IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ destituito 1 destitutam 1 desto 2 destra destramente 5 destre 7 destrezza 9 | Frequenza⯅⯆ 505 buone 504 spesso 501 so 498 destra 494 propri 492 specialmente 492 vuol | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze destra |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 7 | Gesù che stava alla destra~del Padre. Oh, beato l' 2 I- 16 | dicendo: "Eccoti~la mia destra che ti può sorreggere 3 I- 16 | preda dei vermi. La destra di Gesù è mano potente. 4 I- 16 | Agnese affidata alla~destra dello Altissimo salì 5 I- 21 | dimora per darti la destra sua in~ascendere al 6 I- 29 | degli uomini. Colla destra opera, e gli atti suoi 7 I- 32 | nella vostra destra porrò la potenza~di far 8 I- 38 | Ritirerà la sua destra ed essi~precipiteranno. 9 I- 49 | pregava di sedere alla destra sua e intanto 10 I- 49 | si mantiene alla sua destra Maria non come sole, ma 11 I- 53 | è di cuor generoso e di destra~potente per esaudire O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
12 I- 64 | Gesù asceso già alla destra dell'Eterno. La mente di 13 I- 76 | delitto detestabile? La destra al cuore, o~fratelli. La O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
14 I- 140 | Se ci assale o da destra o da sinistra, 15 I- 147 | protende volonteroso la destra suscita in cuore~al 16 I- 151 | viene ad assidersi alla destra di Dio Padre~onnipotente. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
17 I- 210 | passino a questa~destra e gli altri alla 18 I- 210 | vennero coraggiosi alla destra sclamando: "Primo a 19 I- 215 | ci porge benigno la sua destra nella mano che amorevole 20 I- 215 | volte ha bastato la destra sola di un sacerdote a~ 21 I- 218 | Di poi stese la destra sulle acque e quelle 22 I- 230 | Signore ritrae la sua~destra e ci abbandona.~ 23 I- 250 | sollecito a porgerci la destra perché~non ci abbattiamo. 24 I- 268 | Cristo che ci porge la destra a~salire. E da fianco 25 I- 272 | mentre sollevando la destra dice: "Io ti assolvo dai 26 I- 273 | tenendo riverente nella destra il Corpo santissimo del 27 I- 288 | e viene, è sbattuta a destra ed a sinistra. Qui par~ ./. 28 I- 312 | cuore. Gesù con la sua destra addita il bel paradiso e 29 I- 344 | Scorgeteli. Qui alla~destra abbiamo del Vecchio 30 I- 349 | hai trovata in oggi la~destra di uno sposo". Risponde 31 I- 354 | sotto alla potente destra dell'Eccelso. Intanto 32 I- 355 | lo vidi rifulgere nella destra di monarchi che or sono~ 33 I- 361 | dire: Siedi alla mia destra, sino a tanto che io 34 I- 362 | il suo obolo> nella destra di chi domanda, e poi~ ./. 35 I- 369 | di opere vaste nella~destra dell'Onnipotente. A 36 I- 374 | un dì~stringere nella destra un pugno d'oro si 37 I- 383 | egli stenda pietoso~la destra a chiederci un'elemosina, 38 I- 389 | 3. Tiene nella destra una face~splendente Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
39 I- 408 | fronte. Si palpa con la destra il viso e dice: "Son 40 I- 411 | tremante stendeva la destra a ricevere un dono, 41 I- 436 | Fratelli, poniamo la destra sul nostro cuore.~Ah, se 42 I- 441 | di poi elevando la destra comandò ai venti ed alle 43 I- 462 | paure, a sinistra ed a destra, e~non ha coraggio per 44 I- 465 | ci toccò colla sua destra in volto quasi per dire: " 45 I- 476 | si tagliò la destra con la sinistra~mano 46 I- 489 | che ripassate colla destra. Quando un suon di voce 47 I- 531 | con~un'aquila nella destra, la quale tende a 48 I- 548 | ci porgerà la sua destra, gli angeli del 49 I- 566 | le sue benedizioni da destra e da~sinistra. E perché 50 I- 574 | generosi ricevono alla destra il sangue che l' 51 I- 580 | mio: Siedi alla mia destra, finché ponga a~sgabello Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
52 I- 613 | La ventola nella~destra del giudice~ 1. Vivono 53 I- 613 | la sua ventola~nella destra e dice di volere con 54 I- 633 | che battezza colla sua destra dugentomila infedeli, 55 I- 639 | ci importa guardare a destra della via, fermarci alla 56 I- 654 | i perversi, con la destra castigati i potenti 57 I- 684 | in capo la~sua santa destra. Accostarsi alle 58 I- 711 | Iddio che stenda la sua destra misericorde e tenga gli~ 59 I- 729 | Non mai piegò né a destra né a sinistra. Volle la~ 60 I- 730 | senza piegare a destra od a sinistra.~ 6. 61 I- 754 | viene e pone~la destra perché le creature degli 62 I- 767 | Signore, teneva nella destra un pannolino bianco 63 I- 777 | mio: Siedi alla mia destra fino a~tanto che io 64 I- 795 | ne~empì il cavo della destra e gettollo in alto In tempo sacro... Vol.-Pag.
65 I- 816 | tu che non abbia la destra potente a farlo?~ 3. 66 I- 831 | ti~porga la~ ./. sua~destra potente e ti accompagni 67 I- 831 | entro a nave sicura. La destra~di Gesù è quella che ti 68 I- 831 | Ma sovrat<t>utto la destra di Gesù è mano pietosa, 69 I- 838 | che ti lasci volgere a destra ed a sinistra ad ogni 70 I- 838 | che è condotto dalla~destra del padre.~Riflessi~ 1. 71 I- 839 | per vedere, generosa la destra per premiare?~Sostieni 72 I- 860 | devi aggiungere~la destra di un amico benevolo che 73 I- 880 | e poi gli pone nella destra la~somma necessaria per 74 I- 880 | Iddio ti porgerà la sua destra.~ 7. E tu poi, coll' Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
75 I- 919 | Battezzò~poi colla sua destra dugentomila infedeli e 76 I- 932 | non guardi mai più né a destra né a sinistra~delle vie 77 I- 939 | volta di stender la~destra, pure ti senti stringere 78 I- 944 | paradiso,~tenendo nella destra la palma del martire del 79 I- 951 | poi che tu non apra la~destra a versargli un quattrino, 80 I-1003 | scoperto. Tiene~nella destra un sasso e si percuote 81 I-1012 | Teneva~nella destra gli abitini del sacro 82 I-1017 | gioconda. Poneva la sua destra al~cuore. Toccava con 83 I-1039 | quando ella sollevò la destra per~benedirli. Elevò poi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
84 I-1086 | tuttodì colla vostra destra,~miseri, chi ci sostiene? 85 I-1088 | levate la vostra destra sui capi nostri e 86 I-1113 | elevando gli occhi e la destra all'alto~protestino 87 I-1127 | altra statua, che colla destra~appoggiandosi ad un' 88 I-1140 | apparendo teneva nella destra un rosario e venivalo~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
89 I-1162 | io ti prego a porre la destra sul cuore~e domandare a 90 I-1163 | Tocca a te stendere la destra per difenderlo da tanti 91 I-1165 | il quale solleva la destra per benedire ed emette 92 I-1166 | intento a spargere da~destra e da sinistra le grazie 93 I-1170 | patria. Pose la sua destra sulla fiamma finché~ 94 I-1171 | ne battezzò colla sua destra. Ah, se molti~cuori di 95 I-1187 | amico che~stringe la destra all'amico! Ma se dippiù 96 I-1195 | che ti porga la sua destra e che~ti presenti presso 97 I-1212 | a Gesù, donagli la destra tua e~lasciati condurre. " 98 I-1212 | di piazza gli stende la~destra compassionevole e 99 I-1212 | Teneva in alto colla~destra quella vestimenta 100 I-1228 | immensa compiacenza la destra di Gesù che li ha 101 I-1231 | sciagurato, pone nella destra del bimbo un sasso e~ 102 I-1239 | Aveva già con~la sua destra battezzato ducento mila 103 I-1252 | l'ultima volta elevò la destra a benedirti e~poi che 104 I-1270 | cadere più compagni a destra ed a sinistra e tu 105 I-1272 | Il Cuore di Gesù alla destra~dell'eterno Padre~Non 106 I-1274 | quando, sedendo alla destra del Padre, avrebbe~ 107 I-1274 | una torcia accesa~nella destra e con una secchia d' Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
108 I-1303 | che abbiamo una destra sempre~debole in porgere 109 I-1304 | voi ne baciate la destra di lui e gli dite: "Il~ 110 I-1306 | terra e~ci porgerà la destra per ascendere. E la 111 I-1307 | VII.~La destra pietosa~ 1. Un 112 I-1307 | Voi stendete la destra e gli lasciate cadere in 113 I-1307 | poi, perché la destra la quale porge pietosa~è 114 I-1307 | generosa la nostra destra in porgere alle anime 115 I-1307 | pietosa la nostra destra in~soccorrere a quelle 116 I-1307 | 2. La mano nostra è la destra di Chiesa santa. Sposa 117 I-1308 | mano potente perché la destra nostra è quella di 118 I-1309 | Gesù vi prenderà per la destra a soccorrervi". In 119 I-1309 | pia, apre con la sua~destra il tesoro delle sante 120 I-1309 | la~mano nostra una destra pietosa!~ ./. Riflessi~ 121 I-1310 | Riflessi~ 1. Destra pietosa.~ 2. La destra 122 I-1310 | Destra pietosa.~ 2. La destra nostra è potente come la 123 I-1310 | è potente come la destra di Chiesa benedetta.~ 3. 124 I-1310 | 3. La nostra destra è avvalorata dal 125 I-1310 | forte a guisa della destra dell'Onnipotente.~ 5. La 126 I-1316 | i pontefici che con la destra loro~parvero sostenere 127 I-1321 | Io vi appoggio colla~destra, io parlo con voi e per 128 I-1340 | Noi abbiamo nella destra il valore di~riscatto 129 I-1341 | hanno tenuto nella destra l'anima propria per 130 I-1343 | e poi vi darò la~destra mia". Intanto la pia 131 I-1343 | In dirlo porge la sua destra e le introduce nel luogo 132 I-1345 | abbracciava~ ./. alla~destra della Madre sua e Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
133 II1- 4 | tenere come in sua destra le sorti~della Chiesa di 134 II1- 5 | si scorse che poneva la destra a lisciare gentilmente 135 II1- 32 | ed or se tu volgi a destra io mi ritengo la 136 II1- 32 | di Canaan io me ne vo a destra di Sodoma". Lot scelse 137 II1- 34 | già Abramo stendeva la destra per ferire, quando~un 138 II1- 65 | seggi d'oro~stavano a destra per i principi e per i 139 II1- 85 | alto né in~basso, non a destra, non a sinistra. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
140 II1- 129 | cado stritolato~dalla destra dell'Altissimo”.~ 141 II1- 135 | s'avvolgesse alla destra di Paolo,~onde gli 142 II1- 137 | per assicurarsi nella~destra la palma del martire. I 143 II1- 179 | una gran croce nella destra. Sul piedestallo è 144 II1- 186 | Antonio~sollevava la destra e molti di quelli 145 II1- 192 | d'aver~tagliato la mano destra ad Arsenio, vescovo d' 146 II1- 203 | Questa baciava la destra ai vescovi~e Ambrogio 147 II1- 208 | e minacciato nella destra, se~non restituiva le 148 II1- 222 | e baciar loro la destra e~implorare una 149 II1- 223 | Iddio che in~sua destra pesa le montagne, egli 150 II1- 268 | e in far questo posò la destra sul capo di una 151 II1- 281 | si ebbe tagliata la destra mano con la sua~sinistra.~ 152 II1- 287 | volte intorno e con la destra benedisse al popolo e al 153 II1- 287 | scortolo gli impose la destra sul capo prenunziando di 154 II1- 331 | Il~pontefice colla sua destra sorregge il mondo.~ <2.> 155 II1- 333 | Morendo~stringeva colla destra la pelle del braccio 156 II1- 338 | Agilulfo, porse la destra a~Teodolinda che l' 157 II1- 360 | la~lingua e la mano destra. Fu strascinato con 158 II1- 370 | reliquie sante e nella destra~la santa croce del 159 II1- 372 | Intanto colla sua destra abbatte~in 160 II1- 379 | del re porgeva la sua~destra al sollievo dell' 161 II1- 402 | la corona reale, nella destra il legno di santa croce, 162 II1- 430 | quasi morto, tolsero la destra di lui per costringerlo 163 II1- 436 | mitra vescovile~e nella destra vi consegno il bastone 164 II1- 446 | sonno, protende~la destra sul cuore e dice ai 165 II1- 460 | Gli baciò la destra e disse: “La casa mia è 166 II1- 473 | per istringere la destra a Dunstano.~Questi la 167 II1- 473 | tu~ardisci toccare la destra di chi sacrifica il 168 II1- 475 | nella guancia destra. Quando questa parte~fu 169 II1- 475 | del~capo, perché dalla destra più non sento male di 170 II1- 476 | per ciò che domando la destra di Anna”. Vladimiro Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
171 II1- 528 | nondimeno elevò la sua destra, benedisse~ad Enrico e 172 II1- 529 | Abramo"9. E~volgendo la destra pietosa a guarire tante 173 II1- 555 | trovossi assalito da destra e da~sinistra. I turchi 174 II1- 556 | Dio ritirò la sua destra da mandare ulteriori~ 175 II1- 563 | alle turbe poneva la destra sull'effigie della 176 II1- 575 | Intanto volgevasi da~destra e da sinistra a guarire 177 II1- 589 | musulmana desiderare la destra di un cristiano. Or 178 II1- 625 | come un Sansone da destra e da sinistra. I greci 179 II1- 628 | Gli pose nella destra una~spada, a Tiro lo fe' 180 II1- 631 | via del cielo,~con la destra l'additò e disse: "Al 181 II1- 634 | si faceva largo da destra e da sinistra, come un 182 II1- 675 | di rape e con quella destra con cui~vinse poderose 183 II1- 696 | larga. Entrando, a destra è una stretta ed~unica 184 II1- 696 | Il Bambino reca sulla destra il globo, simbolo di 185 II1- 717 | volgiamo lo sguardo a~destra. Dall'Asia 186 II1- 723 | Tolse la bandiera da destra del suo~alfiere e 187 II1- 725 | un palco. Un giudice da destra ed altro da sinistra 188 II1- 728 | la spada da destra e da sinistra, uccisero 189 II1- 797 | Il Mayenne strinse la destra ad Enrico e disse: "Or 190 II1- 861 | riparandosi colla mano destra. Allora gli~spaccano il 191 II1- 914 | anche più quella~destra pietosa che, trovandovi Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
192 II1- 955 | Leone xiii elevò la destra e coll'accento di voce 193 II1- 974 | con la croce nella~destra e gli innalza arco di 194 II1- 981 | Iddio che in sua destra pesa le montagne,~egli 195 II1-1004 | la corona reale, nella destra il legno della~santa 196 II1-1055 | stringendo la destra a Pittavino, il Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
197 II2- 8 | che lui primo stenda la destra in domandare?...". E s' 198 II2- 9 | al collo, prende nella destra uno strumento da operaio 199 II2- 10 | abbassa a riempire la~destra di fango e l'approssima 200 II2- 15 | a tener nella destra la vita sua e offerirla Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
201 II2- 32 | a voi stare alla mia~destra". E l'altro rispondeva: " 202 II2- 32 | per baciare quella destra che guida al cielo?... 203 II2- 43 | è madre e tiene colla destra un figliuolo~benedetto. Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
204 II2- 57 | Francesco stese la destra e disse: "Ricevete la 205 II2- 58 | per appoggiarsi alla destra di Gesù in ascendere. 206 II2- 63 | vide Gesù con a destra la sua Madre~benedetta 207 II2- 68 | strinse nella sua~destra il cordone di Francesco 208 II2- 71 | la tua~zampa nella mia destra". Il lupo obbedì. Allora 209 II2- 72 | Sollevò dunque la sua destra e~benedisse alla sua Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
210 II2- 79 | del popolo ha in sua destra i destini quando di un 211 II2- 79 | rallegrò e gli porse la destra e gli additò un punto~d' 212 II2- 80 | l'infinito. Nella11 destra stringe~gli emblemi. 213 II2- 95 | le porgevano alla destra o le~riponevano in capo 214 II2- 97 | a stringere nella destra una palma? Quando, o 215 II2- 100 | Filippine. Stese la destra anche ai nostri d'Europa 216 II2- 101 | combattere Lucifero. A destra ed a sinistra si~vedono 217 II2- 101 | Sopra l'altare a man destra il r<everendo> p<adre> 218 II2- 108 | poi che elevando la destra benediciate a me, ai Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
219 II2- 250 | come slogato. La spalla destra sopravvanza alla 220 II2- 270 | il~cuor suo nella destra per offerirlo allo Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
221 II2- 296 | Non piegare né a~destra né a sinistra del Nove fervorini... Vol.-Pag.
222 II2- 307 | protendendo le mani da destra e~da sinistra soccorreva 223 II2- 314 | amorevolissime da destra e da sinistra de' suoi e 224 II2- 321 | li saluta e con la destra li benedice, i cuori del 225 II2- 333 | E~qui elevava la destra e benediceva. Un popolo 226 II2- 335 | che tiene nella sua destra l'anima,~o sia la vita 227 II2- 346 | maggiore elevò la destra e mal frenando le~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
228 II2- 358 | buoni gli stesero la destra. Il genitore contadino 229 II2- 365 | E Maria baciava la destra di Elisabetta come l' Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
230 II2- 385 | Viene armata nella destra, fiera nel portamento. 231 II2- 390 | Benedetta sia la vostra~destra. Essa è poderoso 232 II2- 401 | modo~comunicarsi dalla destra del santo pastore. Ed 233 II2- 416 | lo sguardo e su quella destra che tante volte li 234 II2- 417 | con il pastorale nella destra e si insinuava Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
235 II2- 447 | Rocco benediceva con la destra alla fossa del padre,~al 236 II2- 450 | un figlio che pone la destra al~cuore, quasi a 237 II2- 453 | Dio guida la sua destra,~assicura i suoi passi.~ 238 II2- 456 | abbiamo a guardare alla destra che ci percuote e che ci~ 239 II2- 457 | talvolta alla stessa destra che li veniva~curando. 240 II2- 459 | Benedetta or sia la~destra la quale ne castiga con 241 II2- 464 | E Rocco, stretta la~destra dell'angelo, chinò il 242 II2- 467 | il~braccio e la destra di san Rocco, ovvero in Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
243 II2- 486 | mentre con la destra stringeva la spada e con 244 II2- 502 | mente e il cuore e la destra mia stessa~s' 245 II2- 509 | conducendo per la destra il giovinetto~offerivalo 246 II2- 512 | con l'invito della destra chiama le pecorine e 247 II2- 516 | Sia~ ./. benedetta~la destra che mi ha atterrato. 248 II2- 517 | E la madre solleva la destra e benedice.~ ~ ./. 249 II2- 522 | predicator~novello la destra quasi in atto di 250 II2- 544 | san~Benigno e che colla destra accennava a non 251 II2- 546 | e assicurandogli nella destra Gesù salvatore~l' 252 II2- 560 | ti porgono pietosa la destra. Scampa, deh, scampa in 253 II2- 563 | con altissima pietà la destra~a benedirli. Un misto di 254 II2- 563 | che vi prenda per la destra e~che vi accompagni in 255 II2- 570 | gli rifiorisce nella destra, è~raggiante in viso e 256 II2- 575 | Però si~strinsero alla destra di Andrea, e per esso si Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
257 III- 56 | ponendoallora la destra sul capo alla piccola~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
258 III- 109 | tu?... Appoggiati alla destra di Gesù e grida: "Padre! 259 III- 116 | del Pater è come la destra di Gesù che ti 260 III- 124 | e non aiutasse colla destra i fratelli~bambini ed 261 III- 124 | quando ti appoggi alla~destra di Gesù, salirai veloce 262 III- 124 | appoggiati alla destra di Gesù, perché egli è 263 III- 131 | di Gesù, poneva la~destra all'elsa della spada e 264 III- 134 | lo sguardo attonito a destra ed a sinistra~ed 265 III- 136 | amorevole~della sua destra e due milioni ne 266 III- 152 | che staccando la destra dalla croce 267 III- 156 | colla potenza della sua destra li aiuta. Odi e ammira. 268 III- 161 | stenderà la sua destra e con un~cenno farà 269 III- 161 | godi di~alzare la destra e di dare più prove di 270 III- 163 | devi appoggiarti alla destra di Gesù.~ 2.~Intanto 271 III- 165 | il Padre ti darà la destra sua perché in andare a 272 III- 167 | mai addietro ovvero a destra od a sinistra. Devi 273 III- 169 | da sinistra, e da destra~guardavami48 con occhio 274 III- 181 | della Messa sparge~da destra benedizioni per la vita Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
275 III- 185 | colla voce e ci dà~la destra per ascendere. Noi 276 III- 188 | di porgere la tua alla destra di quello spirito~ 277 III- 191 | ti porrà un'arma nella destra per non cadere sotto a~ 278 III- 192 | Questi recano nella destra una difesa più forte, ma 279 III- 217 | Gesù che stava~alla destra della potenza di Dio. L'angelo del santuario Vol.-Pag.
280 III- 234 | quelli che ponendo la destra al cuore esclamano: " 281 III- 235 | e lo porge avanzando la destra, in modo che il 282 III- 235 | sollevata prima la destra e poi la sinistra manica. 283 III- 235 | acqua benedetta con la destra e si incammina passo a 284 III- 235 | dal celebrante con la destra e la passa poi al dito~ 285 III- 235 | sacerdote~adoperando la destra, ed intanto che in 286 III- 235 | checchessia muove la~destra, appoggia la sinistra ./. 287 III- 237 | il dito mignolo della destra tiene il tovagliolo e~ 288 III- 237 | una volta colla destra il petto. Così all'Agnus 289 III- 237 | quella del vino nella destra e l'altra nella~sinistra, 290 III- 239 | alla croce, procedono a destra i candelabri, e gli 291 III- 240 | 4.> L'accolito a destra porge l'aspersorio. Dopo 292 III- 240 | due accoliti, l'uno a destra e l'altro~a sinistra 293 III- 240 | altro~accolito alla destra l'accompagna alla 294 III- 241 | lo tiene con la destra. Con la sinistra 295 III- 241 | lo~eleva con la destra, con la sinistra impugna 296 III- 245 | e chi è sano porga la destra a chi si giace~infermo". 297 III- 247 | Povero me! Pongo la destra al cuore, e non mi pare Vieni meco... Vol.-Pag.
298 III- 273 | cose. Come la destra in fare, la~lingua in 299 III- 293 | invitarlo a~sedere alla destra del Padre eterno. Il 300 III- 304 | la quale~con la sua destra pareva sostenere il 301 III- 310 | La forte estende la sua destra e dice: "In nome di Dio~ 302 III- 322 | e che tengono sulla~destra o la palma del martire o 303 III- 336 | alto, appoggiati alla destra di Gesù Cristo e 304 III- 338 | dalla fame, stendeva la destra a~chiederlo in elemosina. 305 III- 339 | in atto di~staccar la destra dalla croce per 306 III- 339 | non mai perché la destra~ ./. dello Altissimo lo 307 III- 348 | Noi ci abbracciamo alla destra sua e poi saliamo. Oh 308 III- 349 | di amore prendeva nella destra una~torcia accesa e 309 III- 352 | che~tenendo nella destra quell'abito diceva 310 III- 355 | Questi tengono nella destra una bandiera su cui è 311 III- 357 | fosse tagliata la destra~mano. Allora l'infelice, 312 III- 357 | dicendo: "Con questa destra ho giurata fedeltà al 313 III- 363 | Ed ella ci~porge la destra, ci copre con ammanto di 314 III- 378 | tempo accenna con la destra e chiama con la voce e 315 III- 384 | è vergogna stendere la destra,~ma è rossore che tutto 316 III- 403 | le solleva con la sua destra pietosa e dice: " 317 III- 409 | che solleva la destra per~benedirci, allora 318 III- 409 | poi egli~solleva la sua destra per dire: "Io ti assolvo", 319 III- 414 | ci educò, ci porse la destra per ascendere al 320 III- 425 | si esce tenendo per la destra la~ ./. genitrice 321 III- 432 | ancora~una volta la destra del sacerdote, che tante Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
322 III- 449 | si stringe alla destra della madre, così~tu 323 III- 451 | di Gesù e nella~destra reca lo stendardo della 324 III- 459 | venne a sedere alla~destra dell'Eterno. Dal suo 325 III- 463 | nostra, prende per la destra i suoi e loro~addita il 326 III- 463 | e~accenna colla destra il sentiero a tenersi. I 327 III- 465 | ti prende per la destra e ti dice: "Andiamo al 328 III- 476 | elevando la sua destra si reca in autorità di 329 III- 479 | a prenderti per la destra e accompagnarti là, tu 330 III- 479 | 4. Assicura nella tua destra i~Libri santi del 331 III- 484 | di amor celeste e nella destra~sventolando il segno di 332 III- 490 | E viene a posarsi alla destra~dello Eterno, che vuol 333 III- 493 | dei miracoli nella loro destra, ridussero ai piedi di 334 III- 507 | una torcia accesa nella destra e con un secchio~d'acqua 335 III- 508 | mendico che stende la destra e geme: "Io non posso~ 336 III- 544 | venne a stare alla~destra del Padre eterno.~ 17. E 337 III- 548 | prendi per la destra Maria santissima e poi 338 III- 556 | il buon ladrone alla~destra di Gesù spiccò un volo e 339 III- 556 | per essere sempre~alla destra del Salvatore! 7. Ai 340 III- 558 | il Signore ti porga~la destra a guarire dai più gravi 341 III- 565 | i denti e stringendo la destra del complice di 342 III- 566 | e quand'egli innalza la destra per benedirti~credilo 343 III- 567 | voce e ti porge la destra pietosa, perché fuori ne 344 III- 571 | di porgere colla destra il~soccorso che può al 345 III- 571 | 4. Tu appoggiati alla destra di~lui e poniti in 346 III- 573 | e intanto ella da destra e da~sinistra sparge 347 III- 579 | il cammino tiene per la destra il figliuolo caro, il Svegliarino... Vol.-Pag.
348 III- 640 | altri che piegano or a destra ed or a~sinistra di ogni 349 III- 658 | Questa se piega a destra, cade a destra ancor~ 350 III- 658 | piega a destra, cade a destra ancor~quando è tagliata. 351 III- 658 | cui pende. Se pende a destra cade a destra, se pende 352 III- 658 | pende a destra cade a destra, se pende a sinistra~ 353 III- 658 | Se voi pendete da destra cadrete a destra, se 354 III- 658 | da destra cadrete a destra, se pendete da~sinistra 355 III- 659 | sempre.~ 3.~Sarete a destra se cadete a destra. 356 III- 659 | a destra se cadete a destra. Sarete a sinistra se 357 III- 674 | a questi che sono alla~destra sua: Venite, o benedetti 358 III- 692 | ai piè; Dio giudice a destra,~il demonio a sinistra, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
359 III- 762 | poveri con spugne alla destra e li uccideva mille in~ 360 III- 774 | pretendeva alla destra della figlia~dell' 361 III- 784 | reale in capo, nella destra gli posero il~santo 362 III- 789 | con la croce nella destra e Domenico~con il santo Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
363 III- 805 | accennando colla destra, faceva approdare alcune Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
364 III- 826 | fede e questi baciò~la destra al sacerdote del Signore 365 III- 849 | a stendere pietosa la destra in pro dei danneggiati Il fondamento... Vol.-Pag.
366 III- 864 | e dalla sinistra a destra il segno~di croce, prega 367 III- 866 | il cielo, e la tua~destra par che industriosa stia 368 III- 871 | bagniamo di lagrime la destra di~chi ci solleva! E tu, 369 III- 871 | tu stessa porgi la destra per risollevare un~ 370 III- 877 | battaglia sul quale la destra dell'Onnipotente ha 371 III- 877 | Gesù Cristo ti porge la destra e ti dice: "Ascendiamo". 372 III- 877 | che in tenerti per la destra aggiunga~lena al tuo 373 III- 896 | propria. Stende la destra e fa salire in~corpo ed 374 III- 896 | anima Maria. Stende la destra pietosa e solleva le 375 III- 897 | sul trono eccelso a destra di Dio Padre onnipotente. 376 III- 907 | padre, lo scolaro alla destra del maestro.~Tu, anima 377 III- 908 | che stende sua destra ad impetrare~pietà. Chi 378 III- 910 | poi volgendoci la destra ci~avete abbracciati in 379 III- 918 | ci addita il sentiero a destra e dice: "Seguilo!", ci 380 III- 921 | 6.~O se levi la destra per compiere un lavoro 381 III- 926 | ti porge in ciò sua destra. Seguila la Genitrice~ 382 III- 938 | i suoi. Indi porge la destra ai figli e li invita 383 III- 946 | salvatore, datemi la destra, ricevetemi presso il 384 III- 956 | e poi stringiti alla destra di~Gesù, e con lui prega 385 III- 962 | essere unito alla destra dell'Onnipotente che ad 386 III- 963 | che prendono per la destra i miseri mortali~e 387 III- 967 | è ferito colla propria destra nel cuor suo.~Ora, non è 388 III- 970 | segna colla destra il~paradiso e ti dice: " 389 III- 972 | che noi elevando la destra vogliamo benedire a 390 III- 978 | tu~invochi pietosa una destra che ti flagelli! Noi Il montanaro... Vol.-Pag.
391 III- 987 | Al~lettore~ Porgimi la destra, dabben fratello. Io ti 392 III- 992 | qui la~massaia leva la destra e dice: "Benedite, o 393 III-1002 | al petto, tenente nella destra il libro della vita e 394 III-1004 | di monte si estendono a destra del riguardante la Val 395 III-1007 | Il Tartano~rombava da destra e da sinistra, ed io ne 396 III-1008 | gran~torrenti, l'uno a destra e l'altro a sinistra. L' 397 III-1011 | tenendosi per la destra. Amalia~e Carolina, su Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
398 III-1029 | palma di martirio~nella destra. Molti altri li circonda 399 III-1070 | ne~saluta e ne porge la destra per dirne: "Eccovela, la Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
400 III-1104 | cuore e mano della sua destra in parlare in~difesa 401 III-1118 | sacerdoti recano nella destra il libro~della legge 402 III-1127 | volta si stringe alla destra di Gesù~e così tutti 403 III-1129 | così~io tengo nella destra l'anima mia pronto a Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
404 III-1185 | dire~ ./. stendono la~destra ai gigli della purezza 405 III-1185 | della purezza santa, la destra alla palma del martirio~ 406 III-1186 | si pone <a> sedere alla destra del Padre offerendogli 407 III-1186 | limbo. Ave.~ Siede alla destra del Padre. Ave.~ 408 III-1190 | santi. Ave.~ Siede alla destra del divin suo figlio. Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
409 IV- 147 | fossa e stendono la destra a chi la destra pietosa~ 410 IV- 147 | la destra a chi la destra pietosa~dà in qualche Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
411 IV- 245 | di essere guidate dalla destra di colui che~in questa Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
412 IV- 408 | a stampa su quella di destra, perché la loro diversa~ 413 IV- 466 | venne a posarsi~nella destra di Cecilia.~E questo 414 IV- 482 | dovete stringere nella destra, quando non avete~ 415 IV- 482 | semplicemente~con la destra quella croce benedetta, 416 IV- 602 | stando la bontà in mano destra, in mano~sinistra, 417 IV- 628 | savia, tiene nella destra il calice della medicina 418 IV- 700 | la mente, il cuore, la destra della superiora generale.~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
419 IV- 798(52) | affluente di destra dell'Adda; bagna Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
420 IV- 847 | non pendendo più a destra che a sinistra, ma Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
421 IV- 912 | con un ampio margine a destra~per eventuali aggiunte. Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
422 IV-1234 | e pongano mano ferma e destra instancabile nel 423 IV-1284 | ma~tiene nella sua destra la palma del martire.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
424 V- 47 | che si~allargasse la destra in pro di questi 425 V- 64 | fu piantata dalla tua destra » 58 . Preghiamo noi 426 V- 102 | piè nella fossa, colla destra si afferrano a quell’ 427 V- 109 | in atto di stender~la destra ai pargoli, disse: « 428 V- 163 | balzare il cuore e la destra di chi li porgeva. 429 V- 215 | alta e capace, a destra il fabbricato per le 430 V- 320 | che completa l’ala di destra, il quale sarà presto 431 V- 399 | turchi, con a destra il patriarca di 432 V- 399 | commosso benediceva a destra ed a~sinistra. Era 433 V- 461 | su archi~maestosi a destra e a ./. sinistra, si 434 V- 463 | interminabili file a destra e a sinistra dell’ 435 V- 465 | Dintorni di Lourdes - A destra della basilica sale una 436 V- 538 | poveri, vieni alla mia destra, vieni, vieni! » 7 . 437 V- 562 | Non sappia la tua destra quello che ha dato la 438 V- 589 | venite alla mia destra » 18 . Sacerdote Luigi 439 V- 610 | in piedi, stese la destra e: « Benedico voi, i 440 V- 858 | con sega e corda nella destra, è accompagnata per il 441 V- 878 | baciare la destra. Dicono che il mondo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
442 V- 948 | pietosamente la sua destra al ricco e al povero, al~ 443 V- 978 | maestoso benedicendo a destra e a~sinistra. Nel Opere santa Teresa Vol.-Pag.
444 VI - 13 | una croce nella destra e sclamava: « Or sì 445 VI - 33 | bianche bandiere alla destra. Di que?sti udì che Gesù 446 VI - 45 | a stento un dito della destra e non poteva tollerare 447 VI - 66 | un grosso chiodo dalla destra, dissemi: Non dubitar, 448 VI - 94 | apparve a Teresa con a destra ./. il p‹adre› Graziano 449 VI - 123 | s’uniscono alla destra di Dio la voce degli 450 VI - 126 | ti sorregge colla sua destra e ti porta come 493 tra Fiore di virtù Vol.-Pag.
451 VI- 172 | sollievo nei loro mali. Destra nei servizi,~non facea 452 VI- 177 | ed anche dalla parte destra mi saltano dei dolori~ 453 VI- 182 | sregolatamente a destra od a sinistra. E le mie 454 VI- 184(134) | ed anche dalla parte destra mi saltano dei dolori 455 VI- 190 | a Sant’Orsola a parete destra. La Verg‹ine› s’alza in 456 VI- 190 | 5 o 6 figlie alla destra e la Verg‹ine› è ivi. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
457 VI - 199 | mio appoggiata alla destra del Signore. 2. 458 VI - 202 | gravino sopra di te la destra, tu non lo~credere di 459 VI - 215 | tutti e sarai stata destra e potente per 460 VI - 243 | sopra è scritto dalla destra del Signore: « Alla 461 VI - 260 | amorevolissima~la destra in soccorrere sì che la Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
462 VI- 267 | non lo diriga e la destra dell’agricoltore non lo Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
463 VI - 405 | teneva il timone, colla destra~si impegnava per Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
464 VI - 443 | Lario è alla sponda destra del lago, paesello di 465 VI - 443(8) | Originale: guardo /a destra/. 466 VI - 451 | sulla medesima riva destra del lago, ed è borgata 467 VI - 486 | martirio e tien nella destra lo stendardo della croce 468 VI - 491 | osato nemmeno porre la destra per vezzo sul capo di Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
469 VI- 616(42) | Nell’originale a destra del titolo è aggiunto: « Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
470 VI - 707 | il fiume Liro; a destra del Rabbiosa sono le 471 VI - 707 | detta Motta ed~a destra la frazione di 472 VI - 719 | alla ./. sponda destra e non a questa sinistra 473 VI - 736 | per baciare la destra di don Bosco dopo aver 474 VI - 740(46) | A., aggiunto nella metà destra della pagina. 475 VI - 743(49) | A., aggiunto nella metà destra della pagina ed inserito 476 VI - 748(60) | scritto nella metà destra della pagina. 477 VI - 751(63) | A., aggiunti nella metà destra della pagina ed inseriti 478 VI - 772 | famiglie della sponda destra dell’Adda sino a Mello, 479 VI - 774(103) nella metà superiore destra della pagina seguente. 480 VI - 781(120) nella metà destra della pagina. 481 VI - 791 | fu poi trasportato alla destra del fiume~Moesa e poi Corso sante missioni Vol.-Pag.
482 VI - 830 | Porgeteci~anche voi la destra per sollevarci, la 483 VI - 833 | Che più? Leva su la destra e mostrati, o cristiano, 484 VI - 839 | ponete la vostra destra sul vostro cuore e 485 VI - 846 | innalzata la vostra destra contro l’Altissimo? E vi 486 VI - 855 | a modo delle serpi. La destra di lui è uno strale 487 VI - 859 | solleva la sua destra contro l’Onnipotente, 488 VI - 862 | non ha inaridito la destra di Eva! Perché un nembo 489 VI - 863 | odio di maledizione. La destra dell’Altissimo non si 490 VI - 869 | coll’aiuto della destra paterna, cadeva 491 VI - 873 | spera in lui; morì alla destra di Gesù il buon ladrone 492 VI - 874 | Gesù crocifisso nella destra e poi che vi si porge 493 VI - 882 | tutti~perveniamo alla destra di Gesù. Sia lodato Gesù 494 VI - 901 | e stendendo poi la sua destra parla alla donna: « Ti 495 VI - 908 | la potenza della sua destra e la sapienza della sua 496 VI - 910 | infernali e porgendo la destra disse: « Vieni, che 497 VI - 919 | Gesù, che stava alla destra dell’Eccelso. Stefano 498 VI - 930 | Pietro, e troverete la destra di Dio che v’accompagna.