grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 4 | non convenga rimanere amico fedele a Gesù.~ 5. Verrà 2 I- 22 | Come, tu qui adesso, amico mio?". Giuda prese~ 3 I- 35 | amicizia amorevole. Un~amico bussa alla tua porta e 4 I- 35 | meglio di casa tua e l'amico~presenta quel di buono 5 I- 36 | ancora che Gesù non è amico generoso in 6 I- 36 | ben sai che un dabben amico ovvero un figliuolo 7 I- 36 | Ma se tu brami essere amico a Dio e~figlio diletto, O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 72 | discorreva come da amico con amico con i santi 9 I- 72 | come da amico con amico con i santi del paradiso!~ 10 I- 84 | Quante cure per tenersi amico un uomo! E poi non 11 I- 85 | ai fatti. Viene un amico ovvero un parente. 12 I- 105 | l'ammonizione di un amico, crollano le spalle. Non 13 I- 106 | amici falsi che dell'amico discorrono più con Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
14 I- 202 | Rincresce se è un amico ovvero <un> fratello.~ 15 I- 223 | lo riceviate come~ ./. amico. Si insedia poi nel~ 16 I- 240 | di Quinquagesima~Amico o~nemico?~ 1. Siamo in 17 I- 240 | un cieco. Che è questo? Amico o nemico è il 18 I- 244 | del carnovale non~è amico che salva, ma è nemico 19 I- 244 | che danna.~Riflessi~ 1. Amico o nemico il~liberalismo 20 I- 272 | delle vostre anime,~l'amico vostro e fratello 21 I- 297 | questo: facile è che un amico segua~l'amico od il 22 I- 297 | è che un amico segua~l'amico od il figlio il padre, 23 I- 297 | il padre, quando o l'amico o il padre siedono a 24 I- 297 | è aderire quando~l'amico è in povertà ovvero che 25 I- 297 | è star con~l'amico quando lo sciagurato è 26 I- 310 | dopo Pentecoste~Un amico~fedele~ 1. Dir male di 27 I- 310 | 1. Dir male di un~amico fedele è la peggior cosa 28 I- 310 | Gesù Cristo è l'amico fedele~degli uomini. Chi 29 I- 311 | Gesù Cristo è amico che non abbandona. " 30 I- 311 | Gesù~Cristo è amico fedele.~ 2. Accade 31 I- 311 | quella neve è stato un amico diletto, allora~chi 32 I- 312 | Il Signore che è l'amico nostro par che~ci 33 I- 312 | cielo in terra. Se un amico avesse fatto il viaggio 34 I- 312 | dire: "Chissà poi se l'amico mi ama?". Scorgetelo il 35 I- 313 | al quale provvedere. Un amico che abbia numerosi~ 36 I- 313 | sacrificio di pena". Un amico ne sente rincrescimento 37 I- 313 | quando~scorga che l'amico non gli confidi fino 38 I- 314 | veruno.~Riflessi~ 1. Un amico fedele.~ 2. Tutto viene 39 I- 317 | danno in~portamento di amico e di fratello. Guardarsi 40 I- 328 | auretta di lode di un amico, di un~parente, di un 41 I- 348 | il quale vorrà essere amico di questo secolo, si 42 I- 349 | Chi~ ./. vuol essere amico del secolo~non può esser 43 I- 349 | secolo~non può esser amico di Dio. Nessuno può 44 I- 358 | ti ha invitato dica: Amico, ascendi~più in su, e 45 I- 372 | da nozze e gli disse: Amico,~come entrasti qua senza 46 I- 382 | Chi ha~trovato un amico, ha trovato un tesoro"125. 47 I- 382 | un tesoro"125. Ma un amico verace si~prova tale 48 I- 382 | nel suo crogiuolo. Un amico vero è un~cristiano 49 I- 384 | un verace o~fratello od amico.~ 3. Le infermità del Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
50 I- 418 | Figuriamoci che un amico perverso sia entrato a 51 I- 418 | a divertirsi con l'amico in~bagordi per tutta la 52 I- 423 | discende a farsi amico~e fratello de' suoi 53 I- 423 | a noi e~abitare come amico e come fratello nel 54 I- 468 | nella forza di un amico,~costui sarà esaudito. 55 I- 468 | vieppiù impegna l'amico~ad essergli benefattore 56 I- 516 | Spesso la voce di un amico, la massima di una~ 57 I- 558 | gode o il~fratello o l'amico in riabbracciarsi al 58 I- 558 | al fratello od all'amico che forse per un~pezzo 59 I- 568 | ritornargli~amico diletto. Fratelli, che 60 I- 576 | ti invitò dicati poi: Amico, ascendi più in alto. 61 I- 589 | da nozze e gli~disse: Amico, come entrasti qua senza 62 I- 599 | e che il presunto amico vi versa~entro il veleno 63 I- 601 | il maligno siasi~finto amico e che con ciò vi abbia 64 I- 603 | mai. Di poi invitò un amico perché se ne rallegrasse 65 I- 603 | mal talento e disse all'amico: "Ti compatisco, ti 66 I- 603 | è dunque?", soggiunse l'amico. E quegli: "Non~lo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
67 I- 628 | noi scorgessimo che un~amico ha fatto già viaggio 68 I- 685 | domenica di Passione~Un amico~noioso~ 1. Ha nella 69 I- 686 | venuti <a> visitare un amico che altre volte si 70 I- 686 | diventato noioso quest'amico fin qui sì caro!".~ ./. 71 I- 687 | più funesta. Dopo che~l'amico tiepido, di cui si disse, 72 I- 688 | colpa. Professarsi amico e poi staccarsene a mano 73 I- 688 | profonda che eccita un amico tiepido. Il ciel vi 74 I- 689 | Riflessi~ 1. Un amico noioso.~ 2. Due casi di 75 I- 689 | 2. Due casi di un amico tiepido.~ 3. Chi da 76 I- 689 | tiepido.~ 3. Chi da amico fervoroso indietro,~ 77 I- 690 | e nello stato. Un~amico per esser fedele basta 78 I- 690 | gli interessi dell'amico con quella~cura con cui 79 I- 724 | sangue e che dissegli: Amico mio, anche tu~qui", e 80 I- 725 | perde la pazienza. Un~amico benché caro, ma 81 I- 745 | ma voglio rendermelo amico; non io vo'~lasciarmi 82 I- 770 | le insinuazioni di un amico. Quei medesimi che per~ 83 I- 773 | ti ha invitato dica: Amico, ascendi più in su, e 84 I- 784 | da nozze e gli disse: Amico,~come entrasti qua senza In tempo sacro... Vol.-Pag.
85 I- 830 | Se tu sapessi che un amico per venirti <a> trovare 86 I- 831 | è l'aiuto dell'amico fedele, che dovendo~ 87 I- 847 | il~paradiso. Io sono l'amico ed il fratello di questi 88 I- 855 | dimostra teco come un amico tenerissimo. In un 89 I- 855 | Or figurati che un amico qualsiasi abbia fatto 90 I- 855 | Cristo; che direbbe l'amico tuo se tu, beneficato,~ 91 I- 860 | la destra di un amico benevolo che ti 92 I- 881 | XXVII.~Il Signore è l'amico che~salva~Il Signore, 93 I- 881 | godeva <di> protestarsi amico diletto di certo 94 I- 881 | dovette gemere come un amico disprezzato non so se 95 I- 883 | 1. Il~Signore è l'amico che ti vuol salvo.~ 2. 96 I- 909 | padre, di fratello, di amico, di redentore, e allora~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
97 I- 959 | si fa innanzi a te come amico tenero~e per quel 98 I- 967 | con~la confidenza di amico, con la tenerezza che è 99 I-1023 | un fratello od un~amico diletto, il quale sia 100 I-1029 | quasi un~ ./. amico~diletto che è ferito a Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
101 I-1053 | il~consiglio seguente: Amico nostro, la sciagura che 102 I-1108 | strana la cosa?~ -- No, amico mio, nulla v'ha di 103 I-1109 | infine:~ -- Mio buon amico, chi prega la Vergine Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
104 I-1152 | 1. Laz<z>aro, l'amico tenero del~divin 105 I-1153 | fu alla tomba dell'amico e la fece~discoprire. 106 I-1153 | Egli è venuto come un amico dolente presso alla 107 I-1156 | scorse che il buon amico del~figliuoletto suo non 108 I-1161 | tu> fiducia con l'amico nella povertà~di lui, 109 I-1162 | se tu gli saresti stato amico fedele. Chi non sa che 110 I-1162 | Chi non sa che l'amico quando siede in~trono 111 I-1162 | le tenerezze del comune amico Gesù e intanto piangeva 112 I-1164 | iscorgere se tu gli sei amico fedele.~ 1. Ed ora quali 113 I-1164 | qui date a Gesù?~ 2. Amico è chi per amor di Gesù 114 I-1164 | abbondante, ma più amico è~chi per amor di Gesù 115 I-1186 | come lo saluti tu? Un amico~viene e conversa teco 116 I-1186 | che il conversare~dell'amico.~ Così può accadere che 117 I-1186 | accadere che tu quale amico venga <a> salutare Gesù 118 I-1186 | tu fai questo imiti l'amico~che conversa coll'amico. 119 I-1186 | amico~che conversa coll'amico. Ma se dippiù durante la 120 I-1187 | Intanto se a guisa di amico tu di tempo in tempo 121 I-1187 | godimento è quello dell'amico che~stringe la destra 122 I-1187 | stringe la destra all'amico! Ma se dippiù fermi tua 123 I-1197 | Che vuol dir questo, o amico?", domandò Giuliano. Ed 124 I-1205 | medico, di fratello, di amico. Al Zaccheo che~l'invitò 125 I-1253 | quasi~tenessero un amico ferito a morte, e poi lo 126 I-1260 | in sonno profondo, un amico caro batta alla~porta di 127 I-1261 | ora col discorso di un amico~santo, ora collo esempio 128 I-1273 | contratti. Se allora un amico verace viene a pagar per 129 I-1275 | il quale vedendo l'amico suo Pitia condannato già 130 I-1275 | e salvare la vita allo amico.~Tu hai veduto Gesù Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
131 I-1298 | Dolcissimo~è il nome d'amico. Quanti affetti ridesta 132 I-1298 | ridesta la memoria dell'amico, quante~ricordanze soavi!~ 133 I-1298 | suoi: "Il~nostro amico Lazaro è morto, venite 134 I-1298 | Lazare, veni foras. Amico mio diletto, risorgi. 135 I-1298 | liberare l'anima di un amico da una~fossa di tormento 136 I-1301 | Vero, vero, tu sei l'amico fedele di~quelle 137 I-1302 | ne è sollevato, come l'amico angustiato che riceve~ 138 I-1302 | nell'animo dell'amico fedele.~ Per questo il 139 I-1310 | carissimo. Chi trova un amico vero, dice il~Signore, 140 I-1310 | che a vicenda~il sangue amico scorra dalle vene di uno 141 I-1310 | difficile è trovare un amico sincero. Chi l'ha~ 142 I-1310 | presto fra i defunti un amico~diletto. I defunti ci 143 I-1312 | del~fratello e dell'amico diletto. Accompagnano 144 I-1322 | purgatorio l'anima dell'amico defunto~testé". Dopo ciò 145 I-1329(27) | Nell'originale: amico.~ 146 I-1337 | è come un mediatore amico che~concilia la terra Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
147 II1- 99 | virtù è il godimento; amico è sol quegli che può153 Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
148 II1- 218 | Al religiosissimo amico di Dio Atanasio,~ 149 II1- 220 | a questa, si fece amico ai poveri, agli 150 II1- 220 | Basilio professavasi amico intimo di sant'Atanasio 151 II1- 223 | Atanasio che gli era amico intimo approvava questo 152 II1- 229 | vescovo. Gli era amico diletto a~Basilio142 153 II1- 229 | per la perdita dell'amico Basilio143, si faceva 154 II1- 230 | ei venne in casa di~un amico, dove incominciò <a> 155 II1- 233 | di> accompagnare un amico lasciò la madre e venne~ 156 II1- 235 | vittorie, tu che sei amico ad Ambrogio, il quale 157 II1- 236 | Giovanni era amico a Teodoro ed a~Massimo, 158 II1- 257 | Nella casa del suo amico Alipio, Agostino~aveva 159 II1- 282 | fingendosi tuttavia amico, si~avanzò nella Francia 160 II1- 284 | San Germano di Auxerre, amico~intimo ad Ilario, 161 II1- 299 | morì a cent'anni. L'amico~Boezio era nato a Roma. 162 II1- 310 | gridogli con bontà: “Amico, ti basti~un'arnia; 163 II1- 320 | di~Boezio e come lui amico e consigliero al 164 II1- 328 | più di un secolo e fu amico intimo a Boezio.~ Il 165 II1- 334 | porgeva mano allo amico e discepolo suo san 166 II1- 339 | a san Gregorio come ad amico diletto e gli mandava in 167 II1- 395(393) morire avea pregato l'amico suo~Teofane il 168 II1- 397 | a noi.~ Carlomagno era amico ad Alfonso ii di Spagna 169 II1- 397(395) VI, p.~187: «Un amico leale ebbesi Carlomagno 170 II1- 399 | Carlo si abbracciò all'amico, pianse come un 171 II1- 399 | migliore; prega per l'amico che ti amò~appena ti 172 II1- 420 | Vieni tu~come amico o come nemico?...”. 173 II1- 442 | viii lo riceve come amico, ma questi si protesta 174 II1- 459 | il sovrano”. Si rese amico a san Dunstano il quale 175 II1- 471 | del fumo. Si rende amico~l'imperator Ottone 176 II1- 473 | il~cielo che io sia amico ad un inimico di Gesù 177 II1- 482 | ornamento, aggiunse: “Amico, basti fin qui; questo~ 178 II1- 488 | monasteri nel Poitù; fu amico di~Fulberto di Chartres, 179 II1- 516 | di Cantorberì, antico amico di Ildebrando, tardava < 180 II1- 516 | scrivere. “Che fai tu, amico mio?”, dissegli Gregorio.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
181 II1- 523 | a Dio con intimità di amico. Sant'Anselmo, da~ 182 II1- 537 | migliori le ferite dell'amico che le carezze dell' 183 II1- 570 | il padre si ravvide.~ Amico intimo a Bernardo era~ 184 II1- 570 | consolava sé e~l'amico suo con dettare il libro 185 II1- 617 | della vita umana. Ebbe~amico carissimo il virtuoso 186 II1- 648 | Per sembrare amico~del pontefice e tenero 187 II1- 666 | una mezz'ora con un amico~che udire il suo servo 188 II1- 789 | beato Alessandro~Sauli, amico a san Carlo Borromeo, 189 II1- 808 | più savio direttore e l'amico più vero che m'abbia~ 190 II1- 810 | Condren chiamato a sé l'amico Olier~gli disse: "Tu 191 II1- 827 | 11. Discepolo e poi amico intimo~del Bossuet era 192 II1- 853 | scriveva il giornale L'amico del popolo ed eccitava 193 II1- 878 | io sono il miglior amico di~Roma".~ ~ 9. Addì 1 Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
194 II1- 978 | Massimo si~professava amico intimo.~ E~dippiù 195 II1- 978 | mentre, dicendosi amico e padre dei cattolici,~ 196 II1- 983 | vittorie, tu che sei amico ad Ambrogio, il quale 197 II1-1016 | di> venire come amico, io ti scaccio come 198 II1-1025 | più savio direttore e l'amico più vero che mi abbia 199 II1-1031 | con il giornale suo l'Amico del popolo rinfocolava 200 II1-1035 | Io sono il miglior amico di Roma". E parlando~ai 201 II1-1097 | sia chiamato per essere amico e servo de' poverelli, i 202 II1-1098 | Vuoi tu esser mio amico?", ascoltarono ed or che Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
203 II2- 8 | Indi soggiunse: "L'amico dei poveri non è~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
204 II2- 32 | e poi come un amico potente e diletto vi Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
205 II2- 87 | del fratello,~dell'amico. Il suo dire era da Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
206 II2- 115 | Gregorio ix, che fu già amico intimo di Francesco, 207 II2- 135 | parimenti che chi si fa amico del secolo, tosto tosto 208 II2- 140 | di onori, come grande amico di Dio". E tosto gli 209 II2- 202 | con lui come con amico diletto. Francesco Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
210 II2- 268 | e~infermo, ovvero l'amico che si sacrifica per l' 211 II2- 268 | che si sacrifica per l'amico, sono vittime. Chinatevi~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
212 II2- 314 | Dio con la tenerezza di amico,~conversava con la 213 II2- 334 | VI.~L'amico~del popolo~ 1.~Un solo è 214 II2- 334 | popolo~ 1.~Un solo è l'amico nostro, Gesù nel 215 II2- 334 | il nostro più~intimo amico è l'uomo di Dio, il 216 II2- 334 | gioia: "Un solo è l'amico~nostro, Gesù nel 217 II2- 334 | miei, uno solo è l'amico nostro, Gesù nel 218 II2- 338 | al mondo che unico amico quaggiù è Gesù~nell' 219 II2- 341 | Sacramento è l'amico delle anime nostre. Dopo 220 II2- 341 | Riflessi~ 1.~L'amico verace del popolo è Gesù 221 II2- 344 | in esclamare: "Eccolo~l'amico del Signore!... Come è Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
222 II2- 413 | invidio! Venne testé un amico~importuno,il progresso Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
223 II2- 444 | sclamando: "Ecco l'amico nostro!". Rocco baciava 224 II2- 444 | soavemente come~l'amico presso al letto dell' 225 II2- 444 | presso al letto dell'amico.~ E~ritornando ad ora 226 II2- 459 | con offerirsi servo e amico e fratello diletto~agli 227 II2- 460 | subito si rese servo, amico, fratello, padre e Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
228 II2- 484 | benedica a chi ne viene amico alla patria amata, 229 II2- 486 | In verità che a tanto amico noi possiamo~affidare il 230 II2- 495 | i luoghi,~perché l'amico di Dio ama ed è amato da 231 II2- 516 | cuore a cuore come amico diletto. Vieni, che io 232 II2- 522 | ospite o viandante ma amico nella casa mia"95. In 233 II2- 540 | fanno le mezze misure. Amico~di Dio e del mondo 234 II2- 542 | che chi ha trovato un amico ha trovato un tesoro~ 235 II2- 542 | altare il benediceva, l'amico accommiatossi e~salì 236 II2- 542 | dicendo: "Piango l'amico diletto~che mi bramò in 237 II2- 545 | rapido al tempio ed~all'amico celeste, che è il 238 II2- 591 | si vergogna di essere amico a Gesù nel Santissimo~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
239 III- 3 | popolo~troverà un vero amico né avrà da temere 240 III- 7 | di scannare il più caro amico non meno che il proprio 241 III- 10 | Salvagnoli: "Mio caro amico, colla verità~ ./. non 242 III- 12 | anche il rospo fa dell'amico~coll'armellino12, quando 243 III- 34 | che sotterra dorme~amico". Così scriveva or è un 244 III- 44 | dolcezza: "Mio caro amico, voi vi siete già~ 245 III- 54 | di cuore: "Generoso amico, voi mi avete salvata la 246 III- 73 | lui solo è il~grande amico dell'umanità, il riparo Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
247 III- 107 | con la~fedeltà di amico e con l'affetto di 248 III- 153 | si diceva: "Per essere amico più~intimo del vescovo, 249 III- 174 | mi sei figlio56, il tuo amico celeste lo~sono io 250 III- 174 | virtù! Voi~mi chiamate amico57, ma se non mi porgete Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
251 III- 187 | come l'amico usa con~l'amico suo. E 252 III- 187 | come l'amico usa con~l'amico suo. E finalmente perché 253 III- 216 | del~corpo, quasi amico ferito a morte, lo Vieni meco... Vol.-Pag.
254 III- 265 | loro istitutore ed amico.~ Facciamo un po' di 255 III- 282 | avviarle al paradiso, è amico che consola, che asciuga 256 III- 304 | istituto pio, padre ed amico ad ottocento fanciulli. 257 III- 385 | vi avrà poi sempre come amico diletto. Impedite il 258 III- 409 | ci presenteremmo ad un amico diletto, ad un medico~ 259 III- 410 | Ma è venuto Gesù, buon amico e Salvatore. Egli ha~ 260 III- 416 | congiunge l'affetto d'amico con il cuor dell'amico.~ 261 III- 416 | amico con il cuor dell'amico.~Gesù è la vita del cuor 262 III- 420 | di dire: "Io~vo' farmi amico della iniquità ed a 263 III- 432 | al caduto264, è amico e padre e maestro.~Il Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
264 III- 445 | colla confidenza di amico, colla chiarezza di~ 265 III- 469 | colla~sincerità di amico vero.~ 4. A questo scopo 266 III- 469 | il Signore è sì buon amico, che non esce mai dalla~ 267 III- 470 | in~veder in te un amico poco fedele, presto ti 268 III- 475 | col fedele amico si abbraccia al seno di 269 III- 504 | è~fratello pietoso, è amico e salvatore amantissimo. 270 III- 508 | in Gerusalemme, come~amico e redentore sulla via 271 III- 516 | all'angelo come l'amico fa coll'amico, il 272 III- 516 | come l'amico fa coll'amico, il compagno col~ 273 III- 532 | del padre e dell'amico!~ ~ ./. 274 III- 547 | le proprie pene ad un amico che conosce le umane 275 III- 551 | Sacramento è fratello e amico tuo, è tuo mediatore ed 276 III- 562 | Chi~ha trovato un amico fedele ha trovato un 277 III- 578 | ed agli uomini, come~amico fedele. La fortezza ti 278 III- 584 | a Dio~ 1. Se un amico del padre tuo~viene per 279 III- 585 | assassino che uccide l'amico del~padre suo.~ 3. Nella scuola… Vol.-Pag.
280 III- 598 | con cuore come l'amico all'amico.~ 4. Alla sua 281 III- 598 | cuore come l'amico all'amico.~ 4. Alla sua volta l' 282 III- 611 | stesso tempo stare come amico o come padre fra i suoi.~ Svegliarino... Vol.-Pag.
283 III- 625 | vuol essere tenuto come amico. Anzi agogna alla vostra 284 III- 644 | a Cinna e se lo fece amico diletto. Se non si 285 III- 714 | voi stesse con me. Un amico o parente vostro, se Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
286 III- 767 | imperatore~fingevasi amico ma era avversario. 287 III- 777 | morendo disse al santo~amico: "Arrivederci in 288 III- 777 | dicevalo religiosissimo amico di Dio e confortavalo 289 III- 778 | vittorie, tu che sei amico di Ambrogio il quale 290 III- 783 | più avversario sibbene amico e~servo. Or io domando Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
291 III- 797(2) | all’A. dagli eredi dell’amico e benefattore Antonio 292 III- 808 | le farfalline, e quasi amico diletto a loro s' Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
293 III- 823 | confratello ed amico~sac<erdote> Luigi 294 III- 833 | Napoli scriveva ad un~amico: "Prima di abbandonar 295 III- 857 | qualche protettore amico. Corse temporalmente di Il fondamento... Vol.-Pag.
296 III- 882 | e finalmente un amico fedele, un~compagno, un 297 III- 923 | sapevi che dormiva~amico un poderetto. Illusa Il montanaro... Vol.-Pag.
298 III- 989 | e di~più santi. Un amico fedele precede ai passi 299 III- 994 | quaggiù e li disperde2. Amico mio -- continua il 300 III- 994 | il montanaro~di fede -- amico mio è colui che più 301 III- 994 | che più davvicino è amico a Dio. Gente del~ 302 III-1014 | cordial fratello o di amico verace.~ ~ ./. Il~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
303 III-1047 | E Diderot: "Che volete, amico? A me~preme di ben 304 III-1054 | un giorno con certo suo amico, celebre~letterato, a 305 III-1056 | si possa fidare. O vero amico, quanto male vi ripagano 306 III-1068 | ordine entrasse buon amico appo le~famiglie Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
307 III-1105 | desso il vero vostro~amico e padre... ed io sono a 308 III-1119 | avervi intorno amico più fedele, consigliere Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
309 IV- 40(21) | nome di Alcantarini. Fu amico e consigliere di S. 310 IV- 49(36) | divina Provvidenza, fu amico di don Guanella e gli fu Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
311 IV- 300(14) | Pietro Parise, amico di don Guanella, recante Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
312 IV- 546 | Chi trova un amico, dice il Signore, ha 313 IV- 626 | Il vademecum come amico eccellente vi~ricorderà 314 IV- 646 | chi ha trovato l'amico, dice il proverbio, ha Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
315 IV- 769 | detto: «Tienti caro l'amico e tollera il difetto suo».~ 316 IV- 781(22) | e~abbandonati. Era amico di don Luigi Guanella; 317 IV- 803 | quali il~vostro caro amico, il padre Cappello65 318 IV- 804 | nostro benefattore ed~amico Aristide Leonori70 e 319 IV- 804 | cure che il~celebre amico Pastoris ha prestato a 320 IV- 804(71) | Era un amico del~commendator Giuseppe Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
321 IV- 814 | fratello~nostro e amico di tutti i buoni 322 IV- 826(9) | imbandigioni, / scorra amico all'umil tetto, / faccia Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
323 IV- 839(5) | Questo pittore, amico e benefattore dell'A., Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
324 IV-1420(64) | Santa Sede, fu benevolo amico di~don Luigi Guanella e Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
325 IV- 909 | essere padre, fratello, amico,~consigliere di tutti i Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
326 IV- 987 | ottimo fratello e come amico verace.~Si fa 327 IV- 989 | e fuori esso sia amico e~fratello a tutti.~c) 328 IV-1040 | istante il figlio; è l'amico che nutre il più puro 329 IV-1047 | con carità~come un amico, nelle braccia, ferito a Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
330 IV-1147 | che quasi maestro ed amico vi accompagni in ogni 331 IV-1156 | la domanda del~novello amico e cooperatore viene Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
332 IV-1267 | semplice servo, diventa~amico nella casa del Signore, 333 IV-1275 | religiosa uno diventa amico di Gesù Cristo.~ Vi ha Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
334 V- 50 | cattolica, il chiaro amico~e protettore sacerdote 335 V- 52 | di Como.~Diceva il buon amico: « Il mio potere è da 336 V- 81 | Colombo, al buon amico padre Cappellini, al 337 V- 89 | lampo affrettarsi all’amico, al sacerdote venerando. 338 V- 103 | a sé e conferivalo allo amico: « Il nostro vescovo per 339 V- 104 | confratello ed amico il sac‹erdote› Edoardo 340 V- 104 | compagno di classe ed amico intimo a mons‹ignor› 341 V- 105 | sulla tomba dell’amico e del benefattore. 342 V- 106 | poi non ‹fu› solo amico e benefattore, ma padre 343 V- 110 | mi ricorse al caro amico, al m‹olto› r‹everendo› 344 V- 120 | che ci fu superiore e amico e protettore sempre~ 345 V- 122 | nostro concittadino ed amico~Geronimi Aristide, si 346 V- 122 | sarà dunque nostro buon amico e colonna di sostegno 347 V- 143 | fino a sera fatta. Amico di quegli apostoli della 348 V- 151 | l’occasione dal buon amico e scrittore della 349 V- 152 | Grazie al caro amico confratello d‹on› 350 V- 160 | Padova è sempre stato l’amico celeste dei popoli, onde 351 V- 161 | Antonio è nostro buon amico. Domandiamo con maggior 352 V- 164 | 1,50 a mezzo del buon amico sacerdote Serafino Rumi. 353 V- 166 | giorno del lavoro ed un~amico nelle sollecitudini 354 V- 177 | Baltimora, già suo buon amico e confratello. Quando 355 V- 177 | In ossequio allo amico e confratello divenuto 356 V- 191 | padre Liborio Rossi, amico e maestro a tutti noi. 357 V- 192 | sacerdote è pure antico amico e sostenitore delle 358 V- 207 | Affezion‹atissimo› amico sac‹erdote› Michele 359 V- 212 | come sopra. Il buon~amico prevosto di Belgioioso a 360 V- 216 | dentro c’è già qualche amico della vostra infanzia, 361 V- 230 | si effondeva con l’amico ospite e manifestava 362 V- 242 | riconoscendo in lui l’amico franco e leale del re, 363 V- 250 | tutti. O confratello, amico, maestro, a te splenda 364 V- 301 | come parroco, come~amico, come collega, ma la 365 V- 318 | Ambrogio ad Nemus dall’amico Leonzio allorché fuggiva 366 V- 330 | 1901, p. 62. Egregio amico Il Mera che si unisce 367 V- 341 | Baroni, grande amico e benefattore di quella 368 V- 353 | Aff‹ezionatissi›mo amico Sac‹erdote› Luigi 369 V- 377 | sacerdote e un caro amico. L’anima di don Pietro, 370 V- 413 | in conversazione come amico~con gli amici e padre 371 V- 449 | 51-52. Il figlio d’un amico nostro e concittadino, 372 V- 452 | ebbero? Qui, diceva l’amico nostro alienista, qui ne 373 V- 510 | modestia dell’egregio amico. Alle 17, dopo i vesperi 374 V- 511 | vibrate. Ringraziamo l’amico del suo interessamento e 375 V- 534 | nostre case per farsi amico Iddio nelle persone dei 376 V- 538 | Esso è il vero amico fedele che non tradisce 377 V- 576 | e alla carità all’amico tuo d‹on› Luigi Guanella 378 V- 578 | Antonio Annoni, amico e fratello della nostra 379 V- 579 | Annoni, benefattore, amico. Egli soleva dire « casa 380 V- 582 | il padre e l’amico delle nostre opere di 381 V- 596 | medico, il maestro e l’amico; a lui ricorrete nelle 382 V- 597 | qui la lettera dell’amico arciprete Pisoni, il 383 V- 608 | casa, era medico, amico,~quasi padre di forse 384 V- 622 | cattedrale, fu con lui~amico del cuore e con esso 385 V- 622 | anima diletta del caro amico e benefattore. 386 V- 624 | rendeva l’anima a Dio. Amico e benefattore della Casa 387 V- 626 | desolate famiglie. All’amico del venerando servo di 388 V- 641 | auguro~al vostro buon amico ». E parlando della 389 V- 641 | compiacenza pel nostro amico, assistente e 390 V- 648 | e lo scrivente un amico ed un~congiunto 391 V- 648 | il sapere che l’amico di Dio è caduto sulla 392 V- 670 | e potranno aver un amico e un protettore nel 393 V- 690 | eroismo del carissimo amico nostro don Luigi Orione, 394 V- 697 | nelle mani dell’amico. Alla vigilia di san 395 V- 715 | affidate l’umile suo amico sacerdote Luigi Guanella 396 V- 716 | A noi, che lo avemmo amico carissimo, il debito di 397 V- 718 | di tanto~onore. L’amico nostro don Ugo Cappello, 398 V- 728 | chiesa di san Giuseppe, amico benefattore della casa e~ 399 V- 790 | cattedrale di Piacenza, amico intimo del compianto 400 V- 797 | di Propaganda e amico nostro mons‹ignor› 401 V- 799 | e che quell’illustre amico rinnoverà nella cara 402 V- 810 | mons‹ignor› Bonzano, amico intimo del nostro 403 V- 810 | Ci volle a pranzo come amico di antica data e nell’ 404 V- 810 | non vedo volto italiano amico... Che~felicità poter 405 V- 815 | perché il nostro amico e benefattore 406 V- 815 | Quel prelato è molto amico degli italiani e li 407 V- 829 | mestamente ad un amico: « Il sole della libertà 408 V- 829 | e gli rispose l’amico: « Non temete, noi 409 V- 838 | del compare, dell’amico, del compaesano. È così 410 V- 843 | saluta crociato 36 , l’amico sac‹erdote› d‹on› Luigi 411 V- 851 | cambiar paese, un caro amico mi rispose: « È così 412 V- 854 | per Boston e divenne amico e guida fedelissima~nel 413 V- 862 | Giuseppe Carughi e l’amico don Beniamino Giacomini 414 V- 875 | 5 San Giuseppe, amico del sacro Cuore di Gesù, 415 V- 875 | mensile - San Giuseppe, amico del sacro Cuore di Gesù, 416 V- 876(4) | con il profeta: “Sono amico di coloro che ti temono 417 V- 877 | san Giuseppe benedetto, amico del Cuore di Gesù Cristo, 418 V- 877 | benedetto san Giuseppe, amico del Cuore di Gesù Cristo, 419 V- 877 | per mezzo di Giuseppe, amico del sacro Cuore. 420 V- 880 | tutti: « San Giuseppe, amico del sacro Cuor di Gesù, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
421 V- 959 | per lo~stato religioso. Amico delle opere del Bosco e 422 V- 965 | tuo segnato, diletto amico, patriota e spene da 423 V- 993 | presso 183 il buon amico, il r‹everendo› p‹adre› Opere santa Teresa Vol.-Pag.
424 VI - 32 | nostro.~Nostro grande amico è il Signore ed egli per 425 VI - 37 | per esser vostro amico, ei sarà del nostro 426 VI - 131 | dolcemente come con un amico. Lo Spirito Santo è nel Fiore di virtù Vol.-Pag.
427 VI- 145 | Questo foglio è l’amico del cuor mio », né più 428 VI- 152(47) | tolato Un programma amico del sacerdote e del 429 VI- 170 | in ogni ? Egli è l’amico e lo sposo delle anime Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
430 VI - 241 | per ischerzo: « L’amico e il parente vi hanno 431 VI - 243 | il Cuore di Gesù è l’amico del cuor degli uomini, 432 VI - 243 | del Signore è l’amico delle anime. Sicché tu Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
433 VI- 265 | agricoltura porgeva all’amico contadino gustose e 434 VI- 274 | epperò il miglior amico bisogna sceglierlo fra 435 VI- 299 | alla casa come l’amico al fianco dell’amico 166 436 VI- 299 | l’amico al fianco dell’amico 166 diletto. Nell’orto 437 VI- 299(166) Originale: dell’amico /o come il cuore/. ./. La settimana con Dio Vol.-Pag.
438 VI - 313 | mensa che si presta all’amico diletto di tempo in 439 VI - 328 | l’uomo che è fedele all’amico caduto in necessità. 4. 440 VI - 355 | magro. c) In un buon amico. Questo bisogna 441 VI - 355 | per~la vita. 2. Un amico giovine che si innesti 442 VI - 360 | chiamò sol Gio‹vanni› amico del suo cuo?re, eppure 443 VI - 360 | Chiesa non può esser amico. 7. Un amico buono può 444 VI - 360 | può esser amico. 7. Un amico buono può far più che il 445 VI - 361 | la vita degno dell’amico! 9. Concesso a Silvio di 446 VI - 361 | di essere |...| coll’amico se questi è colpito da Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
447 VI - 381(30) no! Sia sempre nostro amico, si sbrighi e venga Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
448 VI - 389 | Ignazio, mio antico amico. Il~condussi meco sino a 449 VI - 395 | notte fitta, e un buon amico incontro che mi 20 dice: 450 VI - 409 | con lui, ovvero qualche amico o compagno. Raim‹ondo› 451 VI - 426(79) lavoro. Santino era~un amico e coetaneo di Raimondo. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
452 VI- 591(6) | Domenico Montebugnoli, amico e collaboratore dell’A., 453 VI- 592 | dovette presentarsi all’amico per ben tre volte, 454 VI- 608 | sua. Antico comune amico, Tullio Bellini prestò 455 VI- 624 | Morandi, da molti anni amico e benefattore nostro,~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
456 VI - 642 | fidato consigliere e amico carissimo. L’iniziativa Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
457 VI - 745 | per salutare qualche amico ed~il collega Silvestri, 458 VI - 746 | per scrivere. Il nostro amico Domenico Montebugnoli 459 VI - 754 | le fondamenta. Il buon amico signor Giacinto Valli,~ 460 VI - 760 | comune edificazione. L’amico di lui, sacerdote Rossi, 461 VI - 765(92) dell’esercito, era amico e benefattore dell’A., 462 VI - 766 | il quale ne fece già da amico fedele, da perito 463 VI - 775 | tanto a cuore al comune amico il prevosto Acquistapace 464 VI - 784 | e Gesù Cristo vi sarà amico e protettore ». ./. Lo 465 VI - 787 | Nell’anno 1897 133 l’amico e benefattore nostro il 466 VI - 787 | don Guanella col buon amico e benefattore capomastro~ 467 VI - 796 | Ambrogio è il grande amico dei ?poveri, non Corso sante missioni Vol.-Pag.
468 VI - 854 | e fratello, sovrano ed amico celeste. E ben lo fu, 469 VI - 857 | Vi ringraziamo, buon amico, che abbiate saputo470 VI - 939 | figlio e fratello e amico e parente della Trinità L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
471 VI- 968 | digiuno entrò da un amico pasticciere per 472 VI- 975 | Brasca era compagno ed amico del commendatore 473 VI- 978 | occasione di trovarvi l’amico professor Guadagni. 6. 474 VI- 984 | mi si rivolgono come ad amico del papa; dobbiamo
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma