | macchina di nave, mette forza per solcare il mare~ 392 IV-1256 | di virtù e la migliore forza di~coraggio.~La 393 IV-1270 | di attitudine e di forza morale e prenderne norma 394 IV-1284 | l'individuo si sente di forza.~Deve sforzarsi 395 IV-1284 | ripeta, uno si sente di forza nell'animo,~tanto quanto 396 IV-1287 | il fanno solamente per~forza.~Costoro non possono mai 397 IV-1293 | opere di bene, gli forza per~ispirare il proprio 398 IV-1298 | vale soprattutto la forza delle dottrine suesposte.~ 399 IV-1305 | di amore fraterno, una forza di virtù di carità, per 400 IV-1318 | di eguale età e forza; non tutti gli~ ./. 401 IV-1334 | e la entità.~La forza e laprosperità di una 402 IV-1336 | quale~sa penetrare la forza delle parole evangeliche 403 IV-1343 | direttore può possedere forza di iniziativa, chiarezza~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
404 IV- 864 | il Signore a darvi forza~per vincere le 405 IV- 866 | anime apostoliche, forza e conforto alla vostra Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
406 V- 14 | spirito di mitezza e di forza. La congregazione~ 407 V- 36 | copia di dottrina, per forza di~espressione. È un 408 V- 46 | non aveva più forza di gridare aiuto e stava 409 V- 46 | Mercé la sua forza di volontà, da povero 410 V- 47 | poter d’accordo e con forza profittare dei ./. 411 V- 56 | dei tristi per la forza con cui perseguitava la~ 412 V- 57 | furono più volte e con forza applaudite dal consesso. [ 413 V- 58 | seggio e colla doppia forza dell’esempio e della 414 V- 90 | di tal chiarezza e forza e facilità che è la 415 V- 107 | del secolo, e tutta la forza per tanto operare deve 416 V- 124 | Guanella di sentire la forza di quel distacco. ./. 417 V- 137 | quel caos vorticoso. La forza della corrente non tardò 418 V- 147 | parlarono con pari forza non pochi dei vescovi 419 V- 169 | Signore, il quale con forza e soavità opera nei 420 V- 176 | questo è per una forza pretina alla quale 421 V- 188 | scuola della croce forza e rassegnazione per 422 V- 190 | dovuto lavorare di~gran forza per costituirsi? Sono 423 V- 200 | una~battaglia nella forza delle sue parole, il 424 V- 209 | Casa replicò con forza la domanda. Sua 425 V- 230 | Adele, spinta da quella forza ch’è l’amor materno, e 426 V- 271 | umane ed attinge la sua forza~alla fonte viva di ogni 427 V- 276 | macchine, tutta la forza~disponibile delle 428 V- 278 | attingono coraggio e forza per sostenersi nella 429 V- 286 | anche fisicamente, la forza e la~robustezza che li 430 V- 300(15) | La forza unita è più robusta ». 431 V- 324 | bene. Conservi Iddio la forza e l’energia al venerando 432 V- 330 | riunite diventano forza e ponno tornare~ 433 V- 334 | d’oggi, sta la nostra forza; aggiungerò ancora: la 434 V- 335 | de’ tuoi nemici a forza di amore. La carità è 435 V- 342 | il Signore di dargli forza di corrispondere alla~ 436 V- 366 | massi enormi cui forza umana non riescirebbe a~ 437 V- 366 | La carità è la forza potente che arma l’uomo 438 V- 367 | Avremmo ritrovato una forza motrice capace di 439 V- 373 | Gaetano Thiene, quasi forza di reazione della fede 440 V- 376 | viene da Dio, nessuna forza umana varrà a 441 V- 376 | se invece la sua forza viene dagli uomini, 442 V- 421 | gli eserciti, la~forza bruta. Al dolce grido: « 443 V- 426 | ed a trovare in lui la~forza per resistere alle 444 V- 438 | vero che l’unione fa la forza, si uniscano tutti i 445 V- 447 | mi educava colla forza dell’esempio e col zelo 446 V- 448 | della vita, la forza della predicazione, la 447 V- 458 | ove attingere lume e forza per continuare un~ 448 V- 464 | Lasciamolo libero! Per forzachiudeva il vescovo — 449 V- 464 | il vescovo — per forza mi lasciano libero, 450 V- 466 | gl’incerti, dove una forza nuova animò tutti! Ma 451 V- 492 | della colonia sta la forza della colonia stessa,~ 452 V- 516 | Rerum novarum con forza e chiarezza. Ci duole 453 V- 524 | e praticano la verità a forza di sacrifici, spesso 454 V- 525 | che nell’unione sta la forza. Si dice che Tra il 455 V- 590 | altresì espiare a forza di preghiere e di 456 V- 623 | di un avvocato della forza di san Giuseppe~per 457 V- 627 | la pia suora trovava la forza di mantenere il suo buon 458 V- 642 | di Pio X trovino forza, merito e gioia nel~ 459 V- 682 | quasi per riprendere forza e slancio di distruzione, 460 V- 704 | la sua straordinaria forza d’animo, e d’onde 461 V- 709 | una grazia ed una forza~irresistibile e i 462 V- 733 | affebbrato. [30] Ma la forza straordinaria di una 463 V- 738 | per ottenere una forza~idroelettrica; questo 464 V- 745 | troveremo anche la forza e la costanza per 465 V- 756 | si studino guadagnare a forza di carità non solo il 466 V- 806 | del cielo, il quale è forza e luce indefettibile. 467 V- 845 | chiesa s’innalza, ma a forza di prestiti e di debiti 468 V- 894(7) | Finché avremo forza di stare in piedi, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
469 V- 946 | è che sta la vera forza e il maturo senno. Come 470 V- 976 | si prova in tutta sua forza la vita cattolica 471 V- 997 | nell’ordine religioso, forza morale nei propositi Opere santa Teresa Vol.-Pag.
472 VI - 9 | anima le fosse di viva forza divelta dal corpo ». 473 VI - 22 | con rispetto e con forza pari così: « Sono più di 474 VI - 23 | aiutare con ogni sua forza tutto quello che è di 475 VI - 34 | per ascendere e ci forza per salire. L’orazione è 476 VI - 34 | noi ci sentiamo forza a ripetere: « Ho 477 VI - 45 | era~tutta in brani a forza d’essermela morsa, i 478 VI - 48 | che ti parla con forza di discorso e~ti dice: « 479 VI - 55 | mia resistenza mi è forza udirle. Aveva pure delle 480 VI - 56 | tenerezza ma anche con forza, sì che l’anima mia nol 481 VI - 57 | buoni e costringerli a forza di mormorazioni a farsi 482 VI - 66 | figlia mia, e ammira la forza che hanno~le parole 483 VI - 69 | mia, l’obbedienza forza ». E con la guida dell’ 484 VI - 80 | parenti vi rientrò a forza fingendo 306 di 485 VI - 102 | toglie la sanità e la forza necessaria per le sue 486 VI - 128 | sclama con tutta 500 forza al Signore 501 : « Fiore di virtù Vol.-Pag.
487 VI- 156 | in me stesso una forza sensibile. Di tempo in 488 VI- 163 | discorreane con tanta forza di cuore e 79 di soavità, 489 VI- 163(79) | Originale: cuore, di forza e. ./. 490 VI- 165 | ramo in ramo: poca di forza ma snella, una~ 491 VI- 165 | tutto spirito e forza di agilità... alla 492 VI- 184(134) a Voi piace. Datemi forza ed aiuto... Mi~perdoni, Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
493 VI - 197 | mi darà egli la forza a ben riuscire 4 ... Il 494 VI - 215 | pazienza val più che la forza? Una delle due è fissa 495 VI - 215 | temperare il cuor tuo a forza di mitezza e di 496 VI - 219 | se in te è buona forza di virtù. Su, che tardi...? 497 VI - 240 | trilli con più lieta forza al mattino ed alla sera Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
498 VI- 268 | coperta di foglie che a forza ne escono e sotto alle 499 VI- 270 | abbia calore o forza di muovere e non sia 500 VI- 270 | son troppi e non abbia forza di mente o di corpo~per 501 VI- 273 | e quando con forza violenta, appunto come 502 VI- 274 | di ossatura ha maggior forza. I terreni sabbiosi son~ 503 VI- 285 | vale l’ingegno che la forza materiale, e se Dio con La settimana con Dio Vol.-Pag.
504 VI - 313 | sostentano e acquistano forza. Noi potremo offerir~dei 505 VI - 323 | quando si è esaurita la forza propria. 11. L’aiuto 506 VI - 333 | popolo 1. Unione fa la forza. 2. Ci han diviso 507 VI - 350 | e non indotti da forza~o comec‹c›hes‹s›ia. 9. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
508 VI - 392 | costo provvedere.~Colla forza della sua mente si 509 VI - 402 | forastieri si impara~la forza della rassegnazione e si 510 VI - 405 | sapeva con soavità e forza dominarli. 6. Quando per 511 VI - 407 | con soavità e con forza e lo arringava con una 512 VI - 408 | fatica che oramai a forza di lavorare di giorno, 513 VI - 408 | quella autorità che la forza di virtù gli aveva 514 VI - 409 | Raim‹ondo› colla forza della sua virtù era come 515 VI - 430 | e sopporto, sento forza ». Tognina quanto operò 516 VI - 431 | più poco, ma non aveva forza. Colla mano accompagnava Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
517 VI - 447 | da poveri genitori, a forza di buona~volontà era 518 VI - 448 | un po’ più la forza del leggere e dello 519 VI - 448 | criterio naturale e la forza potente della volontà. 520 VI - 462 | lei ben comprendeva la forza di~obbedienza in tale 521 VI - 466 | sempre con la medesima forza di spirito. Tosto dopo 522 VI - 472 | qui imparava la forza dell’amore e del patire. 523 VI - 474 | dacché ./. come la forza del mal esempio trascina, 524 VI - 474 | così edifica la forza di un esempio santo. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
525 VI - 538 | che bisognava per forza dimorarvi sino alla fine. 526 VI - 540 | bisogna guadagnarlo a forza di meriti, benedetta la 527 VI - 552 | che ne parlava con forza di carità, che essendo 528 VI - 552 | fede. Con la medesima forza di fede, la Serva di Dio Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
529 VI- 592 | stipendio, e ciò in forza di arbitrii. Volle 530 VI- 614 | da monsignor Pozzobon~forza di proposito e di 531 VI- 623 | di chiarezza e di forza pari, ci presenta~ 532 VI- 632 | di› 70 anni, ebbe una forza d’animo nel rassicurare 533 VI- 637 | goda viemaggiormente la forza della vita. Quand’anche 534 VI- 637 | di diletto 82 e di forza. Con questo indirizzo i Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
535 VI - 653 | è un’agnella che ha una forza di leone ». Di pene 536 VI - 659 | in se medesima la forza del male e degli interni 537 VI - 677 | della morte, ma per la forza dei suoi~sentimenti di 538 VI - 689 | specialmente la forza della sua consacrazione Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
539 VI - 729 | di semplicità e di forza di tempi che furono. 540 VI - 751 | timide timide con forza di leone esposero tali 541 VI - 799 | ragionevoli motivi e in forza della~propria Corso sante missioni Vol.-Pag.
542 VI - 825 | appena è possibile a forza di gran miracolo 543 VI - 837 | che Dio con tanta forza di volontà desideri il 544 VI - 849 | bene, di sapienza, di forza come Creso, come 545 VI - 858 | incominciate nessuna forza d’uomo, nessuna voce di 546 VI - 877 | già il paradiso e colla forza d’una carità accesa 547 VI - 885 | di montagna diverge~con forza grandissima e poi ricade, 548 VI - 885 | crepita e sibila per la forza con cui investe il 549 VI - 886 | a punire, ha una forza attivissima per 550 VI - 903 | le volte e con più forza quando un peccatore 551 VI - 904 | aperte e grida con forza altissima: « Queste 552 VI - 927 | che avete dato la forza a Mosè per attraversare 553 VI - 933 | ci avete~aggiunto la forza per ascendere verso il L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
554 VI-1002 | avanti con difficoltà a forza di braccia, se soffiano
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma