IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ sognò 1 soissons 6 sokum 1 sol sola 405 solai 4 solaio 8 | Frequenza⯅⯆ 482 ix 482 santità 481 intendere 480 sol 479 orazione 478 14 477 vivo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze sol |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 10 | in una~ ./. grotta~sol perché si è assunto di 2 I- 12 | Ed or basta che sol tu medesimo nelle mani 3 I- 15 | sicché tu medesimo, sol che ti lasci disporre~ 4 I- 17 | passa innanzi non sol dolente, ma lagrimoso. 5 I- 19 | si~mostrano potenti, ma sol perché sono circondati o 6 I- 20 | è generoso.~ 4. Basta sol che tu lo invochi.~ 5. E 7 I- 24 | diresti tu? Ma non è sol uomini ovvero angeli, 8 I- 24 | nell'animo suo! Basti sol~ricordare che la 9 I- 30 | era coperto come da una sol piaga dal capo ai piè, O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 94 | sempre detto: un sol Dio in cielo, un sol 11 I- 94 | un sol Dio in cielo, un sol papa su questa~terra. Ed 12 I- 95 | massime evangeliche. Né sol pensate, ma meditate i 13 I- 95 | santa religione. Né sol meditateli, ma 14 I- 98 | del Padre nostro! Non è sol come le reggie dei 15 I- 102 | non ci abbandonerà sol che ne supplichiamo~ 16 I- 105 | Sapere per praticare sol quello che è 17 I- 113 | grazia di Maria non è sol come un mare, ma come un~ 18 I- 117 | da Maria; uopo è non sol~ricevere, ma è doveroso O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
19 I- 156 | Quest'è il dovere non sol degli uomini santi, ma 20 I- 158 | molto~bene. Preghiamo sol con sincero cuore a fine 21 I- 160 | dona alle anime. Basta sol che aprano il cuore a~ 22 I- 161 | qui! Quanta ne~ebbe un sol Ignazio, un sol 23 I- 161 | ebbe un sol Ignazio, un sol Francesco, un sol 24 I- 161 | un sol Francesco, un sol Saverio, un sol Gregorio 25 I- 161 | un sol Saverio, un sol Gregorio o~Basilio! E 26 I- 170 | piena di~grazia. Ma non sol piena come un vaso di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
27 I- 187 | procacciate. Si dannano sol quelli che lo vogliono 28 I- 194 | il paradiso, ma di un sol~grado di gloria lassù, 29 I- 196 | non vogliono perdere un sol grado di gloria~nel 30 I- 196 | Giovanni,~così noi un sol tesoro abbiamo a cercare 31 I- 206 | casa, e a Dio pensano sol qualche volta in un dì, 32 I- 209 | cristiani sensuali, ma sol ciò che eseguiscono i 33 I- 211 | palesemente, il fanno~sol per rispetto umano? Non 34 I- 215 | al~Signore, meritevoli sol di castigo eterno. Ma 35 I- 217 | salvarci.~ 3. Aspetta sol che lo invochiamo.~ 4. 36 I- 219 | atto di virtù, è sol perché Dio ci ha porto~ 37 I- 233 | se vi limitate a far sol questo, voi siete in~ 38 I- 246 | che gli uomini, con far sol quello che vogliono, 39 I- 258 | La carità cattolica è sol quella che libera~dai 40 I- 271 | una sola greggia, un sol~pastore"46.~ Quante 41 I- 294 | ai poveri è obbligo sol quando si scorge che~ 42 I- 314 | come non avesse che un sol di noi al quale~ 43 I- 330 | luoghi di trastullo non sol pericolosi ma tristi. Il 44 I- 339 | di cuore che qui si può sol~desiderare ma non 45 I- 363 | il Signore avesse~usato sol questa misericordia all' 46 I- 367 | divenga santo. Basta~sol che egli eseguisca con 47 I- 367 | Quando uno faccia sol questo, può ottenere che 48 I- 371 | gli si presenta. Basta sol che egli~indirizzi 49 I- 378 | noi cattolici: "Un sol Dio ed un sol pontefice...". 50 I- 378 | Un sol Dio ed un sol pontefice...". Quello Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
51 I- 412 | vi reputino altri, ma sol quello che vi trova Dio < 52 I- 415 | assicura di essere non sol migliori di altri, ma 53 I- 416 | umili.~ 2. Noi siamo sol quello per cui tanto in 54 I- 419 | ad un di voi toccasse sol quel misero aiuto, vi 55 I- 436 | il godimento proprio è sol pensare~alle cose ed 56 I- 446 | che si amano, ma sol perché son di carattere~ 57 I- 463 | Se al mondo vi donate sol~per metà, egli non sa 58 I- 484 | Fossero almeno sol quelli~gli stolti che 59 I- 495 | sempre detto: un sol Dio in cielo, un sol 60 I- 495 | un sol Dio in cielo, un sol papa su questa~terra. Ed 61 I- 495 | massime evangeliche. Né sol pensate, ma~meditate i 62 I- 495 | santa religione. Né sol meditateli, ma~ ./. 63 I- 503 | buone nostre toglierà sol quello che è 64 I- 503 | pretendere altri sol~tanto per sé. Nel caso 65 I- 504 | del~Signore troveremo sol quello e tutto quello 66 I- 524 | non ci abbandonerà sol che ne supplichiamo~ 67 I- 544 | padre?~Perciò basterà sol che dica: "Comandate, 68 I- 548 | con Cristo in cielo sol coloro che con Cristo 69 I- 550 | la temporale.~ Chi è sol cieco negli occhi del 70 I- 559 | 6. Iddio intende sol che ci adoperiamo per 71 I- 560 | santi sia uopo compier sol opere~portentose? Basta 72 I- 568 | consegnato a morte Gesù sol perché figurava~esser 73 I- 568 | il peccatore.~ 6.~Un sol riparo gli rimane al 74 I- 569 | ci vestiremo? Questo è sol proprio dei pagani 75 I- 574 | oggidì vi allieta sol quanto è necessario per~ 76 I- 578 | del Mazzini? Basti sol ricordare che ancor dopo 77 I- 590 | batta il petto, questo~sol basta perché gli sieno 78 I- 603 | per un~pezzo. N'uscirai sol quando verrà la fin del Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
79 I- 640 | per non perdere un sol momento di tempo. 80 I- 647 | proprio capitano? E non sol <si> deve obbedire nelle 81 I- 652 | della religione poi non sol lodano, ma esaltano quei~ 82 I- 662 | sarà morto, vivrà, ma sol per sentire tutte e~per 83 I- 669 | Gesù: "L'uomo non vive sol di pane, ma~d'ogni 84 I- 670 | volendo> che adoperiate sol tanta cura per servirlo,~ 85 I- 671 | nome del Signore e sol meritevole di involgere 86 I- 672 | questa grazia potrà non sol correre, ma volare, come 87 I- 676 | a Gesù medesimo. Ha~sol questa differenza, che 88 I- 676 | quando il distacco è~sol di un istante, si 89 I- 676 | La quale peraltro fu sol come lo~ ./. sbrancarsi 90 I- 682 | pesci, ossia quanto è sol strettamente necessario~ 91 I- 690 | Ricordiamo che a~questo sol patto noi potremo 92 I- 709 | del Signore! Se~foste sol devoti così, non 93 I- 720 | tenne di questo ufficio sol quanto fu di~ ./. gloria 94 I- 721 | Dio. Fu padre a Gesù~ma sol quanto valse per coprire 95 I- 721 | In~vita apparve sol poche volte, quando 96 I- 730 | superiore. Noi vogliamo sol quello che~ci soddisfa, 97 I- 746 | sforzo. Ogni cristiano, sol che lo voglia, può 98 I- 751 | una o l'altra: chi cura~sol la carne dà morte all' 99 I- 752 | prossimo?... Ma~non è sol quegli. Trova compagni 100 I- 767 | se voi apriste~per un sol momento il vaso, allora 101 I- 803 | resto di giorno basta sol che ve ne ricordiate~di 102 I- 809 | quella malattia che sol Dio sa. Se~qualcuno si In tempo sacro... Vol.-Pag.
103 I- 817 | è sciocchezza vivere un sol momento nello stato in 104 I- 830 | Se tu fai sol ciò, credilo pure, 105 I- 836 | a praticare sol quello che più davvicino 106 I- 845 | Tu che devi non sol governare uno stato 107 I- 858 | il~Satanasso, gli basta sol che tu gli resista. Però 108 I- 865 | Or non è vero che, sol che tu il voglia, puoi 109 I- 870 | E si acquietò sol quando Iddio gli 110 I- 872 | esaltato quando~in un sol combattimento avesse 111 I- 874 | vergognosa che si fermò sol quando, arrivato in 112 I- 876 | fonti di grazia! Basti sol ricordare che~essi soli 113 I- 877 | e~non ti staccare un sol momento di là, perché 114 I- 882 | Borromeo che in un sol giorno, nella carestia 115 I- 884 | florida sanità, in un~sol giorno fu coperto da una 116 I- 887 | e si mostrarono non sol ciechi, ma cattivi al 117 I- 891 | sebben scorgessi non~sol pochi, ma moltissimi in Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
118 I- 932 | fedelmente. Eseguendo sol questo, Iddio ti 119 I- 946 | di salute. Amarsi sol per convenienza o per 120 I- 946 | e~sempre, questo è sol proprio dei cristiani 121 I- 949 | il paradiso.~ 2. Basta sol che ami di cuore.~ 3. 122 I- 951 | potrai sì certamente, sol che lo voglia tu.~ 2. 123 I- 959 | questa terra, bastano sol cinque soldi di 124 I- 960 | ogni diletto.~ ./. 3. Sol rimane che tu abbia a 125 I- 975 | che diresti tu? E Gesù, sol che tu lo voglia~ 126 I- 979 | studiato abbastanza non sol per te, ma anche per~ 127 I- 980 | ti sforzi a voler sol quello che vuole lui ed 128 I- 999 | tu in combattere sol perché ti è di vantaggio 129 I-1002 | persino di~casa, ma sol quando sa che entrando 130 I-1003 | Il mondo curalo sol tanto quando hai fondata 131 I-1005 | e così la preservò non sol da caduta,~ma perfino 132 I-1019 | del divin Salvatore non sol commoveva sé, ma faceva~ 133 I-1032 | terra ella prendeva sol quanto~bastava per 134 I-1036 | Maria benedetta~sol ieri fu da Gesù Cristo, 135 I-1040 | paradiso. Esterminio è sol quello degli iniqui. Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
136 I-1083 | celeste si dà~all'anima sol dopo che ella ha patito Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
137 I-1166 | 4. A tanto uopo basta sol che tu muova fervorosi i 138 I-1168 | 4. A ciò basta sol che tu muova fervoroso i 139 I-1187 | tua pertanto che~sol volendolo puoi senza 140 I-1194 | Gesù: "L'uomo non vive sol di pane, ma di ogni 141 I-1205 | fa così. Egli ti è non sol~fratello o padre, ma ti 142 I-1205 | ad incontrarti. Né~sol si muove una, ma cento 143 I-1209 | 5. A ciò basta sol che tu dica: "Ho peccato, 144 I-1221 | legò a sé gli animi non sol di~Milano, ma di tutta 145 I-1235 | con quel passo che sol ti è possibile e nello 146 I-1241 | in eterno strappare un sol grado di grazia divina. Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
147 I-1294 | Pentapoli~viziosa.~ Né sol castiga le ingiurie 148 I-1301 | Ed or eccolo come una sol piaga, e~piaga fetida, 149 I-1311 | anche a stare una~sol'ora dippiù nella pena di Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
150 II1- 6 | più in Europa un sol trono in piedi.~Quando 151 II1- 11 | sotto il cielo in un sol luogo e l'arida 152 II1- 22 | prima ne aveva sol~bisogno per meritare. 153 II1- 28 | No, si dannarono sol quelli che vollero, o 154 II1- 50 | del popolo, gelosi che sol due fratelli Aronne e~ 155 II1- 54 | vivere intorno un sol popolo idolatra, per~ 156 II1- 86 | nome> Belo, che in un sol giorno divora molte 157 II1- 98 | venti volte in un anno sol per~ricordar loro che 158 II1- 99 | è il godimento; amico è sol quegli che può153 159 II1- 100 | 108 grossi volumi, che sol si possono~trasportare 160 II1- 109 | santo?...". Trovò sol tre mila che~gli tenevan Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
161 II1- 142 | cadaveri fuori da una sol porta. Gli altri si~ 162 II1- 154 | i~sansimoniani. Né sol questi, ma Valentino 163 II1- 159 | crudissimi. Di tanti, sol due o tre~morirono di 164 II1- 163 | quel~che egli espose sol come opinione, e così 165 II1- 178 | e condannato, allora sol si duole quando pieno di 166 II1- 178 | veniva massacrata sol perché non vollero 167 II1- 179 | armi, vendicato in un sol combattimento dall' 168 II1- 183 | anni venti, ricevendo sol due volte l'anno tanto 169 II1- 196 | Costanzo. Si contenne sol quando, venuto~di 170 II1- 207 | vivere onesto bensì, ma sol~discretamente fervoroso.~ 171 II1- 210 | sua barba che dicevasi sol buona per intrecciare 172 II1- 240 | a Valentiniano non sol gli Stati che già~ 173 II1- 244 | di idropisia. Aveva~sol cinquant'anni di vita, 174 II1- 271 | Le turbe come un sol uomo applaudirono alla 175 II1- 274 | di mangiare una sol volta la~settimana, si 176 II1- 331 | a Pietro sclamando: “Un sol Dio in cielo, un 177 II1- 347 | migliaia di~percossi sol dieci si dice che 178 II1- 352 | con tanta gravità, essi sol badavano alle~vestimenta 179 II1- 396 | vescovi: “La prima sede sol Dio la giudica”. Rispose 180 II1- 400 | che Gesù Cristo è sol figlio adottivo del 181 II1- 443 | sommo e sclamano: “Un sol Dio, un sol pontefice”. 182 II1- 443 | Un sol Dio, un sol pontefice”. Il pontefice 183 II1- 443 | Ungari ossequiosi non sol ricevevano la fede~ 184 II1- 467 | sclama: “Chi è grande è sol Dio ed il Vicario del 185 II1- 490 | Enrico. Egli non~fu sol santo, ma eroe. Mosse 186 II1- 494 | con~dire: “Un sol Dio ed un sol pontefice”.~ 187 II1- 494 | dire: “Un sol Dio ed un sol pontefice”.~ 4. Partiti 188 II1- 499 | sua sede di Lione fu sol utile quando morì. I 189 II1- 501 | generale si dovessero sol punire i~delinquenti più 190 II1- 515 | mondo son legati da un sol vincolo di carità, così~ 191 II1- 515 | gli uomini parlaron una sol lingua, e nella Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
192 II1- 548 | meno e ritornò, ma sol quando fu minacciato~nel 193 II1- 602 | Filippo Augusto aveva sol sedici~anni. Nondimeno 194 II1- 604 | I crociati perdevano sol quando,~sfiniti dalla 195 II1- 606 | dei pedoni poi sol Dio ne conosceva il 196 II1- 640 | ricoperti con una sol tonaca,~erano chiamati 197 II1- 658 | al di là, io farò sol quelle~mosse che mi 198 II1- 680 | In Africa rimaneva un sol vescovo e~risiedeva nel 199 II1- 713 | i giusti, dei~quali sol Dio può giudicare. Non 200 II1- 718 | sangue. Dimoravano un sol giorno in un paese. Se 201 II1- 738 | Isabella licenziollo sol~tre anni di poi, onde fu 202 II1- 741 | 1. Cammina bene sol chi dirige verso a~Dio.~ 203 II1- 753 | è possibile~trovare un sol principe il quale non 204 II1- 771 | e tace. Se ne difenderà sol quando avrà~compagni che 205 II1- 894 | ginocchione come un sol uomo. Pio vii sporgendo 206 II1- 914 | hai commesso dinanzi al~sol d'Europa, tu accusare la Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
207 II1- 967 | predilezione divina. Un sol~Dio in cielo, un sol 208 II1- 967 | Un sol~Dio in cielo, un sol papa sulla terra, eccolo 209 II1- 974 | tutti quanti che un sol è infallibile, il~ 210 II1- 974 | armi, vendicato in un sol combattimento dall' 211 II1- 978 | sia il Cristo?"51.~ Né~sol meschino, ma fu vile 212 II1- 986 | in Gesù Cristo è una sol natura, il pontefice 213 II1- 991 | più che~500 città. Né sol ciò, ma nel 531 una 214 II1-1010 | Chi è grande è sol Dio ed il Vicario del 215 II1-1012 | Satanassi! Addietro! Un sol Dio è ed un~sol papa! 216 II1-1012 | Un sol Dio è ed un~sol papa! Santo padre, 217 II1-1015 | puniti". Intanto in un sol vortice di fiamme 218 II1-1023 | al pontificato sol perché in discorrere 219 II1-1024 | il confessore sol perché gli aveva 220 II1-1038 | ginocchione come un sol~uomo. Pio vii sparge su 221 II1-1042 | hai commesse dinanzi al sol d'Europa, tu osi~ 222 II1-1068 | siamo battezzati~in un sol corpo e tra la Chiesa e 223 II1-1075 | o incarcerati od uccisi sol perché avevano assistito 224 II1-1078 | al governo di un sol~pascialato, eccitarono 225 II1-1081 | indefesso. ./. Aveva sol~12 anni e già scriveva 226 II1-1090 | adunar~in un sol cuore di padre tutti gli Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
227 II2- 20 | celeste aita.~ Scese di sol vestita~ nel~carcer buio Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
228 II2- 33 | ai piedi in un sol dì. I popoli correvano a Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
229 II2- 49 | il mondo sarà salvo, ma sol quando con me ritornerà Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
230 II2- 87 | predicava sol per la gloria di Dio. Il Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
231 II2- 142 | verrà senza fallo, sol~che l'umana famiglia sia 232 II2- 168 | Chi~obbedisce è non sol uomo121 comune ma 233 II2- 175 | al Calvario, coronato sol di rose.~Il~pontefice 234 II2- 191 | pel nostro~paese a sol cocente, con bastoni Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
235 II2- 291 | in un'impresa che sol~rimirata da lungi 236 II2- 293 | giorni di poi e con un sol funerale~accompagnavansi Nove fervorini... Vol.-Pag.
237 II2- 313 | Si sosteneva con un~sol pasto al giorno e questo 238 II2- 336 | ma molte, e non per un sol giorno ma per molti Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
239 II2- 371 | di Pietro! Un sol Dio è in cielo ed un Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
240 II2- 383 | ché l'occhio~di Dio è sol di giustizia il quale 241 II2- 419 | raccolti in un sol luogo e per una volta Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
242 II2- 439 | Tu es Petrus12... Un sol Dio è ed un~sol 243 II2- 439 | Un sol Dio è ed un~sol pontefice... Il 244 II2- 447 | con fervore. Né sol terziario francescano, 245 II2- 458 | all'indomito figlio sol quando vede che omai non Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
246 II2- 505 | de' suoi figli.~Basti sol ricordare che in un 247 II2- 525 | allo Altissimo98.~ ~ Né~sol contento alle 248 II2- 531 | di se medesimo che non sol~batteva, ma che 249 II2- 540 | apostoli avessero fatto sol~questo e non altro. Ma 250 II2- 551 | corpo con~accordargli sol quanto è strettamente 251 II2- 572 | siete cristiani voi, o sol voi siete pellegrini da~ Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
252 II2- 603 | grandi con dire: "Una sol cosa è necessaria,~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
253 III- 15 | pensato assai. Né sol così, ma dopo di~essersi 254 III- 21 | al pontefice il quale sol ieri disse tai parole 255 III- 25 | di tutto il~mondo in un sol mare di sangue.~ 256 III- 32 | egli~ ./. è non sol~certo ma di fede che 257 III- 32 | nostri~sollevare per un sol momento lo sguardo, 258 III- 41 | l'un l'altro non sol le legna, il fieno,~le 259 III- 45 | pubbliche. Né sol questo, ma si~ 260 III- 46 | il combattimento. Né sol questo, ma noi abbiamo~ 261 III- 47 | Attila fissò una sol volta gli~occhi suoi in 262 III- 49 | in un Dio solo ed in un sol pontefice nella~persona 263 III- 57 | indisciplinati, capaci sol di produrre ai genitori~ 264 III- 59 | specchiata, divoti sol della Chiesa, delle~ 265 III- 62 | e soprat<t>utto in una sol volta i~30 mila dello 266 III- 63 | è dispostissimo a farlo sol che ci rivolgiamo a lui.~ 267 III- 66 | lasciando gli altri non sol confusi ma sbalorditi. E 268 III- 78 | rapido come un~lampo, sol che egli l'avesse 269 III- 86 | riguardo all'anima non sol è89 così ma~peggio 270 III- 86(89) | Originale: non sol non è; cfr. ed. 1930, p. 271 III- 88 | differenza come~tra il sol del mezzogiorno e le 272 III- 90 | all'amo, son forse sol trattenuti dal non~ 273 III- 91 | Ma ciò~sarà sol dopo che insieme avremo 274 III- 91 | sotto la~condotta di un sol pastore supremo"93.~ Oh~ Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
275 III- 102 | vostra orazione~che un sol vizio per ogni volta, e Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
276 III- 110 | ma prendono di cibo sol quanto basta per~non 277 III- 114 | Noi vogliamo sol quello che volete voi. 278 III- 115 | si forma dei~due un sol pensare ed un~ ./. sol~ 279 III- 116 | sol pensare ed un~ ./. sol~volere. Quando poi 280 III- 139 | il padre e desiderare sol quello che anche 281 III- 139 | pensa Iddio e volendo sol quello che vuole~Iddio 282 III- 140 | intendere e di volere sol quello che il Signore 283 III- 140 | per~intendere e volere sol quello che intende e 284 III- 142 | e volere tu stesso sol quello che intende e che~ 285 III- 147 | capace a soddisfarne un sol centesimo.~Considera 286 III- 148 | tu reputi~leggiero sia sol tale?~ 3.~Ma tu devi 287 III- 149 | son perdonati.~Guardati sol di non farne dei nuovi"35. 288 III- 159 | ogni campo.~ 4.~Rimane sol che tu obbedisca e che 289 III- 163 | fatte.~ 5.~Appo Dio sol che tu dica: "Amen!" di 290 III- 167 | gloria celeste, ti par sol che~resti loro a dire: " 291 III- 174 | pensare e per volere~sol quello che pensate e che Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
292 III- 187 | san Giacomo: "Beato è sol colui che dopo avere~ 293 III- 189 | tu venga a gustare un sol grado di contentezza. 294 III- 192 | ben muniti perché sono sol come servi~timorosi. Si 295 III- 194 | eretici furono in una sol volta guadagnati dal 296 III- 196 | pianto di chi si duole sol perché peccando ammalò 297 III- 209 | fratelli che furono o sol mediocremente istruiti 298 III- 209 | del sofferente non sol rugiade, ma irrigazioni 299 III- 214 | e tu, con~essere non sol pacifico per te ma 300 III- 220 | e là, senza posare un sol momento, riprende a~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
301 III- 239 | santuario massimo, ma sol per tener dietro a quei~ 302 III- 244 | angelo può~intendervi. Sol vi intende Iddio eterno. Vieni meco... Vol.-Pag.
303 III- 265(2) | nel libro si potevano sol di volo accennare. Prega 304 III- 267 | Quest'astro del sol che~illumina e quella 305 III- 267 | non è spirito ma che è sol <elemento> semplice 306 III- 278 | a prò de' suoi. Né sol questo, ma soggiogare i 307 III- 294 | al mio sposo Gesù!". E sol~ieri un fanciullo si 308 III- 299 | buttati fuori da una sol porta, e due~milioni e 309 III- 303 | che avete inteso. Né sol ciò, ma lo Spirito Santo~ 310 III- 306 | e diceva: "Un sol Dio ed un sol~pontefice. 311 III- 306 | Un sol Dio ed un sol~pontefice. Il Vicario 312 III- 316 | di cento anni, né sol di cento o di mille, ma 313 III- 321 | del paradiso!~Chi non sol vide ma vi entrò, benché 314 III- 321 | felicissima. Scorgetene sol la casa che abita. È la 315 III- 350 | questo corpo~e vederlo sol quanto si può dalla 316 III- 352 | Carlo Borromeo in un sol dì distribuiva~nella 317 III- 372 | noi abbiamo di merito sol quello che di bene 318 III- 377 | i sensuali? Si perdono sol quelli che, non volendo, 319 III- 441 | benedizioni in un sol giorno. Voi state~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
320 III- 462 | arrivare lassù basta sol che~tu il voglia. Da 321 III- 464 | terra~credevano un sol Dio ed un sol pontefice. 322 III- 464 | un sol Dio ed un sol pontefice. In quel 323 III- 464 | Voi siete Pietro, un sol Dio ed un sol pontefice". 324 III- 464 | un sol Dio ed un sol pontefice". Ai quali~ 325 III- 473 | tu nascondere a Dio un sol peccato?~ 9. Perciocché 326 III- 476 | cosa è dimorare un sol giorno nella inimicizia 327 III- 478 | allora tu appari non~sol come cristiano pietoso 328 III- 487 | con rassegnazione un sol torto grave che ti 329 III- 496 | del Signore disse: "Un sol Dio ed un solo pontefice. 330 III- 496 | con giubilo: "Un sol Dio ed un solo~pontefice". 331 III- 496 | sparsi ripeterono: "Un sol Dio ed un solo pontefice, 332 III- 497 | in eterno non darai un sol passo in~fallo.~ 16. La 333 III- 499 | centurione, che~era non sol peccatore ma pagano, 334 III- 508 | per impedire~che un sol figlio ancora scenda là 335 III- 511 | per il corpo chiedi sol quanto~ti è necessario 336 III- 518 | sua. Se tu perdessi un~sol comando divino tu 337 III- 521 | lo interessato era non sol avaro ma ladro.~ 5. 338 III- 534 | della~trasfigurazione è sol quegli che segue i 339 III- 536 | operi meraviglie, basta sol che tu apra bocca in 340 III- 539 | 12. Rallegrati adunque: sol che~tu il voglia, tu 341 III- 541 | del suo sovrano è non sol uomo ordinario ma~ 342 III- 547 | ogni bene eletto~basta sol che ti accosti come deve 343 III- 556 | del peccatore basta sol che questi~si dolga e 344 III- 562 | tu~sei figliuolo non sol debole ma infermo.~ 10. 345 III- 573 | posto di~onore tu non sol devi evitare ogni ombra 346 III- 584 | E se le tue colpe sono sol~veniali, guarda ai Nella scuola… Vol.-Pag.
347 III- 611 | nella sua scuola sol quelli che sono~idonei e 348 III- 612 | sieno comodi e lunghi sol quanto basta perché due Svegliarino... Vol.-Pag.
349 III- 623 | commesso anche un sol peccato mortale, come è 350 III- 627 | apostoli avessero avuto sol zelo cotanto! Povera 351 III- 631 | stento. Si piegano, ma sol a costo di non fare un 352 III- 634 | che praticano e credono sol quanto loro~suggerisce 353 III- 645 | come membri di una sol~famiglia volete 354 III- 648 | noi dobbiamo non sol pregare ma~supplicare 355 III- 650 | anima. Il Signore non è sol~padre naturale, ma 356 III- 650 | 8. Un padre terreno sol che indovini i bisogni 357 III- 668 | Poi all'asino non sol si~dà poca paglia e 358 III- 689 | quanto, volendolo sol voi, possiate al Signore 359 III- 712 | a più riprese in un sol dì. Che vi sembra?~ 360 III- 719 | fare". E ricevete non sol con rassegnazione, ma 361 III- 723 | rispondere: "Facciamo sol quello che si può...", e 362 III- 725 | abbiamo sollecitudine sol quanto è necessario per 363 III- 728 | e attendono sol che abbiate a riposare 364 III- 731 | mezzo di esso levano sol~quanto è necessario a 365 III- 736 | il passo. Basta sol che vi andiamo~dietro Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
366 III- 793 | più in Europa un~sol trono in piedi. Quando Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
367 III- 809 | Il palazzino è d'un sol piano, con unica sala, Il fondamento... Vol.-Pag.
368 III- 883 | persona, se tanto è non sol possibile ma opportuno.~ 369 III- 901 | con pensare e volere sol quello~ ./. che è~ 370 III- 908 | domandate quanto è sol strettamente necessario, 371 III- 935 | bensì ma~fragile. Un sol peccato veniale di atto 372 III- 935 | la consacrazione è sol pane materiale, così tu 373 III- 939 | accostarti~digiuna non sol di cibo, ma d'ogni 374 III- 946 | Ovvero tu te ne duoli sol come un servo che si 375 III- 977 | 13. Per un sol peccato, e commesso col 376 III- 982 | paradiso".~ 17. Né sol questo nel corso di un Il montanaro... Vol.-Pag.
377 III-1000 | e tu mi ami vieppiù!~Né sol questo, ma il figlio del Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
378 III-1059 | di confessarmi una sol volta ad un prete 379 III-1065 | sacramentale, né sol quella che compiesi~alla 380 III-1071 | Voi, Filotea, non sol dovete esser divota e~ Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
381 III-1080 | di~dolcezza è fontana,~sol~d'eterna beltade~al cui~ 382 III-1082 | ed ama~il voler~tuo sol brama:~solo nel~tuo 383 III-1082 | desio?~Sai che~per te sol vivo, o dolce Amore.~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
384 III-1113 | via, di guardare al sol nascente, di respirare 385 III-1116 | fino ad oggidì: "Un sol Dio ed un sol~papa!". 386 III-1116 | Un sol Dio ed un sol~papa!". Perché per il Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
387 III-1190 | figli?... Per noi, sol che la~invochiamo, che Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
388 IV- 22 | in pensare e volere sol~quello che si sa essere 389 IV- 52 | si~tolleri che sieno sol discrete.~In~tanta Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
390 p> | chi può disporre sol di dote minore.~Al~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
391 IV- 83 | non devono avere o sol quanto è strettamente 392 IV- 85 | il Signore che non sol caste, ma vergini siano 393 IV- 91 | cinquanta.~Si~scelgono sol quelle che più 394 IV- 103 | dà o assai raramente o sol quando, studiata l' Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
395 IV- 331 | tenersi unita in un sol cuore ed in una~sola Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
396 IV- 418 | Che fare dunque? Fate sol quello e tutto quello 397 IV- 428 | un pensare solo e d'un~sol volere puro e santo, 398 IV- 592 | divina giustizia.~ Un sol peccato mortale cagiona 399 IV- 624 | morte85, che abbiamo sol di volo accennato.~ 400 IV- 638 | crescerete tutte di un sol stampo, con un sol modo 401 IV- 638 | un sol stampo, con un sol modo di vedere e di~ 402 IV- 660 | che ti avvolgono...~Né sol questo, ma quel leone Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
403 IV- 786 | Professarsi povere sol quando nulla vi manca~e Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
404 IV- 823 | pensiero e di un ./. sol modo di fare? 405 IV- 832 | cuore prende riposo sol quando è con Dio? E che Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
406 IV- 969 | umano e ricevere sol quelli e tutti quelli 407 IV- 975 | supremo, formavano un sol~corpo di direzione.~d) 408 IV- 975 | relativi se ne fa un sol cibo, al quale 409 IV- 991 | uso nella~casa; ammetta sol quelli che si sono resi 410 IV- 998 | sacerdoti non sol pubblicamente, ma anche 411 IV-1030 | ricordi~il detto: «Sol non occidat super 412 IV-1056 | sia;~d) si rifondano sol quelli che sono Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
413 IV-1174 | a' suoi pargoli.~e) Né~sol questo, ma i novizi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
414 IV-1352 | di molti fratelli in un sol cuore!» 72.~Pure S. 415 IV-1353 | anche in un sol~punto, si faccia per Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
416 V- 39 | possono venire non sol d’accosto ma anche da 417 V- 87 | protetti innocenti. Né sol questo, ma come ognuno 418 V- 95 | Fulgebunt sicut sol » 28 . Se è così, 419 V- 136 | mescolano insieme in un sol vortice profondo e 420 V- 142 | lavorasse anche per un sol momento: non eranvi~per 421 V- 207 | permise che in un sol dì fossero bruciate le 422 V- 256 | sua malattia non mai un sol lamento; volle ricevere 423 V- 348(32) | il quale non lascia un sol bicchier d’acqua dato Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
424 V- 918 | quasi fossero un sol uomo, con santa 425 V- 923 | del 1891 40 abbiamo, ma sol come di lontano, 426 V- 951 | che gli si consegnò sol dopo un anno, il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
427 VI - 9 | per seppellirla. Né sol questo, ma chi la 428 VI - 12 | l’esser rimirato da sol cocente e l’esser 429 VI - 28 | santo, dunque chiamate sol persone che aspirino 430 VI - 28 | suo chiamate entro sol quelle persone 89 che 431 VI - 33 | che cioè ella cercava sol quello di bene che è il 432 VI - 47 | non tenga‹no› le anime sol come uccelli palustri e 433 VI - 51 | un paradiso. Ma viene sol di tempo in tempo, 434 VI - 62 | due anni pareva vivere sol per aiutar Teresa nella 435 VI - 86 | obbligò con voto a far sol ciò che le par più 436 VI - 89 | questo di Teresa non è sol 346 linguaggio d’uomo, 437 VI - 89(346) Originale: sol /un ragionar/. ./. 438 VI - 105 | come un Giobbe... Sol gli duole 404 dei 439 VI - 113 | le affezioni e si ami sol dessa la virtù, o si 440 VI - 117 | recitando anche per una sol volta 453 . Via i 441 VI - 124 | la trattenga. Ella una sol cosa brama: morire per 442 VI - 126 | che tu commetta un sol peccato di fragilità. Ma 443 VI - 128 | alla sua presenza! Né sol questo, ma ravviviamo la 444 VI - 128 | atti di sudditanza. Né sol questo, ma giù quegli 445 VI - 133 | accadrà che il faccia sol più tardi, dopo aver tu Fiore di virtù Vol.-Pag.
446 VI- 139 | quasi per dire: « Un sol è il padre mio, e voi Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
447 VI - 206 | famiglia che possegga sol fortuna discreta, o 448 VI - 217 | procurati sol quel lavoro che alle tue 449 VI - 233 | ora che tu operando sol questo, tu raggiungi la 450 VI - 237 | fate che io me ne giovi sol in tanto in quanto giovi 451 VI - 243 | puoi ad esso mostrarti sol di tempo in~tempo, 452 VI - 247 | amano e sperano. Basta sol che tu a lei pensi, ed Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
453 VI- 270 | desso vuol fruttare. Sol vi prega ché, essendo ./. 454 VI- 274 | i terreni. Il sol di mezzodì se troppo non 455 VI- 281 | per vivere. Da 85 una sol porzione della città di 456 VI- 289 | di buttargli dinanzi un sol pugno di paglia e poi 457 VI- 299 | da arte, da fuoco. Sol le ?ferrate, quanto non 458 VI- 302 | e diletto. 3. Né sol questo, ma hanno delle La settimana con Dio Vol.-Pag.
459 VI - 320 | e ricevere quello che sol ponno dare. 460 VI - 360 | G‹esù› C‹risto› chiamò sol Gio‹vanni› amico del suo 461 VI - 360 | 5. Il cristiano ha sol bisogno d’amare G‹esù› 462 VI - 360 | 6. Chi trascura un sol precetto della Chiesa Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
463 VI - 380 | in animo di esporre sol vagamente, già che il Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
464 VI - 404 | del patimento. 9. Sicut sol stat 44 nella fermezza 465 VI - 430 | ventre. Tossendo sol lamento era: « 466 VI - 433 | Ho inteso che sol la nostra... ». « D‹on› Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
467 VI - 445 | il piccolo papà non sol di Pianello ma dei paesi 468 VI - 453 | e l’ammirazione non sol delle giovani studenti 469 VI - 459 | parochiali; guardava sol da lungi l’ospizio e, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
470 VI - 546 | mura e~sarebbe stato un sol convento. Faceva scuola Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
471 VI - 669 | detto famigliare: « Un sol Dio in cielo, un sol 472 VI - 669 | Un sol Dio in cielo, un sol papa in terra ». Quando Corso sante missioni Vol.-Pag.
473 VI - 833 | e beati »? Perciò sol che il vogliano, il 474 VI - 858 | fogli corrompitori, che sol quelli bastarono a~ 475 VI - 888 | condannati per un sol peccato di~pensiero, che 476 VI - 888 | ovvero di omissione? Un sol peccato mortale basta 477 VI - 930 | aver ancora pescato un sol pesciolino. Quest’è il 478 VI - 940 | tranquilli. Né sol questo, ma dovete di più 479 VI - 951 | Parte seconda 8. Non è sol luogo di malinconia. 9. 480 VI - 951 | malinconia. 9. Basta un sol peccato di pensiero. 10.