IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ secolarizza 1 secolarizzazione 2 secoli 277 secolo secon 1 seconda 361 secondando 1 | Frequenza⯅⯆ 552 iii 549 forse 548 italia 548 secolo 547 andrea 546 direttore 545 quell' | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze secolo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 3 | e con pietà in questo secolo, aspettando la speranza~ 2 I- 4 | nel periodo di un secolo. Ed or ben scorgi tu se,~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 62 | il padre del futuro secolo3, il re della gloria. 4 I- 70 | 1. Dice il mondo del secolo nostro che i frati e le 5 I- 86 | che cento santi in ogni secolo alla Chiesa di Gesù~ 6 I- 95 | Gli interessi del secolo sono giuocat<t>oli da 7 I- 103 | valerci.~ 2. In questo secolo di progresso si è fatto 8 I- 104 | per rischiarare~in ogni secolo le tenebre del mondo.~ O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 132 | ed ai~godimenti del secolo. Diede all'anima ancor 10 I- 175 | il padre del futuro secolo28, lui l'altissimo e~l' Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
11 I- 208 | conformarvi a questo secolo, ma riformatevi nelle 12 I- 214 | illuminati di questo secolo! Che sprazzi di luce 13 I- 215 | a sorreggere~in ogni secolo un popolo di gente. 14 I- 216 | al principio del secolo nostro? Lo confessano~ 15 I- 242 | i cristiani di questo secolo sono un popolo di~santi?... 16 I- 279 | ai~grandi del secolo, non è mai troppo che < 17 I- 319 | i figliuoli di questo secolo sono nel loro genere più 18 I- 331 | a~tanta gente di questo secolo. Sono gli applausi che 19 I- 348 | essere amico di questo secolo, si costituisce~nemico 20 I- 349 | vuol essere amico del secolo~non può esser amico di 21 I- 349 | cosiffatto? Questo secolo finalmente che cosa è? È 22 I- 349 | un periodo di secolo e poi anche terminarlo? 23 I- 350 | Iddio eterno per un secolo così meschino?~ 3. 24 I- 350 | ne' suoi abissi99.~ Il secolo di questo mondo è il~ 25 I- 351 | che donarsi al secolo e dannar l'anima propria. 26 I- 351 | rettamente. Vivere nel secolo vuol dire~respirare ./. 27 I- 352 | chiamati a viver nel secolo dirigano sempre lo 28 I- 355 | quinto per un mezzo secolo~era apparso nel mondo 29 I- 374 | uomini di questo nostro secolo. Per guadagnare una~lira Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
30 I- 411 | per più che un mezzo secolo, promosse poi sì~ 31 I- 411 | per il tutto~assieme il secolo che accompagnò quel 32 I- 411 | monarca fu chiamato il secolo d'oro di~Augusto. Quel 33 I- 411 | agli uomini del suo secolo. Nondimeno~stimavasi sì 34 I- 425 | 1. Gli uomini del secolo nostro sono eccitati da 35 I- 430 | bambine del suo secolo! Ammiriamo~il progresso 36 I- 436 | gli uomini del nostro secolo, i quali ripongono nei 37 I- 438 | disegni che per mezzo secolo avevano riempiuta~l' 38 I- 441 | fra i laici del nostro secolo: "Noi~non siamo preti. 39 I- 463 | onori~divini. Il secolo del mondo nostro cerca 40 I- 496 | Gli interessi del secolo sono giuocat<t>oli da 41 I- 515 | tutti i dotti del suo secolo. Ci viene innanzi un 42 I- 533 | tanto ai gaudenti del secolo, ai filosofi di una 43 I- 533 | con i grandi~del suo secolo e gaudenti. Quelli sono 44 I- 546 | stentare. "I~figli del secolo -- conchiudeva Gesù 45 I- 576 | al gaudente di questo secolo. Il Signore per lo~ 46 I- 589 | 2. Gli uomini di questo secolo sono smaniosi di 47 I- 592 | Un cristiano~nel secolo decimonono~ 1. 48 I- 592 | Un cristiano~verace nel secolo decimonono dove è? È 49 I- 592 | un cristiano nel secolo nostro. Ci persuaderemo 50 I- 593 | che pretende lo stesso secolo nostro: ./. amano oggidì 51 I- 594 | E così il cristiano nel secolo nostro non deve temere 52 I- 594 | Eccolo un cristiano nel secolo decimonono. È uomo che 53 I- 594 | 1. Un~cristiano nel secolo decimonono.~ 2. 54 I- 598 | del~Machiavelli172 nel secolo decimo nono~ 1. Pio ix, 55 I- 598 | Se i reggitori del secolo hanno la loro politica, 56 I- 601 | oh quanti guai in pieno secolo~decimonono!~ ./. 57 I- 602 | del Machiavelli178 nel secolo decimonono.~ 2. Gli 58 I- 603 | non risparmiò per un secolo quelle case.~ Quaggiù 59 I- 606 | mai~che io ritorni al secolo, dove sono pericoli Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
60 I- 627 | vergine di Maria15. Che secolo innocente! Che~zolla 61 I- 632 | il~vizio dominante nel secolo nostro. Volete però 62 I- 652 | 1. Gli uomini del~secolo lodano non poco quegli 63 I- 653 | quella dei seguaci del secolo. Noi sì lo~possiamo dire 64 I- 660 | 1. Gli uomini del~secolo dicono che hanno trovato 65 I- 694 | schivi di pensare al secolo avvenire. ./. 66 I- 696 | Gli uomini del secolo nostro sono~deboli ed 67 I- 720 | sterminata eresia di~un secolo.~ 6. Vi voglio in questo 68 I- 728 | i primi posti nel secolo e poi che ti danni l' 69 I- 744 | i figliuoli di~questo secolo sono nel loro genere più 70 I- 777 | vanto dei superbi del secolo. Che è la loro grandezza? 71 I- 777 | che la gloria di questo secolo~vale punto. È gloria da In tempo sacro... Vol.-Pag.
72 I- 886 | mondo~Il dio di questo secolo acciecò le menti degl' 73 I- 888 | 1. La divinità del secolo è l'idolo dell'oro, dei 74 I- 897 | invidii i potenti del secolo?~Riflessi~ 1. La~gloria 75 I- 911 | Ma tutti i dotti del secolo sono ancora tutti Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
76 I- 926 | che i prudenti~del secolo per non mettere in 77 I- 927 | e gli umili del tuo secolo.~ Anche adesso trovi che 78 I- 930 | alle persone pie nel secolo se fanno fatica <a> 79 I- 931 | che dicono molti del secolo, che chiudersi al mondo 80 I- 932 | almen, stando nel secolo,~di offerire il tuo 81 I-1006 | di cristiane che, o nel secolo ovvero nella religione, Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
82 I-1048 | Rivoluzion francese del secolo passato in nome della 83 I-1064 | da cielo nel secolo xix Ma che ne direbbero 84 I-1076 | apparizione celeste nel secolo xix La è una oscurità 85 I-1109 | più pregato per mezzo secolo, mi sembrò pigliare~l' 86 I-1130 | Noi che da un secolo siamo oppressi dalle Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
87 I-1317 | in ogni anno di un secolo? E quanti in altrettanti 88 I-1329 | che viviamo in~questo secolo inorridiamo sì spesso al Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
89 II1- 11 | più in là che al primo secolo di tempo.~ La luce è 90 II1- 27 | attese a penitenza.~Un secolo innanzi li minacciò di 91 II1- 41 | a principio del secolo~gridarono: "La Bibbia è 92 II1- 52(66) | i, p. 464: «Al sesto secolo dell’era cristiana,~ 93 II1- 74 | il padre del futuro~secolo, il principe di pace"87.~ 94 II1- 104 | Questo già nel quinto secolo~avanti l'era cristiana 95 II1- 105 | Per qualche secolo Cartagine~combatté con 96 II1- 105 | con Atene. Per qualche secolo combatté pure con Roma. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
97 II1- 147 | la ./. fine di questo secolo nostro, finalmente per 98 II1- 155 | i cristiani del primo secolo.~ 9. I giudei, condotti 99 II1- 157 | sovrat<t>utto nel secolo secondo dell'era~ ./. 100 II1- 165 | allo scorcio del~secolo terzo della Chiesa.~L' 101 II1- 169 | visse in questo secolo Cipriano, luminare 102 II1- 171 | fra i~cristiani del secolo terzo. Molto bene 103 II1- 173 | grido allo scorcio del secolo terzo della~Chiesa. 104 II1- 180 | Questo avveniva nel secolo terzo.~Or voi, ignobili 105 II1- 189 | nella prima metà del secolo terzo della Chiesa.~ Di 106 II1- 192 | a me, uomo del~secolo, mentre io stesso 107 II1- 198 | tempo nel~corso di un secolo.~ ./. Nella prima metà~ 108 II1- 199 | Nella prima metà~del secolo terzo il mondo scorse 109 II1- 217 | seconda metà del terzo secolo della Chiesa. Un~ 110 II1- 236 | la più bella gloria del secolo nostro, Giovanni~ 111 II1- 251 | e che questo nel~quarto secolo avesse a terminare. Ma 112 II1- 266 | prima~metà del quinto secolo nella Chiesa di Gesù 113 II1- 315(266) | dava nel medesimo secolo i natali ad un pio ed 114 II1- 322 | alla prima metà del secolo quinto.~ Era passato nel 115 II1- 328 | visse più di un secolo e fu amico intimo a 116 II1- 343 | nel giro del sesto secolo.~ Lo spirito di Satana 117 II1- 348 | oltre la prima metà del~secolo quinto. La voce Maometto 118 II1- 356 | che chiude il sesto secolo.~ ./. 2.> Misera~ 119 II1- 363 | i greci alla fin del~secolo sesto chiamano sopra sé 120 II1- 364 | verso il~termine del secolo settimo.~ 2. Nella 121 II1- 368 | Siamo a principio del secolo~settimo della Chiesa. 122 II1- 377 | verso la metà~del secolo settimo~ 1. La madre in~ 123 II1- 377 | terra alla metà del secolo settimo.~Luitprando 124 II1- 380 | quali in un periodo di secolo mutano quaranta regnanti.~ 125 II1- 382 | 8. Verso la metà del secolo~settimo si manifestò 126 II1- 383 | 11. Alla metà del secolo settimo~gravi mali 127 II1- 386 | descritta è in ogni secolo la battaglia della 128 II1- 387 | Nella seconda metà del secolo~settimo, Carlomagno, 129 II1- 399 | dal sesto all'ottavo~secolo gli studi furono 130 II1- 404 | in questo periodo del secolo ottavo, più viva era nei 131 II1- 413 | i parenti. Nel secolo xviii vedremo la 132 II1- 429 | personaggio di quel secolo ma insieme il più~astuto 133 II1- 447 | scorse tra la fine del secolo nono ed il~principio del 134 II1- 447 | ed il~principio del secolo undecimo il titolo di 135 II1- 447 | undecimo il titolo di secolo di ferro.~ Ma 136 II1- 449 | così nei reami del~secolo nostro?~ Portavasi 137 II1- 454 | 2. Il Medio evo non è secolo di ferro,~ma lo è di 138 II1- 455 | LVI.~Quarant'anni del~secolo x~ 1. Mi faccio~ancora a 139 II1- 455 | ancora a domandare: il secolo x si può con ragione 140 II1- 455 | come molti diconlo, il secolo di ferro?... Mi~pare che 141 II1- 455 | e le opere di questo secolo. Troveremo <dis>unione481, 142 II1- 462 | nella prima metà del secolo x in occidente. Vi par 143 II1- 462 | par che sia questo un secolo di ferro? Piacesse al 144 II1- 462 | 1. Quarant'anni del secolo x.~2. In Francia si 145 II1- 463 | I greci presso al secolo x mostraronsi nauseati, 146 II1- 466 | a domandare:~il secolo decimo come è secolo di 147 II1- 466 | il secolo decimo come è secolo di ferro? E rispondo: 148 II1- 466 | E rispondo: esso è secolo di ferro~rugginoso per 149 II1- 466 | con il costume, ma è secolo~di ferro temprato, utile 150 II1- 467 | tempo. Trascorriamo un secolo che da~taluni è detto 151 II1- 477 | mutazione viene dopo un secolo~di rivolgimenti. Parigi 152 II1- 479 | A principio del secolo decimo~s'hanno esempi 153 II1- 479 | in questo esordire del~secolo decimo mutano le spade 154 II1- 484 | di questo decimo secolo. Fu sant'Edoardo,~che 155 II1- 491 | e dice: “Im<m>agine del secolo decimo sono io. La~fede 156 II1- 496 | I miei antenati per~un secolo depredarono questa 157 II1- 504 | Intorno alla~metà del secolo decimo, in questa rete Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
158 II1- 522 | fino alla~metà del xix secolo (per le note~ 159 II1- 555 | nella prima metà del secolo decimo. La milizia 160 II1- 557 | filosofanti del nostro~secolo replicano che la pietà 161 II1- 564 | dalla corruttela del secolo. San Roberto di Molême45 162 II1- 568 | Questo nostro non è il secolo~dei frati; non lo è 163 II1- 568 | Non ha bisogno il~secolo nostro d'uomini d' 164 II1- 568 | dalla~prima metà del secolo dodicesimo.~ <2.> Un 165 II1- 575 | e dei marchesi nel secolo per~avere voi. Or che 166 II1- 579 | che percorriamo è secolo di ignoranza.~ ~ Ma più 167 II1- 582 | risuscitarono in questo secolo gli errori che nel 168 II1- 582 | gli errori che nel secolo viii spargevano in 169 II1- 586 | proclamato da dotti del secolo xii fino ad oggidì 170 II1- 590 | assai reputati che nel~secolo xii sparsero ovunque~ 171 II1- 598 | Verso il termine~di un secolo~ 1. Nel periodo di~un 172 II1- 598 | 1. Nel periodo di~un secolo un uomo nasce, cresce e 173 II1- 598 | Nel periodo di un secolo succede~altrettanto di 174 II1- 598 | di~vita che volge un secolo al suo termine. Verso al 175 II1- 598 | Verso al fine del secolo dodicesimo ci~troviamo 176 II1- 599 | Nello scorcio di questo secolo~duodecimo le rivoluzioni 177 II1- 610 | Roma!" E rinunziando al secolo si rese monaca.~ 178 II1- 615 | di leone134.~ Così il secolo xii in chiudersi mostrò 179 II1- 616 | 1. Verso il termine del secolo xii le sciagure s' 180 II1- 632 | del decimoterzo secolo si manifestarono nella 181 II1- 641(164) | Così verso la fine del secolo dodicesimo son due 182 II1- 643 | E~poi quei del secolo nostro chiamano 183 II1- 647 | cui si pugnò a metà del secolo decimo secondo, e~più 184 II1- 650 | mondo ed ogni pompa del secolo per l'amore del mio 185 II1- 661 | del decimo terzo secolo i~fedeli d'Europa. I 186 II1- 668 | casa da Romano dopo un~secolo di glorie e di delitti. 187 II1- 671 | I greci del secolo xiii erano divenuti una 188 II1- 683 | nella seconda metà del secolo decimo terzo.~Sono 189 II1- 685 | verso il fine del secolo decimoterzo, il mondo 190 II1- 685 | Nella seconda~metà del secolo xiii fu molto~male e 191 II1- 691 | il mondo di questo secolo è quella dei templari. 192 II1- 692 | al suo termine il secolo~decimoterzo. Nondimeno 193 II1- 693 | verso al termine del secolo decimoterzo~avvenissero 194 II1- 695 | mondo verso la~metà del secolo xiii. I nomi di~questi 195 II1- 697 | già a principio del~secolo decimoquarto certo 196 II1- 700 | a questi ultimi, dal secolo x al xiv nel periodo di 197 II1- 706 | sono anteriori di un secolo.~ ~ Compagno a Petrarca 198 II1- 710 | che è allo scorcio del secolo~decimoterzo. Lo Spirito 199 II1- 733 | alla seconda metà del secolo~decimoquarto. In questo 200 II1- 734 | Signore solo in questo secolo ne~porge il lume. Quanti 201 II1- 734 | ma~solamente nel secolo che corre Dio inspirò l' 202 II1- 737 | di poi~ad un mezzo secolo si rese signora delle 203 II1- 738 | intorno alla quale il secolo d'allora ed i secoli 204 II1- 739 | dai~filosofi del secolo passato e non 205 II1- 742 | Nella prima metà del secolo decimoquarto a~ 206 II1- 746 | Germania non prima del secolo nostro acquistò un modo 207 II1- 747 | diedero il vanto per un secolo alla letteratura 208 II1- 756 | A principio del~secolo decimoquinto la 209 II1- 767 | del principiare del secolo xv la beata Giovanna 210 II1- 771 | benché i potenti del secolo il contrad<d>icano.~ 211 II1- 780 | Carlo v per un mezzo secolo~aveva suscitato a 212 II1- 785 | nell'ultimo scorcio del secolo decimoquinto. Premetto 213 II1- 787 | lo scorcio del secolo decimoquinto e da~ciò 214 II1- 798 | Marat e~Robespierre del secolo xviii li~vedremo a 215 II1- 799 | alla fin di questo~secolo è uno specchio di virtù 216 II1- 801 | della prima metà del~secolo xvi. Scorgeremo che la~ 217 II1- 802 | nella prima metà del secolo xvi~ ~ 3. La lotta si 218 II1- 810 | Dicevasi: "Questo secolo è molto malato, ma il~ 219 II1- 816 | Noi vedremo nel secolo xix sulla piazza di 220 II1- 818 | alla seconda metà del~secolo decimosettimo. Di questo 221 II1- 827 | del clero che seguì un secolo~di poi. Se ne avvide il 222 II1- 833 | nel secondo~periodo del secolo xvii è in~fiamme.~2. 223 II1- 834 | non prevarranno~ 1. Nel secolo~decimottavo si scatenò 224 II1- 838 | fu in questo secolo sant'Alfonso de'~Liguori. 225 II1- 841 | filosofismo di questo secolo che in sé adunò tutte~le 226 II1- 843 | videro a metà del secolo~corrente. I proscritti 227 II1- 845 | ciascuno. Da un secolo non si~facevano visite 228 II1- 850 | e nel~Giappone, per un secolo e mezzo in seguito alle 229 II1- 851 | 1. Il filosofismo del secolo xviii, eresia massima. 230 II1- 851 | LXLIII.~Un secolo fa da~noi~ 1. Dice~l' 231 II1- 852 | verso lo scorcio del secolo decimottavo nella 232 II1- 856 | lasciate le cose del secolo, ritraevansi a pregare 233 II1- 856 | prudenti secondo il secolo, dissero al re: "Che~ 234 II1- 876 | di chiamare il nostro secolo il secolo dei lumi e~di 235 II1- 876 | il nostro secolo il secolo dei lumi e~di vantare il 236 II1- 881 | Chiesa allo scorcio del secolo xviii. Napoleone 237 II1- 886 | il guerriero del secolo; se ne fossi anche il~ 238 II1- 887 | Io trovo nel mio~secolo un prete più potente di 239 II1- 891 | A principio del secolo nostro <vediamo> il 240 II1- 897 | Ma alla metà~del quarto secolo scriveva san Giulio 241 II1- 912 | padri,~Gli ariani del secolo iv, La~missione 242 II1- 928 | verso la metà~del secolo nostro~ 1. La Chiesa~ 243 II1- 935 | Chiesa alla metà del secolo XIX~ 1. Nel corso di~una 244 II1- 935 | Chiesa alla metà del secolo che percorriamo.~ 2. Pio Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
245 II1- 968 | nello spazio di un secolo~ottanta imperatori vi 246 II1- 975 | come alla fine~del secolo scorso SaintSimon, 247 II1- 985 | come lo fu in ogni secolo del Cristianesimo il 248 II1- 986 | tempo, i massoni del secolo nostro, che dicono <di> 249 II1- 988 | ancora in un quadro~del secolo quarto.~ Accadde che in 250 II1- 990 | dal quarto al quinto secolo il Cristianesimo 251 II1- 994 | scorcio del sesto79 secolo. In Roma si elevò un 252 II1-1005 | quest'epoca dell'ottavo secolo si rovesciò sulle~ 253 II1-1011 | Eppoi i presuntuosi del secolo nostro si vogliono 254 II1-1011 | insulto <a> chiamare~secolo di ferro questo del 255 II1-1012 | com'è possibile che un secolo materiale lodi un secolo 256 II1-1012 | materiale lodi un secolo di fede? Nel Mille~era 257 II1-1013 | ad insultare al secolo x chiamandolo un secolo 258 II1-1013 | secolo x chiamandolo un secolo di~barbarie? Il 259 II1-1014 | e dà nuovo~indirizzo al secolo.~ Pico110 della 260 II1-1024 | della Chiesa nel secolo XVII~ Miriamo ancora in 261 II1-1024 | ancora in questo secolo xvii allo esercito della 262 II1-1026 | combattenti in questo secolo crescono celebri nell' 263 II1-1028 | A principio del secolo xviii buoni agricoltori 264 II1-1035 | chiamare ./. il nostro secolo il~secolo dei lumi e di 265 II1-1035 | il nostro secolo il~secolo dei lumi e di vantare il 266 II1-1039 | san Giulio, papa del iv secolo, gridava~tuttodì: "Non 267 II1-1045 | gli scienziati di un secolo in~pubblicare 300 autori 268 II1-1050 | coll'uomo e col secolo". E come il Giusti che 269 II1-1057 | La religione nel secolo xix e il periodico La~ 270 II1-1061 | liberalismo di questo secolo nostro, eresia massima 271 II1-1067 | ragione".~ Superbi del secolo, umiliatevi! Chi vi 272 II1-1080 | salvare.~ A~termine del secolo passato il terrore della 273 II1-1098 | Dio e mutano il nome al secolo in quello di suore di Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
274 II2- 24 | della Chiesa nel secolo XIX.~ In~generale i dati 275 II2- 26 | Gottardo.~ Viveva nel secolo che trascorse dal 276 II2- 26 | menò fu~detto quello il secolo di ferro. Ma salvaronsi 277 II2- 27 | parte d'Europa nel~secolo x. Movendo i nostri Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
278 II2- 82 | la scienza di un secolo. E i dotti bolognesi Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
279 II2- 114 | i costumi scaduti di un secolo corrotto, così papa 280 II2- 114 | pericolosi di un secolo minaccioso, e~spera col 281 II2- 114 | compagni suoi nel xiii secolo danno il ritratto in 282 II2- 135 | che chi si fa amico del secolo, tosto tosto diventa 283 II2- 142 | in sullo scorcio del secolo duodecimo e alquanto 284 II2- 145 | cattolico scrive del secolo di~Francesco d'Assisi in 285 II2- 154 | Ha dei sacerdoti nel secolo che hanno lo spirito del 286 II2- 156 | quelli che o nel secolo o nella religione, 287 II2- 163 | non è~rinunziare al secolo intieramente il 288 II2- 174 | poveri sacerdoti del secolo, non vorrei contro la 289 II2- 200 | i cristiani che nel secolo bramavano ./. Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
290 II2- 253 | II.~Nel periodo di un secolo~ Diceva Francesca alle 291 II2- 253 | nel~periodo di un secolo di tempo noi nasciamo e 292 II2- 253 | moriamo. Che cosa è un secolo~ ./. di~tempo in 293 II2- 254 | E noi di questo secolo ne abbiamo già~trascorso 294 II2- 255 | vicino alla metà di un secolo~di vita. Vero, vero. In 295 II2- 255 | vita. Vero, vero. In un secolo tutt'al più si compie il 296 II2- 255 | vita di~un uomo.~ Un secolo di poi dalla nascita di 297 II2- 256 | e nel periodo di un secolo un giglio spuntò da Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
298 II2- 279 | al combattimento nel secolo là sui gioghi delle Alpi 299 II2- 284 | Sacramento. Stando nel~secolo salutava da lungi con 300 II2- 286 | ogni tempo; in questo secolo nostro par che <la> 301 II2- 291 | scarso di un mezzo secolo estende cento case quasi 302 II2- 291 | Madre, le figlie del secolo vengono riverenti ai~ 303 II2- 291 | affatto le vanità del secolo e indossano le virtù 304 II2- 292 | Una povera figlia del secolo, Anna~Succetti, tolta 305 II2- 295 | ora che abbandonò il secolo per la religione.~L' Nove fervorini... Vol.-Pag.
306 II2- 312 | noi cristiani del secolo decimonono?~Siamo miseri, 307 II2- 316 | paradiso. Uomini del secolo decimonono, io ve ne 308 II2- 331 | secondo la prudenza del secolo, ma secondo la prudenza 309 II2- 334 | nostri. I seguaci del secolo cattivo si hanno rabbia~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
310 II2- 380 | nel primo~decennio del secolo vii, durante lo scisma 311 II2- 381 | delebiesi, or fa un secolo, ritrovato l'illustre 312 II2- 389 | E~principi piissimi nel secolo studiarono poi 313 II2- 389 | e per i potenti del secolo oggidì!~Orazione~ O 314 II2- 397 | quasi per mezzo~secolo.~ Vediamo ora come si 315 II2- 404 | stando al termine del secolo~quinto, volse l'occhio 316 II2- 410 | che a principio del secolo decimoquinto~le sponde 317 II2- 419 | al godimento del secolo. E i buoni cistercensi 318 II2- 424 | ma chi può vivere al secolo? Non avete~reso 319 II2- 424 | fra i potenti del secolo e gli umili del chiostro.~ 320 II2- 424 | Ma chi è staccato dal secolo vive sicuro.~Il~potente Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
321 II2- 428 | Montpellier vissuto nel~secolo Xiv, era familiare a don 322 II2- 435 | con le sue esequie al secolo xix. Notiamo infine, per 323 II2- 437 | A quei tempi, o sia nel~secolo che percorse dal 1300 al 324 II2- 438 | per~lo spazio di mezzo secolo. Fu tempo nel quale 325 II2- 439 | come oggidì~così nel secolo del 1300 al 1400 era 326 II2- 440 | mortale15 di mezzo~secolo disertasse i corpi e le 327 II2- 472 | a noi che~viviamo in un secolo materiale che tutto si 328 II2- 474 | scisma d'occidente nel secolo decimoquarto,~continuato 329 II2- 474 | di Francia nel secolo decimottavo; tempo~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
330 II2- 480 | nei primi anni del secolo xv ed entrò nell'Ordine 331 II2- 487 | rivoluzioni che da un secolo agitano l'Europa.~ La~ 332 II2- 489 | provincia nostra21. Nel secolo xi tal Guglielmo 333 II2- 495 | fa sapere che già nel secolo v sant'Antonio lerinese33 334 II2- 515 | Ei voleva ripassare dal secolo~alla religione, quando 335 II2- 519 | che da oltre un mezzo secolo va~ruinando le 336 II2- 524 | mentre voi, uomini del secolo, di~giorno attendete 337 II2- 555 | Una corrispondenza del Secolo recata da Parigi addì 21 338 II2- 557 | con gli~interessi del secolo... Egli a dir la sua 339 II2- 570 | appena un~mezzo secolo, Andrea rientra. Tutto è 340 II2- 581 | sepolcro del beato. Nel~secolo sedicesimo gli scrittori 341 II2- 581 | Buona Lombardi140. Nel secolo xvii parlarono a stampa 342 II2- 582 | nostro. Finalmente nel secolo xviii tesserono lodi 343 II2- 582 | faticarono in ogni secolo ingegni~commendevoli. 344 II2- 588 | rivoluzione che da un secolo imperversa~ci ha messi 345 II2- 594 | lo Spirito Santo nel secolo dei secoli, deh, voi Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
346 II2- 600 | verso la~metà del secolo quarto4 e di poi foste 347 II2- 601 | di quasi mezzo un secolo a predicare Gesù povero 348 II2- 601 | ai gaudenti del~secolo. Quante contraddizioni 349 II2- 603 | superbi noi figli di un secolo superbo, pregate che ci Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
350 III- 9 | i filosofanti del secolo passato predicarono 351 III- 18 | come i sapienti del secolo, han trovato che bisogna~ 352 III- 26 | tutto avviene in pieno secolo xix, ossia in tai tempi 353 III- 71 | dei cattolici del secolo xix l'aver ceduto il~ 354 III- 93 | giovani, posciaché il secolo nostro è chiamato il 355 III- 93 | nostro è chiamato il secolo dei~santissimi Cuori di Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
356 III- 122 | illustri in ogni~secolo hanno risposto di voler 357 III- 128 | oppure che stando nel secolo rivolgono tuttavia la 358 III- 142 | volta nel corso di un~secolo il Signore parlava, la 359 III- 156 | pietoso.~ 2.~In questo secolo i figli del mondo per un 360 III- 156 | campagne;~i soldati del secolo attuale non temono 361 III- 156 | Gesù Cristo in questo secolo sudano essi medesimi e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
362 III- 213 | prima metà di questo secolo giorni torbidi, nei Vieni meco... Vol.-Pag.
363 III- 295 | superbi del secolo! Un solo regna, Gesù 364 III- 295 | lo ripeto:~superbi del secolo, nascondetevi. Gesù 365 III- 328 | del Signore. In ogni secolo della Chiesa si 366 III- 328 | indi i~filosofanti del secolo passato e poi la schiera 367 III- 366 | al quale sia onore nel secolo dei~secoli". Ma nello 368 III- 371 | essi contavano quasi~un secolo di vita. Avevano fatto a 369 III- 407 | tempo, allo scorcio del secolo passato, che in Francia 370 III- 421 | allo scorcio del~secolo passato. Si chiama dei 371 III- 428 | N., perché morto al secolo viva a voi. Vi~prego per Svegliarino... Vol.-Pag.
372 III- 627 | in~questo infelice secolo soffre tanto, perché i 373 III- 627 | ditelo ai liberali del secolo nostro. Non ne vogliono 374 III- 737 | e la filosofia del~secolo non è atta a dare luce Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
375 III- 741 | e scorgendola in ogni secolo la~Madre nostra 376 III- 750 | dei cristiani del~secolo terzo della Chiesa è la 377 III- 751 | dei cristiani in ogni secolo della Chiesa.~ 9.~Nel 378 III- 751 | della Chiesa.~ 9.~Nel secolo nostro per attenuare la 379 III- 758 | verso la fine di questo secolo nostro, finalmente per 380 III- 758 | nel paradiso. In ogni secolo della Chiesa sono i 381 III- 759 | E poi i cristiani del secolo nostro smarriscono allo 382 III- 770 | IV.~In~un secolo~ 1.~In un secolo l'uomo 383 III- 770 | In~un secolo~ 1.~In un secolo l'uomo nasce, cresce e 384 III- 770 | e si muore. In un secolo una~famiglia od una 385 III- 770 | trascorse dal iv al v secolo. Gemiti e guai furono 386 III- 775 | 5.~Verso la fine del secolo quarto un terremoto 387 III- 775 | Alla fine del secolo v altri disastri si 388 III- 788 | tremare.~ 4.~A Roma nel secolo xiii due meschinelli 389 III- 791 | ognuno ad illustrare un secolo nella Chiesa. Le buone~ 390 III- 793 | quei molti del~nostro secolo che seguono l'esempio Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
391 III- 796 | queste~vicende del xvi secolo, prendendo ispirazione e Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
392 III- 840 | un~corrispondente del Secolo. Scrive: "Sono svegliato 393 III- 851 | padri: sin dal terzo secolo~la preghiera cristiana 394 III- 855 | lampo su la faccia del secolo, si ode un rombo,~si 395 III- 856 | scombussolo del nostro secolo~è Gesù Cristo che vi si 396 III- 857 | convulso movimento del secolo contrappone il movimento 397 III- 857 | come stava ferma nel secolo x28, l'età di~ogni luce 398 III- 857 | come stava ferma sul secolo xv, l'età che vide lo Il fondamento... Vol.-Pag.
399 III- 863 | sonosi ritratte dal secolo nel~ritiro, dove 400 III- 875 | goduto anche per un secolo in istravizio quaggiù?~ 401 III- 947 | circondano pensieri di secolo. Chi~piange non sentesi 402 III- 961 | Vi sono delle anime nel secolo~che vivono quaggiù solo 403 III- 962 | virtuose. Sciagurato il secolo nostro, nel quale~ai Il montanaro... Vol.-Pag.
404 III- 994 | con dire che in questo~secolo noi saremo salvi mercé 405 III- 999 | così! Avvenga così! Nel secolo~passato la Francia Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
406 III-1038 | la pace~in questo secolo, e nell'altro i premii 407 III-1045 | sono affaticati per un secolo con insaziabile 408 III-1046 | vissero tutti oltre il secolo. Non pochi~religiosi 409 III-1053 | luogo il Delaporte: "Il~secolo d'oro della stregoneria 410 III-1053 | nel Medio evo ma nel secolo~letterato del 411 III-1053 | accreditati... Ma nel secolo nostro il demonio,~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
412 III-1093 | un bene pari. Figli~del secolo che vi smarrite in 413 III-1094 | allora l'uomo del secolo domanda anche più~ 414 III-1108 | lusso e alle vanità del~secolo, evita compagni e 415 III-1110 | ai posteri di un secolo di poi la sua morte 416 III-1111 | può alle esigenze del secolo per guadagnare i cuori a~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
417 IV- 35(10) | di consacrazione nel secolo e di farsi educatrici Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
418 p>(2) | d'Egitto (inizi del IV secolo) veniva invocata come 419 p>(7) | attorno alla metà del V secolo, fu il quarto vescovo di Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
420 IV- 89(12) | probabilmente nel VI secolo in un monastero a Como.~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
421 IV- 136(18) | Lione e martire, del II secolo.~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
422 IV- 197 | dai tumulti~del secolo, vivere in congregazione Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
423 IV- 212 | figlie~modeste del secolo, per fare più facilmente 424 IV- 215 | e dalle persone del secolo, per meritarsi che Dio 425 IV- 216 | per sempre ai voti del secolo e rinunciare ai Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
426 IV- 336 | vita passata~ ./. al secolo né queste possono fare Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
427 IV- 444 | che~vengono dal secolo e questo vi dovrebbe 428 IV- 478 | comune alle figlie del secolo.~Per imporvi quell'abito 429 IV- 530 | sono come le figlie del secolo ormai.~Che se per l' 430 IV- 580 | Anche in questo secolo, che è pure tanto 431 IV- 580 | è che due donne del secolo vivano~concordi nella 432 IV- 626 | imitiate i prudenti del secolo, affinché non~avvenga 433 IV- 626 | che i prudenti del secolo siano più prudenti che i 434 IV- 630(87) | l'Anziano (fine del IV secolo - 459), monaco. Si 435 IV- 638 | buona e pia del secolo con la nuova famiglia~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
436 IV- 775 | degli angeli.~Il~secolo vigesimo si dice il 437 IV- 775 | vigesimo si dice il secolo del culto sacro ovvero 438 IV- 775 | culto sacro ovvero il secolo delle grandi~ 439 IV- 787(29) | Uniti sul finire del secolo XIX. Qui e più~sotto, Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
440 IV- 851 | Il~maligno del secolo nostro è questo: è il Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
441 IV-1413 | del~sedicesimo secolo della libertà data alla Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
442 IV- 951 | ed alle memorie del secolo che ha~abbandonato e 443 IV- 952 | cuore alle vanità del secolo, alle tentazioni della Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
444 IV-1054(51) | S. Omobono, vissuto nel secolo XII († 1197) è il 445 IV-1072 | non riesca nel secolo e~riesca assai bene 446 IV-1073 | carità.Cotali che nel~secolo generalmente sarebbero 447 IV-1099 | noviziato;~10) se nel secolo abbia innanzi disposto 448 IV-1099 | può avvenire che nel secolo od in un istituto non~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
449 IV-1173 | sono negli impieghi al~secolo e questi pur desiderano 450 IV-1176 | caso tenesse ancora nel secolo e reputa sua~gioia, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
451 IV-1249 | che stando nel secolo avrebbero~stentato assai, 452 IV-1259 | nello spazio di mezzo secoloegli ed il suo successore 453 IV-1259 | di circa tre quarti di secolo, è cresciuta ad una 454 IV-1264 | alla~famiglia nel secolo; ovvero se si trova 455 IV-1297 | i~personaggi del secolo; ben più spesso e ben Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
456 V- 83 | si succedettero in ogni secolo fino a~noi, per 457 V- 84 | omai lo scorcio del secolo XIX. Dicono~che lo 458 V- 84 | che lo scorcio di un secolo è generalmente carico di 459 V- 100 | delle arie corrotte del secolo. Scrive il Lasserre: « 460 V- 107 | l’egoismo del secolo, e tutta la forza per 461 V- 122 | del san Vincenzo del secolo XIX. ./. Però gran 462 V- 127 | che alla fin del secolo spirante molti buoni con~ 463 V- 141 | costumi, vivendo nel secolo la vita del vero 464 V- 146 | al processo. Un mezzo secolo fa vedevasi un povero 465 V- 146 | di manicomio. Un mezzo secolo di poi il sacerdote 466 V- 151 | martire e del suo~secolo scritti per l’occasione 467 V- 158 | addimostrano come nel secolo~XIX vi sieno animi 468 V- 243 | di loro, perché il secolo presente ha un gran 469 V- 260 | Indietro dunque, secolo decimonono... già s’ 470 V- 260 | che a te consegue un secolo di nuove glorie e 471 V- 260 | la Chiesa di~Dio... Un secolo nel quale, maestoso e 472 V- 269 | nel nascere del secolo~XX: essa ci venne da 473 V- 272 | e santificata entri nel secolo ventesimo. C’inchiniamo 474 V- 283 | misericordia,~in questo secolo che tramonta, la figura 475 V- 287 | ed iniziare il nuovo secolo che vorrà essere il 476 V- 287 | che vorrà essere il secolo del divin Redentore, 477 V- 292 | all’aprirsi del nuovo secolo, annunciamo fin d’ora 478 V- 292 | a salutare il secolo ventesimo. O uomini di 479 V- 304 | per la prima volta nel secolo ventesimo fioriranno le 480 V- 312 | il maggio del secolo nato da poco, noi 481 V- 323 | per quasi mezzo secolo, aggiunge ora un cumulo 482 V- 349(34) | Providenza divina nel secolo che muore, LDP, maggio 483 V- 354 | si chiudeva il passato secolo e il nuovo mostrava i 484 V- 356 | questo~primo anno del secolo dedicato e consacrato al 485 V- 368 | suscita infatti in ogni secolo perché essi sieno nelle 486 V- 393 | e dirà il voto del secolo nascente a Gesù 487 V- 402 | dei cappuccini da~mezzo secolo, da un secolo e più, e 488 V- 402 | da~mezzo secolo, da un secolo e più, e non si sente 489 V- 432 | col quale in ogni secolo si ripeterono 490 V- 447 | parola. Passato mezzo secolo, eccomi già innanzi io 491 V- 447 | tra le vie tortuose del secolo perverso e pervertitore. 492 V- 447 | del santo che,~nato nel secolo XIII, pare rinato nel XX. ./. 493 V- 448 | giulianesca. Come nel secolo XIII, anche nel XX 494 V- 545 | l’alba del nuovo secolo coll’erezione di un 495 V- 587 | quella pace che nel secolo è ignota ma di cui 496 V- 604 | sunnominati da un secolo e mezzo sono alla 497 V- 702(18) | Chiara Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa 498 V- 735 | di lavoro per mezzo~secolo. Al disopra della 499 V- 757 | qui come mezzo secolo addietro~nella nativa 500 V- 776 | Nell’ultimo quarto del secolo scorso sul mio lago di 501 V- 811 | che nel periodo di un secolo moltiplicò le sorelle 502 V- 821 | abitavano oltre~mezzo secolo fa, e ci raccontava 503 V- 847 | ed in meno di un secolo io darò all’America una 504 V- 847 | la fine di questo secolo, mandi alle stelle 505 V- 872 | pregare e~lavorare. Il secolo, che è trascinato al 506 V- 899 | ancora per un mezzo secolo a precipitare nell’ 507 V- 899 | che chiama il prodigo secolo al~ravvedimento. Ci 508 V- 901 | verso il povero secolo prodigo che sente il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
509 V- 996 | dove nel primo anno del secolo XX un~pellegrinaggio Opere santa Teresa Vol.-Pag.
510 VI - 2 | suor Chiara~Bosatta (al secolo Dina, 1858-1887, 511 VI - 78 | 32 e di poi fino al secolo xviii in tutto il mondo ‹ 512 VI - 104 | riforma. Siamo in un secolo in cui la~malizia è 513 VI - 113 | favorita. Dessa vede il secolo presente ed il futuro, 514 VI - 119 | alle distrazioni del secolo e~applichiamoci in 515 VI - 132 | a~Dio. Sapientoni del secolo, che volete voi Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
516 VI - 195 | durante il iii secolo. Il testo è interamente 517 VI - 227 | le~molte mollezze del secolo, ovvero ritornare Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
518 VI- 264 | anni Ottanta del XIX secolo si svolse in Italia un 519 VI- 282 | da tutti i filosofi del secolo e dai teologi della La settimana con Dio Vol.-Pag.
520 VI - 342 | 5. Altro difetto del secolo è la superbia dello 521 VI - 342 | la stessa, ma nel secolo nostro s’attaglia molto 522 VI - 342 | Neri nel sedicesimo 62 secolo è il modello del secolo 523 VI - 342 | secolo è il modello del secolo nostro, eguali piaghe a 524 VI - 343 | Altro modo di curar il secolo è l’allegrezza. 2. 525 VI - 343 | altra dote. 10. Secolo infinto e bugiardo. 11. 526 VI - 344 | dal monachismo come al secolo xvi 65 . Gesuiti, 527 VI - 350(73) | 237, sono posti « nel secolo decimosesto » i due « 528 VI - 358 | 13. Gli eroi del secolo, che sono in confronto? 529 VI - 358 | sguardo attraverso il secolo 1. Ogni secolo ha le sue 530 VI - 358 | il secolo 1. Ogni secolo ha le sue tendenze. 2. 531 VI - 359 | Lamennais studiò il secolo trascorso. 8. Rohrbacher 532 VI - 362 | Instabilità propria del secolo. 5. Mutamenti di cose, Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
533 VI - 382 | mezzo fra questo e il secolo eterno; mi~parve Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
534 VI - 406 | IV. 46~Frate nel secolo A quei b‹u›oni amici che Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
535 VI - 440 | Chiara Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa 536 VI - 443(12) | da Fossano (xv-xvi secolo), detto il Bergognone. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
537 VI- 596(16) | Chiara Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa 538 VI- 604 | figli suoi del secolo ventesimo ». La Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
539 VI - 645(5) | Chiara Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa 540 VI - 681 | delle orsoline al secolo, la Serva di Dio era~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
541 VI - 705 | dagli austriaci nel secolo passato conduce ./. 542 VI - 706 | Nella prima metà del secolo passato era 543 VI - 729 | uomo. E voi altri del secolo xx di progresso? Sapete 544 VI - 753(67) | Chiara Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa Corso sante missioni Vol.-Pag.
545 VI - 823 | io che i superbi del secolo vanno esclamando che la 546 VI - 851 | un anno? Quanti in un secolo? E quanti in~cinquanta e 547 VI - 887 | fuoco d’un anno e di un secolo, ma è fuoco d’un’ 548 VI - 887(143) agli inizi del xix secolo. Nell’ed. 1934, p. 104: «